Pagina 10 di 10
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 12:51
da ParigiRoubaix
Io sinceramente non capisco come si faccia ancora a difendere la netapp, a giorni dall'epilogo del Giro: non meritavano l'invito.
A&S e Colombia Coldeportes avrebbero al 90% vinto una tappa e infiammato la corsa con Duarte, Betancur e Atapuma, fior di corridori, altro che Barta, su.

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 13:29
da eliacodogno
ParigiRoubaix ha scritto:Io sinceramente non capisco come si faccia ancora a difendere la netapp, a giorni dall'epilogo del Giro: non meritavano l'invito.
A&S e Colombia Coldeportes avrebbero al 90% vinto una tappa e infiammato la corsa con Duarte, Betancur e Atapuma, fior di corridori, altro che Barta, su.

Io penso che a posteriori sia sbagliato attaccare la Netapp, visto che han fatto più di quello che potevano. Era giustissimo invece criticare l'invito...
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 13:55
da l'Orso
eliacodogno ha scritto:ParigiRoubaix ha scritto:Io sinceramente non capisco come si faccia ancora a difendere la netapp, a giorni dall'epilogo del Giro: non meritavano l'invito.
A&S e Colombia Coldeportes avrebbero al 90% vinto una tappa e infiammato la corsa con Duarte, Betancur e Atapuma, fior di corridori, altro che Barta, su.

Io penso che a posteriori sia sbagliato attaccare la Netapp, visto che han fatto più di quello che potevano. Era giustissimo invece criticare l'invito...
Concordo,
personalmente penso che la NetApp non abbia corso male, ha sempre provato a mettersi in evidenza e ha fatto dei buoni piazzamenti, certo che invitare una squadra perchè "paga il biglietto" è un atteggiamento controproducente.
Poi pensare che il giro sia stato bello perchè fino all'ultimo era incerto ... sigh...
I pochi amici "non ultras" di ciclismo che ancora lo guardano, quest'anno son rimasti molto delusi.
Una mia parente che si guarda qualsiasi manifestazione sportiva passa in TV, quest'anno la crono non se l'è filata e si è registrata solo le tappe di montagna ma mi ha già detto che ci registrerà sopra dell'altro.
Io che fino allo scorso anno registravo tutte le tappe (ot: mannaggia alla mia ignoranza in materia... alcune cassette del '97, '98 e '99 si son smagnetizzate

) quest'anno non ne ho registrata nemmeno una.
Dopo Cervinia pensavo di farlo per Pampeago e Stelvio, ma vedendo l'andazzo della tappa ho lasciato perdere (quella dello Stelvio però un po' mi son pentito, De Gent meritava).
l'Acqua & Sapone non è che avrebbe cambiato lo spessore assoluto dei valori in campo, ma perlomeno ci sarebbe stato qualche sussulto in +.
Concordo con il togliere l'obbligo d'Invito e di partecipazione ad almeno 5/6 WT, che senso ha obbligare squadre senza organico adeguato a partecipare?
O l'obbligo passa ai corridori che portan punti WT (quindi se una squadra "vale" 100, deve portare una formazione che vale almeno 80) e si inizia a dar anche punteggi di demerito per le prestazioni scarse oppure che il PT sparisca, così com'è da solo vantaggi a certi "personaggi" UCI e dintorni, non certo al Ciclismo che muove la gente.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 14:04
da ParigiRoubaix
Infatti si critica l'organizzazione, i corridori han fatto quello che potevano, di certo non potevano rifiutarsi di correre!
Mi pare che più sopra siano postate delle classifiche dove la netapp era davanti alla Farnese, insomma di che cosa stiam discutendo?(cit.)

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 14:11
da cauz.
eliacodogno ha scritto:
Io penso che a posteriori sia sbagliato attaccare la Netapp, visto che han fatto più di quello che potevano. Era giustissimo invece criticare l'invito...
le critiche infatti sono all'invito, non certo al team tedesco... che non ha combinato pressoche' nulla al giro ma con la squadra che aveva non ci si poteva aspettare di piu' (peraltro, ha comunque fatto di piu' di alcune WT). e le critiche sono rivolte all'invito in special modo perche' i meriti non sono sportivi, acquarone lo ribadisce ogni 2x3. non sappiamo se l'A&S avrebbe fatto meglio, probabilmente si' ma di certezze non ne abbiamo, pero' sappiamo che seguendo dei criteri sportivi la squadra invitata sarebbe stata quella. e le alternative sarebbero state comunque altre (vedi colombia) rispetto ai netappi.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 14:19
da cauz.
l'Orso ha scritto:O l'obbligo passa ai corridori che portan punti WT (quindi se una squadra "vale" 100, deve portare una formazione che vale almeno 80) e si inizia a dar anche punteggi di demerito per le prestazioni scarse oppure che il PT sparisca, così com'è da solo vantaggi a certi "personaggi" UCI e dintorni, non certo al Ciclismo che muove la gente.
tanto per tenersi il WT, io non vedrei male una turnazione tipo campionato, in cui le ultime 3 retrocedono a professional e le prime 3 professional passano al WT. pero' andrebbero ripensate le classifiche (e probabilmente pure i costi).
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 14:19
da lemond
l'Orso ha scritto:Concordo con il togliere l'obbligo d'Invito e di partecipazione ad almeno 5/6 WT, che senso ha obbligare squadre senza organico adeguato a partecipare?
Mi sembra che il punto proprio questo, il resto è solo ... polemica spicciola.

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 15:40
da Strong
cauz. ha scritto:pero' sappiamo che seguendo dei criteri sportivi la squadra invitata sarebbe stata quella. e le alternative sarebbero state comunque altre (vedi colombia) rispetto ai netappi.
però mi devi spiegare quali sarebbero questi criteri sportivi e soprattutto quanta reatroattività hanno.
quest'anno le due hanno dimostrato almeno di essere sullo stesso piano
da una parte la punta colombiana attorniata da autentici zombi (garzelli, di luca) dall'altra 4/5 buoni corridori che hanno raccolto vittorie e piazzamenti
con continuità da gennaio ad oggi.
e poi ti chiedo anche:
come mai l'A&S non riceve mai inviti per corse un minimo decenti (se non per quelle in italia)?
è una congiura internazionale allora non solo una questione di acquarone e soci.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 16:07
da cauz.
Strong ha scritto:
però mi devi spiegare quali sarebbero questi criteri sportivi e soprattutto quanta reatroattività hanno
Tenendo conto che la performance agonistica non rappresentava certamente il principale criterio di selezione (m. acquarone)
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 16:11
da Strong
cauz. ha scritto:Strong ha scritto:
però mi devi spiegare quali sarebbero questi criteri sportivi e soprattutto quanta reatroattività hanno
Tenendo conto che la performance agonistica non rappresentava certamente il principale criterio di selezione (m. acquarone)
allora convieni con me che lo zio ha avuto l'occhio lungo
ha incassato senza modificare il livello qualitativo del giro.
per la posizione che ricopre è da rinnovo di contratto immediato
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 16:15
da alfiso
Strong ha scritto:come mai l'A&S non riceve mai inviti per corse un minimo decenti (se non per quelle in italia)?
In questo mese e mezzo è stata invitata da tutti i possibili, ma proprio da tutti (Francia, Belgio), e sarebbero stati pure al TdS se non avessero dimezzato wild card da 4 a 2. Non tutte le squadre corrono per le classiche del nord. Alcune sono adatte anche per le gare a tappe o per classiche impegnative. E' il caso della A&S.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 16:18
da cauz.
Strong ha scritto:allora convieni con me che lo zio ha avuto l'occhio lungo
ha incassato senza modificare il livello qualitativo del giro.
per la posizione che ricopre è da rinnovo di contratto immediato
no, convengo sul fatto che abbia incassato. per farlo ha deciso di abbassare il livello qualitativo scegliendo una squadra in base a criteri economici e non sportivi. allo stesso modo ha incassato preferendo mettersi ad angolo retto dinnanzi ad uno sponsor e rinunciando alla maglia verde.
se il rinnovo lo si valuta solo sull'incasso immediato (perche' alla lunga voglio vedere quanto possa durare questa strategia), allora si', e' da rinnovo di contratto.
ps- lo zio di chi?
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 16:26
da Strong
alfiso ha scritto:Strong ha scritto:come mai l'A&S non riceve mai inviti per corse un minimo decenti (se non per quelle in italia)?
In questo mese e mezzo è stata invitata da tutti i possibili, ma proprio da tutti (Francia, Belgio), e sarebbero stati pure al TdS se non avessero dimezzato wild card da 4 a 2. Non tutte le squadre corrono per le classiche del nord. Alcune sono adatte anche per le gare a tappe o per classiche impegnative. E' il caso della A&S.
nelle corse che contano non hanno raccolto nessun invito se non alla tirreno.
ok per le classiche (dici che non hanno uomini adatti ma il colombiano?), ma nelle brevi corse a tappe?
delfinato, svizzera, romandia? nulla
solo qualche corsetta con scarsa visibilità nel nord europa e tante corsette in italia
ribadisco, ho l'impressione che siano comunque poco considerati in generale.
colpa di di luca? non so....?
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 16:31
da Strong
cauz. ha scritto:
per farlo ha deciso di abbassare il livello qualitativo
a tutti gli effetti, non è stato così.
al massimo il livello è diminuito a causa di radioschack, lotto, rabobank, ag2r, saxo che sono venute al giro per fare 3 settimane di ferie
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 16:37
da cauz.
Strong ha scritto:a tutti gli effetti, non è stato così.
a tutti gli effetti non lo possiamo sapere ne' io ne' te ne' acquarone.
guardando pero' palmares, risultati e comportamento in corsa possiamo immaginare facilmente che betancur, di luca, garzelli, reda, taborre e napolitano avrebbero fatto meglio di quanto abbiano fatto huzarski, barta, hollenstein, brandle, benedetti e schorn. oltre a questo non possiamo andare.
al massimo il livello è diminuito a causa di radioschack, lotto, rabobank, ag2r, saxo che sono venute al giro per fare 3 settimane di ferie
tolte ag2r e lotto, per il resto sono d'accordo con te (anche se slagter nella prima parte di giro non mi e' spiaciuto).
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 16:56
da Strong
cauz. ha scritto:
a tutti gli effetti non lo possiamo sapere ne' io ne' te ne' acquarone.
ti saresti anche potuto fermare qui ma visto che poi hai deciso di rilanciare...
il colombiano ha dimostrato di esserci e sicuramente avrebbe fatto la sua "porca" figura al giro,
però ha vinto il melinda ed una tappa al giro del belgio....sulle tre settimane non sappiamo nulla.
garzelli: non pervenuto, è scomparso. probabilmente ha problemi fisici. sarà stata una botta di fortuna per acquarone ma il garzo non l'avrebbe probabilmente finito il giro
di luca: scomparso anche lui. la pessima figura aveva comunque già dimostrato di essere in grado di farla nel 2011 quando corse un giro a dir poco anonimo.
napolitano: certo qualche piazzamento alla schorn o alla brandle poteva anche coglierlo
reda, taborre: boh..il primo quasi sconosciuto il secondo un giovane con una vittoria (camaiore) e veramente poco altro
l'a&s viene invitata per riempire dei buchi altrimenti è dietro a tante squadre.
i motivi non li conosco, ditemi voi....
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 19:44
da Nicker
Ma l'A&S è o non è una delle storiche squadre italiane, che tra l'altro ha anche un buon organico!?! e si che lo è! se si vuole proteggere un minimo il ciclismo italiano devi e dico devi invitare tutte le squadre italiane più forti (nel caso in cui le alternative straniere non danno migliori garanzie, come lo era quest'anno).... non dovrebbe bastare questo per meritare l'invito?!? in più paga le tasse in Italia non come la tanta osannata squadra di Scinto...., in più ha al suo interno due dei corridori italiani con più seguito di tifosi, e non sto scherzando, è vero! e non sono neanche finiti secondo me (Di Luca alla Tirreno ha fatto il miglior tempo di ascesa a Prati di Tivo!!!); in più ha al suo interno uno dei giovani più promettenti del panorama internazionale, e non è una cosa nuova perché il Colombiano è dall'anno scorso che fa ottime prestazioni...
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 23:09
da cauz.
Strong ha scritto:ti saresti anche potuto fermare qui ma visto che poi hai deciso di rilanciare...
sai com'e'... siamo su un forum... se non si discute qui...
il colombiano ha dimostrato di esserci e sicuramente avrebbe fatto la sua "porca" figura al giro,
però ha vinto il melinda ed una tappa al giro del belgio....sulle tre settimane non sappiamo nulla.
garzelli: non pervenuto, è scomparso. probabilmente ha problemi fisici. sarà stata una botta di fortuna per acquarone ma il garzo non l'avrebbe probabilmente finito il giro
di luca: scomparso anche lui. la pessima figura aveva comunque già dimostrato di essere in grado di farla nel 2011 quando corse un giro a dir poco anonimo.
napolitano: certo qualche piazzamento alla schorn o alla brandle poteva anche coglierlo
reda, taborre: boh..il primo quasi sconosciuto il secondo un giovane con una vittoria (camaiore) e veramente poco altro
bah, posto che sul confronto dal punto di vista agonistico pure RCS ed acquarone sono d'accordo col fatto che sarebbe stata superiore l'A&S, mentre a sostenere la netapp ormai restate solo tu e forse heppner...
comunque mi chiedo se questa analisi tu l'abbia fatta anche per i nomi del team tedesco, anche alla luce della prestazione al giro (non dico alla tua sacra settimana C&B, dove peraltro gli A&S han sfiorato la vittoria).
per inciso: napolitano, che e' un velocista di basso livello a mio vedere, nello stesso tour del belgio in cui abbiamo ammirato betancur ha fatto spalla a spalla per tre volate consecutive con un signore di nome andre greipel... ovviamente perdendole tutte e tre, ma da qui al paragonarlo con schorn ce ne passa.
anzi, ti diro' di piu', credo che le prestazioni di napolitano e betancur sottolineino come i corridori A&S avrebbe raggiunto il famoso "picco di forma" nel periodo del giro, a completamente di una preparazione che per un team del genere non puo' che essere focalizzata sulla corsa rosa.
e qui viene il punto a mio vedere fondamentale, ovvero quanto l'A&S (e garzelli, e di luca) siano stati protagonisti da sempre al giro, anche in tempi recenti (lo vogliamo ricordare il giro 2011 di un garzelli ormai vecchio eppur sempre combattivo e maglia verde a milano?). sotto questo aspetto la scelta di lasciarli fuori, perdipiu' per motivi extra-sportivi, sa di canagliata.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 23:33
da Strong
vedi cauz...
si parla di INVITO
non c'è nessuna regola nessun criterio, sono sempre e comunque scelte opinabili.
io ho sempre e solo sostenuto che la netapp non fosse poi così scarsa come tanti andavano dicendo e ad oggi posso dire di averci visto meglio di te e di tanti altri.
il resto ci può stare, sono opinioni.
quello che continuo a non capire è èerchè l'a&s non riesce a ricever inviti in corse importanti
se non fosse stato per la tirreno non l'avremmo quasi mai vista in tv?
non ci sono organizzatori nel mondo che invitano la netapp?
perchè non mi spiegate?
non pare strano anche a voi?
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 23:46
da Strong
tra l'altro barbarossa allude ad altri ma non alla netapp
"prosegue Enio Barbarossa- e che ci vede costretti a pensare seriamente all'addio al ciclismo, nonostante la nostra famiglia abbia uno staff di oltre sessanta dipendenti, quindi altrettante famiglie che vivono di ciclismo. Ma non possiamo fare diversamente se qualcuno preferisce invitare al Giro squadre che sono italiane solo sulla carta, perché investono magari su ciclisti stranieri o di italiano hanno solo lo sponsor."
per i superficiali è facile prendersela solo con i tedeschi (che tra l'altro non hanno colpe) mentre barbarossa evidenzia giustamente anche altri aspetti
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: lunedì 18 giugno 2012, 13:51
da cauz.
la prima "Gran fondo Giro d'italia"?
da los angeles a pasadena, ovviamente...
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: lunedì 18 giugno 2012, 14:10
da Merak
avevo appena letto il twit, e distrattamente ho pensato che lui fosse a pasadena ma che la gran fondo fosse in Italia... Come sono antico...
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: lunedì 18 giugno 2012, 14:18
da cauz.
Merak ha scritto:avevo appena letto il twit, e distrattamente ho pensato che lui fosse a pasadena ma che la gran fondo fosse in Italia... Come sono antico...
non sei antico, e' che ti manca il boost di marketing and promotion raggiunto grazie al big event del giro nelle sue variegate locations. questa era la mission. e grazie alla netapp, e stata completed. game over.
(ad ogni modo, a novembre si replica in florida...
http://www.granfondogiroditalia.com/)