Pagina 10 di 10

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 11:05
da Mystogan
Seb ha scritto:
riddler ha scritto: Vediamo che cosa combina... sicuramente Nibali capitano unico e convocherà presumo anche Aru...
Magari Bennati regista e effetti speciali a chi? Ulissi? Trentin?
Nibali, Aru, Ulissi, Visconti, Malori... al momento non vedo altre possibilità ma è prestissimo per fare riflessioni
Per la prova in linea direi Nibali,Aru,Ulissi,Visconti e De Marchi,per la prova a cronometro Malori

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 11:10
da Strong
Mystogan ha scritto: Per la prova in linea direi Nibali,Aru,Ulissi,Visconti e De Marchi,per la prova a cronometro Malori

il selezionato per la prova a crono dovrà fare anche quella in linea
biosognerà capire chi arriverà in forma all'evento.
quest'anno, ad esempio, la Movistar ha concesso a Malori di prepararsi alla crono Mondiale rinunciando ad averlo alla Vuelta

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 11:11
da Basso
Chi disputerà la cronometro di Rio de Janeiro deve essere forzatamente iscritto anche in un'altra prova olimpica: quindi, come detto Seb, se il quintetto per la prova in linea sarà diverso da Aru-Malori-Nibali-Ulissi-Visconti e la coppia a crono sarà diversa da Malori-Nibali, sarei ultrasorpreso.

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 11:12
da nino58
Sì, anche perché alla Vuelta, con tutti i su e giù che c'erano, non sarebbe stato un pilastro del team.
Visconti è stato senz'altro più utile.

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 11:13
da nino58
Basso ha scritto:Chi disputerà la cronometro di Rio de Janeiro deve essere forzatamente iscritto anche in un'altra prova olimpica: quindi, come detto Seb, se il quintetto per la prova in linea sarà diverso da Aru-Malori-Nibali-Ulissi-Visconti e la coppia a crono sarà diversa da Malori-Nibali, sarei ultrasorpreso.
Si corre prima la crono o la prova in linea ?
Se si corre prima quella in linea, chi se ne frega.
Se si corre prima la crono, è un problema.

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 11:17
da Basso
nino58 ha scritto:
Basso ha scritto:Chi disputerà la cronometro di Rio de Janeiro deve essere forzatamente iscritto anche in un'altra prova olimpica: quindi, come detto Seb, se il quintetto per la prova in linea sarà diverso da Aru-Malori-Nibali-Ulissi-Visconti e la coppia a crono sarà diversa da Malori-Nibali, sarei ultrasorpreso.
Si corre prima la crono o la prova in linea ?
Se si corre prima quella in linea, chi se ne frega.
Se si corre prima la crono, è un problema.
Come d'abitudine la prova in linea maschile si disputerà sabato 6 agosto 2016, primo giorno dei Giochi. Entrambe le crono si svolgeranno mercoledì 10.

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 11:31
da Mystogan
Non mi ricordavo che il selezionato per la prova a cronometro dovesse fare anche quella in linea,comunque i 5 dovrebbe essere quelli se tutto va bene,con riserva De Marchi se sta bene

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 11:38
da riddler
Cassani potrebbe riservare sorprese...
Sicuri a sto punto di Malori?
E' così convinto per la prova in linea... :D

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 11:43
da Strong
riddler ha scritto:Cassani potrebbe riservare sorprese...
Sicuri a sto punto di Malori?
E' così convinto per la prova in linea... :D

io non sono affatto sicuro del fatto0 che Malori sia tra i selezionati per Rio e anzi personalmente preferirei rimanesse a casa.
credo che punterà molto sulla crono in qatar dove potrebbe veramente puntare alla maglia iridata.

il percorso crono di rio tra l'altro pare avere un discreto dislivello e fosse così non sarebbe cero un vantaggio per lui
per cui credo che non ci sia nulla di scontato.
e poi se nibali è in forma può fare bene anche in crono soprattutto se con dislivello over 500mt

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 11:51
da Strong
nino58 ha scritto:Sì, anche perché alla Vuelta, con tutti i su e giù che c'erano, non sarebbe stato un pilastro del team.
Visconti è stato senz'altro più utile.
i tecnici Movistar invece lo volevano alla Vuelta (Malori è uno dei pilastri del Team anche alla Vuelta chiedere a Quintana e Valverde e poi provare a vincere la crono non avrebbe fatto proprio schifo alla Movistar)

E' stato però Malori a chiedere ad Unzuè di potersi preparare specificatamente per il Mondiale ed il Team l'ha accontentato (cosa tra l'altro mai accduta in Lampre dove anzi veniva "usato" per lavorare per Ferrari :ouch: ).

il Team Movistar ed Unzuè credono molto in Malori.

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 11:56
da Basso
Scusa Strong, ma dubito che Adriano si lasci scappare l'opportunità di conquistare una medaglia olimpica. Il percorso olimpico della crono è stato modificato rispetto a quello preannunciato in fase di candidatura; sarà di 54.8 km e dovrebbe prevedere due ascese ad una salita di 1.2 km, per il resto dovrebbe essere comunque un tracciato filante (ad oggi non c'è una planimetria della prova).

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 12:01
da Mystogan
Malori ci sara' sicuro a Rio,ha detto che e' il su obbiettivo principale per l'anno prossimo,anche piu' del Qatar

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 12:03
da Ciade86
Basso ha scritto:Scusa Strong, ma dubito che Adriano si lasci scappare l'opportunità di conquistare una medaglia olimpica. Il percorso olimpico della crono è stato modificato rispetto a quello preannunciato in fase di candidatura; sarà di 54.8 km e dovrebbe prevedere due ascese ad una salita di 1.2 km, per il resto dovrebbe essere comunque un tracciato filante (ad oggi non c'è una planimetria della prova).
Condivido... Alle olimpiadi un argento o un bronzo sono comunque piazzamenti che valgono una carriera, cosa un po' diversa per un argento o un bronzo mondiale (opinione personale, mentre credo che un oro mondiale possa essere superiore a quello olimpico)

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 12:03
da Mystogan
Ciade86 ha scritto:
Basso ha scritto:Scusa Strong, ma dubito che Adriano si lasci scappare l'opportunità di conquistare una medaglia olimpica. Il percorso olimpico della crono è stato modificato rispetto a quello preannunciato in fase di candidatura; sarà di 54.8 km e dovrebbe prevedere due ascese ad una salita di 1.2 km, per il resto dovrebbe essere comunque un tracciato filante (ad oggi non c'è una planimetria della prova).
Condivido... Alle olimpiadi un argento o un bronzo sono comunque piazzamenti che valgono una carriera, cosa un po' diversa per un argento o un bronzo mondiale (opinione personale, mentre credo che un oro mondiale possa essere superiore a quello olimpico)
Concordo in pieno

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 12:18
da Strong
Basso ha scritto:Scusa Strong, ma dubito che Adriano si lasci scappare l'opportunità di conquistare una medaglia olimpica. Il percorso olimpico della crono è stato modificato rispetto a quello preannunciato in fase di candidatura; sarà di 54.8 km e dovrebbe prevedere due ascese ad una salita di 1.2 km, per il resto dovrebbe essere comunque un tracciato filante (ad oggi non c'è una planimetria della prova).
Basso, contattatelo e fategli una bella intervista. ;)

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 12:33
da Slegar
Guardate che l'Italia, come altre nazioni, ha diritto ad un'iscrizione supplementare per la prova a cronometro, quindi Malori potrà tranquillamente prepararsi esclusivamente per la gara contro il tempo. Il secondo cronoman dovrà per forza essere compreso tra i cinque che hanno partecipato alla gara in linea e vista la prova di Richmond se Moreno Moser si da una bella svegliata per il 2016 anche lui avrà il posto assicurato a Rio.

A questo punto, vista la tendenza degli ultimi mondiali dove la maggioranza dei protagonisti non partecipano alla Vuelta, le convocazioni di Cassani dovrebbero tener conto di chi partecipa al Tour e chi no.

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 12:38
da Mystogan
Slegar ha scritto:Guardate che l'Italia, come altre nazioni, ha diritto ad un'iscrizione supplementare per la prova a cronometro, quindi Malori potrà tranquillamente prepararsi esclusivamente per la gara contro il tempo. Il secondo cronoman dovrà per forza essere compreso tra i cinque che hanno partecipato alla gara in linea e vista la prova di Richmond se Moreno Moser si da una bella svegliata per il 2016 anche lui avrà il posto assicurato a Rio.

A questo punto, vista la tendenza degli ultimi mondiali dove la maggioranza dei protagonisti non partecipano alla Vuelta, le convocazioni di Cassani dovrebbero tener conto di chi partecipa al Tour e chi no.
Nibali forse non fara' il Tour

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 12:43
da Basso
Slegar ha scritto:Guardate che l'Italia, come altre nazioni, ha diritto ad un'iscrizione supplementare per la prova a cronometro, quindi Malori potrà tranquillamente prepararsi esclusivamente per la gara contro il tempo. Il secondo cronoman dovrà per forza essere compreso tra i cinque che hanno partecipato alla gara in linea e vista la prova di Richmond se Moreno Moser si da una bella svegliata per il 2016 anche lui avrà il posto assicurato a Rio.
No Slegar: cito testualmente il testo della guida alle qualificazioni
The Individual Time Trial event quota places are included within the total quota of 144 athletes for Road Cycling. 40 riders already entered in the Road Race event will take part in the Individual Time Trial event, with a maximum of two (2) athletes per NOC, as per the table below. In the event of force majeure (fall, illness, etc.), a reserve athlete from other Cycling disciplines may be entered for the Individual Time Trial, to fill a quota place obtained by the NOC
Questa l'immagine riguardante la quota totale di atleti presente nel ciclismo su strada e il massimo numero di atleti per nazione

Immagine

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 12:47
da GregLemond
Ho gia letto Ulissi per Rio e gia ho i brividi....

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 13:03
da jerrydrake
Visto che l'argomento Rio è molto interessante, perché non spostare la discussione su un nuovo thread?

Re: Selezione italiana per i mondiali di Richmond

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 13:16
da Slegar
Basso ha scritto:No Slegar: cito testualmente il testo della guida alle qualificazioni
Hai ragione, è che leggendo ho preso fischi per fiaschi; tutta colpa di Bettini che a Londra ha schierato Viviani nella prova su strada (al posto di Trentin?), che mi ha convinto che l'Italia aveva iscritto 6 atleti (5 titolari + 1 riserva). Ora che ricordo la Francia aveva iscritto e schierato alla partenza della prova su strada Bourgain per non dover lasciare a casa un pistard.

Per cui alla cronometro olimpica di Rio parteciperanno 40 ciclisti, provenienti dai 144 su strada, di cui due saranno italiani; le considerazioni su Moser però non cambiano di una virgola, quanto a Malori potrà sempre partire per farsi una sgambata e poi salire in ammiraglia, tanto la squadra in una prova del genere non servirà a nulla.