Pagina 10 di 32

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 23 aprile 2016, 18:14
da pitoro
faustino ha scritto:
Manuel ha scritto:Alcune interessanti considerazioni da parte del Cdr RaiSport sulla pessima figura derivante dall'aver trasmesso immagini di un service esterno durante il Giro del Trentino (2a tappa in particolare).
http://www.digital-news.it/news/sport/4 ... la-testata
Doveroso il comunicato del CDR RaiSport, ma sul commento altrettanto insufficiente il comunicato non fa menzione?

Vuoi che i giornalisti (se vabbè) si lamentino dei loro colleghi? Ma ti pare?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: sabato 23 aprile 2016, 18:24
da faustino
pitoro ha scritto:
faustino ha scritto:
Manuel ha scritto:Alcune interessanti considerazioni da parte del Cdr RaiSport sulla pessima figura derivante dall'aver trasmesso immagini di un service esterno durante il Giro del Trentino (2a tappa in particolare).
http://www.digital-news.it/news/sport/4 ... la-testata
Doveroso il comunicato del CDR RaiSport, ma sul commento altrettanto insufficiente il comunicato non fa menzione?

Vuoi che i giornalisti (se vabbè) si lamentino dei loro colleghi? Ma ti pare?
Hai ragione :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 24 aprile 2016, 16:17
da pacho
messaggio per Pancani: che due scatole con sta storia del clima.
forse saranno stati tempi eroici, ma 20 anni fa anche nelle categoria giovanili si incontravano questi condizioni, se non peggiori, in quasi tutte le corse di marzo e ottobre, specie se correvi nel nord italia.

questo sensazionalismo è veramente stucchevole.

edit: sensazionalismo ovviamente rilanciato dalla De Stefano...e ho detto tutto.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 24 aprile 2016, 18:11
da Winter
Completamente d accordo con te
Brutto tempo ok ma nulla di che

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 18:11
da CicloSprint
Intanto niente differita del GP Liberazione ma la replica della Liegi... :(

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 18:13
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:Intanto niente differita del GP Liberazione ma la replica della Liegi... :(
sono più affidabili le profezie del mago Otelma che i palinsesti di Raisport

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 18:37
da CicloSprint
Visconte85 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Intanto niente differita del GP Liberazione ma la replica della Liegi... :(
sono più affidabili le profezie del mago Otelma che i palinsesti di Raisport
Quando andrà in onda il GP Liberazione ?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 15:59
da Basso
Per chi fosse interessato segnalo la presenza sabato sera a "Che (fuori) tempo che fa" di Felice Gimondi e Eddy Merckx.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 16:00
da Admin
Saranno sottoposti alle genialate di Frassica? :) :gnam: :ponpon:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 16:03
da meriadoc
Signor Merz, cosa si prova a essere famoso per essere il padre di Alessia?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 16:06
da Admin
Frassica mi fa letteralmente ribaltare. :lol: :lol:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 16:08
da meriadoc
questa l'ho cambiata da Vergassola che aveva intervistato la Merz
"signora Merckx, cosa si prova ad essere la figlia di un grande ciclista?"

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: mercoledì 27 aprile 2016, 16:39
da andrea82
CicloSprint ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Intanto niente differita del GP Liberazione ma la replica della Liegi... :(
sono più affidabili le profezie del mago Otelma che i palinsesti di Raisport
Quando andrà in onda il GP Liberazione ?
Da quanto ho capito il GP Liberazione va in onda su Bike Channel nei prossimi giorni.

Giro 2016

Inviato: giovedì 28 aprile 2016, 16:57
da xwait
Mi e' capitato di vedere su Rai YoYo uno spot del Giro d'Italia sui canali Rai.
Non il classico promo che gira sulle generaliste ma uno a misura di bambino, davvero ben fatto.
Penso sia la prima volta, se non sbaglio.

L'anno scorso auspicavo che le ricognizioni a disegni animati venissero trasmesse in fasce quotidiane su Rai YoYo e/o Rai Gulp, accompagnate dagli orari della tappa sulle altre reti (per bambini e genitori all'ascolto)... questo spot sembra un passo in questa direzione.

Per quanto riguarda la programmazione classica, sembra confermato quanto gia' visto nel 2015
Chissa' se la politica del "piu' immagini live e meno chiacchiere", gia' viste nelle classiche del nord, verra' confermata anche per il Giro...

Per finire, consiglierei una gestione delle domande dei telespettatori che prenda spunto da quella dei loro colleghi telecronisti della Formula1, che rispondono in tempo reale alle domande che giungono ai loro account social media dedicati.
Quella di rispondere in diretta alle domande piu' interessanti degli spettatori (durante le fasi morte della corsa), dovrebbe diventare una prassi per i telecronisti Rai (anche senza l'appoggio dello studio).

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: giovedì 28 aprile 2016, 22:40
da held
Visto anche io lo spot per bambini (sono esperto di Rai yoyo :D ) è veramente un ottima idea! Ma avete visto anche il promo ufficiale ? In cui si dice "alla partenza non troverete ragazze con l'ombrello perché a loro il sole piace prenderlo in faccia... " altro bello spot! Tempo fa si scriveva di realizzare qualcosa che profumasse di epico, insomma nello stile spot Nba! Ecco secondo me ci siamo ! Per cui tanti complimenti a chi l'ha pensato ed a chi l'ha realizzato! :clap:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: venerdì 29 aprile 2016, 15:10
da Basso

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 1 maggio 2016, 15:53
da nunziol
poracci però De Luca e Conti
5 ore di telecronaca di una corsa pallosissima l'1 Maggio...

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 1 maggio 2016, 18:12
da fra2000
Corsa pallosissima, mal ripresa. Ma hanno detto che la vuelta non sarà sulla rai quest'anno. E che le prime 3 tappe del giro non saranno riprese dalla rai. da chi sono riprese?:NOS o sporza?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: domenica 1 maggio 2016, 21:25
da Bomby
Speriamo bene...

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 9:41
da holland
held ha scritto: Ma avete visto anche il promo ufficiale ? In cui si dice "alla partenza non troverete ragazze con l'ombrello perché a loro il sole piace prenderlo in faccia... " altro bello spot!
Volendo fare i pignoli alla partenza le ragazze con l'ombrello ci sono eccome per i 4 con la maglia rosa,bianca, blu e rossa :diavoletto:
la seconda frase " quando piove le gare non vengono mai interrotte" una bella gufata :diavoletto:
immagini dello spot fate col copia incolla dallo spot ufficiale RCS :diavoletto:
per il resto si un buon lavoro di promozione per gli standard RAI !

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 11:21
da glungel
Max Lelli ‏@MaxLelli1 1 min1 minuto fa
Cari amici, quest'anno non sarò al Giro d'Italia e non chiedetemi perché dato che il motivo preciso non lo so neanche io. Ho chiesto
spiegazioni a Romagnoli, nuovo direttore di Rai Sport, il quale, molto sbrigativamente, mi ha risposto:“Buonasera
Quel che è accaduto e' che da viale Mazzini e' giunta al mio arrivo una segnalazione con richiesta di non impiegare più
a rai sport alcune persone. Il suo nome figurava nella lista. Spiacente”
Evidentemente c'è una lista di epurati in RAI

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 15:57
da Basso
Dovrebbero esserci due novità (anzi, una novità e un ritorno) per la squadra al Giro:

- il ritorno si chiama Davide Cassani che dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere presente tutti giorni al Processo
- la novità come spalla (non specificato se al Processo o nelle altre trasmissioni) de "l'uomo che sussurrava agli asini"

Non è stata menzionata la presenza di Gigi Sgarbozza.

edit: presente una novità (fortemente voluta, come si può capire dal suo curriculum, dal direttore Romagnoli). In cronaca al fianco di Francesco Pancani e Silvio Martinello ci sarà lo scrittore Marco Cassini, che darà il punto di vista storico e culturale (un po' come ha fatto per tanti anni in Francia Jean-Paul Ollivier).

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 16:06
da Visconte85
glungel ha scritto:Max Lelli ‏@MaxLelli1 1 min1 minuto fa
Cari amici, quest'anno non sarò al Giro d'Italia e non chiedetemi perché dato che il motivo preciso non lo so neanche io. Ho chiesto
spiegazioni a Romagnoli, nuovo direttore di Rai Sport, il quale, molto sbrigativamente, mi ha risposto:“Buonasera
Quel che è accaduto e' che da viale Mazzini e' giunta al mio arrivo una segnalazione con richiesta di non impiegare più
a rai sport alcune persone. Il suo nome figurava nella lista. Spiacente”
Evidentemente c'è una lista di epurati in RAI
:uhm: chissà chi sono gli altri epurati

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 16:16
da sceriffo
ci sarà ancora il nutrizionista?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 16:19
da Basso
sceriffo ha scritto:ci sarà ancora il nutrizionista?
No, in teoria*

* in teoria perché "finché non vedo, non ci credo"

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 20:34
da Bomby
Con tutti i miglioramenti fatti, Lelli rimaneva comunque non proprio adeguato al 1000 per 1000 per il ruolo che aveva. Certo è che dispiace che l'abbiano trombato (o almeno così pare) in questo modo.

Ho letto un resoconto della conferenza stampa, ma mi pare sia stata detta solo fuffa (chi ha scritto l'articolo non è riuscito a scrivere bene nemmeno il cognome di Pancani, non mi pare difficile!).

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 21:07
da Basso
L'unica novità interessante, oltre alla presenza di Bruseghin in Giro Mattina, è l'introduzione di una microcamera posta ogni giorno su un diverso atleta che trasmetterà in diretta (è qui l'innovazione) dalla gara.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 21:15
da CicloSprint
Presentata l'offerta editoriale di Rai Sport per il Giro d'Italia 2016

Sei trasmissioni al giorno e oltre 200 ore di diretta su Rai 3, Rai HD, Raisport 1 e Raisport 1 HD dal 6 al 29 maggio. Anche quest'anno la Rai e' host broadcaster per RCS Sport del Giro d'Italia per fornire le immagini a tutte le emittente detentrici dei diritti, eccetto le prime tre tappe del 6, 7 e 8 maggio in Olanda che saranno prodotte da RCS Sport.

La programmazione e' stata presentata a Roma presso la sede Rai di viale Mazzini. "Andiamo verso un'estate piena di eventi sportivi, dal Giro alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro passando per gli Europei di calcio e le Olimpiadi - ha sottolineato il direttore editoriale dell'informazione Rai nonche' ex direttore della Gazzetta dello Sport Carlo Verdelli - Il Giro apre questa stagione con un'edizione importantissima, la numero 99 che in qualche modo chiude un'epoca e ha un sapore particolare, con tanti campioni iscritti".

Il ritorno alla capacita' produttiva "interna" delle riprese in movimento, l'aggiornamento del sistema in fibra ottica e i sistemi miniaturizzati di ripresa e trasporto segnali che utilizzano anche la rete dati della telefonia mobile consentiranno ai telespettatori Rai di provare emozioni analoghe a quelle delle migliaia di appassionati che vivranno l'evento dal vivo.

Per mezzo di una tecnologia all'avanguardia sara' inoltre testato per la prima volta un sistema di ripresa e trasmissione in diretta e di qualita' installato direttamente sulla bicicletta di uno dei protagonisti del Giro d'Italia. "La sfida e' cambiare la narrazione di una corsa trasmessa in 192 paesi - ha spiegato il direttore generale di Rcs Sport Paolo Bellino - Vogliamo fare in modo che il Giro non sia soltanto una gara ciclistica ma anche una grande vetrina dell'Italia e soprattutto un prodotto che dura tutto l'anno".

Tante le trasmissioni personalizzate della Rai che accompagneranno i telespettatori durante tutta la corsa: si parte alle 11.45 circa con "Giro Mattina", con il compito di legare la cultura e il territorio all'evento agonistico; alle 13.45 ci sara' "Prima Diretta", trasmissione dedicata allo studio della tappa nei minimi dettagli; spazio poi a "Diretta Giro", la telecronaca delle emozioni della corsa seguita dal "Processo alla Tappa" con l'analisi e il dibattito sulla frazione appena conclusa; alle 20 andra' in onda "TGiro", un telegiornale di mezz'ora con servizi, approfondimenti e interviste, per chiudere alle 0.30 con "Giro Notte", la differita notturna della tappa.

"I nostri riflettori non si spegneranno mai - ha dichiarato il direttore Rai Sport Gabriele Romagnoli - copriremo l'intera giornata in tempo reale anche con contributi tecnici preziosi grazie ad ex corridori come Stefano Garzelli e al commissario tecnico della nazionale Davide Cassani". "Il Giro e' uno spot naturale - ha osservato il presidente della Federazione ciclistica italiana Renato Di Rocco - una festa popolare che rappresenta tutta l'Italia. Non e' solo un evento tecnico, ma rappresenta la nazione piu' sognata al mondo. E questa 99esima edizione sara' bellissima".

IL PALINSESTO

GIRO MATTINA (ore 11.45 circa su Raisport 1 e Raisport 1Hd)
I telespettatori scopriranno i luoghi delle partenze. La trasmissione, condotta da Valerio Iafrate affiancato da Marzio Bruseghin, ospiterà artisti locali, si collegherà con corridori e tecnici al raduno, immaginerà la tappa. Sarà l’unica a mandare in ondale immagini del “via”. Nessun altro network lo farà.

PRIMA DIRETTA (ore 13.45 su Raisport 1 e Raisport 1 Hd)
Sostituirà “Anteprima Giro”. Il titolo di questa nuova trasmissione non è casuale: “Prima diretta” sarà l’appuntamento prima della tappa e anticiperà le immagini della trasmissione internazionale. Insomma, prima di tutti in diretta. Condurrà Alessandra De Stefano accompagnata da Beppe Conti.

GIRO DIRETTA E GIRO ALL’ARRIVO (orario inizio tappa su Rai3, RaiHD, Raisport 1 e Raisport 1Hd)
Immagini in Full hd, ultraslowmotion in corsa, collegamenti con ammiraglie, due motocronaca e un racconto dettagliato dei luoghi percorsi dal Giro. Il racconto sarà affidato, come da tradizione, all’inseparabile coppia formata da Francesco Pancani e Silvio Martinello. Cronisti in corsa Andrea De Luca e Gianfranco Benincasa. Saranno 4 le tappe speciali con diretta integrale. In cabina di regia Nazareno Balani, con il coordinamento giornalistico di Franco Bortuzzo.

PROCESSO ALLA TAPPA (fine tappa del giorno su Rai3, Raisport 1 e Raisport 1 HD)
La storica trasmissione Rai avrà uno studio rinnovato, più moderno e aperto. Analizzerà la tappa appena conclusa, concentrandosi sulle note tecniche. Alessandra De Stefano sarà affiancata da Stefano Garzelli. La frazione verrà sezionata per individuare quello che le telecamere non avranno colto. Interviste live sulla linea d’arrivo e ai pullman. Si carpiranno gli umori dei corridori e i telespettatori saranno accompagnati verso la frazione del giorno dopo.

TGIRO (ore 20.00 Raisport 1 e Raisport 1Hd)
È il Tg del Giro, un appuntamento immancabile. In mezz›ora, stile telegiornale, si racconterà la giornata appena conclusa. Servizi, approfondimenti, interviste: un succo concentrato da offrire agli appassionati. Andrea De Luca in conduzione permetterà di rivivere i momenti più intensi. Trenta minuti di puro ciclismo.

GIRO NOTTE (ore 00.30 Raisport 1 e Raisport 1Hd)
Semplicemente la tappa. Chi non avesse avuto modo di seguire la diretta può accendere la tv di notte per rivivere le emozioni di giornata e della frazione in tutta la sua intensità.
LA CORSA ROSA ALLA RADIO - Radio e Giro d’Italia: un binomio inscindibile. Da sempre. Rai Radio1 si trasformerà, anche quest’anno, in una sorta di “ radio corsa” portando sulle strade d’Italia - al seguito della carovana rosa - tutti i suoi ascoltatori. Ogni emozione verrà raccontata, minuto per minuto. Si alle 13.30: nel corso di “A Tutto Campo”, collegamenti in diretta, notizie, aggiornamenti sulla tappa fino alle 14.30. Da quel momento il racconto si snoderà ogni mezz›ora fino alle 16.30 prima della lunga diretta che si chiuderà alle 17.30, appena tagliato il traguardo. Un’ora di narrazione con le voci del ciclismo: Emanuele Dotto e Giovanni Scaramuzzino dal traguardo, e Antonello Brughini, con il commentatore tecnico Massimo Ghirotto, dalle moto. Tutto per non perdere una sola fuga e di raccontare la fatica, il sudore, la passione di tutti i protagonisti. Anche attraverso le loro voci. Il sabato e la domenica il Giro d’italia diventerà - come ormai da tradizione - un campo collegato in “Tutto il calcio minuto per minuto”, la storica trasmissione di Radio1 dedicata ai campionati di calcio di Serie A e di Serie B. Non solo cronaca, ma anche approfondimenti. La sera, in “Zona Cesarini” alle 21.00 si tornerà a parlare della tappa appena conclusa con commenti e interviste più temi legati a quella del giorno dopo. Storie, protagonisti e personaggi per raccontare il Giro d’Italia anche in “Extratime”, il rotocalco in onda alle 11.00 del sabato. Quattro narratori, due moto e un pullman regia comporranno la carovana di Radio1 che si muoverà nella carovana della corsa. Un grande impegno editoriale e produttivo per confermare la passione della rete ammiraglia radiofonica Rai per lo sport e per il ciclismo.

Ecco la programmazione dal lunedì al venerdì:

A Tutto Campo (ore 13.30/14.30)
Sulle strade del Giro (ore 15.05 - 15.35 - 16.05)
Diretta dell’arrivo (dalle 16.30 alle 17.30)
Zona Cesarini (dalle 21.00 alle 23.00)
Il sabato e la domenica il Giro d’Italia sarà uno dei campi collegati in Tutto il calcio minuto per minuto dedicato alla Serie B ed alla Serie A.

LA SQUADRA DI RAI SPORT - Il team leader sarà anche quest’anno Alessandro Fabretti, che si avvarrà del coordinamento giornalistico di Franco Bortuzzo e Luca Ginetto. A Francesco Pancani la diretta, ad Alessandra de Stefano le conduzioni di “Prima diretta” e “Processo alla Tappa”. Andrea de Luca, che condurrà anche “TGIRO”, sarà il cronista in moto insieme con Gianfranco Benincasa. A “Giro Mattina” Valerio Iafrate con Antonello Orlando e Piergiorgio Severini. Cristiano Piccinelli racconterà le storie raccolte sulle strade percorse dal Giro. Nazareno Balani sarà sul pullman regia internazionale, Stefano Brunozzi sul dedicato Rai, EdiSaja a Giro Mattina e Gloria Ganassin al TGIRO. Produttore esecutivo Carmine Grieco. Tutte le attività di produzione della Rai sono state coordinate da “Grandi Eventi”, il cui dirigente responsabile è Massimo Migani. La loro esecuzione è demandata al Centro Produzione TV di Milano, il cui dirigente responsabile è Pietro Grignani. Enrico Motta è il Progect Manager.

RAI STORIA: VIAGGIO NELL’ITALIA DEL GIRO - Il paesaggio italiano raccontato attraverso storie, personaggi e contraddizioni dell’Italia che cambia e con uno sguardo indietro, affidato ai documenti delle Teche Rai. Riparte da qui, con l’anteprima di domenica 8 maggio alle 21.00 su Rai Storia, il “Viaggio nell’Italia del Giro”, il programma ideato e condotto da Edoardo Camurri per Rai Cultura. Ventuno le puntate di questa nuova edizione che portano Camurri e i suoi ospiti nei luoghi toccati, tappa dopo tappa, dalla corsa rosa. Con alcune novità: la messa in onda alle 20.10 su Rai3, in prima serata su Rai Storia, su RaiSport1 prima di “Giro Mattina” e alle 18.00 su Rai Scuola (canale 146 del Digitale Terrestre). Un racconto “on the road” in cui vivono il bello e il meno bello, le storie, le curiosità, i volti e la memoria di uno spaccato d’Italia, dalla Calabria al Piemonte, dalla Toscana all’Alto Adige.

«Il principio di “Viaggio nell’Italia del Giro” – ama dire Edoardo Camurri - è di fare una specie di “via dei canti”, cioè percorrere le terre d’Italia un po’ come facevano gli aborigeni nel racconto di Bruce Chatwin. Noi camminiamo e cantiamo le storie, incontriamo i personaggi, apriamo, come fosse realtà, i pezzi del racconto d’Italia e tutto questo lo facciamo perché esiste l’epica del ciclismo». Un’epica nella quale si intrecciano, quest’anno, due memorie forti del nostro tempo: i 70 anni dalla nascita della nostra Repubblica e la storia tricolore di quel primo Giro dell’Italia repubblicana vinto nel ’46 da Gino Bartali, grande atleta e grande uomo.

Nell’anteprima di domenica 8 maggio Camurri parte per il suo nuovo “Viaggio nell’Italia del Giro” dal Centro di Produzione Nomentano di Roma, sede di Rai Cultura e di Rai Storia. E, prima di affrontare la tappa in Calabria che inaugura il Giro nel nostro Paese, conversa di Giri d’Italia e di biciclette con Gianluca Favetto, scrittore torinese, autore di “Italia, provincia del Giro” e racconta la filosofia di un viaggio che ambisce a riscoprire, le vie dei canti, a evocare piccole e grandi storie dei luoghi attraversati dal Giro.

da http://www.digital-news.it/news/sport/4 ... talia-2016

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 21:43
da nunziol
quindi quest'anno saltano Lelli,Sgarbozza e Bartoletti

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 22:02
da Bomby
Grazie ciclosprint, di quando in quando sei utile.

Basso, la novità è che la microcamera trasmette in HD in diretta...

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 22:04
da sceriffo
No sono d'accordo sul ritorno di Cassani, per lo meno finchè sarà CT. Uno, o perchè sei uno o sei l'altro (opinionista): in altre parole, un ruolo, ben definito, basta. E poi in una società che sempre più si indigna per il cumulo di cariche, che un uomo, pur serio, pur meritevole (oddio come ct non è cha abbia vinto sto granchè), sia pagato 2 volte dallo Stato, mi pare strida un tantino.
Oltretutto, tempo fa, da qualche parte su questo forum proprio Cassani scrisse che per fare il CT rinunciò al contratto Rai, rimettendoci pure, dal punto di vista economico.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 22:08
da Luca90
sceriffo ha scritto:No sono d'accordo sul ritorno di Cassani, per lo meno finchè sarà CT. Uno, o perchè sei uno o sei l'altro (opinionista): in altre parole, un ruolo, ben definito, basta. E poi in una società che sempre più si indigna per il cumulo di cariche, che un uomo, pur serio, pur meritevole (oddio come ct non è cha abbia vinto sto granchè), sia pagato 2 volte dallo Stato, mi pare strida un tantino.
Oltretutto, tempo fa, da qualche parte su questo forum proprio Cassani scrisse che per fare il CT rinunciò al contratto Rai, rimettendoci pure, dal punto di vista economico.
una medaglia mondiale l'ha portata a casa no?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 22:11
da Visconte85
Luca90 ha scritto:
sceriffo ha scritto:No sono d'accordo sul ritorno di Cassani, per lo meno finchè sarà CT. Uno, o perchè sei uno o sei l'altro (opinionista): in altre parole, un ruolo, ben definito, basta. E poi in una società che sempre più si indigna per il cumulo di cariche, che un uomo, pur serio, pur meritevole (oddio come ct non è cha abbia vinto sto granchè), sia pagato 2 volte dallo Stato, mi pare strida un tantino.
Oltretutto, tempo fa, da qualche parte su questo forum proprio Cassani scrisse che per fare il CT rinunciò al contratto Rai, rimettendoci pure, dal punto di vista economico.
una medaglia mondiale l'ha portata a casa no?
anch'io al suo posto l'avrei portata a casa, come del resto il 99,99% degli utenti di questo forum

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 11:59
da cauz.
a quanto pare, tra gli ospiti quotidiani in Rai per il Giro ci sarà anche Gianni Savio. non so a che titolo, si attendono conferme.

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 14:29
da crevaison
c'è molto turn over in rai
meno male che c'è ADS (unico volto femminile)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 14:31
da nino58
cauz. ha scritto:a quanto pare, tra gli ospiti quotidiani in Rai per il Giro ci sarà anche Gianni Savio. non so a che titolo, si attendono conferme.
A titolo di parziale risarcimento (non dovuto, peraltro, e, a mio modesto parere).

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 15:11
da Maìno della Spinetta
nino58 ha scritto:
cauz. ha scritto:a quanto pare, tra gli ospiti quotidiani in Rai per il Giro ci sarà anche Gianni Savio. non so a che titolo, si attendono conferme.
A titolo di parziale risarcimento (non dovuto, peraltro, e, a mio modesto parere).
ma lo intervistavano sempre Gianni, direi che tra i direttori sportivi italiani si e' sempre distinto per avere intelligenza nei commenti e non essere sbracato. Guercilena e' in ammiraglia, chi chiamavi, Scinto? A me Savio e' simpatico, so che Fax Nico lo odia, ma secondo me e' un valore aggiunto al Processo (se poi e' al posto di Sgarbozza...)

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 15:46
da Basso

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 15:51
da Admin
Che stile! Grande Gigi!!! :clap: :clap: :clap:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 16:04
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:
Che stile! Grande Gigi!!! :clap: :clap: :clap:
Il video è stato rimosso :(

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 16:11
da Admin
Noooooo!!!

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 16:30
da Admin
È stato solo modificato l'account, il video ora è di nuovo visibile: http://www.cicloweb.it/news/2016/05/03/ ... aborazione

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 16:32
da Basso
Non posso che sposare a pieno il parere scritto da uno che, tra le altre cose, è un nostro (gradito) forumista https://www.facebook.com/permalink.php? ... 1207607413

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 17:53
da GiacomoXT
Il Giro senza Gigi Sgarbozza non sarà più lo stesso. :no: :no: :no:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 17:59
da Faxnico
Maìno della Spinetta ha scritto:A me Savio e' simpatico, so che Fax Nico lo odia, ma secondo me e' un valore aggiunto al Processo (se poi e' al posto di Sgarbozza...)
Io odio Savio?
A mia insaputa, Maino... :D
Gli riconosco volentieri diverse qualità, eleganza e disponibilità le più ammirabili.
I metodi (depotenziati dai budget stiracchiati) son quelli di un sistema marcio.
Diventi un ruffiano anche se non vuoi. Rimane tra i meno peggio comunque.
E devo confessare pure il mio conflitto d'interesse in materia: mi ha procurato una maglietta della Colombia - Selle Italia quando ero ragazzino. :diavoletto:
Ciò ovviamente non basta a comprare il mio silenzio. :angelo:
Minimo minimo dovrà consegnare a me ed asterisco (gli spettano) tutte le tabelle di Beltran per i suoi corridori dei primi anni 2000.
E così mi piazza 5 colombiani all'anno in squadra per i prossimi 25.
Chi di mafia ferisce, di mafia perisce. :champion:

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 18:07
da meriadoc
Basso ha scritto:Non posso che sposare a pieno il parere scritto da uno che, tra le altre cose, è un nostro (gradito) forumista https://www.facebook.com/permalink.php? ... 1207607413
800 righe per dire che Sgarbozza e Lelli non lavorano più per raisport

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 18:37
da CicloSprint
Ma lui almeno ci sarà ?


Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 18:48
da Visconte85
Basso ha scritto:Non posso che sposare a pieno il parere scritto da uno che, tra le altre cose, è un nostro (gradito) forumista https://www.facebook.com/permalink.php? ... 1207607413
ammetto che Sgarbozza mi mancherà :(

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 19:22
da 34x27
Quindi se hanno segato Lelli, in moto quest'anno in moto ci va solo l'ottimo De Luca?

Re: Servizio Rai 2016

Inviato: martedì 3 maggio 2016, 19:25
da maurofacoltosi
Gianni Savio nel programma del mattino farà l'intervistatore. Così è scritto sulla Guida del Giro di BS