Pagina 10 di 10
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 19:19
da pacho
Winter ha scritto:Froome 112 a dieci minuti
gli si è fuso il motore?
si scherza eh
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 19:24
da udra
Vai te a capire perché Froome viene a correre a Liegi per fare ste prestazioni, mah.
Majka tutto a posto o si è fatto male?
Peccato per il vecchio leone Albasini, che ha fatto una settimana fantastica come impegno e oggi forse si è fatto prendere troppo dell'entusiasmo.
Se avesse corso come fa di solito, nascondendosi e non esponendosi in prima persona magari sarebbe salito sul gradino più alto.
Adesso tornerà a dominare al Romandia per consolarsi

Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 19:41
da Fabruz
La Sanremo in confronto alla Liegi è uno spettacolo
E poi, se sei deluso dalla Sanremo sai che ti rifarai dopo due o tre settimane.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 19:49
da Admin
Fabruz ha scritto:La Sanremo in confronto alla Liegi è uno spettacolo
E poi, se sei deluso dalla Sanremo sai che ti rifarai dopo due o tre settimane.
Coraggio amici, ne mancano solo 49 al Fiandre.

Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 20:00
da peek
claudiodance ha scritto:Gara resa insopportabile per molti per via del freddo e del vento.
Attaccare era difficilissimo.
Resta l'errore marchiano di togliere difficoltà lontano dal traguardo per inasprire un finale già duro.
I corridori interpretano in maniera conservativa questi segnali. Ecco l'attendismo.
Ma infatti l'idea che le condizioni meteo estreme rendano le corse più appassionanti è del tutto errata.
Anche riguardo al percorso sono d'accordo, forse bisognerebbe indurire ulteriormente il percoso lontano dal traguardo, fare 2/3 cote in più, allora diventa più difficile controllare la corsa. Mutatis mutandis è lo stesso principio delle Manie, tu dai l'opportunità di movimentare la corsa lontano dal traguardo se poi non vogliono cogliere la possibilità allora vabbé, non ci si può fare nulla.
Questo andamento di gara è diventato un problema serio nel momento in cui la diretta televisiva è diventata di 100 e più chilometri. Una volta si vedevano gli ultimi 30/40 km e allora alla fine succedeva sempre qualcosa. Il passaggio alla diretta lunga sono riusciti a reggerlo soltanto Fiandre e Roubaix.
Mi chiedo anche quanto contribuisca a impoverire lo spettacolo il fatto che ci siano molti più corridori forti di un tempo. Intendo dire che il bacino di reclutamento del ciclismo negli ultimi 20/30 anni è aumentato notevolmente rispetto a un'epoca nella quale a contendersi le grandi corse erano corridori provenienti da 3/4 paesi.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 20:11
da Passista Scalatore
2 concetti...
1 grosso livellamento nel ciclismo attuale in corse del genere
2 troppe asperità negli ultimissimi km e poche nelle fasi centrali della corsa inducono all'atto diamo a volersi giocare la corsa con una sparata nel finale
A margine io mi chiedo sempre da dove saltino fuori questi 4400 metri di dislivello alla Liegi
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 20:12
da nick90
Ragazzi sulla rue naniot io ho visto davvero tante luci spente correre per inerzia.
Sono arrivati in tanti e non si è vista quella bagarre che ci si poteva aspettare, si albasini è andato via ma più per resa di quelli dietro secondo me.
E' stata una giornata assurda, alla partenza pioggerella però non freddissimo, poi mi sono spostato su rue naniot con notizie che arrivavano dalla corsa, neve e gelo etc etc, su rue naniot ha grandinato 4 volte e 4 volte poi è uscito il sole, la coté si è riempita solo verso le 15 mentre io ero lì dalle 11 XD
Ho visto un Nibali tranquillo, mi è passato ad 1 cm, saliva su del suo non pareva alla corda.
Froome solo soletto dopo la musica, bello piantato.
Anche pozzovivo se non ho visto male parecchio indietro e legnoso.
Nel complesso è stata un'esperienza ovviamente bella, questa nuova coté è bellissima secondo me ma mi non ha convinto troppo.
Sono d'accordo sul chiedere a Peter di venire a "pennare" ad Ans il prossimo anno.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 20:42
da Basso
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 20:47
da danilodiluca87
La "colpa" principale va ovviamente ai ciclisti stessi; ma non è solo una mancanza di coraggio la loro. Rispetto al recente passato sono cambiati, e di molto, i corridori: scomparsi i passistoni protagonisti negli anni '90, via anche gli intrepidi alla Di Luca e alla Vinokourov....
e se il fine ultimo fosse lo spettacolo?
comunque guardando il ciclismo con distacco senza tifo, devo dare ragione a chi mi diceva negli anni d'oro....il fiandre e la roubaaix sono di un'altra categoria di spettacolo, però vedreemo senza i big

)
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 21:00
da Passista Scalatore
Luci spente nel senso che non ne avevano?
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 21:30
da meriadoc
quest'anno è stata la prima volta per i 4 vincitori delle monumento
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 21:53
da giorgio ricci
Una mia opinione.
Questo percorso con arrivo ad Ans , è stato ideato per l'edizione 1992 , e da quel momento ha subito modifiche ma non rivoluzioni.
Ricordo , come antefatto , che nell'edizione 1990 Argentin era il grande favorito, avendo già vinto Fiandre e Freccia ed essendo in forma strepitosa . Ebbene, tutti gli corsero contro , favorendo palesemente la vittoria di un outsider , Van lanker , piuttosto che consegnare la corsa al veneto.
Un fatto simile avvenne nell' 89 ; li partiva con i favori del pronostico il povero Criquelion, il quale spremette la squadra per tenere la corsa fino a 20 km dal traguardo per poi mancare nel momento decisivo che propizió la vittoria di Seon Kelly.
Ora, tornando al nuovo percorso, questo funzionò bene fino alla metà degli anni 2000 , ma ora si è trasformato in un fattore negativo per lo spettacolo.
I motivi per me sono : 1) il livellamento dei corridori 2) le squadre , le quali sia per la vittoria che per avere punti world Tour ,hanno tutte i loro finalizzatori e i loro obiettivi . 3) le radioline, vedi punto precedente ,per cui le corse diventano radiocomandate 4) l'indurimento ulteriore dei finali che rende la corsa bloccata fino al finale, con conseguenze estreme come alla Freccia Vallone dove si corrono gli ultimi 700 metri .5) la mancanza di fantasia da parte degli organizzatori.
Se avete altre ragioni , son ben lieto di sentirle .
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 22:31
da MagliaRossa
Sono andato in montagna con qualche dubbio, invece era bel tempo e tornato a casa ho riguardato gli ultimi km. Ho fatto bene ad andare in montagna!
P.s.: Sagan per me se la giocava, se avesse partecipato.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 23:38
da guidobaldo de medici
MagliaRossa ha scritto:
P.s.: Sagan per me se la giocava, se avesse partecipato.
infatti la struttura degli ultimi chilometri non è così diversa da richmond, la rue naniot di liegi somiglia molto alla 23rd street in pavè di richmond dove sagan ha vinto il titolo.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: domenica 24 aprile 2016, 23:40
da Arme
giusto dire due parole su Albasini che nel finale ha veramente peccato di generosità facendosi poi uccellare da Poels. Penso fosse l'occasione della carriera anche per lui
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 0:57
da barrylyndon
Fabruz ha scritto:La Sanremo in confronto alla Liegi è uno spettacolo
beh dai...siamo li'....

Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 0:59
da barrylyndon
guidobaldo de medici ha scritto:MagliaRossa ha scritto:
P.s.: Sagan per me se la giocava, se avesse partecipato.
infatti la struttura degli ultimi chilometri non è così diversa da richmond, la rue naniot di liegi somiglia molto alla 23rd street in pavè di richmond dove sagan ha vinto il titolo.
Beh...potrebbe far bene..ma non lo vedo in grado di rispondere a degli attacchi sul San nicholas..se lo portano in carrozza, forse si'..
Ma essendo Sagan, potrebbe avere troppo gli occhi addosso
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 1:07
da matter1985
matteo9502 ha scritto:Intanto Stuart O'Grady su Twitter dà i suoi favoriti con queste condizioni meteo:
1) Nibali 2) Kwiatkowski 3) Valverde 4) Sanchez 5) Gerrans.
Ha azzeccato Sanchez quarto, il buon vecchio Stuart

Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 1:32
da cauz.
qualcuno ha detto lombardia?

Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 1:38
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:qualcuno ha detto lombardia?

Che incompetenti...o forse prevedono che il Lombardia salterà causa maltempo
A proposito, la cappellata fatta da Vegni all'Adriatico diventa ancora più ridicola dopo la Liegi odierna.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 1:46
da matter1985
Cultura ciclistica pari a zero.
EDIT:pensavo fosse un tweet del team SKY.Quindi è semplicemente la cronica incompetenza UCI

Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 9:33
da nick90
Passista Scalatore ha scritto:Luci spente nel senso che non ne avevano?
Esattamente. Erano tutti belli provati dalla corsa e dal maltempo, per questo mi sento di giustificare in parte l'attendismo, neve e poi sole e poi pioggia, temperatura mai sopra i 5°, 250km, insomma sono umani.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 11:30
da mario.dagnese
Come si sapeva settimana alle Ardenne terrificante.
A tutti quelli che se la prendono con Nivali chiedo dove fossero i vari Quintana ,Froome, Landa o Contador? Solo la partecipazione di questi fuoriclasse potrebbe rendere la Liegi una corda nuovamente interessante.
Almeno Vincenzo in carriera ci ha provato questi qui nemmeno quello e non ditemi che non ne avrebbero. Mi ricordo ancora il clown ad Huy in una tappa del tour
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 12:15
da guidobaldo de medici
Poels dice che la paura di essere ripresi c'era, lui è uscito dall'ultima curva ai -250 per andare a tutta e non pensarci più. gli è andata bene. dice che al tour va per aiutare Froome, ma magari il prossimo anno spera di essere capitano lui. si sente forte. Rui Costa dice che forse è stato il giorno più duro in bici di tutta la sua vita. è contento così. Daniel Martin dice che nessuno attaccava per il freddo. nessuno aveva voglia di stare là da solo, almeno il gruppo ti dava un senso di sicurezza. lui non sentiva più le gambe. Valverde dice che ha sottovalutato Rue Naniot, pensava che non avrebbe fatto la differenza e che ci fosse ancora spazio. (mi sembra una scusa) Samuel Sanchez dice che era sfinito, there was nothing left, sul traguardo non ne aveva più. Zakarin dice che il pavè lo ha fregato, come tipo atletico è troppo leggero e non va d'accordo col pavè, ha cercato di riagganciarsi ma era troppo tardi. Gasparotto ha avuto difficoltà sul Saint-Nicolas e poi su Rue Naniot si è piantato completamente, era fermo come un lampione. Albasini dice che il tempo era folle. ti toglievi della roba e poi nevicava di nuovo. dice che sul pavè si sentiva il più forte, non gli va giù di aver perso. lo ha sorpreso Poels che è partito subito dopo la curva, lui si è trovato a fare la volata con un rapporto corto e non ce l'ha fatta. doveva cambiare prima. Alaphilippe dice che è contento di aver finito la corsa, va già bene così. dice che a volte questo sport è proprio una cosa per i cani.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 13:18
da matter1985
mario.dagnese ha scritto:Come si sapeva settimana alle Ardenne terrificante.
A tutti quelli che se la prendono con Nivali chiedo dove fossero i vari Quintana ,Froome, Landa o Contador? Solo la partecipazione di questi fuoriclasse potrebbe rendere la Liegi una corda nuovamente interessante.
Almeno Vincenzo in carriera ci ha provato questi qui nemmeno quello e non ditemi che non ne avrebbero. Mi ricordo ancora il clown ad Huy in una tappa del tour
Froome c'era, anche se è arrivato oltre la centesima posizione

Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 13:46
da GregLemond
Corsa orrida.
Liegi Amstel e Sanremo sono diventate aborti.
Non è colpa dei percorsi, ma di chi corre...
A Sallanches hinault inizio a dar mazzate da subito, per dire...
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 13:55
da CicloSprint
L'ultimo corridore che vinse la Liegi con una soluzione da lontano fu Vinokurov nel 2010.
La Liegi di Kelly nel 1989 fu l'ultima che fini al Boulevard de Savenier (primo anno organizzato dall' ASO).
A Ans si arriva dal 1992...
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 13:59
da 34x27
34x27 ha scritto:
Se piove e fa freddo per me Rui Costa è almeno da podio... però quell'ultima nuova cote è un'incognita
Un giorno dovrò tornare a scommettere

Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 14:44
da Brogno
Per me quello che esce più uccellato di tutti è Carlos Betancur. Tornato in forma, viene mandato in avanscoperta con l'idea di avere in casa il più forte. Col senno di poi, forse il più forte ce l'avevano davvero, ed era colombiano.
Ero Tra quelli che non credevano si sarebbe ripreso, ieri ha mostrato grande gamba e mi ha smentito.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 19:21
da marc
Tranchée d'Arenberg ha scritto:cauz. ha scritto:qualcuno ha detto lombardia?

Che incompetenti...o forse prevedono che il Lombardia salterà causa maltempo
A proposito, la cappellata fatta da Vegni all'Adriatico diventa ancora più ridicola dopo la Liegi odierna.
che vergogna. Ed è un tuitte dell'Ucci Ucci. VERGOGNOSI. Non ci sono altre parole
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 19:46
da herbie
peek ha scritto:claudiodance ha scritto:Gara resa insopportabile per molti per via del freddo e del vento.
Attaccare era difficilissimo.
Resta l'errore marchiano di togliere difficoltà lontano dal traguardo per inasprire un finale già duro.
I corridori interpretano in maniera conservativa questi segnali. Ecco l'attendismo.
Ma infatti l'idea che le condizioni meteo estreme rendano le corse più appassionanti è del tutto errata.
permettete, ma è come dire che in salita non si fa selezione se è troppo dura....
se la corsa è dura, è più difficile far selezione se uno non ne ha...ovviamente. Ma meno bene si sta in generale, più facilmente si EVIDENZIANO le differenze tra i corridori, e più facile diventa per chi invece è superiore.
Poi ovviamente requisito base è il coraggio. Altrimenti di cosa stiamo a parlare?
Dico la mia sulla nuova salita nel finale: ha reso la Liegi una corsa aperta ai corridori da Fiandre. Pendenza dura e pavè leggermente sconnesso hanno messo in grave difficoltà gli scalatori/scattisti leggeri, a favore di corridori più (perdonatemi il termine) "grezzi", possenti fisicamente e da attacco IN sella e non fuorisella. Il tutto ad un tiro di schioppo dal traguardo.
Dice bene secondo me chi avrebbe visto bene un Sagan in quel finale.
Semmai quella salita penalizza un po' il S. Nicolas, dove si rischia, quello sì, di lasciare l'esplosività che invece serve pochi minuti dopo.
Dire che aggiungere una salita di 500 metri in quel punto penalizzi attacchi ai -20 o -30 mi sembra ciclismo da tavolino...
Obiettivamente, nè la Redoute per una fortissima scrematura del gruppo, nè la Roche aux Faucons per un attacco frontale sono assolutamente improponibili come distanza dall'arrivo.
Certo, alla Redoute ci devono arrivare 60 corridori non di più. Ieri era la giornata ideale per provarci, ma corridori da grande dislivello in condizione ottimale non ce n'erano purtroppo.
PS: Rosa un grande. L'unico ad avere il coraggio e la gamba per anticipare il finale sul S. Nicolas senza per altro patire poi troppo sull'arrivo.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 19:47
da Pascal
GregLemond ha scritto:Corsa orrida.
Liegi Amstel e Sanremo sono diventate aborti.
Non è colpa dei percorsi, ma di chi corre...
A Sallanches hinault inizio a dar mazzate da subito, per dire...
Aggiungici anche la Freccia.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 19:51
da herbie
matter1985 ha scritto:matteo9502 ha scritto:Intanto Stuart O'Grady su Twitter dà i suoi favoriti con queste condizioni meteo:
1) Nibali 2) Kwiatkowski 3) Valverde 4) Sanchez 5) Gerrans.
Ha azzeccato Sanchez quarto, il buon vecchio Stuart


essendosi fatto una idea della corsa del tutto deviante....ha azzeccato il pieno il quarto arrivato.
ORACOLARE.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 22:00
da el_condor
mario.dagnese ha scritto:Come si sapeva settimana alle Ardenne terrificante.
A tutti quelli che se la prendono con Nivali chiedo dove fossero i vari Quintana ,Froome, Landa o Contador? Solo la partecipazione di questi fuoriclasse potrebbe rendere la Liegi una corda nuovamente interessante.
Almeno Vincenzo in carriera ci ha provato questi qui nemmeno quello e non ditemi che non ne avrebbero. Mi ricordo ancora il clown ad Huy in una tappa del tour
Contador ha partcipato a quattro corse a tappe (in tre e' arrivato secondo e una l' ha vinta). Penso sia l'ultimo che si puo' criticare ...
ciao
el_condor
P.S: I due o tre grandi favoriti dei grandi possono permettersi di puntare tutto su questi. Gli altri, se lo fanno, rischiano di restare con un pugno di mosche.
Re: Liège-Bastogne-Liège 2016 (24 aprile)
Inviato: lunedì 25 aprile 2016, 22:57
da mario.dagnese
Un corridore con la classe di Alberto che non ha mai corso una Liegi o un Lombardia da protagonista è uno scandalo. Stesso discorso per Quintana o Froome.
L'unico ad averci provato e ad esserci riuscito é stato Vincenzo.