Pagina 10 di 15

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 16:48
da ilgiulio90
team opc ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 12:48 Ricordo ancora bene le prese in giro che c'erano qui a luglio.
Ricordo bene quante ne hanno dette sulla sua non convocazione alle Olimpiadi.
Il percorso di Trento era impegnativo e ha vinto
Ebbene ora è anche i tra favoriti al Mondiale.
Un corridore che non è piu solo un velocista
Ma basta tirare in ballo Colbrelli per la gara di Tokyo, è stato abbastanza palese il risultato finale.
Le prese in giro di luglio non erano su Colbrelli ma erano su quelli che - visto che ha tenuto su uno strappo al campionato italiano e ha fatto terzo a 5' dal primo su un arrivo in salita del Tour - pensavano Colbrelli potesse essere competitivo o utile a Tokyo.
Continuare a tirare in ballo la questione vuol dire semplicemente non aver visto la gara olimpica.
Cassani vi ha già dimostrato che portare Sonny a Tokyo voleva dire non vincere l'Europeo e non essere tra i favoriti al Mondiale. Non vi basta?
Paragonare poi Trento a Tokyo è ancora più triste. E non vado nemmeno a parlare di tipologia di salite e dislivello, mi basta dire che una è una gara da 179km con squadre fino a 8 corridori, una è una gara da 234 km con squadre max di 5 corridori. Se poi vogliamo confrontare anche il resto, va bene, forse si noterebbero ancora di più le diversità...

Poi sono il primo a dire che Colbrelli sta facendo la stagione della vita e ha messo in strada qualità e rendimento mai visti prima con questa continuità, ma per favore non diamogli caratteristiche che non ha e mai avrà. Un po' di obiettività.
Colbrelli non è mai stato un velocista e non sarà mai uno scalatore.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 16:50
da Kwaremont
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 16:48
team opc ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 12:48 Ricordo ancora bene le prese in giro che c'erano qui a luglio.
Ricordo bene quante ne hanno dette sulla sua non convocazione alle Olimpiadi.
Il percorso di Trento era impegnativo e ha vinto
Ebbene ora è anche i tra favoriti al Mondiale.
Un corridore che non è piu solo un velocista
Ma basta tirare in ballo Colbrelli per la gara di Tokyo, è stato abbastanza palese il risultato finale.
Le prese in giro di luglio non erano su Colbrelli ma erano su quelli che - visto che ha tenuto su uno strappo al campionato italiano e ha fatto terzo a 5' dal primo su un arrivo in salita del Tour - pensavano Colbrelli potesse essere competitivo o utile a Tokyo.
Continuare a tirare in ballo la questione vuol dire semplicemente non aver visto la gara olimpica.
Cassani vi ha già dimostrato che portare Sonny a Tokyo voleva dire non vincere l'Europeo e non essere tra i favoriti al Mondiale. Non vi basta?
Paragonare poi Trento a Tokyo è ancora più triste. E non vado nemmeno a parlare di tipologia di salite e dislivello, mi basta dire che una è una gara da 179km con squadre fino a 8 corridori, una è una gara da 234 km con squadre max di 5 corridori. Se poi vogliamo confrontare anche il resto, va bene, forse si noterebbero ancora di più le diversità...

Poi sono il primo a dire che Colbrelli sta facendo la stagione della vita e ha messo in strada qualità e rendimento mai visti prima con questa continuità, ma per favore non diamogli caratteristiche che non ha e mai avrà. Un po' di obiettività.
Colbrelli non è mai stato un velocista e non sarà mai uno scalatore.
In realtà l'obiettivo è criticare Cassani, anche dopo la vittoria dell'Europeo.
Colbrelli ha fatto il calendario giusto quest'anno, e domenica sarà uno dei nostri capitani. Per lui credo che sia già un grande risultato...

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 22:07
da team opc
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 16:48
team opc ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 12:48 Ricordo ancora bene le prese in giro che c'erano qui a luglio.
Ricordo bene quante ne hanno dette sulla sua non convocazione alle Olimpiadi.
Il percorso di Trento era impegnativo e ha vinto
Ebbene ora è anche i tra favoriti al Mondiale.
Un corridore che non è piu solo un velocista
Ma basta tirare in ballo Colbrelli per la gara di Tokyo, è stato abbastanza palese il risultato finale.
Le prese in giro di luglio non erano su Colbrelli ma erano su quelli che - visto che ha tenuto su uno strappo al campionato italiano e ha fatto terzo a 5' dal primo su un arrivo in salita del Tour - pensavano Colbrelli potesse essere competitivo o utile a Tokyo.
Continuare a tirare in ballo la questione vuol dire semplicemente non aver visto la gara olimpica.
Cassani vi ha già dimostrato che portare Sonny a Tokyo voleva dire non vincere l'Europeo e non essere tra i favoriti al Mondiale. Non vi basta?
Paragonare poi Trento a Tokyo è ancora più triste. E non vado nemmeno a parlare di tipologia di salite e dislivello, mi basta dire che una è una gara da 179km con squadre fino a 8 corridori, una è una gara da 234 km con squadre max di 5 corridori. Se poi vogliamo confrontare anche il resto, va bene, forse si noterebbero ancora di più le diversità...

Poi sono il primo a dire che Colbrelli sta facendo la stagione della vita e ha messo in strada qualità e rendimento mai visti prima con questa continuità, ma per favore non diamogli caratteristiche che non ha e mai avrà. Un po' di obiettività.
Colbrelli non è mai stato un velocista e non sarà mai uno scalatore.
Io invece dico che se a Tokio avessimo avuto l1%di fare medaglia, sarebbe stato grazie a lui.
Poche storie, aveva una condizione sicuramente superiore a Nibali.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 8:23
da ilgiulio90
team opc ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 22:07
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 16:48
team opc ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 12:48 Ricordo ancora bene le prese in giro che c'erano qui a luglio.
Ricordo bene quante ne hanno dette sulla sua non convocazione alle Olimpiadi.
Il percorso di Trento era impegnativo e ha vinto
Ebbene ora è anche i tra favoriti al Mondiale.
Un corridore che non è piu solo un velocista
Ma basta tirare in ballo Colbrelli per la gara di Tokyo, è stato abbastanza palese il risultato finale.
Le prese in giro di luglio non erano su Colbrelli ma erano su quelli che - visto che ha tenuto su uno strappo al campionato italiano e ha fatto terzo a 5' dal primo su un arrivo in salita del Tour - pensavano Colbrelli potesse essere competitivo o utile a Tokyo.
Continuare a tirare in ballo la questione vuol dire semplicemente non aver visto la gara olimpica.
Cassani vi ha già dimostrato che portare Sonny a Tokyo voleva dire non vincere l'Europeo e non essere tra i favoriti al Mondiale. Non vi basta?
Paragonare poi Trento a Tokyo è ancora più triste. E non vado nemmeno a parlare di tipologia di salite e dislivello, mi basta dire che una è una gara da 179km con squadre fino a 8 corridori, una è una gara da 234 km con squadre max di 5 corridori. Se poi vogliamo confrontare anche il resto, va bene, forse si noterebbero ancora di più le diversità...

Poi sono il primo a dire che Colbrelli sta facendo la stagione della vita e ha messo in strada qualità e rendimento mai visti prima con questa continuità, ma per favore non diamogli caratteristiche che non ha e mai avrà. Un po' di obiettività.
Colbrelli non è mai stato un velocista e non sarà mai uno scalatore.
Io invece dico che se a Tokio avessimo avuto l1%di fare medaglia, sarebbe stato grazie a lui.
Poche storie, aveva una condizione sicuramente superiore a Nibali.
Va beh alzo le mani, è impossibile.
Che avesse una condizione migliore di Nibali, per carità. Ma mi va bene che dite di Cattaneo, ma Colbrelli a Tokyo non era da portare a priori, si è dimostrato non da portare a posteriori, vista la gara (se l'avete vista).
Ma dire che avere l'1% di medaglia a Tokyo sarebbe stato solo con Colbrelli.........

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 10:42
da nino58
ilgiulio90 ha scritto: martedì 21 settembre 2021, 8:23
team opc ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 22:07
ilgiulio90 ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 16:48

Ma basta tirare in ballo Colbrelli per la gara di Tokyo, è stato abbastanza palese il risultato finale.
Le prese in giro di luglio non erano su Colbrelli ma erano su quelli che - visto che ha tenuto su uno strappo al campionato italiano e ha fatto terzo a 5' dal primo su un arrivo in salita del Tour - pensavano Colbrelli potesse essere competitivo o utile a Tokyo.
Continuare a tirare in ballo la questione vuol dire semplicemente non aver visto la gara olimpica.
Cassani vi ha già dimostrato che portare Sonny a Tokyo voleva dire non vincere l'Europeo e non essere tra i favoriti al Mondiale. Non vi basta?
Paragonare poi Trento a Tokyo è ancora più triste. E non vado nemmeno a parlare di tipologia di salite e dislivello, mi basta dire che una è una gara da 179km con squadre fino a 8 corridori, una è una gara da 234 km con squadre max di 5 corridori. Se poi vogliamo confrontare anche il resto, va bene, forse si noterebbero ancora di più le diversità...

Poi sono il primo a dire che Colbrelli sta facendo la stagione della vita e ha messo in strada qualità e rendimento mai visti prima con questa continuità, ma per favore non diamogli caratteristiche che non ha e mai avrà. Un po' di obiettività.
Colbrelli non è mai stato un velocista e non sarà mai uno scalatore.
Io invece dico che se a Tokio avessimo avuto l1%di fare medaglia, sarebbe stato grazie a lui.
Poche storie, aveva una condizione sicuramente superiore a Nibali.
Va beh alzo le mani, è impossibile.
Che avesse una condizione migliore di Nibali, per carità. Ma mi va bene che dite di Cattaneo, ma Colbrelli a Tokyo non era da portare a priori, si è dimostrato non da portare a posteriori, vista la gara (se l'avete vista).
Ma dire che avere l'1% di medaglia a Tokyo sarebbe stato solo con Colbrelli.........
L'1% ce l'ha avuto Bettiol, ma è andata male.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 11:19
da GregLemond
Che Colbrelli non sia il "classico" velocista è fuori da ogni discussione.

Tifandolo, ammetto che il "classico" velocista, ogni tanto, una volata la vince.


A Tokyo, a parte quello che ha preso l' argento che di "classico" non ha nulla, nessuno con le caratteristiche di Sonny si manifesta nei primi 50 dell' ordine d' arrivo.

Ordine d' arrivo in cui alla posizione "1" c'è uno scalatore.

Ricordo, che a parte il Mikuni Pass (che non è il garage di Innsbruck, tanto meno l' autostrada che facevano prima) c'era anche l' arrivo.

Che era salita. Non falsopiano, non garage. Salita.

In cui il tratto duro mi sembrava, poi magari sbaglio, piu lungo e complicato della salita di trento.


Quindi facciamo, per favore, che "Sonny does Tokyo" non diventi un tormentone...

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 11:24
da nino58
GregLemond ha scritto: martedì 21 settembre 2021, 11:19 Che Colbrelli non sia il "classico" velocista è fuori da ogni discussione.

Tifandolo, ammetto che il "classico" velocista, ogni tanto, una volata la vince.


A Tokyo, a parte quello che ha preso l' argento che di "classico" non ha nulla, nessuno con le caratteristiche di Sonny si manifesta nei primi 50 dell' ordine d' arrivo.

Ordine d' arrivo in cui alla posizione "1" c'è uno scalatore.

Ricordo, che a parte il Mikuni Pass (che non è il garage di Innsbruck, tanto meno l' autostrada che facevano prima) c'era anche l' arrivo.

Che era salita. Non falsopiano, non garage. Salita.

In cui il tratto duro mi sembrava, poi magari sbaglio, piu lungo e complicato della salita di trento.


Quindi facciamo, per favore, che "Sonny does Tokyo" non diventi un tormentone...
Se non fosse stato convocato Nibali, a pochi sarebbe interessata una non convocazione di Sonny.
Non sono stati i tifosi di Sonny a scatenarsi, ma i detrattori - a prescindere- di Vincenzo.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 14:47
da Patate
team opc ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 22:07
Io invece dico che se a Tokio avessimo avuto l1%di fare medaglia, sarebbe stato grazie a lui.
Poche storie, aveva una condizione sicuramente superiore a Nibali.
Ma perché si parla sempre di Nibali, che il suo pochino l'ha fatto ai -50, e non di Moscon che non si è proprio visto?

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 14:53
da nino58
Patate ha scritto: martedì 21 settembre 2021, 14:47
team opc ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 22:07
Io invece dico che se a Tokio avessimo avuto l1%di fare medaglia, sarebbe stato grazie a lui.
Poche storie, aveva una condizione sicuramente superiore a Nibali.
Ma perché si parla sempre di Nibali, che il suo pochino l'ha fatto ai -50, e non di Moscon che non si è proprio visto?
Perché Nibali, per molti, ha sbagliato latitudine.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 14:59
da Kwaremont
nino58 ha scritto: martedì 21 settembre 2021, 14:53
Patate ha scritto: martedì 21 settembre 2021, 14:47
team opc ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 22:07
Io invece dico che se a Tokio avessimo avuto l1%di fare medaglia, sarebbe stato grazie a lui.
Poche storie, aveva una condizione sicuramente superiore a Nibali.
Ma perché si parla sempre di Nibali, che il suo pochino l'ha fatto ai -50, e non di Moscon che non si è proprio visto?
Perché Nibali, per molti, ha sbagliato latitudine.
E' sufficiente guardare i primi 3 del podio a Tokyo per capire quanto sia inutile parlarne.

Piuttosto, sono curioso di vedere come si muoverà Sonny al mondiale.
Per quanto sia in stato di grazia, sa benissimo che non può vincere uno sprint ristretto contro i soliti 4-5 favoriti.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 16:14
da ilgiulio90
Kwaremont ha scritto: martedì 21 settembre 2021, 14:59
nino58 ha scritto: martedì 21 settembre 2021, 14:53
Patate ha scritto: martedì 21 settembre 2021, 14:47

Ma perché si parla sempre di Nibali, che il suo pochino l'ha fatto ai -50, e non di Moscon che non si è proprio visto?
Perché Nibali, per molti, ha sbagliato latitudine.
E' sufficiente guardare i primi 3 del podio a Tokyo per capire quanto sia inutile parlarne.

Piuttosto, sono curioso di vedere come si muoverà Sonny al mondiale.
Per quanto sia in stato di grazia, sa benissimo che non può vincere uno sprint ristretto contro i soliti 4-5 favoriti.
La Gand Wevelgem spero abbia insegnato qualcosa

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: sabato 25 settembre 2021, 10:47
da nurseryman
ilgiulio90 ha scritto: martedì 21 settembre 2021, 8:23
team opc ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 22:07
Io invece dico che se a Tokio avessimo avuto l1%di fare medaglia, sarebbe stato grazie a lui.
Poche storie, aveva una condizione sicuramente superiore a Nibali.
Va beh alzo le mani, è impossibile.
Che avesse una condizione migliore di Nibali, per carità. Ma mi va bene che dite di Cattaneo, ma Colbrelli a Tokyo non era da portare a priori, si è dimostrato non da portare a posteriori, vista la gara (se l'avete vista).
Ma dire che avere l'1% di medaglia a Tokyo sarebbe stato solo con Colbrelli.........
che ci vuoi fare
molti forumisti sostengono colbrelli solo in antgonismo con nibali
se al posto di nibali fosse stato chiamato rebellin sarebbe stato tutto ok
ci sono quelli al forum per cui la priorità è
1)criticare Nibali e chi lo sostiene
2)cominciare a a usare la razionalità e la ragione e parlare di ciclismo

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:08
da sceriffo
Peccato che la stagione é finita, altrimenti avrebbe vinto anche il Giro d'Italia

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:22
da nino58
Meglio un Mondiale o una Roubaix ? :uhm:
Sempre meglio quella che vinci :champion:

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:28
da marco_graz
La consacrazione, entra per direttissima nell'olimpo del ciclismo a 31 anni alla prima Roubaix, grazie Sonny per le emozioni di oggi, finalmente sei diventato quello che promettevi anni fa ed avevamo paura che non riuscissi, grazie grazi :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:31
da Allabersagliera
sceriffo ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:08 Peccato che la stagione é finita, altrimenti avrebbe vinto anche il Giro d'Italia
Suvvia, ne resta ancora una da fare, adesso dichiariamo guerra al Giappone e andiamo a riprenderci ciò che è nostro: Mikuni, arriviamo!
Pagliacciate a parte, contentissimo per Sonny, un bel sasso nella vetrina dei trofei vinti ci sta benissimo

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:33
da Il Complottista
Datemi El Condor subito :D

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:34
da Andrea93
Che emozione Sonny!! Entra nella storia con una vittoria da leggenda, bellissimo :champion:

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:36
da UribeZubia
marco_graz ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:28 La consacrazione, entra per direttissima nell'olimpo del ciclismo a 31 anni alla prima Roubaix, grazie Sonny per le emozioni di oggi, finalmente sei diventato quello che promettevi anni fa ed avevamo paura che non riuscissi, grazie grazi :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
:clap: :clap: :clap:

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:38
da AndreiTchmil
Secondo voi riuscirà mai più a ripetersi in questa corsa? La regina e l'Amstel sembrano le uniche grandi corse dove il grande Sonny può dire la sua. Secondo me ha ancora 2-3 anni a questo livello.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:40
da Spartakus
grande Sonny. Si trasforma con il freddo e la pioggia. In condizioni climatiche avverse, diventa da outsider uno dei favoriti.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:46
da Pino_82
Complimenti al campione

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:50
da Luca90
l'unico ad aver retto remco all'europeo, l'unico che al mondiale aveva retto più volte ala, l'unico che oggi ha retto mvp

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:52
da Scattista
Luca90 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:50 l'unico ad aver retto remco all'europeo, l'unico che al mondiale aveva retto più volte ala, l'unico che oggi ha retto mvp
eh, ma all'Europeo il livello è basso. Le altre nazionali non si impegano (cit) :D :D

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:53
da marco_graz
AndreiTchmil ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:38 Secondo voi riuscirà mai più a ripetersi in questa corsa? La regina e l'Amstel sembrano le uniche grandi corse dove il grande Sonny può dire la sua. Secondo me ha ancora 2-3 anni a questo livello.
Se, e dico SE, riuscira' a mantenersi sul livello di questa stagione, finora stagione della vita, le possibilita' ci sono, qui come al Fiandre. Anche perche' e' stata la prima Roubaix, direi nemmeno l'ultima.

Poi che con la pioggia sia uno dei migliori al mondo si sapeva gia' prima...una Roubaix asciutta sarebbe gia' diversa da oggi.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 17:58
da Claudio84
Scattista ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:52
Luca90 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:50 l'unico ad aver retto remco all'europeo, l'unico che al mondiale aveva retto più volte ala, l'unico che oggi ha retto mvp
eh, ma all'Europeo il livello è basso. Le altre nazionali non si impegano (cit) :D :D
:D :D :D

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 19:27
da qrier
nino58 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:22 Meglio un Mondiale o una Roubaix ? :uhm:
Sempre meglio quella che vinci :champion:
Il top sarebbe stato mondiale a Colbrelli e Roubaix a Moscon.
Anche se al mondiale c'è poco da recriminare per la vittoria, Sonny però si poteva giocare una medaglia.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 19:33
da Road Runner
Finito ora di vedere gli ultimi 40 chilometri, perché a una certa ora, alla domenica pomeriggio
io "devo" correre.
Sonnnnnnnnnyyyyyyyyyyyyyyyyy !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 19:38
da M*A*S*H
Road Runner ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 19:33 Finito ora di vedere gli ultimi 40 chilometri, perché a una certa ora, alla domenica pomeriggio
io "devo" correre.
anch'io.
in bagno. :D :D :D

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 20:00
da Maìno della Spinetta
Quindi, Van der Poel e Evenepoel. Alle spalle del buon Sonny. :fischio: :fischio: :fischio:
"Eh ma voi fate il tifo per gli italiani, noi per il ciclismo, oggettivamente MVdP può lasciarsi dietro Colbrelli dove vuole/Sonny ha vinto a Trento perché non c'era MVdP"
E via andare


:fischio: :fischio: :fischio:

Grande Sonny, se li mette dietro, sempre bello mettersi dietro le pietre di paragone

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 20:11
da Beppugrillo
La versatilità di questa versione di Colbrelli è una cosa che non credo si sia vista in altri corridori italiani nel ventunesimo secolo. Lui è innanzitutto un velocista, ha vinto la Roubaix, ha vinto l'Europeo facendo la differenza in salita (nel senso che in salita è comunque andato più forte di tutti a parte Evenepoel), al Tour in fuga è stato competitivo in due tappe di medio/alta montagna, in pratica è vicinissimo, come caratteristiche, al livello del miglior Sagan (meno bravo nelle volate di gruppo, meno potenza sugli strappi, meno continuità, ma per il resto mi sembra esattamente quel corridore). Speriamo non sia la stagione della vita, se ripete il picco di forma di questo momento l'anno prossimo per me può potenzialmente puntare a tutte e 5 le Classiche Monumento (per certe cose che si sono viste quest'anno per me può vincere anche Liegi e Lombardia, ovvio non da favorito e non andando all'attacco come oggi, ma correndo di rimessa ci sono situazioni tattiche in cui potrebbe diventare il corridore da battere)

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 20:32
da marco_graz
Beppugrillo ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 20:11 La versatilità di questa versione di Colbrelli è una cosa che non credo si sia vista in altri corridori italiani nel ventunesimo secolo. Lui è innanzitutto un velocista, ha vinto la Roubaix, ha vinto l'Europeo facendo la differenza in salita (nel senso che in salita è comunque andato più forte di tutti a parte Evenepoel), al Tour in fuga è stato competitivo in due tappe di medio/alta montagna, in pratica è vicinissimo, come caratteristiche, al livello del miglior Sagan (meno bravo nelle volate di gruppo, meno potenza sugli strappi, meno continuità, ma per il resto mi sembra esattamente quel corridore). Speriamo non sia la stagione della vita, se ripete il picco di forma di questo momento l'anno prossimo per me può potenzialmente puntare a tutte e 5 le Classiche Monumento (per certe cose che si sono viste quest'anno per me può vincere anche Liegi e Lombardia, ovvio non da favorito e non andando all'attacco come oggi, ma correndo di rimessa ci sono situazioni tattiche in cui potrebbe diventare il corridore da battere)
Ci potrebbe andare anche quest'anno, al Lombardia, anche se uno sforzo come oggi non so se lo recupera in 6 giorni/

Sul resto, con Sagan sono indubbiamente diversi, anche se trovo somilianze fisiche. Il Buzzurro pero' da quando ha messo su questo fisico qui non vince piu' come prima, invece Sonny ha iniziato proprio ora. Fisico che non gli impedisce di andare forte anche su salite dove Sagan si staccava.

Diciamo che col corridore che e' diventato ora come hai detto te, rischia di essere uno spauracchio per tante corse e tanti terreni, se ha questa forma qui (forma che tra l'altro sta tenendo da 3 settimane abbondanti e io non ci credevo neanche un po', pensavo andasse a calare anche per il Mondiale, invece...).

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 21:16
da Road Runner
M*A*S*H ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 19:38
Road Runner ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 19:33 Finito ora di vedere gli ultimi 40 chilometri, perché a una certa ora, alla domenica pomeriggio
io "devo" correre.
anch'io.
in bagno. :D :D :D
Collinare in progressione di 18km, finito a 3'15", a +17,5° 80% di umidità = corsa in calzoncini e dorso nudo, of course, (a 60 anni),
e qualcuno stava già chiamando la neurodeliri!! Si stava da dio!
Quando vedo gente correre con questo clima in tuta impermeabile, sto male per loro!

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 21:48
da udra
Alla fine quella che sembrava un'azione folle, quello scatto dopo la foresta di Arenberg, è diventata la mossa jolly.
Così non ha dovuto rispondere alla sfuriata di Van der Poel, che li ha esaurito le pile, e si è fatto parecchi km a ritmo regolare.
Adesso entra in una dimensione nuova, incredibile anche solo a pensarlo pochi mesi fa, con oneri e onori che comporta ciò.
Però questa vittoria vale comunque una carriera, stasera può fare quello che vuole :D

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 22:29
da Oude Kwaremont
Sonny è arrivato a 8 vittorie annuali, suo primato personale.
Riuscirci con la Roubaix, dopo aver già ottenuto l' Europeo, credo sia inimitabile.

Il problema ora è se sarà in grado di mantenere un' efficienza tale anche per la prossima annata e per le prossime in generale.
Con questa condizione, sono innumerevoli gli sfizi che si può ancora togliere, e di livello ancora altissimo.

Ma non c' è fretta, sono cose cui si penserà tra qualche mese. Il presente è splendido

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 22:33
da nemecsek.
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 22:29

Ma non c' è fretta, sono cose cui si penserà tra qualche mese. Il presente è splendido
:clap:

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 22:48
da Maìno della Spinetta
udra ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 21:48 Alla fine quella che sembrava un'azione folle, quello scatto dopo la foresta di Arenberg, è diventata la mossa jolly.
Così non ha dovuto rispondere alla sfuriata di Van der Poel, che li ha esaurito le pile, e si è fatto parecchi km a ritmo regolare.
Adesso entra in una dimensione nuova, incredibile anche solo a pensarlo pochi mesi fa, con oneri e onori che comporta ciò.
Però questa vittoria vale comunque una carriera, stasera può fare quello che vuole :D
Io mi aspettavo, speravo, una cosa del genere, ai -20 al mondiale, quando mandò Nizzolo a battere il ritmo avrebbe dovuto provare un allungo. Oggi, per come si era messa la corsa senza gregari, anticipare aveva molto senso: van der Poel aveva i suoi 10 km infernali classici, ma invece di usarli per scrollarsi di d'ossa Sonny e gli altri, li ha usato per riprenderlo. Col vantaggio che non poteva più farli dopo.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 22:51
da udra
Ma si, qualcosa sicuramente è cambiato anche nella sua testa.
Non ha paura di esporsi, che nel ciclismo è sempre una buona idea, prendere l'iniziativa anche quando pare non sia intelligente.
Penso ai campionati italiani in piccolo, e quando ho visto quella mossa mi è ritornata in mente la cosa.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 22:56
da riddler
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 20:00 Quindi, Van der Poel e Evenepoel. Alle spalle del buon Sonny. :fischio: :fischio: :fischio:
"Eh ma voi fate il tifo per gli italiani, noi per il ciclismo, oggettivamente MVdP può lasciarsi dietro Colbrelli dove vuole/Sonny ha vinto a Trento perché non c'era MVdP"
E via andare


:fischio: :fischio: :fischio:

Grande Sonny, se li mette dietro, sempre bello mettersi dietro le pietre di paragone
Per me non è che ha vinto a Trento perché mancavano i due imbattibili fenomeni.
Ha vinto a Trento perché le nazionali non hanno corso come in Belgio
E con la forma che ha e che aveva ha vinto in carrozza

Avrebbe vinto lo stesso a Trento
Ma poteva vincere anche domenica scorsa

A proposito ma Cassani gli ha fatto I complimenti?

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 23:56
da Visconte85
Vincere la Roubaix al primo tentativo, non è da tutti
poi chiediamoci perchè ha iniziato a correre in determinate corse solo a 27 anni
lasciato lontano dal WT

Complimenti perchè oggi ha corso senza remore
non ha avuto di prendere il vento in faccia a tanti chilometri dall'arrivo
ultimi metri col sangue freddo
da vero killer

:clap: :clap: :clap:

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 0:13
da dietzen
Visconte85 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 23:56 Vincere la Roubaix al primo tentativo, non è da tutti
poi chiediamoci perchè ha iniziato a correre in determinate corse solo a 27 anni
lasciato lontano dal WT
Fu lui a scegliere di rinnovare con reverberi a fine 2014, aveva diverse offerte per salire di categoria.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 0:15
da Visconte85
dietzen ha scritto: lunedì 4 ottobre 2021, 0:13
Visconte85 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 23:56 Vincere la Roubaix al primo tentativo, non è da tutti
poi chiediamoci perchè ha iniziato a correre in determinate corse solo a 27 anni
lasciato lontano dal WT
Fu lui a scegliere di rinnovare con reverberi a fine 2014, aveva diverse offerte per salire di categoria.
oggi primo e secondo in ordine d'arrivo erano due esordienti
col senno di poi è facile parlare
però non penso sia stata una scelta felice per lui

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 0:28
da dietzen
Visconte85 ha scritto: lunedì 4 ottobre 2021, 0:15
dietzen ha scritto: lunedì 4 ottobre 2021, 0:13
Visconte85 ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 23:56 Vincere la Roubaix al primo tentativo, non è da tutti
poi chiediamoci perchè ha iniziato a correre in determinate corse solo a 27 anni
lasciato lontano dal WT
Fu lui a scegliere di rinnovare con reverberi a fine 2014, aveva diverse offerte per salire di categoria.
oggi primo e secondo in ordine d'arrivo erano due esordienti
col senno di poi è facile parlare
però non penso sia stata una scelta felice per lui
Eh, a ripensarci oggi no, non fu una buona scelta.
Mi ricordo che all'epoca se ne discusse abbastanza qui sul forum, a me per esempio sul momento non sembrò un errore, perché avrebbe potuto fare il capitano e la bardiani in quegli anni faceva comunque un buon calendario (con amstel e Gand) però certo, oggi viene il dubbio che magari avesse iniziato a correre costantemente le grandi corse un paio d'anni prima questa sua maturità poteva arrivare prima di conseguenza.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 0:39
da el_condor
luketaro ha scritto: martedì 6 luglio 2021, 9:42 Non sarà un velocista, sarà quello che volete, ma da un mese a questa parte sta sfoderando prestazioni di diversi livelli superiori a quello che aveva fatto nel resto della sua carriera.
Invece c'è qualcuno che le sta facendo passare come se fosse nulla di così eclatante, perché gli fa comodo per supportare la sua personale narrativa.
:clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 0:46
da noel
Dite quello che vi pare ma la vera svolta nella sua carriera è avvenuta oggi altroche' italiano o europeo.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 0:54
da herbie
udra ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 22:51 Ma si, qualcosa sicuramente è cambiato anche nella sua testa.
Non ha paura di esporsi, che nel ciclismo è sempre una buona idea, prendere l'iniziativa anche quando pare non sia intelligente.
Penso ai campionati italiani in piccolo, e quando ho visto quella mossa mi è ritornata in mente la cosa.
sì, però in una corsa come la Roubaix questa da anni è chiaro che è la mossa più intelligente da fare.
Sono pieni gli anni annali di questi anni di Roubaix di corridori che hanno ottenuto risultati importanti avvantaggiandosi in anticipo.
E sarebbe stata la stessa, unica mossa mossa possibile, per ottenere qualcosa sul percorso olimpico.

A prescindere dai risultati è qualche anno che Colbrelli è evidentemente un ottimo corridore da classiche che , essendo veloce, può vincere quasi dovunque comprese le tappe di media montagna dei grandi giri. Quest'anno ha semplicemente salito uno scalino riguardo alla tenuta su salite di media lunghezza, dal Tour in poi, ma già gli anni scorsi era un corridore che nelle classiche lo potevi aspettare dovunque.
Peccato solo gli manchi qualcosa sui muri sopra il 15 %. D'altre parte nasce velocista. A me ricorda molto Van Avermaet.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 1:04
da Visconte85
dietzen ha scritto: lunedì 4 ottobre 2021, 0:28
Visconte85 ha scritto: lunedì 4 ottobre 2021, 0:15
dietzen ha scritto: lunedì 4 ottobre 2021, 0:13

Fu lui a scegliere di rinnovare con reverberi a fine 2014, aveva diverse offerte per salire di categoria.
oggi primo e secondo in ordine d'arrivo erano due esordienti
col senno di poi è facile parlare
però non penso sia stata una scelta felice per lui
Eh, a ripensarci oggi no, non fu una buona scelta.
Mi ricordo che all'epoca se ne discusse abbastanza qui sul forum, a me per esempio sul momento non sembrò un errore, perché avrebbe potuto fare il capitano e la bardiani in quegli anni faceva comunque un buon calendario (con amstel e Gand) però certo, oggi viene il dubbio che magari avesse iniziato a correre costantemente le grandi corse un paio d'anni prima questa sua maturità poteva arrivare prima di conseguenza.
quello che ha fatto oggi è qualcosa che personalmente non avrei mai immaginato
come ha condotto la gara, il coraggio di attaccare e prendere vento in faccia a tanti chilometri dall'arrivo
ma anche come ha evitato i vari pericoli della strada
oggi mi ha veramente stupito
e inizio anche a pensare che una sua convocazione a Tokyo potesse portare a qualcosa di buono

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 3:10
da AndreiTchmil
Quindi ora nei prossimi anni assalto ad Amstel e Fiandre? Sembrano le uniche altre due corse dove il buon Sonny possa avere qualche chance.

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 3:10
da JineteRojo
AndreiTchmil ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:38 Secondo voi riuscirà mai più a ripetersi in questa corsa? La regina e l'Amstel sembrano le uniche grandi corse dove il grande Sonny può dire la sua. Secondo me ha ancora 2-3 anni a questo livello.
Per me invece se azzecca la forma della vita può stupire anche al fiandre e alla San remo

Re: Sonny Colbrelli

Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 6:32
da marco_graz
JineteRojo ha scritto: lunedì 4 ottobre 2021, 3:10
AndreiTchmil ha scritto: domenica 3 ottobre 2021, 17:38 Secondo voi riuscirà mai più a ripetersi in questa corsa? La regina e l'Amstel sembrano le uniche grandi corse dove il grande Sonny può dire la sua. Secondo me ha ancora 2-3 anni a questo livello.
Per me invece se azzecca la forma della vita può stupire anche al fiandre e alla San remo
io non l'avrei mai detto prima di quest'anno, ma con quello che ha fatto se è in forma come oggi ci sta che rimanga coi primi in un attacco sul Poggio, con un Alap per esempio. La prossima primavera se va tutto bene è il banco di prova per la riconferma.

Ma che bello aver trovato questo Sonny :ole: