giusperito ha scritto:Il punto è quello dove sta scritto bus sul garibaldi?
Non ho il Garibaldi ma presumo di sì... se è nelle immediate vicinanze della partenza
grazie
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 12:34
da BenoixRoberti
galliano ha scritto:
jumbo ha scritto:visto che gavia e stelvio sono entrambe tra le più impegnative salite dell'intera Italia, evidentemente è sì un problema trovare percorsi alternativi di pari difficoltà, dovendo ovviamente mantenere per contratti firmati le sedi di partenza e arrivo.
pure io la vedo dura mantenere il contenuto tecnico della tappa e allo stesso tempo confermare sede di partenza e arrivo.
Non mi pare ci siano molte alternative se non passare in val di non e scendere nella valle dell'adige nei pressi di Bolzano.
Da quelle parti è possibile trovare salite abbastanza ripide, però non molto lunghe, il tutto ovviamente con un chilometraggio che supererà senza ombra di dubbio i 220km, come minimo.
In realtà credo che le varianti possibili (che ovviamente sarebbero però inferiori per contenuti tecnici alla tappa prevista) siano quelle "svizzere" con Forcola e Ofenpass, o più probabilmente, l'interesse valtellino di Bormio, Foscagno, Eira, Ofenpass. Non credo che la deviazione svizzera, se opportunamente programmata, possa rappresentare un problema organizzativo.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 13:07
da aria
Giusperito, puoi anche andare alla presentazione delle squadre, nel pomeriggio del 3, sono tranquilli e disponibili.
Tra l'altro non riesco a scaricare il Garibaldi e neppure sull'altro sito, al solito chiedo aiuto a Benoix!
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 13:16
da Subsonico
BenoixRoberti ha scritto:
galliano ha scritto:
jumbo ha scritto:visto che gavia e stelvio sono entrambe tra le più impegnative salite dell'intera Italia, evidentemente è sì un problema trovare percorsi alternativi di pari difficoltà, dovendo ovviamente mantenere per contratti firmati le sedi di partenza e arrivo.
pure io la vedo dura mantenere il contenuto tecnico della tappa e allo stesso tempo confermare sede di partenza e arrivo.
Non mi pare ci siano molte alternative se non passare in val di non e scendere nella valle dell'adige nei pressi di Bolzano.
Da quelle parti è possibile trovare salite abbastanza ripide, però non molto lunghe, il tutto ovviamente con un chilometraggio che supererà senza ombra di dubbio i 220km, come minimo.
In realtà credo che le varianti possibili (che ovviamente sarebbero però inferiori per contenuti tecnici alla tappa prevista) siano quelle "svizzere" con Forcola e Ofenpass, o più probabilmente, l'interesse valtellino di Bormio, Foscagno, Eira, Ofenpass. Non credo che la deviazione svizzera, se opportunamente programmata, possa rappresentare un problema organizzativo.
Insomma...stiamo parlando di 60 km di tappa in più
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 13:34
da BenoixRoberti
aria ha scritto:Giusperito, puoi anche andare alla presentazione delle squadre, nel pomeriggio del 3, sono tranquilli e disponibili.
Tra l'altro non riesco a scaricare il Garibaldi e neppure sull'altro sito, al solito chiedo aiuto a Benoix!
Subsonico ha scritto:Insomma...stiamo parlando di 60 km di tappa in più
In realtà la variante citata da Galliano è la più aderente al chilometraggio ufficiale, in quanto non supera i 160 Km.
Però credo che vi siano degli interessi della Valtellina da salvaguardare. Vedremo, sperando che tutto resti come previsto.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 14:22
da Nicker
Oltre al Palade, potrebbero passare per la strada che conduce alla Val D'Ultimo, ben più dura, anche se c'è la lunga galleria...
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 14:42
da galliano
BenoixRoberti ha scritto:
Subsonico ha scritto:Insomma...stiamo parlando di 60 km di tappa in più
In realtà la variante citata da Galliano è la più aderente al chilometraggio ufficiale, in quanto non supera i 160 Km.
Però credo che vi siano degli interessi della Valtellina da salvaguardare. Vedremo, sperando che tutto resti come previsto.
In realtà io non pensavo alla variante da te proposta proprio perché la considero una passeggiata di salute rispetto alla tappa originale
Dando per scontato che, se dovesse nevicare in quota, difficilmente sarebbe possibile valicare quote sopra 1700/1800 e quindi anche le alternative svizzere andrebbero in .....
io pensavo ad una tappa con salite a quote più basse ma dalle pendenze importanti per salvaguardare il contenuto tecnico del percorso.
Ci dovrebbero essere alternative simili nei dintorni di bolzano, se non ricordo male. In questa ipotesi, tonale e palade (da fondo) sarebbero seguite da una terza salita prima dell'arrivo in val martello. In questa ipotesi i 200km sarebbero sicuri, e dico io, doverosi.
Se poi oltre ad partenza e arrivo ci mettiamo pure i vincoli intermedi, allora credo che non se ne esca.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 15:11
da BenoixRoberti
galliano ha scritto:In realtà io non pensavo alla variante da te proposta proprio perché la considero una passeggiata di salute rispetto alla tappa originale
Non mi devi convincere. Non ci sono alternative paragonabili, ma lo sapevamo ahinoi.
galliano ha scritto:Dando per scontato che, se dovesse nevicare in quota, difficilmente sarebbe possibile valicare quote sopra 1700/1800 e quindi anche le alternative svizzere andrebbero in ...
I problemi sui passi dei tracciati svizzeri non ci sono per due ragioni:
- assenza dei problemi derivanti dalla neve ai lati
- traffico che sarà già aperto ed abbastanza sostenuto
ma soprattutto
- nessun problema per le discese, praticamente inesistenti sul piano del problema sicurezza, in quanto vere e proprie autostrade.
Ci vorrebbe una vera tormenta di neve, difficile sui duemila metri da quelle parti (cosa ben diversa da Stelvio e Gavia che hanno microclimi diversi e sono circondati da alte montagne e ghiacciai).
Non vi fossero vincoli "Valtellina" è invece vero che fra Trentino ed Alto Adige si potrebbe disegnare una tappa più "degna".
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 15:59
da matteo.conz
ma non ho ben capito,c'è concreto rischio che gavia o stelvio o entrambi saltino?sarebbe davvero un peccato perchè si è visto che ed oggi è quasi più facile che ci siano attacchi su percorsi brevi e tosti e questa tappa è un terreno ideale per mandare gregari in avanscoperta e poi provar ad attaccare sky. Uno come nibali(magari d'accordo con samu sanchez) quanto può guadagnare in una discesa come lo stelvio? anche un minuto o più forse e se davanti ci fosse un tiralongo o kessiakoff o ancora martinez-urtasun che lo aiutano per parte dell'ultima salita con sanchez che se riesce si tiene tappa e magari maglia verde...o così oppure se cercherà di staccare il treno sky sull'ultima salita può pur lottare per il secondo posto! peccato che discorsi analoghi sulle alleanze li facevamo anche all'ultimo tour e poi si è visto
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 16:32
da jumbo
il rischio che gavia e/o stelvio saltino c'è ogni volta che si prevede di passarvi.
la % di volte che ci sono state variazioni di percorso o annullamenti quando è stato previsto il passaggio su uno dei due passi non è indifferente. non credo che siamo sotto al 10% per nessuno dei due.
poi con il continuo anticipo del giro (credo che questo sia il giro più anticipato della storia) il problema non va certo a risolversi.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 16:34
da robby
uno come Vincenzo nella discesa verso Prato alla Stelvio può guadagnare molto...i tornanti sono 48 e la differenza tra un ottimo discesista e altri corridori può essere molta. C'è da dire però che la discesa dello Stelvio è molto dispendiosa perché se vuoi farla a tutta devi rilanciare tantissime volte (almeno 48 per l'appunto) e non è una discesa da guidare con grandi curvoni da tirare. C'è il rischio che attaccando si spendano tutte le forze tra discesa e falsopiano successivo con vento contro per poi ritrovarsi senza forze all'inizio dell' ultima salita che è lunghissima.
L'ideale sarebbe lanciare in fuga secondo linee ma bisogna anche vedere chi potrà essere in grado di andare in fuga con la sky dietro che controlla.
insomma ci sono troppe varianti di cui poter discutere adesso, bisognerà vedere come arriveranno i big a questa tappa...con Wiggo in rosa la sky farà andare via pochissima gente (non lasciano andare di certo via facilmente un Tiralongo), se la Rosa ce l'avrà Vincenzo il quado tattico cambia drasticamente, se la rosa l'avrà Hesjedal idem..insomma è una tappa che si presta a mille tipi di varianti tattiche
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 16:39
da Strong
robby ha scritto:uno come Vincenzo nella discesa verso Prato alla Stelvio può guadagnare molto...i tornanti sono 48 e la differenza tra un ottimo discesista e altri corridori può essere molta.
allora te la vai a cercare
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 16:59
da matteo.conz
certo robby, al momento è come discutere del sesso degli angeli però se i pretendenti aspetteranno sempre gli ultimi km dell'ultima salita
Questa forse è la tappa che più si presta ad un vero attacco ma devo ancora guardare bene il percorso. Mi dispiace un po' che oramai non si vedono più alleanze: hai contro una super corazzata col capitano nettamente più forte di te a crono,perchè la sera non provar a far 2 chiacchere con chi ha interesse magari ad una tappa o alla maglia verde e trovare un'accordo? si è sempre fatto e come giustamente dici la sky non lascerà andar facilmente via un tiralongo ma magari qualche gregario di un outsider...magari no ma è doveroso provarci se non si cerca solo il piazzamento.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 30 aprile 2013, 0:16
da aria
Grazie Benoix, il Garibaldi l'ho scaricato. Avevo fatto diversi tentativi, senza riuscirci.Sono una frana.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 30 aprile 2013, 8:57
da robby
matteo.conz ha scritto:certo robby, al momento è come discutere del sesso degli angeli però se i pretendenti aspetteranno sempre gli ultimi km dell'ultima salita
Questa forse è la tappa che più si presta ad un vero attacco ma devo ancora guardare bene il percorso. Mi dispiace un po' che oramai non si vedono più alleanze: hai contro una super corazzata col capitano nettamente più forte di te a crono,perchè la sera non provar a far 2 chiacchere con chi ha interesse magari ad una tappa o alla maglia verde e trovare un'accordo? si è sempre fatto e come giustamente dici la sky non lascerà andar facilmente via un tiralongo ma magari qualche gregario di un outsider...magari no ma è doveroso provarci se non si cerca solo il piazzamento.
d'accordissimo con te, ma converrai con me sul fatto che non mi pare Vincenzo sia tipo di accontentarsi del piazzamento (TA docet)
Strong, sorry, in che senso me la vado a cercare? parli di beppesaronni?
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 30 aprile 2013, 9:08
da barrylyndon
le tendenze meteo che stanno delinendosi man mano, descriverebbero uno scenario improntato all'instabilita'..quindi il meteo potrebbe essere un fattore.sia per il tracciato, sia per lo svolgimento della corsa stessa.ovviamente sono tendenze.per i particolari e' troppo presto.magari il giro evitera' chirurgicamente le zone piu' perturbate...quello che non viene visto e' una rimonta decisa anticiclonica.vedremo..
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 30 aprile 2013, 9:26
da Strong
robby ha scritto:
Strong, sorry, in che senso me la vado a cercare? parli di beppesaronni?
esatto
più seriamente sper che i tifosi di nabali, almeno quest'anno, possano parlare di attacchi in salita
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 30 aprile 2013, 15:59
da TASSO
magari e avete gia parlato e discusso , ma volevo sapere se ci saranno abbuoni agli arrivi di tappa del giro 2013 e se si come saranno distribuiti .
grazie in anticipo
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 30 aprile 2013, 16:06
da Monsieur
TASSO ha scritto:magari e avete gia parlato e discusso , ma volevo sapere se ci saranno abbuoni agli arrivi di tappa del giro 2013 e se si come saranno distribuiti .
grazie in anticipo
Due importanti novità sull'edizione 2013 del Giro d'Italia sono state confermate oggi dal direttore Mauro Vegni. La prima, più importante, è che nella prossima corsa rosa gli abbuoni torneranno ad essere presenti su tutti gli arrivi di tappa e assegneranno 20" bonus al primo, 12" al secondo e 8" al terzo, come era stato fino al 2011. La seconda novità riguarderà invece i traguardi volanti perché il prossimo anno ogni tappa in linea ne avrà due e non più uno solo: in questi sprint intermedi saranno in palio 5" di abbuono al primo, 3" al secondo e 2" al terzo oltre ai punti per la classifica speciale della maglia rossa. http://www.cicloweb.it/news/2012/11/20/ ... lanti.html
(ovviamente non ci saranno abbuoni, né all'arrivo né intermedi, per le tappe a cronometro)
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 30 aprile 2013, 16:14
da tetzuo
scusa monsieur N% (non posso aprire il link di cicloweb in questo momento), ma dal prossimo anno, o da quest'anno le novità sugli abbuoni?
due sprint intermedi con abbuoni in secondi per la classifica generale daranno sicuramente un'impronta tattica diversa a molte tappe.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 30 aprile 2013, 16:17
da cauz.
tetzuo ha scritto:scusa monsieur N% (non posso aprire il link di cicloweb in questo momento), ma dal prossimo anno, o da quest'anno le novità sugli abbuoni?
due sprint intermedi con abbuoni in secondi per la classifica generale daranno sicuramente un'impronta tattica diversa a molte tappe.
"Due importanti novità sull'edizione 2013 del Giro d'Italia"
comunque credo che i traguardi intermedi con abbuono siano collocati in passaggi abbastanza anonimi delle tappe (lo dico senza andare a controllare, pero'). importanti sicuramente nella prima settimana, da saltara in poi dubito verranno più di tanto cercati.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 30 aprile 2013, 16:19
da tetzuo
avevo letto ''dall'anno prossimo'' scusate, era la fretta
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 30 aprile 2013, 19:11
da CicloSprint
Avete visto sulla Gazzetta la maglia rosa benedetta da Papa Francesco ?
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 30 aprile 2013, 19:58
da Monsieur
CicloSprint ha scritto:Avete visto sulla Gazzetta la maglia rosa benedetta da Papa Francesco ?
Sperando non abbia lo stesso effetto benefico avuto su Javier Zanetti...
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 30 aprile 2013, 20:42
da HOTDOG
gli sprint intermedi sono collocati spesso nel finale, a Serra San Bruno uno è subito prima dell'ultima salita, a Pescara in rapida successione entrambi a Chieti nel bel mezo delle salite, all'Altopiano del Montasio il secondo è a 4 km dal traguardo, al Vajont enrambi dopo la Sella Campigotto e anche qui in rapida successione, allo Jafferau il secondo è a Bardonecchia ai piedi dell'ultima salita, al Galibier il secondo è a 8 km dal traguardo, in Val Martello uno è alla fine della discesa dello Stelvio e l'altro a metà della salita finale, alle Tre Cime uno è ai piedi del Giau e l'altro ai piedi del Tre Croci
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 1:26
da Maìno della Spinetta
Noto GPM di quarta categoria. La Tourdefrancizzazione Al Giro in genere c'eran salite senza GPM addirittura, cose che al Tour avrebbero messo un 2 o 3 categoria senza problemi
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 2:01
da piccolo san bernardo
Maìno della Spinetta ha scritto:Noto GPM di quarta categoria. La Tourdefrancizzazione Al Giro in genere c'eran salite senza GPM addirittura, cose che al Tour avrebbero messo un 2 o 3 categoria senza problemi
Gli arrivi ad Aprica,classico esempio
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 9:15
da eliacodogno
Maìno della Spinetta ha scritto:Noto GPM di quarta categoria. La Tourdefrancizzazione Al Giro in genere c'eran salite senza GPM addirittura, cose che al Tour avrebbero messo un 2 o 3 categoria senza problemi
Mi pare che la novità ci fosse già nel 2012 (nelle tappe danesi c'era almeno un 4a cat )
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 11:28
da Tatranky
HOTDOG ha scritto:gli sprint intermedi sono collocati spesso nel finale, a Serra San Bruno uno è subito prima dell'ultima salita, a Pescara in rapida successione entrambi a Chieti nel bel mezo delle salite, all'Altopiano del Montasio il secondo è a 4 km dal traguardo, al Vajont enrambi dopo la Sella Campigotto e anche qui in rapida successione, allo Jafferau il secondo è a Bardonecchia ai piedi dell'ultima salita, al Galibier il secondo è a 8 km dal traguardo, in Val Martello uno è alla fine della discesa dello Stelvio e l'altro a metà della salita finale, alle Tre Cime uno è ai piedi del Giau e l'altro ai piedi del Tre Croci
Se n'era parlato l'anno scorso in non mi ricordo quale thread su come rendere meno "greggiste" le corse a tappe.
A me sembra un ottimo sistema per stimolare attacchi da un po' più lontano (dai - 10 piuttosto che dai - 3 magari) o per incentivare le squadre dei big a tenere cucita la corsa, anche se probabilmente 5 secondi sono pochini, già fossero stati 8 o 10, messi in punti significativi della corsa, avrebbero potuto fare gola.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 11:33
da BenoixRoberti
Tatranky ha scritto:probabilmente 5 secondi sono pochini, già fossero stati 8 o 10, messi in punti significativi della corsa, avrebbero potuto fare gola.
Molto probabilmente hai ragione, però immagina anche le discussioni giornalistiche qualora un Giro si decidesse per questi secondi concessi con maggiore generosità.
E' certamente un test per avere uno storico e vederne la efficacia sul campo, anche se ciascun Giro fa storia a sé.
Come detto, è però un ottimo esperimento ed è augurabile che se ne tentino altri per rendere la gara più interessante. Quel 3d che ricordi ne aveva parecchi di spunti.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 11:43
da Maìno della Spinetta
eliacodogno ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Noto GPM di quarta categoria. La Tourdefrancizzazione Al Giro in genere c'eran salite senza GPM addirittura, cose che al Tour avrebbero messo un 2 o 3 categoria senza problemi
Mi pare che la novità ci fosse già nel 2012 (nelle tappe danesi c'era almeno un 4a cat )
Ah, forse fu introdotto proprio per scovare un cavalcavia in flatlandia
Tatranky ha scritto:probabilmente 5 secondi sono pochini, già fossero stati 8 o 10, messi in punti significativi della corsa, avrebbero potuto fare gola.
Molto probabilmente hai ragione, però immagina anche le discussioni giornalistiche qualora un Giro si decidesse per questi secondi concessi con maggiore generosità.
E' certamente un test per avere uno storico e vederne la efficacia sul campo, anche se ciascun Giro fa storia a sé.
Come detto, è però un ottimo esperimento ed è augurabile che se ne tentino altri per rendere la gara più interessante. Quel 3d che ricordi ne aveva parecchi di spunti.
100% d'accordo con benoix, non avrei potuto spiegare meglio il pensiero.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 12:28
da Celun
Niente Selvaggi nella Vacansoleil..possibile partecipazione al Tour per lui?
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: mercoledì 1 maggio 2013, 16:58
da Maìno della Spinetta
Comunque sarà un maggio pazzerello, lassù la neve un poco continuerà a cadere.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 21:36
da lacabala
è possibile vedere da qualche parte la conferenza stampa di oggi?
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 8:54
da robby
meravigliosa la vignetta in HP
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 10:06
da 34x27
La Gazzetta di oggi riporta che i bonus in secondi per i traguardi volanti (due per tappa tranne domani) sono 6-4-2, non 5-3-1 come era stato scritto da qualcuno sul forum... boh
ps: ma anche per i francesi il 17 si presume porti sfortuna? Chissà se Dupont dell'Ag2r si attaccherà il dorsale al contrario
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:22
da veciomarco
qulacuno è riuscito a scaricare il garibaldi? facendolo dal sito ufficiale gazzetta è anocra quello del 2012.. grazie e buon giro a tutti e...FORZA MICHE'!!!!
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:35
da TASSO
veciomarco ha scritto:qulacuno è riuscito a scaricare il garibaldi? facendolo dal sito ufficiale gazzetta è anocra quello del 2012.. grazie e buon giro a tutti e...FORZA MICHE'!!!!
SI SI IO SCARICATO !!!!!!!!!!! BELLISSIMO
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:39
da veciomarco
come hai fatto?
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:40
da eliacodogno
veciomarco ha scritto:qulacuno è riuscito a scaricare il garibaldi? facendolo dal sito ufficiale gazzetta è anocra quello del 2012.. grazie e buon giro a tutti e...FORZA MICHE'!!!!
Secondo me in questo giro ci sono troppi corridori; oltre 200 sono davvero tanti e c'è forte rischio nelle prime tappe di cadute che possono togliere di mezzo corridori importanti . Per quanto riguarda i secondi di abbuono sui traguardi volanti riporterei la vecchissima regola (esisteva ai tempi di Coppi e Bartali) di abbuoni sui gpm, solamente però in quelli di 1° e 2° categoria (oltre alla cima Coppi). A mio avviso ci sono poche tappe piatte per velocisti, in alcune potevano togliere le colline nel finale di gara e poi c'è il solito problema del chilometraggio nelle tappe importanti che dovrebbe ritornare come ai bei tempi .Favorevole alla crono di mezzo giro, alla cronoscalata ed ai giorni di riposo dopo tappe importanti. In definitiva il mio giudizio sul giro è positivo; ora tocca alla strada e da italiano spero vinca Nibali altrimenti tifo contro la SKY nel modo più assoluto per il loro modo di "intendere" le corse. Preferirei una fuga "bidone" che una vittoria di Wiggins o di un altro SKY
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 14:13
da Celun
BMC da Tour de France comunque, complimenti:
Oss, Evans, Cummings, Phinney, Morabito, Santaromita...
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 14:17
da Celun
Poteva portare Corti la Columbia..tra 8 columbiani lo vedevo bene
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: domenica 5 maggio 2013, 17:51
da matteo.conz
fisicamente come vi sembra wiggo? forse adesso non ha le gambette proprio così però questa foto è di fine tour, magari entro fine giro si avvicinerà ad avere il fisico così tirato.
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: martedì 7 maggio 2013, 23:16
da matteo.conz
immagini della preparazione della strada del galibier
Re: Giro d'Italia 2013
Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 22:52
da aria
Rispondo in ritardo a Tetzuo, Matteo, 34x27
Non sono l'Aria(nna) famosa, ma la solita tifosa attempata....che ha avuto il piacere di volare in quel di Napoli in occasione del Giro d'Italia.
Venerdì sono arrivata a pomeriggio inoltrato in Piazza Plebiscito ed oramai c'era pochissima gente, forse solo turisti. Molti si sono stupiti, che noi coppia attempata del profondo nord fossimo in quella città perchè tifosi del ciclismo. Alla tappa di Napoli, c'erano turisti ed anche tanti tifosi e la Piazza straripava. Idem all'arrivo sul lungomare. Naturalmente ho incontrato i ciclisti. Il nostro Pippo ha avuto un problema meccanico al quartultimo giro ed ho avuto "il piacere" di tenergli la bici nel sistemarla (!!??). Non so come (mia figlia dice, io lo so....) mi sono trovata in prima linea coi fotografi alla premiazione del Cav e sono stata innaffiata da testa a piedi dallo spumante......bella sensazione.
Purtroppo domenica non siamo stati a Ischia per la difficoltà di raggiungerla perchè gli aliscafi nelle ore normali, erano riservati ai ciclisti ed organizzatori. Lunedì di corsa (in treno) a Sorrento alla partenza della tappa. Tanta gente in un clima festoso di grandi avvenimenti; dopo il via c'è stato un circuito di 7 km con due passaggi nella cittadina. Anche qui in un clima piacevole. Mi è stato riferito da turisti stranieri che il loro soggiorno era stato prolungato perchè avevano saputo del Giro d'Italia. Una bella promozione per la Campania.
Abbiamo visitato la bella Napoli in lungo ed in largo e assicuro che le strade erano ben sistemate con tanti rappezzi. Niente di negativo.
La vacanza è stata piacevole e simpatica, con tanta pazienza della mia metà (ci si perde sempre ma poi ci si ritrova). Ed ora eccomi qua!