Pagina 10 di 11

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: lunedì 13 marzo 2017, 23:48
da GregLemond
Subsonico ha scritto:
GregLemond ha scritto:

Puoi fare di meglio.

La tappa di Val Martello vorrebbe un capitolo a sè.
Alla Vuelta, l' iniziativa è stata di contador.

Ma si parlava di altro.

Quintana scatta sempre all' ultimo momento utile, non è un cuor du Leone

Contador invece ha tutt' altro cuore.
Ascolta, ma Copernico, esattamente, cosa ti ha fatto di male?
Perdonami... non sono cosi brillante... :gluglu:

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: lunedì 13 marzo 2017, 23:50
da GregLemond
Admin ha scritto:Beh, visto che si parla dei due, a Passo Lanciano il primo ad attaccare fu proprio Quintana.

Val Martello sarà un caso a parte (per me no), ma in ogni caso dalla fine della discesa all'arrivo 50 km (di cui una trentina in fondovalle!) Nairo se li è fatti all'attacco. Perché non l'hanno ripreso?
Mi sbaglierò... ma sono comunque episodi in una carriera che finora è basata sull' attendismo...

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 0:10
da Admin
No no, intendiamoci: che nell'immaginario che noi abbiamo del tipico corridore colombiano Nairo rappresenti una sorta di eccezione, siamo d'accordo. Quando mai si è visto un escarabajo così metodico e inesorabile?

Che a volte abbia peccato di attendismo, molte più volte di quanto saremmo stati in grado di tollerare, influenzati dal citato radicato immaginario, siamo ugualmente d'accordo.

Il dissenso nasce - dal mio punto di vista - nel momento in cui si dice che Quintana non attacca mai, cosa smentita dai dati di fatto. Se non sbaglio due anni fa se ne andò a 7 km dalla vetta del Terminillo (potrei ricordare male), e ci sono state tante situazioni in cui ha attaccato da una certa distanza nelle corse minori (e per esempio lo ricordo più volte all'attacco da lontano nella sua prima Vuelta, quando per me scoccò la scintilla nei suoi confronti).

Ma sconta secondo me soprattutto il Tour del 2015, buttato letteralmente via per non aver osato. Avrà avuto le sue motivazioni (la presenza di Valverde e quant'altro), ma lì si è interrotto il filo d'amore che tanti tifosi avevano allacciato con lui.

Poi al Tour 2016 non ha fatto nulla ma tendo ad accreditare l'ipotesi che non stesse tanto bene, così come nella prima metà del Giro 2014. Sulla Vuelta vinta, nulla da eccepire anche riguardo alla condotta. Su Val Martello, per me fu un capolavoro totale, per altri no, ma son punti di vista. :cincin:

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 0:13
da GregLemond
Admin ha scritto:No no, intendiamoci: che nell'immaginario che noi abbiamo del tipico corridore colombiano Nairo rappresenti una sorta di eccezione, siamo d'accordo. Quando mai si è visto un escarabajo così metodico e inesorabile?

Che a volte abbia peccato di attendismo, molte più volte di quanto saremmo stati in grado di tollerare, influenzati dal citato radicato immaginario, siamo ugualmente d'accordo.

Il dissenso nasce - dal mio punto di vista - nel momento in cui si dice che Quintana non attacca mai, cosa smentita dai dati di fatto. Se non sbaglio due anni fa se ne andò a 7 km dalla vetta del Terminillo (potrei ricordare male), e ci sono state tante situazioni in cui ha attaccato da una certa distanza nelle corse minori (e per esempio lo ricordo più volte all'attacco da lontano nella sua prima Vuelta, quando per me scoccò la scintilla nei suoi confronti).

Ma sconta secondo me soprattutto il Tour del 2015, buttato letteralmente via per non aver osato. Avrà avuto le sue motivazioni (la presenza di Valverde e quant'altro), ma lì si è interrotto il filo d'amore che tanti tifosi avevano allacciato con lui.

Poi al Tour 2016 non ha fatto nulla ma tendo ad accreditare l'ipotesi che non stesse tanto bene, così come nella prima metà del Giro 2014. Sulla Vuelta vinta, nulla da eccepire anche riguardo alla condotta. Su Val Martello, per me fu un capolavoro totale, per altri no, ma son punti di vista. :cincin:
Per me, e parlo per impressioni, manca della voglia di rischiare.
Se è in controllo, bene...
Altrimenti, aspetta.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 0:30
da Seb
Secondo me una cosa che frega un po' Nairo e che gli porta accuse di attendismo che a volte possono essere ingiustificate è che la sua espressione è sempre la stessa: se sta benissimo ha quella faccia, se sta facendo una fatica bestiale è uguale, se è incazzato pure e anche se è giorno più felice della sua vita. Anche come posizione in bici non è uno di quelli che sotto sforzo si contorce aggrappandosi non si sa come al manubrio: secondo me il fatto che sia sempre composto e con la stessa faccia a volte ci frega e ci fa pensare che ne abbia quando poi invece non è così (e ci sono anche altri corridori che sono così)

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 7:43
da barrylyndon
Seb ha scritto:Secondo me una cosa che frega un po' Nairo e che gli porta accuse di attendismo che a volte possono essere ingiustificate è che la sua espressione è sempre la stessa: se sta benissimo ha quella faccia, se sta facendo una fatica bestiale è uguale, se è incazzato pure e anche se è giorno più felice della sua vita. Anche come posizione in bici non è uno di quelli che sotto sforzo si contorce aggrappandosi non si sa come al manubrio: secondo me il fatto che sia sempre composto e con la stessa faccia a volte ci frega e ci fa pensare che ne abbia quando poi invece non è così (e ci sono anche altri corridori che sono così)
Sono anni che tentiamo di spiegarlo... ;)

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 9:52
da GregLemond
Bah... se uno prova a vincere un tour attaccando negli ultimi 2 km di salita a disposizione... non vedo che c'entra la posizione...
Potrebbe salire anche a zoppino il dato rimane...

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 10:13
da lemond
GregLemond ha scritto:Bah... se uno prova a vincere un tour attaccando negli ultimi 2 km di salita a disposizione... non vedo che c'entra la posizione...
Potrebbe salire anche a zoppino il dato rimane...
Quel che voleva significare, secondo me, B.L. è che Quintana a volte non attacca non perché è *attendista*, ma solo perché non ne ha, anche se a guardarlo sembrerebbe il contrario.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 10:17
da GregLemond
lemond ha scritto:
GregLemond ha scritto:Bah... se uno prova a vincere un tour attaccando negli ultimi 2 km di salita a disposizione... non vedo che c'entra la posizione...
Potrebbe salire anche a zoppino il dato rimane...
Quel che voleva significare, secondo me, B.L. è che Quintana a volte non attacca non perché è *attendista*, ma solo perché non ne ha, anche se a guardarlo sembrerebbe il contrario.
E siamo daccordo.
Ma non cambia il senso di quello che ho scritto :)

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 10:51
da l'Orso
Del resto, visto che si faceva un confronto fra Quintana e lui, alla sua età, non è che Contador fosse famoso per attacchi solitari da cuor di leone... .

Chissà, forse, come sostiene qualcuno, ne aveva così tanto in + degli altri (nel 2007 non era sicuramente così) che non era necessario "mostrare di +", o forse preferiva evitare di esagerare per non rischiar di saltare, non lo sapremo mai.

Certo che, da quando Alberto "sembra" andar meno (o forse ora c'è qualche avversario di rango, più probabilmente entrambe le cose), a me piace di più.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 11:03
da GregLemond
l'Orso ha scritto:Del resto, visto che si faceva un confronto fra Quintana e lui, alla sua età, non è che Contador fosse famoso per attacchi solitari da cuor di leone... .
Verissimo.
Ma cose come, per dire, tra Rasmussen e Contador tra Froome e Quintana non si son mai viste...

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 11:45
da chinaski89
l'Orso ha scritto:Del resto, visto che si faceva un confronto fra Quintana e lui, alla sua età, non è che Contador fosse famoso per attacchi solitari da cuor di leone... .

Chissà, forse, come sostiene qualcuno, ne aveva così tanto in + degli altri (nel 2007 non era sicuramente così) che non era necessario "mostrare di +", o forse preferiva evitare di esagerare per non rischiar di saltare, non lo sapremo mai.

Certo che, da quando Alberto "sembra" andar meno (o forse ora c'è qualche avversario di rango, più probabilmente entrambe le cose), a me piace di più.

Alt alt alt, Contador veniva criticato perchè non attaccava da lontano, il che è comprensibile visto che non ne aveva bisogno, ma attaccare attaccava sempre. Le critiche erano "attacca sempre negli ultimi 7 Km" e non 'non attacca" è diverso.

Detto ciò io credo che Quintana attacchi eccome, avevo pensato male durante il tour 2016 per via del Tour precedente, ma ho già fatto mea culpa durante la Vuelta. Poi un po ha ancge ragione Seb.

Nairo è un grande anche solo perchè prova Giro-Tour :champion:

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 11:58
da lemond
chinaski89 ha scritto: Nairo è un grande anche solo perchè prova Giro-Tour :champion:
Di codesto ne riparliamo alla fine del Tour. Ricordati, dopo che Froome lo avrà .., di non portare il Giro come *scusante*.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 12:02
da chinaski89
lemond ha scritto:
chinaski89 ha scritto: Nairo è un grande anche solo perchè prova Giro-Tour :champion:
Di codesto ne riparliamo alla fine del Tour. Ricordati, dopo che Froome lo avrà .., di non portare il Giro come *scusante*.
Il fatto che sia un grande a provarci implica proprio che farlo comporti un handicap sulle strade francesi. È abbastanza intuitivo. Sei un grande appunto perchè arrivi al Tour con un Giro nelle gambe, meno fresco dei rivali. Froomino non avrà mai le palle di provarci

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 12:10
da lemond
chinaski89 ha scritto:
lemond ha scritto:
chinaski89 ha scritto: Nairo è un grande anche solo perchè prova Giro-Tour :champion:
Di codesto ne riparliamo alla fine del Tour. Ricordati, dopo che Froome lo avrà .., di non portare il Giro come *scusante*.
Il fatto che sia un grande a provarci implica proprio che farlo comporti un handicap sulle strade francesi. È abbastanza intuitivo. Sei un grande appunto perchè arrivi al Tour con un Giro nelle gambe, meno fresco dei rivali. Froomino non avrà mai le palle di provarci
Sei un Grande se vinci, perché a provarci sono capaci tutti. Anche il Bagnino lo ha fatto e si è presa una bella *insolazione*. :bll:

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 12:14
da chinaski89
Nel ciclismo di oggi sei un grande anche solo a provarci. Capaci tutti mica tanto mi risulta

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 12:17
da nino58
chinaski89 ha scritto:Nel ciclismo di oggi sei un grande anche solo a provarci
Contador ci ha provato, Nibali l'ha fatto l'anno scorso (anche se in ottica Olimpiade, ma una tappa ha rischiato di vincerla), quest'anno ci prova Nairo.
Vediamo quando ci prova Froome.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 12:20
da chinaski89
nino58 ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Nel ciclismo di oggi sei un grande anche solo a provarci
Contador ci ha provato, Nibali l'ha fatto l'anno scorso (anche se in ottica Olimpiade, ma una tappa ha rischiato di vincerla), quest'anno ci prova Nairo.
Vediamo quando ci prova Froome.
No scusa Nibali li ha corsi entrambi ma non li ha assolutamente corsi tentando la doppietta. L'ha dichiarato lui stesso: ha corso il Tour per preparare l'olimpiade.

Di big che ci ha provato ultimamente c'è solo Contador ed ora Quintana. Ergo :clap: :clap: per loro

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 12:21
da l'Orso
chinaski89 ha scritto:
l'Orso ha scritto:Del resto, visto che si faceva un confronto fra Quintana e lui, alla sua età, non è che Contador fosse famoso per attacchi solitari da cuor di leone... .

Chissà, forse, come sostiene qualcuno, ne aveva così tanto in + degli altri (nel 2007 non era sicuramente così) che non era necessario "mostrare di +", o forse preferiva evitare di esagerare per non rischiar di saltare, non lo sapremo mai.

Certo che, da quando Alberto "sembra" andar meno (o forse ora c'è qualche avversario di rango, più probabilmente entrambe le cose), a me piace di più.

Alt alt alt, Contador veniva criticato perchè non attaccava da lontano, il che è comprensibile visto che non ne aveva bisogno, ma attaccare attaccava sempre. Le critiche erano "attacca sempre negli ultimi 7 Km" e non 'non attacca" è diverso.

Detto ciò io credo che Quintana attacchi eccome, avevo pensato male durante il tour 2016 per via del Tour precedente, ma ho già fatto mea culpa durante la Vuelta. Poi un po ha ancge ragione Seb.

Nairo è un grande anche solo perchè prova Giro-Tour :champion:
e infatti non mi pare di aver scritto che Contador non attaccava mai, certamente non era sua abitudine far attacchi da lontano.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 12:22
da chinaski89
l'Orso ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
l'Orso ha scritto:Del resto, visto che si faceva un confronto fra Quintana e lui, alla sua età, non è che Contador fosse famoso per attacchi solitari da cuor di leone... .

Chissà, forse, come sostiene qualcuno, ne aveva così tanto in + degli altri (nel 2007 non era sicuramente così) che non era necessario "mostrare di +", o forse preferiva evitare di esagerare per non rischiar di saltare, non lo sapremo mai.

Certo che, da quando Alberto "sembra" andar meno (o forse ora c'è qualche avversario di rango, più probabilmente entrambe le cose), a me piace di più.

Alt alt alt, Contador veniva criticato perchè non attaccava da lontano, il che è comprensibile visto che non ne aveva bisogno, ma attaccare attaccava sempre. Le critiche erano "attacca sempre negli ultimi 7 Km" e non 'non attacca" è diverso.

Detto ciò io credo che Quintana attacchi eccome, avevo pensato male durante il tour 2016 per via del Tour precedente, ma ho già fatto mea culpa durante la Vuelta. Poi un po ha ancge ragione Seb.

Nairo è un grande anche solo perchè prova Giro-Tour :champion:
e infatti non mi pare di aver scritto che Contador non attaccava mai, certamente non era sua abitudine far attacchi da lontano.

Hai ragione, rimbambito io :hammer:

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 12:26
da l'Orso
nino58 ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Nel ciclismo di oggi sei un grande anche solo a provarci
Contador ci ha provato, Nibali l'ha fatto l'anno scorso (anche se in ottica Olimpiade, ma una tappa ha rischiato di vincerla), quest'anno ci prova Nairo.
Vediamo quando ci prova Froome.
"bel" tentativo quello dell'anno scorso di Nibali.... sigh...

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 12:26
da Fiammingo
Scattista ha scritto:oggi ero sul Col d'Eze... che spettacolo vedere la smorfia del Pistolero! Che cuore!

Purtroppo per lui non è riuscito a staccare due compagni di fuga più dannosi che utili... fosse rimasto da solo si prendeva tappa e maglia.

La Sanremo secondo me non è abbastanza dura per Colbrelli (purtroppo). ci sarà sempre un top sprinter in forma che tiene bene cipressa e poggio.

Essendo che ero lì sul Col d'Eze mi ha colpito vedere Greipel in un gruppo a metà corsa, anziché negli ultimi gruppetti. Un pensierino alla Sanremo??
Vero, io ho visto che stava affinando la tecnica Demare per passare indenne Costarainera :)

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 12:41
da GregLemond
l'Orso ha scritto:
nino58 ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Nel ciclismo di oggi sei un grande anche solo a provarci
Contador ci ha provato, Nibali l'ha fatto l'anno scorso (anche se in ottica Olimpiade, ma una tappa ha rischiato di vincerla), quest'anno ci prova Nairo.
Vediamo quando ci prova Froome.
"bel" tentativo quello dell'anno scorso di Nibali.... sigh...
Oddio in effetti ha vinto solo il Giro... :D

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 12:44
da chinaski89
Non ci ha provato, ha usato il Tour per allenarsi. Si parlava di tentativi veri. Nibali è stato il primo a dire di non volerci provare.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 12:59
da lemond
nino58 ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Nel ciclismo di oggi sei un grande anche solo a provarci
Contador ci ha provato, Nibali l'ha fatto l'anno scorso (anche se in ottica Olimpiade, ma una tappa ha rischiato di vincerla), quest'anno ci prova Nairo.
Vediamo quando ci prova Froome.
Una massima che, secondo me, illustra la grandezza di un uomo è *conosci te stesso*. Solo coloro che sanno analizzarsi e rispondersi nel modo giusto dimostrano qualcosa. Voi invece scambiate la grandezza per temerarietà e confondete la ragione con l'illusione. Andate sempre avanti così, "fregandovene" di Socrate e forse raggiungerete la felicità. :D

P.S. Siccome penso che Froome sia un persona parecchio intelligente la risposta che mi viene è *mai*, :)

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 13:32
da l'Orso
GregLemond ha scritto:
l'Orso ha scritto:
nino58 ha scritto: Contador ci ha provato, Nibali l'ha fatto l'anno scorso (anche se in ottica Olimpiade, ma una tappa ha rischiato di vincerla), quest'anno ci prova Nairo.
Vediamo quando ci prova Froome.
"bel" tentativo quello dell'anno scorso di Nibali.... sigh...
Oddio in effetti ha vinto solo il Giro... :D
Poi è andato a far allenamento al Tour, se quello è un tentativo...
Io mi sono esaltato per come Nibali ha corso e vinto il Giro, perso sopratutto per inesperienza da Kruijswijk, ma la scelta di farsi il Tour come se fosse un Delfinato qualsiasi... :grr:
Se mi giravan le "boolas" per quando altri Campioni venivano al Giro per smaltire i Kg invernali, figurarsi se non devo rattristarmi se lo fa Nibali al suo ultimo anno utile per tentare una cosa simile.
Un podio al Tour lo scorso anno, dopo aver vinto il Giro, per me valeva di più di un oro olimpico.

Poi alla gara olimpica (che è stata molto bella) ho sperato vincesse, come tutte le volte che partecipa ad una gara, da quando è dilettante fra l'altro ("anche" per antipatia verso gli allora DS di Visconti, all'epoca pure lui simpatico come un sasso nelle scarpe :D ), ma quella boiata dell'anno scorso per me è peggio del suo Tour 2015.
Ormai è andata, sto cercando di metterci una pietra sopra e spero che le premesse Nibaliane della stagione siano solo frutto di un clima di esagerata tranquillità.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 13:32
da GregLemond
lemond ha scritto:
nino58 ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Nel ciclismo di oggi sei un grande anche solo a provarci
Contador ci ha provato, Nibali l'ha fatto l'anno scorso (anche se in ottica Olimpiade, ma una tappa ha rischiato di vincerla), quest'anno ci prova Nairo.
Vediamo quando ci prova Froome.
Una massima che, secondo me, illustra la grandezza di un uomo è *conosci te stesso*. Solo coloro che sanno analizzarsi e rispondersi nel modo giusto dimostrano qualcosa. Voi invece scambiate la grandezza per temerarietà e confondete la ragione con l'illusione. Andate sempre avanti così, "fregandovene" di Socrate e forse raggiungerete la felicità. :D

P.S. Siccome penso che Froome sia un persona parecchio intelligente la risposta che mi viene è *mai*, :)
Grande :clap:

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 14:18
da galliano
lemond ha scritto:
nino58 ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Nel ciclismo di oggi sei un grande anche solo a provarci
Contador ci ha provato, Nibali l'ha fatto l'anno scorso (anche se in ottica Olimpiade, ma una tappa ha rischiato di vincerla), quest'anno ci prova Nairo.
Vediamo quando ci prova Froome.
Una massima che, secondo me, illustra la grandezza di un uomo è *conosci te stesso*. Solo coloro che sanno analizzarsi e rispondersi nel modo giusto dimostrano qualcosa. Voi invece scambiate la grandezza per temerarietà e confondete la ragione con l'illusione. Andate sempre avanti così, "fregandovene" di Socrate e forse raggiungerete la felicità. :D

P.S. Siccome penso che Froome sia un persona parecchio intelligente la risposta che mi viene è *mai*, :)
Carlo "lemond" ha un modo così amabile di scrivere le cose che verrebbe voglia di dargli ragione anche quando ha torto. :D
Ma io la penso più come chinaski89 sul coraggio di provare la doppietta.
Froome è intelligente e conosce se stesso e proprio per questo sa che se si presentasse al via del Giro assieme a Quintana, le sue speranze di vincerlo sarebbero più o meno pari a quelle del colombiano, come ha dimostrato la VUELTA 2016.
Quindi la sua rinuncia non è dettata dalla coscienza dei propri limiti, ma semplicemente è una scelta sparagnina che privilegia le certezze di una preparazione tour centrica al rischio insito nel tentativo di doppietta.
Proprio per questo chi tenta seriamente l'accoppiata Giro+Tour merita applausi e pazienza se poi al Tour arriverà secondo o terzo invece che primo.
La rinuncia di Froome, benché assolutamente lecita, non può che dare adito ad un po' di rammarico, senza per questo lasciarsi andare alla mancanza di rispetto che spesso si legge nei confronti dell'anglo-cheniota.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 14:20
da barrylyndon
Froome non e' intelligente..e' ciclisticamente ignorante.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 14:23
da galliano
barrylyndon ha scritto:Froome non e' intelligente..e' ciclisticamente ignorante.
Ciclisticamente parlando è possibile, forse probabile.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 15:09
da lemond
barrylyndon ha scritto:Froome non e' intelligente..e' ciclisticamente ignorante.
Più o meno come me che dà (nella solita scala) valore 5 al Giro e 10 al Tour. Per me c'è la stessa differenza in termini di "prodotto" che esiste fra il campionato inglese e quello italiano. Figurati che facevo fatica a sapere chi avesse vinto il Giro l'anno scorso, poi me lo sono ricordato, solo perché avevao vinto 40€ con Nibali. Grosso colpo di fortuna, perché senza la caduta l'avrebbe trionfato un corridore dal nome impronunciabile e che credo in carriera non abbia vinto nulla (ad oggi), così come Henao, prima di domenica. ;)

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 15:15
da lemond
galliano ha scritto:roome è intelligente e conosce se stesso e proprio per questo sa che se si presentasse al via del Giro assieme a Quintana, le sue speranze di vincerlo sarebbero più o meno pari a quelle del colombiano, come ha dimostrato la VUELTA 2016.
Quindi la sua rinuncia non è dettata dalla coscienza dei propri limiti, ma semplicemente è una scelta sparagnina che privilegia le certezze di una preparazione tour centrica al rischio insito nel tentativo di doppietta.
Scusa Galliano, ma non capisco dove stia la differenza di vedute fra noi? La scelta "sparagnina" non è altro che coscienza dei propri limiti, e qual è il senso di rischiare il Tour, per vincere una (secondo me) corsetta? P.S. Io non mi sento italiano, anche se per fortuna lo sono. ;)

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 15:17
da lemond
l'Orso ha scritto: Poi alla gara olimpica (che è stata molto bella) ho sperato vincesse, come tutte le volte che partecipa ad una gara, da quando è dilettante fra l'altro ("anche" per antipatia verso gli allora DS di Visconti, all'epoca pure lui simpatico come un sasso nelle scarpe :D ), ma quella boiata dell'anno scorso per me è peggio del suo Tour 2015.
Molt(issimo) peggi(ssimo) :D del 2015 e infatti, a differenza di te all'Olimpiade speravo *perdesse* :(

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 16:14
da chinaski89
lemond ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Froome non e' intelligente..e' ciclisticamente ignorante.
Più o meno come me che dà (nella solita scala) valore 5 al Giro e 10 al Tour. Per me c'è la stessa differenza in termini di "prodotto" che esiste fra il campionato inglese e quello italiano. Figurati che facevo fatica a sapere chi avesse vinto il Giro l'anno scorso, poi me lo sono ricordato, solo perché avevao vinto 40€ con Nibali. Grosso colpo di fortuna, perché senza la caduta l'avrebbe trionfato un corridore dal nome impronunciabile e che credo in carriera non abbia vinto nulla (ad oggi), così come Henao, prima di domenica. ;)
A parte l'esterofilia calcistica condivisibile di sti periodi, il resto è un concentrato di luoghi comuni e frecciatine verso un corridore che non sopporti proprio (che cavolo c'entra Henao??) Il Giro sarà una merdaccia come dici tu, per me no, ma è una corsa storica la cui vittoria vale una carriera. L'accoppiata Giro-Tour poi essendo prerogativa quasi solo dei campionissimi ha un valore molto superiore alla singola corsa anche se questa corsa è il Tour. Certo se uno è ignorante ciclisticamente può fregarsene ed accontentarsi di vincere solo il Tour.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 16:17
da chinaski89
lemond ha scritto:
galliano ha scritto:roome è intelligente e conosce se stesso e proprio per questo sa che se si presentasse al via del Giro assieme a Quintana, le sue speranze di vincerlo sarebbero più o meno pari a quelle del colombiano, come ha dimostrato la VUELTA 2016.
Quindi la sua rinuncia non è dettata dalla coscienza dei propri limiti, ma semplicemente è una scelta sparagnina che privilegia le certezze di una preparazione tour centrica al rischio insito nel tentativo di doppietta.
Scusa Galliano, ma non capisco dove stia la differenza di vedute fra noi? La scelta "sparagnina" non è altro che coscienza dei propri limiti, e qual è il senso di rischiare il Tour, per vincere una (secondo me) corsetta? P.S. Io non mi sento italiano, anche se per fortuna lo sono. ;)
Il senso c'è e te l'ho spiegato sopra. Poi uno può fingere di non capire ed insinuare che Contador e ora Quintana ci provino perchè si sentono già battuti dal frullatore

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 16:24
da pereiro2982
il tour è l'evento del ciclismo

il giro, il tour e la vuelta sono il ciclismo Froome concepira solo il tour come obbiettivo il resto è divertimento
nella sua carriera potra vincere al massimo una vuelta ma solo perche arrivera dopo il tour nella stagione
ma questa mentalita è presente in tutti i corridori dei paesi senza storia ciclistica poi magari scoprono il giro e se ne innamorano...

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 16:26
da lemond
chinaski89 ha scritto: A parte l'esterofilia calcistica condivisibile di sti periodi, il resto è un concentrato di luoghi comuni e frecciatine verso un corridore che non sopporti proprio (che cavolo c'entra Henao??) Il Giro sarà una merdaccia come dici tu, per me no, ma è una corsa storica la cui vittoria vale una carriera. L'accoppiata Giro-Tour poi essendo prerogativa quasi solo dei campionissimi ha un valore molto superiore alla singola corsa anche se questa corsa è il Tour. Certo se uno è ignorante ciclisticamente può fregarsene ed accontentarsi di vincere solo il Tour.
Cominciamo con l'essere ignorante, confesso di esserlo e non me ne vergogno, ma credo che nessun corridore, se avesse la possibilità si scelta, preferirebbe vincere Giro e Vuelta insieme invece del Tour e, se questo è vero, è facile trarre le conclusioni sul valore delle corse. Che poi l'accoppiata sia prerogativa ... è lapalissiano, ma secondo me era, perché te lo dirò alla fine del Tour (basta ricordarsene). Per quanto riguarda i luoghi comuni, che aborro, quali sarebbero? Rimango in angosciosa attesa che tu me li riveli. :)

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 16:35
da lemond
chinaski89 ha scritto:
Il senso c'è e te l'ho spiegato sopra. Poi uno può fingere di non capire ed insinuare che Contador e ora Quintana ci provino perchè si sentono già battuti dal frullatore
Il Bagnino ci ha provato e Kreuziger lo doveva sempre aspettare e mi pare che alla fine si fece anche sopravanzare in classifica dal capitano (ordini di squadra), ma non ti preoccupare l'importante è provarci, così come ha fatto domenica (grande spettacolo), ma purtroppo ha trovato un gregario che, per una volta è diventato capitano. Proprio una bella favola: il Bagnino fa diventare principi stupendi anche i "rospi". :D
Per Quintana, come ti ho già detto "on verra bien". Dato che si parla del Tour ;)

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 16:47
da chinaski89
lemond ha scritto:
chinaski89 ha scritto: A parte l'esterofilia calcistica condivisibile di sti periodi, il resto è un concentrato di luoghi comuni e frecciatine verso un corridore che non sopporti proprio (che cavolo c'entra Henao??) Il Giro sarà una merdaccia come dici tu, per me no, ma è una corsa storica la cui vittoria vale una carriera. L'accoppiata Giro-Tour poi essendo prerogativa quasi solo dei campionissimi ha un valore molto superiore alla singola corsa anche se questa corsa è il Tour. Certo se uno è ignorante ciclisticamente può fregarsene ed accontentarsi di vincere solo il Tour.
Cominciamo con l'essere ignorante, confesso di esserlo e non me ne vergogno, ma credo che nessun corridore, se avesse la possibilità si scelta, preferirebbe vincere Giro e Vuelta insieme invece del Tour e, se questo è vero, è facile trarre le conclusioni sul valore delle corse. Che poi l'accoppiata sia prerogativa ... è lapalissiano, ma secondo me era, perché te lo dirò alla fine del Tour (basta ricordarsene). Per quanto riguarda i luoghi comuni, che aborro, quali sarebbero? Rimango in angosciosa attesa che tu me li riveli. :)
Non mi riferivo a te ma a Froome, tu non sei ignorante per niente, solo fazioso a tratti :bll: ovvio potendo scegliere, ma una doppietta vale anche più di tre Tour in serie, ecco perchè uno come Contador o come Quintana ci prova

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 16:49
da barrylyndon
lemond ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Froome non e' intelligente..e' ciclisticamente ignorante.
Più o meno come me che dà (nella solita scala) valore 5 al Giro e 10 al Tour. Per me c'è la stessa differenza in termini di "prodotto" che esiste fra il campionato inglese e quello italiano. Figurati che facevo fatica a sapere chi avesse vinto il Giro l'anno scorso, poi me lo sono ricordato, solo perché avevao vinto 40€ con Nibali. Grosso colpo di fortuna, perché senza la caduta l'avrebbe trionfato un corridore dal nome impronunciabile e che credo in carriera non abbia vinto nulla (ad oggi), così come Henao, prima di domenica. ;)
Non te lo ricordi perche' l'eta' avanza per tutti.. :bll:

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 16:50
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto:
lemond ha scritto:
chinaski89 ha scritto: A parte l'esterofilia calcistica condivisibile di sti periodi, il resto è un concentrato di luoghi comuni e frecciatine verso un corridore che non sopporti proprio (che cavolo c'entra Henao??) Il Giro sarà una merdaccia come dici tu, per me no, ma è una corsa storica la cui vittoria vale una carriera. L'accoppiata Giro-Tour poi essendo prerogativa quasi solo dei campionissimi ha un valore molto superiore alla singola corsa anche se questa corsa è il Tour. Certo se uno è ignorante ciclisticamente può fregarsene ed accontentarsi di vincere solo il Tour.
Cominciamo con l'essere ignorante, confesso di esserlo e non me ne vergogno, ma credo che nessun corridore, se avesse la possibilità si scelta, preferirebbe vincere Giro e Vuelta insieme invece del Tour e, se questo è vero, è facile trarre le conclusioni sul valore delle corse. Che poi l'accoppiata sia prerogativa ... è lapalissiano, ma secondo me era, perché te lo dirò alla fine del Tour (basta ricordarsene). Per quanto riguarda i luoghi comuni, che aborro, quali sarebbero? Rimango in angosciosa attesa che tu me li riveli. :)
Non mi riferivo a te ma a Froome, tu non sei ignorante per niente, solo fazioso a tratti :bll: ovvio potendo scegliere, ma una doppietta vale anche più di tre Tour in serie, ecco perchè uno come Contador o come Quintana ci prova
:clap:

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 16:50
da chinaski89
lemond ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
Il senso c'è e te l'ho spiegato sopra. Poi uno può fingere di non capire ed insinuare che Contador e ora Quintana ci provino perchè si sentono già battuti dal frullatore
Il Bagnino ci ha provato e Kreuziger lo doveva sempre aspettare e mi pare che alla fine si fece anche sopravanzare in classifica dal capitano (ordini di squadra), ma non ti preoccupare l'importante è provarci, così come ha fatto domenica (grande spettacolo), ma purtroppo ha trovato un gregario che, per una volta è diventato capitano. Proprio una bella favola: il Bagnino fa diventare principi stupendi anche i "rospi". :D
Per Quintana, come ti ho già detto "on verra bien". Dato che si parla del Tour ;)
Ho visto Kreuziger l'anno scorso che megarisuktati senza dover "aspwttare" Contador. Intanto alberto ha fatto primo e quinto due volte.

Sul resto inutile discutere se l'acredine è tanta, che ti abbia rubato la principessa? :D

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 16:52
da barrylyndon
Contador e' l'ultimo fuoriclasse delle corse a tappe..andrebbe salvaguardato dagli agguati forumisitici..
Io dico solo che l'eta' passa per tutti(magari per gli Spagnoli un po' piu' lentamente :D )
E non lo vedo competitivo per una vittoria al Tour..
Anche se al podio comincio a crederci..

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 17:02
da Luca90
Ci sono vittorie che emozionano come quelle di nibali e contador altre che non lo fanno come froome... spero quintana segui le orme dei due latini e non del britannico...

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 17:37
da chinaski89
Luca90 ha scritto:Ci sono vittorie che emozionano come quelle di nibali e contador altre che non lo fanno come froome...
Ottima sintesi direi :clap: :clap:

Ecco il tentativo Giro-Tour oltre al prestigio e tutto il resto è qualcosa che emoziona perchè nel ciclismo moderno i Froome seguaci più o meno fedeli delle teorie armstronghiane quanto a tourcentrismo l'hanno reso qualcosa di impossibile sulla carta ed in teoria.

Poi tu (lemond) lo sfotti per Henao ma quanto ci ha emozionato quella tappa e questa Pa-Ni? Di Henao tra 5 anni si ricorderanno in pochi, le imprese di Contador, riuscite o meno, resteranno scolpite.

Nibali quell'anno sull'Angliru non vinse ed Horner si portò a casa la Vuelta, ma io pur non tifandolo di solito ero li incollato alla tv a supportarlo

Non c'è solo il grigio calcolo matematico, il ciclismo è (anche) poesia

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 17:51
da lemond
chinaski89 ha scritto: Non c'è solo il grigio calcolo matematico, il ciclismo è (anche) poesia
Hai presente invece il preside della Scuola (film di Luchetti, con Silvio Orlando) che diceva? Forza ragazzi, non facciamo poesia. :D
(Ho citato a memoria e, come dice giustamente B.L. la mia età è avnzata e quindi non posso certo scommettere sulle parole eatte). :)

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 18:33
da galliano
lemond ha scritto: Scusa Galliano, ma non capisco dove stia la differenza di vedute fra noi? La scelta "sparagnina" non è altro che coscienza dei propri limiti, e qual è il senso di rischiare il Tour, per vincere una (secondo me) corsetta? P.S. Io non mi sento italiano, anche se per fortuna lo sono. ;)
No Carlo fare una scelta sparagnina vuol dire rinunciare a priori a qualcosa che potrei ragionevolmente ottenere perché ciò comporta un qualche rischio.
Anche Quintana ha coscienza dei propri mezzi eppure si prende il rischio nella speranza di raggiungere un qualcosa che lo metterebbe immediatamente vicino al livello dei più forti ciclisti di sempre per corse a tappe.
A meno che tu non voglia farmi credere che Quintana partecipa al Giro solo perché ha paura di restare a bocca asciutta al Tour.
Considerare l'accoppiata Giro Tour come l'anticamera per la imperitura fama ciclistica non credo sia un luogo comune ma una evidenza confermata da tutti i grandi campioni del passato con il loro comportamento, con la sola eccezione di alcuni angloamericani che forse avrebbero avuto bisogno di qualche ripetizione di storia.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: martedì 14 marzo 2017, 19:18
da max
Luca90 ha scritto:Ci sono vittorie che emozionano come quelle di nibali e contador altre che non lo fanno come froome... spero quintana segui le orme dei due latini e non del britannico...
questo perchè Froome non ti sta simpatico si tratta di una cosa del tutto soggettiva ma chi lo apprezza o più semplicemente chi riesce ad essere un minimo più obiettivo sa benissimo che Froome è un fenomeno e che alcune delle sue scalate più belle sono nella storia per il modo con cui ha battuto avversari fortissimi.
Poi se la mettiamo sulla soggettività c'è anche parecchia gente e lo puoi ben vedere dal forum che non si è emozionata per i duelli Nibali-Peraud-Pinot al Tour 2014 o per il Giro dello scorso anno.
Negli ultimi anni per quanto riguarda le salite i duelli che mi sono piaciuti di più sono stati quelli Froome-Contador o quelli Froome-Quintana perchè sono quelli dove ho avuto la sensazione di vedere lo scontro fra titani e questo a prescindere dal caso che abbia prevalso Froome,mi vengono subito in mente Vuelta 2014,Vuelta 2016,Andalucia 2015,Tour 2013,Tour 2015,Delfinato 2014.
E con ciò mi auguro già a partire dal Catalunya di vedere un grande duello tra Froome e Contador.

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: mercoledì 15 marzo 2017, 13:00
da lemond
galliano ha scritto: No Carlo fare una scelta sparagnina vuol dire rinunciare a priori a qualcosa che potrei ragionevolmente ottenere perché ciò comporta un qualche rischio.
Secondo me c'è un proverbio che definisce bene questo caso: "E' meglio un uovo oggi che una gallina domani". Tu sei per la seconda e io pensavo in omaggio al tuo nome o soprannome (non so), ma poi no, perché esso deriva dalla Gallia. ;)

Re: Paris-Nice 2017

Inviato: mercoledì 15 marzo 2017, 13:04
da barrylyndon
max ha scritto:
Luca90 ha scritto:Ci sono vittorie che emozionano come quelle di nibali e contador altre che non lo fanno come froome... spero quintana segui le orme dei due latini e non del britannico...
questo perchè Froome non ti sta simpatico si tratta di una cosa del tutto soggettiva ma chi lo apprezza o più semplicemente chi riesce ad essere un minimo più obiettivo sa benissimo che Froome è un fenomeno e che alcune delle sue scalate più belle sono nella storia per il modo con cui ha battuto avversari fortissimi.
Poi se la mettiamo sulla soggettività c'è anche parecchia gente e lo puoi ben vedere dal forum che non si è emozionata per i duelli Nibali-Peraud-Pinot al Tour 2014 o per il Giro dello scorso anno.
Negli ultimi anni per quanto riguarda le salite i duelli che mi sono piaciuti di più sono stati quelli Froome-Contador o quelli Froome-Quintana perchè sono quelli dove ho avuto la sensazione di vedere lo scontro fra titani e questo a prescindere dal caso che abbia prevalso Froome,mi vengono subito in mente Vuelta 2014,Vuelta 2016,Andalucia 2015,Tour 2013,Tour 2015,Delfinato 2014.
E con ciò mi auguro già a partire dal Catalunya di vedere un grande duello tra Froome e Contador.
I duelli nel 2014 non ci sono stati semplicemente perche' son caduti..
E meno male, perche' altrimenti un quarto delle discussioni in questo forum, non avrebbero avuto ragione di nascere..
Visto che Nibali quell'anno non lo batteva nessuno..