Pagina 10 di 34
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 8:38
da galliano
Il Sito Rai riporta il Giro del trentino a ruota della FV, ovvero dalle 16:20 alle 17:30
Televideo (come Cicloweb) invece indica il Giro del Trentino prima della FV, con conclusione prevista verso le 14-14:15
Inoltre, sempre secondo televideo RAI, il Tour Of Croatia è previsto per le 18:50, mentre sul sito lo danno alle 00:30.
Insomma sempre precisissimi i palinsesti RAI.
Edit: come non detto, non ho neanche finito il messaggio che è stato aggiornato il sito allineandolo al televideo.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 18:39
da Winter
Io ieri ho registrato alle cinque il belvedere..e han dato il pattinaggio..
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 19:14
da Bomby
Infatti era alle 16
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 19:43
da Winter
Io ho messo mysky su raisport lo dava alle 17
poi ieri sera non era segnato come replica
e invece , avete scritto su forum , l han dato al posto del Croazia. .
chi ci capisce è buono
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 10:33
da CicloSprint
ANZALDI: "“LA TV PUBBLICA HA ACQUISTATO PER I PROSSIMI 4 ANNI LA POSSIBILITA’ DI TRASMETTERE LA CORSA. MA IL PREZZO E’ PASSATO DA CINQUE A DODICI MILIONI ALL’ANNO. PERCHE’ QUESTO INCREMENTO? COME SI E’ SVOLTA LA TRATTATIVA?”
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media ... 146101.htm
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 15:21
da quasar
Le cifre dell'accordo Rai-Rcs non mi pare siano state ancora ufficializzate.
Certo, il fatto che un esponente della com.vigilanza (che, va detto, è una continua lamentela sin dal giorno della sua nomina) sollevi la questione, evidentemente presuppone l'attendibilità della notizia. Leggevo inoltre un intervento di quel vecchio volpone di Freccero che, senza alcuna smentita, si è limitato a scaricare la responsabilità della trattativa su Campo Dall'Orto giustificando comunque la scelta del dg trattandosi del giro del centenario.
E se un membro del cda non smentisce, è un ulteriore elemento circa la fondatezza della notizia.
Certo, se fosse vera ci sarebbe e ci sarà tanto da discutere. Soprattutto alla luce dei rapoorti, tutt'altro che ostili, tra Cairo e l'attuale dg Rai.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 18:49
da Basso
Partono ora su Rai 2 i dieci docufilm sulla storia del Giro realizzati da Auro Bulbarelli. Son curioso di vedere come sono impostati.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 18:54
da Visconte85
Basso ha scritto:Partono ora su Rai 2 i dieci docufilm sulla storia del Giro realizzati da Auro Bulbarelli. Son curioso di vedere come sono impostati.
Si, son rincasato apposta. Si parte dal primo giro con Ganna
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 20 aprile 2017, 18:55
da tetzuo
Winter ha scritto:Io ho messo mysky su raisport lo dava alle 17
poi ieri sera non era segnato come replica
e invece , avete scritto su forum , l han dato al posto del Croazia. .
chi ci capisce è buono
non ti dico per riuscire a vedere l'omnium con consonni su raisport, cosa ho dovuto patire, mi pare fosse sabato o domenica. Alla fine l'ho vista su Es, la replica sul mysky era segnata ad una certa ora e a quell'ora l'hanno fatta.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: venerdì 21 aprile 2017, 6:36
da Admin
CicloSprint ha scritto:ANZALDI: "“LA TV PUBBLICA HA ACQUISTATO PER I PROSSIMI 4 ANNI LA POSSIBILITA’ DI TRASMETTERE LA CORSA. MA IL PREZZO E’ PASSATO DA CINQUE A DODICI MILIONI ALL’ANNO. PERCHE’ QUESTO INCREMENTO? COME SI E’ SVOLTA LA TRATTATIVA?”
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media ... 146101.htm
Da appassionati del Giro non possiamo che essere contenti che la corsa rosa spunti migliori condizioni, il che in altre parole significa che viene tout court valorizzata maggiormente.
Da contribuenti, magari ci possiamo porre qualche domanda (anche se per me nulla quaestio se una trasmissione o un personaggio si pagano con la pubblicità; trovo ad esempio ridicole le polemiche sugli stipendi dei vari Fabiofazio [personaggio che pure non reggo proprio]).
Da cittadini, Anzaldi
Da forumisti, CicloSprint

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: venerdì 21 aprile 2017, 10:37
da cauz.
Admin ha scritto:Da appassionati del Giro non possiamo che essere contenti che la corsa rosa spunti migliori condizioni, il che in altre parole significa che viene tout court valorizzata maggiormente.
Da contribuenti, magari ci possiamo porre qualche domanda (anche se per me nulla quaestio se una trasmissione o un personaggio si pagano con la pubblicità; trovo ad esempio ridicole le polemiche sugli stipendi dei vari Fabiofazio [personaggio che pure non reggo proprio]).
Da cittadini, Anzaldi
Da forumisti, CicloSprint

mi permetto di correggerti.
da appassionati del Giro, da contribuenti, da cittadini e da forumisti, CicloSprint

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: venerdì 21 aprile 2017, 10:38
da Strong
Iero sera ho visto la coda di radio corsa, quella dei due servizi di Rizzato (che ho capito essere un forumista)
Nel we ho visto pochi minuti dell'amstel femminile.
Se come inviato all'arrivo non mi convice, devo dire che mi piace invece molto come telecronista.
Mi sembra molto più a suo agio. Credo e spero sia questa la sua strada.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: venerdì 21 aprile 2017, 15:40
da CicloSprint
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 8:03
da 34x27
Ieri L-B-L annunciata per le 15 su Rai3 è cominciata con 40 minuti di ritardo....
Almeno potenziassero il segnale di RaiSport in TUTTA Italia...
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 9:17
da maurofacoltosi
34x27 ha scritto:Ieri L-B-L annunciata per le 15 su Rai3 è cominciata con 40 minuti di ritardo....
Almeno potenziassero il segnale di RaiSport in TUTTA Italia...
Su RAISport erano già in diretta dalle 13.30
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 13:29
da crevaison
Sul RAI 3 la Liegi ha raccolto 481.000 spettatori pari al 3.65% dello share
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 13:56
da 34x27
maurofacoltosi ha scritto:34x27 ha scritto:Ieri L-B-L annunciata per le 15 su Rai3 è cominciata con 40 minuti di ritardo....
Almeno potenziassero il segnale di RaiSport in TUTTA Italia...
Su RAISport erano già in diretta dalle 13.30
Pensi che se avessi potuto vedere RaiSport non mi sarei sintonizzato su tal canale?

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 14:14
da udra
Ore 2.00 circa, giro su Rai Sport per vedere se per caso c'è una replica della Liegi. Effettivamente parte la corsa, ai -80 circa.
Dopo 5 minuti scarsi di diretta, tagliano le immagini e parte la replica di Palermo-Bologna, big match di due settimane fa.
Che diavolo vuol dire sta cosa?
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 14:39
da 34x27
udra ha scritto:Ore 2.00 circa, giro su Rai Sport per vedere se per caso c'è una replica della Liegi. Effettivamente parte la corsa, ai -80 circa.
Dopo 5 minuti scarsi di diretta, tagliano le immagini e parte la replica di Palermo-Bologna, big match di due settimane fa.
Che diavolo vuol dire sta cosa?
Vuol dire W la Mamma (Rai)
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 14:43
da Basso
udra ha scritto:Ore 2.00 circa, giro su Rai Sport per vedere se per caso c'è una replica della Liegi. Effettivamente parte la corsa, ai -80 circa.
Dopo 5 minuti scarsi di diretta, tagliano le immagini e parte la replica di Palermo-Bologna, big match di due settimane fa.
Che diavolo vuol dire sta cosa?
Che, dalle 2 alle 6, la programmazione di Rai Sport e Rai Sport + HD varia. Questo perché, per tenere la lcn 57, bisogna che i canali abbiano una programmazione differente per almeno 3 ore su 24. Se avessi messo su Rai Sport + HD (ovviamente nell'ipotesi che abbia tv o decoder atto a ricevere l'alta definizione), la replica sarebbe proseguita

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 16:27
da maurofacoltosi
La replica della Liegi la stanno trasmettendo in questo momento
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 16:37
da udra
Basso ha scritto:udra ha scritto:Ore 2.00 circa, giro su Rai Sport per vedere se per caso c'è una replica della Liegi. Effettivamente parte la corsa, ai -80 circa.
Dopo 5 minuti scarsi di diretta, tagliano le immagini e parte la replica di Palermo-Bologna, big match di due settimane fa.
Che diavolo vuol dire sta cosa?
Che, dalle 2 alle 6, la programmazione di Rai Sport e Rai Sport + HD varia. Questo perché, per tenere la lcn 57, bisogna che i canali abbiano una programmazione differente per almeno 3 ore su 24. Se avessi messo su Rai Sport + HD (ovviamente nell'ipotesi che abbia tv o decoder atto a ricevere l'alta definizione), la replica sarebbe proseguita

Adesso si spiega tutto. Cmq dalle 3 stanno trasmettend la replica integrale, quindi poco male

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 18:15
da Patate
Ma il programma di Bulbarelli non era ogni giorno alle 18:50?
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 18:16
da Basso
Patate ha scritto:Ma il programma di Bulbarelli non era ogni giorno alle 18:50?

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 19:48
da vale95
Ma si sono del tutto persi il Giro del 1956???
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 27 aprile 2017, 20:38
da sceriffo
Ho visto che anche Saligari è sulle strade del Giro in questi giorni. Credo per delle ricognizioni che, questo è certo, ha già fatto Garzelli. Si sovrappongono i 2?
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 27 aprile 2017, 22:09
da Bomby
Semplicemente non le fa garzelli, ma Saligari (con Rizzato, ovvero il nostro uomo in Rai rizz23).
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 27 aprile 2017, 22:13
da udra
Garzelli ha fatto quelle del centro sud, Saligari quelle del nord
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 27 aprile 2017, 23:10
da Bomby
Grazie della precisazione. Come gli altri anni con Lelli, si dividono il compito.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 14:10
da guidobaldo de medici
complimenti alla De Stefano per il servizio su dribbling. ci tengo perché era veramente bello
ma tutto dribbling è fatto bene.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 18:41
da sceriffo
udra ha scritto:Garzelli ha fatto quelle del centro sud, Saligari quelle del nord
No beh, il Commissario ha postato da Alberobello e Garzelli dal Nord
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: sabato 29 aprile 2017, 18:50
da udra
sceriffo ha scritto:udra ha scritto:Garzelli ha fatto quelle del centro sud, Saligari quelle del nord
No beh, il Commissario ha postato da Alberobello e Garzelli dal Nord
Bho avevano fatto vedere qualche immagine su Radiocorsa e mi pareva di aver visto Saligari salire sullo Stelvio. Poi li avrò confusi, non lo so

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 1 maggio 2017, 7:43
da 34x27
@Basso (o chi lo sa):
Ma TGiro delle 20:00 su Rai3 sarà spoilerato già dall'inizio, oppure trattasi una mini-sintesi di mezz'oretta con commenti finali?
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 1 maggio 2017, 19:42
da udra
Ho visto la puntata di oggi su Pantani. Tanti brividi, manca tanto Marco. In generale, adesso che siamo quasi in fondo, ho apprezzato molto la trasmissione di Bulbarelli e credo che sia servita anche per attirare chi magari di ciclismo sa poco.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 1 maggio 2017, 20:58
da Fabruz
Peccato però che abbiano saltato a piè pari dall'86 in poi
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: lunedì 1 maggio 2017, 21:00
da skawise
Vista ora la puntata su Marco.
Pelle d'oca...mi sono emozionato tantissimo...che roba...
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: martedì 2 maggio 2017, 10:46
da guidobaldo de medici
se restiamo sul piano mediatico qualche rischio c'è. hai nibali, che è molto amato dal pubblico, ma purtroppo hai poco altro. ci sono pochi personaggi del livello di un aru, di un sagan o di un contador. non parlo di valore tecnico o agonistico, ma proprio di valore mediatico.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: martedì 2 maggio 2017, 14:38
da Walter_White
guidobaldo de medici ha scritto:se restiamo sul piano mediatico qualche rischio c'è. hai nibali, che è molto amato dal pubblico, ma purtroppo hai poco altro. ci sono pochi personaggi del livello di un aru, di un sagan o di un contador. non parlo di valore tecnico o agonistico, ma proprio di valore mediatico.
Aru a livello mediatico non penso abbia più appeal di un Pozzovivo
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: martedì 2 maggio 2017, 14:44
da tetzuo
Ragazzi, c'è Pippo Pozzato, non scherzate nemmeno.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: martedì 2 maggio 2017, 14:46
da tetzuo
Però a proposito, senza Andy Schleck, Aru, senza Cavendish, senza ''Ciccio'' (gh) Uran, per chi si agiterà ADS?
Formolo?
E poi ancora, avremo geologa e dietologo?
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: martedì 2 maggio 2017, 14:53
da guidobaldo de medici
Walter_White ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:se restiamo sul piano mediatico qualche rischio c'è. hai nibali, che è molto amato dal pubblico, ma purtroppo hai poco altro. ci sono pochi personaggi del livello di un aru, di un sagan o di un contador. non parlo di valore tecnico o agonistico, ma proprio di valore mediatico.
Aru a livello mediatico non penso abbia più appeal di un Pozzovivo
eh ho capito walter... ma aru fa parlare, fa discutere... è uno dei pochissimi italiani che se la gioca ad alto livello (anche se poi non se la gioca mai

ma questo è un altro discorso).
lo dico perché quintana è una sfinge... kruijswijk non parla quasi... jungels si vede che ama il giro ma anche lui sembra un alieno... thomas ha tifosi zero... mollema zero virgola zero... insomma, qualche problema c'è. e l'assenza di sagan è una voragine. il team rai dovrà cercare di creare dei personaggi, dovrà portarli davanti alle telecamere per farli PARLARE, per far capire chi sono, che carattere hanno... ma proprio le basi...
mi viene in mente chaves. chaves è diventato un personaggio proprio dopo le prime interviste... con quel suo modo umile e saggio di vivere le cose... umile ma anche scherzoso, anti-retorico... ci vogliono dei personaggi così secondo me.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: martedì 2 maggio 2017, 14:57
da guidobaldo de medici
tetzuo ha scritto:Però a proposito, senza Andy Schleck, Aru, senza Cavendish, senza ''Ciccio'' (gh) Uran, per chi si agiterà ADS?
Formolo?
E poi ancora, avremo geologa e dietologo?
la de stefano ha un lato materno, prenderà il più giovane o quello con gli occhi più grandi, come fa sempre.
la geologa non so, il dietologo non so, io sono preoccupato dal poeta

c'era questo letterato-poeta-citatore... persona degnissima per carità, persona squisita... ma le mazzate che ti tirava sui @@ un dolore pazzesco.
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: martedì 2 maggio 2017, 15:13
da xwait
A me spiace non leggere il nome di Auro Bulbarelli.
Quando presenta Cento Giri nel corso del TG Sport Milano delle 13:30 (con la Gandolfi, la n.1! Ci vorrebbe lei al posto di AdS

) mi sembra lasciar trasparire un'aria da "io amo questo sport ma mi hanno fatto fuori"

Re: Servizio Rai 2017
Inviato: martedì 2 maggio 2017, 17:28
da Walter_White
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: mercoledì 3 maggio 2017, 8:12
da skawise
Che grande Auro. Gli ho fatto i complimenti in chat su FB
Piuttosto....credo fosse lo scorso anno a uno studio pre-tappa, o forse era al mattino, ma c'era un'ospite che a un figlio d'arte disse "Ero il negro di tuo padre". Gelo sul palco ahah
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 14:33
da CicloSprint
IL MONDO GUARDA LA CORSA ROSA -
La 100° edizione del Giro d’Italia godrà di una distribuzione televisiva planetaria: saranno 194 i Paesi collegati con la Corsa Rosa tramite 22 diversi network televisivi, 19 dei quali trasmetteranno in diretta.
Il segnale internazionale prevede una copertura record, con quattro ore e mezza di immagini in diretta prodotte per ogni tappa, più tre magazine settimanali da 52’ con gli highlights della corsa.
IN ITALIA
RAI – Radio Televisione Italiana, storico host broadcaster dell’evento presente anche per l’edizione numero 100, garantirà alla Corsa Rosa un’esposizione senza precedenti.
Il racconto della giornata in rosa inizia con “Villaggio di Partenza” alle 12:20 su Rai Sport +HD, programma di 45’ che comprenderà le operazioni di firma dei corridori, le interviste del pre-gara e la stessa partenza della corsa, per cedere il testimone alle 13:05 a “Prima Diretta”, con il racconto delle prime immagini live della tappa.
Uno dei grandi ritorni è rappresentato da Rai 2, che grazie a un impegno quotidiano di oltre cinque ore trasmetterà lo show “La Grande Corsa” a partire dalle 14:00, per poi ridare spazio al puro racconto sportivo con “Giro in Diretta”, dalle 14:45. Le fasi culminanti di ciascuna tappa saranno in onda all’interno di “Giro all’arrivo”, dalle 16:15 fino all’orario del traguardo previsto per le 17:15. Subito a ruota, le tradizionali analisi del dopo gara del Processo alla Tappa con chiusura alle 17:45, ancora “La Grande Corsa” fino alle 18:55 e per chiudere la giornata di Rai 2, gli approfondimenti storici e culturali del “Viaggio nell’Italia del Giro” fino alle 19:30.
Completano il quadro su Rai Sport +HD la consueta trasmissione serale TGiro, con il racconto della giornata appena conclusa a partire dalle 20:00, e Giro Notte, riassunto di 90’ della tappa del giorno in palinsesto alle 22:45.
NEL MONDO
In Italia l’evento potrà essere seguito in diretta anche su Eurosport, che grazie al commento in 21 diverse lingue trasmetterà il Giro 100 in tutta Europa e in 16 Paesi della regione Asia-Pacifico. Fasi della corsa accompagnate da trasmissioni di approfondimento on-site in apertura di diretta alle 13:00 e nel dopogara, dalle 17:15. A completamento, il programma quotidiano di highlights “Giro Today”.
Fa eccezione la Francia, in cui la Corsa Rosa verrà trasmessa in esclusiva da L’Equipe, in onda tutti i giorni con la diretta delle tappe a partire dalle 13:05 e repliche di 45’ alle 19:00.
A completare il panorama europeo, la copertura live dell’evento da parte di Radiotelevisione Svizzera – La2, in italiano tutti i giorni dalle 15:30, e di RTL, quotidianamente sugli schermi lussemburghesi dalle 16:00.
Il pubblico olandese potrà inoltre godersi 30’ di fasi salienti di tutte le tappe alle 19:30, su NPO3 da lunedì a venerdì e su NPO1 nei weekend.
La Corsa Rosa sbarca in Nordamerica grazie alla piattaforma Fubo.TV, che trasmetterà in USA e Canada le varie frazioni del Giro a partire dalle 11:05 GMT. Andando verso sud, TDN garantirà la copertura della gara in Messico e America Centrale, mentre i territori caraibici saranno appannaggio di ESPN Caribbean. Il network ESPN trasmetterà tutte le tappe del Giro 100 nell’intero Sudamerica, in portoghese in Brasile (dalle 9:30 BRT) e in spagnolo nei Paesi rimanenti, dalle 8:30 ART.
I tifosi colombiani potranno scegliere anche i racconti della gara offerti da RCN (a partire dalle 8:00 COT), e Señal Colombia (dalle 7:30 COT).
In Nord Africa e Medio Oriente lo spettacolo della Corsa Rosa verrà offerto in diretta da OSN, mentre nell’Africa Subsahariana debutta come emittente ufficiale Kwese Sports 1, live dalle 13:00 SAST per le prime 13 tappe e dalle 15:00 per le ultime 8. Fa eccezione il Sudafrica, dove Supersport mantiene l’esclusiva con la diretta quotidiana delle 13:05 SAST, oltre agli highlights giornalieri delle 22:30 e cinque repliche per ogni tappa.
In Asia il Giro 100 verrà offerto in diretta da LETV in Cina e dalla nuova piattaforma DAZN in Giappone, live in esclusiva dalle 20:05 JST, mentre highlights verranno trasmessi da KT Sky Life in Corea del Sud.
Dirette, repliche e riassunti giornalieri in Nuova Zelanda grazie a Sky Sport, live dalle 23:05 NZST.
Infine, le immagini del primo Grande Giro della stagione verranno distribuite in tutto il mondo grazie a Sport24, il canale sportivo rivolto al pubblico dei passeggeri di aerei e navi da crociera.
da
http://www.giroditalia.it/it/news/giro- ... -partenti/
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 19:28
da Fabruz
Ammetto di non provare troppa simpatia per Fabretti, però la storiella di Edberg, Canè, Galeazzi e il telecronista svedese mi ha fatto davvero ridere
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 19:31
da udra
Quando parla di ciclismo mi fa venire l'orticaria però
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 19:34
da Subsonico
Fabruz ha scritto:Ammetto di non provare troppa simpatia per Fabretti, però la storiella di Edberg, Canè, Galeazzi e il telecronista svedese mi ha fatto davvero ridere
Si peccato che la morale della favola sbugiardasse la storia della pronuncia di Mollemà
2 minuti che ho acceso e ha già detto 2 cazzate.
Free Rizz!!
Re: Servizio Rai 2017
Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 19:41
da Fabruz
udra ha scritto:Quando parla di ciclismo mi fa venire l'orticaria però
Sono d'accordo, come per esempio quando si è accalorato per dire che la Sunweb non è niente di che (è una delle poche squadre che si presenta con il meglio che ha)
Però l'aneddoto in sé era divertente, soprattutto se uno si immagina il buon vecchio Galeazzi