Pagina 10 di 16
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 8:54
da barrylyndon
el_condor ha scritto:Contador: oggi mi attendo un risultato migliore rispetto a ieri...
Per il momento lo vedo ancora lottare per la maglia gialla al Tour...
ciao
el_condor
Per me Contador puo' lottare per un posto nei 5..per la gialla lo vedo troppo stagionato, per il podio...potrebbe arrivarci.ma c''e' davvero molta concorrenza molto piu' fresca.
Al Giro ne abbiamo avuto un'anteprima.
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 9:08
da lemond
tetzuo ha scritto:lemond ha scritto:
comincia a sentire il peso degli anni.
Anche io, anche tu

Ma noi, non dovendo fare grossi sforzi fisici, dalla vecchiaia (parlo per me) abbiamo anche qualche aiuto.
P.S. Una cosa che non ho mai apprezzato è il giovanilismo, che si trova in molti adulti immaturi (ad es. nel loro linguaggio

)
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 9:09
da lemond
il_panta ha scritto: ... Ma usare le corse "di preparazione" per certificare la supremazia di Aru su Bardet è un oltraggio al buon senso.

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 9:15
da lemond
chinaski89 ha scritto:
Non credo nel potere della scarmanzia, ma faccio lo scaramantico lo stesso male non fa
E invece fa malissimo e, se ci pensi un po' siccome sei intelligente alquanto, scoprirai il perché.
P.S. In ogni modo per conoscere lo stato dell'arte del Bagnino basta aspettare il Tour.
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 9:18
da lemond
Winter ha scritto:Gaudu aveva dei grossi problemi alla gola
si è dovuto ritirare
Il professionismo è diverso dagli under, basta vedere l'americano di padre polacco, il basco francese vincitore di un T.d.A. e soprattutto quel tal Mohric (s.s.s.c.) che doveva essere il nuovo Mercks e che è diventato (per ora) un buon gregario.

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 9:19
da lemond
barrylyndon ha scritto:Si'...credo che per il podio ci sia un pretendente in piu'...
e uno in meno se Porte fara' il gregario di Froome in salita..


codesto l'avevo notato anch'io. Mah.
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 9:20
da Fedaia
el_condor ha scritto:Contador: oggi mi attendo un risultato migliore rispetto a ieri...
Per il momento lo vedo ancora lottare per la maglia gialla al Tour...
ciao
el_condor
Contador in tutti questi anni raramento lo ho visto partecipare ad una corsa di preparazione e fare il comprimario, per scelte dettate dalla preparazione.
Gli altri sono gia' avanti e non e' detto che il gap possa dilatarsi al Tour.
Come ben dici tu e' in ogni caso un fuoriclasse e oggi magari va a vincere.
Per la maglia gialla la vedo durissima: troppi rivali, troppa poca crono, e il pericoloso tallone d'achille del dover non finire a terra ogni 2 per 3.
Se dovessi scommettere, non scommetterei un centesimo.
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 9:28
da lemond
el_condor ha scritto:Fedaia ha scritto:strepitoso Aru, lo devo proprio dire. se il buongiorno si vede dal mattino, al Tour ci divertiamo.
ottimo Porte e super Froome in discesa. meno bene di quel che credevo Valverde e Bardet.
Contador male, temo il suo Tour possa essere davvero una brutta esperienza.
Alberto ho dichiarato prima del delfinato che quest'anno avrebbe corso in preparazione al Tour..
Contador e' un fuoriclasse, da lui possiamo aspettarci di tutto ma non una fine ingloriosa.
Oggi non e' certo andato alla deriva...
ciao
el_condor
Guarda El Condor che è proprio dai "fuoriclasse" che possiamo aspettarci una fine ingloriosa, non certo da chi alla gloria non ha mai pensato.

Ad es. addirittura Mercks rammento che nelle ultime corse era irriconoscibile e proprio nel Delfinato (1977) prese più di otto minuti da Hinault in una salita molto meno dura di quella di ieri. Rammento che mi fece un po' pena.

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 9:56
da Walter_White
lemond ha scritto:el_condor ha scritto:Fedaia ha scritto:strepitoso Aru, lo devo proprio dire. se il buongiorno si vede dal mattino, al Tour ci divertiamo.
ottimo Porte e super Froome in discesa. meno bene di quel che credevo Valverde e Bardet.
Contador male, temo il suo Tour possa essere davvero una brutta esperienza.
Alberto ho dichiarato prima del delfinato che quest'anno avrebbe corso in preparazione al Tour..
Contador e' un fuoriclasse, da lui possiamo aspettarci di tutto ma non una fine ingloriosa.
Oggi non e' certo andato alla deriva...
ciao
el_condor
Guarda El Condor che è proprio dai "fuoriclasse" che possiamo aspettarci una fine ingloriosa, non certo da chi alla gloria non ha mai pensato.

Ad es. addirittura Mercks rammento che nelle ultime corse era irriconoscibile e proprio nel Delfinato (1977) prese più di otto minuti da Hinault in una salita molto meno dura di quella di ieri. Rammento che mi fece un po' pena.

Molti dei più grandi campioni hanno una fine "ingloriosa", sono stati pochissimi quelli che hanno lasciato quando erano ancora ai vertici. Uno dei pochi è Hinault (e se vogliamo considerarlo, pure Armstrong nel 2005..)
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 10:00
da el_condor
lemond ha scritto:[
Il senso c'è eccome,
lui è un mentitore coatto, (ce n'era un altro anni fa) è più forte di lui e non può farci nulla. A cronometro è andato piuttosto forte, addirittura meglio di Froome e quindi la condizione è buona.
Solo che le discese non hanno mai fatto per lui e nelle salite comincia a sentire il peso degli anni. Mica possono essere tutti come l'Embatido.

ieri Contador non ha rischiato e ha perso 15 secondi da Valverde e Bardet ( ed e' sceso come Froome ..). Non ricordo in centinaia di gare un Contador staccato in salita ...
Non mi sembri il piu' adatto a parlare di sincerità...
ciao
el_condor
P
SVEGLIA ADMIN: cartellino rosso a chi offende
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 10:30
da jerrydrake
lemond ha scritto:il_panta ha scritto: ... Ma usare le corse "di preparazione" per certificare la supremazia di Aru su Bardet è un oltraggio al buon senso.

Sacrosanta l'osservazione de il_panta. Bardet è un eccellente ciclista, tuttavia voler paragonare il suo curriculum nei GG a quello di Aru è, a oggi, un'operazione intellettualmente imbarazzante
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 10:49
da galliano
Non scrivo dalla rianimazione.
Ieri sera ero impegnato e ho visto la registrazione solo stamattina.
Per fortuna, sennò non avrei dormito.
Ora mi spiego il silenzio di mio fratello quando ieri sera mi ha chiesto se avevo visto la tappa
L'unica gioia è stato vedere Aru ridicolizzato sia in discesa che in volata. Veramente scarso, più scarso di Porte. Per il resto giornata molto seccante. Seccante è proprio il termine adatto. Speravo di passare un luglio all'insegna del riposo e delle soddisfazioni ma adesso un tarlo si è insinuato nella mia mente.
Lucidamente mantengo la speranza di vedere il solito copione, Aru che pare spaccare il mondo e poi finisce con l'arrancare.
Non nego però che la preoccupazione esiste.
Ovviamente assieme alla preoccupazione anche le domande.
Ma questo da brocco improvvisamente va più forte di Ocana?
Vabbè, da ieri Aru mi da ancora più fastidio.
Mi ero quasi scordato la sua pedalata sgraziata e ogni volta che la rivedo mi cresce una irrefrenabile irritazione.
Non ci posso far nulla, è qualcosa di automatico.
Se Quintana si fa battere da Aru al prossimo Tour credo che passerò armi e bagagli tra gli ammiratori di Froome.
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 11:29
da Spartacus
lemond ha scritto:Winter ha scritto:Gaudu aveva dei grossi problemi alla gola
si è dovuto ritirare
Il professionismo è diverso dagli under, basta vedere l'americano di padre polacco, il basco francese vincitore di un T.d.A. e soprattutto quel tal Mohric (s.s.s.c.) che doveva essere il nuovo Mercks e che è diventato (per ora) un buon gregario.

non ho capito il nesso tra la tua risposta ed i problemi alla gola di Gaudu
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 11:58
da calooleft
Ammetto che non ne capisco moltissimo di ciclismo e soprattutto di ciclismo pedalato, ma mi spiegate il senso di spremersi così tanto con tre tapponi di montagna fatti a tutta a poco più' di 3 settimane da planche des belles filles? Cioè mi sfugge il senso del perchè durante tutta la stagione non fanno una gara che sia una per preparare il tour e poi a tre settimane dalla meta si distruggono al delfinato...
Non dico che dovrebbero essere come Nibali che a 10 giorni dall'inizio del giro prendeva le mazzate da Rosòn e Hirt, ma non rischiano di cadere nell'eccesso opposto ed essere troppo avanti di condizione e di non reggere fino all'izoard fra 40 giorni?
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 12:03
da il_panta
jerrydrake ha scritto:lemond ha scritto:il_panta ha scritto: ... Ma usare le corse "di preparazione" per certificare la supremazia di Aru su Bardet è un oltraggio al buon senso.

Sacrosanta l'osservazione de il_panta. Bardet è un eccellente ciclista, tuttavia voler paragonare il suo curriculum nei GG a quello di Aru è, a oggi, un'operazione intellettualmente imbarazzante
Astrarre le mie risposte dal contesto in cui sono dette è molto intelligente.
Se hai voglia di imbastire un discorso sensato bene, altrimenti puoi fare a meno di quotarmi.
Rispondevo a Antani che in seguito a un evidente gap prestazionale tra i due ha detto che è assurdo mettere Bardet davanti ad Aru. Ma allo scorso Delfinato i valori non contavano nulla? Delle due l'una: o queste corse sono di preparazione, o hanno valore, ma non ad anni alterni.
Come curriculum non c'è paragone, a meno di non ritenere un secondo al tour più di ogni vittoria nelle altre corse, cosa che non penso. Penso che forse sia più difficile fare secondo al tour che primo alla Vuelta, ma non più importante.
Se si parla di valori invece sono due ciclisti che per me non saranno mai tra i primi due/tre interpreti dei grandi giri, ma che possano togliersi delle belle soddisfazioni, saltuariamente; a volte andrà meglio uno e a volte l'altro.
Nel palmares Bardet paga il fatto di essere un francese in squadra francese. A parti invertite con Aru magari le valutazioni sarebbero opposte. Non che le stagioni tour centriche di Bardet siano da applaudire, ma è comprensibile che imposti così la stagione.
A me Bardet piace di più per l'indole da attaccante. Poi ognuno ha i suoi gusti, giustamente.
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 12:22
da skawise
Mi confermate che la regia ieri era palesemente ubriaca?
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 12:39
da Winter
jerrydrake ha scritto:lemond ha scritto:il_panta ha scritto: ... Ma usare le corse "di preparazione" per certificare la supremazia di Aru su Bardet è un oltraggio al buon senso.

Sacrosanta l'osservazione de il_panta. Bardet è un eccellente ciclista, tuttavia voler paragonare il suo curriculum nei GG a quello di Aru è, a oggi, un'operazione intellettualmente imbarazzante
Dici..
Bardet ha un secondo posto un sesto e un nono posto al tour su 4 partecipazioni
Aru ha un tredicesimo posto al tour
Due podi al giro e la vittoria alla vuelta
Considerando il livello del tour..non mi sembra così imbarazzante
Anzi direi tutt altro
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 12:41
da jerrydrake
galliano ha scritto:Non scrivo dalla rianimazione.
Ieri sera ero impegnato e ho visto la registrazione solo stamattina.
Per fortuna, sennò non avrei dormito.
Ora mi spiego il silenzio di mio fratello quando ieri sera mi ha chiesto se avevo visto la tappa
L'unica gioia è stato vedere Aru ridicolizzato sia in discesa che in volata. Veramente scarso, più scarso di Porte. Per il resto giornata molto seccante. Seccante è proprio il termine adatto. Speravo di passare un luglio all'insegna del riposo e delle soddisfazioni ma adesso un tarlo si è insinuato nella mia mente.
Lucidamente mantengo la speranza di vedere il solito copione, Aru che pare spaccare il mondo e poi finisce con l'arrancare.
Non nego però che la preoccupazione esiste.
Ovviamente assieme alla preoccupazione anche le domande.
Ma questo da brocco improvvisamente va più forte di Ocana?
Vabbè, da ieri Aru mi da ancora più fastidio.
Mi ero quasi scordato la sua pedalata sgraziata e ogni volta che la rivedo mi cresce una irrefrenabile irritazione.
Non ci posso far nulla, è qualcosa di automatico.
Se Quintana si fa battere da Aru al prossimo Tour credo che passerò armi e bagagli tra gli ammiratori di Froome.
Ero sinceramente preoccupato del tuo silenzio.
Così ti voglio: cattivo e combattivo, capace di aggrapparti a segnali di cedimento aruesco che esistono solo nella tua fervida fantasia
Wunderbaru non vincerà sui Campi Elisi, questo te lo concedo
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 12:44
da Oude Kwaremont
Gran bel finale indubbiamente.
Mi auguro che possa essere il preludio ad un pò di competizione in più al Tour... d' altro canto mi rendo conto che in corse minori ci sia poco da perdere e quindi più propensione a slanci del genere.
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 12:55
da jerrydrake
il_panta ha scritto:
Astrarre le mie risposte dal contesto in cui sono dette è molto intelligente.
Se hai voglia di imbastire un discorso sensato bene, altrimenti puoi fare a meno di quotarmi.
Rispondevo a Antani che in seguito a un evidente gap prestazionale tra i due ha detto che è assurdo mettere Bardet davanti ad Aru. Ma allo scorso Delfinato i valori non contavano nulla? Delle due l'una: o queste corse sono di preparazione, o hanno valore, ma non ad anni alterni.
Come curriculum non c'è paragone, a meno di non ritenere un secondo al tour più di ogni vittoria nelle altre corse, cosa che non penso. Penso che forse sia più difficile fare secondo al tour che primo alla Vuelta, ma non più importante.
Se si parla di valori invece sono due ciclisti che per me non saranno mai tra i primi due/tre interpreti dei grandi giri, ma che possano togliersi delle belle soddisfazioni, saltuariamente; a volte andrà meglio uno e a volte l'altro.
Nel palmares Bardet paga il fatto di essere un francese in squadra francese. A parti invertite con Aru magari le valutazioni sarebbero opposte. Non che le stagioni tour centriche di Bardet siano da applaudire, ma è comprensibile che imposti così la stagione.
A me Bardet piace di più per l'indole da attaccante. Poi ognuno ha i suoi gusti, giustamente.
Non ero ironico e condivido le tue affermazioni.
Non ha senso paragonare la forza di Aru e Bardet analizzando una tappa al delfinati. Tuttavia, e mi riferisco a certi detrattori di Aru qui sul forum, si può dire che sia brutto, che abbia un soprannome orribile, che non abbia carisma, che abbia i dentoni e che non sia spettacolare, ma anche se smettesse domani il suo è un Signor Curriculum da GG e Bardet è ben distante (per ora).
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 13:04
da l'Orso
calooleft ha scritto:Ammetto che non ne capisco moltissimo di ciclismo e soprattutto di ciclismo pedalato, ma mi spiegate il senso di spremersi così tanto con tre tapponi di montagna fatti a tutta a poco più' di 3 settimane da planche des belles filles? Cioè mi sfugge il senso del perchè durante tutta la stagione non fanno una gara che sia una per preparare il tour e poi a tre settimane dalla meta si distruggono al delfinato...
Non dico che dovrebbero essere come Nibali che a 10 giorni dall'inizio del giro prendeva le mazzate da Rosòn e Hirt, ma non rischiano di cadere nell'eccesso opposto ed essere troppo avanti di condizione e di non reggere fino all'izoard fra 40 giorni?
per uno che non capisce molto di ciclismo è un post piuttosto centrato
Far le tare ai corridori dopo una tappa per dilettanti che viene al sesto giorno di una corsa a tappe dove nelle tappe precedenti i big si son impegnati a fondo per "ben" una ventina di km ondulati... e rapportare il tutto al Tour, bhe, è un giochino divertente ma che non centra nulla con quanto verrà.
Piuttosto la tappa di ieri può essere, positiva per la bella prestazione di Aru in salita (niente di eccezionale ma buone sensazioni, ai - 5 ha seguito gli altri, poi ha attaccato ai -3 su una salita di 9 km scarsi, è arrivato su un po' "giusto", come suo solito tende ad esagerare, ma è transitato primo ed era fermo da un bel po', per cui bene così) e interessante per capire se han fatto una preparazione diversa da quella dell'anno scorso o se invece ha ancora margine di miglioramento (in salita, perchè su fondo e tenuta non avremo nessun indizio fino a fine Tour)
Altrimenti, se proprio volessimo trar conclusioni dalla tappa di ieri, potremmo concludere che il capitano Astana al Tour sarà Jakob

(scherzo ovviamente), visto che è quello che ha faticato + degli altri ed ha pure vinto (grazie alla sbandata di Froome, cmq nel finale è andato forte).
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 13:06
da l'Orso
jerrydrake ha scritto:il_panta ha scritto:
Astrarre le mie risposte dal contesto in cui sono dette è molto intelligente.
Se hai voglia di imbastire un discorso sensato bene, altrimenti puoi fare a meno di quotarmi.
Rispondevo a Antani che in seguito a un evidente gap prestazionale tra i due ha detto che è assurdo mettere Bardet davanti ad Aru. Ma allo scorso Delfinato i valori non contavano nulla? Delle due l'una: o queste corse sono di preparazione, o hanno valore, ma non ad anni alterni.
Come curriculum non c'è paragone, a meno di non ritenere un secondo al tour più di ogni vittoria nelle altre corse, cosa che non penso. Penso che forse sia più difficile fare secondo al tour che primo alla Vuelta, ma non più importante.
Se si parla di valori invece sono due ciclisti che per me non saranno mai tra i primi due/tre interpreti dei grandi giri, ma che possano togliersi delle belle soddisfazioni, saltuariamente; a volte andrà meglio uno e a volte l'altro.
Nel palmares Bardet paga il fatto di essere un francese in squadra francese. A parti invertite con Aru magari le valutazioni sarebbero opposte. Non che le stagioni tour centriche di Bardet siano da applaudire, ma è comprensibile che imposti così la stagione.
A me Bardet piace di più per l'indole da attaccante. Poi ognuno ha i suoi gusti, giustamente.
Non ero ironico e condivido le tue affermazioni.
Non ha senso paragonare la forza di Aru e Bardet analizzando una tappa al delfinati. Tuttavia, e mi riferisco a certi detrattori di Aru qui sul forum, si può dire che sia brutto, che abbia un soprannome orribile, che non abbia carisma, che abbia i dentoni e che non sia spettacolare, ma anche se smettesse domani il suo è un Signor Curriculum da GG e Bardet è ben distante (per ora).
a me sta sui cocomeri (quando è giù dalla bici... e parla di ciclismo, mentre per il resto, è persona che mi pare ottima), ma i suoi risultati e la sua tenacia in bici son solo da applausi

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 13:59
da lemond
el_condor ha scritto:lemond ha scritto:[
Il senso c'è eccome,
lui è un mentitore coatto, (ce n'era un altro anni fa) è più forte di lui e non può farci nulla. A cronometro è andato piuttosto forte, addirittura meglio di Froome e quindi la condizione è buona.
Solo che le discese non hanno mai fatto per lui e nelle salite comincia a sentire il peso degli anni. Mica possono essere tutti come l'Embatido.

ieri Contador non ha rischiato e ha perso 15 secondi da Valverde e Bardet ( ed e' sceso come Froome ..). Non ricordo in centinaia di gare un Contador staccato in salita ...
Non mi sembri il piu' adatto a parlare di sincerità...
ciao
el_condor
P
SVEGLIA ADMIN: cartellino rosso a chi offende
IL Folletto, il più grande (nel senso della risposta che Napoleone dette al suo cameriere

) e simpatico personaggio del Trono di spade, sostiene che c'è una bella differenza fra il dire la verità e offendere

, ma se proprio qualcuno ha cercato di farlo, sei tu quando scrivi "Non mi sembri il piu' adatto a parlare di sincerità..." Ma forse non arrivi a comprendere, così come non capisci che la tua risposta (magari dovuta a smemoratezza, perché io lo ricordo eccome il Bagnino staccato in salita, proprio da Riccò, ma non solo) non c'entrava nulla con la mia osservazione, che era sull'età.

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:05
da lemond
Spartacus ha scritto:lemond ha scritto:Winter ha scritto:Gaudu aveva dei grossi problemi alla gola
si è dovuto ritirare
Il professionismo è diverso dagli under, basta vedere l'americano di padre polacco, il basco francese vincitore di un T.d.A. e soprattutto quel tal Mohric (s.s.s.c.) che doveva essere il nuovo Mercks e che è diventato (per ora) un buon gregario.

non ho capito il nesso tra la tua risposta ed i problemi alla gola di Gaudu
L'ài capito dài.

Tutti coloro che smettono di andare forte in principio accusano sempre difficoltà fisiche (vedi Sicard, fra tutti il più eclatante). Mi rammento sempre uno dei più grandi intenditori di cavalli che quando uno gli diceva che quel tal trottatore non aveva corso perché aveva la febbre, rispondeva: "A quale gamba?!"

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:08
da Walter_White
Dove ha attaccato Talansky?
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:19
da Patate
Ben Swift versione stambecco

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:22
da matteo9502
Swift è sempre andato forte in salita per essere un velocista ma oggi sta davvero sorprendendo

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:24
da galliano
Ma smettila.
Ma dove vuole andare?
Ma stai buono.
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:25
da Walter_White
La regia francese sempre peggio
La Rai pure che manda la pubblicità adesso
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:25
da marco_graz
Ma Ulissi che si stacca da Swift in salita e' normale?

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:28
da Walter_White
Interessante questo Buchmann
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:34
da beppesaronni
Se porte dovesse avere la solita giornata storta, sarà il tour più noioso di sempre.
Non esiste un serio contendente a froome
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:34
da matteo9502
Walter_White ha scritto:Interessante questo Buchmann
Molto bello da vedere tra l'altro. Sembra un po' Andy Schleck come tipo di pedalata.
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:35
da galliano
marco_graz ha scritto:Ma Ulissi che si stacca da Swift in salita e' normale?

Secondo il GPS Bardet perde dai primi

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:36
da udra
Bardet è come Nibali, magari non ha gambe ma l'orgoglio e la fantasia abbondano.
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:38
da Walter_White
Qualcuno dica a Martinello che non è Maes ma Mas

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:38
da matteo9502
udra ha scritto:Bardet è come Nibali, magari non ha gambe ma l'orgoglio e la fantasia abbondano.
Senza dubbio tra i giovani è quello più simile a Vincenzo. Competitivo sia nei GT che nelle classiche. Forte in salita, forte in discesa, non ha paura di provarci da lontano.
Rispetto all'italiano va un po' meno a crono, ma è comunque un gran bel corridore

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:48
da udra
Kwiaktowski così forte su queste salite raramente visto, altro gregario eccezionale per Froome (purtroppo, perché è un altro corridore sprecato)
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:50
da udra
Ahia Froome, male male oggi
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:50
da Walter_White
Il più forte Fulgsang di sempre, Porte stacca Froome
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:51
da Walter_White
Porte un treno, Fulgsang fortissimo
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:51
da udra
Porte versione frullatore
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:53
da matteo9502
Porte e Jakub fortissimi.
Contador decisamente meglio rispetto a ieri.
Bene comunque Aru.
Male Froome e Valverde.
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:53
da Walter_White
Che mazzata Froome, 20" in 1 km praticamente....Porte ha 1' su di lui adesso credo
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 14:59
da el_condor
beppesaronni ha scritto:Se porte dovesse avere la solita giornata storta, sarà il tour più noioso di sempre.
Non esiste un serio contendente a froome
le ultime parole famose !!!
ciao
el_condor
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 15:02
da pereiro2982
manca ancora un po' al tour ma da questo delfinato direi che questo tdf potrebbe essere molto vivace e con protagonisti nuovi
io ci spero
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 15:07
da matteo.conz
beppesaronni ha scritto:Se porte dovesse avere la solita giornata storta, sarà il tour più noioso di sempre.
Non esiste un serio contendente a froome
Aiha! è arrivata la sentenza! secondo voi quanto mi pagherebbe sky quest'informazione per i relativi scongiuri se conoscesse davvero beppe?
Provo a scrivergli su fb? o admin mi passa il numero di brailsford?

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 15:33
da matteo.conz
Porte sembra una bomba, ieri ha da esser stato intorno ai 6,8w\kg. Ma è vero che ha il record sul col de la madone? meglio di froome meglio del lanza, ecc? Ricordo ancora la prima volta che andò forte: maglia rosa ben difesa dopo la fuga del giro 2010. secondo me però avrà i soliti problemi sulle 3 settimane.
Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 16:02
da herbie
matteo9502 ha scritto:Porte e Jakub fortissimi.
Contador decisamente meglio rispetto a ieri.
Bene comunque Aru.
Male Froome e Valverde.
io mi ricordo un Brajkovic volare al Delfinato e staccare nettamente un Contador che di lì a poco avrebbe dominato il Tour, e tanti altri casi simili. Il Delfinato poi è già molto diverso ad esempio da un Trentino o un Romandia che sono proprio a ridosso del Giro. Sono convinto che molti corridori lo preferiscono al Giro di Svizzera anche per evitare eccessive pressioni e confronti visto che poi hanno ancora tempo per migliorare. Per dire: Fuglsang e forse neanche Porte danno comunque l'idea di avere poi seriamente la possibilità di stare davanti al Tour.
Non è per campanilismo, ma obiettivamente, nei panni di una Astana, non "captare" il ritorno ad ottimo livello del giovane Aru, con tutti i problemi psicologici di pressioni che si accumulano, cosa di cui ha dato già prova di soffrire, per fare di un corridore più attempato e che non ha mai dato la chiara sensazione di avere grossi margini come Fuglsang, il capitano unico della squadra, mi sembrerebbe un errore grossolano.
Froome "male", e ha perso 20 secondi . Insomma, male rispetto agli anni scorsi, quello sì.
PS: chiaramente già detto e stradetto. Una corsa World Tour, bella come il Delfinato poi, che arriva alle 2 del pomeriggio non esiste. Correranno di notte, tra qualche anno, per non dare fastidio ai talk show del pomeriggio? Siamo nel 2017, 500 canali tv possibili e immaginabili, e ci sono problemi per la concomitanza (relativissima perchè i match migliori non di decidono alle 4 del pomeriggio comunque....) con il Roland Garros

Re: Critérium du Dauphiné 2017 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2017, 16:07
da Puertorico
ORDINE D'ARRIVO
1- Peter Kennaugh 4:43:59
2- Ben Swift +0:13
3- Jesus Herrada Lopez +1:11
4- Jelle Vanendert +1:13
5- Romain Bardet +1:14
6- Richie Porte +1:56
7- Jakob Fuglsang +1:56
8- Andrew Talansky +2:04
9- Alberto Contador +2:04
10- Fabio Aru +2:13
11- Daniel Martin +2:13
12- Alejandro Valverde +2:19
13- Louis Meintjes +2:19
14- Emanuel Buchmann +2:19
15- Chris Froome +2:19
16- Tiesj Benoot +2:20
17- Guillaume Martin +2:30
18- Jack Haig +2:37
19- Sam Oomen +2:37
20- Johan Esteban Chaves +2:42
CLASSIFICA GENERALE
1- Richie Porte 25:38:29
2- Chris Froome +1:02
3- Jakob Fuglsang +1:15
4- Fabio Aru +1:41
5- Alejandro Valverde +1:43
6- Alberto Contador +1:55
7- Romain Bardet +2:07
8- Daniel Martin +2:31
9- Emanuel Buchmann +2:53
10- Andrew Talansky +3:43
11- Louis Meintjes +3:54
----------------------------------
Stage 7 Final Kilometers
https://www.youtube.com/watch?v=hBjSIl4ZmaE
Richie Porte - post-race interview
https://www.youtube.com/watch?v=DmTpS77Kv8A