Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 149km

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

Secondo me le discussioni su Nibali originano da un paradosso: ieri Nibali è andato oggettivamente meglio del Nibali 2016; ma il parco dei concorrenti è talmente superiore che questo non basta. Dopo di che alla lunga Vincenzo probabilmente verrà fuori come gran regolarista, e finirà secondo o terzo (sulla vittoria credo non ci siano santi).
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Bike65 »

Quoto, un conto è battere Chavez giovanissimo al 100% altra storia relazionare con il colombiano nei top 3 al tour fino allo scorso anno.
Considerando che Quintana non è al top della forma.
Ma ripeto Vincenzo sta facendo miracoli a quasi 33 anni.
L'anno prossimo con i giovani che crescono e i "mezzani" in evoluzione sarà dura arrivare a podio.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21657
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da galliano »

Admin ha scritto:
galliano ha scritto: Dumoulin dovrebbe trasformarsi in Indurain per non farsi staccare nettamente in una tappa che prevede salite come Mortirolo e Stelvio.
Non per fare sempre il solito precisino, ma l'unica volta che Indurain pescò Mortirolo e Stelvio nella stessa tappa, le buscò sonoramente... Devi cambiare alcuni termini del paragone! :D
Sì, paragone non propriamente azzeccato ;)
Ecco appunto, vedi, non gli basterà neppure trasformarsi in Indurain per tenere la rosa. :D
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21657
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da galliano »

herbie ha scritto: Infine, sono d'accordissimo con Cassani. Non avesse voluto affrontare frontalmente in quel modo Quintana ( è complessivamente, fisicamente, più scalatore di lui, ed è nettamente più giovane) e fosse salito più regolare, Nibali, raggiunto, avrebbe tenuto Dumoulin e ripreso un eventualmente attaccante Pinot. Negli ultimi 2 km. e mezzo, superato il fuorigiri, il distacco di Nibali è rimasto sostanzialmente invariato. 30 secondi sono di troppo e dovuti ad una irregolare gestione dello sforzo.
Detto questo, non sono molto convinto che possa migliorare un gran che, rispetto agli altri visti ieri. A me è sembrato già un ottimo Nibali.
Lo ha già scritto qualcun'altro ma non ricordo chi, fatto sta che è da dimostrare che Quintana non abbia pure lui pagato lo scotto di dover fare 5 scatti per togliersi di ruota Nibali e Pinot.
Se Nibali avesse mollato prima, lo stesso Quintana avrebbe forse potuto tenere un ritmo più regolare senza il dispendio di energie dovute agli scatti ripetuti.
A mio avviso quello che ha beneficiato della tattica di quelli davanti è stato Dumoulin. Se i tre fossero saliti di comune accordo il distacco dell'olandese avrebbe probabilmente sfiorato il minuto.
Io resto comunque dell'idea che Quintana avesse come obbiettivo primario quello di staccare Nibali, che, a ragione, considera l'avversario più pericoloso.
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da quasar »

mestatore ha scritto:
dove sono quelli che scrivevano che quintana è il corridore più' noioso della storia e non attacca mai?
Sai meglio di me, mesty, che in passato qualche critica Il buon Nairo se l'è cercata e talvolta meritata.
Se avessimo sempre visto il Quintana del Blockhaus o dell'Alpe d'Huez nessuno avrebbe mai avuto modo di muovere alcuna critica.
È oramai 4 anni ad alti livelli e a grandi prestazioni ha talvolta alternato alcuni (troppi, alla luce del suo talento) passaggi a vuoto. Spesso per mancanza di personalità ed esperienza che ora, maturando, lo hanno reso pienamente consapevole dei propri mezzi.

Prestazione comunque non super. Il ragazzo può fare di meglio. Con quel rapportone non può e non deve rifilare la miseria di 2 decine di secondi al passistone olandese che, più che Indurain, a me ricorda Zulle. Forte, talvolta il più forte nelle prime salite, per poi calare vistosamente alla distanza.

Mi auguro di leggerti più spesso. Ciao grande! ;)
Faxnico
Messaggi: 995
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 15:12

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Faxnico »

Scusate, però non era in discussione la convenienza assoluta, per caratteristiche, di Nibali a salire di passo o meno… non scherziamo.
Cassani sosteneva che avrebbe sicuramente perso 30” in meno.
La fisiologia di Nibali è una cosa, ma il distacco si misura anche sugli avversari.
Per l’appunto il suo scenario si basa sulla precondizione che gli avversari si sarebbero comportati da polli patentati. È che la salita fosse un Giau.
Quintana e Pinot provavano ad andare via assieme, poche storie, con reciproci ed evidentissimi benefici nei rilanci e nel finale più pedalabile.
E Doumolin, il gregario del siciliano, non lo faceva… anzi. Ho visto solo io che quando se l’è trovato per strada ha subito aumentato per lasciarlo lì e magari farlo andare in crisi psicologica pure?
In sintesi, Cassani per me ha dipinto un quadro irrealistico ed ottimistico all’ennesima potenza. Una cosa vendibile giusto al Processo con gli altri a blaterare di crisi di fame.
Gli avversari prendono delle decisioni sulla base di obbiettivi concorrenti. Un Nibali subito defilato e vulnerabile avrebbe ragionevolmente condotto i suoi contendenti per il podio a dare la massima priorità a trarne il massimo beneficio, che in fin dei conti è quella che ad oggi percepiscono maggiormente alla loro portata. E’ il vincitore uscente e visto l’anno scorso, non si sa mai se ti capita un’altra opportunità…
Per me è andato più vicino ad inibire gli attacchi di Quintana (forte, ma non faceva neanche il solletico ad un Froome formato Vuelta 2016) così, in progressione (come lui stesso ha rimarcato), di quanto avrebbe guadagnato seguendo la condotta tattica ipotizzata dal nostro buon CT.
Tralasciando ogni (non trascurabile) implicazione psicologica nell’equazione... ;)
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Le prime 2 ore le hanno corse a più di 50.Se si sono viste differenze nette è dipeso anche da questo,che ha fatto sì ognuno lavorasse meno di sforzo breve al quale molti si trovano più comodi e più di serbatoio,con quanto rimasto sin dall'inizio della salita.Poi la Movistar ha fatto il resto tanto quanto Quintana.Vediamo come l'intimidazione esercitata ieri influenzerà il proseguio della corsa,l'impressione è che brucerà sin nelle premesse le velleità di un po' tutti.Una superiorità tecnica piuttosto netta.Cassani da senno di poi,troppo facile e troppo incensato sul forum.Decidere di non seguire l'avversario diretto è sempre difficile,a maggior ragione se lo si è fatto puntando su progressioni più che su scatti secchi,quelli sì tagliano le gambe e mandano in acido alla svelta.Poi come si fa a sapere in anticipo se tizio ha in faretra uno,tre o 10 scatti,la speranza è che l'ultimo sia sempre l'ultimo e faccia desistere quando riceve una pronta risposta.Può pure essere che,lasciato spazio,uno prenda maggiore coraggio e faccia pure più male con più tempo a disposizione.Sono dell'idea che non solo abbia vinto il più forte,ma che per sviluppo della corsa i valori siano semplicemente quelli.Almeno su salita secca.
Avatar utente
Elihu
Messaggi: 619
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 23:54

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Elihu »

beppesaronni ha scritto:Comunque dai.
Se muore quintana. ...cade e si rompe il bacino pinot. .... si frantuma la clavicola doumulin.....infarta mollema. ... e pozzovivo non cresce di condizione, forse Nibali ce la può fare.
D'altro canto i giri li vince sempre così :D
Ahhhh la mia cara password
Nella città dello Squalo alla tua affermazione si risponde così: Hai ragione. Tu hai sempre Ragione !!!
:D :italia:
Immagine
VINCE....NZO NIBALI Lo Squalo dello Stretto
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da quasar »

D'accordo con faxnico.
Unico dubbio, spostando l'attenzione sul colombiano: questo Quintana, per me e per te non così stratosferico, avrebbe avuto la capacità di tirar dritto per 7km?
Non ho dati alla mano, ma l'impressione è che già con 4.5km nel finale abbia pagato qualcosa a Pinot e Dumoulin. Se Nibali non avesse ricucito il suo primo scatto, costringendolo di fatto a tirare dritto per 7km, si pone quantomeno il dubbio che Quintana nel finale potesse pagare qualcosa.
Difficile comunque stabilire se più o meno di 24" al traguardo. Perché a fronte di questo ipotetico rallentamento nel finale, andrebbe preso in considerazione il maggior vantaggio accumulato tra i - 7 e i -4.5km e, come ho scritto nel post in risposta a mesty, l'esperienza acquisita probabilmente gli avrebbe consentito di gestirsi al meglio.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da GregLemond »

Io, Quintana, con le crono di mezzo, lo stelvio che puo saltare....e l' olandese a 30"...avrei tanto da preoccuparmi...
Fedaia
Messaggi: 2808
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Fedaia »

Cassani non ha mica detto che Nibali doveva subito mollare; ha detto che al terzo affondo del colombiano non doveva immediatamente forzare per ricucire come pure per il quarto attacco.
E poi cosa c'entra Pinot? E' sempre stato Nibali a trascinarselo dietro, mica il contrario. Il francese non era in grado di stare con Quintana, quindi lo scenario che i due sarebbero saliti in coppia e' questo si' irrealistico.
Anzi se Pinot si fosse fatto ingolosire inseguendo il colombiano, possibile che sarebbe stato lui a dover andare fuorigiri.
Ieri Nairo voleva arrivare solo, piu' che guadagnare terreno su uno o su quell'altro e avrebbe continuato a scattare percio' la tua congettura Faxnico non mi trova d'accordo.
Ieri Vincenzo e' andato piuttosyo forte, ma ha chiesto troppo alle proprie gambe e uno come lui, gia' al secondo scatto di Quintana doveva capire che sarebbe convenuto mettersi di passo e tenerlo a 20-30 secondi.
Conitnuo a ritenere la lettura del ct la piu' equilibrata e condivisibile.
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da peek »

Ieri non ho visto fino alla fine, chi è che è arrivato primo del "gruppetto"?
Faxnico
Messaggi: 995
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 15:12

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Faxnico »

quasar ha scritto:D'accordo con faxnico.
Unico dubbio, spostando l'attenzione sul colombiano: questo Quintana, per me e per te non così stratosferico, avrebbe avuto la capacità di tirar dritto per 7km?
Non ho dati alla mano, ma l'impressione è che già con 4.5km nel finale abbia pagato qualcosa a Pinot e Dumoulin. Se Nibali non avesse ricucito il suo primo scatto, costringendolo di fatto a tirare dritto per 7km, si pone quantomeno il dubbio che Quintana nel finale potesse pagare qualcosa.
Difficile comunque stabilire se più o meno di 24" al traguardo. Perché a fronte di questo ipotetico rallentamento nel finale, andrebbe preso in considerazione il maggior vantaggio accumulato tra i - 7 e i -4.5km e, come ho scritto nel post in risposta a mesty, l'esperienza acquisita probabilmente gli avrebbe consentito di gestirsi al meglio.
Mi rincuora sapere che non sono l'unico ad aver intravisto nella pedalata di Nairo ancora una certa distanza da prestazioni del passato.
Oltretutto, tra parentesi, le fluttuazioni dell'asticella di un 27enne così dotato, solido, mentalizzato, ecc., chi le può conoscere al di là di ogni ragionevole dubbio.
Probabilmente parliamo di un limite che si è ulteriormente innalzato, o magari no.
Sicuramente ha fatto un bel balzo in autostima e personalità, come era lecito attendersi (e come si era previsto, bastava avere un pizzico di pazienza e buon senso).
E nelle ultime stagioni anche nella gestione della squadra e dei momenti della corsa, particolari non trascurabile.

L'ipotesi tattica che paventi è comunque bella tosta, quasar. Difficile dare una risposta credibile.
Sicuramente il risultato sarebbe stato molto condizionato dall'atteggiamento, più o meno collaborativo, assunto da quelli dietro.
Ieri faticava nel rilanciare sulle contropendenze, era in modalità standard diciamo, sempre con un bel rapporto ma non ancora sciolto e brillante.
Ragionevole pensare abbia (relativamente) pagato lui stesso in una certa misura le proprie accelerazioni.
Quindi condivido in toto l'ultima considerazione che fai sull'accumulazione del distacco.
Una cosa che spesso si omette di considerare è che Quintana, in realtà, non nasce come camoscio classico, agile e scattante.
Gli scatti li ha sempre fatti per portare la contesa allo scoperto sul motore, sul limite individuale.
E' la dimensione dove, con uno straccio di condizione, ne è spesso uscito ingigantito.
La cilindrata è superiore.
Il resto della sua maturazione non è stata altro che un lavoro di completamento "periferico".

Sinceramente non sò quanti dardi gli rimanessero in faretra ieri, per rimanere alla metafora di Montana, ma non direi molti.
Forse un paio.
Date retta a me, Nibali non c'è andato lontanissimo...
L'olfatto non l'ha perso.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27564
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

peek ha scritto:Ieri non ho visto fino alla fine, chi è che è arrivato primo del "gruppetto"?
Questa ti pare una domanda da fare? Il vincitore della Sanremo 2006 e la cosa mi pare pure giusta. Mica poteva lasciare la prima posizione ad un Gaviria qualsiasi :crazy:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Faxnico
Messaggi: 995
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 15:12

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Faxnico »

Fedaia ha scritto:E poi cosa c'entra Pinot? E' sempre stato Nibali a trascinarselo dietro, mica il contrario.
Ma se è anche scattato in faccia a Quintana, Pinot... :boh:
Ieri gli è mancata la continuità e la gestione dell'azione, ma recuperava svelto e rilanciava eccellentemente (rosicchiando ogni volta qualcosa allo stesso colombiano).
Andava più di Nibali imho. Chiaramente lasciava chiudere a lui, giocando sulla rivalità e sulla responsabilità. Idem avrebbe fatto Tom...
Ulteriore segno che ieri, se potevano, correvano più contro Nibali che contro Quintana...
Comunque liberissimo di pensarla così. ;)

EDIT: Pinot a me sembra proprio il tipo da farsi ingolosire. E Quintana/Unzue quelli più indicati per approffittarne...
EDIT2: Col senno di poi si può dire tutto ed il contrario di tutto. Ha anche poco senso spenderci ulteriore fiato.
Rimane un'estremo eccessivamente ottimistico quello di Cassani per me.
Magari non andava all'estremo opposto, quello più sfavorevole a Nibali, ma nella metà / tre-quarti sfavorevole mi sà di si.
Era per dire che bisogna considerarle tutte, le ipotesi...
Ultima modifica di Faxnico il lunedì 15 maggio 2017, 11:52, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17297
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da nino58 »

Ma scusate.
Quintana il migliore.
Poi Pinot e Dumoulin a pari merito.
Poi Mollema.
Poi Nibali.
Poi Pozzovivo.
Poi Kangert.
Poi Zakarin.
Poi Formolo.
Poi ecc. ecc.
Sono la strada ed il cronometro a parlare.
Le chiacchiere se le porta il vento.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21657
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da galliano »

quasar ha scritto:D'accordo con faxnico.
Unico dubbio, spostando l'attenzione sul colombiano: questo Quintana, per me e per te non così stratosferico, avrebbe avuto la capacità di tirar dritto per 7km?
Non ho dati alla mano, ma l'impressione è che già con 4.5km nel finale abbia pagato qualcosa a Pinot e Dumoulin. Se Nibali non avesse ricucito il suo primo scatto, costringendolo di fatto a tirare dritto per 7km, si pone quantomeno il dubbio che Quintana nel finale potesse pagare qualcosa.
A mio avviso se fosse partito da solo ai -7km il suo vantaggio all'arrivo sarebbe stato circa il doppio di quello acquisito, almeno su Dumoulin.
Dopo ognuno degli scatti che ha dovuto fare ha tirato un po' il fiato e dietro ne approfittavano per avvicinarsi.
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da peek »

Cassani ha certamente ragione ex-post. Ma io condivido quanto hanno scritto Pacho e Faxnico.

Era la prima vera prova, conta molto il confronto diretto, neanche Nibali poteva sapere quanti scatti avrebbe potuto fare Quintana. Oltretutto non erano stati scatti devastanti, allungava, ma poi non proseguiva nell'azione, solo nel quarto scatto ha dato continuità. Non voglio dire che non abbia fatto una grande azione e vinto una bella tappa, ma Quintana non è al suo massimo, ieri lo si è visto. E allora Nibali poteva ben pensare di provare a rintuzzare gli attacchi, sperando che l'altro a un certo punto tirasse i remi in barca e per Nibali ieri arrivare assieme a Nairo sarebbe stato un successone.

Perché mollare finché aveva la forza di seguirlo. E se poi se ne fosse andato Pinot assieme a Quintana avrebbero probabilmente scavato un solco ancora più largo. Nibali poi non poteva neanche sapere che sarebbe rientrato Dumoulin, anzi, tutto faceva pensare che non sarebbe più rientrato.

Insomma, o si corre alla Froome, si va su sempre controllando watt, battiti ecc. ecc. - e io non sono assolutamente tra i detrattori di Froome, finché vince ha ragione lui - oppure devi assumerti qualche rischio nel confronto diretto, devi rischiare tu per vedere se salta l'altro, come diceva qualcuno ...
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da peek »

Faxnico ha scritto:
Fedaia ha scritto:E poi cosa c'entra Pinot? E' sempre stato Nibali a trascinarselo dietro, mica il contrario.
Ma se è anche scattato in faccia a Quintana, Pinot... :boh:
Ieri gli è mancata la continuità e la gestione dell'azione, ma recuperava svelto e rilanciava eccellentemente (rosicchiando ogni volta qualcosa allo stesso colombiano).
Andava più di Nibali imho. Chiaramente lasciava chiudere a lui, giocando sulla rivalità e sulla responsabilità. Idem avrebbe fatto Tom...
Ulteriore segno che ieri, se potevano, correvano più contro Nibali che contro Quintana...
Comunque liberissimo di pensarla così. ;)
Non potevi dir meglio. Pinot ieri ne aveva più di Nibali. Certo, non ha risposto lui ai primi tre scatti perché era logico aspettarsi che lo avrebbe fatto Nibali. Ma dopo il quarto scatto, quando ha visto che Nibali cedeva, si è messo davanti lui e ha anche tenuto a galla Nibali per 500/600 metri. Poi Nibali non ce l'ha fatta a seguirlo e Pinot se ne è andato, peraltro senza neanche scattare era Nibali che non ce la faceva più a seguirlo.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27564
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Volevo scrivere una cosa a proposito del Bahrain. Durante il periodo del ciclomercato fui molto critico per la campagna ingaggi che aveva fatto la squadra di Nibali e spesso mi sono ritrovato a discutere con barrylindon e altri amici che invece erano meno pessimisti sulla qualità della squadra. In particolar modo l'oggetto delle discussioni era il gruppo di uomini che si stava costruendo attorno a Nibali, a mio parere non all'altezza della situazione.
Ecco, ieri abbiamo avuto la dimostrazione che la squadra non era così forte. Come scrive Alberto nell'articolo in home, non solo è un team di molto inferiore a Movistar e Sky, ma anche rispetto alla FDJ di Pinot, che può contare sul validissimo Reichenbach (ieri 9°).
I risultati dell'anno scorso raccolti da Visconti e Siutsou al Giro evidentemente hanno distorto un pò la realtà, facendo sopravvalutare non poco la qualità di una rosa che non pare ben costruita attorno ad un corridore che ha 4 GT nel suo palmares.
Ieri s'è salvato solo il vecchio Pellizotti, bravissimo a restare con Nibali nel tratto iniziale del Blockhaus e giunto al traguardo con Hermans e TVG. Dietro il friulano, il nulla più assoluto. Siutsou ha preso quasi 15 minuti insieme a Boaro e Visconti. Il palermitano avrebbe la scusante della tappa di Peschici corsa all'attacco, ma forse questo significa che da qui in poi non potrà più concedersi delle libertà individuali perchè Nibali avrà bisogno del suoi aiuto. Ok, manca Javi Moreno, ma stiamo parlando di un corridore che fino a quest'autunno non calcolava praticamente nessuno...


edit: preciso che ieri anche se avesse avuto la migliore squadra del mondo, non avrebbe fatto 1" meglio. In tappe come quella del Blockhaus la squadra non è importante, ma nei tapponi alpini il discorso potrebbe essere molto diverso.
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il lunedì 15 maggio 2017, 12:06, modificato 1 volta in totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

la Orica è arrabbiata con la Movistar, ci sono dichiarazioni di Adam Yates e sopratutto di Matt White il direttore sportivo. dice White che il crash è avvenuto in una fase non-agonistica, quando ancora la sfida non era cominciata, e la Movistar poteva benissimo aspettare che gli uomini di classifica si rimettessero in piedi.
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da peek »

guidobaldo de medici ha scritto:la Orica è arrabbiata con la Movistar, ci sono dichiarazioni di Adam Yates e sopratutto di Matt White il direttore sportivo. dice White che il crash è avvenuto in una fase non-agonistica, quando ancora la sfida non era cominciata, e la Movistar poteva benissimo aspettare che gli uomini di classifica si rimettessero in piedi.
E' una cazzata, stavano tirando da 50 km e andando in progressione tanto che avevano ridotto il gruppo a 30/40 corridori. E lo dico io che non sono di principio contrario a certi gesti di fair play, soprattutto perché mi dispiace molto quando dei protagonisti escono di scena per circostanze sfortunate come cadute o guasti meccanici. Ma ieri non c'erano proprio le condizioni per rallentare.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27564
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

guidobaldo de medici ha scritto:la Orica è arrabbiata con la Movistar, ci sono dichiarazioni di Adam Yates e sopratutto di Matt White il direttore sportivo. dice White che il crash è avvenuto in una fase non-agonistica, quando ancora la sfida non era cominciata, e la Movistar poteva benissimo aspettare che gli uomini di classifica si rimettessero in piedi.
Ma davvero White ha detto ste cose? Secondo me i team anglosassoni dovrebbero fare una bella ripetizione delle regole del ciclismo. Trovo veramente folle dire che ai -15 dall'arrivo, a poche centinaia di metri dall'inizio di una salita che è uno dei punti salienti dell'intero Giro, si pensi d'essere in una fase "non agonistica". Ma poi che significa "fase non-agonistica"? Chi lo decide quando una fase è agonistica o no? A casa mia la fase agonistica parte dal km 0 e si conclude sulla linea del traguardo, non quando lo dice la Sky o l'Orica. Ci sono stati giri decisi per attacchi avvenuti mentre qualcuno faceva la pipì...Veramente, di che stiamo a parlare?

Capisco l'amarezza, il dispiacere...capisco tutto. Però c'è un limite alle stronzate e stavolta mi pare che sia stato valicato in maniera notevole.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: Ma davvero White ha detto ste cose? Secondo me i team anglosassoni dovrebbero fare una bella ripetizione delle regole del ciclismo. Trovo veramente folle dire che ai -15 dall'arrivo, a poche centinaia di metri dall'inizio di una salita che è uno dei punti salienti dell'intero Giro, si pensi d'essere in una fase "non agonistica". Ma poi che significa "fase non-agonistica"? Chi lo decide quando una fase è agonistica o no? A casa mia la fase agonistica parte dal km 0 e si conclude sulla linea del traguardo, non quando lo dice la Sky o l'Orica. Ci sono stati giri decisi per attacchi avvenuti mentre qualcuno faceva la pipì...Veramente, di che stiamo a parlare?

Capisco l'amarezza, il dispiacere...capisco tutto. Però c'è un limite alle stronzate e stavolta mi pare che sia stato valicato in maniera notevole.
copio le dichiarazioni.

“I think the decision Movistar made was incorrect,” Orica-Scott sports director Matt White said.

“There was no break they were chasing, it was a downhill section. Everyone was aware what happened in that crash.

“The best decision on a sporting front would’ve been to been to slow down for one or two minutes, it would’ve given time for guys to get off the deck.

“There was no need to push the pace as they did. It’s disappointing, because I have a lot of respect for that team but I think they made a poor decision today.”
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

matt white dice "sapevano tutti cos'era successo", mentre quintana dice che non sapevano, non immaginavano che fosse una caduta così brutta.

Colombian Nairo Quintana, winner of the 2014 edition, won the stage and moved into the pink jersey lead.

“We were ahead and the team was pulling hard in the race, that was the order of the team directors,” Quintana explained.

“We didn’t even know what had happened behind, we didn’t know that it was as bad as it turned out to be.

“I am sorry for them, the race was already running. It’s hard to stop the race at that moment, to organise something. It’s too bad that something like that happened.”
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4681
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da nemecsek. »

guidobaldo de medici ha scritto:matt white dice "sapevano tutti cos'era successo", mentre quintana dice che non sapevano, non immaginavano che fosse una caduta così brutta.

Colombian Nairo Quintana, winner of the 2014 edition, won the stage and moved into the pink jersey lead.

“We were ahead and the team was pulling hard in the race, that was the order of the team directors,” Quintana explained.

“We didn’t even know what had happened behind, we didn’t know that it was as bad as it turned out to be.

“I am sorry for them, the race was already running. It’s hard to stop the race at that moment, to organise something. It’s too bad that something like that happened.”

amen


:angelo:

:D
Immagine
Salvatore77
Messaggi: 7420
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

peek ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:la Orica è arrabbiata con la Movistar, ci sono dichiarazioni di Adam Yates e sopratutto di Matt White il direttore sportivo. dice White che il crash è avvenuto in una fase non-agonistica, quando ancora la sfida non era cominciata, e la Movistar poteva benissimo aspettare che gli uomini di classifica si rimettessero in piedi.
E' una cazzata, stavano tirando da 50 km e andando in progressione tanto che avevano ridotto il gruppo a 30/40 corridori. E lo dico io che non sono di principio contrario a certi gesti di fair play, soprattutto perché mi dispiace molto quando dei protagonisti escono di scena per circostanze sfortunate come cadute o guasti meccanici. Ma ieri non c'erano proprio le condizioni per rallentare.
Si. Ma credo che la questione nemmeno si era posta.
Posso capire che si stava andando piano e la Movistar ha approfittato della caduta per attaccare, ma la squadra di Quintana era già a tutta e da parecchi km, ormai erano tutti lanciati.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27564
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Guido, era una domanda retorica. Non è che non ti credo :) Semplicemente trovo 'incredibili' queste dichiarazioni di White.

A mio modo di vedere sbaglia pure Quintana a giustificarsi perchè stavolta non c'è proprio nulla di cui giustificarsi. E così facendo rischia pure di passare per bugiardo.
Che doveva fare la Movistar? Aspettare? E aspettare chi? Yates e Thomas? E Landa, che tra i tanti caduti era uno di quelli messi peggio e andava a 4 km/h, lo lasciamo al suo destino? Spiace per i caduti, ma la corsa era lanciatissima, c'era poco da fare.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da il_panta »

La cosa che disturba sono le dichiarazioni "non sapevamo" della Movistar. Come fai a non sapere? Rispondi "eravamo a tutta già da un bel pezzo e non potevamo invalidare la corsa", almeno prenditi le tue responsabilità; d'altronde ci mancherebbe anche che la Movistar si fermasse! Mica può regalare il giro a chi gli darà distacco a crono!
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Bella tappa indubbiamente, resa purtroppo più memorabile dalle vicissitudini non propriamente ciclistiche. Strano, in effetti, che ad esserne colpiti siano principalmente quelli della Sky, e ovviamente non mi riferisco solo a questa edizione del Giro.

Le sorprese sportive vengono indubbiamente da Nibali e soprattutto da Dumoulin.
Le modalità con cui Vincenzo ha risposto ai primi attacchi, senza mai alzarsi sui pedali, lasciano presagire ben altro epilogo, anche se alla fine non c' è stato il tracollo vero e proprio. In effetti sul momento veniva a pensare ad una leggerezza ed una facilità di pedalata che però evidentemente era anche il risultato di una certa voglia di strafare. Peccato.

Io se fossi in Quintana mi preoccuperei dell' olandese. Che deve ancora dimostrare una tenuta sulle tre settimane tale da poterne fare un reale candidato alla vittoria, ma è evidente che ci sono stati dei miglioramenti netti. Non so quanto potrà rifilare agli altri domani (specialmente a Quintana), ma diventa un cliente pericolosissimo.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

sì sì ho capito tranchée, volevo solo essere sicuro delle esatte parole ;)

io dico questo: corsa lanciata, molto difficile organizzare qualcosa e molto difficile rallentare. ok. però, se lo avessero fatto, avrebbero compiuto un gran gesto. la vedo così. non erano tenuti. però sarebbe stato un gran gesto.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19565
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Volevo scrivere una cosa a proposito del Bahrain. Durante il periodo del ciclomercato fui molto critico per la campagna ingaggi che aveva fatto la squadra di Nibali e spesso mi sono ritrovato a discutere con barrylindon e altri amici che invece erano meno pessimisti sulla qualità della squadra. In particolar modo l'oggetto delle discussioni era il gruppo di uomini che si stava costruendo attorno a Nibali, a mio parere non all'altezza della situazione.
Ecco, ieri abbiamo avuto la dimostrazione che la squadra non era così forte. Come scrive Alberto nell'articolo in home, non solo è un team di molto inferiore a Movistar e Sky, ma anche rispetto alla FDJ di Pinot, che può contare sul validissimo Reichenbach (ieri 9°).
I risultati dell'anno scorso raccolti da Visconti e Siutsou al Giro evidentemente hanno distorto un pò la realtà, facendo sopravvalutare non poco la qualità di una rosa che non pare ben costruita attorno ad un corridore che ha 4 GT nel suo palmares.
Ieri s'è salvato solo il vecchio Pellizotti, bravissimo a restare con Nibali nel tratto iniziale del Blockhaus e giunto al traguardo con Hermans e TVG. Dietro il friulano, il nulla più assoluto. Siutsou ha preso quasi 15 minuti insieme a Boaro e Visconti. Il palermitano avrebbe la scusante della tappa di Peschici corsa all'attacco, ma forse questo significa che da qui in poi non potrà più concedersi delle libertà individuali perchè Nibali avrà bisogno del suoi aiuto. Ok, manca Javi Moreno, ma stiamo parlando di un corridore che fino a quest'autunno non calcolava praticamente nessuno...


edit: preciso che ieri anche se avesse avuto la migliore squadra del mondo, non avrebbe fatto 1" meglio. In tappe come quella del Blockhaus la squadra non è importante, ma nei tapponi alpini il discorso potrebbe essere molto diverso.

E'vero cio' che dici...Siuotsu sta deludendo, Visconti non sta bene, ma se migliora penso sara' il suo uomo di fiducia in salita.Boaro il suo lo sta facendo.
Ma a parte la Sky e la Movistar, soprattutto, non vedo squadre imparagonabili a questa Bahrain.Ok, la fdj...ma insomma niente di cosi schiacciante.
Senza contare che in pianura Nibali e' stato protetto in modo sufficiente.
Bravo Pellizotti.
ma faccio notare che prima che Pelizzotti si staccasse, solo Pinot e Quintana avevano un compagno di squadra nel gruppo dei migliori.
Certo,fa una certa nostalgia vedere Kangert e Cataldo arrivare a ridosso dei migliori.
Ma questo si sapeva gia'..Che il Bahrain non sarebbe stato all'altezza della vecchia Astana.
Ma credevo onestamente che Siutosu facesse un po' di piu' e non si poteva sapere dei malanni di Visconti.
Grmay io al giro lo avrei portato.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Fabruz »

Io piuttosto che lamentarmi del fair play, mi interrogherei sul senso di queste tappe con tutta pianura e il salitone finale
Sono tappe brutte, che non offrono alcuno spunto interessante prima della salita finale, e inoltre creano situazioni di questo tipo perché il gruppo è di fatto compatto e va a velocità folli perché uno scalatore ovviamente non può partire dalla cinquantesima posizione o peggio, mentre i velocisti sono ancora tutti in gruppo a far folla
Non sarà un caso se un incidente per certi versi simile (lo scorso anno al Mont Ventoux, una moto in mezzo alle balles) è successo in una tappa dall'identico disegno
Nei tapponi, o comunque in tappe con almeno una salita decente prima di quella finale, queste cose non succedono.
Salvatore77
Messaggi: 7420
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Sulla questione gregari francamente sono perplesso. Perchè Pellizotti e Reichenbach devono tenere duro per piazzamento a cavallo della decima posizione? Dovrebbero risparmiare energie per essere utili dopo per il proprio capitano.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27564
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

il_panta ha scritto:La cosa che disturba sono le dichiarazioni "non sapevamo" della Movistar. Come fai a non sapere? Rispondi "eravamo a tutta già da un bel pezzo e non potevamo invalidare la corsa", almeno prenditi le tue responsabilità; d'altronde ci mancherebbe anche che la Movistar si fermasse! Mica può regalare il giro a chi gli darà distacco a crono!
Concordo in pieno, per questo dicevo che così facendo gli spagnoli rischiano di passare per bugiardi in una situazione in cui non hanno nessuna colpa. La risposta da dare è proprio quella che hai scritto tu, invece preferiscono passare per quelli che se avessero saputo avrebbero messo in campo questo 'pseudo-fair-play' che va di moda da 5-6 anni. Questa è ipocrisia.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Bike65 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Volevo scrivere una cosa a proposito del Bahrain. Durante il periodo del ciclomercato fui molto critico per la campagna ingaggi che aveva fatto la squadra di Nibali e spesso mi sono ritrovato a discutere con barrylindon e altri amici che invece erano meno pessimisti sulla qualità della squadra. In particolar modo l'oggetto delle discussioni era il gruppo di uomini che si stava costruendo attorno a Nibali, a mio parere non all'altezza della situazione.
Ecco, ieri abbiamo avuto la dimostrazione che la squadra non era così forte. Come scrive Alberto nell'articolo in home, non solo è un team di molto inferiore a Movistar e Sky, ma anche rispetto alla FDJ di Pinot, che può contare sul validissimo Reichenbach (ieri 9°).
I risultati dell'anno scorso raccolti da Visconti e Siutsou al Giro evidentemente hanno distorto un pò la realtà, facendo sopravvalutare non poco la qualità di una rosa che non pare ben costruita attorno ad un corridore che ha 4 GT nel suo palmares.
Ieri s'è salvato solo il vecchio Pellizotti, bravissimo a restare con Nibali nel tratto iniziale del Blockhaus e giunto al traguardo con Hermans e TVG. Dietro il friulano, il nulla più assoluto. Siutsou ha preso quasi 15 minuti insieme a Boaro e Visconti. Il palermitano avrebbe la scusante della tappa di Peschici corsa all'attacco, ma forse questo significa che da qui in poi non potrà più concedersi delle libertà individuali perchè Nibali avrà bisogno del suoi aiuto. Ok, manca Javi Moreno, ma stiamo parlando di un corridore che fino a quest'autunno non calcolava praticamente nessuno...


edit: preciso che ieri anche se avesse avuto la migliore squadra del mondo, non avrebbe fatto 1" meglio. In tappe come quella del Blockhaus la squadra non è importante, ma nei tapponi alpini il discorso potrebbe essere molto diverso.
Ieri la squadra non gli serviva quando sei a ruota di Quintana, quella devi seguire diverso il discorso se hai la maglia rosa.
La squadra di Quintana puotener la maglia per te settimane quella di Nibali 3 giorni
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19565
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ma White si e' perso il ruzzolone nella neve di Kruijswijk 12 mesi fa?
Perche' ha messo Plaza Molina a tirare?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27564
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Bike65 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Volevo scrivere una cosa a proposito del Bahrain. Durante il periodo del ciclomercato fui molto critico per la campagna ingaggi che aveva fatto la squadra di Nibali e spesso mi sono ritrovato a discutere con barrylindon e altri amici che invece erano meno pessimisti sulla qualità della squadra. In particolar modo l'oggetto delle discussioni era il gruppo di uomini che si stava costruendo attorno a Nibali, a mio parere non all'altezza della situazione.
Ecco, ieri abbiamo avuto la dimostrazione che la squadra non era così forte. Come scrive Alberto nell'articolo in home, non solo è un team di molto inferiore a Movistar e Sky, ma anche rispetto alla FDJ di Pinot, che può contare sul validissimo Reichenbach (ieri 9°).
I risultati dell'anno scorso raccolti da Visconti e Siutsou al Giro evidentemente hanno distorto un pò la realtà, facendo sopravvalutare non poco la qualità di una rosa che non pare ben costruita attorno ad un corridore che ha 4 GT nel suo palmares.
Ieri s'è salvato solo il vecchio Pellizotti, bravissimo a restare con Nibali nel tratto iniziale del Blockhaus e giunto al traguardo con Hermans e TVG. Dietro il friulano, il nulla più assoluto. Siutsou ha preso quasi 15 minuti insieme a Boaro e Visconti. Il palermitano avrebbe la scusante della tappa di Peschici corsa all'attacco, ma forse questo significa che da qui in poi non potrà più concedersi delle libertà individuali perchè Nibali avrà bisogno del suoi aiuto. Ok, manca Javi Moreno, ma stiamo parlando di un corridore che fino a quest'autunno non calcolava praticamente nessuno...


edit: preciso che ieri anche se avesse avuto la migliore squadra del mondo, non avrebbe fatto 1" meglio. In tappe come quella del Blockhaus la squadra non è importante, ma nei tapponi alpini il discorso potrebbe essere molto diverso.
Ieri la squadra non gli serviva quando sei a ruota di Quintana, quella devi seguire diverso il discorso se hai la maglia rosa.
La squadra di Quintana puotener la maglia per te settimane quella di Nibali 3 giorni
La squadra non serve solo quando hai la maglia rosa, ma anche quando devi andartela a prendere. L'anno scorso Nibali vinse il Giro anche grazie ad una grandissima squadra, in particolare grazie allo straordinario sacrificio di Scarponi. Viceversa il povero Kruijswijk, rimasto da solo e senza compagni, naufragò.
Nei tapponi con più colli, come quello di Bormio o Ortisei, la squadra può avere un ruolo fondamentale e a Nibali quest'anno anche un Kangert in più avrebbe fatto molto comodo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19565
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Quintana ha prodotto 6,2 watt per kilo..si narra in giro.
All'Alpe 2 anni fa, qualcosa meno.
Non sara' al massimo, certo(per me sulle Alpi nel 2015 si e' visto il Quintana piu' forte), ma pur essendo lo scalatore piu' forte in circolazione, minuti non li ha mai dati..lasciando stare Val Martello(ma chi e' arrivato ai piedi dell'ultima salita,minuti non ne ha presi)
Cioe'...vedo trasparire un po' di delusione, ma credo che vi siano aspettative esagerate.
Differenze abissali in questo ciclismo e' difficile farle.
Ci e' riuscito Froome in 3 occasioni, Nibali un un paio, Contador una mezza dozzina in tutta la sua carriera. ..parlo di favoriti arrivati ai piedi di una salita assieme.
Cio' che voglio dire, che Quintana iera ha fatto un numero con la N maiuscola..
Forse non al massimo.Ma sicuramente un ottimo Quintana
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Admin »

barrylyndon ha scritto:Ma White si e' perso il ruzzolone nella neve di Kruijswijk 12 mesi fa?
Perche' ha messo Plaza Molina a tirare?
:champion:

Sempre pelosette queste uscite sul fairplay... poi la Movistar quest'anno a mio avviso non deve proprio niente a nessuno, dopo lo scandalo di cui è stata vittima alla cronosquadre catalana.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21657
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto:Ma White si e' perso il ruzzolone nella neve di Kruijswijk 12 mesi fa?
Perche' ha messo Plaza Molina a tirare?
Però in quel caso kruijswijk si può rammaricare solo con se stesso e con la sua squadra, in questo caso Thomas, Yates, ecc. sono vittime incolpevoli.
Io, per mia natura, sarei portato ad attendere l'avversario in questo tipo di cadute, ma oggettivamente stavolta non c'era margine per farlo, troppo vicini alla salita e troppo lanciato il gruppo.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27564
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Ma White si e' perso il ruzzolone nella neve di Kruijswijk 12 mesi fa?
Perche' ha messo Plaza Molina a tirare?
Io ci metterei pure la Roubaix 2016. Ok, Hayman era già in fuga quando è avvenuta la caduta di Porsev, ma usando la stessa teoria di White, il momento in cui è caduto il russo, a 120 km dall'arrivo, sarebbe classificabile come 'non-agonistico'. E allora si sarebbero dovuti fermare tutti e aspettare che rientrassero Sagan e Cancellara. Oppure quel giorno il fair play era in modalità 'off'?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1086
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Denb »

barrylyndon ha scritto:Ma White si e' perso il ruzzolone nella neve di Kruijswijk 12 mesi fa?
Perche' ha messo Plaza Molina a tirare?
O la tappa di Montecassino nel 2014, quando caddero in 20+ per colpa della strada bagnata e davanti rimasero una decina con Orica (per vincere la tappa con Matthews) e BMC (per Evans che era in classifica) a tirare alla morte fino al traguardo. :fischio:
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Patate »

Fabruz ha scritto:Io piuttosto che lamentarmi del fair play, mi interrogherei sul senso di queste tappe con tutta pianura e il salitone finale
Sono tappe brutte, che non offrono alcuno spunto interessante prima della salita finale, e inoltre creano situazioni di questo tipo perché il gruppo è di fatto compatto e va a velocità folli perché uno scalatore ovviamente non può partire dalla cinquantesima posizione o peggio, mentre i velocisti sono ancora tutti in gruppo a far folla
Non sarà un caso se un incidente per certi versi simile (lo scorso anno al Mont Ventoux, una moto in mezzo alle balles) è successo in una tappa dall'identico disegno
Nei tapponi, o comunque in tappe con almeno una salita decente prima di quella finale, queste cose non succedono.
Purtroppo ogni tappa di montagna non può essere un tappone per ovvi motivi logistici e quindi queste tappe bene o male ci devono stare per forza.
L'incidente del Ventoux è assolutamente diverso da quello di ieri, in quanto causato dal fatto che i tifosi del Ventoux completo si siano dovuti concentrare sul solo Reynard, rendendo più difficile la gestione del tutto.
E poi non è vero che il gruppo fosse compatto, né ieri sul Blockhaus (gruppo già dimezzato dalla salita di Scafa, in un'area con strada larga e poco pubblico) né lo scorso anno sul Ventoux (con i ventagli rimasero una ventina prima di attaccare la salita, e l'incidente avvenne in un gruppetto di tre corridori)
Luca90
Messaggi: 15347
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Luca90 »

Luca90 ha scritto:il poliziotto era a bordo strada, i ciclisti erano tutti accalcati a sx e a destra c'erano 2/3 metri di corsia vuota... io non mi sento di dare colpe alla polizia, lo spazio per passare c'era ed era bello ampio... lui stava a bordo strada mica in mezzo...
e infatti landa:
"Landa ha poi parlato anche della caduta ai microfoni di Marca, sottolineando come la colpa dell’incidente sia dei corridori: “Sono salito come potevo, con una gamba sola. Purtroppo è sempre la stessa storia. Vogliamo passare tutti anche quando non è possibile. Questi incidenti capitano per colpa nostra” "
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17297
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da nino58 »

Luca90 ha scritto:
Luca90 ha scritto:il poliziotto era a bordo strada, i ciclisti erano tutti accalcati a sx e a destra c'erano 2/3 metri di corsia vuota... io non mi sento di dare colpe alla polizia, lo spazio per passare c'era ed era bello ampio... lui stava a bordo strada mica in mezzo...
e infatti landa:
"Landa ha poi parlato anche della caduta ai microfoni di Marca, sottolineando come la colpa dell’incidente sia dei corridori: “Sono salito come potevo, con una gamba sola. Purtroppo è sempre la stessa storia. Vogliamo passare tutti anche quando non è possibile. Questi incidenti capitano per colpa nostra” "
E con questo chiude la questione caduta.
Forse apre la questione contratto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da dietzen »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
il_panta ha scritto:La cosa che disturba sono le dichiarazioni "non sapevamo" della Movistar. Come fai a non sapere? Rispondi "eravamo a tutta già da un bel pezzo e non potevamo invalidare la corsa", almeno prenditi le tue responsabilità; d'altronde ci mancherebbe anche che la Movistar si fermasse! Mica può regalare il giro a chi gli darà distacco a crono!
Concordo in pieno, per questo dicevo che così facendo gli spagnoli rischiano di passare per bugiardi in una situazione in cui non hanno nessuna colpa. La risposta da dare è proprio quella che hai scritto tu, invece preferiscono passare per quelli che se avessero saputo avrebbero messo in campo questo 'pseudo-fair-play' che va di moda da 5-6 anni. Questa è ipocrisia.
non so se su cyclingnews hanno tradotto male, ma le dichiarazioni di quintana che si leggono sia sui siti spagnoli che sui giornali italiani sono più o meno: ho sentito la caduta, ma noi eravamo già lanciati e abbiamo continuato.
albopaxo
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da albopaxo »

Sulla questione ha ragione landa... la colpa è del compagno di squadra di dumoulin che ha tentato di passare laddove non c'era spazio
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Pantani the best
Messaggi: 1819
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Ieri Nibali avrebbe dovuto difendersi come fece con Mosquera alla Vuelta 2010,non rispondere mai in prima persona agli attacchi di Quintana su quel tipo di pendenze,discorso diverso se fosse stata una salita piu' "pedalabile".

Indurain per sottovalutare Pantani nel 94 sul Santa Cristina prese una sonora lezione.
Gestirsi è fondamentale,lo stesso Pantani ad Hautacam nel 2000 sottovaluto' Armstrong e non essendo al meglio pagò a caro prezzo,cosa che non fece sul Ventoux due tappe dopo.

Ieri Nibali non mi è dispiaciuto, però è evidente come senta molto il duello con Quintana.
Ha provato a rispondere ai suoi attacchi nonostante fosse al limite,altrimenti non si spiega quella posizione già vista da parte sua in passato in salita.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11797
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2017: 9a tappa: Montenero di Bisaccia > Blockhaus 1

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Maìno della Spinetta ha scritto: Incredibile che nessuno davanti abbia segnalato la moto, mi spiace ma mi sembra sciocco mettersi a testa bassa senza segnalare il pericolo. Mi spiace tantissimo per Thomas e Yates, e Landa ovviamente, ma se ci fosse stato un fotografo sdraiato per terra? Quelli se li segnalano in gruppo, e la moto?
Contento che anche Landa sia stato chiaro. Ovvio che Thomas a caldo abbia detto che certe cose non devono succedere, ma il sunweb che allunga buttandosi a destra non fa un favore al gruppo. Se al posto della moto della polizia ci fossero state una dozzina di bici di cicloamatori con tifosi annessi era uguale il risultato, se stai davanti devi anche sapere quando tirare i freni e segnalare i pericoli. Mi viene in mente quando a metà gara il gruppo è lqmciato alla Amstel e vedi gli indici di chi è davanti saltar fuori ogni istante.

PS temo tant per la discesa dello Stelvio. Tutti i pedoni e ciclisti che proveranno a salire e si bloccheranno sui tornanti saranno mine vaganti nella discesa. Altro che rischi, con tutti quei tornanti purtroppo toccherà ai corridori capire dove non poter staccare forte. Spero che l'organizzazione faccia dei punti raccolta nelle piazzole e alle cantoniere dove far confluire a forza i tifosi
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Rispondi