Pagina 10 di 12
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 18:24
da davide182
el_condor ha scritto:BISCIO ha scritto:Domoulin é cotto. Io non ci giurerei che gli prende 54 secondi a quintana
se e' cotto lo sono anche gli scalatori che in 15 km di salita non sono stati capaci di staccarlo di 30 secondi..
ciao
Mi tocca quotarti
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 18:28
da Merlozoro
el_condor ha scritto:BISCIO ha scritto:Domoulin é cotto. Io non ci giurerei che gli prende 54 secondi a quintana
se e' cotto lo sono anche gli scalatori che in 15 km di salita non sono stati capaci di staccarlo di 30 secondi..
ciao
Vero, ma poi in 15 km di pianura non è riuscito a guadagnare più di 5" ad un gruppo di 5 con dentro la locomotiva di Policoro?
Gli va bene che i 54" sono su Quintana

Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 18:58
da il_panta
Per me gli altri hanno perso un'occasione quando sul grappa non hanno attaccato con decisione. Se quel gruppo che si è formato alla fine si fosse formato sul Grappa Dumoulin aveva perso dei minuti.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 19:04
da riddler
Comunque gli sguardi tra Doumulin e Quintana sapevano tanto di Brodbeck Mountain
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 19:13
da barrylyndon
Sinceramente non capisco da dove questa sicurezza che Pinot andra' piu' forte di Nibali a crono..
Quanto a Beppe, tutti meritano il podio.
Quello che sara' sara', io applaudiro' lo stesso.
Anche per il piu' antipatico, per il piu' brutto..
Per te lo sport e' qualcosa di diverso...
Peccato...
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 19:45
da Paperino
Sinceramente non capisco i commenti negativi sul comportamento nella fuga di Zakarin e Pozzovivo, entrambi non avevano particolare interesse a lavorare con gli altri per guadagnare qualche secondo in più su Dumoulin visto che comunque non gli avrebbe cambiato di molto la situazione in classifica, per loro meglio cercare di risparmiarsi per cercare di vincere la tappa visto che entrambi erano ancora a secco. Quello che doveva tirare di più era Quintana che essendo il più scarso a crono era quello che si doveva presentare con il vantaggio maggiore alla partenza della crono...Per il resto notevole crescita di Hirt nella terza settimana al contrario di quanto fatto vedere da Formolo in vistoso calo e che chiuderà in top ten più per mancanza di avversari che per meriti propri
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 19:54
da MagliaRossa
il_panta ha scritto:Per me gli altri hanno perso un'occasione quando sul grappa non hanno attaccato con decisione. Se quel gruppo che si è formato alla fine si fosse formato sul Grappa Dumoulin aveva perso dei minuti.
ma infatti si sapeva che era lì che si doveva fare la differenza. Ma quando i due Katusha hanno fatto il forcing e la movistar non li ha seguiti, ho capito che non c'era trippa per gatti.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 20:03
da Fabioilpazzo
Polemicotto: bravo Dumoulin a difendersi, ma che pena vedere tirare per lui Mollema, a minuti da chi lo precede, e soprattutto Yates e Jungels, che avrebbero dovuto invece farsi la guerra per la maglia bianca.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 20:11
da Paperino
Fabioilpazzo ha scritto:Polemicotto: bravo Dumoulin a difendersi, ma che pena vedere tirare per lui Mollema, a minuti da chi lo precede, e soprattutto Yates e Jungels, che avrebbero dovuto invece farsi la guerra per la maglia bianca.
Mah secondo me Jungels cercava di rientrare perchè con quegli avversari avrebbe potuto vincere la tappa con una certa facilità, nel finale ha fatto una trenata che Yates non riusciva a stargli dietro...
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 20:14
da davide182
Fabioilpazzo ha scritto:Polemicotto: bravo Dumoulin a difendersi, ma che pena vedere tirare per lui Mollema, a minuti da chi lo precede, e soprattutto Yates e Jungels, che avrebbero dovuto invece farsi la guerra per la maglia bianca.

Mollema tirava per bandiera comune, Yates poteva vincere la tappa se li riprendevano e jungels perché magari puntava al bis. Insomma io non starei ad attaccarmi a ste cose...
piuttosto io mi sarei aspettato collaborazione piu da Hirt, poteva tentare di vincere facendo parte di una continental
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 20:16
da Visconte85
niente
mi son perso una bella tappa
domani di comunione.......

Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 20:19
da Brogno
il_panta ha scritto:Per me gli altri hanno perso un'occasione quando sul grappa non hanno attaccato con decisione. Se quel gruppo che si è formato alla fine si fosse formato sul Grappa Dumoulin aveva perso dei minuti.
Sono d'accordo. Col senno di poi, se sul grappa facevano la stessa cosa, oggi Tom era fuori dai 5. Erano piu' forti, non sono sati tatticmente in grado di metterlo fuori dai giochi. Si dice sempre "eh ma Aru la Vuelta 2015, la squadra..bla bla bla.", si, ma se oggi facevano pari pari la stessa strategia, Dumoulin lo perdevano..
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 20:45
da Camoscio madonita
Visconte85 ha scritto:niente
mi son perso una bella tappa
domani di comunione.......

mal comune mezzo gaudio
ho già pronta l'auricolare e radio1 sullo smartphone. Ma rosico non poco nel non poter vedere la crono finale
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 21:17
da castelli
concordo con chi dice che lo avrebbero dovuto attaccare prima (parlo di td).
però un conto è dirlo davanti al computer un conto e stare sul grappa in bici.
vediamo domani. è un po' un finale tour 2007.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 21:37
da il_panta
Ok, le gambe non sono le mie, ma se non ci provi non vincerai mai.
Se Quintana ha perso da uno con le gambe così deve farsi delle domande su che corridore vuole essere, con tutto il rispetto per Dumoulin. Dumoulin si è staccato ed erano 8/9 contro 1; hanno perso comunque. La classifica poteva essere la stessa con Dumoulin dietro a Pozzovivo, stasera. Bene per me che tifavo sfegatatamente per l'olandese.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 21:52
da holland
Interessamte come Negli ultimi dieci km TD é andato sensibilmente più forte di quelli davanti . Media 391W contro i 311W di Quintana. Fonte Velon
http://www.velon.cc/en/races/2017/53c9c ... o-d-italia
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 22:24
da jumbo
Non è andato più forte, ha spinto di più. Però ha guadagnato appena 5".
Forse davanti non hanno collaborato così male allora...
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 22:27
da Ste
Per quel che possono valere quei dati, è interessante anche che ha guadagnato circa 1 secondo a km.
http://www.velon.cc/en/news/2017/05/gir ... m-dumoulin
Per superare Vincenzo gli basterebbe ma per superare Quintana no.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 22:46
da galliano
Bravo Tom. Giro meritato nonostante abbiano cercato di penalizzarlo con qualche moto di troppo nel falsopiano verso asiago.
Quintana ha fatto il suo, ha tirato forse più di tutti tra quelli davanti, se escludiamo Zakarin.
Queste continue critiche a Quintana sono stucchevoli, si pretende che per far perdere Dumoulin faccia vincere Nibali o Pinot.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 22:54
da robot1
Merlozoro ha scritto:desmoblu ha scritto:Attenzione. L'opinione che dovesse tirare Quintana più di tutti è del solo Martinello.
Erano in cinque, ognuno aveva lo stesso interesse a staccare Dumoulin (il favorito a cronometro, non solo su Quintana).
Lui i suoi cambi li ha dati, Pinot anche, meno Nibali (massimo 20 metri e si spostava), praticamente nulli Zakarin e Pozzovivo (fino agli ultimisdimi km). È chiaro che Quintana non trovasse legittimo tirare più degli altri, essendo il più debole allo sprint tra quelli che tiravano e quello che a crono parte sfavorito (nessun interesse ad accumulare acido lattico extra).
Doveva lavorare per tre per regalare abbuoni agli avversari (infatti..) e partire con le gambe fruste domani? E perché?
E difatti le dichiarazioni nel dopotappa:
-Nibali se la prende con Zakarin, non Quintana
-Pinot dice: no, viste le circostanze buona collaborazione.
Boh.
Ho visto un'altra corsa...
Sulla Foza, nel tratto un pò più duro, Nibali porta via i 5 che poi si sono giocati la tappa 24 km dopo. Scava un bel buco con Dumoulin che in quel frangente è da solo; avessero iniziato a collaborare in quel breve lasso di tempo, forse DUmoulin avrebbe accusato più ritardo a fine corsa; ma chi deve dare il buon esempio, forse la maglia rosa? forse quello che ha più da guadagnarci? Nairo non pervenuto (mi sembra il minimo poi che negli ultimi km sia stato lui a sobbarcarsi il maggior numero di metri davanti, lui era li per guadagnare più secondi per la classifica generale ormai, gli altri pensavano di più alla tappa.
Nibali ce l'ha con Zak perchè aveva capito che il russo aveva una buona gamba, utile per dare un nuovo impulso alla sua azione e scavare un solco ancora più ampio nei confronti del solo Dumoulin. Questo non succede, l'azione naufraga rientrano tutti e dopo 400 metri se ne va il russo con Pozzovivo (inguardabile pure lui)
Quando finalmente è uscito Pinot, dopo aver fatto lavorare Reichenbach (?) per tenere a tiro Nibali-Quintana, hanno trovato una buona intesa e sono riusciti poi a ricongiungersi con Zak e la locomotiva lucana, poi Thibaut ha vinto ed ecco li la dichiarazione positiva del francese.
L'azione buona per far fuori Dumoulin era a 24 km (mi sembra) dal traguardo, ma ne avrebbero beneficiato solo QUintana (osceno) e Nibali. Alla fine hanno trovato un compromesso e sono arrivati con 15" al traguardo, non l'avrei mai detto

Perfetto.
Nibali può non piacere, ma evitiamo di raccontare verità alternative.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 23:10
da galliano
Belluschi M. ha scritto:Zakarin e Pozzovivo hanno collaborato anche fin troppo sul finale, dovevano a mio avviso stare passivi a ruota e giocarsi la tappa.
Erano entrambi dietro in classifica a Quintana Nibali e Pinot (e senza più la possibilità di guadagnare terreno) e per come si è evoluta la tappa per loro era diventato ininfluente guadagnare 20 - 30 secondi in più su Dumoulin.
Spiace soprattutto per Zakarin che meritava di vincere la tappa. E' stato il più forte oggi.
Assolutamente d'accordo.
Veramente un peccato per Ilnur che si è portato a spasso pozzovivo per chilometri.
Spero riesca a fare una gran crono.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 23:11
da galliano
MagliaRossa ha scritto:desmoblu ha scritto:Attenzione. L'opinione che dovesse tirare Quintana più di tutti è del solo Martinello.
Erano in cinque, ognuno aveva lo stesso interesse a staccare Dumoulin (il favorito a cronometro, non solo su Quintana).
Lui i suoi cambi li ha dati, Pinot anche, meno Nibali (massimo 20 metri e si spostava), praticamente nulli Zakarin e Pozzovivo (fino agli ultimisdimi km). È chiaro che Quintana non trovasse legittimo tirare più degli altri, essendo il più debole allo sprint tra quelli che tiravano e quello che a crono parte sfavorito (nessun interesse ad accumulare acido lattico extra).
Doveva lavorare per tre per regalare abbuoni agli avversari (infatti..) e partire con le gambe fruste domani? E perché?
E difatti le dichiarazioni nel dopotappa:
-Nibali se la prende con Zakarin, non Quintana
-Pinot dice: no, viste le circostanze buona collaborazione.
Boh.
Il problema è che a tratto è sembrato tirare meno degli altri, a parte Pozzovivo
Io ho visto la stessa corsa di desmoblu.
Quintana ha tirato più degli altri.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 23:15
da Merlozoro
Per me dai -24 ai -10 Quintana ha rischiato solo la lussazione del capitello radiale

Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 23:28
da el_condor
Merlozoro ha scritto:[
Vero, ma poi in 15 km di pianura non è riuscito a guadagnare più di 5" ad un gruppo di 5 con dentro la locomotiva di Policoro?
Gli va bene che i 54" sono su Quintana

e' vero: ero convinto che nel tratto in pianura Dumoulin avrebbe recuperato invece sembra andassero alla stessa velocità--Probabilmente Tom ha pagato lo sforzo fatto in salita (la caduta di Keldermann creso gli sia costata cara)..
ciao
el_condor
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 23:40
da el_condor
barrylyndon ha scritto:Sinceramente non capisco da dove questa sicurezza che Pinot andra' piu' forte di Nibali a crono..
Quanto a Beppe, tutti meritano il podio.
Quello che sara' sara', io applaudiro' lo stesso.
Anche per il piu' antipatico, per il piu' brutto..
Per te lo sport e' qualcosa di diverso...
Peccato...
credo nessuno possa sapere come andrà a finire la cronometro. Nella precedente io ero convinto che Pinot avrebbe fatto meglio di Nibali considerando i grandi progressi (vampione di Francia,una vittoria du Dumoulin, Jungels e Froome etc) invece Nibali e' andato bene e Pinot male..Negli ultimi giorni però Pinot mi e' sembrato piu' forte e epnso dovrebbe fare un'ottima crono..
Per me rimangono vari interrogativi:
1: Pinot potra' fare meglio di Nibali ?
2:Pinot potrà recuperare su Quintana ?
3.Nibali riuscirà a superare Quintana ?
4;Pozzovivo e Zakarin ? In passato entrambi hanno fatto almeno una volta un'ottima crono (Pozzovivo alla Vuelta ma forse non era pianeggiante..)
5:Dumoulin vincerà la crono o sara' un Dumoulin ridotto ?
6.Dumoulin vincerà il Giro ?
Che Dumoulin vincerà mi sembra probabile ma anche qua non alcuna certezza..
ciao
el_condor
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 2:04
da calooleft
Delusissimo da questa tappa. Sia nibali che quintana e pinot avevano tutti e tre almeno un minuto da guadagnare su dumoulin per giocarsi tutto nella crono. Come pensavano di poterlo recuperare solo con la salita finale?
Per me l'azione che è venuta fuori sul Foza dovevano provarla sul monte grappa dopo il forcing dei katusha. Poi magari non cambiava niente lo stesso, ma almeno provarci! Il disco rotto di nibali in questi giorni non è stato che non gli importava nulla del podio e che voleva solo la vittoria? Se fosse stato vero doveva provare ad allungare già sul grappa, rischiando anche di saltare
E delusissimo da Quintana, ciucciaruote di prima categoria, fantasia zero, coraggio -1, lucidità poca... e dire che mi piaceva un sacco come corridore, ma all'ultimo tour e in questo giro mi ha fatto letteralmente cadere i coglioni...

Capisco la giovane età, ma sono altri i campioni che ti fanno appassionare ed emozionare.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 2:26
da Brogno
calooleft ha scritto:Il disco rotto di nibali in questi giorni non è stato che non gli importava nulla del podio e che voleva solo la vittoria? Se fosse stato vero doveva provare ad allungare già sul grappa, rischiando anche di saltare
Concordo su questo. se il podio non ti interessa, che senso ha collaborare con Quintana dopo non averlo staccato? A quel punto, se veramente il podio non ti interessa, ti metti a ruota e lasci a lui la responsabilita' di tirare, se vuole vincere il Giro.
Ma sappiamo tutti che quelle erano solo parole di facciata. A Vincenzo il podio importa eccome, e le probabilita' che domani da quel podio ci esca, non sono nemmeno cosi remote..
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 7:17
da Admin
Admin ha scritto:Qualcuno l'ha già detto, io lo ribadisco: vi siete accorti o no che il favorito per la vittoria finale è diventato Nibali?
Dumoulin è praticamente arrivato, secondo me. Ha solo una possibilità di limitare i danni, e cioè che la Sunweb (o chi per essa) faccia un ritmo infernale fino al Grappa, così, giusto per ingolfare le gambe degli scalatori. Un po' quello che è successo oggi. Ne avrebbe tutto da guadagnare. Perché se oggi non facevano quell'ora ai 50 di media, il buon Tom pagava 3-4 minuti, visto che un Quintana o un Nibali avrebbero avuto la possibilità di fare qualche scattino per guadagnare di più.
Pinot non mi convince del tutto, tre tappe buone di seguito non le ha mai fatte.
Come sempre, quando mi sbilancio, ho poi l'obbligo di tornare sulle mie previsioni in maniera critica.
Ho sbagliato, nel senso che Dumoulin si è salvato anche senza arrivare ai 50 all'ora al Grappa. Avevo onestamente sopravvalutato molto questo versante da Caupo. Salita ridicola per essere piazzata in quel punto della tappa, in quel punto del Giro. Foza andava ancora bene, a patto però che prima ci fosse una salita vera, non 4 km di salita in mezzo a 20 di falsopiano.
L'attacco in quel contesto era francamente da suicidio, siamo sinceri. Attaccare prima del tratto duro equivaleva a friggersi senza costrutto. Attaccare sul tratto duro l'hanno pure fatto, ma le pendenze serie sono finite abbastanza presto. Dopo diventava pianura, praticamente.
Nel fondovalle il gruppo era composto da 40 corridori, non 14. Significa che è rientrata gente che aveva perso fino a un paio di minuti al Gpm.
Dato che prendere 2' a Dumoulin era impossibile (a meno che non andasse totalmente in crisi, cosa che però non è successa nel momento in cui è stato staccato), ci sta che tutto sia stato rinviato a Foza. E lì si è poi fatto quel che si è potuto, gli attacchi ci sono stati, magari si sarebbe potuto collaborare meglio in certi frangenti, ma parliamo di 5-10 secondi in più o in meno, non di minuti.
Che Dumoulin sia "arrivato", come dicevo ieri, me lo conferma il fatto che nel finale non sia riuscito a chiudere sull'armata Brancaleone che lo precedeva, e dire che era un tratto totalmente favorevole a lui e a quelli che erano con lui. Però si è difeso alla grande, con intelligenza e forza, e con sapienza nel curare le alleanze, davvero chapeau. Il Giro non l'ha ancora vinto, ma sarà difficile (non impossibile) che lo perda. Il ciclismo ha un nuovo grande interprete per i GT, ora ne abbiamo assoluta conferma.
Contentissimo invece che Pinot mi abbia smentito in pieno, tre tappe super in montagna in tre giorni consecutivi non le aveva mai infilate. Il fatto che ci sia riuscito stavolta mi suggerisce che possa essere entrato finalmente in una nuova dimensione, l'avrà aiutato la minor pressione che ha patito al Giro rispetto al Tour. Mi auguro che sia effettivamente così, è un corridore che apprezzo molto.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 7:42
da Elihu
Confermo in pieno la tua riflessione.
Non so se tu Admin hai scritto l'articolo in home su Nibali ma faccio i complimenti a Cicloweb perché e davvero efficace e obiettivo. Bravi bravi bravi...

Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 7:53
da Winter
galliano ha scritto:Bravo Tom. Giro meritato nonostante abbiano cercato di penalizzarlo con qualche moto di troppo nel falsopiano verso asiago.
Quintana ha fatto il suo, ha tirato forse più di tutti tra quelli davanti, se escludiamo Zakarin.
Queste continue critiche a Quintana sono stucchevoli, si pretende che per far perdere Dumoulin faccia vincere Nibali o Pinot.
Se dumoulin perdeva di più
Chi sarebbe stato a beneficiarne di più?
Quintana
era lui che doveva farlo
Con trenta secondi in più poteva vincere il Giro
invece , inspiegabilmente, dopo 10 secondi era già li con sto gomito
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 8:05
da Strong
Elihu ha scritto:Confermo in pieno la tua riflessione.
Non so se tu Admin hai scritto l'articolo in home su Nibali ma faccio i complimenti a Cicloweb perché e davvero efficace e obiettivo. Bravi bravi bravi...

guarda che non è che abbiano scritto sto gran pezzo di articolo
semplicemente è filo-nibali, ma a te questo basta e avanza
chi lascia ancora qualche speranza di vittoria a nibali vuol dire che sta prendendo in considerazione il fatto che dumoulin (e forse anche pinot) possa avere qualche incidente durante la crono.
altrimenti dovrebbe scendere nei dettagli e spiegare come possa accadere che in 30km di crono che verrà fatta a più di 55 di media uno specialista come dumoulin possa guadagnare meno di 14secondi su nibali
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 8:10
da Strong
Winter ha scritto:galliano ha scritto:Bravo Tom. Giro meritato nonostante abbiano cercato di penalizzarlo con qualche moto di troppo nel falsopiano verso asiago.
Quintana ha fatto il suo, ha tirato forse più di tutti tra quelli davanti, se escludiamo Zakarin.
Queste continue critiche a Quintana sono stucchevoli, si pretende che per far perdere Dumoulin faccia vincere Nibali o Pinot.
Se dumoulin perdeva di più
Chi sarebbe stato a beneficiarne di più?
Quintana
era lui che doveva farlo
Con trenta secondi in più poteva vincere il Giro
invece , inspiegabilmente, dopo 10 secondi era già li con sto gomito
in parte concordo winter, quintana sembra sempre aver bisogno di qualcuno davanti
però quando è davanti fa più danni che altro per cui è meglio se lascia fare a chi ha più passo di lui
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 8:16
da el_condor
Fabioilpazzo ha scritto:Polemicotto: bravo Dumoulin a difendersi, ma che pena vedere tirare per lui Mollema, a minuti da chi lo precede, e soprattutto Yates e Jungels, che avrebbero dovuto invece farsi la guerra per la maglia bianca.
guarda che quello che lavorava di piu' era Dumoulin: dare qualche cambio era il minimo dato che era possibile riprendere i primi...
se hai provato pena ieri chissà oggi pomeriggio...
ciao
el_condor
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 8:24
da Strong
Fabioilpazzo ha scritto:Polemicotto: bravo Dumoulin a difendersi, ma che pena vedere tirare per lui Mollema, a minuti da chi lo precede, e soprattutto Yates e Jungels, che avrebbero dovuto invece farsi la guerra per la maglia bianca.
già...
invece immagino che tu ti sia emozionato a vedere cataldo sfondarsi per riportare nibali sotto a quintana sul gardena.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 8:33
da Winter
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 8:46
da qrier
calooleft ha scritto:Delusissimo da questa tappa. Sia nibali che quintana e pinot avevano tutti e tre almeno un minuto da guadagnare su dumoulin per giocarsi tutto nella crono. Come pensavano di poterlo recuperare solo con la salita finale?
Per me l'azione che è venuta fuori sul Foza dovevano provarla sul monte grappa dopo il forcing dei katusha. Poi magari non cambiava niente lo stesso, ma almeno provarci! Il disco rotto di nibali in questi giorni non è stato che non gli importava nulla del podio e che voleva solo la vittoria? Se fosse stato vero doveva provare ad allungare già sul grappa, rischiando anche di saltare
E delusissimo da Quintana, ciucciaruote di prima categoria, fantasia zero, coraggio -1, lucidità poca... e dire che mi piaceva un sacco come corridore, ma all'ultimo tour e in questo giro mi ha fatto letteralmente cadere i coglioni...

Capisco la giovane età, ma sono altri i campioni che ti fanno appassionare ed emozionare.
Il forcing sul Grappa lo ha fatto la Katusha, se Dumoulin fosse rimasto staccato avremmo avuto un'altra corsa, sarebbero andati a tutta fino alla fine.
Impensabile con il percorso di ieri l'attacco di un singolo a 70 km dalla fine senza nessun punto d'appoggio davanti.
Ok che il podio interessa poco ma andare al suicidio matematico è da idioti.
Anche perché metti che a Foza Jungels si fosse trovato coi 5 davanti invece che con Dumoulin il distacco tra i due gruppi sarebbe stato di 30-40 secondi.
E a cronometro, se uno facesse la gara della vita tutto sarebbe possibile.
Il problema è il percorso pessimo, metti se ci fosse stata la ventesima tappa del 2016 Tom le avrebbe prese.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 8:50
da Salvatore77
davide182 ha scritto:Fabioilpazzo ha scritto:Polemicotto: bravo Dumoulin a difendersi, ma che pena vedere tirare per lui Mollema, a minuti da chi lo precede, e soprattutto Yates e Jungels, che avrebbero dovuto invece farsi la guerra per la maglia bianca.

Mollema tirava per bandiera comune, Yates poteva vincere la tappa se li riprendevano e jungels perché magari puntava al bis. Insomma io non starei ad attaccarmi a ste cose...
piuttosto io mi sarei aspettato collaborazione piu da Hirt, poteva tentare di vincere facendo parte di una continental
Quelli dietro hanno collaborato con Dumoulin perchè in caso di ricongiungimento avrebbe potuto giocarsi la tappa.
Solitamente in questi frangenti di tappa se si fa un gruppetto avanti è perchè hanno più gambe e quindi avrebbero dovuto guadagnare, in virtù anche di una superiorità numerica. Se non è avvenuto è colpa di qualcosa che non ha funzionato fra i 5 di testa.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 8:53
da Salvatore77
qrier ha scritto:
Il problema è il percorso pessimo, metti se ci fosse stata la ventesima tappa del 2016 Tom le avrebbe prese.
Credo che il percorso del giro induceva a scelte tattiche che invece i corridori sono solitamente restii ad attuare.
A me l'idea di un percorso con tappe pieno di montagne e con arrivi in salita durissimi non entusiasma perchè appiattisce l'aspetto tattico e l'inventiva.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 8:54
da qrier
Brogno ha scritto:calooleft ha scritto:Il disco rotto di nibali in questi giorni non è stato che non gli importava nulla del podio e che voleva solo la vittoria? Se fosse stato vero doveva provare ad allungare già sul grappa, rischiando anche di saltare
Concordo su questo. se il podio non ti interessa, che senso ha collaborare con Quintana dopo non averlo staccato? A quel punto, se veramente il podio non ti interessa, ti metti a ruota e lasci a lui la responsabilita' di tirare, se vuole vincere il Giro.
Ma sappiamo tutti che quelle erano solo parole di facciata. A Vincenzo il podio importa eccome, e le probabilita' che domani da quel podio ci esca, non sono nemmeno cosi remote..
Se Nibali si fosse messo a ruota di Quintana sarebbero stati ripresi da quelli dietro.
Poi uno spera sempre di fare la crono della vita e vincere il Giro.
Pensate a Pantani nel 1998, con 1'30 di vantaggio su Tonkov si pensava che se la giocassero al limite ed invece fece circa lo stesso tempo.
A fine Giro i risultati delle cronometro possono essere strani.
Poi al di là delle dichiarazioni alla fine anche a lui un podio potrebbe andare bene, dopo aver fatto il possibile per vincere però.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 9:07
da lemond
Brogno ha scritto:calooleft ha scritto:Il disco rotto di nibali in questi giorni non è stato che non gli importava nulla del podio e che voleva solo la vittoria? Se fosse stato vero doveva provare ad allungare già sul grappa, rischiando anche di saltare
Concordo su questo. se il podio non ti interessa, che senso ha collaborare con Quintana dopo non averlo staccato? A quel punto, se veramente il podio non ti interessa, ti metti a ruota e lasci a lui la responsabilita' di tirare, se vuole vincere il Giro.
Ma sappiamo tutti che quelle erano solo parole di facciata. A Vincenzo il podio importa eccome, e le probabilita' che domani da quel podio ci esca, non sono nemmeno cosi remote..
Se Nibali (da solo, perché Pellizzotti ieri no n esisteva) provava sul Grappa lo portavano all'ospedale per esaurimento psico-fisico. Invece ha attuato le tattica giusta e l'unico inconveniente è che una volta staccato Tom non si sono messi di comune accordo per dargli più tempo possibile, ma ognuno per sé. Altrimenti cinque contro uno era fattibile e Nibali sono convinto che 39 secondi a Quintana può recuperarli.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 9:15
da lemond
Strong ha scritto:
chi lascia ancora qualche speranza di vittoria a nibali vuol dire che sta prendendo in considerazione il fatto che dumoulin (e forse anche pinot) possa avere qualche incidente durante la crono.
altrimenti dovrebbe scendere nei dettagli e spiegare come possa accadere che in 30km di crono che verrà fatta a più di 55 di media uno specialista come dumoulin possa guadagnare meno di 14secondi su nibali
Ma che c'entra Pinot? In carriera fra lui e Nibali a cronometro mi pare non ci sia paragone. Poi se il fatto di indossare la maglia tricolore in questa specialità (con il secondo che presumibilmente tirava i freni e Gallopin terzo) l'à cambiato non lo so, ma quando l'ò visto io il francese (a dir la verità non troppe volte) mi pare non si trovasse a suo agio contro il tempo. (Salvo il vero)

Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 9:18
da lemond
qrier ha scritto:
Poi al di là delle dichiarazioni alla fine anche a lui un podio potrebbe andare bene, dopo aver fatto il possibile per vincere però.
Ecco, questo è un discorso più che giusto.

Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 9:19
da qrier
Pinot nelle grandi corse a tappe finora non ha mai fatto grandissime crono, ma in quelle di una settimana ha fatto ottime prove. E sono convinto andrà molto meglio della prima crono.
Se Nibali vuole mantenere la posizione su di lui deve fare una grandissima prova.
Comunque oggi contano molto anche le energie residue.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 9:25
da matter1985
Alla fine il percorso di ieri non era così malaccio,il problema erano le gambe (e la tattica?) di chi doveva attaccare

stupito da Zakarin,finalmente conclude un GT in classifica e fra i sei caballeros é quello che ne ha palesemente di più.senza i 20" persi in Sardegna se la giocava per il podio.Pozzovivo bene,Ma questo sesto posto completamente anonimo (tranne la tappa dello Stelvio e le punturine di Oropa e Bergamo) non aggiunge nulla al quinto posto del 2014.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 9:29
da Bike65
lemond ha scritto:Brogno ha scritto:calooleft ha scritto:Il disco rotto di nibali in questi giorni non è stato che non gli importava nulla del podio e che voleva solo la vittoria? Se fosse stato vero doveva provare ad allungare già sul grappa, rischiando anche di saltare
Concordo su questo. se il podio non ti interessa, che senso ha collaborare con Quintana dopo non averlo staccato? A quel punto, se veramente il podio non ti interessa, ti metti a ruota e lasci a lui la responsabilita' di tirare, se vuole vincere il Giro.
Ma sappiamo tutti che quelle erano solo parole di facciata. A Vincenzo il podio importa eccome, e le probabilita' che domani da quel podio ci esca, non sono nemmeno cosi remote..
Se Nibali (da solo, perché Pellizzotti ieri no n esisteva) provava sul Grappa lo portavano all'ospedale per esaurimento psico-fisico. Invece ha attuato le tattica giusta e l'unico inconveniente è che una volta staccato Tom non si sono messi di comune accordo per dargli più tempo possibile, ma ognuno per sé. Altrimenti cinque contro uno era fattibile e Nibali sono convinto che 39 secondi a Quintana può recuperarli.
Pensa che esaurimento ha Dumoulin che per tutto il giro non ha neanche il gregario che gli prende la borraccia...
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 9:36
da lemond
Bike65 ha scritto:
Pensa che esaurimento ha Dumoulin che per tutto il giro non ha neanche il gregario che gli prende la borraccia...
Ma lui è l'unico che in questo Giro poteva fare da sé, gli altri no. E poi, se guardi bene, proprio solo non era, perché alleati di circostanze ne ha trovati. Chi avrebbe pensato che in una tappa come quella di ieri Jungels sarebbe stato fra i protagonisti e che l'olandese lo dovesse ringraziare parecchio?
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 9:36
da Mr. MM
Fabioilpazzo ha scritto:Polemicotto: bravo Dumoulin a difendersi, ma che pena vedere tirare per lui Mollema, a minuti da chi lo precede, e soprattutto Yates e Jungels, che avrebbero dovuto invece farsi la guerra per la maglia bianca.
Vabbè, dai, ma questo è il ciclismo, l'altro giorno Cataldo tirava Nibali, l'anno scorso Uran con Chaves... e questo solo gli ultimi due anni...

Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 9:43
da Mr. MM
galliano ha scritto:Quintana ha tirato più degli altri.
Il mio ricordo è che appena Quintana si trovava davanti, tirava dieci-metri-dieci e poi si spostava. Solo negli ultimi km prima del traguardo è stato solo lui in testa.
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 9:45
da barrylyndon
Mr. MM ha scritto:Fabioilpazzo ha scritto:Polemicotto: bravo Dumoulin a difendersi, ma che pena vedere tirare per lui Mollema, a minuti da chi lo precede, e soprattutto Yates e Jungels, che avrebbero dovuto invece farsi la guerra per la maglia bianca.
Vabbè, dai, ma questo è il ciclismo, l'altro giorno Cataldo tirava Nibali, l'anno scorso Uran con Chaves... e questo solo gli ultimi due anni...

Cataldo e' stato democratico..ha tirato anche Dudu, con la carta igenica ancora in mano, in un tratto del gpm nella tappa di Bormio...
Re: Giro 2017: 20a tappa Pordenone - Asiago (190 km)
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 9:45
da el_condor
lemond ha scritto:Strong ha scritto:
Ma che c'entra Pinot?
In carriera fra lui e Nibali a cronometro mi pare non ci sia paragone. . (Salvo il vero)

hai perfettamente ragione. Limitiamoci al 2016 e 2017.
Pinot ha vinto delle crono (battendo un tale di Dumoulin, Jungels e Froome) Nibali non e' mai arrivato nemmeno sul podio..
Purtroppo non tutti hanno la tua competenza e magari parlano senza conoscere i fatti.
Andalusia 2017
1(103)CAMPENAERTSVictorTeam LottoNL-Jumbo203 014:55
2(3)VALVERDEAlejandroMovistar Team10180:01
3(1)CONTADORAlbertoTrek - Segafredo5120:07
4(2)PINOT ThibautFDJ 70:09
5(44)FELLINE FabioTrek - Segafredo 4,,
6(6)POELS WoutTeam Sky 30:16
7(82)WELLENSTimLotto Soudal 20:20
8(76)KIRYIENKAVasilTeam Sky 10:21
9(55)LUDVIGSSONTobiasFDJ 0:25
10(138)BRÄNDLEMatthiasTrek - Segafredo 0:28
Romandia 2016
STAGEINTERMEDIATE POINT (8.98 KM)GCPOINTSMOUNTAINSYOUTHTEAMS
RnkRiderTeamWTUCIPCSTime
1PINOT ThibautFDJ6605020:21
2DUMOULIN TomTeam Giant - Alpecin425300:02
3JUNGELS BobEtixx - Quick Step210180:09
4FROOME ChristopherTeam Sky1 13,,
5COPPEL JéromeIAM Cycling1 10,,
6QUINTANA NairoMovistar Team 7,,
7ZAKARINI lnurTeam Katusha 40:17
8IZAGIRRE IonMovistar Team 30:18
Francia, campionato 49 km
1PINOT ThibautFDJ30151:04:01
2ROUX AnthonyFDJ2570:49
3GALLOPIN TonyLotto Soudal2021:18
4COPPEL JéromeIAM Cycling15 1:21
5CHAVANEL SylvainDirect Energie10 1:37
Il palmares dice questo: Pinot ha vinto piu' cronometro, Nibali raramente e' entrato nei 5..Poi naturalmente puo' accadere di tutto ma che Pinot abbia un curriculum ben piu' valido e' vero come vero che la capitale d'Italia e' Roma (anche se magari qualcuno pensa sia Canicattì...)
Caro Lemond grazie di nuovo per l'accurata precisazione..
ciao
el_condor