Pagina 10 di 109
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 21 maggio 2011, 20:27
da levraro
questioni interviste-traduzioni: trovo particolarmente fastidioso il fatto che a ogni due parole il corridore venga interrotto dalla de stefano o da piacente x la traduzione. non si può avere una voce fuori campo che traduce istantaneamente? tipo quello che già si fa' x la formula1.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 21 maggio 2011, 20:49
da piccolo san bernardo
Più che altro mi chiedo cosa pensino i corridori durante la traduzione, dato che per loro è sempre una lingua straniera!
"Starà traducendo bene? Non starà travisando le mie parole? Quella parola non mi piace...e se fosse un insulto velato?"

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 maggio 2011, 13:35
da sceriffo
tutti gli anni, puntuale come le tasse, al tappone delle dolomiti miky costa al processo a parlare della sua maratona.
per la croonaca, visto che si è all'insegna della pulizia, l'anno scorso mica la vinse un dopato?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 maggio 2011, 13:36
da sceriffo
il ruolo della brandi?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 maggio 2011, 15:06
da CicloSprint
Per colpa del Crostis, gli ascolti dello Zoncolan sono crollati di 2 miloni rispetto a Basso di un anno fa....
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 22 maggio 2011, 16:07
da Basso
CicloSprint ha scritto:Per colpa del Crostis, gli ascolti dello Zoncolan sono crollati di 2 miloni rispetto a Basso di un anno fa....
Secondo me no, infatti devi considerare il fatto che su Rai Sport 1 ce ne sono stati molti di più. Ovviamente, l'anno scorso furono di più ma l'anno scorso era domenica e un italiano era primo
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 11:15
da CicloSprint
C’era lo Zoncolan ma senza il Crostis l’auditel è finito ko
Sabato all’arrivo “solo” due milioni di spettatori in tv. Un anno fa per l’assolo di Ivan Basso erano stati 4,5
UDINE. Terzo giorno del Giro in Friuli e terzo giorno a parlare del Crostis, anzi, di quello che è ormai passato alla storia come “lo scippo del Crostis”, l’annullamento dell’attesissima salita di cui si è continuato a parlare anche ieri in carovana mentre i corridori erano impegnati nella durissima Conegliano-Gardeccia con tanto di bagno di folla nella Destra Tagliamento e salita di Piancavallo. Il Giro ha perso la montagna più attesa e il primo a rimetterci è stato l’auditel.
Un anno fa la tappa dello Zoncolan, lo splendido assolo nel finale di Ivan Basso tra 150 mila persone, aveva tenuto incollati alla tv 4,5 milioni di spettatori con un incredibile share del 37%. Un record difficile da migliorare anche perchè a realizzare l’impresa era stato il ciclista più popolare in Italia e impegnato in una rimonta verso il ritorno in rosa. L’attesissima tappa di ieri, però, era stata disegnata dai tecnici e proposta anche sull’onda di quel clamoroso risultato. Il ciclismo infatti è anche businnes. Ascolti tv vogliono dire sponsor che arrivano. Come le formiche sul miele.
Eppure gli ascolti della tappa di sabato, quella “mozzata” prima del Crostis e poi decurtata della salita di Tualis, ma pur sempre dello Zoncolan, ha fatto registrare ascolti massimi di due milioni e 383 mila persone per uno share del 19%. Non poco, intendiamoci, ma ben lontano dai numeri del 2010. Nei km prima dell’arrivo e al Processo alla tappa, poi lo share è sceso intorno al 10-11%.
Perchè? Ovvio: la tappa dello Zoncolan, del signore delle salite d’Europa, è stata una delusione sul fronte degli ascolti perchè è stata mutilata dalla montagna più attesa, il Crostis; attesa per il paesaggio mozzafiato e per quella discesa spettacolare e capace di sconquassare la classifica. Ecco un altro risultato della sciagurata decisione della giuria di venerdì sera, ordinata dall’Uci e ispirata da alcuni gruppi sportivi stranieri.
Su tutti il team manager della Saxo Bank, Bjarne Riis, lo stesso cui è stato tolto il Tour de France 1996 dopo aver confessato l’uso di Epo. «Non è colpa mia se hanno tolto il Crostis» ha detto il ds. «Neanche mia» ha aggiunto il suo corridore Contador in tv. Dove per il terzo giorno di fila “lo scippo del Crostis” ha monopolizzato l’attenzione.
da
http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... ko-1.62402
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 17:34
da CicloSprint
Ieri il 94° Giro d’Italia ha catturato 2.454.000 16,12% di share; Giro all’arrivo 3.453.000 25,73% e il Processo alla Tappa, 1.834.000 14,11%.
Continua l' emorragia d'ascolti dopo il taglio del Crostis....

Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:59
da Tatranky
Mah, a me tre milioni e mezzo con share del 25%, tenuto conto del fatto che molti magari usano satellitare o web e che il giro sembra già deciso, sembrano davvero tanti...
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 22:34
da maglianera
Durante la telecronaca di domenica, si è visto di sfuggita tra i vari tifosi che correvano in mezzo alla strada un tizio con un piccolo striscione in cui si intravedeva appena la scritta, se non ho letto male, “referendum 12-13 giugno” : questa immagine è stata subito sfumata, mentre gli esagitati che correvano di fianco ai corridori in probabile stato di esuberanza alcolica sono stati inquadrati a lungo. In RAI tutti allineati e coperti anche al Giro?
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 22:52
da held
CicloSprint ha scritto:Ieri il 94° Giro d’Italia ha catturato 2.454.000 16,12% di share; Giro all’arrivo 3.453.000 25,73% e il Processo alla Tappa, 1.834.000 14,11%.
Continua l' emorragia d'ascolti dopo il taglio del Crostis....

Beh dau7i, 3.5 milioni ed il 25% di share non son pochi, poi questi dati sono solo di Rai 3 o comprendono anche Raisport? Il pubblico è oramai frazionato fra due canali!
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 24 maggio 2011, 0:01
da toro
maglianera ha scritto:Durante la telecronaca di domenica, si è visto di sfuggita tra i vari tifosi che correvano in mezzo alla strada un tizio con un piccolo striscione in cui si intravedeva appena la scritta, se non ho letto male, “referendum 12-13 giugno” : questa immagine è stata subito sfumata, mentre gli esagitati che correvano di fianco ai corridori in probabile stato di esuberanza alcolica sono stati inquadrati a lungo. In RAI tutti allineati e coperti anche al Giro?
non so, perché non ho notato, ma a Ravenna un giornalista del corriere, durante il processo alla tappa ha chiaramente citato alcuni che sventolavano bandiere pro-referendum elogiandoli per il loro impegno incessante.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 24 maggio 2011, 9:07
da sceriffo
Pietro Plastina legeg questo forum?
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 24 maggio 2011, 9:16
da tetzuo
sceriffo ha scritto:Pietro Plastina legeg questo forum?
mi pare sia sotto il nickname Basso90
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 24 maggio 2011, 11:43
da sceriffo
tetzuo ha scritto:sceriffo ha scritto:Pietro Plastina legeg questo forum?
mi pare sia sotto il nickname Basso90
ma daiiiiii!!!!!!!!
come lo sai?
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 24 maggio 2011, 11:53
da superalvi
l'altro giorno Pancani parlava del dato sullo zoncolan che ha permesso a raisport1 di cogliere il miglior share di sempre 7%.
con lo switch off e la diretta fiume lo zoccolo duro di appassionati guarda raisport 1
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 24 maggio 2011, 12:10
da cauz.
finalmente e' arrivato zandegu'. aspettiamoci la hit dell'estate e soprattutto il seguito del grande successo "el contador"...
(anche se, dopo aver visto delle repliche di processi d'epoca, con zandegu' che correva, questo e' nulla...)
Inviato: martedì 24 maggio 2011, 15:11
da Abajia
tetzuo ha scritto:
sceriffo ha scritto:
Pietro Plastina legeg questo forum?
mi pare sia sotto il nickname Basso90
Hahahahahahahahahahaaaaaahahahaha!
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 25 maggio 2011, 1:05
da sceriffo
le 2 o 3 volte che, per sbaglio, ho visto i contenitori pre tappa, ho notato la presenza di Pasqualin. Di primo achito pensavo si trattasse di un ospite, poi , viste le reiterate presente, mi è forte il dubbio che fosse una presenza fissa e come tale, presumo, retribuita da mammarai-
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 25 maggio 2011, 17:41
da Plata
Certo che ci voleva un occasione come quella di oggi per vedere un processo alla tappa degno di questo nome...

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 25 maggio 2011, 17:45
da danilodiluca87
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 26 maggio 2011, 17:14
da sceriffo
ma Eddy M? No dico c'è gente che campa di rendita x tutta la vita!
Sembrano baciati dall'eterna riconoscenza

Inviato: giovedì 26 maggio 2011, 18:02
da Abajia
Momento di altissima televisione! Merckx duetta con Zandegù! Non so quante repliche del Processo di oggi guarderò tra oggi e domani.

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 26 maggio 2011, 18:04
da MarcoRimini
Aveva iniziato a raccontare in maniera "colorata" dei vecchi anedotti.....ma la De Stefano lo ha riportato elegantemente al canto
Zandegu' eterno

Re:
Inviato: giovedì 26 maggio 2011, 18:11
da Admin
Abajia ha scritto:Momento di altissima televisione! Merckx duetta con Zandegù! Non so quante repliche del Processo di oggi guarderò tra oggi e domani.

Anche il grande Sergio Endrigo al Processo... Ci fosse stato Mura anche quest'anno, si sarebbe sciolto in pianto

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 27 maggio 2011, 0:00
da piccolo san bernardo
maglianera ha scritto:l'ingaggio di Eddy Merckx per commentare il Giro mi sembra un'ottima notizia. Ancora di più se sostituisse qualche opinionista generalista di troppo.
Basti pensare che l'anno scorso c'erano i 100 chili e passa di Gianni Mura inchiavardati su quella specie di trono!

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 28 maggio 2011, 17:57
da Fil80
Non ho capito se Cassani lascia il Giro...
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 28 maggio 2011, 23:59
da sceriffo
Fil80 ha scritto:Non ho capito se Cassani lascia il Giro...
?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 maggio 2011, 20:08
da Tatranky
Finito il giro, dati auditel su share e numero di spettatori registrati?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 maggio 2011, 22:03
da Maìno della Spinetta
Bulbarelli in regia è un grande,
lasciamo perdere la questione lingues traniere,
ma bulba in regia, con poche comparsate di martinello
il duo pancani cassani,
savoldelli è un figo
preferisco 1000000 volte questa RAI, agli impettiti cronisti in giacca e cravatta di Sky che fanno i perfettini, che parlano di calcio come fossero broker finanziari.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 29 maggio 2011, 23:09
da held
Giudizi sulla Rai sino a questo momento:
Ribadisco (sino alla nausea) il mio giudizio favorevole alla RAI, direi un bel 9 meritato!
Tante corse su Raisport, la settimana prossima nuovamente diretta col Giro del Delfinato!
Giro d'Italia con un ottima copertura! Pancani telecronista bravissimo, lo scorso anno ero dispiaciuto per Bulbarelli e titubante per Pancani un pò troppo freddo, senza entusiasmo, quest'anno invece è migliorato tantissimo, preparato, coinvolgente, mai noioso.
Cassani senza voto, nel senso che è un mito dal mio punto di vista, ingiudicabile!
Bar-Toletti simpatico, non dobbiamo prenderci troppo sul serio, il programma mattutino voleva essere leggero, simpatico e a mio parere Bartoletti - Sgarbozza (che qualcuno lo avrebbe voluto alprocesso alla tappa) e - Belli fomavano un bel trio!
Rubrica Radiocorsa, ottima innovazione, un contenitore settimanale che fa il punto della settimana ciclistica, servizi, corse non trasmesse, repliche e chicche interessanti!
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 3 luglio 2011, 15:17
da sceriffo
sapete fin quando è sotto contratto beppeconti?
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 16:54
da sceriffo
mammarai ha ripescato saronni? m che ruolo ricopre in lampre ora?
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 23:03
da held
Sarò ripetitivo ma a me il servizio che la RAI stà riservando al Tour piace assai. Se escludiamo qualche rubrica ha quasi lo stesso spazio di cui godeva il Giro d'Italia, forse limiterei le mega-dirette che a lungo andare risultano deleterie, per il resto ottimo lavoro. Non c'è il processo alla tappa ma il dopo tappa con De Luca e Conti non dispiace, mezz'ora o più di analisi della tappa, interviste e presentazione della tappa del giorno dopo, poi bella l'idea di avere un ospite diverso ogni giorno (oggi l'insuperabile GIANNI BUGNO

). Finalmente poi una sintesi notturna degna di questo nome ed ad un orario decente!

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 16:30
da sceriffo
beppeconti: "hinault, l'ultimo di grandi.", ora dallo studio in collegamento con il tour
Miguel Indurain (5tour) e Lance (7tour) son delle cakke e ringraziano
E io paaagooooo
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 16:33
da lemond
sceriffo ha scritto:beppeconti: "hinault, l'ultimo di grandi.", ora dallo studio in collegamento con il tour
Miguel Indurain (5tour) e Lance (7tour) son delle cakke e ringraziano
E io paaagooooo
Forse non sai che Beppe Conti ha preso il posto di ... MagoGiggi.

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 19:50
da Winter
sceriffo ha scritto:beppeconti: "hinault, l'ultimo di grandi.", ora dallo studio in collegamento con il tour
Miguel Indurain (5tour) e Lance (7tour) son delle cakke e ringraziano
E io paaagooooo
Hinault è l'ultimo dei grandi corridori del passato
Gia' con Lemond il ciclismo diventa piu' specializzato
Non esiste piu' il corridore che corre da Febbraio a Ottobre
Armstrong è proprio l'esempio negativo , chiude la stagione con meno di 50 giorni di corse , che si riducono essenzialmente ai mesi di Giugno e Luglio
Avercene di Giornalisti competenti e appassionati come Beppe Conti
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 21:08
da sceriffo
Winter ha scritto:sceriffo ha scritto:beppeconti: "hinault, l'ultimo di grandi.", ora dallo studio in collegamento con il tour
Miguel Indurain (5tour) e Lance (7tour) son delle cakke e ringraziano
E io paaagooooo
Hinault è l'ultimo dei grandi corridori del passato
Gia' con Lemond il ciclismo diventa piu' specializzato
Non esiste piu' il corridore che corre da Febbraio a Ottobre
Armstrong è proprio l'esempio negativo , chiude la stagione con meno di 50 giorni di corse , che si riducono essenzialmente ai mesi di Giugno e Luglio
Avercene di Giornalisti competenti e appassionati come Beppe Conti
a parte ce non mi pare abbia detto del passato.
ah, di armnstrong si può dire tt e se ne dicono di tutte. però prova tu a vincere un tour (nn dico 7), poi sai c he gliene importa alla squadra e agli sponsor (che poi sono gli unici che cacciano il grano x rendere "sostenibile" il gioccatolo) se corri 50 gg oppure 500?
vogliamo parlare delle bombedimercato di bc????
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 21:17
da Tatranky
sceriffo ha scritto:Winter ha scritto:sceriffo ha scritto:beppeconti: "hinault, l'ultimo di grandi.", ora dallo studio in collegamento con il tour
Miguel Indurain (5tour) e Lance (7tour) son delle cakke e ringraziano
E io paaagooooo
Hinault è l'ultimo dei grandi corridori del passato
Gia' con Lemond il ciclismo diventa piu' specializzato
Non esiste piu' il corridore che corre da Febbraio a Ottobre
Armstrong è proprio l'esempio negativo , chiude la stagione con meno di 50 giorni di corse , che si riducono essenzialmente ai mesi di Giugno e Luglio
Avercene di Giornalisti competenti e appassionati come Beppe Conti
a parte ce non mi pare abbia detto del passato.
ah, di armnstrong si può dire tt e se ne dicono di tutte. però prova tu a vincere un tour (nn dico 7), poi sai c he gliene importa alla squadra e agli sponsor (che poi sono gli unici che cacciano il grano x rendere "sostenibile" il gioccatolo) se corri 50 gg oppure 500?
vogliamo parlare delle bombedimercato di bc????
Ma difatti non è che Conti ha parlato di "ultimo dei corridori forti" o "ultimo corridore che esaltava lo sponsor". In quel "ultimo dei grandi" sta IMO l'ammirazione per l'ultimo di quei corridori storici che vincevano sia i grandi giri (tutti) che la Roubaix che la Liegi, l'ultimo campione del ciclismo "moderno", laddove quella odierna è un'età contemporanea iperspecializzante e meno romantica.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 23:07
da Tour de Berghem
sceriffo ha scritto:beppeconti: "hinault, l'ultimo di grandi.", ora dallo studio in collegamento con il tour
Miguel Indurain (5tour) e Lance (7tour) son delle cakke e ringraziano
E io paaagooooo
Beppe Conti stavolta ha perfettamente ragione...Hinault è stato l'ultimo in grado di vincere tutto, dalla Roubaix ai GT...
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 23:20
da held
Certo che non vi va mai bene niente! Beppe Conti ha perfettamente ragione, l'ultimo grande corridore è da intendersi come l'ultimo del ciclismo eorico se così si può dire, oramai il ciclismo è superspecializzato con corridori che mirano ad uno massimo due obiettivi l'anno. Riguardo Armstrong sarà pure difficile riuscire a vincere 7 Tour non lo nego ma non mi ha mai entusiasmato! Un corridore che preparava solo ed esclusivamente il Tour che giustamente dà fama e ricchezza, ma a parer mio mille volte meglio un Cadel Evans ad esempio!
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 23:49
da Camoscio madonita
Tour de Berghem ha scritto:sceriffo ha scritto:beppeconti: "hinault, l'ultimo di grandi.", ora dallo studio in collegamento con il tour
Miguel Indurain (5tour) e Lance (7tour) son delle cakke e ringraziano
E io paaagooooo
Beppe Conti stavolta ha perfettamente ragione...Hinault è stato l'ultimo in grado di vincere tutto, dalla Roubaix ai GT...
condivido anch'io...la grandiosità non può essere valutata in base al numero di Tour vinti...qui parliamo di uno che oltre a vincere i Grandi Giri vinceva le classiche e le volate di gruppo. Anche io spezzerie una Lancia a favore di Bebbe Conti...però è uno spreco: spezzo magari un vecchio pandino
questo non significa che Indurain era una schiappa: è stato un grande campione capace di fare per due volte la doppietta Giro-Tour. Su Armstrong preferisco non esprimermi.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 8:01
da sceriffo
mi sembra di essere torato al liceo, quando si faceva la parafrasi dei classici.
no ha detto ma voleva dire.
x me un corridore grande è un corridore che vince. e come giustamente qualcuno ha scritto, il ciclismo di 25 anni non è paragonabile a quello di oggi.
nel roster dei partenti, oggi,per ogni classica o gt ci sono 7/8 corridori che sono in grado di vincere. 30 anni molti molti meno.
x me BC è un impasto di demagogia ed ovvietà.
giannimura o cristianogatti x tutta la vita!!!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 9:02
da lemond
sceriffo ha scritto:mi sembra di essere torato al liceo, quando si faceva la parafrasi dei classici.
no ha detto ma voleva dire.
x me un corridore grande è un corridore che vince. e come giustamente qualcuno ha scritto, il ciclismo di 25 anni non è paragonabile a quello di oggi.
nel roster dei partenti, oggi,per ogni classica o gt ci sono 7/8 corridori che sono in grado di vincere. 30 anni molti molti meno.
x me BC è un impasto di demagogia ed ovvietà.
giannimura o cristianogatti x tutta la vita!!!
Ma è evidente che ognuno la gira come gli pare, a prescindere dalla logica. Pensa un po' se io sostenessi che Bolt non è un Grandissimo, perché si limita a correre solo 100 e 200 e quindi l'unico campione vero è un decatleta.

Il fatto è che quasi tutti sono "schiavi" della tradizione e deve sempre valere ciò che ... Un esempio preclaro è che quasi tutti considerano ancora una corsa monumento la Milano-Sanremo perché ... mentre ormai è una corsetta da velocisti puri. Ma tant'è, sosteneva un mio amico, a parecchia gente è più facile metterglio ... che in testa.

("Absit iniuria verbis")
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:57
da eliacodogno
sceriffo ha scritto:mi sembra di essere torato al liceo, quando si faceva la parafrasi dei classici.
no ha detto ma voleva dire.
x me un corridore grande è un corridore che vince. e come giustamente qualcuno ha scritto, il ciclismo di 25 anni non è paragonabile a quello di oggi.
nel roster dei partenti, oggi,per ogni classica o gt ci sono 7/8 corridori che sono in grado di vincere. 30 anni molti molti meno.
x me BC è un impasto di demagogia ed ovvietà.
giannimura o cristianogatti x tutta la vita!!!
Vedi che anche Cassani ha definito spesso Hinault come l'ultimo dei grandi per le stesse ragioni. Opinione sua, bastonabile quanto vuoi; ma che c'entra, se paghi il canone vuoi che tutti dicano cose su cui tu sei d'accordo? Dopodichè lo stile BC un po' da bar dello sport (con le bombe di mercato ad esempio) non è il mio preferito ma a qualcuno piacerà se continua a fare questo lavoro dopo tanto tempo...
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 11:29
da sceriffo
eliacodogno ha scritto:sceriffo ha scritto:mi sembra di essere torato al liceo, quando si faceva la parafrasi dei classici.
no ha detto ma voleva dire.
x me un corridore grande è un corridore che vince. e come giustamente qualcuno ha scritto, il ciclismo di 25 anni non è paragonabile a quello di oggi.
nel roster dei partenti, oggi,per ogni classica o gt ci sono 7/8 corridori che sono in grado di vincere. 30 anni molti molti meno.
x me BC è un impasto di demagogia ed ovvietà.
giannimura o cristianogatti x tutta la vita!!!
Vedi che anche Cassani ha definito spesso Hinault come l'ultimo dei grandi per le stesse ragioni. Opinione sua, bastonabile quanto vuoi; ma che c'entra, se paghi il canone vuoi che tutti dicano cose su cui tu sei d'accordo? Dopodichè lo stile BC un po' da bar dello sport (con le bombe di mercato ad esempio) non è il mio preferito ma a qualcuno piacerà se continua a fare questo lavoro dopo tanto tempo...
ma cosa c'entra il fatto che pago il canone????
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 11:34
da eliacodogno
sceriffo ha scritto:eliacodogno ha scritto:sceriffo ha scritto:mi sembra di essere torato al liceo, quando si faceva la parafrasi dei classici.
no ha detto ma voleva dire.
x me un corridore grande è un corridore che vince. e come giustamente qualcuno ha scritto, il ciclismo di 25 anni non è paragonabile a quello di oggi.
nel roster dei partenti, oggi,per ogni classica o gt ci sono 7/8 corridori che sono in grado di vincere. 30 anni molti molti meno.
x me BC è un impasto di demagogia ed ovvietà.
giannimura o cristianogatti x tutta la vita!!!
Vedi che anche Cassani ha definito spesso Hinault come l'ultimo dei grandi per le stesse ragioni. Opinione sua, bastonabile quanto vuoi; ma che c'entra, se paghi il canone vuoi che tutti dicano cose su cui tu sei d'accordo? Dopodichè lo stile BC un po' da bar dello sport (con le bombe di mercato ad esempio) non è il mio preferito ma a qualcuno piacerà se continua a fare questo lavoro dopo tanto tempo...
ma cosa c'entra il fatto che pago il canone????
Avevi detto "... e io pago..."; credevo ti riferissi a quello, se non è così ho capito male io.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 8 luglio 2011, 8:18
da sceriffo
lemond ha scritto:sceriffo ha scritto:mi sembra di essere torato al liceo, quando si faceva la parafrasi dei classici.
no ha detto ma voleva dire.
x me un corridore grande è un corridore che vince. e come giustamente qualcuno ha scritto, il ciclismo di 25 anni non è paragonabile a quello di oggi.
nel roster dei partenti, oggi,per ogni classica o gt ci sono 7/8 corridori che sono in grado di vincere. 30 anni molti molti meno.
x me BC è un impasto di demagogia ed ovvietà.
giannimura o cristianogatti x tutta la vita!!!
Ma è evidente che ognuno la gira come gli pare, a prescindere dalla logica. Pensa un po' se io sostenessi che Bolt non è un Grandissimo, perché si limita a correre solo 100 e 200 e quindi l'unico campione vero è un decatleta.
Il fatto è che quasi tutti sono "schiavi" della tradizione e deve sempre valere ciò che ... Un esempio preclaro è che quasi tutti considerano ancora una corsa monumento la Milano-Sanremo perché ... mentre ormai è una corsetta da velocisti puri. Ma tant'è, sosteneva un mio amico, a parecchia gente è più facile metterglio ... che in testa.

("Absit iniuria verbis")
in una società che corre a mille, con la comunicazione che è più veloce dei speedy gonzalez, le piazzate retrò del nostro sinceramente sfiorano il patetico
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 9 luglio 2011, 13:59
da held
Intanto ieri ospite del dopotappa era Claudio Chiappucci! l'ho visto molto bene come opinionista, sveglio, buona parlata e molto esperto! (nonchè simpatico). Sarebbe un buon acquisto per la RAI!
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 9 luglio 2011, 14:13
da Nicker
Comuqnue a me piace questa cosa di collegarsi con lo studio durante e dopo la tappa. De Luca e Conti non sono proprio male, si lasciano ascoltare bene. Poi è bello che ogni giorno hanno un campione di ieri o di oggi come ospite in studio (oggi ci dovrebbe essere Nibali se ben ricordo). Con questa soluzione le tappe pianeggianti scorrono via meglio, spero che però per le tappe di montagna questi collegamenti non vadano a disturbare troppo la diretta...