Re: Ti amo campionato (perché non sei falsato) ed. 2017-2018
Inviato: lunedì 13 novembre 2017, 23:04

Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/


credo ci sia una clausola che in caso di non qualificazione lo caccia, o almeno così si legge in questi giorni.lambohbk ha scritto:Immagino abbia la decenza di dimettersiOtto Kruger ha scritto:Ha un contratto fino al 2020Walter_White ha scritto: Qualcuno dia il benservito a Ventura
mettere sullo stesso piano buffon con ventura e tavecchio mi pare da idioti detto sinceramente proprio...Basso ha scritto:L'unica cosa buona è che ci leviamo dalle scatole cariatidi come Ventura, Tavecchio, Buffon, Barzagli e Chiellini.
edit: come letto, in caso di presenza negli ottavi di finale di Qatar° 2022, saranno 16 anni di distanza dall'ultima apparizione dopo la fase a gironi. Ma diamo la colpa agli stranieri nei vivai, certo.
Si dovrebbe far prestare un po' di palle da Buffon, che non si è mai tirato indietro in queste occasioniLuca90 ha scritto:manco si è fatto intervista sto infame...
Grazie per l'idiota, ma, come spesso accade, non sei nemmeno capace di leggere. Buffon ha fatto il suo tempo in nazionale? Sì, e già da Euro 2012 a mio avviso. Così come Barzagli, che aveva annunciato il ritiro già a Euro 2016, da over 35.Luca90 ha scritto:mettere sullo stesso piano buffon con ventura e tavecchio mi pare da idioti...Basso ha scritto:L'unica cosa buona è che ci leviamo dalle scatole cariatidi come Ventura, Tavecchio, Buffon, Barzagli e Chiellini.
edit: come letto, in caso di presenza negli ottavi di finale di Qatar° 2022, saranno 16 anni di distanza dall'ultima apparizione dopo la fase a gironi. Ma diamo la colpa agli stranieri nei vivai, certo.
ti ripeto mettere sullo stesso piano buffon con quei 2 è da idioti.Basso ha scritto:Grazie per l'idiota, ma, come spesso accade, non sei nemmeno capace di leggere. Buffon ha fatto il suo tempo in nazionale? Sì, e già da Euro 2012 a mio avviso. Così come Barzagli, che aveva annunciato il ritiro già a Euro 2016, da over 35.Luca90 ha scritto:mettere sullo stesso piano buffon con ventura e tavecchio mi pare da idioti...Basso ha scritto:L'unica cosa buona è che ci leviamo dalle scatole cariatidi come Ventura, Tavecchio, Buffon, Barzagli e Chiellini.
edit: come letto, in caso di presenza negli ottavi di finale di Qatar° 2022, saranno 16 anni di distanza dall'ultima apparizione dopo la fase a gironi. Ma diamo la colpa agli stranieri nei vivai, certo.
Come saggiamente cantarono Elio e le Storie Tese nel lontano 1994, «Ti gridavano: "Fenomeno!"/ora invece gridano: "Bu!/un signore grasso e lento/giunto al viale del tramonto!"/Dai ascolto a chi ti vuole bene/campione, fallo anche tu/meglio adesso che sei un mito/da domani sarai un peto/appendi le scarpe al chiodo/appendile/perché il viale del tramonto/si percorre a piedi nudi/Appendile, campione/e lasciaci una buona immagine di te!/»
p.s.: che siano gobbi è incidentale, ma come sempre c'è chi non va oltre il proprio tifo. Potevo mettere anche De Rossi, che ha avuto l'intelligenza di capire, oggi, che non era più utile. Se dico grazie sempre all'Italjuve, sei contento?
edit: oh, nella Svezia Ibrahimovic, il miglior giocatore dagli anni '50 del paese, si è volutamente fatto da parte. Qui abbiamo giocatori, in paragone, ben meno decisivi negli equilibri di squadra ancora in campo, pur se coetanei o anziani.
pare che sulle dimissioni ha detto valuteremo... cioè non si è ancora dimesso?Walter_White ha scritto:Si dovrebbe far prestare un po' di palle da Buffon, che non si è mai tirato indietro in queste occasioniLuca90 ha scritto:manco si è fatto intervista sto infame...
ma voi pensate seriamente che co donnarumma romagnoli rugani e quell'incompetente in panca cambiava qualcosa? rega di ciclismo siete bravi e ok ma di calcio... è l'unico in tutta italia a non aver capito che doveva gioca col 433 avendono 800 esterni come candreva el sha bernardeschi insigne... all'andata ha messo come sostituzioni insigne mezzala e al ritorno bernardeschi mezzala più belotti trequartista... florenzi mezzala sinistra poi...Seb ha scritto:Assolutamente d'accordo con Basso: i "senatori" che credono di comandare lo spogliatoio (e che si permettono di fare solo le sostituzioni*) avremmo dovuto farli fuori già tempo fa, come minimo dopo il Mondiale brasiliano. Ora non è che se Buffon (o Barzagli, o De Rossi o chi per loro) continua a giocare fino a 50 anni, dobbiamo convocarlo fino a 50 anni perché si chiama Buffon ed è stato Buffon: io dico grazie a tutti, ma è palese che da anni in nazionale certa gente giocava solo per aggiornare le statistiche.
*Non ho visto la partita, ma immagino una Nazionale un po' confusionaria e che nel finale di partita avrà cercato di fare un po' di casino nell'area svedese: uno bravo in mischia e nel gioco aereo come De Rossi non sarebbe servito?
Di declino del Sistema Sport se ne parla da anni, e non su siti misteriosi, ma su questo forum, fortunatamente frequentato da gente che vive quotidianamente lo sport.Admin ha scritto: Interessante l'annotazione di nunziol sul declino del sistema sport (anche se il tennis non merita le pernacchie perché nel femminile "qualcosina" di pesante s'è vinto, di recente).
Diciamo anche che in motoGP corrono due nazioni, Spagna e Italia, non è uno sport dove c'è concorrenza a livello mondiale.nunziol ha scritto:Si parla molto di Tavecchio e Ventura,che hanno colpe,esattamente come le hanno i senatori
Tuttavia poi vedo
...
Tennis:Ahahahahahah
Formula uno:non abbiamo un pilota italiano da anni
MotoGP:vorrei vedere quando si ritirerà Rossi
Rugby:Ahahahahahah
Otto Kruger ha scritto:Di declino del Sistema Sport se ne parla da anni, e non su siti misteriosi, ma su questo forum, fortunatamente frequentato da gente che vive quotidianamente lo sport.Admin ha scritto: Interessante l'annotazione di nunziol sul declino del sistema sport (anche se il tennis non merita le pernacchie perché nel femminile "qualcosina" di pesante s'è vinto, di recente).
Il riassunto è presto fatto: il CONI regalò il superenalotto -》 il superenalotto si mangiò il totocalcio -》poca trippa -》 pochi gatti.
Dopo quanto si vedono gli effetti? Direi che calcolando il tempo medio che serve per portare un bambino a vincere una medaglia olimpica (o un Tour o una prova del grande Slam) siamo sui 15/20 anni. La crisi c'è da parecchio ma nelle ultime 3 Olimpiadi il culo ci è stato salvato da un singolo sport (la scherma a Pechino e Londra, il tiro a Rio). Negli sport invernali, dove per ragioni geografiche la concorrenza è minore, siamo spariti da un pezzo. Negli sport di squadra il calo è impressionante. Il culo questa volta non ha salvato il calcio. Sarà la volta buona per un cambiamento? Ma certo che no! Quale dirigente sano di mente farà mai un investimento a 15/20 anni? In questa occasione, poi, c'è il colpevole perfetto. Ventura si è perfino rifiutato di farsi intervistare. Ora ci sarà l'Incoronazione di Ancelotti o Conte o Mancini e via a vele spiegate verso Qatar2022, magari rubacchiando qualche cent qua e là al 15enne nuotatore/schermitore/tiratore/ciclista.
Ora è vero che questa è solo la seconda volta di un Mondiale senza Italia, ma nessuno ci dice che il Mondiale è a 32 squadre mentre un tempo era a 16. Se non sono bastati 3 Mondiali con l'Italia fuori dai 16 per capire che Ventura è solo un po' di polvere nella discarica dello sport nostrano...
a me questo pare un post un pò troppo "violento"Luca90 ha scritto:manco si è fatto intervista sto infame...
de rossi non ha capito, ma era sicuramente in buonafede. è istintivo e caratteriale ed in quel momento non ha ragionato.Luca90 ha scritto: de rossi ha capito... grazie al cavolo quell'incompetente lo voleva mettere e lui giustamente faceva notare che per vincere era meglio mettere gente come insigne...
Ibra si è fatto da parte e sai la Svezia che squadra è diventata!? Se qualcosa gli girava male, da come è sembrata sia nelle qualificazioni che ieri, agli spareggi non ci doveva nemmeno arrivare e, nel caso, poteva/doveva tornare a casa con diverse reti sul gobbo. Ma, come diceva Napoleone a proposito dei generali ... e allora beato chi se la ritrova contro a Mosca. Per il resto, sono d'accordo che Barzagli e Buffon smettano, ma Chiellini non mi pare proprio che in Italia ci siano marcatori troppo meglio di lui, al momento. Insomma mi sembra che i suoi anni li porti bene e io, che quest'anno sono per (in ordine alfabetico) Genoa, Inter, Juventus e Sampadoria non farei a cambio fra lui e Miranda, che, fra l'altro ha la sua stessa età.Basso ha scritto: edit: oh, nella Svezia Ibrahimovic, il miglior giocatore dagli anni '50 del paese, si è volutamente fatto da parte. Qui abbiamo giocatori, in paragone, ben meno decisivi negli equilibri di squadra ancora in campo, pur se coetanei o anziani.
Sono d'accordo.Strong ha scritto:de rossi non ha capito, ma era sicuramente in buonafede. è istintivo e caratteriale ed in quel momento non ha ragionato.Luca90 ha scritto: de rossi ha capito... grazie al cavolo quell'incompetente lo voleva mettere e lui giustamente faceva notare che per vincere era meglio mettere gente come insigne...
gli veniva chiesto di scaldarsi non di entrare e probabilmente il suo cambio sarebbe venuto utile solo non caso in cui avessimo
trovato il gol.
insigne, io dico giustamente visto l'atteggiamento svogliato che ha sempre avuto in nazionale, non l'avrebbe comunque fatto entare
Non si può confrontare (s.m.) il calcio con ogni altro sport, perché credo che ci sia molta disparità fra il numero dei praticanti. A mio nipote ad es. sarebbe piaciuto giocare a rugby, ma poi ha scelto il calcio, perché tutti i suoi amici ...nunziol ha scritto:Si parla molto di Tavecchio e Ventura,che hanno colpe,esattamente come le hanno i senatori
Tuttavia poi vedo
Basket:non facciamo un Olimpiade dal 2004 e un mondiale dal 2006,abbiamo un club solo in eurolega e fa ridere
Pallavolo:in calo,maschile e femminile
Atletica:un disastro totale
Ginnastica:un disastro totale
Tennis:Ahahahahahah
Formula uno:non abbiamo un pilota italiano da anni
MotoGP:vorrei vedere quando si ritirerà Rossi
Rugby:Ahahahahahah
Pallanuoto:in calo
Degli sport grossi reggono solo nuoto,ciclismo e sci ed anche li ci sono delle difficoltà
Ci tengono in piedi scherma,tiro a volo,tiro a segno e sport da combattimento,sport che però sono oggettivamente seguiti mediamente per 5 minuti ogni 4 anni alle olimpiadi
Il disastro del calcio dunque è solo la punta dell'iceberg di un sistema sportivo fallimentare
Un discorsetto al Coni non andrebbe fatto?
Il sottosegretario allo sport (non il ministro,perché non abbiamo un ministro dello sport da decenni,unico grande paese a non averlo) sta ancora col culo saldo al suo posto?
appunto....più che sull'allenatore e sui giocatori che sono scesi in campo in questi mesi c'è da prendersela con chi ha fatto sinino58 ha scritto:Sono d'accordo.Strong ha scritto:de rossi non ha capito, ma era sicuramente in buonafede. è istintivo e caratteriale ed in quel momento non ha ragionato.Luca90 ha scritto: de rossi ha capito... grazie al cavolo quell'incompetente lo voleva mettere e lui giustamente faceva notare che per vincere era meglio mettere gente come insigne...
gli veniva chiesto di scaldarsi non di entrare e probabilmente il suo cambio sarebbe venuto utile solo non caso in cui avessimo
trovato il gol.
insigne, io dico giustamente visto l'atteggiamento svogliato che ha sempre avuto in nazionale, non l'avrebbe comunque fatto entare
Che poi, ieri sera l'impegno di chi era in campo è stato assolutamente lodevole.
E chiunque fosse entrato si trovava davanti il medesimo muro (fatto benissimo dagli svedesi).
Il problema è che il tasso tecnico di chi era in panchina non era ne' inferiore ne' superiore rispetto a quello di chi stava in campo.
Dopo il ritiro di Del Piero, Pirlo e Totti, top player italiani non ce ne sono.
La generazione successiva non ne ha prodotti.
E questo pesa, anzi è determinante.
Mettere all'angolo tutte le scemenze xenofobe e populiste e bollarle pubblicamente come tali. La percentuale di stranieri in serie A è del 53,3%? In Germania è del 52,7% (dati Transfermarkt) ma questo non ha impedito loro di qualificarsi al Mondiale su una gamba sola. Idiozie propalate da politici sciacalli che hanno tempo da perdere.
Aprire l'armadio, liberare il talento. Negli ultimi due anni l'Under 21 è stata semifinalista europea, l'Under 20 è arrivata terza ai Mondiali, l'Under 19 è stata finalista europea. Tre degli under 21 più forti d'Europa sono italiani: Donnarumma, Pellegrini, Chiesa. Ieri sera dovevano essere in campo tutti e tre; è così - senza paura - che ragionano le Nazionali più forti.
Liberare le idee. Oggi il livello della serie A è migliore di 10 anni fa. Siamo tornati terzi nel ranking UEFA, ci sono squadre e allenatori che propongono coraggio e innovazione anche a basso budget: la Lazio, l'Atalanta, la Sampdoria. Perché, nelle due partite decisive, la Nazionale ha dato la precedenza alla difesa, come se bisognasse preoccuparsi di Berg e Toivonen? Nel 2017 siamo ancora sicuri, come dice Chiellini, che vincere 1-0 è meglio di vincere 6-2?
Abbandonare la logica del capro espiatorio, che poi nel calcio è sempre l'allenatore. Ventura, disastroso contro la Spagna, è stato messo nelle peggiori condizioni possibili per lavorare. In più ha una clausola che ne prevede il licenziamento in caso di mancata qualificazione al Mondiale: perché dovrebbe dimettersi? Per eleganza? Sono stati eleganti i giocatori che l'hanno esautorato da due mesi? E' stato elegante Tavecchio che gli ha rinnovato il contratto per poi abbandonarlo al suo destino?
Abbandonare la tentazione delle rivoluzioni e dei golpe alla prima battuta d'arresto. Il tracollo di Madrid e tutto quel che ne è seguito è rivelatore di una Federazione debolissima. Sacchi andò a Usa '94 senza Zenga, Mancini, Vialli, Bergomi, Vierchowod: aveva le spalle copertissime, poteva permetterselo.
Smetterla di cercare eroi a tutti i costi. Disperato è il calcio che ha bisogno di eroi; per giocare bene a pallone ci vogliono buoni giocatori. De Rossi è un idolo social perché ieri ha sfanculato il vice di Ventura in panchina; ma tre giorni prima a Stoccolma aveva camminato per 90 minuti. Perché nessuno osa mai criticare Gianluigi Buffon, soprattutto in azzurro? Eppure almeno due dei quattro gol presi dalla Spagna sono colpa sua. Ci si commuove alle sue parole di ieri, ma dopo Stoccolma aveva detto cose inconcepibili (non le prime della sua carriera da oratore), stavolta sull'arbitraggio: "Dopo quello che è successo stasera speriamo di aver maturato un credito per la partita di ritorno". Sei il capitano della Nazionale, ma cosa stai dicendo?
Smetterla di celebrare acriticamente giocatori che non hanno ancora dimostrato niente a livello europeo, appioppandogli valutazioni megagalattiche. Belotti, a 23 anni, non ha ancora giocato un solo minuto in competizioni europee. Immobile in campionato ha medie migliori di Messi, ma a che serve se nelle due partite più importanti della sua carriera non inquadra mai la porta? Insigne forse non è Neymar, se basta spostarlo di 20 metri contro una squadra di maniscalchi per mandarlo completamente in tilt. Bernardeschi gioca 40 minuti al mese: perché in questi giorni era in Nazionale? A questo punto perché non Nicola Sansone, che almeno gioca un po' di più nel miglior campionato del mondo?
Evitare di fare ironie sulla rozzezza degli avversari che "giocano sempre uguale", se poi trascorriamo 180 minuti su 180 a crossare dalla trequarti sulle loro crape di vichinghi alti un metro e novantacinque.
Dubitare di tutto, coltivare la complessità, studiare la diversità. Parlare meno di calciomercato, uno dei cancri dell'informazione sportiva italiana, e approfittare del Mondiale da turisti per migliorare la nostra cultura sportiva. Una parte considerevole dei 73mila di San Siro ha fischiato l'inno svedese e si è divertita a urlare spassosamente "Ohhhhhmmmmerda!" ai rinvii del portiere avversario. Magari qualcuno di noi ha perfino pensato che potesse disturbare psicologicamente la Svezia. Ci meritiamo un turno di punizione.
Basso ha scritto:Sposo a pieno questo commento (di un giornalista milanista, cosa mi tocca fare) https://www.facebook.com/giuseppe.pasto ... 5903365626
Mettere all'angolo tutte le scemenze xenofobe e populiste e bollarle pubblicamente come tali. La percentuale di stranieri in serie A è del 53,3%? In Germania è del 52,7% (dati Transfermarkt) ma questo non ha impedito loro di qualificarsi al Mondiale su una gamba sola. Idiozie propalate da politici sciacalli che hanno tempo da perdere.
Aprire l'armadio, liberare il talento. Negli ultimi due anni l'Under 21 è stata semifinalista europea, l'Under 20 è arrivata terza ai Mondiali, l'Under 19 è stata finalista europea. Tre degli under 21 più forti d'Europa sono italiani: Donnarumma, Pellegrini, Chiesa. Ieri sera dovevano essere in campo tutti e tre; è così - senza paura - che ragionano le Nazionali più forti.
Liberare le idee. Oggi il livello della serie A è migliore di 10 anni fa. Siamo tornati terzi nel ranking UEFA, ci sono squadre e allenatori che propongono coraggio e innovazione anche a basso budget: la Lazio, l'Atalanta, la Sampdoria. Perché, nelle due partite decisive, la Nazionale ha dato la precedenza alla difesa, come se bisognasse preoccuparsi di Berg e Toivonen? Nel 2017 siamo ancora sicuri, come dice Chiellini, che vincere 1-0 è meglio di vincere 6-2?
Abbandonare la logica del capro espiatorio, che poi nel calcio è sempre l'allenatore. Ventura, disastroso contro la Spagna, è stato messo nelle peggiori condizioni possibili per lavorare. In più ha una clausola che ne prevede il licenziamento in caso di mancata qualificazione al Mondiale: perché dovrebbe dimettersi? Per eleganza? Sono stati eleganti i giocatori che l'hanno esautorato da due mesi? E' stato elegante Tavecchio che gli ha rinnovato il contratto per poi abbandonarlo al suo destino?
Abbandonare la tentazione delle rivoluzioni e dei golpe alla prima battuta d'arresto. Il tracollo di Madrid e tutto quel che ne è seguito è rivelatore di una Federazione debolissima. Sacchi andò a Usa '94 senza Zenga, Mancini, Vialli, Bergomi, Vierchowod: aveva le spalle copertissime, poteva permetterselo.
Smetterla di cercare eroi a tutti i costi. Disperato è il calcio che ha bisogno di eroi; per giocare bene a pallone ci vogliono buoni giocatori. De Rossi è un idolo social perché ieri ha sfanculato il vice di Ventura in panchina; ma tre giorni prima a Stoccolma aveva camminato per 90 minuti. Perché nessuno osa mai criticare Gianluigi Buffon, soprattutto in azzurro? Eppure almeno due dei quattro gol presi dalla Spagna sono colpa sua. Ci si commuove alle sue parole di ieri, ma dopo Stoccolma aveva detto cose inconcepibili (non le prime della sua carriera da oratore), stavolta sull'arbitraggio: "Dopo quello che è successo stasera speriamo di aver maturato un credito per la partita di ritorno". Sei il capitano della Nazionale, ma cosa stai dicendo?
Smetterla di celebrare acriticamente giocatori che non hanno ancora dimostrato niente a livello europeo, appioppandogli valutazioni megagalattiche. Belotti, a 23 anni, non ha ancora giocato un solo minuto in competizioni europee. Immobile in campionato ha medie migliori di Messi, ma a che serve se nelle due partite più importanti della sua carriera non inquadra mai la porta? Insigne forse non è Neymar, se basta spostarlo di 20 metri contro una squadra di maniscalchi per mandarlo completamente in tilt. Bernardeschi gioca 40 minuti al mese: perché in questi giorni era in Nazionale? A questo punto perché non Nicola Sansone, che almeno gioca un po' di più nel miglior campionato del mondo?
Evitare di fare ironie sulla rozzezza degli avversari che "giocano sempre uguale", se poi trascorriamo 180 minuti su 180 a crossare dalla trequarti sulle loro crape di vichinghi alti un metro e novantacinque.
Dubitare di tutto, coltivare la complessità, studiare la diversità. Parlare meno di calciomercato, uno dei cancri dell'informazione sportiva italiana, e approfittare del Mondiale da turisti per migliorare la nostra cultura sportiva. Una parte considerevole dei 73mila di San Siro ha fischiato l'inno svedese e si è divertita a urlare spassosamente "Ohhhhhmmmmerda!" ai rinvii del portiere avversario. Magari qualcuno di noi ha perfino pensato che potesse disturbare psicologicamente la Svezia. Ci meritiamo un turno di punizione.
Il discorso delle percentuali di chi gioca ha senso, ma bisogna riconoscere che negli ultimi anni (percorso iniziato con Guardiola e accentuato con Ancelotti) il Bayern Monaco è diventato molto più internazionale: credo che quest'anno non siano più di 3/4 i tedeschi titolari in un ipotetica "formazione tipo"Strong ha scritto: a me pare che ci sia un bel blocco bayern monaco in nazionale
e se la squadra più forte del campionato e tra le più forti d'europa copre il 50% dei titolari della nazionale...
diciamo che è un pò quello che è accaduto con la juve negli ultimi 10 anni ed infatti in nazionale i risultati si sono visti
nel 2000 ci saranno sicuramente stati tantissimo stranieri ma formazione tipo della roma campione d'italia c'erano 5/6 italiani.Visconte85 ha scritto: Italia finalista all'Europeo in Olanda
modulo 5-3-2
Toldo; Pessotto, Cannavaro, Nesta, Iuliano, Maldini; Albertini, Di Biagio, Fiore; Totti, Delvecchio
entrati dalla panchina: DelPiero, Ambrosini e Montella.
Allenatore Zoff
Dove sta la differenza? Negli uomini. Questi erano mentre oggi questi siamo. Nel 2000 c'erano tantissimi stranieri che giocavano in Italia, idem nel 2006.
Visconte85 ha scritto:No Strong, i blocchi aiutano sicuramente, ma si può fare a meno.
Finale 2006
Juventus: Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Camoranesi
Milan: Gattuso, Pirlo
Roma: Totti, Perrotta
Inter: Materazzi
Fiorentina: Toni
Palermo: Grosso
La Francia non ha mai avuto blocchi, nel 1998 e nell 2000 la maggior parte dei loro calciatori importanti giocavano all'estero, idem Brasile e Argentina da sempre
io ho riportato quello che mi sembrava corretto riportare cisto che nella roma florenzi, pellegrini, de rossi ed elshaarawy credo rientrino tra i titolariBasso ha scritto: E spiegami per quale motivo una società privata come Inter (e Napoli e Roma, impara a riportare bene tutto e non solo quello che ti fa comodo, as usual)
Certo.Strong ha scritto:Visconte85 ha scritto:No Strong, i blocchi aiutano sicuramente, ma si può fare a meno.
Finale 2006
Juventus: Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Camoranesi
Milan: Gattuso, Pirlo
Roma: Totti, Perrotta
Inter: Materazzi
Fiorentina: Toni
Palermo: Grosso
La Francia non ha mai avuto blocchi, nel 1998 e nell 2000 la maggior parte dei loro calciatori importanti giocavano all'estero, idem Brasile e Argentina da sempre
nel 2006 juventus e milan coprivano quasi il 50% dei convocati
chiamalo come vuoi ma mi sembra una situazione abbastanza chiara
Avremmo trovato una "spagna" in qualunque girone fossimo finiti.Strong ha scritto:
poi, non è trascurabile la sfortuna che abbiamo avuto pescando forse l'unica squadra "imbattibile" (la spagna)
E ovviamente ti sei dimenticato di Candreva, D'Ambrosio, Gagliardini, tutti titolari, nonché Éder primo cambio.Strong ha scritto:io ho riportato quello che mi sembrava corretto riportare cisto che nella roma florenzi, pellegrini, de rossi ed elshaarawy credo rientrino tra i titolariBasso ha scritto: E spiegami per quale motivo una società privata come Inter (e Napoli e Roma, impara a riportare bene tutto e non solo quello che ti fa comodo, as usual)
Perché, come tutti, associ questa parola al linguaggio mafioso e non al valore etimologico. Per cui, basta intendersi.Strong ha scritto: vista la tensione
avrà preferito non parlare per evitare di dire certe cose....
però, infame....non mi sembra il caso.
Gli svedesi facevo piangere i propri tifosi, solo che Mondrian (non rammento come si chiama il crossatore dalla sinistra) non è capace di saltare un uomo e da li fare un "cross" mortifero, Insigne invece sì. Poi la storia che uno non s'impegna non l'ò mai creduta!nino58 ha scritto: Sono d'accordo.
Che poi, ieri sera l'impegno di chi era in campo è stato assolutamente lodevole.
E chiunque fosse entrato si trovava davanti il medesimo muro (fatto benissimo dagli svedesi).
Il problema è che il tasso tecnico di chi era in panchina non era ne' inferiore ne' superiore rispetto a quello di chi stava in campo.
Dopo il ritiro di Del Piero, Pirlo e Totti, top player italiani non ce ne sono.
La generazione successiva non ne ha prodotti.
E questo pesa, anzi è determinante.
lemond ha scritto:Perché, come tutti, associ questa parola al linguaggio mafioso e non al valore etimologico. Per cui, basta intendersi.Strong ha scritto: vista la tensione
avrà preferito non parlare per evitare di dire certe cose....
però, infame....non mi sembra il caso.

E perché non è proponibile? La coppa del mondo è a sedici squadre, fra cui l'Italia, che mi pare abbia sempre partecipato, mentre la Svezia (com'è giusto), mai. E se l' Uruguay e la Georgia sono presenti è perché si sono qualificate per merito e, non, ripeto (per quel che ne so io) per motivazioni geopolitiche.Walter_White ha scritto:Il confronto con il Rugby non è proponibile, lì ci son 8 nazioni forti e il resto sono comprimarie.
ipotizzo che tu sia "distrattamente" in buona fedeBasso ha scritto:E ovviamente ti sei dimenticato di Candreva, D'Ambrosio, Gagliardini, tutti titolari, nonché Éder primo cambio.Strong ha scritto:io ho riportato quello che mi sembrava corretto riportare cisto che nella roma florenzi, pellegrini, de rossi ed elshaarawy credo rientrino tra i titolariBasso ha scritto: E spiegami per quale motivo una società privata come Inter (e Napoli e Roma, impara a riportare bene tutto e non solo quello che ti fa comodo, as usual)
Strong ha scritto:
poi dite quello che volete, dite che non è colpa del fatto che in italia ormai non gicano più giocatori italiani però...
napoli (Jorginho - Insigne)
juventus (buffon-desciglio-chiellini-barzagli-marchisio-bernardeschi)
inter (gagliardini-d'amborsio- candreva)
lazio (parolo-immobile)
roma (de rossi-florenzi-el shaarawy)
samp (quagliarella)
milan (romagnoli-bonucci-bonaventura)
torino (belotti)
per riuscire a completare le convocazioni (21 giocatori) sono dovuto arrivare fino all'8a in classifica
l'arbitro di ieri ha arbitrato "alla lemond"lemond ha scritto:Perché, come tutti, associ questa parola al linguaggio mafioso e non al valore etimologico. Per cui, basta intendersi.Strong ha scritto: vista la tensione
avrà preferito non parlare per evitare di dire certe cose....
però, infame....non mi sembra il caso.
Non capiscolemond ha scritto:Mi pare che tutti qui analizzano solo quel che vogliono e "se ne fregano" della ragione principale per la quale la Svezia è al mondiale e l'Italia no, il che mi sembra un ossimoro e in effetti è così.
Tanto per cominciare, s.m, in una coppa del mondo a 32, a 16, a 8, o a 4. Devono andare le migliori e non tenendo conto del fattore *geopolitico*. Il rugby, sport serio, non porterebbe mai al mondiale l'Honduras invece dell'Italia, dei Paesi Bassi e del Cile, per fare un esempio. Ma nel calcio no!![]()
La Coppa del Mondo è stata allargata a 20 squadre e le nazioni non qualificate automaticamente (le migliori 12 dell'edizione precedente) devono qualificarsi attraverso un percorso su base continentalelemond ha scritto:E perché non è proponibile? La coppa del mondo è a sedici squadre, fra cui l'Italia, che mi pare abbia sempre partecipato, mentre la Svezia (com'è giusto), mai. E se l' Uruguay e la Georgia sono presenti è perché si sono qualificate per merito e, non, ripeto (per quel che ne so io) per motivazioni geopolitiche.Walter_White ha scritto:Il confronto con il Rugby non è proponibile, lì ci son 8 nazioni forti e il resto sono comprimarie.