Pagina 10 di 10

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 16:41
da lemond
A me dispiace il fatto che non abbia vinto la tappa l'amico di Spinoza. :)

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 16:42
da lemond
mdm52 ha scritto:credo sia la prima gara a tappe dove Formolo non perde posizioni nell'ultima crono
incredibile
e speriamo bene
Mentre T. Benoot (s.s.s.c.) ne ha guadagnate quattro. ;)

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 16:49
da Brogno
Walter_White ha scritto:
Brogno ha scritto: Se non cadeva Roglic, per me la portava a casa lui.
E se non cadeva Thomas, forse se la giocavano loro.
No, ma forse se Kwiatkowski fosse partito capitano da subito, forse in effetti la portava a casa lo stesso.
Comunque se Froome si fosse presentato al Top, la vinceva lui.
Pero' a pensarci bene, se Richie Porte, che doveva comunque fare la Parigi-Nizza e non l'ha fatta per un infezione polmonare, fosse venuto alla Tirreno, con la condizione che aveva, per me la vinceva lui..
Mah, se guardi le prestazioni capisci cosa intendo :boh:
Ma si certo, Scherzavo sulle dietrologie, "ma niente di serio" :cincin:

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 16:56
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:così come era difficilissimo per il gallese recuperare 26 secondi al siciliano in una crono del genere.
ha recuperato solo 18 secondi
praticamente gli ha mangiato quasi 2 secondi al km
considerando che nei primi 5km caruso perdeva solo 1 secondo da Geranio (dato da confermare però perchè non ne sono sicuro)
negli ultimi 5km caruso ha pagato più di 3 secondi al km
ci volevano ancora un paio di km
Eh, ci volevano, ma non c'erano. Le valutazioni pre-corsa le abbiamo fatte su una crono di 10 km non di 13. A Thomas ne servivano 3 di km per sopravvanzarlo, visto che è giunto a 8 secondi e recuperandone 3 al km sarebbero serviti 3 km in più per arrivare 1" davanti. Ma stiamo parlando di fuffa. La crono era questa e Caruso è arrivato secondo. :)

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 16:57
da ucci90
La Sky ha vinto la Tirreno quasi per sbaglio con il terzo capitano sulla carta...

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 16:59
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Walter_White ha scritto:E' finita come doveva finire
Proprio così.
L'avevo scritto senza paura d'essere smentito che il podio sarebbe stato nell'ordine: Kwiatkowski, Caruso, Thomas. Impossibile che Caruso potesse sopravanzare il polacco, così come era difficilissimo per il gallese recuperare 26 secondi al siciliano in una crono del genere.
Tu pensavi che Mister K. andasse più forte di Thomas? Io no.
Le motivazioni contano tanto in questi casi e tra i due non c'è dubbio che oggi ne avesse di più il polacco.
Non pensavo che sarebbe andato più forte, ma sicuramente mi aspettavo un grande crono da parte di Michal. Detto ciò, il podio l'ho centrato pari pari :bll:

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 17:00
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:così come era difficilissimo per il gallese recuperare 26 secondi al siciliano in una crono del genere.
ha recuperato solo 18 secondi
praticamente gli ha mangiato quasi 2 secondi al km
considerando che nei primi 5km caruso perdeva solo 1 secondo da Geranio (dato da confermare però perchè non ne sono sicuro)
negli ultimi 5km caruso ha pagato più di 3 secondi al km
ci volevano ancora un paio di km
Eh, ci volevano, ma non c'erano. Le valutazioni pre-corsa le abbiamo fatte su una crono di 10 km non di 13. A Thomas ne servivano 3 di km per sopravvanzarlo, visto che è giunto a 8 secondi e recuperandone 3 al km sarebbero serviti 3 km in più per arrivare 1" davanti. Ma stiamo parlando di fuffa. La crono era questa e Caruso è arrivato secondo. :)
si certo era per evidenziare il fatto che secondo me a Geranio sarebbe bastato anche solo 1/1,5km in più, visto quanto gli ha recuperato nella seconda parte. :)

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 17:58
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
lemond ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Proprio così.
L'avevo scritto senza paura d'essere smentito che il podio sarebbe stato nell'ordine: Kwiatkowski, Caruso, Thomas. Impossibile che Caruso potesse sopravanzare il polacco, così come era difficilissimo per il gallese recuperare 26 secondi al siciliano in una crono del genere.
Tu pensavi che Mister K. andasse più forte di Thomas? Io no.
Le motivazioni contano tanto in questi casi e tra i due non c'è dubbio che oggi ne avesse di più il polacco.
Non pensavo che sarebbe andato più forte, ma sicuramente mi aspettavo un grande crono da parte di Michal. Detto ciò, il podio l'ho centrato pari pari :bll:
Nell'intervista Thomas era parecchio arrabbiato, per cui le motivazioni ce l'aveva; comunque :worthy:

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 18:48
da Winter
Nibali 11
aru 12
bardet 13
froome 34

Ormai i corridori che puntano ai gt vengono alla tirreno solo per far km :x

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 18:58
da Salvatore77
ucci90 ha scritto:La Sky ha vinto la Tirreno quasi per sbaglio con il terzo capitano sulla carta...
E' vero.
Questo è emblematico.
E se vincesse il Tour con il secondo / terzo capitano sulla carta sarebbe un'onta per il ciclismo.

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 19:09
da Walter_White
Winter ha scritto:Nibali 11
aru 12
bardet 13
froome 34

Ormai i corridori che puntano ai gt vengono alla tirreno solo per far km :x
Bardet ieri ha perso più di un minuto causa caduta di Cav

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 19:15
da Winter
si lo so , con i 50 secondi persi ieri.. finiva undicesimo davanti a Nibali

Cambiava poca cosa :(

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 19:25
da Walter_White
Winter ha scritto:si lo so , con i 50 secondi persi ieri.. finiva undicesimo davanti a Nibali

Cambiava poca cosa :(
Pensavo finisse in top 10, non pensavo avesse preso così tanto alla fine

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 20:08
da Lopi90
Bardet è in forma, alla strade bianche ha fatto secondo correndo alla grande, ma con un percorso come quello della Tirreno non ha nessuna speranza, fra cronosquadre e crono individuale ha perso un minuto e mezzo da Kwiatkowski, Caruso e Thomas dove lo avrebbe dovuto recuperare?

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 20:29
da Winter
Dove ? In salita
Un Nibali , Bardet ecc hanno un altro livello rispetto a Kwiat , Caruso , Thomas ecc
Una salita come Sasso Tetto è una signora salita

L'altro giorno sentivo che Lefevere aveva sgridato Alaphilippe perche' nelle prime tappe della Parigi - Nizza aveva corso troppo all'attacco.. :x
spero faccia di testa sua
anche se vincera' di meno

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 21:19
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Nibali 11
aru 12
bardet 13
froome 34

Ormai i corridori che puntano ai gt vengono alla tirreno solo per far km :x
Su Aru, Bardet e Nibali pesa la cronosquadre iniziale che li ha 'penalizzati' rispetto ad altri. Non è un caso che il podio è stato Sky-Bmc-Sky.

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: martedì 13 marzo 2018, 22:55
da galliano
:bici:
Winter ha scritto:Nibali 11
aru 12
bardet 13
froome 34

Ormai i corridori che puntano ai gt vengono alla tirreno solo per far km :x
Ah, Aru non ha fatto classifica??
Visto quanto ha sputato sangue nell'arrivo in salita e nella crono (arrivato stravolto) non credo si sia risparmiato.

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 0:03
da Visconte85
un applauso alle nostre bistrattate squadre professional lo vogliamo fare?

Nicola Bagioli, classe '95, corridore che seguo da anni, ha stravinto la classifica di miglior scalatore. Sempre all'attacco, ha dato moltissima visibilità alla Nippo. Classifica vinta su un altro italiano: Jacopo Mosca. Il ciclista della Willier a sua volta ha vinto la classifica a punti. Ora, che il budget sia limitato, che il valore complessivo del roster sia limitato, che vincano relativamente poco.... però, non si può dir nulla a loro per questa Tirreno.

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 9:13
da marco_graz
Visconte85 ha scritto:un applauso alle nostre bistrattate squadre professional lo vogliamo fare?

Nicola Bagioli, classe '95, corridore che seguo da anni, ha stravinto la classifica di miglior scalatore. Sempre all'attacco, ha dato moltissima visibilità alla Nippo. Classifica vinta su un altro italiano: Jacopo Mosca. Il ciclista della Willier a sua volta ha vinto la classifica a punti. Ora, che il budget sia limitato, che il valore complessivo del roster sia limitato, che vincano relativamente poco.... però, non si può dir nulla a loro per questa Tirreno.
Verissimo e un bravo a questi due nostri giovani :clap:

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 9:25
da ucci90
Molti big non hanno potuto competere solo perché troppo penalizzati dalla cronosquadre. Sassotetto era una bella salita, ma da quanto non vediamo qualcuno prendersi da solo un minuto o due sul gruppo su una singola salita anche ai GT? Per Nibali o Aru era impossibile rientrare sul podio.

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 11:11
da Lopi90
Winter ha scritto:Dove ? In salita
Un Nibali , Bardet ecc hanno un altro livello rispetto a Kwiat , Caruso , Thomas ecc
Una salita come Sasso Tetto è una signora salita

L'altro giorno sentivo che Lefevere aveva sgridato Alaphilippe perche' nelle prime tappe della Parigi - Nizza aveva corso troppo all'attacco.. :x
spero faccia di testa sua
anche se vincera' di meno
Un minuto e mezzo a Thomas sul Sassotetto messo come salita secca non lo da nessuno, specie se sa che hai un minuto e mezzo da recuperare e puo` tenerti a tiro senza rispondere agli scatti. Avrei capito se ci fosse stato un tappone appenninico con 5 colli, li` ci si poteva inventare qualcosa. Il miglior Bardet o Aru avrebbe potuto guadagnare 20-30 secondi sul gruppo degli Sky+Caruso, che non lo avrebbero assolutamente rimesso in corsa.

Un Nibali in palla se la sarebbe giocata a crono con gli Sky, e forse avrebbe potuto inventarsi qualcosa per recuperare i 40" presi nella cronosquadre, ma sarebbe comunque stata dura.

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 12:02
da bartoli
Visconte85 ha scritto:un applauso alle nostre bistrattate squadre professional lo vogliamo fare?

Nicola Bagioli, classe '95, corridore che seguo da anni, ha stravinto la classifica di miglior scalatore. Sempre all'attacco, ha dato moltissima visibilità alla Nippo. Classifica vinta su un altro italiano: Jacopo Mosca. Il ciclista della Willier a sua volta ha vinto la classifica a punti. Ora, che il budget sia limitato, che il valore complessivo del roster sia limitato, che vincano relativamente poco.... però, non si può dir nulla a loro per questa Tirreno.
:sherlock: :sherlock:

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 13:38
da giorgio ricci
La TA era fino al 2002ev. si svolgeva in 8 tappe e terminava il mercoledi. Il proiblema era che era veramente fatta per mettere sulle gambe Km in quanto erano tutti arrivi o veloci o per scattisti senza crono. Infatti venne vinta da corridori che mai avrebbero vinto una PN o un Romandia quali Freire , Bartoli , Erik Decker ecc . Ora toglierei solo la cronosquadre sostituendola con una tappa per velocisti. Farei cioè 3 tappe per uomini veloci , una per scalatori , 2 mosse e una crono di almeno 13 km..

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 14:51
da nino58
giorgio ricci ha scritto:La TA era fino al 2002ev. si svolgeva in 8 tappe e terminava il mercoledi. Il proiblema era che era veramente fatta per mettere sulle gambe Km in quanto erano tutti arrivi o veloci o per scattisti senza crono. Infatti venne vinta da corridori che mai avrebbero vinto una PN o un Romandia quali Freire , Bartoli , Erik Decker ecc . Ora toglierei solo la cronosquadre sostituendola con una tappa per velocisti. Farei cioè 3 tappe per uomini veloci , una per scalatori , 2 mosse e una crono di almeno 13 km..
Sono d'accordo.
L'importante è che le due mosse siano molto ben mosse.

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 16:20
da Seb
Per quanto riguarda il percorso di quest'anno, che è risultato magari poco spettacolare, secondo me è mancata quella che gli anni scorsi era la tappa dei "muri" dove si potesse assistere ad un po' di bagarre senza dove aspettare per forza gli ultimi chilometri. Nella giornata in cui avrebbe dovuto esserci quella tappa, si è scelto di proporre qualcosa di simile con l'arrivo a Filottrano ma badando più ad altro che non all'aspetto sportivo: non conosco la zona, non so se potevano esserci soluzioni migliori rispetto al circuito finale, ma lo schema delle ultime edizioni non mi dispiace come idea

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 20:18
da nemecsek.
Il nostro gabby hayes Immagine con la consueta pacatezza esprime alcuni dubbi su tue, presunti conflitti di interesse e ruoli uci


corna di satanasso!

https://www.facebook.com/angelo.francin ... X8&fref=nf

certo che tra cerchi magici, scorpioni, amiche dei amichi (nati sotto il segno dello scorpione), presunti conflitti di interesse, accpi, cpa, uci, mpcc, cazzaniga....bell ambientino il cilismo proff... Immagine

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 22:50
da maglianera
crono di S. Benedetto: 10 km di rettilineo da fare avanti e indietro, da tantissimi anni sempre uguale, la trovo una delle cose più noiose del ciclismo. Infatti non la seguo più (come anche la tappa di Parigi del tour, e Parigi come città è un tantino meglio di s. Benedetto del Tronto, con tutto il rispetto). Non sarebbe l'ora di cambiare qualcosa? :boh:

Re: Tirreno-Adriatico 2018

Inviato: mercoledì 14 marzo 2018, 23:11
da Patate
Seb ha scritto:Per quanto riguarda il percorso di quest'anno, che è risultato magari poco spettacolare, secondo me è mancata quella che gli anni scorsi era la tappa dei "muri" dove si potesse assistere ad un po' di bagarre senza dove aspettare per forza gli ultimi chilometri. Nella giornata in cui avrebbe dovuto esserci quella tappa, si è scelto di proporre qualcosa di simile con l'arrivo a Filottrano ma badando più ad altro che non all'aspetto sportivo: non conosco la zona, non so se potevano esserci soluzioni migliori rispetto al circuito finale, ma lo schema delle ultime edizioni non mi dispiace come idea
Vicino a Filottrano c'è il fior fiore dei muri marchigiani. Tempo fa avevo fatto questa, prima che annunciassero il percorso della Tirreno
Michele.png
Michele.png (141.83 KiB) Visto 3352 volte