Pagina 10 di 19
Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 22:33
da Basso
Ok che il campo partenti non era stratosferico ma mi fa piacere sottolineare il decimo posto dell'eritreo, naturalizzato svedese in quanto rifugiato, Awet Gebremedhin della Israel Cycling Academy a Ordizia, su un tracciato bello tosto.
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 19:15
da Winter
Aguirre bel bis
pensavo reyes fosse il più promettente
invece..
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 19:32
da Tranchée d'Arenberg
Segnalo la terza vittoria in tre tappe (prologo + due tappe in linea) alla Dookola Mazowska del polacco Szymon Sajkon della CCC, giovane promessa che compirà 21 anni fra un mese. Ha ancora un contratto con la CCC per il 2019, probabilmente resterà ancora una stagione nella squadra professional e se poi dovesse migliorare potrebbe fare il salto nell'altra CCC.
A proposito, immagino che l'anno prossimo l'attuale BMC e l'attuale CCC avranno due nomi diversi, anche perchè il propietario di CCC, Dariusz Milek, possiede anche altri marchi.
edit: avevo dimenticato di specificare la corsa

Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 19:33
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑venerdì 27 luglio 2018, 19:15
Aguirre bel bis
pensavo reyes fosse il più promettente
invece..
Ormai è lanciatissimo verso la vittoria finale. Chissà se lo vedremo alla Vuelta se dovesse saltare la WC alla Burgos.
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 19:38
da Albino
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 27 luglio 2018, 19:32
Segnalo la terza vittoria in tre tappe (prologo + due tappe in linea) del polacco Szymon Sajkon della CCC, giovane promessa che compirà 21 anni fra un mese. Ha ancora un contratto con la CCC per il 2019, probabilmente resterà ancora una stagione nella squadra professional e se poi dovesse migliorare potrebbe fare il salto nell'altra CCC.
A proposito, immagino che l'anno prossimo l'attuale BMC e l'attuale CCC avranno due nomi diversi, anche perchè il propietario di CCC, Dariusz Milek, possiede anche altri marchi.
E campione del mondo dell'omnium davanti a quel gran cavallo di Van Schip e a Consonni.
Tokyo 2020 presumo obiettivo principale delle prossime stagioni.
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 19:44
da Tranchée d'Arenberg
Albino ha scritto: ↑venerdì 27 luglio 2018, 19:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 27 luglio 2018, 19:32
Segnalo la terza vittoria in tre tappe (prologo + due tappe in linea) del polacco Szymon Sajkon della CCC, giovane promessa che compirà 21 anni fra un mese. Ha ancora un contratto con la CCC per il 2019, probabilmente resterà ancora una stagione nella squadra professional e se poi dovesse migliorare potrebbe fare il salto nell'altra CCC.
A proposito, immagino che l'anno prossimo l'attuale BMC e l'attuale CCC avranno due nomi diversi, anche perchè il propietario di CCC, Dariusz Milek, possiede anche altri marchi.
E campione del mondo dell'omnium davanti a quel gran cavallo di Van Schip e a Consonni.
Tokyo 2020 presumo obiettivo principale delle prossime stagioni.
Si, si, non ho specificato perchè mi limitavo a raccontare il suo percorso su strada. Ad ogni modo un gran bel talento ed ennesima dimostrazione che la multidisciplinarietà fa benissimo almeno fino ad una certa età

Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 19:50
da Faxnico
Winter ha scritto: ↑venerdì 27 luglio 2018, 19:15
Aguirre bel bis
pensavo reyes fosse il più promettente
invece..
Reyes più testa (basta guardare i progressi a crono da una base scadente, ma anche la tappa "tecnica" del Montjuich l'anno scorso).
Aguirre più motore grezzo.
Però da valutare fuori da un'ecosistema protetto come Manzana.

Adattabilità da vedere insomma.
Comunque stanno ingranando finalmente, anche in Colombia (Viboral, Antioquia e prima).
Johjan, Higuita, Sierra, Paredes, Boro... tutti in gran spolvero.
Peccato sfiga ed acciacchi di Molano ad inizio anno, perchè è salito abbastanza pure lui.
Oh poi tanto alla Vuelta (a Colombia) spunteranno fuori i mutanti...
Temo debbano andarci lo stesso (e facendo pure bene), per forza di cose (soliti avvoltoi).
Ciao.

Re: Corse 2018
Inviato: sabato 28 luglio 2018, 10:15
da Winter
johjan me lo aspetto ai livelli del cugino
son curioso anch'io di vedere la vuelta a colombia
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 28 luglio 2018, 13:01
da Albino
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 27 luglio 2018, 19:44
Albino ha scritto: ↑venerdì 27 luglio 2018, 19:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 27 luglio 2018, 19:32
Segnalo la terza vittoria in tre tappe (prologo + due tappe in linea) del polacco Szymon Sajkon della CCC, giovane promessa che compirà 21 anni fra un mese. Ha ancora un contratto con la CCC per il 2019, probabilmente resterà ancora una stagione nella squadra professional e se poi dovesse migliorare potrebbe fare il salto nell'altra CCC.
A proposito, immagino che l'anno prossimo l'attuale BMC e l'attuale CCC avranno due nomi diversi, anche perchè il propietario di CCC, Dariusz Milek, possiede anche altri marchi.
E campione del mondo dell'omnium davanti a quel gran cavallo di Van Schip e a Consonni.
Tokyo 2020 presumo obiettivo principale delle prossime stagioni.
Si, si, non ho specificato perchè mi limitavo a raccontare il suo percorso su strada. Ad ogni modo un gran bel talento ed ennesima dimostrazione che la multidisciplinarietà fa benissimo almeno fino ad una certa età
Per la serie corsi e ricorsi storici ieri primo Sajnok (ultimo campione mondiale omnium) e secondo Kankovsky (primo campione del mondo omnium).
La CCC ha anche Banaszek (più giovane ma ben più esperto) come altro uomo veloce e pistard da endurance ma Sajnok mi sembra più talentuoso, per doti sul passo sicuramente più completo. Tra l'altro Banaszek un po' così e così quest'anno, era lecito aspettarsi di meglio dopo la scorsa stagione.
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 28 luglio 2018, 13:38
da Tranchée d'Arenberg
Albino ha scritto: ↑sabato 28 luglio 2018, 13:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 27 luglio 2018, 19:44
Albino ha scritto: ↑venerdì 27 luglio 2018, 19:38
E campione del mondo dell'omnium davanti a quel gran cavallo di Van Schip e a Consonni.
Tokyo 2020 presumo obiettivo principale delle prossime stagioni.
Si, si, non ho specificato perchè mi limitavo a raccontare il suo percorso su strada. Ad ogni modo un gran bel talento ed ennesima dimostrazione che la multidisciplinarietà fa benissimo almeno fino ad una certa età
Per la serie corsi e ricorsi storici ieri primo Sajnok (ultimo campione mondiale omnium) e secondo Kankovsky (primo campione del mondo omnium).
La CCC ha anche Banaszek (più giovane ma ben più esperto) come altro uomo veloce e pistard da endurance ma Sajnok mi sembra più talentuoso, per doti sul passo sicuramente più completo. Tra l'altro Banaszek un po' così e così quest'anno, era lecito aspettarsi di meglio dopo la scorsa stagione.
In effetti da Alan Banaszek ci si aspettava molto di più quest'anno, dopo quanto fato l'anno scorso. Vediamo se riuscirà ad esprimersi meglio nel finale di stagione.
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 28 luglio 2018, 15:01
da Faxnico
Vedo Rebellin, Mancebo e Turpin iscritti al Giro della Guadalupa.
E Tafi per il numero rosso, 'ndo sta?

Re: Corse 2018
Inviato: sabato 28 luglio 2018, 15:15
da Seb
Faxnico ha scritto: ↑sabato 28 luglio 2018, 15:01
Vedo Rebellin, Mancebo e Turpin iscritti al Giro della Guadalupa.
E Tafi per il numero rosso, 'ndo sta?
Ci sono anche Alaphilippe, Kwiatkowski e Vanderpool

Re: Corse 2018
Inviato: sabato 28 luglio 2018, 15:26
da Faxnico
Tra l'altro l'intramontabile fugaiolo polacco corre da sempre con l'occhiale alla Coppi.
Quindi nonostante siano pur sempre 39 rispettabilissime candeline, direi che possiamo raddoppiarle per l'età media della gara.

Oakley Jawbreaker

Re: Corse 2018
Inviato: sabato 28 luglio 2018, 15:42
da dietzen
Faxnico ha scritto: ↑sabato 28 luglio 2018, 15:01
Vedo Rebellin, Mancebo e Turpin iscritti al Giro della Guadalupa.
E Tafi per il numero rosso, 'ndo sta?
turpin dopo aver abbandonato il plotone professionistico si è trasferito proprio da quelle parti e gareggia per una formazione locale, sempre presente negli ordini d'arrivo da diversi anni.
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 28 luglio 2018, 15:44
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 28 luglio 2018, 13:38
Albino ha scritto: ↑sabato 28 luglio 2018, 13:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 27 luglio 2018, 19:44
Si, si, non ho specificato perchè mi limitavo a raccontare il suo percorso su strada. Ad ogni modo un gran bel talento ed ennesima dimostrazione che la multidisciplinarietà fa benissimo almeno fino ad una certa età
Per la serie corsi e ricorsi storici ieri primo Sajnok (ultimo campione mondiale omnium) e secondo Kankovsky (primo campione del mondo omnium).
La CCC ha anche Banaszek (più giovane ma ben più esperto) come altro uomo veloce e pistard da endurance ma Sajnok mi sembra più talentuoso, per doti sul passo sicuramente più completo. Tra l'altro Banaszek un po' così e così quest'anno, era lecito aspettarsi di meglio dopo la scorsa stagione.
In effetti da Alan Banaszek ci si aspettava molto di più quest'anno, dopo quanto fato l'anno scorso. Vediamo se riuscirà ad esprimersi meglio nel finale di stagione.
Quando penso a Banaszek ho sempre in mente il numero che fece all'Europeo juniores 2015. Per come interpretò quella gara fu uno dei numeri più impressionanti che si sono visti in quella categoria nele ultime stagioni (escludendo l'hors categorie Evenepoel ). Albino che è molto attento al ciclismo giovanile sicuramente lo ricorderà
È un ragazzo che ha ottime qualità, che sa evidenziare anche su pista. Vedremo se in futuro confermerà quanto di buono ha già fatto vedere.
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 28 luglio 2018, 18:36
da Albino
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 28 luglio 2018, 15:44
Quando penso a Banaszek ho sempre in mente il numero che fece all'Europeo juniores 2015. Per come interpretò quella gara fu uno dei numeri più impressionanti che si sono visti in quella categoria nele ultime stagioni (escludendo l'hors categorie Evenepoel ). Albino che è molto attento al ciclismo giovanile sicuramente lo ricorderà
È un ragazzo che ha ottime qualità, che sa evidenziare anche su pista. Vedremo se in futuro confermerà quanto di buono ha già fatto vedere.
Gran numero! Mattatore della corsa, sempre in fuga.
OT (ma neanche tanto

): molto bella anche l'azione di Casper Pedersen (e compagni di fuga) l'anno scorso.
Corridore che mi piace molto e che, secondo me, può essere una buona pietra di paragone per Sajnok. Entrambi passisti (più il danese, inseguitore) e dal buon rush finale.
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 28 luglio 2018, 19:37
da Grammont63
Scusate se mi sono perso qualche post in tal senso, il Giro di Vallonia lo danno in Tv su Eurosport ?
Grazie !
Re: Corse 2018
Inviato: domenica 29 luglio 2018, 0:30
da Lambohbk
Grammont63 ha scritto: ↑sabato 28 luglio 2018, 19:37
Scusate se mi sono perso qualche post in tal senso, il Giro di Vallonia lo danno in Tv su Eurosport ?
Grazie !
si ma solo dalla quarta tappa
http://www.cicloweb.it/ciclismo-in-tv/
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 31 luglio 2018, 16:55
da Albino
Che volata Quinten!
Narvaez e Knox non sentono la catena in questi giorni, purtroppo per i QS fanno solo il solletico a Wellens.
Bravo Eiking che continua a mettere in mostra le sue, per me buonissime, qualità.
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 31 luglio 2018, 16:59
da Luciano Pagliarini
Che fucking volata che ha fatto Quinten

Re: Corse 2018
Inviato: martedì 31 luglio 2018, 19:23
da Basso
Faxnico ha scritto: ↑martedì 10 luglio 2018, 13:05
Per dire, il pari-età e pari-sostanza Ubeto, in confronto, è tornato a razzo.
Tra una campagna per l'antidoping venezuelano e l'altra.
Chi l'avrebbe mai detto? :
http://www.cicloweb.it/2018/07/31/luci- ... n-passato/
(fine semiot)
Re: Corse 2018
Inviato: martedì 31 luglio 2018, 19:25
da Albino
Arriba arriba el diablooo

Re: Corse 2018
Inviato: martedì 31 luglio 2018, 19:30
da Tranchée d'Arenberg
Albino ha scritto: ↑martedì 31 luglio 2018, 16:55
Che volata Quinten!
Narvaez e Knox non sentono la catena in questi giorni, purtroppo per i QS fanno solo il solletico a Wellens.
Bravo Eiking che continua a mettere in mostra le sue, per me buonissime, qualità.
concordo nel giudizio su Eiking. Lo aspettavo da inizio anno, ma aveva un pò deluso dopo l'8° posto in Oman. Adesso pare sia ripartito con una condizione decisamente migliore. Già in Austria aveva raccolto piazzamenti, in Vallonia è finalmente giunto al successo. Crescerà ancora tanto, in fin dei conti ha ancora 23 anni.
Molto bene pure Quinten Hermans, che dopo il 2° posto ottenuto ieri dietro Eiking, oggi ha vinto. Uno di quei crossisti che va meglio su strada che nel cross

Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 9:12
da 34x27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 31 luglio 2018, 19:30
Molto bene pure Quinten Hermans, che dopo il 2° posto ottenuto ieri dietro Eiking, oggi ha vinto. Uno di quei crossisti che va meglio su strada che nel cross
E' parente di Ben?
Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 14:15
da Faxnico
Albino ha scritto: ↑martedì 31 luglio 2018, 19:25
Arriba arriba el diablooo
Dev'essere il soprannome che porta sempre male a fine carriera...

Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 16:43
da Albino
Wellens vince il Vallonia grazie agli abbuoni conquistati durante la fuga ad inizio tappa e a Gibbons, che brucia di pochissimo Hermans per un terzo posto che sarebbe valso la vittoria al crossista (che non è parente di Ben).
Tappa divertentissima, attacchi su attacchi! Alla fine se l'è aggiudicata Debusschere su Hodeg in volata.
Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 17:29
da Luciano Pagliarini
Bel numero di Lasse Norman Hansen in Danimarca.
Danimarca sempre una cosa fighissima.
Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 18:41
da Albino
Luciano Pagliarini ha scritto: ↑mercoledì 1 agosto 2018, 17:29
Bel numero di Lasse Norman Hansen in Danimarca.
Danimarca sempre una cosa fighissima.
Bellissima azione! Un pimpante WvA ha anche provato a chiudere ma nada.
Terzo Kanter e quarto Timmone Merlier, gli ordini d'arrivo che ci piacciono.
Re: Corse 2018
Inviato: mercoledì 1 agosto 2018, 18:53
da Abruzzese
Albino ha scritto: ↑mercoledì 1 agosto 2018, 18:41
Luciano Pagliarini ha scritto: ↑mercoledì 1 agosto 2018, 17:29
Bel numero di Lasse Norman Hansen in Danimarca.
Danimarca sempre una cosa fighissima.
Bellissima azione! Un pimpante WvA ha anche provato a chiudere ma nada.
Terzo Kanter e quarto Timmone Merlier, gli ordini d'arrivo che ci piacciono.
Kanter già a podio alla prima gara con la Sunweb. Niente male

Re: Corse 2018
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 17:38
da Albino
WvA di potenza sul muro di Vejle, gran vittoria (finalmente!).
Da segnalare un Johansen da leccarsi i baffi, ripreso con Carpenter a poche centinaia di metri dall'arrivo.
Classe '99, è già fatto fisicamente e pronto per i pro.
Re: Corse 2018
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 17:39
da Luciano Pagliarini
Che numero WVA in Danimarca.
Bravissimi, comunque, Kamp, Carpenter e Julius Johanssen.
Corsa che è sempre garanzia di bel ciclismo il Danimarca.
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 3 agosto 2018, 9:34
da Lopi90
Intanto al Qinghai prima stagionale della Burgos BH con il velocista Daniel Lopez. Meglio tardi che mai.
Unica professional rimasta a secco, la Novo Nordisk. Fortuneo, Sport Vlaanderen e Holowesko hanno vinto solo corse .2
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 3 agosto 2018, 17:30
da Albino
Super volata di Merlier al Danimarca, si infila in un pertugio e rimonta Raim, Minali e Guardini negli ultimi metri.
Fatte le debite proporzioni mi ha ricordato McLay al GP Denain di un paio di anni fa.
WvA tiene la maglia.
Re: Corse 2018
Inviato: venerdì 3 agosto 2018, 18:50
da Walter_White
Albino ha scritto: ↑venerdì 3 agosto 2018, 17:30
Super volata di Merlier al Danimarca, si infila in un pertugio e rimonta Raim, Minali e Guardini negli ultimi metri.
Fatte le debite proporzioni mi ha ricordato McLay al GP Denain di un paio di anni fa.
WvA tiene la maglia.
Ciclocrossisti >>> Stradisti

Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 5:44
da Abruzzese
Albino ha scritto: ↑venerdì 3 agosto 2018, 17:30
Super volata di Merlier al Danimarca, si infila in un pertugio e rimonta Raim, Minali e Guardini negli ultimi metri.
Fatte le debite proporzioni mi ha ricordato McLay al GP Denain di un paio di anni fa.
WvA tiene la maglia.
Il bello è che una vittoria del genere ce la si sarebbe aspettati proprio da Minali o Guardini, che un po' di pista l'hanno fatta. Merlier è stato molto scaltro a trovare il varco giusto e poi è venuto fuori con gran potenza.
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 9:41
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 3 agosto 2018, 18:50
Albino ha scritto: ↑venerdì 3 agosto 2018, 17:30
Super volata di Merlier al Danimarca, si infila in un pertugio e rimonta Raim, Minali e Guardini negli ultimi metri.
Fatte le debite proporzioni mi ha ricordato McLay al GP Denain di un paio di anni fa.
WvA tiene la maglia.
Ciclocrossisti >>> Stradisti
Nel giro di pochi gironi WvA, David Van der Poel, Merlier, Hermans.

Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 10:06
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 9:41
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 3 agosto 2018, 18:50
Albino ha scritto: ↑venerdì 3 agosto 2018, 17:30
Super volata di Merlier al Danimarca, si infila in un pertugio e rimonta Raim, Minali e Guardini negli ultimi metri.
Fatte le debite proporzioni mi ha ricordato McLay al GP Denain di un paio di anni fa.
WvA tiene la maglia.
Ciclocrossisti >>> Stradisti
Nel giro di pochi gironi WvA, David Van der Poel, Merlier, Hermans.
Sagan spadroneggia solo perché i mostri del cross non si dedicano alla strada a tempo pieno

Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 10:39
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 10:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 9:41
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 3 agosto 2018, 18:50
Ciclocrossisti >>> Stradisti
Nel giro di pochi gironi WvA, David Van der Poel, Merlier, Hermans.
Sagan spadroneggia solo perché i mostri del cross non si dedicano alla strada a tempo pieno
O forse i mostri sacri del cross dominano perchè Sagan non si è mai dato al cross

Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 10:43
da Walter_White
È stato pure argento juniores nel 2008
Vorrei vedere il duello tra Mathieu, Wout e lui prima al mondiale di cross, e poi sulle pietre
Per la verità con MVDP potrebbe pure lottare in MTB...
Tutti e 3 insieme hanno un talento superiore al trio Cancellara, Boonen e Gilbert
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 11:12
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 10:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 10:39
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 10:06
Sagan spadroneggia solo perché i mostri del cross non si dedicano alla strada a tempo pieno
O forse i mostri sacri del cross dominano perchè Sagan non si è mai dato al cross
È stato pure argento juniores nel 2008
Vorrei vedere il duello tra Mathieu, Wout e lui prima al mondiale di cross, e poi sulle pietre
Per la verità con MVDP potrebbe pure lottare in MTB...
Tutti e 3 insieme hanno un talento superiore al trio Cancellara, Boonen e Gilbert
Beh, ora ti stai inoltrando in paragoni rischiosi. Riparliamone fra 10 anni

Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 11:43
da Albino
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 5:44
Il bello è che una vittoria del genere ce la si sarebbe aspettati proprio da Minali o Guardini, che un po' di pista l'hanno fatta. Merlier è stato molto scaltro a trovare il varco giusto e poi è venuto fuori con gran potenza.
Merlier ha fatto un vero e proprio salto di qualità lo scorso inverno, dopo due anni di risultati altalenanti che sembravano avviarlo verso una definitiva mediocrità.
Secondo me più che dal pdv atletico (le sue qualità sono sempre state buone) è cresciuto da quello mentale: la squadra lo ha responsabilizzato assegnandoli il compito di farsi trovare pronto quando WvA si sarebbe concentrato sulla strada e lui non ha deluso, sfoderando un'inedita continuità tra gennaio e febbraio.
Si può dire che abbia portato questa convinzione nelle sue capacità anche su strada.
Da gennaio andrà nel rinnovatissimo squadrone Pauwels Vastogoedservice, il che ridurrà giocoforza le sue velleità stradistiche.
Ottima disamina la tua sulla volata.
A proposito di pistard: ma quanto si muove male in volata Coquard? A vederlo non si direbbe sia nato nei velodromi, figurarsi vice campione olimpico.
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 11:48
da Albino
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 10:39
O forse i mostri sacri del cross dominano perchè Sagan non si è mai dato al cross
Uno dei più grandi "what if..." del ciclismo contemporaneo: cosa sarebbe successo se Sagan fosse rimasto nel fuoristrada?
A definire la portata ciclonica dell'avvento dei due fenomeni basta dire che hanno spodestato il Re e ridotto a impotenza e depressione un'intera generazione di corridori, quella di mezzo (alcuni fino a spingerli al ritiro: vedi Peeters).
Da Hermans a Merlier, da Pauwels a Vantournout, tutti ottimi corridori (s'è visto e si sta vedendo) ridotti a poco più che figuranti.
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 11:59
da Tranchée d'Arenberg
Albino ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 11:48
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 10:39
O forse i mostri sacri del cross dominano perchè Sagan non si è mai dato al cross
Uno dei più grandi "what if..." del ciclismo contemporaneo: cosa sarebbe successo se Sagan fosse rimasto nel fuoristrada?
A definire la portata ciclonica dell'avvento dei due fenomeni basta dire che hanno spodestato il Re e ridotto a impotenza e depressione un'intera generazione di corridori, quella di mezzo (alcuni fino a spingerli al ritiro: vedi Peeters).
Da Hermans a Merlier, da Pauwels a Vantournout, tutti ottimi corridori (s'è visto e si sta vedendo) ridotti a poco più che figuranti.
Partedo dal presupposto che condivito il quesito che poni e la successiva consierazione, mi e ti chiedo: ma a questo punto gente come Hermans o Merlier che è ancora giovane, non potrebbe prendere in considerazione l'idea di frequentare maggiormente la strada e meno lo sterrato?
Preciso che non sono uno di quelli che vorrebbe che i migliori talenti del cross lasciassero lo sterrato per darsi 100% alla strada. Pongo questa domanda solo perchè se fossi in loro, dopo aver capito che su strada potrei fare bene, mentre nel cross ci sono non 1 ma 2 cannibali, forse converrebbe cambiare disciplina.
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 12:11
da Albino
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 11:59
Partedo dal presupposto che condivito il quesito che poni e la successiva consierazione, mi e ti chiedo: ma a questo punto gente come Hermans o Merlier che è ancora giovane, non potrebbe prendere in considerazione l'idea di frequentare maggiormente la strada e meno lo sterrato?
Preciso che non sono uno di quelli che vorrebbe che i migliori talenti del cross lasciassero lo sterrato per darsi 100% alla strada. Pongo questa domanda solo perchè se fossi in loro, dopo aver capito che su strada potrei fare bene, mentre nel cross ci sono non 1 ma 2 cannibali, forse converrebbe cambiare disciplina.
Assolutamente sì, dovrebbero almeno provarci, e lo dico a malincuore. Stando così le cose per altri due anni massimo raccolgono le briciole.
Però non lo faranno mai perché, come s'è sentito in dovere di puntualizzare Hermans l'altro giorno, si divertono molto di più nel cross e la strada serve solo da passatempo e allenamento.
Oltre al discorso economico, sbilanciato favorevolmente verso il fango.
Poi io credo che una volta andati i due potranno togliersi belle soddisfazioni perché sono bravi e le annate che si affacceranno nell'immediato al mondo elite per ora non sembrano così promettenti (tranne Pidcock e forse Iserbyt).
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 12:34
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 11:12
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 10:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 10:39
O forse i mostri sacri del cross dominano perchè Sagan non si è mai dato al cross
È stato pure argento juniores nel 2008
Vorrei vedere il duello tra Mathieu, Wout e lui prima al mondiale di cross, e poi sulle pietre
Per la verità con MVDP potrebbe pure lottare in MTB...
Tutti e 3 insieme hanno un talento superiore al trio Cancellara, Boonen e Gilbert
Beh, ora ti stai inoltrando in paragoni rischiosi. Riparliamone fra 10 anni
Talento non palmares
Il fatto che gareggiano (o gareggiavano) in più discipline con risultati eccellenti per me è già un punto a loro favore
Il paragone al trio è più un auspicio per loro e per noi, visto che quei 3 ci hanno fatto divertire per più di 10 anni
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 14:33
da Luciano Pagliarini
Albino ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 11:48
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 10:39
O forse i mostri sacri del cross dominano perchè Sagan non si è mai dato al cross
Uno dei più grandi "what if..." del ciclismo contemporaneo: cosa sarebbe successo se Sagan fosse rimasto nel fuoristrada?
A definire la portata ciclonica dell'avvento dei due fenomeni basta dire che hanno spodestato il Re e ridotto a impotenza e depressione un'intera generazione di corridori, quella di mezzo (alcuni fino a spingerli al ritiro: vedi Peeters).
Da Hermans a Merlier, da Pauwels a Vantournout, tutti ottimi corridori (s'è visto e si sta vedendo) ridotti a poco più che figuranti.
Hanno costretto al ritiro (cioè a un infausto passaggio su strada) pure il mio idolo, il mitico Walsleben
C'è da dire, non per sminuirili, ma per mera onestà intellettuale, che quando i due sono sbarcati nel cross dei grandi, buona parte dei più forti della generazione precedente già non c'era più: Boom e Stybar full time su strada e Albert ritirato. Nys c'aveva quasi 40 anni, l'unico veramente forte nel prime era Kevin Pauwels....oltre a Van Der Haar, il quale, però, è della loro generazione alla fine.
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 16:20
da Albino
Luciano Pagliarini ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 14:33
Hanno costretto al ritiro (cioè a un infausto passaggio su strada) pure il mio idolo, il mitico Walsleben
C'è da dire, non per sminuirili, ma per mera onestà intellettuale, che quando i due sono sbarcati nel cross dei grandi, buona parte dei più forti della generazione precedente già non c'era più: Boom e Stybar full time su strada e Albert ritirato. Nys c'aveva quasi 40 anni, l'unico veramente forte nel prime era Kevin Pauwels....oltre a Van Der Haar, il quale, però, è della loro generazione alla fine.
Vero che Nys aveva quasi 40 anni ma non aveva dato segni evidenti di quel declino, improvviso e impietoso, di cui è stato vittima dal 2014 in poi (e cmq s'è tolto lo sfizio di dare qualche sculacciata ai due).
Oltre a Pauwels anche Vantournout e Meeusen si erano proposti tra i favoriti alla successione. Più o meno gradualmente sono spariti.
Quello che intendevo è che alla generazione che aspettava l'addio di Nys per potersi spartire la piazza sono rimaste, ancora una volta, le briciole, e spesso manco quelle.
Peccato non aver potuto vedere Boom, Stybar e Albert (che ebbe ragione di un bimbo MvdP solo al fotofinish) misurarsi con continuità e a parità di armi coi due, quello sì.
Walsleben tanto love

Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 16:33
da Faxnico
Albino ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 16:20
(e cmq s'è tolto lo sfizio di dare qualche sculacciata ai due).
Figata pazzesca Koksijde 2015...

Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 16:45
da Albino
Faxnico ha scritto: ↑sabato 4 agosto 2018, 16:33
Figata pazzesca Koksijde 2015...
Chi non s'è emozionato anche solo un pochino ha un bidone dell'immondizia al posto del cuore.
Per me figata suprema degli ultimi 5 anni l'orgia di fango del belga 2015 a Erpe-Mere.
Vantournout che con la bici sgambetta Peeters e WvA che lo stanno superando da conservare in una capsula del tempo.
Re: Corse 2018
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 17:46
da Albino
WvA con una crono paura (2° a 7" da Pedersen) ricaccia indietro i danesi (Quaade e Hansen i più vicini) e vede la vittoria finale.
E' anche andato in crescendo, al primo intermedio perdeva 9".
