Re: Tour de France 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 21:42
Ma in rientro in costa azzurra o Morienna è uno scherzo?
A meno che si parta da Firenze con un prologo a crono, poi una tappa fino a Bologna san Luca, poi una tappa con arrivo a Novi Ligure per velocisti.Giacomino ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 0:03 Per me se si fa si resta nelle due regioni . Se la prima è a Bologna la terza finisce a Firenze così si scavalca l'Appennino una volta sola nei 3 giorni , si prende l'aereo e senza riposo il giorno dopo si fa in Francia una tappa facile facile tanto le fanno comunque sempre più corte
Anche quella del Plateau des Glieresgiorgio ricci ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 15:39 Rivedendo le altimetrie continuo a non considerarlo duro. Puo dare molta gloria agli attaccanti di giornata e tenere abbastanza tempo in gioco tutti gli uomini che puntano alla classifica che avranno squadre forti e gambe buone. Le tappe decisive saranno solo 3 , Gran colombier , col de loze e la crono mista . Nelle prime 2 Bernal e gli scalatori potranno fare la differenza , nell'ultima i passisti scalatori alla Roglic e Dumoulin avranno la chance di recuperare o far saltare il banco se nessuno sara in grado di fare la differenza in salita .
si è vero ci sono 3/4 tappe decisive come sempre nei grandi girigiorgio ricci ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 15:39 Rivedendo le altimetrie continuo a non considerarlo duro. Puo dare molta gloria agli attaccanti di giornata e tenere abbastanza tempo in gioco tutti gli uomini che puntano alla classifica che avranno squadre forti e gambe buone. Le tappe decisive saranno solo 3 , Gran colombier , col de loze e la crono mista . Nelle prime 2 Bernal e gli scalatori potranno fare la differenza , nell'ultima i passisti scalatori alla Roglic e Dumoulin avranno la chance di recuperare o far saltare il banco se nessuno sara in grado di fare la differenza in salita .
Si anche secondo me sarà appassionante, poi come sempre dipende dai corridori e dalla loro voglia di provarci.nurseryman ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 15:58si è vero ci sono 3/4 tappe decisive come sempre nei grandi girigiorgio ricci ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 15:39 Rivedendo le altimetrie continuo a non considerarlo duro. Puo dare molta gloria agli attaccanti di giornata e tenere abbastanza tempo in gioco tutti gli uomini che puntano alla classifica che avranno squadre forti e gambe buone. Le tappe decisive saranno solo 3 , Gran colombier , col de loze e la crono mista . Nelle prime 2 Bernal e gli scalatori potranno fare la differenza , nell'ultima i passisti scalatori alla Roglic e Dumoulin avranno la chance di recuperare o far saltare il banco se nessuno sara in grado di fare la differenza in salita .
però non ci sono tappe di trasferimento.
ci sono una quantità di tappe che presentano un sacco di difficoltà dove chi ha ambizioni di classifica non può mollare
tappe per velocisti ce ne sono pochissime a anche quelle presentano o dislivelli o problematiche del tracciato che le rendono non facili
alla fine penso risulterà un giro durissimo.
Però queste due squadre avranno obiettivi diversi, quantomeno nelle tappe di montagna.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 15:50Anche quella del Plateau des Glieresgiorgio ricci ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 15:39 Rivedendo le altimetrie continuo a non considerarlo duro. Puo dare molta gloria agli attaccanti di giornata e tenere abbastanza tempo in gioco tutti gli uomini che puntano alla classifica che avranno squadre forti e gambe buone. Le tappe decisive saranno solo 3 , Gran colombier , col de loze e la crono mista . Nelle prime 2 Bernal e gli scalatori potranno fare la differenza , nell'ultima i passisti scalatori alla Roglic e Dumoulin avranno la chance di recuperare o far saltare il banco se nessuno sara in grado di fare la differenza in salita .
Ma sono d'accordo con la tua lettura.
Soprattutto perché ci sono due squadre che possono cucire molto la corsa
100% d'accordoErinnerung ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 17:16 Vale sempre il motto che sono sempre i corridori a rendere una corsa dura..
Il percorso è bello, non certo perfetto. Tante tappe disegnate bene e ricche di insidie.. Laruns mi piace, anche quella del Grand Colombiere. Col de la Loze alla fine è la più selettiva, con due salite lunghissime e molto dure...se fanno forte la Madeleine, e lo faranno, sarà un discreto macello. Però.. Però..
Tutte montagne relativamente basse, a parte Madeleine e Loze, tappa di montagna più lunga 175 Km, siam sempre lì..
Se guardo la tappa di Cancano al Giro (che viene subito dopo Campiglio) penso cacchio questa sì che è una tappa di montagna.. Vabbè.
Se la tappa del Glieres fosse un tappone (perché non lo è assolutamente), se ci fosse una crono in più.. Forse sarebbe il Tour dei sogni.
Ma ci accontentiamo!
non saprei,pietro ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 16:06Però queste due squadre avranno obiettivi diversi, quantomeno nelle tappe di montagna.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 15:50Anche quella del Plateau des Glieresgiorgio ricci ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 15:39 Rivedendo le altimetrie continuo a non considerarlo duro. Puo dare molta gloria agli attaccanti di giornata e tenere abbastanza tempo in gioco tutti gli uomini che puntano alla classifica che avranno squadre forti e gambe buone. Le tappe decisive saranno solo 3 , Gran colombier , col de loze e la crono mista . Nelle prime 2 Bernal e gli scalatori potranno fare la differenza , nell'ultima i passisti scalatori alla Roglic e Dumoulin avranno la chance di recuperare o far saltare il banco se nessuno sara in grado di fare la differenza in salita .
Ma sono d'accordo con la tua lettura.
Soprattutto perché ci sono due squadre che possono cucire molto la corsa
La Ineos deve cercare di fare selezione in salita, perché hanno Bernal che deve guadagnare, mentre la Jumbo-Visma cercherà di tenere la corsa più chiusa o quantomeno di affrontare le salite ad un passo regolare per favorire due cronomen come Roglic e Dumoulin i quali dovranno perdere il meno possibile dagli scalatori.
Anche la squadra britannica ha Thomas e Froome con caratteristiche simili ai rivali ma la vedo dura per loro finire davanti allo sloveno e al nederlandese se punteranno su cronometro e regolarità.
Froome al Giro e non al Tour può essere molto possibile. Ma non penso che Carapaz venga mandato al Tour. Al posto di Froome al Tour ci potrebbe essere Amador.
Nah, Carapaz correra il Giro a vita e ne vincerà più di Binda.
Carapaz avrà fatto la preparazione sul Giro quindi dovrebbe non essere dirottato.
Mi sa che se non porteranno Froome (per me invece lo portano), avranno un gregario in più da mettere a disposizione di Bernal e Thomas.
Degli ultimi 10 anni sicuramentePassista Scalatore ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 17:17 Concordo.
Forse esagero ma secondo me Jumbo 2020 squadra più forte di sempre ai nastri di partenza di un tdf
Questo è interessante. Anche vedendo favorito Dumo, ammetto che sia possibile, che gli Jumbo lo perdano questo Tour, perché in tre settimane può succedere di tutto.aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 17:18 Jumbo nettamente più forte e completa della Ineos, e avendo anche kruijswijk (che dovrebbe recuperare) non ci sarà bisogno che Tom faccia gregariato, anzi potrebbero ruotare i tre migliori scalatori dopo i due capitani.
Questo come squadra, mio favorito ad oggi Bernal poi Dumoulin
Stava recuperando così bene...Oro&Argento ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 17:22 Quintana problemi al ginocchio, andiamo bene.
Per tanti motivi sarà un tour particolare a cominciare dal percorso, pieno di insidie già nelle prime tappe. Dipenderà molto da come lo correranno.pietro ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 17:23Questo è interessante. Anche vedendo favorito Dumo, ammetto che sia possibile, che gli Jumbo lo perdano questo Tour, perché in tre settimane può succedere di tutto.aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 17:18 Jumbo nettamente più forte e completa della Ineos, e avendo anche kruijswijk (che dovrebbe recuperare) non ci sarà bisogno che Tom faccia gregariato, anzi potrebbero ruotare i tre migliori scalatori dopo i due capitani.
Questo come squadra, mio favorito ad oggi Bernal poi Dumoulin
La Vie Claire '86Passista Scalatore ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 17:17 Concordo.
Forse esagero ma secondo me Jumbo 2020 squadra più forte di sempre ai nastri di partenza di un tdf
Quintana più che Landa vedevo bene.henny5 ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 17:48 Vedendo il delfinato mi verrebbe da dire che questo tour rappresenta un occasione irripetibile per dumoulin e soprattutto per pinot. Per l'olandese tutto dipenderà dalle condizioni fisiche di roglic, che rimane il favorito, anche se va detto che di solito lo sloveno nella terza settimana tende a calare di condizione mentre il francese arriva al tour senza danni fisici(anche se ieri era caduto insieme a kruijswijk in discesa) ed in crescita anche se avrà bisogno di una squadra che lo aiuti in salita(gaudu, madouas,molard e reichenbach sono dei buoni ma scalatori ma sono un gradino sotto alla jumbo visma). Avrei inserito anche landa nella lista ma tra il crollo, inaspettato, di oggi ed la sua costante (s)fortuna nei GTnon lo considero ancora tra i favoriti, potrebbe benissimo ambire per posizioni intorno alla 5°.
Ci sarà anche De Plus ? Lo scorso anno era in palla...pietro ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 17:01 Per me Jumbo 25 gradini sopra alle altre squadre.
Avranno Tony Martin che è praticamente un treno per la pianura, Gesink che nelle tappe mosse va fortissimo, Van Aert che ha dimostrato questa settimana di poter fare tutto, Kruis che è un'incognita, Bennet e Kuss che vanno più forte di qualunque rivale dei compagni, Roglic che se non ha subito danni gravi, sarà il favorito e infine quello che secondo me vincerà la Grande Boucle, vale a dire Tom Dumoulin in crescita spaventosa.
Unica possibilità che li battano, è una trama simil-Delfinato, con corsa a eliminazione, o con un ritrovato Bernal.
Pinot e Quintana hanno poche possibilità ma non partiranno già battuti, spero.
No, andrà al Giro. Probabilmente perché era in trattativa con la IneosArmati ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 20:03Ci sarà anche De Plus ? Lo scorso anno era in palla...pietro ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 17:01 Per me Jumbo 25 gradini sopra alle altre squadre.
Avranno Tony Martin che è praticamente un treno per la pianura, Gesink che nelle tappe mosse va fortissimo, Van Aert che ha dimostrato questa settimana di poter fare tutto, Kruis che è un'incognita, Bennet e Kuss che vanno più forte di qualunque rivale dei compagni, Roglic che se non ha subito danni gravi, sarà il favorito e infine quello che secondo me vincerà la Grande Boucle, vale a dire Tom Dumoulin in crescita spaventosa.
Unica possibilità che li battano, è una trama simil-Delfinato, con corsa a eliminazione, o con un ritrovato Bernal.
Pinot e Quintana hanno poche possibilità ma non partiranno già battuti, spero.
Ma io non credo che Sagan finisca il Tour. Credo che ha un accordo preciso con Rcs. Dubito che possa finire sia Tour che Giro così a ridosso, questo Sagan poi.pietro ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 23:33 Se Van Aert andasse al Tour per provare a vincere anche la maglia verde, cosa che non farà, Sagan avrebbe pochissime possibilità.
Per la maglia a pois io spero sempre in De Gendt, ma Rolland lo vedo meglio.
Bernal dovrebbe vincere la bianca, Pogacar non è poi così d'accordo.
Questo Sagan magari è così proprio perchè deve fare Tour e Giro, io non credo che si ritiriOro&Argento ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 23:57Ma io non credo che Sagan finisca il Tour. Credo che ha un accordo preciso con Rcs. Dubito che possa finire sia Tour che Giro così a ridosso, questo Sagan poi.pietro ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 23:33 Se Van Aert andasse al Tour per provare a vincere anche la maglia verde, cosa che non farà, Sagan avrebbe pochissime possibilità.
Per la maglia a pois io spero sempre in De Gendt, ma Rolland lo vedo meglio.
Bernal dovrebbe vincere la bianca, Pogacar non è poi così d'accordo.
Anche per me fa entrambi fino alla fine.chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 10:59Questo Sagan magari è così proprio perchè deve fare Tour e Giro, io non credo che si ritiriOro&Argento ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 23:57Ma io non credo che Sagan finisca il Tour. Credo che ha un accordo preciso con Rcs. Dubito che possa finire sia Tour che Giro così a ridosso, questo Sagan poi.pietro ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 23:33 Se Van Aert andasse al Tour per provare a vincere anche la maglia verde, cosa che non farà, Sagan avrebbe pochissime possibilità.
Per la maglia a pois io spero sempre in De Gendt, ma Rolland lo vedo meglio.
Bernal dovrebbe vincere la bianca, Pogacar non è poi così d'accordo.
Questo Sagan é così perché con la testa non è sullla bici al 100%. Divorziare e con un bambino piccolo non è certo una passeggiatachinaski89 ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 10:59Questo Sagan magari è così proprio perchè deve fare Tour e Giro, io non credo che si ritiriOro&Argento ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 23:57Ma io non credo che Sagan finisca il Tour. Credo che ha un accordo preciso con Rcs. Dubito che possa finire sia Tour che Giro così a ridosso, questo Sagan poi.pietro ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 23:33 Se Van Aert andasse al Tour per provare a vincere anche la maglia verde, cosa che non farà, Sagan avrebbe pochissime possibilità.
Per la maglia a pois io spero sempre in De Gendt, ma Rolland lo vedo meglio.
Bernal dovrebbe vincere la bianca, Pogacar non è poi così d'accordo.
Boh questo non lo so, magari tu lo conosci personalmente e hai informazioni di prima mano. Magari l'ha superata, magari non ha più voglia, magari ne ha più di prima, io giudico solo quel che vedo sulla strada e prima di giudicarlo finito aspetto almeno di vederlo durante gli obiettivi dichiaratiOro&Argento ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 11:03Questo Sagan é così perché con la testa non è sullla bici al 100%. Divorziare e con un bambino piccolo non è certo una passeggiatachinaski89 ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 10:59Questo Sagan magari è così proprio perchè deve fare Tour e Giro, io non credo che si ritiriOro&Argento ha scritto: ↑domenica 16 agosto 2020, 23:57
Ma io non credo che Sagan finisca il Tour. Credo che ha un accordo preciso con Rcs. Dubito che possa finire sia Tour che Giro così a ridosso, questo Sagan poi.