Pagina 10 di 12

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 18:25
da antani
Tra l'altro oggi Pino sullo scatto di Yates è rimbalzato,e male pure.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 18:28
da Otto Kruger
Scattista ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 18:24
Otto Kruger ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 18:06
Quindi Kuba al 200% farebbe incetta di Maglie Gialle? :diavoletto:

Al 200% sì!
E pure col lusso di vincere sugli Champs Elysees in maglia gialla!
peccato che il doppio del proprio massimo non è raggiungibile :D
Kuba in salita dovrebbe fare almeno il triplo del suo massimo!!!

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 18:28
da Maìno della Spinetta
Yates Chaves e Bennett sono quelli che mi hanno davvero impressionato.

Pinot e Pozzovivo nei loro standard.

Froomy è un volpone, ero convinto l'elastico si spezzasse, e invece è lì. Se pinot and co non scavano un solco al Gran Sasso, o il volpone piazza una terza settimana da urlo.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 18:32
da Welsh Wizard
Non ho capito se Froome lo sottovalutiate o sopravalutiate.
Oggi dite che è andato bene, sono arrivati una decina tutti assieme, vi aspettavate perdesse la ruota di dieci corridori?
Però la terza settimana darà una spazzolata, ma a chi? A chi ha mai dato una spazzolata Froome la terza settimana? Ha sempre vinto i GT con una grande prima settimana, poi controllando e guadagnando a cronometro. Non mi sembra ci sia nessuna di queste condizioni.
Non vedo poi perchè lui sicuramente migliorerà mentre gli altri no (vedi Dumo o Aru).
Mi pare ci sia un timore reverenziale per il Froome del passato abbastanza ingiustificato. E questo già al Tour dello scorso anno, dove comunque manteneva la superiorità a crono, aveva una condizione migliore e una corazzata che lo proteggeva, in più in una corsa di cui conosceva le dinamiche.
Non direi sicuramente che è tagliato fuori dai giochi, ma la comparsa oggi di un ulteriore competitor come Yates lo inguaia ancora di più.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 18:34
da davide182
Risultati e impressioni da prendere con le pinze. Siamo ancora alla prima settimana e credo che già sul gran sasso cambieranno diversi valori in campo.
Secondo me froome non è andato male ed è quasi il vincitore del giorno. Perché? Perché comincio a pensare che abbia anticipato la condizione che di solito porta al tour di una settimana/10giorni. Lo vedremo al top dallo zoncolan in poi, al tour invece proverà a gestire l’ultima settimana con la squadra.
Tutti gli altri, tranne Yates, ne escono dunque sconfitti oggi perché se non si avvantaggiano ora quando vogliono farlo? Quando gli capiterà di trovare una Sky disunita già a 5km dal traguardo?
Dumoulin ha fatto una accelerazione a mezzo gas e poi si è più volte fatto sorprendere, aru al limite, Pinot si è limitato alla volata, pozzovivo non ha fatto il vuoto.. insomma bisognava muoversi in altro modo.
Piacevolmente sorpreso da George Bennett invece

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 18:34
da Faxnico
Deadnature ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 18:23 Finora i Willier stanno correndo per Marezcko, e anche giustamente, visti gli ottimi sprint che ha fatto nei primi giorni. Dalla seconda settimana me li aspetto un po' più aggressivi, aspetterei ancora qualche giorno per giudicarli.
Ma si, in teoria potrebbe anche starci.
Però si son chiusi 1000+1 occhi in tutti stì anni, per dover assistere a stò supplizio che nemmeno col peggior Quaranta? Nel 2018!? Al Giro? :boh:
Io lo trovo tecnicamente improponibile a prescindere dalla fuga in più od in meno. Ma anche fosse vincente...
Chiaro che poi esistono altri criteri (non sportivi) di valutazione per RCS. Non lo ignoro.
Un minimo di avvicendamento ci vuole comunque.
Che prepari la tappa di S.Benedetto del Tronto, Marezcko, ogni paio di stagioni.
Altrimenti è una cosa abbastanza ridicola, imho.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 18:45
da qrier
Sono deluso per Formolo, mi sembrava cresciuto e in forma, speravo nel suo salto di qualità.
Soddisfatto invece per Aru, oggi si sapeva che era in difesa, lo vedo in crescita giorno dopo giorno, se dallo Zoncolan torna l'Aru di inizio Tour 2017 può fare grandi cose. Anche Froome era a rischio perdita di qualche secondo ma si è difeso bene, anche lui me lo aspetto in crescita.
Yates se tiene questa forma e avendo un'ottima squadra può essere la sorpresa (fino ad un certo punto) del Giro, può lottare quanto meno per il podio... oggi il suo scatto è stato impressionante.

Pozzovivo e Pinot secondo me hanno perso l'occasione di guadagnare qualche secondo.

Sono molto contento per Chaves, mi è simpatico... per cui grazie a Yates che gliel'ha lasciata rinunciando ad altri 4" di abbuono più qualche altro secondo di margine maggiore che poteva mettere. Però dopo un brutto 2017 e la lunga fuga Esteban meritava una soddisfazione così.

Sulle previsioni non facciamoci ingannare, la terza settimana può presentare dei valori in campo molto diversi dalla prima.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 19:13
da Merlozoro
Scusate...non ho seguito la tappa...ma Formolo si è fatto male cadendo?

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 19:26
da nime
da quello che si è visto no

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:02
da Tranchée d'Arenberg
Faxnico ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 18:34
Deadnature ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 18:23 Finora i Willier stanno correndo per Marezcko, e anche giustamente, visti gli ottimi sprint che ha fatto nei primi giorni. Dalla seconda settimana me li aspetto un po' più aggressivi, aspetterei ancora qualche giorno per giudicarli.
Ma si, in teoria potrebbe anche starci.
Però si son chiusi 1000+1 occhi in tutti stì anni, per dover assistere a stò supplizio che nemmeno col peggior Quaranta? Nel 2018!? Al Giro? :boh:
Io lo trovo tecnicamente improponibile a prescindere dalla fuga in più od in meno. Ma anche fosse vincente...
Chiaro che poi esistono altri criteri (non sportivi) di valutazione per RCS. Non lo ignoro.
Un minimo di avvicendamento ci vuole comunque.
Che prepari la tappa di S.Benedetto del Tronto, Marezcko, ogni paio di stagioni.
Altrimenti è una cosa abbastanza ridicola, imho.
Ovviamente rispetto l'opinione di Deadnature, ma io trovo ridicolo dover assistere anche quest'anno, a più riprese, all'ormai solita scena dei giallo-fluo che si staccano per aspettare Mareczko su ogni strappo.
Se due giorni fa nel gruppo di 10 corridori che ha chiuso la corsa in coda c'erano 6 Wilier, oggi si sono superati, arrivando tutti ed 8 nell'ultimo gruppo, composto anche stavolta solo da 10 corridori. Probabilmente da qui a Roma riusciranno in un modo o nell'altro a sfangarla evitando la ghigliottina del tempo massimo. Ma a prescindere da quest'aspetto, non trovo edificante vedere una squadra che nella metà delle tappe si ritrova 'costrettaì a fermarsi in blocco e a fare sta processione fino al tragurdo, rendendosi totalmente avulsa da ogni aspetto competitivo.

Onestamente ho pure il sospetto che Scinto arrivato ad un certo punto ci marci sopra e usi ste commedie per farsi vedere: avere tutta la squadra tutta insime, quasi come in una cronosquadre, da ovviamente una maggiore visibilità agli sponsor, se inquadrati.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:09
da Deadnature
Il mio ero un discorso più limitato al contingente (ragionevole oggi lavorare per evitare il f.t.m. a Marezcko, in vista della tappa di domani), il ragionamento più ampio che fate tu e Faxnico è ampiamente condivisibile. E se questo modo di correre dovesse continuare anche durante la prossima settimana sarei con voi nel considerarlo poco rispettoso del Giro e della wild card ottenuta.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:18
da Oude Kwaremont
Al di là del trionfo di squadra e della vittoria di tappa per Chaves, Yates ha sicuramente destato una certa impressione oggi. Deve sicuramente confermare quanto dimostrato oggi nelle prossime tappe, ma la qualità dello scatto è di quelle che lasciano intravedere una forma davvero ottima.

A causa del lavoro posso solo vedere rapidamente le sintesi, per cui può darsi che mi sbagli e che abbia fatto il vuoto in un tratto facile di cui non m' ero accorto... ma al momento l' impressione è quella.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:34
da trecentobalene
Voglio bene ai gemelli , meno a Chaves .
Quindi , dico , non si poteva dare il caso di lasciare i quattro secondi al capitano?
Cambia poco , lo so , perché si vince il giro con 240 secondi .

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:36
da barrylyndon
Comunque quasi imbarazzante la superiorita' di Yates oggi.
Senza Chaves davanti dava 1 minuto a tutti
Non dico che a Campo Imperatore vincera' il Giro, ma se in forma come oggi potra' portare a casa il primo set.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:37
da barrylyndon
trecentobalene ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:34 Voglio bene ai gemelli , meno a Chaves .
Quindi , dico , non si poteva dare il caso di lasciare i quattro secondi al capitano?
Cambia poco , lo so , perché si vince il giro con 240 secondi .
Meglio mantenere l'armonia in squadra o avvantaggiarsi di 4 secondi?

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:39
da barrylyndon
Ed aggiungo, oggi e' andata cosi perche' c'era Chaves davanti..
Ma un trenino Haig,Kreuziger,Nieve con Chaves penultimo uomo...sul Gran Sasso potrebbero dare una legnata mica da ridere.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:39
da il_panta
trecentobalene ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:34 Voglio bene ai gemelli , meno a Chaves .
Quindi , dico , non si poteva dare il caso di lasciare i quattro secondi al capitano?
Cambia poco , lo so , perché si vince il giro con 240 secondi .
Il capitano non si sa chi sia. Magari alla distanza uscirà meglio Chaves. Comunque ho la sensazione che si sia sottovalutata l'azione del colombiano oggi, come se aver vinto dalla fuga del mattino lo avesse trasformato in un outsider. Sulla salita finale ha scelto la distanza giusta senza strafare, ma quando ha deciso di aprire il gas Ciccone e gli altri hanno dato una netta sensazione di inferiorità. Secondo me, senza fuga del mattino, sarebbe rimasto coi Pozzovivo, Bennet, Pinot.
Certo, oggi Yates superiore, ma non è detto che sarà sempre così.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:40
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:36 Comunque quasi imbarazzante la superiorita' di Yates oggi.
Senza Chaves davanti dava 1 minuto a tutti
Non dico che a Campo Imperatore vincera' il Giro, ma se in forma come oggi potra' portare a casa il primo set.
Per me è lunghissima. il problema di questo percorso è che in pratica dallo Zoncolan inizia un altro Giro d'Italia, e non so quanto sarà lunga la classifica fino a quella tappa. Froome in questo senso è avvantaggiato

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:42
da trecentobalene
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:37
trecentobalene ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:34 Voglio bene ai gemelli , meno a Chaves .
Quindi , dico , non si poteva dare il caso di lasciare i quattro secondi al capitano?
Cambia poco , lo so , perché si vince il giro con 240 secondi .
Meglio mantenere l'armonia in squadra o avvantaggiarsi di 4 secondi?
Ma Barry ,e' evidente ed eclatante che sia chaves a dover pigliare la decisione

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:48
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:39
trecentobalene ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:34 Voglio bene ai gemelli , meno a Chaves .
Quindi , dico , non si poteva dare il caso di lasciare i quattro secondi al capitano?
Cambia poco , lo so , perché si vince il giro con 240 secondi .
Il capitano non si sa chi sia. Magari alla distanza uscirà meglio Chaves. Comunque ho la sensazione che si sia sottovalutata l'azione del colombiano oggi, come se aver vinto dalla fuga del mattino lo avesse trasformato in un outsider. Sulla salita finale ha scelto la distanza giusta senza strafare, ma quando ha deciso di aprire il gas Ciccone e gli altri hanno dato una netta sensazione di inferiorità. Secondo me, senza fuga del mattino, sarebbe rimasto coi Pozzovivo, Bennet, Pinot.
Certo, oggi Yates superiore, ma non è detto che sarà sempre così.
Yates gli è attualmente superiore. Di quanto non lo sappiamo proprio perchè Chaves era in fuga. Quel che è certo è che la Mitchelton ha uno squadrone e ad oggi ha due punte sul podio virtuale. Questo gli potrebbe consentire nelle prossime tappe di poter fare un vero gioco di squadra come non si vede da tempo.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:56
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:40
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:36 Comunque quasi imbarazzante la superiorita' di Yates oggi.
Senza Chaves davanti dava 1 minuto a tutti
Non dico che a Campo Imperatore vincera' il Giro, ma se in forma come oggi potra' portare a casa il primo set.
Per me è lunghissima. il problema di questo percorso è che in pratica dallo Zoncolan inizia un altro Giro d'Italia, e non so quanto sarà lunga la classifica fino a quella tappa. Froome in questo senso è avvantaggiato
In che senso avvantaggiato?
Froome e' in grande difficolta' ed oggi e' stato bravissimo a salvarsi.
Ma non deve perdere neanche piu' un mm.da nessuno.Fino allo Zoncolan.
Possibile ma non certo

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:57
da barrylyndon
trecentobalene ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:42
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:37
trecentobalene ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:34 Voglio bene ai gemelli , meno a Chaves .
Quindi , dico , non si poteva dare il caso di lasciare i quattro secondi al capitano?
Cambia poco , lo so , perché si vince il giro con 240 secondi .
Meglio mantenere l'armonia in squadra o avvantaggiarsi di 4 secondi?
Ma Barry ,e' evidente ed eclatante che sia chaves a dover pigliare la decisione
Eclatante per te..
Non e' detto che sia cosi..

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 20:58
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:56
Walter_White ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:40
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:36 Comunque quasi imbarazzante la superiorita' di Yates oggi.
Senza Chaves davanti dava 1 minuto a tutti
Non dico che a Campo Imperatore vincera' il Giro, ma se in forma come oggi potra' portare a casa il primo set.
Per me è lunghissima. il problema di questo percorso è che in pratica dallo Zoncolan inizia un altro Giro d'Italia, e non so quanto sarà lunga la classifica fino a quella tappa. Froome in questo senso è avvantaggiato
In che senso avvantaggiato?
Froome e' in grande difficolta' ed oggi e' stato bravissimo a salvarsi.
Ma non deve perdere neanche piu' un mm.da nessuno.Fino allo Zoncolan.
Possibile ma non certo
Nel senso che, se ha programmato il Giro in crescendo, fino allo Zoncolan può anche permettersi di perdere qualcosa perchè da lì in poi si scatena l'inferno. Certo, sullo Zoncolan deve andare forte però :D

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:04
da Basso
Wilier che perde l'uomo più abile in salita http://www.cicloweb.it/2018/05/10/giro- ... clavicola/

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:06
da barrylyndon
Walter, per me deve andare forte gia' da dopodomani..
A meno che non sia tornato il Froome di LPSM, o Ventoux..ma non si vede da 3 anni un Froome cosi dominante.
Per me migliorera', perche risentira' soprattutto dei postumi della caduta, per ora..
Ma dovra' essere forte ma molto forte...
Aggiungo che la Sky non mi sembra una corazzatta..

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:18
da Winter
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:39 Ed aggiungo, oggi e' andata cosi perche' c'era Chaves davanti..
Ma un trenino Haig,Kreuziger,Nieve con Chaves penultimo uomo...sul Gran Sasso potrebbero dare una legnata mica da ridere.
sul gran sasso?
ma è una salita dove non si possono fare grosse differenze
esclusi gli ultimi 4 km , si sta benissimo a ruota

Pantani (il miglior pantani di sempre)diede una ventina di secondi a Jimenez e zulle
poco più a gotti frigo ecc

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:19
da barrylyndon
Winter ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:18
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 20:39 Ed aggiungo, oggi e' andata cosi perche' c'era Chaves davanti..
Ma un trenino Haig,Kreuziger,Nieve con Chaves penultimo uomo...sul Gran Sasso potrebbero dare una legnata mica da ridere.
sul gran sasso?
ma è una salita dove non si possono fare grosse differenze
esclusi gli ultimi 4 km , si sta benissimo a ruota

Pantani (il miglior pantani di sempre)diede una ventina di secondi a Jimenez e zulle
poco più a gotti frigo ecc
Vedremo..Lo Yates di oggi ne rifila molti di piu' di venti al secondo..

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:20
da Winter
Mi sa che sopravvalutati un po troppo yates..
parliamo di Pantani. .

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:22
da antani
Non esageriamo ora,non è che abbia fatto chissà che cosa.Ok ha staccato tutti,ma i big(quelli veri) dovrebbero,e ribadisco il consizionale,dovrebbero ancora crescere

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:24
da barrylyndon
Winter ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:20 Mi sa che sopravvalutati un po troppo yates..
parliamo di Pantani. .
Winter, perdonami, ma come fai a paragonare tappe diverse in anni diversi con avversari diversi?
Lo Yates di oggi ha dato 24 secondi a tutti in 2 km.e non oso immaginare quanti ne avrebbe dati senza Chaves davanti
Ti pare tanto campata in aria come ipotesi..
A me no..
Ovvio, si parla con i valori di oggi..

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:25
da barrylyndon
antani ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:22 Non esageriamo ora,non è che abbia fatto chissà che cosa.Ok ha staccato tutti,ma i big(quelli veri) dovrebbero,e ribadisco il consizionale,dovrebbero ancora crescere
Appunto,usi il condizionale.Oggi Yates e' nettamente il corridore piu' forte del Giro.
Domani sara' diverso?si, no, forse...

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:26
da antani
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:25
antani ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:22 Non esageriamo ora,non è che abbia fatto chissà che cosa.Ok ha staccato tutti,ma i big(quelli veri) dovrebbero,e ribadisco il consizionale,dovrebbero ancora crescere
Appunto,usi il condizionale.Oggi Yates e' nettamente il corridore piu' forte del Giro.
Domani sara' diverso?si, no, forse...
Anche Aru sul primo arrivo in salita al Tour,era nettamente il più forte.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:27
da barrylyndon
antani ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:26
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:25
antani ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:22 Non esageriamo ora,non è che abbia fatto chissà che cosa.Ok ha staccato tutti,ma i big(quelli veri) dovrebbero,e ribadisco il consizionale,dovrebbero ancora crescere
Appunto,usi il condizionale.Oggi Yates e' nettamente il corridore piu' forte del Giro.
Domani sara' diverso?si, no, forse...
Anche Aru sul primo arrivo in salita al Tour,era nettamente il più forte.
Si, ma oggi questo giocava...

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:28
da NibalAru
Infatti, andiamoci piano. Pure Aru l'anno scorso al Tour alla quinta tappa pareva che dovesse mangiarsi il mondo e scartavetrare Froome e company in ogni arrivo in salita, poi però sulle tre settimane è calato. Tre settimane sono lunghe da passare, può succedere ancora di tutto e Yates nella terza settimana almeno finora è sempre andato in calando. Per vincere il Giro dovrà dimostrare un salto di qualità notevole rispetto alle precedenti stagioni, il che è anche possibile ma non così automatico e scontato

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:30
da Winter
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:24
Winter ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:20 Mi sa che sopravvalutati un po troppo yates..
parliamo di Pantani. .
Winter, perdonami, ma come fai a paragonare tappe diverse in anni diversi con avversari diversi?
Lo Yates di oggi ha dato 24 secondi a tutti in 2 km.e non oso immaginare quanti ne avrebbe dati senza Chaves davanti
Ti pare tanto campata in aria come ipotesi..
A me no..
Ovvio, si parla con i valori di oggi..
molto campata in aria
la salita del gran sasso fino a 4 all arrivo
è molto facile
dopo son 4 km al 8,5
Non credo a legnate di minuti
É impossibile
già guadagnare una ventina di secondi sarebbe un successo

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:30
da barrylyndon
Non e' scontato che tenga..ma oggi andava il doppio degli altri.
Mi meraviglia che in pochi se ne sono accorti.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:31
da barrylyndon
Winter ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:30
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:24
Winter ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:20 Mi sa che sopravvalutati un po troppo yates..
parliamo di Pantani. .
Winter, perdonami, ma come fai a paragonare tappe diverse in anni diversi con avversari diversi?
Lo Yates di oggi ha dato 24 secondi a tutti in 2 km.e non oso immaginare quanti ne avrebbe dati senza Chaves davanti
Ti pare tanto campata in aria come ipotesi..
A me no..
Ovvio, si parla con i valori di oggi..
molto campata in aria
la salita del gran sasso fino a 4 all arrivo
è molto facile
dopo son 4 km al 8,5
Non credo a legnate di minuti
É impossibile
già guadagnare una ventina di secondi sarebbe un successo
Vedremo

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:34
da Winter
Cioè stacca tutti nel tratto al cinque per cento?

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:37
da il_panta
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:30 Non e' scontato che tenga..ma oggi andava il doppio degli altri.
Mi meraviglia che in pochi se ne sono accorti.
Ha preso 25 secondi in un chilometro e spiccioli, e probabilmente ne aveva un'altra manciata nelle gambe. E' stato impressionante oggi!
Riguardo alla prestazione di Chaves invece ho visto che ai -8 il gruppo maglia rosa è a 35 secondi da Chaves. A fine tappa saranno 25, e Chaves ha lavorato molto più di tutti gli altri uomini di classifica. Occhio anche a lui...

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:38
da NibalAru
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:30 Non e' scontato che tenga..ma oggi andava il doppio degli altri.
Mi meraviglia che in pochi se ne sono accorti.
Pure quintana l'anno scorso al blockhaus aveva dato questa impressione, poi sono cresciuti di condizione anche gli altri e non staccò più nessuno. Oggi è stata chiara la superiorità di Yates, ma dimostrarla per tutte e tre le settimane è molto più complicato. Se lo fa ovviamente chapeau

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:41
da trecentobalene
Ma come? Chaves deve lasciare la vittoria al capitano.
Yates , da signore., ha accettato .
Ma e'stato un fair play inutile e nemmeno troppo fair , se vogliamo .
Per come sono fatto io li squalificherei entrambi per condotta antisportiva.
Poi , si sa bene , la retorica privilegia sempre il bel scritto al bel pensato.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:50
da barrylyndon
NibalAru ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:38
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:30 Non e' scontato che tenga..ma oggi andava il doppio degli altri.
Mi meraviglia che in pochi se ne sono accorti.
Pure quintana l'anno scorso al blockhaus aveva dato questa impressione, poi sono cresciuti di condizione anche gli altri e non staccò più nessuno. Oggi è stata chiara la superiorità di Yates, ma dimostrarla per tutte e tre le settimane è molto più complicato. Se lo fa ovviamente chapeau
Quintana era andato forte..su una salita molto piu' dura.
Oggi l'ultimo km e mezzo di Yates e' stato piu' impressionante.Secondo me.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:51
da barrylyndon
Winter ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:34 Cioè stacca tutti nel tratto al cinque per cento?
No ma in quei 4 km puo' dare molto piu' di venti secondi.
Ripeto, lo Yates visto oggi.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:57
da Winter
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:51
Winter ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:34 Cioè stacca tutti nel tratto al cinque per cento?
No ma in quei 4 km puo' dare molto piu' di venti secondi.
Ripeto, lo Yates visto oggi.
ma non può dare legnate in 4 km.. :dubbio:
Se no ci vogliono colli duri in precedenza

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 22:03
da NibalAru
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:06 Walter, per me deve andare forte gia' da dopodomani..
A meno che non sia tornato il Froome di LPSM, o Ventoux..ma non si vede da 3 anni un Froome cosi dominante.
Per me migliorera', perche risentira' soprattutto dei postumi della caduta, per ora..
Ma dovra' essere forte ma molto forte...
Aggiungo che la Sky non mi sembra una corazzatta..
Per me dopodomani gli basta limitare i danni come ha fatto oggi. Finchè il ritardo in classifica rimane contenuto entro il minuto l'unico che deve staccare in salita è Dumoulin (ed il terreno per farlo nella terza settimana c'è tutto e gli alleati non gli mancheranno perchè staccare ed isolare l'olandese sarà un po l'obiettivo di tutti). Tutti gli altri invece se non lo staccano più in salita poi sono a portata di tiro nella crono. Non gli serve far volare i minuti in salita come tre anni fa, gli basta non staccarsi più dagli altri in salita e gestire la situazione. Il Tour l'anno scorso l'ha vinto così. Sono i suoi avversari che dovrebbero cercare di staccarlo adesso in tutti i modi, non il contrario

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 22:04
da Brogno
trecentobalene ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:41 Per come sono fatto io li squalificherei entrambi per condotta antisportiva.
Ahahaha :champion:
Vedo che ti sfuggono alcune dinamiche di corsa e interne alla squadra.
Un Chaves cosi, al servizio di Yates, fa un macello. Oggi Yates gli fa vincere la tappa, lo fa tornare grande. Domani Chaves gli rende il favore e il suo favore puo' valere molto, molto piu' di 4 secondi..

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 22:10
da Patate
Winter ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:57
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:51
Winter ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:34 Cioè stacca tutti nel tratto al cinque per cento?
No ma in quei 4 km puo' dare molto piu' di venti secondi.
Ripeto, lo Yates visto oggi.
ma non può dare legnate in 4 km.. :dubbio:
Se no ci vogliono colli duri in precedenza
IMG_20180510_220708.png
IMG_20180510_220708.png (629.7 KiB) Visto 4800 volte
Yates ha attaccato pressappoco qua , e oggi è riuscito infliggere quasi 30 secondi a tutti un tratto al 4% di pendenza.
A campo imperatore, dopo una tappa molto lunga ed al termine di una salita di 45 km, può scavare un solco veramente molto importante nel tratto duro finale.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 22:14
da Winter
Ma mica funziona così. .
che si moltiplica il distacco di oggi per i km :dubbio:
dare legnate di minuti..Nel ciclismo moderno
con soli 4 km di salita vera :dubbio:
yates sarà il nuovo fenomeno del ciclismo mondiale..come dite voi
io ci andrei piano

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 22:15
da mario.dagnese
Nello sport come nella vita può accadere di tutto, ma vedere il froome di oggi tenere lo yates di oggi sul gran sasso é altamente improbabile.

Re: 6a tappa: Caltanissetta - Etna (164 km)

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 22:15
da trecentobalene
Brogno ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 22:04
trecentobalene ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 21:41 Per come sono fatto io li squalificherei entrambi per condotta antisportiva.
Ahahaha :champion:
Vedo che ti sfuggono alcune dinamiche di corsa e interne alla squadra.
Un Chaves cosi, al servizio di Yates, fa un macello. Oggi Yates gli fa vincere la tappa, lo fa tornare grande. Domani Chaves gli rende il favore e il suo favore puo' valere molto, molto piu' di 4 secondi..
Si vabbe'.Ho scritto che Chaves doveva far vincere il capitano.Ma le leggi le parole?
E pensi che Chaves si galvanizzi per una vittoria regalata?
Mi sembra una eccessiva sottovalutazione morale ed atletica dei due. :ole: