Pagina 10 di 12

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 15:26
da Walter_White
MIK4ELA :champion: :champion: :champion:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 17:28
da Winter
Leonardo Civitella ha scritto: sabato 16 febbraio 2019, 14:19 Sprint pazzesca a Cogne: 1 Pellegrino e 2 De Fabiani. :champion:

PS: Se domani i giornali non presenteranno questo avvenimento, sicuramente rischieranno di perdere un lettore.(Sicuramente parleranno del sasso scagliato contro l'automobile di Wanda Nara :blabla: .)
Saluti,Leonardo
ritorno della coppa del mondo in valle d aosta..dopo anni..
e doppietta valdostana :champion: :cincin:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 18:34
da Winter
tra l'altro diecimila spettatori (di cui 8800 paganti)
grande successo di pubblico

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 16 febbraio 2019, 19:22
da nino58
Winter ha scritto: sabato 16 febbraio 2019, 18:34 tra l'altro diecimila spettatori (di cui 8800 paganti)
grande successo di pubblico
Sei andato ?

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 8:31
da Winter
Purtroppo no.lavoravo
ma non pensavo così tanta gente

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 10:46
da Oude Kwaremont
Arrivo in ritardo per scriverlo, comunque Kristoffersen se la meritava questa medaglia.
E' sempre lì, aggrappato a Hirscher, eppure sempre comunque dietro di pochi centesimi.
E' stato favorito dalla febbre che ha colpito e debilitato l' austriaco, va detto, ma per la tenacia che ci ha sempre messo (oltre che per il suo talento, ovviamente) e per tutte le sberle rimediate, una consolazione ci stava.

Oggi sarà interessante seguire lo slalom, tra lui, Noel e Hirscher (sperando si sia ripreso) sarà una gran sfida.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 11:08
da Walter_White
Hirscher ha messo giù una delle manche più dominanti della carriera, e Pinturault ha fatto forse la migliore manche della carriera. Incredibili le loro discese.
Noel a 2"20 :shock:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 12:40
da Winter
Bragagna non molto bravo a pronunciare le località valdostane..

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 15:40
da Walter_White
Mancava l'oro all'Austria...han fatto tripletta :crazy:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 15:54
da Bitossi
Walter_White ha scritto: domenica 17 febbraio 2019, 15:40 Mancava l'oro all'Austria...han fatto tripletta :crazy:
Mi sono chiesto che cosa avrebbe fatto Hirscher senza l’errore madornale di Pinturault, e col francese in testa.
Più o meno la stessa manche o avrebbe tirato di più? :dubbio:
Perché Pinturault ha finito a 93/100imi, suppergiù quello che ha perso nella sbandata (al secondo intermedio, era a 19/100imi da Marcel).

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 17:27
da max
Bitossi ha scritto: domenica 17 febbraio 2019, 15:54 Mi sono chiesto che cosa avrebbe fatto Hirscher senza l’errore madornale di Pinturault, e col francese in testa.
Più o meno la stessa manche o avrebbe tirato di più? :dubbio:
Perché Pinturault ha finito a 93/100imi, suppergiù quello che ha perso nella sbandata (al secondo intermedio, era a 19/100imi da Marcel).
con Pinturault in testa sicuramente Hirscher avrebbe tirato a tutta, come ha sempre fatto nelle gare di Cdm dove doveva recuperare tipo quest'anno Adelboden, Wengen, Zagabria, Kitz ecc...
in partenza sapeva di avere 1.35 di vantaggio e lo avranno anche informato che Matt aveva fatto il 13° tempo di manche prendendo 1.46 da miglior tempo quello di Vinatzer e quindi va da sé che Hirscher si sia regolato evitando qualsiasi tranello

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 17:34
da kokkelkoren
Winter ha scritto: domenica 17 febbraio 2019, 12:40 Bragagna non molto bravo a pronunciare le località valdostane..
Ma sbaglio o la gara di Cogne (la 15km) è stata una delle peggio riprese dalla tv?
Io ho visto solo lunghe riprese sul pubblico che salutava...

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 17:37
da Winter
dici ? io Non ci ho fatto caso
Gli intermedi li facevano vedere spesso

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 17 febbraio 2019, 20:04
da Leonardo Civitella
Altra vittoria per il nostro biathlon:
Infatti la coppia Wierer-Hofer, si è aggiudicata la single mixed, davanti all'Austria e alla Francia.

Saluti,Leonardo

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 19:56
da Winter
Oggi sono iniziati in val di fassa i campionati del mondo juniores di sci alpino
Nel gigante donne vittoria della 17 enne neozelandese alice Robinson
le nostre.. malissimo.. migliore 15esima Carlotta Saracco

Vinatzer è il grande favorito per lo slalom maschile

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: martedì 19 febbraio 2019, 20:26
da Walter_White
Mikaela ha eguagliato il record di successi stagionali di Vreni Schneider, 14

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: giovedì 21 febbraio 2019, 16:14
da simociclo
Grande Pellegrino, Klaebo è veramente difficile da battere ma ci è arrivato vicino. :clap:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: giovedì 21 febbraio 2019, 16:24
da Alanford
simociclo ha scritto: giovedì 21 febbraio 2019, 16:14 Grande Pellegrino, Klaebo è veramente difficile da battere ma ci è arrivato vicino. :clap:
Ha fatto tutto il possibile, ma con questo Klaebo era dura. Grande gara in ogni caso.
Norvegia che inizia subito con due ori nella sprint (Falla nella femminile).
Belli i tracciati della sprint e vedo anche un'ottima regia in questi Mondiali.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 10:18
da Walter_White
Imbarazzante teatrino del cronometraggio a Crans Montana, e stranamente solo per le svizzere non si ferma l'intermedio al traguardo

Sofi poi le mette tutte in fila :clap: :clap:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 23 febbraio 2019, 13:49
da simociclo
La Norvegia lascia fuoti dallo skiathlon il campione olimpico Krueger e Toenseth (io uno dei due l'avrei messo la posto di Iversen e forse tutte e due lasciando fuori Klaebo), proprio il campioneolimpico e mondiale della sprint e vincitre della coppa del mondo toppa la grande (insieme ad Iversen), ma fanno cmq oro e bronzo con Roethe e Sundby (che continua a non avere un oro mondiale o olimpico individuale e mi pare incredibile)

Gran bella gara cmq! :clap: :clap:

PS: curioso di vedere se Klaebo farà la staffetta sprint domani e con chi.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 7:42
da Oude Kwaremont
Va detto che la vittoria di Sofia è arrivata in un momento in cui pressochè tutte le altre atlete cominciano ad accusare la stanchezza sia fisica che mentale, mentre lei per ovvi motivi è ancora fresca.
Di certo non aveva bisogno di dimostrare niente dopo i tre secondi posti ottenuti immediatamente al rientro.
L' unico dispiacere è che l' infortunio non le sia passato tre settimane prima... sarebbe stato come minimo oro in SuperG ai Mondiali.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 10:27
da Walter_White
Stuhec crociato rotto di nuovo
Schwarz crociato più menisco

:gluglu:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 14:19
da Alpe.di.Siusi
Brignone vince la combinata di Crans-Montana :clap:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 24 febbraio 2019, 14:46
da Oude Kwaremont
Alpe.di.Siusi ha scritto: domenica 24 febbraio 2019, 14:19 Brignone vince la combinata di Crans-Montana :clap:
E' stata bravissima, non credevo sarebbe riuscita a resistere al rientro di Wendy Holdener, pensavo che il vantaggio acquisito nella discesa fosse troppo esiguo

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: lunedì 25 febbraio 2019, 12:50
da nino58
Che bello lo sci di fondo quando c'erano quattro gare : 15,30, 50 (tutte a cronometro) e staffetta (sull'uomo) !!!

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 15:35
da Walter_White
Vinatzer ha dominato lo slalom ai mondiali juniores. Le altre gare disastrose

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 16:17
da Alanford
nino58 ha scritto: lunedì 25 febbraio 2019, 12:50 Che bello lo sci di fondo quando c'erano quattro gare : 15,30, 50 (tutte a cronometro) e staffetta (sull'uomo) !!!
Non posso che darti ragione!
Ho visto la 10 km a tecnica classica e la lotta a distanza fra la Johaug e la giovane Karlsson, è stata una delle più appassionanti di questi mondiali.
Ha vinto ancora Therese per 12" 2, ma nell'ultimo intermedio aveva poco meno di 5 secondi.

In particolar modo nelle distanze lunghe (la 30 per le donne ela 50 per gli uomini), la partenza di massa è un abominio. :diavoletto:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 19:15
da simociclo
Alanford ha scritto: martedì 26 febbraio 2019, 16:17
nino58 ha scritto: lunedì 25 febbraio 2019, 12:50 Che bello lo sci di fondo quando c'erano quattro gare : 15,30, 50 (tutte a cronometro) e staffetta (sull'uomo) !!!
Non posso che darti ragione!
Ho visto la 10 km a tecnica classica e la lotta a distanza fra la Johaug e la giovane Karlsson, è stata una delle più appassionanti di questi mondiali.
Ha vinto ancora Therese per 12" 2, ma nell'ultimo intermedio aveva poco meno di 5 secondi.

In particolar modo nelle distanze lunghe (la 30 per le donne ela 50 per gli uomini), la partenza di massa è un abominio. :diavoletto:
concordo con voi che 30 f e 50 m dovrebbero essere ad intervalli.
Personalmente però trovo positiva l'introduzione della sprint; è una competizione diversa ma spettacolare e che può prmeiare degli specialisti.
trovo piuttosto superflua la sprint a coppie, mentre mi auguro che tolgano so skiatlon per tornare alla 15 + 15 (7,5 + 7,5 al femminile) ad inseguimento.
QUindi a cronometro la prima metà in classico e ad inseguimento la seconda a skating; sarebbe molto più "giusto" nei confornti degli alternisti e più spettacolare per gli spettatori.

Io quindi farei:

Sprint
(se proprio si vuole sprint a coppie)
15 a intervalli
30 ad inseguimento 15+15
50 ad intervalli
staffetta

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 20:16
da Winter
io sprint tecnica libera
15 intervalli in classico
30 intervalli in libero
50 mass start in classico (con gli intervalli , i trenini falsavano ogni tanto la gara , con il classico la gara diventa molto piu' dura)
staffetta due frazioni libera due classica

la svedese non la conoscevo , classe 99 , vari titoli di campionessa del mondo junior
le norvegesi han trovato una rivale per il futuro

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 22:32
da jerrydrake
Anch'io alle prossime Elezioni Europee voterò a favore della reintroduzione delle gare di Fondo a cronometro (soprattutto la 30F e la 50M) e contro le Mass Start e le Skiathlon :diavoletto:
Se proprio vogliamo una Mass Start allora mettiamo nel programma una bella 100km

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 15:00
da Walter_White

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2019, 18:53
da Slegar
Walter_White ha scritto: mercoledì 27 febbraio 2019, 15:00 https://www.gazzetta.it/Sport-Invernali ... 2394.shtml
Invece di parlare del doping dei "pidocchiosi" dove c'è la sezione apposita, meglio un commento tecnico sulla incredibile gara di oggi.

Intravedendo le solette degli sci degli atleti all'arrivo, secondo me Ivo Niskanen aveva gli sci che erano lenti con questo tipo di neve, altrimenti la vittoria era sua. Ecco il podio dal punto di vista tecnico:

Martin Sundby - Soletta di scorrimento normale, tenuta con inserto "chimico" coperto con sciolina stick (probabile) o soletta normale con sciolina di tenuta liquida coperta da stick (improbabile)
Alexander Bessmertnykh - soletta normale con sciolina di tenuta liquida
Ivo Niskanen - soletta di scorrimento "chimica" (molto veloce su nevi artificiali bagnate, meglio ancora se trattate con sale, non un granché su neve naturale, si vede che non avevano di meglio) con inserto "chimico" di tenuta coperto da sciolina stick.

Intelligente Sundby, che ha gareggiato con un paio di sci al limite come tenuta, ma molto veloci, sfruttando la sua tecnica sopraffina sugli sci.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 12:42
da Slegar
Grande risultato di Samuel Costa nel salto della combinata nordica (HS109+10km); 5° e partenza sugli sci dopo 19" il grande favorito Riiber:
http://live.fis-ski.com/nk-4163/results-pda.htm

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 14:08
da Alanford
Bella gara e superba staffetta svedese!!!
La mossa vincente è stata la Kalla, quando ha staccato la Jacobsen e ha dato il cambio alla Nilsson con una ventina di secondi sulla Norvegia.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: giovedì 28 febbraio 2019, 16:32
da simociclo
Alanford ha scritto: giovedì 28 febbraio 2019, 14:08 Bella gara e superba staffetta svedese!!!
La mossa vincente è stata la Kalla, quando ha staccato la Jacobsen e ha dato il cambio alla Nilsson con una ventina di secondi sulla Norvegia.
gara bellissima davvero!

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 8:46
da jerrydrake
Slegar ha scritto: giovedì 28 febbraio 2019, 12:42 Grande risultato di Samuel Costa nel salto della combinata nordica (HS109+10km); 5° e partenza sugli sci dopo 19" il grande favorito Riiber:
http://live.fis-ski.com/nk-4163/results-pda.htm
Deludentissimo Costa sugli sci stretti :x

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 9:07
da Slegar
jerrydrake ha scritto: venerdì 1 marzo 2019, 8:46
Slegar ha scritto: giovedì 28 febbraio 2019, 12:42 Grande risultato di Samuel Costa nel salto della combinata nordica (HS109+10km); 5° e partenza sugli sci dopo 19" il grande favorito Riiber:
http://live.fis-ski.com/nk-4163/results-pda.htm
Deludentissimo Costa sugli sci stretti :x
Deludentissimo non direi. Ha provato a giocarsi una medaglia su un percorso reso durissimo dalla neve lenta ed è scoppiato di brutto. In un mondiale non passa nessuna differenza classificarsi 5°-6° o 12°.

La neve calda di questi giorni ha masso in difficoltà parecchi skimen, soprattutto quelli della combinata nordica, perché difficilmente si trovano in giro questo tipo di nevi; ieri Aikito Watabe allo sprint è letteralmente affondato nella rettilineo d'arrivo che non era stato mai percorso e che era stato ritracciato dopo la staffetta femminile.

Sulla staffetta femminile di ieri sono molto contento della vittoria svedese, che si conferma a livello femminile una squadra in crescita che può insidiare la supremazia norvegese. Norvegia che ha commesso lo stesso errore di Lillehammer 1994 e ha pagato a caro prezzo la supponenza dei tecnici di re Harald; mettere Therese Johaug in ultima frazione voleva dire che, come minimo, all'ultimo cambio la squadra doveva essere nel gruppo di testa, perché contro Stina Nilsson e Natalia Nepryaeva allo sprint non aveva nessuna possibilità di batterle e così si è avverato. Invertendo Oestberg e Johaug, con quest'ultima nella seconda frazione in classico a far esplodere la gara, molto probabilmente per la Norvegia la vittoria sarebbe stata difficile come rubare una caramella ad un bambino.

In prospettiva molto bene la squadra italiana con Lucia Scardoni che, purtroppo, mostra tutti i limiti di "motore" che aveva fin da giovane.

Oggi c'è per me quella che è la "gara delle gare"; già organizzata la giornata,spostando tutti gli appuntamenti possibili immaginabili e godermi in santa pace la gara davanti alla TV.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 11:29
da simociclo
Slegar ha scritto: venerdì 1 marzo 2019, 9:07
jerrydrake ha scritto: venerdì 1 marzo 2019, 8:46
Slegar ha scritto: giovedì 28 febbraio 2019, 12:42 Grande risultato di Samuel Costa nel salto della combinata nordica (HS109+10km); 5° e partenza sugli sci dopo 19" il grande favorito Riiber:
http://live.fis-ski.com/nk-4163/results-pda.htm
Deludentissimo Costa sugli sci stretti :x
Deludentissimo non direi. Ha provato a giocarsi una medaglia su un percorso reso durissimo dalla neve lenta ed è scoppiato di brutto. In un mondiale non passa nessuna differenza classificarsi 5°-6° o 12°.

La neve calda di questi giorni ha masso in difficoltà parecchi skimen, soprattutto quelli della combinata nordica, perché difficilmente si trovano in giro questo tipo di nevi; ieri Aikito Watabe allo sprint è letteralmente affondato nella rettilineo d'arrivo che non era stato mai percorso e che era stato ritracciato dopo la staffetta femminile.

Sulla staffetta femminile di ieri sono molto contento della vittoria svedese, che si conferma a livello femminile una squadra in crescita che può insidiare la supremazia norvegese. Norvegia che ha commesso lo stesso errore di Lillehammer 1994 e ha pagato a caro prezzo la supponenza dei tecnici di re Harald; mettere Therese Johaug in ultima frazione voleva dire che, come minimo, all'ultimo cambio la squadra doveva essere nel gruppo di testa, perché contro Stina Nilsson e Natalia Nepryaeva allo sprint non aveva nessuna possibilità di batterle e così si è avverato. Invertendo Oestberg e Johaug, con quest'ultima nella seconda frazione in classico a far esplodere la gara, molto probabilmente per la Norvegia la vittoria sarebbe stata difficile come rubare una caramella ad un bambino.

In prospettiva molto bene la squadra italiana con Lucia Scardoni che, purtroppo, mostra tutti i limiti di "motore" che aveva fin da giovane.

Oggi c'è per me quella che è la "gara delle gare"; già organizzata la giornata,spostando tutti gli appuntamenti possibili immaginabili e godermi in santa pace la gara davanti alla TV.
come la vedi la staffetta maschile?
Vedo che i norge lasciano fuori Toenshet e Krueger (che non ha ancora gareggiato ai mondiale, ma che nelle ultime gare a skating andava forte.... sai se ha problemi o se farà la 50km da "fresco" e a quel punto può anche fare il colpo?) e schierano Iversen al lancio, ovviamente Klaebo in chiusura e in mezzo i due ori delle gare distance Roethe e Sundby. Sulla carta difficilmente battibili (soprattutto con Klaebo in quarta) ma la Russia è uno squadrone.
Direi che per oro e argento non c'è storia (se ci fossero le squadre B probabilmente Norvegia e Russia si giocherrebbero anche il bronzo) per il terzo gradino del podio la lotta è aperta: La Francia ha un punto interrogativo su Manificat e ha Jouve in chiusura che non da garanzie di tenuta, la Svezia maschile pare in calo netto, la finlandia deve sperare che Niskanen (che atleta!) guadagni nella seconda frazione in alternato e che poi i due compagni tengano (difficile). Poi ci siamo noi .... dura, durissima, ma non impossibile. Dipende molto da Rastelli in prima, poi Pellegrino può fare una bella frazione, Salvatori deve reggere e De Fabiani sta andando forte e allo sprint se la gioca con tanti.

Tu che ne pensi?

PS: concordo con la tua analisi sulla presunzione dei tecnici della staffetta femminile norge

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 11:32
da nino58
jerrydrake ha scritto: venerdì 1 marzo 2019, 8:46
Slegar ha scritto: giovedì 28 febbraio 2019, 12:42 Grande risultato di Samuel Costa nel salto della combinata nordica (HS109+10km); 5° e partenza sugli sci dopo 19" il grande favorito Riiber:
http://live.fis-ski.com/nk-4163/results-pda.htm
Deludentissimo Costa sugli sci stretti :x
Rispetto alle speranze che avevamo dopo il salto sì, confrontando questo risultato con i suoi precedenti direi che forse è stata la sua migliore gara.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 12:09
da Slegar
simociclo ha scritto: venerdì 1 marzo 2019, 11:29 come la vedi la staffetta maschile?
Stafetta norvegese "conservativa", potrebero pagare la stanchezza con Iversen, sicuramente i Norge e la Russia sono i favoriti. Io presterei attenzione alla "schegge impazzite"; Niskanen in seconda frazione può far saltare i piani di qualcuno, i tedeschi su queste nevi sono sempre molto forti, la Francia finora è stata sotto le sue possibilità però è sempre molto solida, la Svezia è una squadra di mediomen, però mai darli per morti, se gli svizzeri dopo le frazioni a skating sono ancora nelle prime posizioni diventano pericolosi per le medaglie con Cologna e Livers.

Molto intrigante la composizione dell'Italia: Rastelli al lancio e Salvadori in terza a tirare il carretto e cercare di stare a galla, Pellegrino in seconda frazione (quella in cui se si perde il treno non si recupera più) e De Fabiani in ultima a giocarsi il piazzamento importante. Un 5% di possibilità di medaglia ci sono tutte e con un po' di fortuna ......

Edit: leggo che le quattordici squadre partono su cinque file; passati i bei tempi quando le squadre partivano tutte sulla stessa linea.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 13:53
da nino58
Finora maluccio.
Restelli si è spremuto ai 7 Km e poi è saltato negli ultimi due.
Pellegrino non riesce a stare con i primi.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 13:54
da nino58
Ci giochiamo un nono-decimo posto (se va bene).

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 14:04
da simociclo
nino58 ha scritto: venerdì 1 marzo 2019, 13:53 Finora maluccio.
Restelli si è spremuto ai 7 Km e poi è saltato negli ultimi due.
Pellegrino non riesce a stare con i primi.
maluccio è un eufemismo

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 17:47
da Bitossi
E la gara di salto HS 109? :diavoletto:

È mai successo in gare importanti che il 27imo del primo salto vinca? :dubbio:
(dopo che nel primo salto erano successe cose simili, forse più random)

Colloredo 22^… :champion:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: venerdì 1 marzo 2019, 19:36
da Slegar
Bitossi ha scritto: venerdì 1 marzo 2019, 17:47 E la gara di salto HS 109? :diavoletto:

È mai successo in gare importanti che il 27imo del primo salto vinca? :dubbio:
(dopo che nel primo salto erano successe cose simili, forse più random)

Colloredo 22^… :champion:
Non lo so. Sicuramente le gare sul NH si svolgono solamente ai mondiali ed olimpiadi e, a mio avviso, saltando più corto e con punteggi ravvicinati del LH con il sistema delle compensazioni del vento qualche risultato sballato ci può stare. In fondo anche Samuel Costa ieri sul NH ha beccato una compensazione di +13 e rotti rispetto agli altri combinatisti he al massimo avevano +4-5 punti circa.

Sulla stafetta. Gara massacrante che non mi aspettavo. Pensavo che Ustiugov facesse un po' di pretattica ma quando l'ho visto sbilanciarsi indietro alla fine del secondo giro nella discesa che portava allo stadio non ci credevo che era già cotto. Non ci credeva neanche Klaebo, per quello e lo sforzo che ha fatto per staccare il russo nel primo kilometro del terzo giro lo stava per pagare pure lui.

Russia forse graziata dalla melina franco-finnica; se ci credevano, soprattutto i finlandesi, a mio avviso i russi rimanevano ai piedi del podio.

Italia disastrosa con materiali non altezza con Rastelli che ha tentato di non affondare con degli sci schifosi, Pellegrino che, purtroppo, conferma che su percorsi duri come oggi non ha la benzina sui 10 km e Salvadori disastroso come tutta la stagione. Il fondismo italiano sta pagando ora la gestione scellerata di Fauner e di chi l'ha appoggiato in FISI, però le giovani leve fanno ben sperare.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 2 marzo 2019, 10:16
da Walter_White
PARIS F-E-N-O-M-E-N-O :champion: :champion: :champion:

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 2 marzo 2019, 10:36
da udra
Walter_White ha scritto: sabato 2 marzo 2019, 10:16 PARIS F-E-N-O-M-E-N-O :champion: :champion: :champion:
140 km/h :D

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: sabato 2 marzo 2019, 10:40
da Oude Kwaremont
Walter_White ha scritto: sabato 2 marzo 2019, 10:16 PARIS F-E-N-O-M-E-N-O :champion: :champion: :champion:
Ha sviluppato una tenuta impressionante. Scia sempre con un certo margine e lo dimostra il modo in cui ha vinto quest' anno, sempre a ridosso dell' intermedio migliore, e poi spara tutto nel finale con dei recuperi micidiali.
Anche per lo spettatore (italiano, principalmente, s' intende) è una goduria, vedi che è staccato di 20-30 centesimi e non scommetteresti più sulla sua vittoria, poi vedi il cronometro verde che ti fa sobbalzare!

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 3 marzo 2019, 10:19
da Primo86
:drool:
Bitossi ha scritto: venerdì 1 marzo 2019, 17:47 E la gara di salto HS 109? :diavoletto:

È mai successo in gare importanti che il 27imo del primo salto vinca? :dubbio:
(dopo che nel primo salto erano successe cose simili, forse più random)

Colloredo 22^… :champion:
Una farsa, già dalla prima serie.
Uno dei punti più bassi toccati dalla disciplina, negli ultimi dieci anni in cui ho seguito il salto, almeno.

Pessima gestione della gara, segmenti di atleti che hanno sfruttato corridoi di vento che hanno reso "praticabile" per tempi limitati un contesto che era una lotteria.

Stanghe di partenza alzata inefficacemente con compensazioni negative che non compensavano, appunto, il vento da dietro che cresceva e schiacciava ancor più i malcapitati.

Canaline pietose e altri si potrebbe aggiungere.
Da salvare un primo salto di Ryoyu e il fatto che si ha, comunque, un campione del mondo degno.

Per il resto il suggerimento è prendere questa gara e chiuderla per sempre nella scatola dei brutti ricordi.

Re: Sport Invernali 2018/2019

Inviato: domenica 3 marzo 2019, 11:25
da Walter_White
Annullato tutto a Sochi. Mikaela così si ritrova ancora in testa alla classifica di Super-G con 3 gare disputate (su 5 corse, più 2 cancellate). Lei sui social ha detto che non le interessa vincere la coppetta, ma se alle finali butta via l'occasione secondo me è da ricovero. Piuttosto che salti l'ultimo slalom, che tanto ha già vinto.