Pagina 10 di 55
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 0:01
da Admin
cauz. ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:32
Bomby ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 20:37
Purtroppo non ho seguito la cronaca della corsa femminile.
ecco, la corsa femminile.
dopo aver visto la gara oggi continuo a credere che lì sì c'è del materiale che fa ben sperare nel domani.
non parlo di Rizz, perchè è uno "di famiglia" e sappiamo bene quanto è bravo, anche quando fa errori da babbeo
ma invece proverei davvero a portare Giada Borgato in diretta anche nelle prove maschili. è brava, parla bene l'italiano, ha una buona lettura di corsa. praticamente ha già il 100% delle qualità in più rispetto a buona parte dei commentatori attuali.
Sì, è Giada un po' che lo dici...

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 0:02
da Gianluca Avigo - bove
cauz. ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:32
Bomby ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 20:37
Purtroppo non ho seguito la cronaca della corsa femminile.
ecco, la corsa femminile.
dopo aver visto la gara oggi continuo a credere che lì sì c'è del materiale che fa ben sperare nel domani.
non parlo di Rizz, perchè è uno "di famiglia" e sappiamo bene quanto è bravo, anche quando fa errori da babbeo
ma invece proverei davvero a portare Giada Borgato in diretta anche nelle prove maschili. è brava, parla bene l'italiano, ha una buona lettura di corsa. praticamente ha già il 100% delle qualità in più rispetto a buona parte dei commentatori attuali.
Questa si sarebbe una gran mossa. Alla faccia di Collovati
E poi ho come la sensazione che DeLuca gradirebbe
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 0:04
da Bomby
cauz. ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:32
Bomby ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 20:37
Purtroppo non ho seguito la cronaca della corsa femminile.
ecco, la corsa femminile.
dopo aver visto la gara oggi continuo a credere che lì sì c'è del materiale che fa ben sperare nel domani.
non parlo di Rizz, perchè è uno "di famiglia" e sappiamo bene quanto è bravo, anche quando fa errori da babbeo
ma invece proverei davvero a portare Giada Borgato in diretta anche nelle prove maschili. è brava, parla bene l'italiano, ha una buona lettura di corsa. praticamente ha già il 100% delle qualità in più rispetto a buona parte dei commentatori attuali.
Condivido in toto. Almeno a fare da opinionista al processo, già da quest'anno. E con la sparizione della de Stefano dal video, manca anche una quota rosa nella squadra ciclismo in Rai, non mi pare giusto.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 1:27
da guidobaldo de medici
rizz23 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:12
France/Flandres era proprio da babbeo, siete stati fin troppo buoni
per me non è questo che conta rizz. è l'intervista in inglese che mi ha dato fastidio... ma non per altro... perché lì in piazza del campo sei nel cuore della lingua e della cultura di questo paese... non è possibile non parlare italiano... vanno bene anche 2 parole in croce di alaphilippe, anche ciao italia, molto felice, qualunque cosa... anche ascoltare la domanda in italiano e rispondere con la mimica... lo so che l'intervista in inglese è quasi sempre inevitabile... anche se mette una distanza atroce fra corridore e spettatore... una distanza atroce... ma vabbè, ormai siamo abituati... però a tutto c'è un limite. piazza del campo no.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 4:41
da GiacomoXT
guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 1:27
rizz23 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:12
France/Flandres era proprio da babbeo, siete stati fin troppo buoni
per me non è questo che conta rizz. è l'intervista in inglese che mi ha dato fastidio... ma non per altro... perché lì in piazza del campo sei nel cuore della lingua e della cultura di questo paese... non è possibile non parlare italiano... vanno bene anche 2 parole in croce di alaphilippe, anche ciao italia, molto felice, qualunque cosa... anche ascoltare la domanda in italiano e rispondere con la mimica... lo so che l'intervista in inglese è quasi sempre inevitabile... anche se mette una distanza atroce fra corridore e spettatore... una distanza atroce... ma vabbè, ormai siamo abituati... però a tutto c'è un limite. piazza del campo no.
Eh?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 7:45
da Abruzzese
guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 1:27
rizz23 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:12
France/Flandres era proprio da babbeo, siete stati fin troppo buoni
per me non è questo che conta rizz. è l'intervista in inglese che mi ha dato fastidio... ma non per altro... perché lì in piazza del campo sei nel cuore della lingua e della cultura di questo paese... non è possibile non parlare italiano... vanno bene anche 2 parole in croce di alaphilippe, anche ciao italia, molto felice, qualunque cosa... anche ascoltare la domanda in italiano e rispondere con la mimica... lo so che l'intervista in inglese è quasi sempre inevitabile... anche se mette una distanza atroce fra corridore e spettatore... una distanza atroce... ma vabbè, ormai siamo abituati... però a tutto c'è un limite. piazza del campo no.
Scusa ma questa polemica non la capisco proprio. Se si vuole una lezione di Storia della Lingua italiana, si va in una qualsiasi università e ci si studia per bene tutte le tappe che hanno portato dal latino al volgare per giungere ai giorni nostri, anche attraverso le "sciacquature nell'Arno" di Manzoni. Gestire i momenti della diretta non è facile e mi pare che una volta che Julian sia andato via per la premiazione sia stata fornita la traduzione italiana.
Già di rimandi al Ventennio ne abbiamo quotidianamente grazie alle sciagure cosmiche che ci governano, se vogliamo pure insegnare ai giornalisti come si fanno le interviste perché si pretende che uno straniero parli una lingua che non conosce, onestamente siamo all'assurdo.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 7:49
da Abruzzese
Non voglio soffermarmi sui criteri che hanno portato a determinati cambiamenti in seno al commento in RAI, però mi viene da pensare che, anche sull'onda delle polemiche che ne sono derivate, si sia voluto tentare l'esperimento del doppio commento tecnico, anche per cercare d'innovare (visto che il prodotto si può vendere meglio se si è capaci d'inventarsi qualcosa di nuovo e che funzioni). Chiaro che agli inizi ci possono essere varie sbavature, per cui voglio vedere questo esperimento come proseguirà nelle prossime settimane.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 9:25
da pereiro2982
cmq per sostituire martinello ne hanno presi due .....
pancani spedito in moto....
certo non si è scelta la qualità
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 9:30
da Subsonico
Mr. MM ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:16
rizz23 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:12
France/Flandres era proprio da babbeo, siete stati fin troppo buoni
Vabbè, la pronuncia è simile.
Non sono questi, a mio avviso, gli errori che contano.
Come no? Adesso ci marceranno per 10 anni con 'sta storia di Alaphilippe che vuole vincere il Tour!
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 9:39
da guidobaldo de medici
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 7:45
Scusa ma questa polemica non la capisco proprio. Se si vuole una lezione di Storia della Lingua italiana, si va in una qualsiasi università e ci si studia per bene tutte le tappe che hanno portato dal latino al volgare per giungere ai giorni nostri, anche attraverso le "sciacquature nell'Arno" di Manzoni. Gestire i momenti della diretta non è facile e mi pare che una volta che Julian sia andato via per la premiazione sia stata fornita la traduzione italiana.
Già di rimandi al Ventennio ne abbiamo quotidianamente grazie alle sciagure cosmiche che ci governano, se vogliamo pure insegnare ai giornalisti come si fanno le interviste perché si pretende che uno straniero parli una lingua che non conosce, onestamente siamo all'assurdo.
lo so che non è un'opinione condivisibile, lo so che è una cosa solo mia. cosa ci devo fare? in quel contesto, sentire un francese e un italiano che parlano inglese mi ha disgustato. due latini che parlano una lingua aliena che il 90% degli spettatori non capisce, e che non c'entra nulla con il contesto. lasciamo perdere il fascismo, è un fatto di cultura. Siena è la storia della nostra civiltà. è come stare sugli Champs-Elysée e parlare polacco, è come stare a Madrid e parlare ungherese, è una distopia. fammi respirare, fammi sentire piazza del campo, fammi sentire questi secoli di storia. ma a voi piace sentire un francese che balbetta 2 banalità in inglese perché in inglese sa dire solo quello? cosa aggiunge sta scemenza? avete fatto caso che in inglese dicono tutti le stesse cose? me ne sto da solo con la mia opinione, che non è neanche un'opinione, è un fastidio di pelle. comunque Siena ha visto di tutto. very good very good, congratulations.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 9:44
da guidobaldo de medici
pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 9:25
cmq per sostituire martinello ne hanno presi due .....
pancani spedito in moto....
certo non si è scelta la qualità
perché martinello stendeva un tappeto di parole. in qualunque momento accendevi la tv, di sicuro parlava martinello. pancani apriva bocca per il 15% chiedendo "senti silvio" e cose del genere. chiaro che sostituire quella quantità pazzesca di parole non era facile.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 11:18
da Walter_White
guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 1:27
rizz23 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:12
France/Flandres era proprio da babbeo, siete stati fin troppo buoni
per me non è questo che conta rizz. è l'intervista in inglese che mi ha dato fastidio... ma non per altro... perché lì in piazza del campo sei nel cuore della lingua e della cultura di questo paese... non è possibile non parlare italiano... vanno bene anche 2 parole in croce di alaphilippe, anche ciao italia, molto felice, qualunque cosa... anche ascoltare la domanda in italiano e rispondere con la mimica... lo so che l'intervista in inglese è quasi sempre inevitabile... anche se mette una distanza atroce fra corridore e spettatore... una distanza atroce... ma vabbè, ormai siamo abituati... però a tutto c'è un limite. piazza del campo no.
Sarebbe stata la cosa più cringe dell'anno già il 9 marzo
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 11:47
da galliano
Walter_White ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 11:18
guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 1:27
rizz23 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:12
France/Flandres era proprio da babbeo, siete stati fin troppo buoni
per me non è questo che conta rizz. è l'intervista in inglese che mi ha dato fastidio... ma non per altro... perché lì in piazza del campo sei nel cuore della lingua e della cultura di questo paese... non è possibile non parlare italiano... vanno bene anche 2 parole in croce di alaphilippe, anche ciao italia, molto felice, qualunque cosa... anche ascoltare la domanda in italiano e rispondere con la mimica... lo so che l'intervista in inglese è quasi sempre inevitabile... anche se mette una distanza atroce fra corridore e spettatore... una distanza atroce... ma vabbè, ormai siamo abituati... però a tutto c'è un limite. piazza del campo no.
Sarebbe stata la cosa più cringe dell'anno già il 9 marzo
Cringe? Ma allora dillo che vuoi far arrabbiare guido.
Io avrei gradito invece l'intervista in francese a alaphilippe. Mi pare che rizz se la cavi col francese, se non ricordo male.
Mi unisco al coro, come già fatto in passato, Giada Borgato merita più spazio.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 12:17
da Strong
Si leggono critiche feroci per delle stupidate
Ci sono giornalisti Rai a cui si fanno le pulci addirittura sulla pronuncia dei cognomi stranieri (nel corso di una telecronaca di 4 ore) e poi si fa passare in cavalleria rizzato che ci attenziona sul fatto che alaphilippe spera di vincere il tour de France .
Sei in diretta per fare un paio di interviste che durerannno un totale 5 minuti e prendi una cantonata da principiante .
A questo punto o alaphilippe viene in soccorso a rizzato cercando di vincere prima o poi il tour oppure sarebbe corretto ammettere che questa è da top five horror di sempre .
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 12:33
da rob
A quanto lo danno i bookmakers vincente al Tour Alaphilippe? Non si sa mai...
In caso di vincita una percentuale a rizz, ovviamente

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 12:34
da padoaschioppa
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 12:48
da udra
Strong ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 12:17
Si leggono critiche feroci per delle stupidate
Ci sono giornalisti Rai a cui si fanno le pulci addirittura sulla pronuncia dei cognomi stranieri (nel corso di una telecronaca di 4 ore) e poi si fa passare in cavalleria rizzato che ci attenziona sul fatto che alaphilippe spera di vincere il tour de France .
Sei in diretta per fare un paio di interviste che durerannno un totale 5 minuti e prendi una cantonata da principiante .
A questo punto o alaphilippe viene in soccorso a rizzato cercando di vincere prima o poi il tour oppure sarebbe corretto ammettere che questa è da top five horror di sempre .

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 12:52
da Walter_White
Strong ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 12:17
Si leggono critiche feroci per delle stupidate
Ci sono giornalisti Rai a cui si fanno le pulci addirittura sulla pronuncia dei cognomi stranieri (nel corso di una telecronaca di 4 ore) e poi si fa passare in cavalleria rizzato che ci attenziona sul fatto che alaphilippe spera di vincere il tour de France .
Sei in diretta per fare un paio di interviste che durerannno un totale 5 minuti e prendi una cantonata da principiante .
A questo punto o alaphilippe viene in soccorso a rizzato cercando di vincere prima o poi il tour oppure sarebbe corretto ammettere che questa è da top five horror di sempre .
This
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 12:53
da galliano
Mi sono accorto or ora del trattamento vergognoso riservato alla Parigi Nizza dalla RAI.
Praticamente ignorata.
Uno schifo.
Il ciclismo è sempre più trattato a pesci in faccia.
Ringraziamo Bulbarelli, il prossimo passo per lo smantellamento sarà perdere il Tour de France.
Io alla fine me la vedrò su Eurosport, ciò non toglie che il ciclismo non è più di casa in RAI troppo occupata a trasmettere un inutile trofeo di Viareggio

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 13:04
da Merlozoro
Il mio sogno è la coppia Pancani-Martinello su Eurosport

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 13:06
da Patate
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 13:04
Il mio sogno è la coppia Pancani-Martinello su Eurosport

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 13:12
da galliano
Ma almeno mi auguro che mettano le registrazioni della Parigi Nizza on demand come hanno fatto per l'UAE Tour.
Tanto so già che è una speranza vana.
In RAI sono occupati a trovare sistemi per abbassare la qualità del prodotto, figurarsi se gli viene in mente di mettere on demand la Parigi Nizza.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 13:23
da Denb
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 13:04
Il mio sogno è la coppia Pancani-Martinello su Eurosport
Magari passando prima da una telecronaca Pancani - Magrini fatta rigorosamente in toscano dove si parla più di cavalli che di ciclismo

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 13:43
da guidobaldo de medici
galliano ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 11:47
Io avrei gradito invece l'intervista in francese a alaphilippe. Mi pare che rizz se la cavi col francese, se non ricordo male.
se la cava? e allora dov'era il problema? tra l'altro un corridore è molto più felice di poter parlare nella sua lingua, dice più cose e più spontaneamente.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 13:48
da Merlozoro
Denb ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 13:23
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 13:04
Il mio sogno è la coppia Pancani-Martinello su Eurosport
Magari passando prima da una telecronaca Pancani - Magrini fatta rigorosamente in toscano dove si parla più di cavalli che di ciclismo
Cavalli e Vacche

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 14:04
da Strong
Walter_White ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 12:52
Strong ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 12:17
Si leggono critiche feroci per delle stupidate
Ci sono giornalisti Rai a cui si fanno le pulci addirittura sulla pronuncia dei cognomi stranieri (nel corso di una telecronaca di 4 ore) e poi si fa passare in cavalleria rizzato che ci attenziona sul fatto che alaphilippe spera di vincere il tour de France .
Sei in diretta per fare un paio di interviste che durerannno un totale 5 minuti e prendi una cantonata da principiante .
A questo punto o alaphilippe viene in soccorso a rizzato cercando di vincere prima o poi il tour oppure sarebbe corretto ammettere che questa è da top five horror di sempre .
This
Il kapo coro cosa ha deciso!?!
Che si possono “perseguitare” solo alcuni giornalisti
Mentre sugli altri non si può scrivere nulla perché sono della famiggghia?
No perché quello di rizzato è talmente grossa che pure lui si stupisce che di stata fatta passare praticamente in cavalleria dal forum
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 14:10
da GiacomoXT
Strong ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 14:04
Walter_White ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 12:52
Strong ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 12:17
Si leggono critiche feroci per delle stupidate
Ci sono giornalisti Rai a cui si fanno le pulci addirittura sulla pronuncia dei cognomi stranieri (nel corso di una telecronaca di 4 ore) e poi si fa passare in cavalleria rizzato che ci attenziona sul fatto che alaphilippe spera di vincere il tour de France .
Sei in diretta per fare un paio di interviste che durerannno un totale 5 minuti e prendi una cantonata da principiante .
A questo punto o alaphilippe viene in soccorso a rizzato cercando di vincere prima o poi il tour oppure sarebbe corretto ammettere che questa è da top five horror di sempre .
This
Il kapo coro cosa ha deciso!?!
Che si possono “perseguitare” solo alcuni giornalisti
Mentre sugli altri non si può scrivere nulla perché sono della famiggghia?
No perché quello di rizzato è talmente grossa che pure lui si stupisce che di stata fatta passare praticamente in cavalleria dal forum
"addirittura sulla pronuncia degli stranieri"
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 14:12
da Walter_White
Strong ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 14:04
Walter_White ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 12:52
Strong ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 12:17
Si leggono critiche feroci per delle stupidate
Ci sono giornalisti Rai a cui si fanno le pulci addirittura sulla pronuncia dei cognomi stranieri (nel corso di una telecronaca di 4 ore) e poi si fa passare in cavalleria rizzato che ci attenziona sul fatto che alaphilippe spera di vincere il tour de France .
Sei in diretta per fare un paio di interviste che durerannno un totale 5 minuti e prendi una cantonata da principiante .
A questo punto o alaphilippe viene in soccorso a rizzato cercando di vincere prima o poi il tour oppure sarebbe corretto ammettere che questa è da top five horror di sempre .
This
Il kapo coro cosa ha deciso!?!
Che si possono “perseguitare” solo alcuni giornalisti
Mentre sugli altri non si può scrivere nulla perché sono della famiggghia?
No perché quello di rizzato è talmente grossa che pure lui si stupisce che di stata fatta passare praticamente in cavalleria dal forum
Sai quanto m'interessa che sia di questa fantomatica famiggghia del forum, qui stiamo parlando di uno dei pochi errori di un inviato di fronte ad una telecronaca scadente che dovrà commentare più di 200 ore di dirette, e non saper nemmeno pronunciare i nomi in modo giusto è francamente imbarazzante. Ma a te da sempre fa più comodo puntualizzare su cose solo per andare contro all'opinione comune per poi recitare la parte della vittima, ma giustamente non attacca e puntualmente vieni mazziato da sospensioni. Ma non ti sei stufato di interpretare questa gimmick?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 14:17
da herbie
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 13:48
Denb ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 13:23
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 13:04
Il mio sogno è la coppia Pancani-Martinello su Eurosport
Magari passando prima da una telecronaca Pancani - Magrini fatta rigorosamente in toscano dove si parla più di cavalli che di ciclismo
Cavalli e Vacche
esatto, cavalli così così, ma è soprattutto delle seconde, che Magrini si dichiara grande esperto.

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 14:25
da herbie
bove ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 0:02
cauz. ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 23:32
Bomby ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2019, 20:37
Purtroppo non ho seguito la cronaca della corsa femminile.
ecco, la corsa femminile.
dopo aver visto la gara oggi continuo a credere che lì sì c'è del materiale che fa ben sperare nel domani.
non parlo di Rizz, perchè è uno "di famiglia" e sappiamo bene quanto è bravo, anche quando fa errori da babbeo
ma invece proverei davvero a portare Giada Borgato in diretta anche nelle prove maschili. è brava, parla bene l'italiano, ha una buona lettura di corsa. praticamente ha già il 100% delle qualità in più rispetto a buona parte dei commentatori attuali.
Questa si sarebbe una gran mossa. Alla faccia di Collovati
E poi ho come
la sensazione che DeLuca gradirebbe
anche io. Per altro pare fosse fidanzata con Capecchi, che mi risulta essere, a ragione, uno dei più apprezzati, quindi la cosa sarebbe del tutto disinteressata.

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 14:41
da Mr. MM
Strong ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 12:17
Si leggono critiche feroci per delle stupidate
Ci sono giornalisti Rai a cui si fanno le pulci addirittura sulla pronuncia dei cognomi stranieri (nel corso di una telecronaca di 4 ore) e poi si fa passare in cavalleria rizzato che ci attenziona sul fatto che alaphilippe spera di vincere il tour de France .
Sei in diretta per fare un paio di interviste che durerannno un totale 5 minuti e prendi una cantonata da principiante .
A questo punto o alaphilippe viene in soccorso a rizzato cercando di vincere prima o poi il tour oppure sarebbe corretto ammettere che questa è da top five horror di sempre .
Ti rispondo io perchè mi sento chiamato in causa, dato che mi viene la pelle d'oca ogni volta che sento "AlaNphilippe" e ho scritto per primo a rizz "fa nulla, tranquillo".
Allora, faccio notare la diversa natura e il diverso contesto degli errori.
Quello di rizz avviene in presa diretta, in mezzo al frastuono e ad una relativa confusione nella zona di arrivo, traduci un inglese parlato da un madrelingua francese, al volo, magari con qualcuno che ti sta parlando in cuffia, le parole sono simili, il lapsus (per quanto da babbeo

) ci può stare.
AlaNphilippe sono anni che lo sento pronunciare così, non è un lapsus del momento, è un errore grossolano e ripetuto nel tempo e, cosa ancor più grave nessuno, nè il diretto interessato, nè altri lo fanno notare e lo correggono.
Si può passare tranquillamente in cavalleria la pronuncia di Kruijswijk o Deceunink, ma nel caso del corridore francese non c'è neanche un errore di pronuncia, ma viene aggiunta una lettera che non c'è. Come dire, NibaRli. O QuintanTa.
Senza contare che un bravo professionista si può anche preparare, basta andare da un collega straniero e chiedergli "Come si pronuncia Kruijswijk?"
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 15:11
da Strong
Mr. MM ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 14:41
Strong ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 12:17
Si leggono critiche feroci per delle stupidate
Ci sono giornalisti Rai a cui si fanno le pulci addirittura sulla pronuncia dei cognomi stranieri (nel corso di una telecronaca di 4 ore) e poi si fa passare in cavalleria rizzato che ci attenziona sul fatto che alaphilippe spera di vincere il tour de France .
Sei in diretta per fare un paio di interviste che durerannno un totale 5 minuti e prendi una cantonata da principiante .
A questo punto o alaphilippe viene in soccorso a rizzato cercando di vincere prima o poi il tour oppure sarebbe corretto ammettere che questa è da top five horror di sempre .
Ti rispondo io perchè mi sento chiamato in causa, dato che mi viene la pelle d'oca ogni volta che sento "AlaNphilippe" e ho scritto per primo a rizz "fa nulla, tranquillo".
Allora, faccio notare la diversa natura e il diverso contesto degli errori.
Quello di rizz avviene in presa diretta, in mezzo al frastuono e ad una relativa confusione nella zona di arrivo, traduci un inglese parlato da un madrelingua francese, al volo, magari con qualcuno che ti sta parlando in cuffia, le parole sono simili, il lapsus (per quanto da babbeo

) ci può stare.
AlaNphilippe sono anni che lo sento pronunciare così, non è un lapsus del momento, è un errore grossolano e ripetuto nel tempo e, cosa ancor più grave nessuno, nè il diretto interessato, nè altri lo fanno notare e lo correggono.
Si può passare tranquillamente in cavalleria la pronuncia di Kruijswijk o Deceunink, ma nel caso del corridore francese non c'è neanche un errore di pronuncia, ma viene aggiunta una lettera che non c'è. Come dire, NibaRli. O QuintanTa.
Senza contare che un bravo professionista si può anche preparare, basta andare da un collega straniero e chiedergli "Come si pronuncia Kruijswijk?"
La domanda era una cosa del tipo “quali altre classiche hai nel mirino “
Alaphilippe ti risponde facendo l’elenco di quasi tutte chiudendo con il fiandre.
Ce ne vuole per arrivate a tradurre che vuole provare a vincere il tour de france aggiungendo anche una roba del tipo “cari amici, attenzione attenzione , sguuuup....alaphilippe, perché no, dice che punta anche al tour de france .
Poi altri faranno anche le loro vaccate su verbi, nomi dei ciclisti però per alcuni si usa la clava e per altri il
Fioretto. Non smetterò mai di metterlo in evidenza
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 15:24
da Niи
A memoria ricordo che Alaphilippe alla domanda abbia anche risposto che vorrebbe vincere tutte le corse a cui partecipa. E perché no, anche un tour de france non sarebbe stata una risposta cosi assurda.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 15:37
da cauz.
guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 9:39
lo so che non è un'opinione condivisibile, lo so che è una cosa solo mia. cosa ci devo fare? in quel contesto, sentire un francese e un italiano che parlano inglese mi ha disgustato. due latini che parlano una lingua aliena che il 90% degli spettatori non capisce, e che non c'entra nulla con il contesto. lasciamo perdere il fascismo, è un fatto di cultura. Siena è la storia della nostra civiltà. è come stare sugli Champs-Elysée e parlare polacco, è come stare a Madrid e parlare ungherese, è una distopia. fammi respirare, fammi sentire piazza del campo, fammi sentire questi secoli di storia. ma a voi piace sentire un francese che balbetta 2 banalità in inglese perché in inglese sa dire solo quello? cosa aggiunge sta scemenza? avete fatto caso che in inglese dicono tutti le stesse cose? me ne sto da solo con la mia opinione, che non è neanche un'opinione, è un fastidio di pelle. comunque Siena ha visto di tutto. very good very good, congratulations.
non è affatto una cosa solo tua. per quanto mi riguarda condivido al 100% la tua opinione.
credo però che l'origine del misfatto sia dovuta alla diretta internazionale. l'intervista al vincitore a fine corsa è diffusa in tutto il mondo, e va da se' che si utilizzi una delle lingue più comuni che si suppone sia "traducibile" da tutte le tv del mondo. certo, al tour l'avrebbero fatta in francese (forse, ormai non so più) ma: il tour è il tour, e vien da sè che per il tour ci sia quasi sempre un giornalista con qualche nozione di francese in studio (magari non ovunque, ma il buon senso non è il senso comune).
la scelta migliore secondo me è quella che si fa spesso in belgio, con due domande in inglese per il segnale internazionale cui seguono sempre due domande in neerlandese per dire cose più interessanti.

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 15:55
da sceriffo
'a sbattagliare' A. Ballan diretta GP Larciano
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 16:18
da guidobaldo de medici
cauz. ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 15:37
guidobaldo de medici ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 9:39
lo so che non è un'opinione condivisibile, lo so che è una cosa solo mia. cosa ci devo fare? in quel contesto, sentire un francese e un italiano che parlano inglese mi ha disgustato.
non è affatto una cosa solo tua. per quanto mi riguarda condivido al 100% la tua opinione.
credo però che l'origine del misfatto sia dovuta alla diretta internazionale. l'intervista al vincitore a fine corsa è diffusa in tutto il mondo, e va da se' che si utilizzi una delle lingue più comuni che si suppone sia "traducibile" da tutte le tv del mondo. certo, al tour l'avrebbero fatta in francese (forse, ormai non so più) ma: il tour è il tour, e vien da sè che per il tour ci sia quasi sempre un giornalista con qualche nozione di francese in studio (magari non ovunque, ma il buon senso non è il senso comune).
la scelta migliore secondo me è quella che si fa spesso in belgio, con due domande in inglese per il segnale internazionale cui seguono sempre due domande in neerlandese per dire cose più interessanti.
cauz... non conosco i termini di questa cosa... se l'intervista viene diffusa in tutto il mondo e se questo renda proprio obbligatorio l'uso dell'inglese. sarà così... e la soluzione che proponi (quello che fanno in belgio) mi pare sensata. grazie comunque per aver compreso lo sfogo

è stata una cosa un po' umorale che non sono riuscito a trattenere.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 16:22
da guidobaldo de medici
al gp lanciano de luca era più sveglio. forse ieri sentiva l'emozione. vediamo alla Tirreno. lì se la squadra gira o non gira si vedrà chiaramente. poi se continuano a tirarsi le frecciatine con pancani... allora amen, chiudiamo baracca. facciamo il giro d'italia in triciclo.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 16:22
da Bomby
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 17:21
da rizz23
Dai però, se vi accapigliate su France/Flandres mi sento ancora più colpevole
C'erano delle questioni di natura tecnica, ma non le specifico perché non cerco e non voglio scusanti.
L'errore è grave, è tutto mio, poche balle.
Su francese/inglese è un tema che stiamo affrontando. Il francese lo sto studiando non da ieri, ma ancora non mi ci sento ad un livello adeguato. In più Alaphilippe - tra i francesi - è uno di quelli che parla inglese meglio. Ecco perché della scelta, nessun'altra ragione.
Ma forse cambieremo politica a breve, vediamo.
Questo sempre non per cercare scuse, ma per raccontarvi un po' di retroscena.
Invece l'italiano con un atleta che non lo parla abitualmente non è una scelta possibile, se avete notato l'abbiamo usato con Fuglsang per esempio
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 17:23
da herbie
Niи ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 15:24
A memoria ricordo che Alaphilippe alla domanda abbia anche risposto che vorrebbe vincere tutte le corse a cui partecipa. E perché no, anche un tour de france non sarebbe stata una risposta cosi assurda.
tecnicamente e realisticamente parlando, direi proprio di sì...la stessa cosa avveniva con Kwiatkowski qualche anno fa, a mia memoria.
Che poi, anche il Fiandre per uno come lui non lo vedo facilissimo. Di Amstel e Liegi ne può vincere 5 o 6, ma pure Mondiali...
Poi, conoscendo l'atteggiamento un po' guascone del personaggio, ci può stare, nel rumore, aver capito France al posto di Flandres.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 17:37
da guidobaldo de medici
rizz23 ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 17:21
Su francese/inglese è un tema che stiamo affrontando. Il francese lo sto studiando non da ieri, ma ancora non mi ci sento ad un livello adeguato. In più Alaphilippe - tra i francesi - è uno di quelli che parla inglese meglio. Ecco perché della scelta, nessun'altra ragione.
Ma forse cambieremo politica a breve, vediamo.
Questo sempre non per cercare scuse, ma per raccontarvi un po' di retroscena.
grazie rizz

l'inglese dà e toglie, internazionalizza quando internazionalizza ma può anche essere fuori luogo, e può anche creare un effetto-gelo. mi fa piacere che il tema venga affrontato. e comunque... ce la farai... con il francese voglio dire...

poi quando sai inglese-francese-spagnolo sei a posto, hai tutto, l'80% dei corridori.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 17:43
da Deadnature
cauz. ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 15:37
la scelta migliore secondo me è quella che si fa spesso in belgio, con due domande in inglese per il segnale internazionale cui seguono sempre due domande in neerlandese per dire cose più interessanti.
Le domande in neerlandese presumo le facciano agli atleti fiamminghi; mi permetto di dubitare che la regola valga anche quando intervistano Viviani, Valverde e Vuillermoz (ovvero il caso l'equivalente a quello stigmatizzato dal sempre misurato Guidobaldo).
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 17:49
da cauz.
Deadnature ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 17:43
cauz. ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 15:37
la scelta migliore secondo me è quella che si fa spesso in belgio, con due domande in inglese per il segnale internazionale cui seguono sempre due domande in neerlandese per dire cose più interessanti.
Le domande in neerlandese presumo le facciano agli atleti fiamminghi; mi permetto di dubitare che la regola valga anche quando intervistano Viviani, Valverde e Vuillermoz (ovvero il caso l'equivalente a quello stigmatizzato dal sempre misurato Guidobaldo).
sì, hai ragione. non lo avevo specificato.
diciamo che potrebbe essere l'equivalente se qui si fosse fatta prima la domanda "internazionale" in inglese e poi quella in italiano dopo una vittoria di viviani.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 21:17
da Mr. MM
rizz23 ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 17:21
Dai però, se vi accapigliate su France/Flandres mi sento ancora più colpevole
C'erano delle questioni di natura tecnica, ma non le specifico perché non cerco e non voglio scusanti.
L'errore è grave, è tutto mio, poche balle.
La questione rizz non è accapigliarsi, è che chi fa, sbaglia.
La questione è che quando si parla di "errore", nella stragrande maggioranza dei casi dietro ci sono delle concause che poi sfociano nell'"errore".
Vado un po' OT (ma mica tanto) prendendo ad esempio il disastro aereo di Linate del 2001: in quel caso ci sono state tante di quelle problematiche che affermare "è stato un errore umano", come spesso accade dopo un incidente aereo (solitamente additando i poveri piloti), è davvero fuoriluogo.
Paragonando il tuo errore al reiterato AlaNphilippe, è come se tu intervistassi Sagan e traducessi "voglio vincere il Tour de France", intervistassi Matthews "voglio vincere il Tour de France", e così via. Magari a freddo, comodamente seduto in postazione.
Questa è l'analisi degli errori sul lavoro.
Poi se uno vuole criticare ferocemente un errore in una fase concitata, in presa diretta, come mille problematiche tecniche, beh, è libero di farlo, ma spero per lui che non sia a capo di nessuno sul posto di lavoro (lo spero per i sottoposti, più che altro).
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 22:05
da buiaccaro
Vedo che si parla di logiche e dinamiche che hanno portato a cambiamenti ma, non conoscendole, mi limito a giudicare il risultato.
1. De Luca a me piace ma Pancani è una spanna sopra e mi spiace sia stato 'relegato' in moto. Propongo una alternanza (magari ci sarà) perchè capisco che De Luca si possa pure essere rotto il kaiser di non avere possibilità di scalare le gerarchi ma, sinceramente, a me Pancani è sempre piaciuto moltissimo e, perlomeno ad oggi, lo trovo ancora decisamente superiore. Diciamo che De Luca merita un buono e Pancani un ottimo
2. Escludendo il fatto che Petacchi avrà pronunciato Fuglsang in 103 modi diversi senza mai azzeccare quello giusto (ma può capitare.... oppure no?), mi è piaciuto il commento a tre ma la nostalgia di Martinello (e anche Cassani) si è fatta sentire tutta. Ad un certo punto ho rimpianto anche l'Adorni dei tempi di De Zan. Ballan a me è piaciuto, Petacchi molto meno. Sarà forse una questione di esperienza e tempi televisivi che devono ancora essere acquisiti ma, francamente, adc oggi non capisco il cambiamento. Ballan mi pare perfetto come 'terza voce', nel senso che entra con molto garbo e con puntualità (ottimo innesto), ma è la seconda voce che manca ed in quello, Petacchi, di strada ne ha ancora parecchia da fare (e, sinceramente, non so se sia in grado di farla, ho grossi dubbi).
3. Su Rizzato mi pare eccessivo tutto sto can can. Può capitare, soprattutto se è un'eccezione e non la norma. Chi mi ricorda chi era che qualche anno fa faceva le interviste e ad un certo punto a metà Giro fu sostituito nelle traduzioni dalla De Stefano da studio perchè non capiva praticamente nulla di quello che gli dicevano i corridori? purtroppo, abbiamo visto ben di peggio. Ripeto, se è un'eccezione (e lo è) la critica mi sembra decisamente eccessiva
Ora starà ai nuovi in questa primavera dimostrare se sono in grado di sostituire adeguatamente i vecchi oppure no. ad ora mi pare difficile ma stiamo ancora all'inizio. Direi che dopo la Liegi si potrà fare un bilancio un po' più consapevole
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 22:09
da buiaccaro
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 13:04
Il mio sogno è la coppia Pancani-Martinello su Eurosport
E poi er poro Magrini???

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 22:41
da Merlozoro
buiaccaro ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 22:09
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 13:04
Il mio sogno è la coppia Pancani-Martinello su Eurosport
E poi er poro Magrini???
Seconda coppia di commentatori, quando ci sono due corse in contemporanea
Così ha più tempo per fare il driver a Montecatini

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 9:02
da galliano
galliano ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 12:53
Mi sono accorto or ora del trattamento vergognoso riservato alla Parigi Nizza dalla RAI.
Praticamente ignorata.
Uno schifo.
Il ciclismo è sempre più trattato a pesci in faccia.
Ringraziamo Bulbarelli, il prossimo passo per lo smantellamento sarà perdere il Tour de France.
Io alla fine me la vedrò su Eurosport, ciò non toglie che il ciclismo non è più di casa in RAI troppo occupata a trasmettere un inutile trofeo di Viareggio
A quanto pare la programmazione su raisport sta cambiando, e non posso che apprezzare la cosa.
La tappa odierna della Parigi Nizza dovrebbe essere trasmessa tra le 18:50 e le 20:00 su raisport.
Commento di Pancani e Garzelli
Evidentemente c'è ancora speranza per la RAI
Certo ci fosse anche l'on demand sarebbe perfetto.
edit: per ora la modifica del palinsesto è limitata alla giornata odierna
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 11:23
da guidobaldo de medici
le notizie su Cipollini (maltrattamenti, processi, aggressioni varie) sono molto presenti sui media stranieri. sui media italiani, silenzio. anzi, quando arriva il Giro Cipollini lo chiamano sempre. fanno vedere le volate.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 12:13
da 34x27
Leggo che è stato scritto tutto e il contrario di tutto sulla telecronaca di sabato.
Io sospendo il giudizio sui tre ma mi limito ad un'osservazione: un grande plus per i due Alessandro potrebbere essere il fatto di aver smesso relativamente poco tempo fa di correre... il che li "avvicina" alle dinamiche e conoscenze dell'attuale gruppo in maniera più dettagliata rispetto al seppur bravissimo e super competente Martinello.
Ad esempio -restando a sabato pomeriggio- l'aneddoto di Petacchi su Alaphilippe esordiente in discesa a Londra sotto la pioggia, o quello di Ballan su Cancellara nelle Tolfe sono chicche interessanti.