Pagina 10 di 33

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 16:26
da Basso

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: lunedì 19 agosto 2019, 17:02
da Walter_White
Gilbert di nuovo in Lotto. Mi scende una lacrima

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 9:39
da Oude Kwaremont
http://www.cicloweb.it/2019/08/19/uffic ... mbo-visma/

Vista come si è messa la situazione in generale, è la scelta più naturale e logica, un olandese forte che corre per una squadra olandese forte.
Fino a due anni fa sarebbe stato un binomio possibile, ora che anche la Jumbo è cresciuta ed è diventata una squadra temibile, ci sta che sia completata da un ulteriore tassello, un atleta in grado di primeggiare nei grandi giri da affiancare a Roglic.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 9:47
da Mario Rossi
galliano ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 23:07 Lotto che credo sia, assieme alla movistar, la squadra più antica tra le wt e professional.
Bella scelta per finire la carriera.
Si e no. Indubbiamente affascinante e poetica ma non sarei così convinto che sia la scelta giusta per strive for 5. Io, personalmente, avrei scelto una squadra senza velocista per avere tutti i compagni a disposizione per la Sanremo. Con Ewan, già secondo nel 2018 per me è un po' più complicato. Speriamo che l'anno prossimo ce la faccia.!!!

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 15:19
da Seb

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 15:48
da galliano
Mario Rossi ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 9:47
galliano ha scritto: lunedì 19 agosto 2019, 23:07 Lotto che credo sia, assieme alla movistar, la squadra più antica tra le wt e professional.
Bella scelta per finire la carriera.
Si e no. Indubbiamente affascinante e poetica ma non sarei così convinto che sia la scelta giusta per strive for 5. Io, personalmente, avrei scelto una squadra senza velocista per avere tutti i compagni a disposizione per la Sanremo. Con Ewan, già secondo nel 2018 per me è un po' più complicato. Speriamo che l'anno prossimo ce la faccia.!!!
Ciao Mario,
io non vedo la presenza di Ewan come un handicap.
L'unica classica in cui si possono sovraporre è appunto la sanremo, ma gli interessi di entrambi non sono in contraddizione, lo erano molto di più con Alaphilippe o Stybar o Viviani.
Lo scorso anno Stybar e Gilbert hanno sacrificato le proprie chances alla causa di Alaphilippe, se al posto del francese ci fosse stato Ewan nessuno avrebbe chiesto a Gilbert di fare il forcing sul poggio.
Gilbert potrà fare la propria corsa, cercando di rimanere agganciato ad un eventuale gruppetto che si sganciasse sul poggio. Ewan attenderà la volata.
Anzi la presenza di Ewan potrebbe favorire un'eventuale fagianata di Philippe.
Anche dovesse uscire un gruppetto con Gilbert sulla cipressa non credo che la Lotto si metterà a chiudere sui fuggitivi.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 16:01
da frcre
Oude Kwaremont ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 9:39 http://www.cicloweb.it/2019/08/19/uffic ... mbo-visma/

Vista come si è messa la situazione in generale, è la scelta più naturale e logica, un olandese forte che corre per una squadra olandese forte.
Fino a due anni fa sarebbe stato un binomio possibile, ora che anche la Jumbo è cresciuta ed è diventata una squadra temibile, ci sta che sia completata da un ulteriore tassello, un atleta in grado di primeggiare nei grandi giri da affiancare a Roglic.
Potrebbero schierare una squadra al livello del miglior team Sky
Dumoulin, Roglic, Kruiswijk, Bennett, De Plus, Gesink, Van Aert, Martin

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 16:58
da Luca90
Come faranno con groenewegen al tour?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 17:17
da sceriffo
Luca90 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 16:58 Come faranno con groenewegen al tour?
Cercherà di arrangiarsi da solo

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 17:31
da Luca90
sceriffo ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 17:17
Luca90 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 16:58 Come faranno con groenewegen al tour?
Cercherà di arrangiarsi da solo
Penso 2 uomini glieli devono mette a disposizione, un Tony Martin e un teunissen

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 17:50
da nikybo85
Luca90 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 17:31
sceriffo ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 17:17
Luca90 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 16:58 Come faranno con groenewegen al tour?
Cercherà di arrangiarsi da solo
Penso 2 uomini glieli devono mette a disposizione, un Tony Martin e un teunissen
Possono mettere un uomo che sia in grado di "coprire" i capitani da classifica e dare una mano negli ultimi km..
Teunissen mi sembra però un po' allergico agli ordini di scuderia

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 17:56
da dietzen
Luca90 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 17:31
sceriffo ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 17:17
Luca90 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 16:58 Come faranno con groenewegen al tour?
Cercherà di arrangiarsi da solo
Penso 2 uomini glieli devono mette a disposizione, un Tony Martin e un teunissen
oppure gli fanno fare giro e vuelta.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: martedì 20 agosto 2019, 21:26
da marco_graz
dietzen ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 17:56
Luca90 ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 17:31
sceriffo ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 17:17

Cercherà di arrangiarsi da solo
Penso 2 uomini glieli devono mette a disposizione, un Tony Martin e un teunissen
oppure gli fanno fare giro e vuelta.
Per me con questa squadra sono obbligati a puntare sul colpo grosso, non si possono sprecare due uomini per Groene, anzi comedetto da dietzen pure Groene e' di troppo qui. Al massimo porti proprio Teunissen che oltre a fare da gregario potra' puntare a qualche tappa da solo.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 9:33
da 34x27
Ci sono novità sul futuro della Katusha?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 10:01
da Bogaert
Sembra Che Kamna abbia firmato per la Bora in attesa di conferma :bici:

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 10:19
da Mario Rossi
frcre ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 16:01

Potrebbero schierare una squadra al livello del miglior team Sky
Dumoulin, Roglic, Kruiswijk, Bennett, De Plus, Gesink, Van Aert, Martin
Perdonami ma ii credo che nel tuo messaggio ci sia un errore di fondo. Portare una formazione del genere sarebbe deleterio per le gerarchie e anche poco furbo dal punto di vista degli obietrivi. Sinceramente, a meno che Roglic non vinca la Vuelta e quindi possa fare voce grossa per fare il Tour, mi pare scontato che almeno uno tra Roglic e Kru sarà dirottato sull'accoppiata Giro/Vuelta, venendo in tal caso sostituito da Tolhoek/Kuss.

Cioè mi pare di capire che in questo messaggio tu abbia provato a schierare la migliore formazione possibile ma è una cosa che nel ciclismo attuale raramente avviene. Portare potenzialmente 4 persone che negli ultimi 2 anni hanno almeno una top6 in un GT è deleterio per l'equilibrio.

È indubbiamente una grande squadra ma anche EF e Bora se schierassero tutte le punte insieme non sarebbero da meno- e immaginati se Buchmann quest'anno avesse avuto vicino al Tour anche Formolo, Majka e Grosschatner se non avrebbe potuto impensierire Thomas. Fatto sta che dai tempi di Blanco è la migliore squadra a disposizione per i GT. Ora la palla passa ai DS che devono essere bravi a rendere la squadra coesa per gli obiettivi comuni.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 10:24
da Basso
http://www.cicloweb.it/2019/08/21/un-al ... ballerini/

http://www.cicloweb.it/2019/08/21/merca ... hansgrohe/

Sulla Sunweb, ma questa è una mia impressione, tutti gli incastri paiono andare nella direzione del matrimonio con Wout Poels: ripeto, non c'è nessuna indiscrezione concreta (solo qualche voce, ma mi permetto di dire non da metterci un'unghia sul fuoco, figuriamoci la mano), però...
34x27 ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 9:33 Ci sono novità sul futuro della Katusha?
Niente, dovrebbero prendere una decisione entro il termine della Vuelta. A quel che mi è stato riferito già a inizio luglio, dovrebbero chiudere baracca e burattini.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 15:02
da udra
http://www.cicloweb.it/2019/08/21/ciclo ... segafredo/

Curiosità mia soddisfatta, acquisto interessante :) .

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 16:46
da Abruzzese
udra ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 15:02 http://www.cicloweb.it/2019/08/21/ciclo ... segafredo/

Curiosità mia soddisfatta, acquisto interessante :) .
Sicuramente i risultati ottenuti in questa stagione hanno aiutato parecchio, finora (anche se parliamo di un ragazzo che non ha ancora compiuto 26 anni) la sua carriera si era sviluppata un po' tra alti e bassi, dove comunque non erano mancate prestazioni di grande rilievo (quinto al mondiale di Richmond tra gli Under 23 mentre l'anno successivo riuscì a vincere a sorpresa il titolo nazionale in linea).

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 16:57
da sceriffo
Ballerini al DQS é un suicidio più spesso rispetto a quello dell'ex vice premier. In Astana, se pur con una squadra non adatta alle classiche delle pietre, poteva arrangiarsi e cercare la ruota buona, nel team belga dovrà solo mettersi a disposizione degli innumerevoli campioni e cacciatori di classiche

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 17:36
da marco_graz
sceriffo ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 16:57 Ballerini al DQS é un suicidio più spesso rispetto a quello dell'ex vice premier. In Astana, se pur con una squadra non adatta alle classiche delle pietre, poteva arrangiarsi e cercare la ruota buona, nel team belga dovrà solo mettersi a disposizione degli innumerevoli campioni e cacciatori di classiche
Pero' e' anche una squadra perfetta dove imparare il mestiere prima di cambiare ancora e andare a fare il capitano da qualche parte, come ha fatto Trentin, che gia' in QS aveva vinto abbastanza.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 18:36
da Slegar
Rinnovo di Fuglsang all'Astana, preludio del rinnovo di Carapaz alla Movistar?
http://www.cicloweb.it/2019/08/21/jakob ... a-rinnovo/

Laporte si autoridimensiona; libero di cercare il risultato nelle corse .HC e .1 e a supporto di Viviani nelle prove di WT:
http://www.cyclingnews.com/news/laporte ... t-in-2020/

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: mercoledì 21 agosto 2019, 18:42
da Armati
sceriffo ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 16:57 Ballerini al DQS é un suicidio più spesso rispetto a quello dell'ex vice premier. In Astana, se pur con una squadra non adatta alle classiche delle pietre, poteva arrangiarsi e cercare la ruota buona, nel team belga dovrà solo mettersi a disposizione degli innumerevoli campioni e cacciatori di classiche
Pensavo avesse 2 anni, di contratto con Astana :boh:

Bè, speriamo non sia così. Alla fin fine, in DQS tutti fanno i gregari, prima o dopo. La forza della squadra è proprio quella.
Certo, quest'anno è stto buono, ha avuto un buon impatto nel WT. Non credo che sia stato preso solo per far il mulo: qualcosa ha fatto vedere.
Resta da dire che in Astana avrebbe avuto più libertà, quello si. Sta a lui ora...

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 2:42
da mattia_95
marco_graz ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 17:36
sceriffo ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 16:57 Ballerini al DQS é un suicidio più spesso rispetto a quello dell'ex vice premier. In Astana, se pur con una squadra non adatta alle classiche delle pietre, poteva arrangiarsi e cercare la ruota buona, nel team belga dovrà solo mettersi a disposizione degli innumerevoli campioni e cacciatori di classiche
Pero' e' anche una squadra perfetta dove imparare il mestiere prima di cambiare ancora e andare a fare il capitano da qualche parte, come ha fatto Trentin, che gia' in QS aveva vinto abbastanza.
In DQS se uno dimostra di andare forte, il suo spazio riesce a trovarlo. Questa squadra per Ballerini sarà una bella scuola per imparare a crescere soprattutto nelle classiche del nord che si addicono alle sue caratteristiche.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 3:49
da frcre
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 10:19
frcre ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 16:01

Potrebbero schierare una squadra al livello del miglior team Sky
Dumoulin, Roglic, Kruiswijk, Bennett, De Plus, Gesink, Van Aert, Martin
Perdonami ma ii credo che nel tuo messaggio ci sia un errore di fondo. Portare una formazione del genere sarebbe deleterio per le gerarchie e anche poco furbo dal punto di vista degli obietrivi. Sinceramente, a meno che Roglic non vinca la Vuelta e quindi possa fare voce grossa per fare il Tour, mi pare scontato che almeno uno tra Roglic e Kru sarà dirottato sull'accoppiata Giro/Vuelta, venendo in tal caso sostituito da Tolhoek/Kuss.

Cioè mi pare di capire che in questo messaggio tu abbia provato a schierare la migliore formazione possibile ma è una cosa che nel ciclismo attuale raramente avviene. Portare potenzialmente 4 persone che negli ultimi 2 anni hanno almeno una top6 in un GT è deleterio per l'equilibrio.

È indubbiamente una grande squadra ma anche EF e Bora se schierassero tutte le punte insieme non sarebbero da meno- e immaginati se Buchmann quest'anno avesse avuto vicino al Tour anche Formolo, Majka e Grosschatner se non avrebbe potuto impensierire Thomas. Fatto sta che dai tempi di Blanco è la migliore squadra a disposizione per i GT. Ora la palla passa ai DS che devono essere bravi a rendere la squadra coesa per gli obiettivi comuni.
Era la formazione migliore, poi ovviamente non saranno schierati tutti insieme.
Bora sarebbero comunque nettamente inferiori.
Il loro uomo di punta sarebbe al massimo al livello di Kruiswijk terza punta dei lotto.
Formolo, Majka e Grosschartner se la giocherebbero con Bennet, Gesink e De Plus
Ma due del calibro di Roglic e soprattutto Dumoulin non ce li hanno.
Stesso discorso gli ef, tanti uomini di medio-alto livello ma nessuno in grado di lottare per vincere.
Non penso che i gregari avrebbero potuto portare Buchmann alla vittoria.

In linea teorica sarebbe pure fattibile quella squadra al tour, anche se la vedo dura il prossimo anno che ci sono pure le olimpiadi.

Potrebbero fare: Roglic giro da capitano e tour da gregario
Dumoulin capitano al tour
Kruiswijk gregario al tour e co-capitano alla vuelta con Bennett
Bennett seconda punta al giro e gregario al tour

Giro: Roglic, Bennet, Tolhoek, Bouwman, Van emden, Jansen, Teunissen, Groenewegen
Tour: Dumoulin, Roglic, Kruiswijk, Bennett, Gesink, De Plus, T.Martin, Van Aert
Vuelta: Kruiswijk, Bennett, De Plus, Kuss, Leezer, Roosen, Van Poppel, Groenewegen

Hanno una squadra che gli permette di fare quello che vogliono e schierare una squadra competitiva ovunque.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 11:34
da lanzillotta
la CCC mi sembra stia facendo un mercato di livello, che era necessario dopo questo primo anno di schiaffi presi ovunque :D

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 11:50
da Luca90
frcre ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 3:49
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 10:19
frcre ha scritto: martedì 20 agosto 2019, 16:01

Potrebbero schierare una squadra al livello del miglior team Sky
Dumoulin, Roglic, Kruiswijk, Bennett, De Plus, Gesink, Van Aert, Martin
Perdonami ma ii credo che nel tuo messaggio ci sia un errore di fondo. Portare una formazione del genere sarebbe deleterio per le gerarchie e anche poco furbo dal punto di vista degli obietrivi. Sinceramente, a meno che Roglic non vinca la Vuelta e quindi possa fare voce grossa per fare il Tour, mi pare scontato che almeno uno tra Roglic e Kru sarà dirottato sull'accoppiata Giro/Vuelta, venendo in tal caso sostituito da Tolhoek/Kuss.

Cioè mi pare di capire che in questo messaggio tu abbia provato a schierare la migliore formazione possibile ma è una cosa che nel ciclismo attuale raramente avviene. Portare potenzialmente 4 persone che negli ultimi 2 anni hanno almeno una top6 in un GT è deleterio per l'equilibrio.

È indubbiamente una grande squadra ma anche EF e Bora se schierassero tutte le punte insieme non sarebbero da meno- e immaginati se Buchmann quest'anno avesse avuto vicino al Tour anche Formolo, Majka e Grosschatner se non avrebbe potuto impensierire Thomas. Fatto sta che dai tempi di Blanco è la migliore squadra a disposizione per i GT. Ora la palla passa ai DS che devono essere bravi a rendere la squadra coesa per gli obiettivi comuni.
Era la formazione migliore, poi ovviamente non saranno schierati tutti insieme.
Bora sarebbero comunque nettamente inferiori.
Il loro uomo di punta sarebbe al massimo al livello di Kruiswijk terza punta dei lotto.
Formolo, Majka e Grosschartner se la giocherebbero con Bennet, Gesink e De Plus
Ma due del calibro di Roglic e soprattutto Dumoulin non ce li hanno.
Stesso discorso gli ef, tanti uomini di medio-alto livello ma nessuno in grado di lottare per vincere.
Non penso che i gregari avrebbero potuto portare Buchmann alla vittoria.

In linea teorica sarebbe pure fattibile quella squadra al tour, anche se la vedo dura il prossimo anno che ci sono pure le olimpiadi.

Potrebbero fare: Roglic giro da capitano e tour da gregario
Dumoulin capitano al tour
Kruiswijk gregario al tour e co-capitano alla vuelta con Bennett
Bennett seconda punta al giro e gregario al tour

Giro: Roglic, Bennet, Tolhoek, Bouwman, Van emden, Jansen, Teunissen, Groenewegen
Tour: Dumoulin, Roglic, Kruiswijk, Bennett, Gesink, De Plus, T.Martin, Van Aert
Vuelta: Kruiswijk, Bennett, De Plus, Kuss, Leezer, Roosen, Van Poppel, Groenewegen

Hanno una squadra che gli permette di fare quello che vogliono e schierare una squadra competitiva ovunque.
Bennett poi lo raccolgono col cucchiaino a settembre se gli fai fare tutti e 3 i giri... :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 11:58
da dietzen
mattia_95 ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 2:42
marco_graz ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 17:36
sceriffo ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 16:57 Ballerini al DQS é un suicidio più spesso rispetto a quello dell'ex vice premier. In Astana, se pur con una squadra non adatta alle classiche delle pietre, poteva arrangiarsi e cercare la ruota buona, nel team belga dovrà solo mettersi a disposizione degli innumerevoli campioni e cacciatori di classiche
Pero' e' anche una squadra perfetta dove imparare il mestiere prima di cambiare ancora e andare a fare il capitano da qualche parte, come ha fatto Trentin, che gia' in QS aveva vinto abbastanza.
In DQS se uno dimostra di andare forte, il suo spazio riesce a trovarlo. Questa squadra per Ballerini sarà una bella scuola per imparare a crescere soprattutto nelle classiche del nord che si addicono alle sue caratteristiche.
sono d'accordo, secondo me è una scelta che dimostra una certa sicurezza nei propri mezzi. probabilmente pensa di potersi ritagliare un suo spazio o, male che vada, imparare dai migliori.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 14:08
da Tour de Berghem
LINK CICLOWEB

Ufficiale Degenkolb in Lotto !

Un bel corridore che dopo il magico 2015 non ha più colto grandi risultati (a parte la tappa di Roubaix al Tour l'anno scorso)
ma quest'anno alla Sanremo era la davanti con il gruppetto che poi si è giocato la vittoria quando ha bucato...
penso possa essere il team giusto per rilancarsi !

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 14:19
da frcre
Luca90 ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 11:50
frcre ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 3:49
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 21 agosto 2019, 10:19

Perdonami ma ii credo che nel tuo messaggio ci sia un errore di fondo. Portare una formazione del genere sarebbe deleterio per le gerarchie e anche poco furbo dal punto di vista degli obietrivi. Sinceramente, a meno che Roglic non vinca la Vuelta e quindi possa fare voce grossa per fare il Tour, mi pare scontato che almeno uno tra Roglic e Kru sarà dirottato sull'accoppiata Giro/Vuelta, venendo in tal caso sostituito da Tolhoek/Kuss.

Cioè mi pare di capire che in questo messaggio tu abbia provato a schierare la migliore formazione possibile ma è una cosa che nel ciclismo attuale raramente avviene. Portare potenzialmente 4 persone che negli ultimi 2 anni hanno almeno una top6 in un GT è deleterio per l'equilibrio.

È indubbiamente una grande squadra ma anche EF e Bora se schierassero tutte le punte insieme non sarebbero da meno- e immaginati se Buchmann quest'anno avesse avuto vicino al Tour anche Formolo, Majka e Grosschatner se non avrebbe potuto impensierire Thomas. Fatto sta che dai tempi di Blanco è la migliore squadra a disposizione per i GT. Ora la palla passa ai DS che devono essere bravi a rendere la squadra coesa per gli obiettivi comuni.
Era la formazione migliore, poi ovviamente non saranno schierati tutti insieme.
Bora sarebbero comunque nettamente inferiori.
Il loro uomo di punta sarebbe al massimo al livello di Kruiswijk terza punta dei lotto.
Formolo, Majka e Grosschartner se la giocherebbero con Bennet, Gesink e De Plus
Ma due del calibro di Roglic e soprattutto Dumoulin non ce li hanno.
Stesso discorso gli ef, tanti uomini di medio-alto livello ma nessuno in grado di lottare per vincere.
Non penso che i gregari avrebbero potuto portare Buchmann alla vittoria.

In linea teorica sarebbe pure fattibile quella squadra al tour, anche se la vedo dura il prossimo anno che ci sono pure le olimpiadi.

Potrebbero fare: Roglic giro da capitano e tour da gregario
Dumoulin capitano al tour
Kruiswijk gregario al tour e co-capitano alla vuelta con Bennett
Bennett seconda punta al giro e gregario al tour

Giro: Roglic, Bennet, Tolhoek, Bouwman, Van emden, Jansen, Teunissen, Groenewegen
Tour: Dumoulin, Roglic, Kruiswijk, Bennett, Gesink, De Plus, T.Martin, Van Aert
Vuelta: Kruiswijk, Bennett, De Plus, Kuss, Leezer, Roosen, Van Poppel, Groenewegen

Hanno una squadra che gli permette di fare quello che vogliono e schierare una squadra competitiva ovunque.
Bennett poi lo raccolgono col cucchiaino a settembre se gli fai fare tutti e 3 i giri... :diavoletto:
Mi sono sbagliato a scriverlo pure alla vuelta. :hammer:

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 15:46
da andriusskerla
frcre ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 3:49
Vuelta: Kruiswijk, Bennett, De Plus, Kuss, Leezer, Roosen, Van Poppel, Groenewegen
Oltre a Bennett bisogna togliere anche Van Poppel, che l'anno prossimo correrà con la Wanty

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 16:02
da Luca90
andriusskerla ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 15:46
frcre ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 3:49
Vuelta: Kruiswijk, Bennett, De Plus, Kuss, Leezer, Roosen, Van Poppel, Groenewegen
Oltre a Bennett bisogna togliere anche Van Poppel, che l'anno prossimo correrà con la Wanty
Mazza grosso passo indietro...

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 16:26
da Lazzaro1
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 14:08 LINK CICLOWEB

Ufficiale Degenkolb in Lotto !

Un bel corridore che dopo il magico 2015 non ha più colto grandi risultati (a parte la tappa di Roubaix al Tour l'anno scorso)
ma quest'anno alla Sanremo era la davanti con il gruppetto che poi si è giocato la vittoria quando ha bucato...
penso possa essere il team giusto per rilancarsi !
più che altro, se ricordo bene, dopo essere stato investito in allenamento

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 16:29
da Tour de Berghem
Lazzaro1 ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 16:26
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 22 agosto 2019, 14:08 LINK CICLOWEB

Ufficiale Degenkolb in Lotto !

Un bel corridore che dopo il magico 2015 non ha più colto grandi risultati (a parte la tappa di Roubaix al Tour l'anno scorso)
ma quest'anno alla Sanremo era la davanti con il gruppetto che poi si è giocato la vittoria quando ha bucato...
penso possa essere il team giusto per rilancarsi !
più che altro, se ricordo bene, dopo essere stato investito in allenamento
Ricordi bene, lo stesso incidente in cui rimase coinvolto Chad Haga, gennaio 2016,
investiti da un'auto.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: giovedì 22 agosto 2019, 20:40
da cauz.
intanto la corendon rafforza decisamente il settore ciclocross prendendosi due dei talenti più attesi dalle categorie giovanili per il 2020: l'iridato junior tulett e il campione belga junior cortjens.

so che questo sarebbe da scrivere in altra sezione, ma dice chiaramente che la squadra non è in via di smantellamento.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 9:42
da patrixhouse
Sulla Gazzetta di oggi un articolo sulla e-powers factory e sugli investimenti del Governo ungherese nel ciclismo. Progetto di 5 anni con investimenti di 450 milioni nel ciclismo di cui circa 80 per la squadra professionistica che Sarà diretta da Sandro Lerici .
C è scritto che hanno già ingaggiato Rebellin e Filukas..
Obiettivo entrare nel world tour in 2 anni!
Squadra stato simile ad Astana e Katusha.
Così è scritto nell articolo..

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 9:50
da patrixhouse
Secondo Guido La Marca di tuttobici la Bardiani si sta rinforzando, punterà sempre su italiani ma oltre ai giovani ingaggera' corridori esperti.

Dovrebbero arrivare Eros Capecchi e Matteo Pelucchi..

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 11:29
da Lopi90
patrixhouse ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 9:50 Secondo Guido La Marca di tuttobici la Bardiani si sta rinforzando, punterà sempre su italiani ma oltre ai giovani ingaggera' corridori esperti.

Dovrebbero arrivare Eros Capecchi e Matteo Pelucchi..
La Bardiani ha davvero bisogno di rinforzi, quest'anno finora le uniche vittorie le ha portate Guardini!

Pelucchi e` uno che con il calendario di una professional 4-5 vittorie in un anno le puo` perfettamente fare, Capecchi sono anni che fa solo il gregario, bisogna vedere se riesce a tornare a correre per il risultato in prima persona.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 11:48
da Patate
patrixhouse ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 9:42 C è scritto che hanno già ingaggiato Rebellin e Filukas..
E chi è Filukas?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 12:23
da Leonardo Civitella
patrixhouse ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 9:42 Sulla Gazzetta di oggi un articolo sulla e-powers factory e sugli investimenti del Governo ungherese nel ciclismo. Progetto di 5 anni con investimenti di 450 milioni nel ciclismo di cui circa 80 per la squadra professionistica che Sarà diretta da Sandro Lerici .
C è scritto che hanno già ingaggiato Rebellin e Filukas..
Obiettivo entrare nel world tour in 2 anni!
Squadra stato simile ad Astana e Katusha.
Così è scritto nell articolo..
Non vorrei esprimere commenti che possano causare il mio banner, ma questo articolo sembra essere stato scritto tramite i piedi.
In primis perchè le cifre dell'investimento riportate sono davvero astronomiche e in secondo luogo poichè viene nominato un fantomatico ciclista.

Saluti,Leonardo

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 13:47
da Slegar
patrixhouse ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 9:42 Sulla Gazzetta di oggi un articolo sulla e-powers factory e sugli investimenti del Governo ungherese nel ciclismo. Progetto di 5 anni con investimenti di 450 milioni nel ciclismo di cui circa 80 per la squadra professionistica che Sarà diretta da Sandro Lerici .
C è scritto che hanno già ingaggiato Rebellin e Filukas..
Obiettivo entrare nel world tour in 2 anni!
Squadra stato simile ad Astana e Katusha.
Così è scritto nell articolo..
Sarà una squadra da cani:
http://www.sandrolerici.com/Pagina.aspx?ID=1&ChiSono
http://www.filukas.com/

Visti i nomi che girano attorno a questa formazione, sarebbe più "pulita" una squadra gestita da Johann Bruyneel e Michele Ferrari.
patrixhouse ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 9:42 Obiettivo entrare nel world tour in 2 anni!
Basta questa frase per catalogarla nelle fake news, sperando per loro che non sia una fake comedy; il prossimo rinnovo delle licenze WT varrà per tre anni.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 14:09
da patrixhouse
Sulla Gazzetta solitamente non riportano fake news..

Ad ogni modo lo staff sembra definito con Valerio Tebaldi DS e meccanici / massaggiatori italiani.

Obiettivi: damiano Cima e Sepulveda.

Sede, vicino la spezia, dove sta Lerici.

Chissà se veramente partono professional o se sarà uno dei tanti progetti continental che rimarrà tale!

Filukas ha partecipato al giro d'Italia delle e-bike
😂😂😂😂😂

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 14:14
da Basso
Parlando di cose più concrete e serie http://www.cicloweb.it/2019/08/23/la-de ... contratto/

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 14:50
da Tour de Berghem
Le ultime news su Richard Carapaz invece che dicono?

Va davvero in Ineos o Movistar sta provando a rilanciare?

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 14:51
da sceriffo
patrixhouse ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 9:42 Sulla Gazzetta di oggi un articolo sulla e-powers factory e sugli investimenti del Governo ungherese nel ciclismo. Progetto di 5 anni con investimenti di 450 milioni nel ciclismo di cui circa 80 per la squadra professionistica che Sarà diretta da Sandro Lerici .
C è scritto che hanno già ingaggiato Rebellin e Filukas..
Obiettivo entrare nel world tour in 2 anni!
Squadra stato simile ad Astana e Katusha.
Così è scritto nell articolo..
Articolo a firma di? Grazie

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 14:55
da Patate
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 14:50 Le ultime news su Richard Carapaz invece che dicono?

Va davvero in Ineos o Movistar sta provando a rilanciare?
Credo che dopo la botta presa al Criterium i rapporti ormai sono abbastanza compromessi

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 14:57
da sceriffo
Basso ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 14:14 Parlando di cose più concrete e serie http://www.cicloweb.it/2019/08/23/la-de ... contratto/
Non ho idea delle cifre, anche perché questa é una situazione abbastanza atipica, perché effettivamente non si può davvero quantificare il valore economico dell'atleta. Se le premesse sono quelle viste, é altissimo. Ma é sempre un ragazzo di 19 anni, con annessi e connessi. Sicuramente sarà un contratto ad incremento per obbiettivi.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 15:02
da Basso
sceriffo ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 14:57
Basso ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 14:14 Parlando di cose più concrete e serie http://www.cicloweb.it/2019/08/23/la-de ... contratto/
Non ho idea delle cifre, anche perché questa é una situazione abbastanza atipica, perché effettivamente non si può davvero quantificare il valore economico dell'atleta. Se le premesse sono quelle viste, é altissimo. Ma é sempre un ragazzo di 19 anni, con annessi e connessi. Sicuramente sarà un contratto ad incremento per obbiettivi.
Penso proprio anch'io: l'anno scorso aveva firmato con biennale (con opzione per altre due stagioni) già interessante per essere un diciannovenne, ma ovviamente il rinnovo lo porterà a cifre ben più sostanziose che non saprei quantificare

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 15:32
da patrixhouse
sceriffo ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 14:51
patrixhouse ha scritto: venerdì 23 agosto 2019, 9:42 Sulla Gazzetta di oggi un articolo sulla e-powers factory e sugli investimenti del Governo ungherese nel ciclismo. Progetto di 5 anni con investimenti di 450 milioni nel ciclismo di cui circa 80 per la squadra professionistica che Sarà diretta da Sandro Lerici .
C è scritto che hanno già ingaggiato Rebellin e Filukas..
Obiettivo entrare nel world tour in 2 anni!
Squadra stato simile ad Astana e Katusha.
Così è scritto nell articolo..
Articolo a firma di? Grazie

articolo scritto da Gialanella e Claudio Ghisalberti..
Fonte autorevole.

Re: Ciclomercato 2019/2020

Inviato: venerdì 23 agosto 2019, 21:03
da Paperino
Tornando sulla fantomatica squadra ungherese..... il corridore potrebbe essere tale Filutas che corre con la Pannon, Continental ungherese. Per il resto anche considerandola attendibile non si capisce chi sarebbero questi ungheresi che ingaggerebbero visto che quelli buoni sono 2-3 e tutti già nell' orbita delle WT .....