Pagina 10 di 10
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 16:55
da marc
pietro ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:09
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:01
Greg il problema del grande Mathieu è che tutti si sono appassionati per la vittoria in una corsa, l'Amstel.
Non proprio
Non proprio. Forse è amato anche perché è l'unico corridore capace di vincere corse importanti in 3 discipline diverse? La domanda è ovviamente retorica
Ma mi rendo conto che chi non segue cross e Mtb non abbia potuto apprezzare fino in fondo la straordinarietà di questo campione unico nel suo genere.
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 17:07
da Mario Rossi
marc ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:55
pietro ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:09
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:01
Greg il problema del grande Mathieu è che tutti si sono appassionati per la vittoria in una corsa, l'Amstel.
Non proprio
Non proprio. Forse è amato anche perché è l'unico corridore capace di vincere corse importanti in 3 discipline diverse? La domanda è ovviamente retorica
Ma mi rendo conto che chi non segue cross e Mtb non abbia potuto apprezzare fino in fondo la straordinarietà di questo campione unico nel suo genere.
Il fatto che uno sia un fenomeno su cross o pista non significa automaticamente che lo sia anche su strada. Io Mathieu lo amo da Firenze, l'ho seguito nel cross e ho sempre tifato contro Wout, per il semplice motivo che è il nipote del mio corridore emblema del ciclismo, nonno Raymond. Chi amava Raymond ama anche Mathieu. Il problema è che in quella corsa, che secondo me ha segnato la sua strapotenza anche su strada, sono successe tante cose, attendismo e soprattutto un dietro moto spudorato e perdonatemi da squalifica, che hanno fatto passare la sua impresa migliore di quella che poi è stata, soprattutto agli occhi dei tanti, e ti giuro che ne conosco, non seguono regolarmente il cross. Ad oggi deve crescere perchè i grandi eventi li ha floppati tutti, regolarmente vuoi per inesperienza, vuoi per un senso tattico penoso. Ha sempre perso il momento giusto, attaccando a ripetizione con sforzi senza senso. Ieri è stato molto più interessante l'attacco di Pidcock, altro crossista, che quelli sconclusionati di Mathieu.
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 17:43
da matter
ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 7:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 26 agosto 2020, 23:36
matter ha scritto: ↑mercoledì 26 agosto 2020, 21:06
Invece si é complimentato con i ragazzi,timidamente congratulato con Cassani ed ha proposto una squadra italiana simil-Astana
Non è la prima volta che se ne esce con questa idea della squadra-nazione. L'aveva già proposta altre volta.
Ora mi chiedo: visto che quella mezza tacca di Cassani (ovviamente scherzo, stimo tantissimo Davide) è stata per anni voce della Rai ed ora è CT della nazionale, uno come Cipollini, che sta solo mezzo gradino sotto dio, perchè non trova uno sponsor da 20 mln di euro all'anno e non la mette su lui sta benedetta squadra? Tanto è facile, no?
Prima sperava fosse l'ex ministro degli interni a farla.. Ora dove troverà un candidato per imitare il poco democratico padre padrone del Kazakistan?
Lui vuole diventare il novello Vinokourov?
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 17:50
da noel
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 17:07
marc ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:55
pietro ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:09
Non proprio
Non proprio. Forse è amato anche perché è l'unico corridore capace di vincere corse importanti in 3 discipline diverse? La domanda è ovviamente retorica
Ma mi rendo conto che chi non segue cross e Mtb non abbia potuto apprezzare fino in fondo la straordinarietà di questo campione unico nel suo genere.
Il fatto che uno sia un fenomeno su cross o pista non significa automaticamente che lo sia anche su strada. Io Mathieu lo amo da Firenze, l'ho seguito nel cross e ho sempre tifato contro Wout, per il semplice motivo che è il nipote del mio corridore emblema del ciclismo, nonno Raymond. Chi amava Raymond ama anche Mathieu. Il problema è che in quella corsa, che secondo me ha segnato la sua strapotenza anche su strada, sono successe tante cose, attendismo e soprattutto un dietro moto spudorato e perdonatemi da squalifica, che hanno fatto passare la sua impresa migliore di quella che poi è stata, soprattutto agli occhi dei tanti, e ti giuro che ne conosco, non seguono regolarmente il cross. Ad oggi deve crescere perchè i grandi eventi li ha floppati tutti, regolarmente vuoi per inesperienza, vuoi per un senso tattico penoso. Ha sempre perso il momento giusto, attaccando a ripetizione con sforzi senza senso. Ieri è stato molto più interessante l'attacco di Pidcock, altro crossista, che quelli sconclusionati di Mathieu.
Ma era veramente pidcock quello dell'attacco dell'ultimo giro di ieri ? Secondo me (tra i tanti) i telecronisti hanno cannato anche lui, a me sembrava troppo alto
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 18:08
da pietro
noel ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 17:50
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 17:07
marc ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:55
Non proprio. Forse è amato anche perché è l'unico corridore capace di vincere corse importanti in 3 discipline diverse? La domanda è ovviamente retorica
Ma mi rendo conto che chi non segue cross e Mtb non abbia potuto apprezzare fino in fondo la straordinarietà di questo campione unico nel suo genere.
Il fatto che uno sia un fenomeno su cross o pista non significa automaticamente che lo sia anche su strada. Io Mathieu lo amo da Firenze, l'ho seguito nel cross e ho sempre tifato contro Wout, per il semplice motivo che è il nipote del mio corridore emblema del ciclismo, nonno Raymond. Chi amava Raymond ama anche Mathieu. Il problema è che in quella corsa, che secondo me ha segnato la sua strapotenza anche su strada, sono successe tante cose, attendismo e soprattutto un dietro moto spudorato e perdonatemi da squalifica, che hanno fatto passare la sua impresa migliore di quella che poi è stata, soprattutto agli occhi dei tanti, e ti giuro che ne conosco, non seguono regolarmente il cross. Ad oggi deve crescere perchè i grandi eventi li ha floppati tutti, regolarmente vuoi per inesperienza, vuoi per un senso tattico penoso. Ha sempre perso il momento giusto, attaccando a ripetizione con sforzi senza senso. Ieri è stato molto più interessante l'attacco di Pidcock, altro crossista, che quelli sconclusionati di Mathieu.
Ma era veramente pidcock quello dell'attacco dell'ultimo giro di ieri ? Secondo me (tra i tanti) i telecronisti hanno cannato anche lui, a me sembrava troppo alto
Sisi era Pidcock, ha sempre corso davanti e ha attaccato a 2.5 dalla fine
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 18:44
da IlLince
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 17:07
marc ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:55
pietro ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:09
Non proprio
Non proprio. Forse è amato anche perché è l'unico corridore capace di vincere corse importanti in 3 discipline diverse? La domanda è ovviamente retorica
Ma mi rendo conto che chi non segue cross e Mtb non abbia potuto apprezzare fino in fondo la straordinarietà di questo campione unico nel suo genere.
Il fatto che uno sia un fenomeno su cross o pista non significa automaticamente che lo sia anche su strada. Io Mathieu lo amo da Firenze, l'ho seguito nel cross e ho sempre tifato contro Wout, per il semplice motivo che è il nipote del mio corridore emblema del ciclismo, nonno Raymond. Chi amava Raymond ama anche Mathieu. Il problema è che in quella corsa, che secondo me ha segnato la sua strapotenza anche su strada, sono successe tante cose, attendismo e soprattutto un dietro moto spudorato e perdonatemi da squalifica, che hanno fatto passare la sua impresa migliore di quella che poi è stata, soprattutto agli occhi dei tanti, e ti giuro che ne conosco, non seguono regolarmente il cross. Ad oggi deve crescere perchè i grandi eventi li ha floppati tutti, regolarmente vuoi per inesperienza, vuoi per un senso tattico penoso. Ha sempre perso il momento giusto, attaccando a ripetizione con sforzi senza senso. Ieri è stato molto più interessante l'attacco di Pidcock, altro crossista, che quelli sconclusionati di Mathieu.
Può essere che magari MVDP era più marcato di Pidcock? Dal mio punto di vista quei attacchi, che definisci sconclusionati, sono l´essenza dello spettacolo nel ciclismo. Che vada bene o male non si può sapere. Ha anche vinto diverse gare con questi attacchi.Po in fondo il percorso non permetteva molto di piú.
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 19:07
da Krisper
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 17:07
marc ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:55
pietro ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:09
Non proprio
Non proprio. Forse è amato anche perché è l'unico corridore capace di vincere corse importanti in 3 discipline diverse? La domanda è ovviamente retorica
Ma mi rendo conto che chi non segue cross e Mtb non abbia potuto apprezzare fino in fondo la straordinarietà di questo campione unico nel suo genere.
Il fatto che uno sia un fenomeno su cross o pista non significa automaticamente che lo sia anche su strada. Io Mathieu lo amo da Firenze, l'ho seguito nel cross e ho sempre tifato contro Wout, per il semplice motivo che è il nipote del mio corridore emblema del ciclismo, nonno Raymond. Chi amava Raymond ama anche Mathieu. Il problema è che in quella corsa, che secondo me ha segnato la sua strapotenza anche su strada, sono successe tante cose, attendismo e soprattutto un dietro moto spudorato e perdonatemi da squalifica, che hanno fatto passare la sua impresa migliore di quella che poi è stata, soprattutto agli occhi dei tanti, e ti giuro che ne conosco, non seguono regolarmente il cross. Ad oggi deve crescere perchè i grandi eventi li ha floppati tutti, regolarmente vuoi per inesperienza, vuoi per un senso tattico penoso. Ha sempre perso il momento giusto, attaccando a ripetizione con sforzi senza senso. Ieri è stato molto più interessante l'attacco di Pidcock, altro crossista, che quelli sconclusionati di Mathieu.
Nel cross praticamente è un evento da segnare sul calendario quando perde.
Nella MTB è l'unico veramente in grado di detronizzare N1NO.
Sfide epiche per chi ama l'off road.
Su strada non è vero che ha toppato tutti i grandi eventi.
Al Fiandre è caduto per distrazione, ma sul pattenberg aveva la gamba migliore di tutti.
Amstel è storia.
Sanremo e Strade bianche indietro di forma.
Poi l'anno scorso ha fatto cose importanti in tutte le semiclassiche.
Impressionanti le sue vittorie in volata all'attraverso le fiandre e freccia bramante. Rivali di alto livello contro.
Due titoli nazionali su strada e non di una nazione minore.
L'ultimo con una fuga a -44 km.
Tour of Britain dominato.
Ieri per nostra fortuna ha perso.
Ma c'è voluta un'Italia perfetta e un errore tattico del suo CT che non ha capito come Cassani il percorso.
Ieri Cassani ha risposto con i fatti agli insulti subiti.
Cassani ha dimostrato acume e coraggio a sfidare in quel modo Demare. Da come ha speso gli uomini negli ultimi km, si dimostra che per esser un ottimo CT non bisogna aver vinto più di 150 corse, ma avere intelligenza ciclistica superiore ai tuoi avversari.
E Cassani l'ha dimostrato nei fatti.
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 20:23
da panta2
La Van Vleuten ha vinto perdendo una cosa ben grave: la dignità. Pensava di avere le gambe per fare il vuoto sul primo scatto e, quando si è accorta che la Longo Borghini oggi era superiore, ha preferito starsene a ruota per evitare di staccarsi nel finale. Non si fa così, mi dispiace. Bettini ha corso molte volte da favorito e altrettante volte è stato il più forte ma non si è mai tirato indietro, anzi spesso era il più generoso. Invece l'olandese mi ha ricordato il Valverde della Liegi 2008: sempre a ruota di Rebellin nella rincorsa a Schleck e, grazie alle energie risparmiate, riuscì a salvarsi sul Saint Nicolas e a regolare poi tutti allo sprint facendo valere il miglior spunto veloce. Il palmares dà spesso ragione a chi non l'ha: ma gli appassionati sono capaci di giudicare da soli.
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 21:08
da pietro
panta2 ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 20:23
La Van Vleuten ha vinto perdendo una cosa ben grave: la dignità. Pensava di avere le gambe per fare il vuoto sul primo scatto e, quando si è accorta che la Longo Borghini oggi era superiore, ha preferito starsene a ruota per evitare di staccarsi nel finale. Non si fa così, mi dispiace. Bettini ha corso molte volte da favorito e altrettante volte è stato il più forte ma non si è mai tirato indietro, anzi spesso era il più generoso. Invece l'olandese mi ha ricordato il Valverde della Liegi 2008: sempre a ruota di Rebellin nella rincorsa a Schleck e, grazie alle energie risparmiate, riuscì a salvarsi sul Saint Nicolas e a regolare poi tutti allo sprint facendo valere il miglior spunto veloce. Il palmares dà spesso ragione a chi non l'ha: ma gli appassionati sono capaci di giudicare da soli.
È stata l'unica dell'Olanda a correre con un minimo di senso tattico
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: giovedì 27 agosto 2020, 23:49
da galliano
panta2 ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 20:23
La Van Vleuten ha vinto perdendo una cosa ben grave: la dignità. Pensava di avere le gambe per fare il vuoto sul primo scatto e, quando si è accorta che la Longo Borghini oggi era superiore, ha preferito starsene a ruota per evitare di staccarsi nel finale. Non si fa così, mi dispiace. Bettini ha corso molte volte da favorito e altrettante volte è stato il più forte ma non si è mai tirato indietro, anzi spesso era il più generoso. Invece l'olandese mi ha ricordato il Valverde della Liegi 2008: sempre a ruota di Rebellin nella rincorsa a Schleck e, grazie alle energie risparmiate, riuscì a salvarsi sul Saint Nicolas e a regolare poi tutti allo sprint facendo valere il miglior spunto veloce. Il palmares dà spesso ragione a chi non l'ha: ma gli appassionati sono capaci di giudicare da soli.
Critica piuttosto aspra ma sostanzialmente giusta.
Una campionessa di quella levatura non dovrebbe farsi portare a spasso per chilometri e questo ha cominciato a farlo ben prima che Chantal Blaak uscisse all'inseguimento.
Aggiungo però che quando la longoborghini è andata a riprenderla nell'ultimo giro forse poteva rischiare e tenerla lì 30mt davanti per farla un po' cuocere.
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 7:45
da panta2
galliano ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 23:49
panta2 ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 20:23
La Van Vleuten ha vinto perdendo una cosa ben grave: la dignità. Pensava di avere le gambe per fare il vuoto sul primo scatto e, quando si è accorta che la Longo Borghini oggi era superiore, ha preferito starsene a ruota per evitare di staccarsi nel finale. Non si fa così, mi dispiace. Bettini ha corso molte volte da favorito e altrettante volte è stato il più forte ma non si è mai tirato indietro, anzi spesso era il più generoso. Invece l'olandese mi ha ricordato il Valverde della Liegi 2008: sempre a ruota di Rebellin nella rincorsa a Schleck e, grazie alle energie risparmiate, riuscì a salvarsi sul Saint Nicolas e a regolare poi tutti allo sprint facendo valere il miglior spunto veloce. Il palmares dà spesso ragione a chi non l'ha: ma gli appassionati sono capaci di giudicare da soli.
Critica piuttosto aspra ma sostanzialmente giusta.
Una campionessa di quella levatura non dovrebbe farsi portare a spasso per chilometri e questo ha cominciato a farlo ben prima che Chantal Blaak uscisse all'inseguimento.
Aggiungo però che quando la longoborghini è andata a riprenderla nell'ultimo giro forse poteva rischiare e tenerla lì 30mt davanti per farla un po' cuocere.
Si, grazie per le precisazioni: avevo in mente di scriverle e poi mi sono sfuggite. Giustissimo: avrebbe potuto stare a ruota una volta rientrata la Chantal, Elisa ha sbagliato (forse perché si sentiva una gamba super).
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 8:45
da lemond
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:42
pietro ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:03
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 15:46
Ad harrogate era freddo per tutti...
C'è chi lo soffre di più, c'è chi lo soffre di meno
Avoglia...
Ma se non vince, non vince.
non è sempre una congiuntura astrale.
Maanfatti mica è imbattibile come nel cross e vtt, nel ciclismo ci sono troppi fattori che un singolo non può controllare, a cominciare proprio dal fatto che è (tutto sommato) uno sport di squadra. Però, bando alle ciance, qualcuno mi dice per favore quali sono le prossime corse a cui partecipa, perché se al Tour Roglic è nelle condizioni pre-caduta, ci sarà da divertirsi sì, ma non per il risultato.

Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 8:48
da udra
Sicuramente farà la Tirreno Adriatico, non so se poi parteciperà a qualche semiclassica belga nel calendario nel frattempo.
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 8:52
da lemond
udra ha scritto: ↑venerdì 28 agosto 2020, 8:48
Sicuramente farà la Tirreno Adriatico, non so se poi parteciperà a qualche semiclassica belga nel calendario nel frattempo.
Grazie moltissime, però ti (vi) prego di rendermi edòtto, perché per me vedere il Kaiser è quasi una droga. Mi sono appassionato anche a quella stupida corsa dell'altro giorno e ho visto con gradimento anche la Milano-Torino!!!

Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 9:39
da chinaski89
lemond ha scritto: ↑venerdì 28 agosto 2020, 8:45
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:42
pietro ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 16:03
C'è chi lo soffre di più, c'è chi lo soffre di meno
Avoglia...
Ma se non vince, non vince.
non è sempre una congiuntura astrale.
Maanfatti mica è imbattibile come nel cross e vtt, nel ciclismo ci sono troppi fattori che un singolo non può controllare, a cominciare proprio dal fatto che è (tutto sommato) uno sport di squadra. Però, bando alle ciance, qualcuno mi dice per favore quali sono le prossime corse a cui partecipa, perché se al Tour Roglic è nelle condizioni pre-caduta, ci sarà da divertirsi sì, ma non per il risultato.
Mah Roglic alla fin fine cala sempre, io mi fiderei più di Tom anche fossero quelli del Delfinato a momenti.
Su strada non è imbattibile dici bene, anzi in questo 2020 direi molto deludente finora. Però è una stagione strana, c'è chi è stato fermo per mesi chi un po' si un po' no chi mai. Vedremo, comunque hai ragione che il tuo amico qui tende a rendere interessanti le corse cui partecipa
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 11:39
da marco_graz
panta2 ha scritto: ↑venerdì 28 agosto 2020, 7:45
galliano ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 23:49
panta2 ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 20:23
La Van Vleuten ha vinto perdendo una cosa ben grave: la dignità. Pensava di avere le gambe per fare il vuoto sul primo scatto e, quando si è accorta che la Longo Borghini oggi era superiore, ha preferito starsene a ruota per evitare di staccarsi nel finale. Non si fa così, mi dispiace. Bettini ha corso molte volte da favorito e altrettante volte è stato il più forte ma non si è mai tirato indietro, anzi spesso era il più generoso. Invece l'olandese mi ha ricordato il Valverde della Liegi 2008: sempre a ruota di Rebellin nella rincorsa a Schleck e, grazie alle energie risparmiate, riuscì a salvarsi sul Saint Nicolas e a regolare poi tutti allo sprint facendo valere il miglior spunto veloce. Il palmares dà spesso ragione a chi non l'ha: ma gli appassionati sono capaci di giudicare da soli.
Critica piuttosto aspra ma sostanzialmente giusta.
Una campionessa di quella levatura non dovrebbe farsi portare a spasso per chilometri e questo ha cominciato a farlo ben prima che Chantal Blaak uscisse all'inseguimento.
Aggiungo però che quando la longoborghini è andata a riprenderla nell'ultimo giro forse poteva rischiare e tenerla lì 30mt davanti per farla un po' cuocere.
Si, grazie per le precisazioni: avevo in mente di scriverle e poi mi sono sfuggite. Giustissimo: avrebbe potuto stare a ruota una volta rientrata la Chantal, Elisa ha sbagliato (forse perché si sentiva una gamba super).
Totalmente d'accordo con voi, veramente un brutto comportamento specialmente dalla piu' forte in circolazione. Spero che Elisa gli dia una bella pettinata in qualche corsa importante, magari il Campionato del Mondo se e dove si fara'.
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 11:50
da GregLemond
Segno tutto per quando si riparlerà dell Embatido

Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 12:25
da andriusskerla
Vedo che "l'attesissima" staffetta mista avrà al via ben 6 nazioni...
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 13:23
da marc
andriusskerla ha scritto: ↑venerdì 28 agosto 2020, 12:25
Vedo che "l'attesissima" staffetta mista avrà al via ben 6 nazioni...
Spiace, ma la staffetta si conferma di scarso interesse in tutti i sensi.
In Mtb esiste da anni e non è mai decollata, sia per Europei che per Mondiali le varie nazionali Mtb mandano atleti uomini di seconda fascia, salvo rare eccezioni tipo in caso di manifestazione casalinga. Vedo che per la strada nemmeno vale questa eccezione...
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 16:29
da ciclistapazzo
Staffetta disastrosa da parte maschile per l'Italia ...
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 17:17
da nino58
Bronzo, con oro alla Germania e argento alla Svizzera
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 17:25
da Leonardo Civitella
Chiudiamo primi nel medagliere la rassegna, bene...
Saluti,Leonardo
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 19:01
da Winter
panta2 ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 20:23
mi ha ricordato il Valverde della Liegi 2008: sempre a ruota di Rebellin nella rincorsa a Schleck e, grazie alle energie risparmiate, riuscì a salvarsi sul Saint Nicolas e a regolare poi tutti allo sprint facendo valere il miglior spunto veloce. Il palmares dà spesso ragione a chi non l'ha: ma gli appassionati sono capaci di giudicare da soli.
Grosso modo tutte le Liegi e frecce le ha vinte così..
Eppure c è chi lo prende ad esempio

Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 19:26
da panta2
Winter ha scritto: ↑venerdì 28 agosto 2020, 19:01
panta2 ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 20:23
mi ha ricordato il Valverde della Liegi 2008: sempre a ruota di Rebellin nella rincorsa a Schleck e, grazie alle energie risparmiate, riuscì a salvarsi sul Saint Nicolas e a regolare poi tutti allo sprint facendo valere il miglior spunto veloce. Il palmares dà spesso ragione a chi non l'ha: ma gli appassionati sono capaci di giudicare da soli.
Grosso modo tutte le Liegi e frecce le ha vinte così..
Eppure c è chi lo prende ad esempio
Personalmente non mi entusiasmano questi corridori, anche se in carriera alla fine vincono molto. Però preferisco ciclisti meno vincenti, per vari motivi, ma più combattivi e generosi.
Buona serata,
FG
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: venerdì 28 agosto 2020, 19:44
da Patate
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 28 agosto 2020, 17:25
Chiudiamo primi nel medagliere la rassegna, bene...
Saluti,Leonardo
Non siamo secondi dietro i Paesi Bassi?
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: sabato 29 agosto 2020, 8:36
da FRANCESCO1980
Eleonora Camilla Gasparrini vince il Campionato Europeo juniores su strada; BRAVA ! ! !
tra questa ragazza, la Balsamo , la Paternoster e le altre nei prox anni saremo noi l' olanda !

Re: Campionati Europei 2020
Inviato: sabato 29 agosto 2020, 8:46
da pietro
FRANCESCO1980 ha scritto: ↑sabato 29 agosto 2020, 8:36
Eleonora Camilla Gasparrini vince il Campionato Europeo juniores su strada; BRAVA ! ! !
tra questa ragazza, la Balsamo , la Paternoster e le altre nei prox anni saremo noi l' olanda !
Pure loro hanno i loro talenti
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: sabato 29 agosto 2020, 9:04
da lemond
Winter ha scritto: ↑venerdì 28 agosto 2020, 19:01
panta2 ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 20:23
mi ha ricordato il Valverde della Liegi 2008: sempre a ruota di Rebellin nella rincorsa a Schleck e, grazie alle energie risparmiate, riuscì a salvarsi sul Saint Nicolas e a regolare poi tutti allo sprint facendo valere il miglior spunto veloce. Il palmares dà spesso ragione a chi non l'ha: ma gli appassionati sono capaci di giudicare da soli.
Grosso modo tutte le Liegi e frecce le ha vinte così..
Eppure c è chi lo prende ad esempio
Per la Freccia penso non ci sia un altro modo di correre per vincere, le Liegi non le rammento.
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: sabato 29 agosto 2020, 9:53
da Winter
panta2 ha scritto: ↑venerdì 28 agosto 2020, 19:26
Winter ha scritto: ↑venerdì 28 agosto 2020, 19:01
panta2 ha scritto: ↑giovedì 27 agosto 2020, 20:23
mi ha ricordato il Valverde della Liegi 2008: sempre a ruota di Rebellin nella rincorsa a Schleck e, grazie alle energie risparmiate, riuscì a salvarsi sul Saint Nicolas e a regolare poi tutti allo sprint facendo valere il miglior spunto veloce. Il palmares dà spesso ragione a chi non l'ha: ma gli appassionati sono capaci di giudicare da soli.
Grosso modo tutte le Liegi e frecce le ha vinte così..
Eppure c è chi lo prende ad esempio
Personalmente non mi entusiasmano questi corridori, anche se in carriera alla fine vincono molto. Però preferisco ciclisti meno vincenti, per vari motivi, ma più combattivi e generosi.
Buona serata,
FG
Ovviamente la penso come te
Purtroppo tanti guardano il palmares..e lo imitano
Quindi stare sempre a ruota ed attendere è diventata la regola
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: sabato 29 agosto 2020, 10:30
da lemond
Winter ha scritto: ↑sabato 29 agosto 2020, 9:53
panta2 ha scritto: ↑venerdì 28 agosto 2020, 19:26
Winter ha scritto: ↑venerdì 28 agosto 2020, 19:01
Grosso modo tutte le Liegi e frecce le ha vinte così..
Eppure c è chi lo prende ad esempio
Personalmente non mi entusiasmano questi corridori, anche se in carriera alla fine vincono molto. Però preferisco ciclisti meno vincenti, per vari motivi, ma più combattivi e generosi.
Buona serata,
FG
Ovviamente la penso come te
Purtroppo tanti guardano il palmares..e lo imitano
Quindi stare sempre a ruota ed attendere è diventata la regola
Oh Fabio, mi spieghi come fai a essere così contro l'Embatido e poi contare con entusiasmo tutti i gol che fa Wandino?

Re: Campionati Europei 2020
Inviato: sabato 29 agosto 2020, 15:55
da Winter
Icardi non è il mio giocatore preferito
Ma è un attaccante che mi piace
Ma col ciclismo non c'entra nulla
Il mio ideale di ciclismo son gli attaccanti
L opposto di valverde
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: sabato 29 agosto 2020, 18:00
da lemond
Winter ha scritto: ↑sabato 29 agosto 2020, 15:55
Icardi non è il mio giocatore preferito
Ma è un attaccante che mi piace
Ma col ciclismo non c'entra nulla
Il mio ideale di ciclismo son gli attaccanti
L opposto di valverde
Invece c'entra, perché Icardi è un finalizzatore senza grande talento, mentre l'Embatido il talento ce l'à ed era enorme.

Re: Campionati Europei 2020
Inviato: domenica 30 agosto 2020, 19:02
da FRANCESCO1980
CMQ; a me piace questa competizione
e a voi piace il Campionato Europeo ? ? ?
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 6:45
da Giacomino
Sì
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 7:15
da Winter
lemond ha scritto: ↑sabato 29 agosto 2020, 18:00
Winter ha scritto: ↑sabato 29 agosto 2020, 15:55
Icardi non è il mio giocatore preferito
Ma è un attaccante che mi piace
Ma col ciclismo non c'entra nulla
Il mio ideale di ciclismo son gli attaccanti
L opposto di valverde
Invece c'entra, perché Icardi è un finalizzatore senza grande talento, mentre l'Embatido il talento ce l'à ed era enorme.
Pero' non è il mio genere di corridore preferito
se tutti facessero come lui (e tanti lo stan gia' copiando..) il ciclismo sarebbe morto e sepolto
Re: Campionati Europei 2020
Inviato: lunedì 31 agosto 2020, 8:11
da lemond
Winter ha scritto: ↑lunedì 31 agosto 2020, 7:15
lemond ha scritto: ↑sabato 29 agosto 2020, 18:00
Winter ha scritto: ↑sabato 29 agosto 2020, 15:55
Icardi non è il mio giocatore preferito
Ma è un attaccante che mi piace
Ma col ciclismo non c'entra nulla
Il mio ideale di ciclismo son gli attaccanti
L opposto di valverde
Invece c'entra, perché Icardi è un finalizzatore senza grande talento, mentre l'Embatido il talento ce l'à ed era enorme.
Pero' non è il mio genere di corridore preferito
se tutti facessero come lui (e tanti lo stan gia' copiando..) il ciclismo sarebbe morto e sepolto
D'accordo che Alejandro non è mai stato ben consigliato. E invece a me i campionati europei "fanno piangere!", come tutte le corse per velocisti. Ieri a Bruxelles ce n'è stata una e ha vinto, peraltro, un bravo crossista.

Re: Campionati Europei 2020
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 17:28
da Merlozoro
Dopo la prestazione odierna di Remco in Danimarca, tiro su il thread degli Europei

Re: Campionati Europei 2020
Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 17:31
da Andrea93
Merlozoro ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 17:28
Dopo la prestazione odierna di Remco in Danimarca, tiro su il thread degli Europei
È pronta la doppietta...
