Pagina 10 di 16
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 20:55
da Cthulhu
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 16:15
Pavè ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 15:21
Che i ciclisti abituati al tour che non ci rimangano male vedendo il pubblico all'arrivo, non c'è nessuno
In Italia abbiamo giustamente paura a differenza dei cugini
Saluti,Leonardo
Alla TA tanta gente non c'è mai stata,però ( eufemismo )
Le proporzioni con il Tour più o meno sono rispettate.
E gli italiani sembra abbiano paura solo delle corse, viste le resse agostane.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 21:11
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 20:30
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 20:17
Oggi sullo scatto di Yates si e' spostato tutto a sinistra per non intralciare gli altri..
Non so..comincio a pensare che sia tutto prestabilito
Ma barry
Ha sempre fatto cosi
Slongo law
Sempre no; spesso si, specialmente negli ultimi anni.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 21:26
da pereiro2982
quindi Nibali si sta preparando come al solito?
ma su yates e thomas si sa nulla? altura? cresceranno di condizione?
se un Nibali che si scansa prende 1m25 spero per loro che crescano parecchio di condizione perche non mi hanno convinto tantissimo.
credo che ci siano buone probabilità che i 4 favoriti per il giro 2020 possano arrivare ai nastri di partenza senza alcuna vittoria
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 21:29
da Merlozoro
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 21:26
credo che ci siano buone probabilità che i 4 favoriti per il giro 2020 possano arrivare ai nastri di partenza senza alcuna vittoria
Vlasov non lo vedi tra i favoriti?

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 21:30
da pietro
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 21:26
quindi Nibali si sta preparando come al solito?
ma su yates e thomas si sa nulla? altura? cresceranno di condizione?
se un Nibali che si scansa prende 1m25 spero per loro che crescano parecchio di condizione perche non mi hanno convinto tantissimo.
credo che ci siano buone probabilità che i 4 favoriti per il giro 2020 possano arrivare ai nastri di partenza senza alcuna vittoria
Considera che alla fine hanno avuto neanche 2 chilometri di salita per guadagnare, non è poco.
Thomas ha fatto la preparazione sul Tour correndo il Tour de l'Ain e il Delfinato, è normale vada forte
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 21:47
da pereiro2982
Merlozoro ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 21:29
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 21:26
credo che ci siano buone probabilità che i 4 favoriti per il giro 2020 possano arrivare ai nastri di partenza senza alcuna vittoria
Vlasov non lo vedi tra i favoriti?
l'ho dimenticato ,ma lo spero , tifo per vedere nuove facce basta con gli overtrenta e giusto lascino lo spazio ai giovani
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 21:51
da pereiro2982
pietro ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 21:30
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 21:26
quindi Nibali si sta preparando come al solito?
ma su yates e thomas si sa nulla? altura? cresceranno di condizione?
se un Nibali che si scansa prende 1m25 spero per loro che crescano parecchio di condizione perche non mi hanno convinto tantissimo.
credo che ci siano buone probabilità che i 4 favoriti per il giro 2020 possano arrivare ai nastri di partenza senza alcuna vittoria
Considera che alla fine hanno avuto neanche 2 chilometri di salita per guadagnare, non è poco.
Thomas ha fatto la preparazione sul Tour correndo il Tour de l'Ain e il Delfinato, è normale vada forte
secondo me thomas va pure troppo ora per vincere il giro
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 21:52
da schwoch83
Winter ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 19:16
Appunto
Nibali ha 36 anni
Comunque, giusto per la precisione e dal momento che lo sto leggendo spesso in questi giorni, Nibali ha 35 anni (e non 36) ed è "solo" un anno e mezzo più vecchio di Thomas
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 21:55
da pereiro2982
schwoch83 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 21:52
Winter ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 19:16
Appunto
Nibali ha 36 anni
Comunque, giusto per la precisione e dal momento che lo sto leggendo spesso in questi giorni, Nibali ha 35 anni (e non 36) ed è "solo" un anno e mezzo più vecchio di Thomas
infatti secondo me hanno le stesse possibilità di calo prestazionale
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 22:05
da Fedaia
Peccato per Masnada.
Nibali mi pare il solito refrain pre Giro.
Sara’ pronto a puntino per la corsa Rosa.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 22:05
da Cthulhu
schwoch83 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 21:52
Winter ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 19:16
Appunto
Nibali ha 36 anni
Comunque, giusto per la precisione e dal momento che lo sto leggendo spesso in questi giorni, Nibali ha 35 anni (e non 36) ed è "solo" un anno e mezzo più vecchio di Thomas
Beh. gli mancano due mesi.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 22:17
da Pavè
Parlando con i tecnici della Alpecin, VdP ancora non ha deciso se andare a Imola, ma anche loro erano dubbiosi non pessimisti però.
Ho visto Cassani mentre rilasciava l'intervista a BS(davanti all'hotel dove alloggiava la Trek...), ovviamente era dispiaciuto per l'avvicinamento al mondiale degli italiani, i nomi su cui si punta sono quelli più volte ripetuti qui
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 22:29
da pietro
Pavè ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 22:17
Parlando con i tecnici della Alpecin, VdP ancora non ha deciso se andare a Imola, ma anche loro erano dubbiosi non pessimisti però.
Ho visto Cassani mentre rilasciava l'intervista a BS(davanti all'hotel dove alloggiava la Trek...), ovviamente era dispiaciuto per l'avvicinamento al mondiale degli italiani, i nomi su cui si punta sono quelli più volte ripetuti qui
Anche il ct dei Paesi Bassi ha detto che il percorso non è adatto a Van der Poel.
Così come quello del Belgio ha affermato che servirà una giornata d'oro a Van Aert e a Van Avermaet per resistere fino alla fine
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 22:31
da Merlozoro
Un po' paraculo il Ct del Belgio

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 22:35
da Winter
schwoch83 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 21:52
Winter ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 19:16
Appunto
Nibali ha 36 anni
Comunque, giusto per la precisione e dal momento che lo sto leggendo spesso in questi giorni, Nibali ha 35 anni (e non 36) ed è "solo" un anno e mezzo più vecchio di Thomas
No
Le classi ciclistiche son diverse da quelle reali
Nibali è del 84 centra poco se è di novembre
Ha corso tra gli junior tra il 2001..2002
Thomas è del 86
Ha corso tra il 2003..2004
Uno ha 36 anni
L altro 34
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 22:40
da Pavè
Merlozoro ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 22:31
Un po' paraculo il Ct del Belgio
giusto un pò....
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 22:57
da schwoch83
Winter ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 22:35
schwoch83 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 21:52
Winter ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 19:16
Appunto
Nibali ha 36 anni
Comunque, giusto per la precisione e dal momento che lo sto leggendo spesso in questi giorni, Nibali ha 35 anni (e non 36) ed è "solo" un anno e mezzo più vecchio di Thomas
No
Le classi ciclistiche son diverse da quelle reali
Nibali è del 84 centra poco se è di novembre
Ha corso tra gli junior tra il 2001..2002
Thomas è del 86
Ha corso tra il 2003..2004
Uno ha 36 anni
L altro 34
Non sono d’accordo ma va bene uguale
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 1:29
da pereiro2982
36 o 34 siamo cmq al limite
e se non sbaglio entrambi vincendo supererebbero il record di Magni
quindi un loro non vittoria non sarebbe uno scandalo
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 3:58
da frcre
pietro ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 22:29
Pavè ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 22:17
Parlando con i tecnici della Alpecin, VdP ancora non ha deciso se andare a Imola, ma anche loro erano dubbiosi non pessimisti però.
Ho visto Cassani mentre rilasciava l'intervista a BS(davanti all'hotel dove alloggiava la Trek...), ovviamente era dispiaciuto per l'avvicinamento al mondiale degli italiani, i nomi su cui si punta sono quelli più volte ripetuti qui
Anche il ct dei Paesi Bassi ha detto che il percorso non è adatto a Van der Poel.
Così come quello del Belgio ha affermato che servirà una giornata d'oro a Van Aert e a Van Avermaet per resistere fino alla fine
Non competeranno mai su questo percorso ne Van Aert ne Van Der Poel, ne Van Avermaet.
É un percorso da scalatori o comunque gente forte in salita.
Con una giornata d'oro e se non vanno troppo forte da lontano se la gioca Alaphilippe.
Sarebbe stato perfetto per il Valverde dei tempi d'oro e per Evenepoel.
I miei favoriti sono Fuglsang, Pogacar, Vlasov, Yates, Carapaz, Bernal, Woods, Bardet + Nibali se trova la forma in tempo e Roglic se non esce finito dal tour.
Forse forse questo Hirschi potrebbe tenere ma la vedo molto dura
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 5:33
da Beppugrillo
Tappa piuttosto bella, pochissimo pubblico ma è ovvio che sia così (anche perché la zona Valnerina-Visso-Castelluccio è sostanzialmente disabitata e arrivare da fuori in un giorno feriale col Covid non è una cosa che tutti possono permettersi). Potevano osare un po' di più con le riprese dall'elicottero ma non importa. Come spettacolo estetico, la salita di ieri (Forca di Gualdo) non rende moltissimo con le riprese strette, anche perché tutta la seconda parte è rifatta visto che il bordo esterno era venuto giù col terremoto (è stata chiusa fino a pochi mesi fa). Sarebbe stata certamente più bella la Forca di Presta, che però è più facile (ma forse più adatta ad un arrivo in cima, visto che la parte dura ce l'ha in fondo, al contrario del versante di ieri). Comunque riconoscere i percorsi metro per metro è sempre emozionante.
Peccato per Masnada,forse doveva puntare di più alla vittoria di tappa ma non è che se gli lanciava due occhiatacce a Hamilton lui gli dava il cambio, finivano solo per essere ripresi. Quindi bravo a evitare le manfrine, quando avrà la possibilità di arrivare da solo verrà ripagato. Capitano a Imola, cerchiamo di non scherzare, ma sicuramente ci sarà.
Oggi Sassotetto, non ci sono le discese per rientrare quindi vediamo sul serio chi sta meglio tra Woods, Thomas e Yates. Da questi non si esce. Per Masnada spero in una top five. Rispetto agli ultimi arrivi nello stesso punto ci dovrebbe essere più selezione, perché è più caldo e perché ci sono già state due tappe dure
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 10:33
da schwoch83
pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 1:29
36 o 34 siamo cmq al limite
e se non sbaglio entrambi vincendo supererebbero il record di Magni
quindi un loro non vittoria non sarebbe uno scandalo
Ci mancherebbe che fosse uno scandalo.
Ma la mia domanda è : se non lo vincono loro chi lo dovrebbe vincere? Il neopro Vlasov?
Ribadisco che per me Nibali (per storia, esperienza, e conoscenza del percorso) è il mio netto favorito del giro. Dietro di lui Thomas e yates. Kru è troppo una incognita (non corre dalla tappa della caduta e non ci sono notizie precise sulle sue condizioni) e gli altri (i vari majka keldermann e co.)per me possono al massimo ambire a un posto sul podio.
E ribadisco la mia domanda : i millemila reduci dal tour che quasi tutti voi erano sicuri che sarebbero venuti dove sono?

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 11:00
da Krisper
schwoch83 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 10:33
pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 1:29
36 o 34 siamo cmq al limite
e se non sbaglio entrambi vincendo supererebbero il record di Magni
quindi un loro non vittoria non sarebbe uno scandalo
Ci mancherebbe che fosse uno scandalo.
Ma la mia domanda è : se non lo vincono loro chi lo dovrebbe vincere? Il neopro Vlasov?
Ribadisco che per me Nibali (per storia, esperienza, e conoscenza del percorso) è il mio netto favorito del giro. Dietro di lui Thomas e yates. Kru è troppo una incognita (non corre dalla tappa della caduta e non ci sono notizie precise sulle sue condizioni) e gli altri (i vari majka keldermann e co.)per me possono al massimo ambire a un posto sul podio.
E ribadisco la mia domanda : i millemila reduci dal tour che quasi tutti voi erano sicuri che sarebbero venuti dove sono?
Thomas, Kruijswijk già sicuri.
Anche Pozzovivo.
Poi ci sono punti di domanda su
Sivakov, Doumulin.
Peccato per Froome.
Poi non mi stupirei di vedere il vincitore del tour al giro, un'occasione come quella di quest'anno quando ricapita?
Tentare la doppietta giro e tour è rischioso, visto il valore del tour.
Ma se hai vinto il tour, vuoi non provare a vincere il giro con solo poche settimane di stacco?
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 11:01
da pereiro2982
schwoch83 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 10:33
pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 1:29
36 o 34 siamo cmq al limite
e se non sbaglio entrambi vincendo supererebbero il record di Magni
quindi un loro non vittoria non sarebbe uno scandalo
Ci mancherebbe che fosse uno scandalo.
Ma la mia domanda è : se non lo vincono loro chi lo dovrebbe vincere? Il neopro Vlasov?
Ribadisco che per me Nibali (per storia, esperienza, e conoscenza del percorso) è il mio netto favorito del giro. Dietro di lui Thomas e yates. Kru è troppo una incognita (non corre dalla tappa della caduta e non ci sono notizie precise sulle sue condizioni) e gli altri (i vari majka keldermann e co.)per me possono al massimo ambire a un posto sul podio.
E ribadisco la mia domanda : i millemila reduci dal tour che quasi tutti voi erano sicuri che sarebbero venuti dove sono?
i reduci dal tour se ci saranno dovrebbero lasciare la corsa francese dopo il secondo giorno di riposo altrimenti non puoi essere competitivo al giro
certo è che con questa classifica cortissima il piazzamento è aperto a tantissimi ancora quindi non ha troppo senso lasciare ora
gli unici in lizza in teoria sarebbero pinot e buchmann ad oggi
sono d'accordo con la tua griglia di favoriti
ma mi fa comq impressione pensare a dei corridori cosi fuori standard cosi favoriti
possibiule ci sia un cosi grande vuoto generazionale
Se Nibali vincesse il prossimo obbiettivo chi sarebbe Nonno Horner?
non mi piace sto trionfo di "cariatidi"
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 11:27
da galliano
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 15:38
paolo117 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 15:34
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 15:32
Non ditelo a lemond se no si mette a dire che anche lui è solo un velocista
Nell'ordine delle cose direi, sono altri i terreni e le tappe in cui deve mettersi in mostra
Facendo il solito paragone con Van Aert credo che quest'ultimo sia superiore sia in salita che in volata. E penso che il mondiale di Imola sia troppo duro per MVDP.
Io invece penso che quest'anno WVA sia molto più in forma di MVDP. Certo in assoluto pare più completo Wout ed anche più forte a dirla tutta, ma fino allo scorso anno davamo tutti per scontato il contrario. Calma. Soprattutto sulla volata fino allo scorso anno non si diceva che MVDP era due spanne sopra? Certo ora pare arduo sostenerlo..
Ma infatti, la crescita di WVA in volata è stata impressionante, fino ad un paio d'anni fa era appena appena discreto, un Lampaert per intendersi.
Poi bisogna vedere nelle volate ristrette cosa succede perchè quelle di gruppo sono diverse, ma già alla Sanremo ha dimostrato qualcosa.
In una volata a due, se VDP è in forma, lo vedo ancora superiore a WVA.
Però ovviamente deve arrivarci alla volata a due.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 11:31
da galibier98
Son proprio cambiati i tempi. Nell’81 Battaglin vinse la Vuelta che finì il 10 maggio e Vinse il Giro che iniziò il 13 maggio. Nel 90 Giovannetti vinse la Vuelta che terminò il 15 maggio e fece Terzo al Giro che prese il via il 18
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 12:10
da schwoch83
Krisper ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 11:00
schwoch83 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 10:33
pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 1:29
36 o 34 siamo cmq al limite
e se non sbaglio entrambi vincendo supererebbero il record di Magni
quindi un loro non vittoria non sarebbe uno scandalo
Ci mancherebbe che fosse uno scandalo.
Ma la mia domanda è : se non lo vincono loro chi lo dovrebbe vincere? Il neopro Vlasov?
Ribadisco che per me Nibali (per storia, esperienza, e conoscenza del percorso) è il mio netto favorito del giro. Dietro di lui Thomas e yates. Kru è troppo una incognita (non corre dalla tappa della caduta e non ci sono notizie precise sulle sue condizioni) e gli altri (i vari majka keldermann e co.)per me possono al massimo ambire a un posto sul podio.
E ribadisco la mia domanda : i millemila reduci dal tour che quasi tutti voi erano sicuri che sarebbero venuti dove sono?
Thomas, Kruijswijk già sicuri.
Anche Pozzovivo.
Poi ci sono punti di domanda su
Sivakov, Doumulin.
Peccato per Froome.
Poi non mi stupirei di vedere il vincitore del tour al giro, un'occasione come quella di quest'anno quando ricapita?
Tentare la doppietta giro e tour è rischioso, visto il valore del tour.
Ma se hai vinto il tour, vuoi non provare a vincere il giro con solo poche settimane di stacco?
Thomas e Kruijswijk sono reduci dal tour??? non mi risulta, tra l'altro Thomas ha fatto il cambio con Carapaz, quindi la starting list non ci ha guadagnato sulla carta.
Pozzovivo sì, è l'unico, ma non lo ritengo uomo di alta classifica.
Sivakov e Doumulin non mi risulta proprio, non ho letto nessuna dichiarazione nè rumors in tal senso.
Io invece mi stupirei moltissimo di vedere il vincitore del tour al giro: fare classifica in 6 settimane di corse a tappe su 8 settimane (con anche un mondiale di mezzo) mi sembra un'impresa quasi impossibile nel 2020. Per ritrovare una cosa simile bisogna tornare a Giovannetti nel 1990 e nel 1991 (quando fece Vuelta e Giro una dopo l'altra).
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 12:14
da schwoch83
pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 11:01
schwoch83 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 10:33
pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 1:29
36 o 34 siamo cmq al limite
e se non sbaglio entrambi vincendo supererebbero il record di Magni
quindi un loro non vittoria non sarebbe uno scandalo
Ci mancherebbe che fosse uno scandalo.
Ma la mia domanda è : se non lo vincono loro chi lo dovrebbe vincere? Il neopro Vlasov?
Ribadisco che per me Nibali (per storia, esperienza, e conoscenza del percorso) è il mio netto favorito del giro. Dietro di lui Thomas e yates. Kru è troppo una incognita (non corre dalla tappa della caduta e non ci sono notizie precise sulle sue condizioni) e gli altri (i vari majka keldermann e co.)per me possono al massimo ambire a un posto sul podio.
E ribadisco la mia domanda : i millemila reduci dal tour che quasi tutti voi erano sicuri che sarebbero venuti dove sono?
i reduci dal tour se ci saranno dovrebbero lasciare la corsa francese dopo il secondo giorno di riposo altrimenti non puoi essere competitivo al giro
certo è che con questa classifica cortissima il piazzamento è aperto a tantissimi ancora quindi non ha troppo senso lasciare ora
gli unici in lizza in teoria sarebbero pinot e buchmann ad oggi
Esattamente, e già con il secondo giorno di riposo siamo al limite: per essere competitivi al giro facendo un minimo di preparazione era meglio ritirarsi dopo una settimana.
Inoltre, fa pensare che ci sono diversi corridori che preferiscono fare un Tour anonimo e da acciaccati piuttosto che venire al Giro, segno evidente che mai come quest'anno il Giro ha pochissimo appeal per i corridori.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 12:40
da Krisper
Thomas, Kruijswijk reduci dal tour?
sì, perchè dovevano correrlo.
Poi se non li si vuole considerare "reduci", poco importa.
Ovvio che non si possano avere roumors durante la seconda settimana del tour.
ma se usciranno in crescita ci potrebbero provare.
Alcuni lider verranno al giro magari non per vincerlo, ma per una tappa perché no?
Allo sponsor fa schifo vincere una tappa?
Vuol dire che andranno tutti alla vuelta? O tutti alle classiche del nord?
salvo covid, la stagione non finisce con il tour.
Sulla doppietta, mah vedremo...
cosa ha da perdere il vincitore della maglia gialla?
non rischia mica di compromettere una vittoria al tour
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 12:47
da schwoch83
Krisper ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 12:40
Thomas, Kruijswijk reduci dal tour?
sì, perchè dovevano correrlo.
ok, quindi carapaz e soler, che stanno facendo il Tour, sono reduci dal giro perchè dovevano correrlo

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:00
da Krisper
schwoch83 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 12:47
Krisper ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 12:40
Thomas, Kruijswijk reduci dal tour?
sì, perchè dovevano correrlo.
ok, quindi carapaz e soler, che stanno facendo il Tour, sono reduci dal giro perchè dovevano correrlo
sì.
perché no?
non vedo il problema
il problema è un altro.
La scarsa stima e passione per il Giro.
Mi sembra che si goda a delegittimarlo.
Ma forse è solo una mia cattiva ed errata impressione...
forse...
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:21
da schwoch83
A me personalmente il giro piace, e piace tantissimo.
E appunto per questo mi dispiace vederlo delegittimato: il punto è che non sono io a farlo, ma i corridori e il mondo del ciclismo in generale.
Il giro è visto praticamente da tutti i big (Nibali a parte) come un ripiego o una corsa di secondo piano, l'uci ha messo in contemporanea tutte le più belle classiche e la vuelta.
Quasi tutte le squadre (escludiamo micheleton, sunweb e trek) hanno mandato la squadra A al tour e la squadra B al giro : sono dati di fatto, non è voler screditare il giro.
Consideriamo anche che per il vincitore del giro uscente è stato considerato più importante fare il gregario al tour che provare il bis al giro : questo dà la dimostrazione di quanto venga valutato il giro.
Poi se vogliamo dire per forza che è la corsa più bella al mondo con i migliori al mondo possiamo farlo, ma a mio avviso è il giro quest'anno è una corsa che è stata parecchio snobbata da tutto il mondo del ciclismo (piccole eccezioni a parte)
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:36
da Erinnerung
schwoch83 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 13:21
A me personalmente il giro piace, e piace tantissimo.
E appunto per questo mi dispiace vederlo delegittimato: il punto è che non sono io a farlo, ma i corridori e il mondo del ciclismo in generale.
Il giro è visto praticamente da tutti i big (Nibali a parte) come un ripiego o una corsa di secondo piano, l'uci ha messo in contemporanea tutte le più belle classiche e la vuelta.
Quasi tutte le squadre (escludiamo micheleton, sunweb e trek) hanno mandato la squadra A al tour e la squadra B al giro : sono dati di fatto, non è voler screditare il giro.
Consideriamo anche che per il vincitore del giro uscente è stato considerato più importante fare il gregario al tour che provare il bis al giro : questo dà la dimostrazione di quanto venga valutato il giro.
Poi se vogliamo dire per forza che è la corsa più bella al mondo con i migliori al mondo possiamo farlo, ma a mio avviso è il giro quest'anno è una corsa che è stata parecchio snobbata da tutto il mondo del ciclismo (piccole eccezioni a parte)
Il Giro è stato snobbato dall'Uci, e questo è innegabile, visto il calendario.
Per quanto riguarda le squadre, ritengo più che comprensibile che in un anno come questo, pieno di incertezze, la maggior parte dei team abbia puntato sul primo GT in calendario, perché c'era buona probabilità di correrlo, piuttosto che su un Giro a ottobre con un rischio ripresa della pandemia.
Fatte queste considerazioni, Sagan mantiene la parola e farà il Giro, e credo che altri corridori da classiche preferiranno il Giro alle varie classiche in contemporanea.
Poi c'è il secondo del Tour dell'anno scorso (e quasi quasi nel cambio con Carapaz ci abbiamo guadagnato dato il percorso ricco di crono), S. Yates in forma, due corridori dell'Astana che promettono spettacolo e un sempre verde (speriamo!) Nibali.
Manca Evenepoel, ricordo, sennò saremmo di fronte a una startlist davvero niente male per essere la "corsa più snobbata dell'anno".
Ripeto: consideriamo l'annata eccezionale in corso...
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:46
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 20:00
Ma Nibali e' in modalita' nonfacciofuorigiriora?
O e' un Nibali che non riesce proprio a farli?
Perche' l'impressione e' che nemmeno ci tenti a stare dietro i migliori.
Pensavo il contrario ma mi ero confuso con Brambilla su quel muro

ora credo la prima che hai detto
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 13:50
da pereiro2982
diciamo che per il giro è un anno particolare con un calendario particolare
pero parlare di corridori che screditano il giro mi sembra troppo
T.Dumoulin , valverde ,froome hanno sempre parlato bene del giro dopo averci partecipato ed hanno scelto in altre stagioni il giro invece che il tour
poi che il tour habbia piu considerazione ecc. lo si sa da parecchio tempo
questanno ci sono state parecchie vicissitudini vs giro , purtroppo siamo costretti a pagare star straniere per migliorarne la visibilità ma
parlare di dinignano il giro mi sembra esagerato è un po' vittimistico ma vi ricordate i giri a conduzione nazionale? solo per gli italiani?
in questo giro2020 mancano i giovani in rampa di lancio ma il palmares è cmq piu che accettabile , certo siamo stati abituati meglio ma non farei sti drammi
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 14:35
da paolo117
Froome caduto come un salame..
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:16
da Leonardo Civitella
S.Clarke stoico quest'oggi
Saluti,Leonardo
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:48
da Andrea93
Nibali!
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:50
da TIC
E' tornato Pirazzi con i suoi scattini ?
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:50
da paolo117
Ripreso subito
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:50
da ucci90
Puro allenamento in corsa.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:51
da Andrea93
ucci90 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 15:50
Puro allenamento in corsa.
Sono d'accordo, si sta allenando
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:52
da paolo117
Fra poco parte Vlasov
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:52
da Leonardo Civitella
Guerreiro stellare
Saluti,Leonardo
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:52
da Strong
sta facendo il gregario?
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:52
da matteo9502
Enzo continua a testarsi.
Secondo me arriverà in condizioni decenti per il Mondiale e sarà lì nel finale.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:55
da Leonardo Civitella
Esplosa la corsa
Yates e Masnada all'attacco
Saluti,Leonardo
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:55
da matteo9502
Parte Yates. Brambilla e Masnada sono in ottima condizione e provano a resistere.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:56
da Andrea93
Yates versione 2018
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:56
da ucci90
Yates e Vlasov mi sembrano i migliori, ma Thomas è tornato ad essere un cagnaccio
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 15:57
da Andrea93
Bravissimo Masnada