Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:48
Professional italiane in fermento.. Bardiani su tutte.. Forse l'unica che non ha annunciato ancora nulla é la vini Zabù..
Beh, in realtà la Bardiani è l'unica che si sta muovendo in modo importante. L'Androni finora ha preso Jerman dalla Groupama Continental, Malucelli di ritorno dall'esperienza fallimentare in spagna e il giovane Marchiori dalla NTT Continental. Insomma, non mi paiono grandi nomi. Consideriamo che i due giovani di belle speranze che aveva messo sotto contratto l'anno scorso per il 2021, ovvero Conca e Colleoni, faranno direttamente il salto nel WT. Insomma, non mi pare un gran mercato. La Bardiani invece si sta comportando decisamente meglio e ne aveva bisogno visto gli scarsi risultati raggiunti negli ultimi anni.
Bah più che ritrovarsi per la Bardiani va bene anche così..dovrebbe aver fatto almeno 3/4 top ten e per la Bardiani sarebbe già un buon bottino..con la speranza del colpaccio al quale non è andato lontano ieri.
Tornasse ai livelli della vittoria di Oropa,tanta roba.
Pare che stia arrivando qualcosa per il Piemontese. Un'azienda comunque già impegnata nel ciclismoBenny1 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 14:19 Savio credo abbia ancora qualche difficoltà con il main sponsor non ancora annunciato.. Piacevolmente sorpreso dalla Bardiani.. mentre dalla vini zabù x ora tutto tace.. da capire anche la nuova Eolo di Basso/Contador con che budget entra tra le professional..
Non se se ci siano difficoltà per Savio nel reperire lo sponsor principale (se non ricordo male nella puntata di Smartcycling in cui era presente parlava di due alternative), però è tremendamente scorretto nei confronti dell'Androni, che domenica termina la sua sponsorizzazione nel ciclismo, annunciare il nuovo sponsor prima della fine del Giro, così come annunciare eventuali "colpi" di mercato che gareggeranno con i colori del nuovo finanziatore.sceriffo ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 9:25Pare che stia arrivando qualcosa per il Piemontese. Un'azienda comunque già impegnata nel ciclismoBenny1 ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 14:19 Savio credo abbia ancora qualche difficoltà con il main sponsor non ancora annunciato.. Piacevolmente sorpreso dalla Bardiani.. mentre dalla vini zabù x ora tutto tace.. da capire anche la nuova Eolo di Basso/Contador con che budget entra tra le professional..
Magari! In quel caso la Bardiani potrebbe togliersi tante soddisfazioni nel calendario italiano, comunque non di più.matter ha scritto: ↑mercoledì 21 ottobre 2020, 23:39Tornasse ai livelli della vittoria di Oropa,tanta roba.
però c'ha la faccia del vecchiettoBasso ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:17 Altro big per la Israel - stavolta di un paio di anni più giovane della loro media http://www.cicloweb.it/2020/10/22/israe ... vanmarcke/
Per ora è così, vediamo se fanno qualcosa non appena ufficialmente annunciano lo sponsor.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:26 Ma la EF mi sbaglio o si sta indebolendo in maniera molto vistosa? Hanno preso solo il giapponese Nakane, mentre sono andati via Woods, Vanmarcke, Martinez, Kangert e Halvorsen. Non un gran mercato
Speriamo. Qui ci sono tanti corridori che rischiano di restare fermi.Basso ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:28Per ora è così, vediamo se fanno qualcosa non appena ufficialmente annunciano lo sponsor.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:26 Ma la EF mi sbaglio o si sta indebolendo in maniera molto vistosa? Hanno preso solo il giapponese Nakane, mentre sono andati via Woods, Vanmarcke, Martinez, Kangert e Halvorsen. Non un gran mercato
Intanto, buoni segnali giungono dal fronte NTT, dove pare che Riis e Ryder siano in dirittura di arrivo con uno sponsor. Speriamo sia così.
Woods dove va...?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:26però c'ha la faccia del vecchiettoBasso ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:17 Altro big per la Israel - stavolta di un paio di anni più giovane della loro media http://www.cicloweb.it/2020/10/22/israe ... vanmarcke/
Ma la EF mi sbaglio o si sta indebolendo in maniera molto vistosa? Hanno preso solo il giapponese Nakane, mentre sono andati via Woods, Vanmarcke, Martinez, Kangert e Halvorsen. Non un gran mercato
Israelrob ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:55Woods dove va...?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:26però c'ha la faccia del vecchiettoBasso ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:17 Altro big per la Israel - stavolta di un paio di anni più giovane della loro media http://www.cicloweb.it/2020/10/22/israe ... vanmarcke/
Ma la EF mi sbaglio o si sta indebolendo in maniera molto vistosa? Hanno preso solo il giapponese Nakane, mentre sono andati via Woods, Vanmarcke, Martinez, Kangert e Halvorsen. Non un gran mercato
Israelrob ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:55Woods dove va...?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:26però c'ha la faccia del vecchiettoBasso ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:17 Altro big per la Israel - stavolta di un paio di anni più giovane della loro media http://www.cicloweb.it/2020/10/22/israe ... vanmarcke/
Ma la EF mi sbaglio o si sta indebolendo in maniera molto vistosa? Hanno preso solo il giapponese Nakane, mentre sono andati via Woods, Vanmarcke, Martinez, Kangert e Halvorsen. Non un gran mercato
Ahahahah, la Israel è rimasta indietro di qualche annoBasso ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:17 Altro big per la Israel - stavolta di un paio di anni più giovane della loro media http://www.cicloweb.it/2020/10/22/israe ... vanmarcke/
Froome è già molto se decide di correre l'anno prossimo. Potrebbe anche optare per il ritiro.lanzillotta ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 12:37 La Israel è stata ingaggiata dal sindacato dei ciclisti, per accompagnare i ciclisti al pensionamento
Comunque a parte gli scherzi non hanno fatto brutti acquisti, devono sperare che vadano ancora per altri 12 mesi
Spero per lui che si riesca a ritrovare in patria,anche fuori dal ciclismo
Forse pure con un paio d'anni di ritardo. Carlos non aveva più voglia di stare in Europa da un pò di tempo e su questo aspetto non gli possiamo dir nulla. Non è facile stare 15 anni lontano da casa se hai tutti gli affetti dall'altra parte del mondo.Basso ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 21:29 Pare essere giunto il momento.
Nel 2021, a quanto raccontano dalla sua madrepatria, Carlos Betancur abbandona l'Europa (e la Movistar) per gareggiare solo in Colombia con una non meglio specificata formazione locale. Attendiamo fiduciosi una conferma
Giornata campale oggiBasso ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 21:29 Pare essere giunto il momento.
Nel 2021, a quanto raccontano dalla sua madrepatria, Carlos Betancur abbandona l'Europa (e la Movistar) per gareggiare solo in Colombia con una non meglio specificata formazione locale. Attendiamo fiduciosi una conferma
Strano non abbiano preso un Kreuziger anche, per rafforzare il trenino di Froome sarebbe stato perfetto.pietro ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 13:54Ahahahah, la Israel è rimasta indietro di qualche annoBasso ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:17 Altro big per la Israel - stavolta di un paio di anni più giovane della loro media http://www.cicloweb.it/2020/10/22/israe ... vanmarcke/![]()
Mancava un uomo per la classifica, speriamo non lo mandino per forza al TourBasso ha scritto: ↑venerdì 23 ottobre 2020, 10:12 Particolare la lunghezza dell'accordo http://www.cicloweb.it/2020/10/23/austr ... r-citroen/
Non si sa ancora, ma pare che continui. In ogni caso, tutti questi corridori sono in scadenza e liberi di firmare altrove
Non ci sarebbe più gusto. È da anni ormai che la questione è: Brandao riuscirà a battere la corazzzata W52?
Lo prendono per la Tirreno...? Pensavo il Tour in supporto a Van der Poel...
Non so se abbiano l'organico per fare anche il Giro.TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 14:35 La Alpecin può partecipare anche al Giro se vuole quindi, non penso vada al Tour. Comunque l'importante é che riesca a riprendersi.
Assolutamente..al Tour non deve proprio pensare, deve riprendere dal basso...ma è una cosa molto probabile quindi?pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 14:16 Speriamo lo facciano tornare nel mondo del cross, può fargli solo bene.
Per il Tour manderei una squadra a totale supporto di MVDP, Aru intanto faccia qualche corsa di un giorno o di una settimana, non è il caso di affrontare già nella prossima stagione il Tour
Ad ora solo vocinikybo85 ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 14:37Assolutamente..al Tour non deve proprio pensare, deve riprendere dal basso...ma è una cosa molto probabile quindi?pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 14:16 Speriamo lo facciano tornare nel mondo del cross, può fargli solo bene.
Per il Tour manderei una squadra a totale supporto di MVDP, Aru intanto faccia qualche corsa di un giorno o di una settimana, non è il caso di affrontare già nella prossima stagione il Tour
Thanks..io continuo a pensare la migliore opzione sia il ritiro, mia opinione chiaramente...ma sa lui se ha veramente fatto tutto per non avere rimpianti o se pensa di poter dare ancora qualcosapietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 14:39Ad ora solo vocinikybo85 ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 14:37Assolutamente..al Tour non deve proprio pensare, deve riprendere dal basso...ma è una cosa molto probabile quindi?pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 14:16 Speriamo lo facciano tornare nel mondo del cross, può fargli solo bene.
Per il Tour manderei una squadra a totale supporto di MVDP, Aru intanto faccia qualche corsa di un giorno o di una settimana, non è il caso di affrontare già nella prossima stagione il Tour
Si il dubbio viene anche a me sull'organico, la Wanty potrebbe rilevare qualche corridore dalla CCC?pietro ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 14:37Non so se abbiano l'organico per fare anche il Giro.TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 24 ottobre 2020, 14:35 La Alpecin può partecipare anche al Giro se vuole quindi, non penso vada al Tour. Comunque l'importante é che riesca a riprendersi.
Nel caso mi aspetterei Aru e Philipsen come capitani.
Però non è detto che vogliano per forza venire in Italia (la Wanty chissà che squadra manderà)