Pagina 92 di 96

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 15:00
da Agr08
Brogno ha scritto:
Agr08 ha scritto:Io penso che Damiano abbia corso da solo...tolto Berlato NESSUN Nippo è stato utile alla causa...

Non so per quale motivo non sia stato della corsa Daniele Colli.

e non riesco a capire il motivo dell'esclusione di De Negri.


Forse sono di parte (lo sono assolutamente) ma la Maglia a me non cambia nulla... mi ha fatto piacere vederlo in azione e sul podio... ma ha fatto tutto da solo
vero, pero' anche Nieve, Atapuma, e gli altri non e' che abbiano avuto chissa' quale aiuto. Avevano semplicemente una gran gamba.
Nieve di Venerdì ha fatto secondo posto e in fuga era con Boswell e Lopez Garcia.... avevano una gran gamba assolutamente ma hanno fatto un Giro in funzione dell'ultima settimana... un po meno Nieve che aveva già vinto una tappa

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 15:19
da dietzen
ma poi non è che colli o de negri, per quanto migliori di altri nippo presenti al giro, avrebbero potuto dare chissà quale mano a cunego.
sono d'accordo invece che abbia speso troppo nella prima parte arrivando sulle gambe nell'ultima settimana.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 15:38
da Agr08
dietzen ha scritto:ma poi non è che colli o de negri, per quanto migliori di altri nippo presenti al giro, avrebbero potuto dare chissà quale mano a cunego.
sono d'accordo invece che abbia speso troppo nella prima parte arrivando sulle gambe nell'ultima settimana.
Colli avrebbe fatto meglio di Grosu in termini di risultati di squadra... De Negri è un ciclista sottovalutato che può dare una buonissima mano.

Comunque ormai è andata

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 29 maggio 2016, 16:05
da sceriffo
Il giapponese ha fatto tutto il giro in ultima posizione. Potrebbe essere anche questa una strategia per qualche frame in piu alla televisione?

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: mercoledì 16 novembre 2016, 13:21
da Principe
Cunego's Rules

Immagineupload immagini gratis

da profilo twitter del Piccolo Principe, che - in un mondo di banditi e miserabili - rimane sempre il primo degli onesti e un gigante di professionalità.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 20 novembre 2016, 12:11
da Visconte85
Principe, però fagli cambiare pizza, ha certi gusti strani :D


Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 20 novembre 2016, 14:47
da nemecsek.
ecche se dovrebbe magnà, de grazia.... le proteine sono fondamentali per la ricostruzione muscolare... e pe quelli che vivono sui divani, e qqua ce ne stanno parecchi, servono pure pe la calma insulinica, per evità i picchi glicemici....
fatte servì....

:yoga:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 20 novembre 2016, 15:55
da Visconte85
nemecsek. ha scritto:ecche se dovrebbe magnà, de grazia.... le proteine sono fondamentali per la ricostruzione muscolare... e pe quelli che vivono sui divani, e qqua ce ne stanno parecchi, servono pure pe la calma insulinica, per evità i picchi glicemici....
fatte servì....

:yoga:

si, ma le cipolle sulla pizza? :D :nonono:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 20 novembre 2016, 17:17
da nemecsek.
bbone... :D

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 20 novembre 2016, 22:08
da Celun
quella pizza mi sembra cmq ampiamente più invitante del rendimento di Arrendondo nell'ultimo anno, anno e mezzo :diavoletto: :diavoletto:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 3 febbraio 2017, 18:54
da Principe
Cunego, a cui i poteri forti hanno rotto la clavicola per la seconda volta, rientrerà non prima di maggio. Pare abbia subito una frattura scomposta abbastanza seria. Deve osservare 40 gg. di riposo assoluto.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 3 febbraio 2017, 20:08
da Principe
TESTI ALLEGATI ALL'ORDINE DEL GIORNO
della seduta n. 735 di Venerdì 3 febbraio 2017

INTERPELLANZE URGENTI


    I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro per lo sport, per sapere – premesso che:
   il «Giro d'Italia» è da sempre un evento di grande importanza nazional-popolare per il nostro Paese, espressione del Made in Italy sportivo (e non solo), nonché manifestazione di impatto internazionale e di promozione per le regioni;
   quest'anno la kermesse giunge alla 100 esima edizione, edizione simbolica che ne ingigantisce l'impatto sportivo, economico e pubblicitario;
   ogni anno comuni, province e regioni si impegnano a consegnare un considerevole contributo economico alla società (una sport and media company) che organizza la corsa a tappe, la «RCS Sport» per sostenere la buona riuscita dell'evento in ogni parte d'Italia;
   ogni anno lo Stato offre agli organizzatori la disponibilità di: forze dell'ordine, supporto sulle strade, autorizzazioni, vigilanza;
   una grave crisi economica ha colpito lo sport italiano negli ultimi anni ed il ciclismo ne ha risentito più di altre discipline;
   la RCS Sport, in quanto società privata, ha la possibilità di invitare 4 team di livello professional oltre alle 18 squadre di livello word tour iscritte di diritto alla corsa Rosa, tramite lo strumento delle wild Card e la lista ufficiale delle squadre partecipanti è stata resa nota il 18 gennaio 2017;
   nell'anno dell'edizione numero 100 del Giro d'Italia, RCS Sport ha scelto di invitare le seguenti wild card: BARDIANI-CSF (ITA), CCC SPRANDI POLKOWICE (POL), GAZPROM-RUSVELO (RUS), WILIER TRIESTINA-SELLE ITALIA («ITA»);
   la Bardiani – CSF, peraltro, è stata invitata di diritto, in quanto vincitrice dell'ultima edizione della Coppa Italia;
   la scelta della RCS sport è ricaduta, quindi, per i 3 posti disponibili su: «TEAM WILLIER SELLE ITALIA» che, pur di mera affiliazione italiana, fa capo ad una società irlandese, tanto che ciclisti e personale ricevono stipendio e pagano contributi in Irlanda, così come le sponsorizzazioni ricevute sono assoggettate a leggi e vantaggi fiscali irlandesi; CCC SPRANDI POLKOWICE, polacca, e GAZPROM – RUSVELO, russa;
   sono state escluse le uniche altre due squadre italiane attive oggi (italiane al 100 per cento anche per ciò che riguarda la gestione e affiliazione): la «NIPPO VINI FANTINI» e la «ANDRONI GIOCATTOLI», entrambe di oggettiva competitività e valore agonistico, composte da atleti che hanno anche vinto lo stesso Giro d'Italia nel passato;
   RCS Sport, con una scelta di questo tipo, ha quindi scelto di non sostenere il movimento del ciclismo italiano, nonostante il sostegno economico, istituzionale e politico costantemente ricevuto e su cui fonda la propria attività di organizzatore e di privilegiare team stranieri –:
   se il Ministro interpellato sia a conoscenza delle logiche che hanno portato i vertici di RCS Sport ad indirizzarsi verso una scelta di questo tipo e se possa intervenire, con tutti gli strumenti di competenza, affinché venga salvaguardato il patrimonio atletico e sportivo del Paese nell'edizione speciale del centenario del giro d'Italia e vengano tutelate società italiane che sostengono l'economia nazionale versando tasse e contributi allo Stato italiano.
(2-01631) «Fabrizio Di Stefano, Occhiuto».
(31 gennaio 2017)
    I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro per lo sport, per sapere – premesso che:
   quest'anno il Giro d'Italia – il più importante e atteso evento sportivo italiano – compie 100 anni e per l'occasione straordinaria l'azienda organizzatrice (RCS) ha previsto un percorso straordinario che toccherà quasi tutte le regioni e una serie di iniziative esclusive per celebrare la «Corsa più dura del mondo, nel Paese più bello del mondo»;
   il Giro d'Italia è da sempre uno degli eventi sportivi più prestigiosi, visibile in 184 Paesi del mondo, racconta – attraverso le imprese incredibili dei ciclisti – le bellezze ambientali e culturali del nostro Paese ed in ogni sua tappa, è sostenuta da fondi pubblici erogati tramite regioni, province e comuni che sono sede di partenza o di arrivo, oltre al patrocinio dato dallo Stato italiano, con la fornitura di quanto necessario in forze dell'ordine e risorse varie, per la sicurezza ed il perfetto svolgimento dell'evento;
   una tra le tappe più attese sarà quella del 14 maggio in Abruzzo, la salita al Blockhaus, nel cuore del parco della Majella, che, oltre a rendere omaggio a Fausto Coppi, Gino Bartali, Marco Pantani e Baldini, sarà l'occasione per sostenere le popolazioni colpite dagli ultimi eventi sismici ed in questa regione ha sede lo sponsor principale di uno dei team esclusi;
   come previsto dal regolamento la RCS Sport ha la possibilità di invitare, tramite lo strumento delle «wild card» 4 team di livello «professional» oltre alle 18 squadre di livello «world tour» iscritte di diritto alla corsa e tra le quali per la prima volta nella storia non è presente nessun team italiano;
   il 18 gennaio 2017 sono stati resi pubblici i team scelti: la Bardiani-CSF (vincitrice della coppa Italia) e la Willier Selle Italia, quest'ultima peraltro gestita da una società irlandese (che oltre a godere dei ben noti vantaggi fiscali, ha tutti i dipendenti assunti presso di sé con relativi contributi pagati in questo Stato) e 2 wild card a team stranieri, la polacca CCC e la russa Gazprom Rusvelo, inviti giustificati dall'organizzatore con vantaggi da possibili sponsorizzazioni;
   sono state invece escluse altre due squadre italiane: la Nippo Vini Fantini e Androni Giocattoli, entrambe di grande valore e composte da atleti che hanno vinto il giro d'Italia nel passato;
   la Nippo Vini Fantini aveva ricevuto la wild card negli ultimi due anni registrando grandi successi con le vittorie sui Gran premi della montagna di Cunego, che è uno dei tre vincitori italiani del Giro ancora in attività, il colombiano Julian Arredondo vincitore di tappe e della classifica degli scalatori e l'ex tricolore Ivan Santaromita;
   la decisione di concedere, nell'anno del centenario, 2 wild card a team stranieri e di escludere i due team italiani ha creato malumori e grande delusione nel mondo sportivo che negli anni passati era solito avere almeno cinque team italiani in gara;
   in una nota ufficiale del 19 gennaio 2017 il general manager del team Nippo Vini Fantini ha chiesto alla Federazione ciclistica italiana di intervenire, a supporto di RCS, per chiedere una deroga all'Unione ciclistica internazionale ed allargare il numero delle wild card, come fatto del resto già nel 2011 in occasione delle celebrazioni del 150o anniversario dell'Unità d'Italia, ritenendo necessario un intervento forte per salvaguardare il ciclismo italiano e dare un'opportunità in più ad un team di matrice tricolore per il Giro 100, il Giro che più di ogni altro unirà l'Italia e porterà il made in Italy nel mondo;
   un sollecito a trovare una soluzione, che consenta al team di partecipare al Giro d'Italia, arriva anche dall'assessore regionale allo sport ligure e dal presidente del Coni Liguria attraverso una lettera inviata nei giorni scorsi al presidente della FCI-Federazione ciclistica italiana;
   la mancata partecipazione al giro d'Italia può determinare un forte danno di visibilità e di ritorno economico per i team italiani e per l'intera manifestazione, oltre a portare alla quasi certa chiusura di due società che pagano tasse e contributi per gli ottanta dipendenti nel nostro Paese, il tutto a vantaggio di team e movimenti ciclistici esteri –:
   se il Governo non intenda adottare ogni iniziativa di competenza volta a salvaguardare il ciclismo italiano e a dare la più ampia opportunità ai team di matrice tricolore, in particolare in considerazione del fatto che si tratta del Giro 100, il Giro che più di ogni altro unirà l'Italia e porterà il made in Italy nel mondo.
(2-01634)
«Ginoble, Oliverio, Carella, Peluffo, Lodolini, Giulietti, Guerra, Tullo, Marroni, Lattuca, Mariano, Leva, D'Incecco, Berretta, Grassi, Stumpo, Cominelli, Castricone, Paolo Rossi, Cuomo, Galperti, Burtone, Mazzoli, Zoggia, Meta, Braga, Ferro, Palma, Rocchi, Ferrari, Malpezzi, Senaldi, Manfredi, Lauricella, Massa, Fusilli, Cinzia Maria Fontana».
(31 gennaio 2017)


http://www.camera.it/leg17/995?sezione= ... /leg17/187

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 4 febbraio 2017, 5:21
da Admin
Porca miseria, Bitossi, siamo stati scoperti!!! :D :crazy:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 4 febbraio 2017, 10:28
da Principe
Admin ha scritto:Porca miseria, Bitossi, siamo stati scoperti!!! :D :crazy:
Ridi, ridi, stolto. Adesso il parlamento riscrive le wild cards, Cunego guarisce, va al Giro, lo vince e a te e Bitossi tocchera' fare pippa...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 4 febbraio 2017, 11:33
da sceriffo
Principe ha scritto:TESTI ALLEGATI ALL'ORDINE DEL GIORNO
della seduta n. 735 di Venerdì 3 febbraio 2017

INTERPELLANZE URGENTI


    I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro per lo sport, per sapere – premesso che:
   il «Giro d'Italia» è da sempre un evento di grande importanza nazional-popolare per il nostro Paese, espressione del Made in Italy sportivo (e non solo), nonché manifestazione di impatto internazionale e di promozione per le regioni;
   quest'anno la kermesse giunge alla 100 esima edizione, edizione simbolica che ne ingigantisce l'impatto sportivo, economico e pubblicitario;
   ogni anno comuni, province e regioni si impegnano a consegnare un considerevole contributo economico alla società (una sport and media company) che organizza la corsa a tappe, la «RCS Sport» per sostenere la buona riuscita dell'evento in ogni parte d'Italia;
   ogni anno lo Stato offre agli organizzatori la disponibilità di: forze dell'ordine, supporto sulle strade, autorizzazioni, vigilanza;
   una grave crisi economica ha colpito lo sport italiano negli ultimi anni ed il ciclismo ne ha risentito più di altre discipline;
   la RCS Sport, in quanto società privata, ha la possibilità di invitare 4 team di livello professional oltre alle 18 squadre di livello word tour iscritte di diritto alla corsa Rosa, tramite lo strumento delle wild Card e la lista ufficiale delle squadre partecipanti è stata resa nota il 18 gennaio 2017;
   nell'anno dell'edizione numero 100 del Giro d'Italia, RCS Sport ha scelto di invitare le seguenti wild card: BARDIANI-CSF (ITA), CCC SPRANDI POLKOWICE (POL), GAZPROM-RUSVELO (RUS), WILIER TRIESTINA-SELLE ITALIA («ITA»);
   la Bardiani – CSF, peraltro, è stata invitata di diritto, in quanto vincitrice dell'ultima edizione della Coppa Italia;
   la scelta della RCS sport è ricaduta, quindi, per i 3 posti disponibili su: «TEAM WILLIER SELLE ITALIA» che, pur di mera affiliazione italiana, fa capo ad una società irlandese, tanto che ciclisti e personale ricevono stipendio e pagano contributi in Irlanda, così come le sponsorizzazioni ricevute sono assoggettate a leggi e vantaggi fiscali irlandesi; CCC SPRANDI POLKOWICE, polacca, e GAZPROM – RUSVELO, russa;
   sono state escluse le uniche altre due squadre italiane attive oggi (italiane al 100 per cento anche per ciò che riguarda la gestione e affiliazione): la «NIPPO VINI FANTINI» e la «ANDRONI GIOCATTOLI», entrambe di oggettiva competitività e valore agonistico, composte da atleti che hanno anche vinto lo stesso Giro d'Italia nel passato;
   RCS Sport, con una scelta di questo tipo, ha quindi scelto di non sostenere il movimento del ciclismo italiano, nonostante il sostegno economico, istituzionale e politico costantemente ricevuto e su cui fonda la propria attività di organizzatore e di privilegiare team stranieri –:
   se il Ministro interpellato sia a conoscenza delle logiche che hanno portato i vertici di RCS Sport ad indirizzarsi verso una scelta di questo tipo e se possa intervenire, con tutti gli strumenti di competenza, affinché venga salvaguardato il patrimonio atletico e sportivo del Paese nell'edizione speciale del centenario del giro d'Italia e vengano tutelate società italiane che sostengono l'economia nazionale versando tasse e contributi allo Stato italiano.
(2-01631) «Fabrizio Di Stefano, Occhiuto».
(31 gennaio 2017)
    I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro per lo sport, per sapere – premesso che:
   quest'anno il Giro d'Italia – il più importante e atteso evento sportivo italiano – compie 100 anni e per l'occasione straordinaria l'azienda organizzatrice (RCS) ha previsto un percorso straordinario che toccherà quasi tutte le regioni e una serie di iniziative esclusive per celebrare la «Corsa più dura del mondo, nel Paese più bello del mondo»;
   il Giro d'Italia è da sempre uno degli eventi sportivi più prestigiosi, visibile in 184 Paesi del mondo, racconta – attraverso le imprese incredibili dei ciclisti – le bellezze ambientali e culturali del nostro Paese ed in ogni sua tappa, è sostenuta da fondi pubblici erogati tramite regioni, province e comuni che sono sede di partenza o di arrivo, oltre al patrocinio dato dallo Stato italiano, con la fornitura di quanto necessario in forze dell'ordine e risorse varie, per la sicurezza ed il perfetto svolgimento dell'evento;
   una tra le tappe più attese sarà quella del 14 maggio in Abruzzo, la salita al Blockhaus, nel cuore del parco della Majella, che, oltre a rendere omaggio a Fausto Coppi, Gino Bartali, Marco Pantani e Baldini, sarà l'occasione per sostenere le popolazioni colpite dagli ultimi eventi sismici ed in questa regione ha sede lo sponsor principale di uno dei team esclusi;
   come previsto dal regolamento la RCS Sport ha la possibilità di invitare, tramite lo strumento delle «wild card» 4 team di livello «professional» oltre alle 18 squadre di livello «world tour» iscritte di diritto alla corsa e tra le quali per la prima volta nella storia non è presente nessun team italiano;
   il 18 gennaio 2017 sono stati resi pubblici i team scelti: la Bardiani-CSF (vincitrice della coppa Italia) e la Willier Selle Italia, quest'ultima peraltro gestita da una società irlandese (che oltre a godere dei ben noti vantaggi fiscali, ha tutti i dipendenti assunti presso di sé con relativi contributi pagati in questo Stato) e 2 wild card a team stranieri, la polacca CCC e la russa Gazprom Rusvelo, inviti giustificati dall'organizzatore con vantaggi da possibili sponsorizzazioni;
   sono state invece escluse altre due squadre italiane: la Nippo Vini Fantini e Androni Giocattoli, entrambe di grande valore e composte da atleti che hanno vinto il giro d'Italia nel passato;
   la Nippo Vini Fantini aveva ricevuto la wild card negli ultimi due anni registrando grandi successi con le vittorie sui Gran premi della montagna di Cunego, che è uno dei tre vincitori italiani del Giro ancora in attività, il colombiano Julian Arredondo vincitore di tappe e della classifica degli scalatori e l'ex tricolore Ivan Santaromita;
   la decisione di concedere, nell'anno del centenario, 2 wild card a team stranieri e di escludere i due team italiani ha creato malumori e grande delusione nel mondo sportivo che negli anni passati era solito avere almeno cinque team italiani in gara;
   in una nota ufficiale del 19 gennaio 2017 il general manager del team Nippo Vini Fantini ha chiesto alla Federazione ciclistica italiana di intervenire, a supporto di RCS, per chiedere una deroga all'Unione ciclistica internazionale ed allargare il numero delle wild card, come fatto del resto già nel 2011 in occasione delle celebrazioni del 150o anniversario dell'Unità d'Italia, ritenendo necessario un intervento forte per salvaguardare il ciclismo italiano e dare un'opportunità in più ad un team di matrice tricolore per il Giro 100, il Giro che più di ogni altro unirà l'Italia e porterà il made in Italy nel mondo;
   un sollecito a trovare una soluzione, che consenta al team di partecipare al Giro d'Italia, arriva anche dall'assessore regionale allo sport ligure e dal presidente del Coni Liguria attraverso una lettera inviata nei giorni scorsi al presidente della FCI-Federazione ciclistica italiana;
   la mancata partecipazione al giro d'Italia può determinare un forte danno di visibilità e di ritorno economico per i team italiani e per l'intera manifestazione, oltre a portare alla quasi certa chiusura di due società che pagano tasse e contributi per gli ottanta dipendenti nel nostro Paese, il tutto a vantaggio di team e movimenti ciclistici esteri –:
   se il Governo non intenda adottare ogni iniziativa di competenza volta a salvaguardare il ciclismo italiano e a dare la più ampia opportunità ai team di matrice tricolore, in particolare in considerazione del fatto che si tratta del Giro 100, il Giro che più di ogni altro unirà l'Italia e porterà il made in Italy nel mondo.
(2-01634)
«Ginoble, Oliverio, Carella, Peluffo, Lodolini, Giulietti, Guerra, Tullo, Marroni, Lattuca, Mariano, Leva, D'Incecco, Berretta, Grassi, Stumpo, Cominelli, Castricone, Paolo Rossi, Cuomo, Galperti, Burtone, Mazzoli, Zoggia, Meta, Braga, Ferro, Palma, Rocchi, Ferrari, Malpezzi, Senaldi, Manfredi, Lauricella, Massa, Fusilli, Cinzia Maria Fontana».
(31 gennaio 2017)


http://www.camera.it/leg17/995?sezione= ... /leg17/187
"la polacca CCC e la russa Gazprom Rusvelo, inviti giustificati dall'organizzatore con vantaggi da possibili sponsorizzazioni; "
sulla base di quale elementi si afferma vantaggi da possibili sponsorizzazioni? E quali sarebbero le sponsorizzazioni?
Giusto per conoscenza

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 4 febbraio 2017, 12:20
da Bitossi
Admin ha scritto:Porca miseria, Bitossi, siamo stati scoperti!!! :D :crazy:
C'era anche Desmoblu, ricordi? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: (e pure la sorella di uffa... :D )

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 5 febbraio 2017, 20:57
da Admin
Agr08, andiamoci piano con gli epiteti.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 11:18
da peek
Un grandissimo
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 11:24
da nino58
Bravissimo Damiano. :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ho cercato ed ho visto che le wild cards per il Giro di Lombardia non sono ancora state comunicate.
Direi che, con questa vittoria e con il fatto che il suddetto ne ha vinti tre, la Nippo Fantini il prossimo dovrebbe proprio correrlo.
Però, se lo scriviamo qui, magari non li invitano.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 11:50
da Visconte85
4 anni di digiuno infranti
Finalmente
:clap: :clap: :clap:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 11:55
da rizz23
Peccato l'assenza al Tour, con questa gamba

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:03
da Brogno
rizz23 ha scritto:Peccato l'assenza al Tour, con questa gamba
:bll:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:39
da Scioppa
Come godo :clap: :clap: sarà vecchio e tutto.. ma quando tira fuori questi colpi! 4 anni dopo.. se la meritava proprio

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:44
da Walter_White
Ma era una crono di 2 ore???? 40 km over 4000 metri??

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:45
da Otto Kruger
Damiano in carriera ha pagato due cose: l'assenza della IV settimana e degli over 4000 :diavoletto:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:49
da Scioppa
Walter_White ha scritto:Ma era una crono di 2 ore???? 40 km over 4000 metri??
Corsa in linea di soli 69 chilometri quasi tutta sui 4000 metri di altezza

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 12:50
da Walter_White
Scioppa ha scritto:
Walter_White ha scritto:Ma era una crono di 2 ore???? 40 km over 4000 metri??
Corsa in linea di soli 69 chilometri quasi tutta sui 4000 metri di altezza
Ahh mi pareva strano, dall'altimetria ufficiale non si capisce niente

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 13:07
da sceriffo
In effetti, ordine d'arrivo da pelle d'oca

1 CUNEGO Damiano NIPPO - Vini Fantini
2 SANTORO Antonio Monkey Town Continental Team + 1:11
3 LAGKUTI Sergiy Kolss Cycling Team + 1:26
4 MONSALVE Yonathan Qinghai Tianyoude Cycling Team + 1:28
5 ROGINA Radoslav Adria Mobil + 1:39
6 ORTEGA Mauricio RTS - Monton Racing + 1:39
7THURAU Bjorn Kuwait - cartucho + 1:44
8 RABOTTINI Matteo Meridiana Kamen Team + 1:44
9 KOSHEVOY Ilia Wilier Triestina - Selle Italia + 1:44
10 MUCELLI Davide Meridiana Kamen Team + 1:47

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 13:08
da Walter_White
sceriffo ha scritto:In effetti, ordine d'arrivo da pelle d'oca

1 CUNEGO Damiano NIPPO - Vini Fantini
2 SANTORO Antonio Monkey Town Continental Team + 1:11
3 LAGKUTI Sergiy Kolss Cycling Team + 1:26
4 MONSALVE Yonathan Qinghai Tianyoude Cycling Team + 1:28
5 ROGINA Radoslav Adria Mobil + 1:39
6 ORTEGA Mauricio RTS - Monton Racing + 1:39
7THURAU Bjorn Kuwait - cartucho + 1:44
8 RABOTTINI Matteo Meridiana Kamen Team + 1:44
9 KOSHEVOY Ilia Wilier Triestina - Selle Italia + 1:44
10 MUCELLI Davide Meridiana Kamen Team + 1:47
Apprendo ora che Rabottini è tornato alle corse

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 13:08
da Brogno
sceriffo ha scritto:In effetti, ordine d'arrivo da pelle d'oca

1 CUNEGO Damiano NIPPO - Vini Fantini
2 SANTORO Antonio Monkey Town Continental Team + 1:11
3 LAGKUTI Sergiy Kolss Cycling Team + 1:26
4 MONSALVE Yonathan Qinghai Tianyoude Cycling Team + 1:28
5 ROGINA Radoslav Adria Mobil + 1:39
6 ORTEGA Mauricio RTS - Monton Racing + 1:39
7THURAU Bjorn Kuwait - cartucho + 1:44
8 RABOTTINI Matteo Meridiana Kamen Team + 1:44
9 KOSHEVOY Ilia Wilier Triestina - Selle Italia + 1:44
10 MUCELLI Davide Meridiana Kamen Team + 1:47
A vedere dalla classifica, ha fatto un altro sport Damiano..1'11 al secondo, per essere che non vinceva da molto, non e' male..

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 14:23
da peek
rizz23 ha scritto:Peccato l'assenza al Tour, con questa gamba
Rizzzzzz, è vero che in Rai hai fatto talmente una bella impressione che adesso ti promuovono e ti mandano a Voyager?

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 17:54
da Principe
L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia. Specie in Cina. :italia: :trofeo: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :italia: :ponpon:

Al povero (per modo di dire) Marko Grassi, che si starà mangiando il fegato di rabbia insieme a Bitossi, Donchisciotte, Lemond e tutti gli altri che sanno solo odiare (che sono tantissimi), voglio dire di stare sereno perchè sopra i 4000m gli effetti del doping si attenuano sensibilmente e - come chiaramente dimostrato dalla teoria dello slot - emergono i veri valori. Si tratta di uno slot occasionale su base altimetrica e non di uno slot strutturale. Fa certamente riflettere che non appena ci sono le condizioni per sterilizzare gli effetti del doping, Damiano torna a vincere. La teoria dello slot è scienza esatta. Rassegnatevi.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 17:57
da GiacomoXT
Il Principe è un troll di rara classe. :clap:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 18:15
da Agr08
Principe ha scritto:L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia. Specie in Cina. :italia: :trofeo: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :italia: :ponpon:

Al povero (per modo di dire) Marko Grassi, che si starà mangiando il fegato di rabbia insieme a Bitossi, Donchisciotte, Lemond e tutti gli altri che sanno solo odiare (che sono tantissimi), voglio dire di stare sereno perchè sopra i 4000m gli effetti del doping si attenuano sensibilmente e - come chiaramente dimostrato dalla teoria dello slot - emergono i veri valori. Si tratta di uno slot occasionale su base altimetrica e non di uno slot strutturale. Fa certamente riflettere che non appena ci sono le condizioni per sterilizzare gli effetti del doping, Damiano torna a vincere. La teoria dello slot è scienza esatta. Rassegnatevi.

Confermi puntualmente quello che sei... sei peggio di loro

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 18:31
da dietzen
Principe ha scritto: Al povero (per modo di dire) Marko Grassi, che si starà mangiando il fegato di rabbia insieme a Bitossi, Donchisciotte, Lemond e tutti gli altri che sanno solo odiare (che sono tantissimi), voglio dire di stare sereno perchè sopra i 4000m gli effetti del doping si attenuano sensibilmente e - come chiaramente dimostrato dalla teoria dello slot - emergono i veri valori. Si tratta di uno slot occasionale su base altimetrica e non di uno slot strutturale. Fa certamente riflettere che non appena ci sono le condizioni per sterilizzare gli effetti del doping, Damiano torna a vincere. La teoria dello slot è scienza esatta. Rassegnatevi.
immagino queste righe recitate da louis ck ed è bellissimo. :worthy:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 18:46
da Luca90
sceriffo ha scritto:In effetti, ordine d'arrivo da pelle d'oca

1 CUNEGO Damiano NIPPO - Vini Fantini
2 SANTORO Antonio Monkey Town Continental Team + 1:11
3 LAGKUTI Sergiy Kolss Cycling Team + 1:26
4 MONSALVE Yonathan Qinghai Tianyoude Cycling Team + 1:28
5 ROGINA Radoslav Adria Mobil + 1:39
6 ORTEGA Mauricio RTS - Monton Racing + 1:39
7THURAU Bjorn Kuwait - cartucho + 1:44
8 RABOTTINI Matteo Meridiana Kamen Team + 1:44
9 KOSHEVOY Ilia Wilier Triestina - Selle Italia + 1:44
10 MUCELLI Davide Meridiana Kamen Team + 1:47
vabbe dai non ha battuto dilettanti... rabottini monsalve thurau rogina e koshevoy sono buoni ciclisti...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 19:56
da donchisciotte
Quanto tempo è passato, caro Principe.
Panta rei.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 20:05
da Agr08
donchisciotte ha scritto:Quanto tempo è passato, caro Principe.
Panta rei.
Eh beh mica potevi mancare te... c'è feeling tra voi

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 0:28
da Admin
Principe ha scritto:L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia. Specie in Cina. :italia: :trofeo: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :italia: :ponpon:

Al povero (per modo di dire) Marko Grassi, che si starà mangiando il fegato di rabbia insieme a Bitossi, Donchisciotte, Lemond e tutti gli altri che sanno solo odiare (che sono tantissimi), voglio dire di stare sereno perchè sopra i 4000m gli effetti del doping si attenuano sensibilmente e - come chiaramente dimostrato dalla teoria dello slot - emergono i veri valori. Si tratta di uno slot occasionale su base altimetrica e non di uno slot strutturale. Fa certamente riflettere che non appena ci sono le condizioni per sterilizzare gli effetti del doping, Damiano torna a vincere. La teoria dello slot è scienza esatta. Rassegnatevi.
Hahahahahahaha TI LOVVO!!! :champion: :champion: :champion:

Avevi ragione, alla fine l'amore ha trionfato! :gruppo: :hippy:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: sabato 22 luglio 2017, 12:58
da Scioppa
Comunque, a parte tutto.. se la meritava una vittoria, il parterre non era dei giorni migliori e delle corse più importanti, ma la prestazione resta di gran livello e sinceramente spero sia di buon auspicio per un buon finale di stagione, può togliersi delle soddisfazioni.

Chiaramente aver gareggiato sui 4000 metri è un fattore abbastanza anomalo, può aver aiutato

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: domenica 30 luglio 2017, 21:44
da matteo.conz
GiacomoXT ha scritto:Il Principe è un troll di rara classe. :clap:
Guarda giacomo, se riesci a modellizare l'intuizione del principe sulla teoria dello slot, puoi diventare un mammasantissima del ciclismo. L'idea rimane comunque sua: anche einstein partì dall'intuizione del cadere dal tetto e poi altri, tra cui hilbert, lo aiutarono con la matematica ed il modello.
Facci un pensiero, credimi! è una teoria del 2100 scoperta per caso nel 2000...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 2:47
da Admin
Stasera scartabellavo per motivi tecnici su vecchi articoli, e mi sono imbattuto in questo: http://oldsite.cicloweb.it/articolo/200 ... unego.html

(La data nell'url è relativa all'import nel CW2, quindi non è rilevante).

Certo che ne scrivevo un gran bene, del caro Damiano, altroché! :D

Altra cosa: 13 anni fa ero molto più stringato, a quanto pare... :D :D :D

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 3:00
da Visconte85
Principe ha scritto:L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia. Specie in Cina. :italia: :trofeo: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :italia: :ponpon:

Al povero (per modo di dire) Marko Grassi, che si starà mangiando il fegato di rabbia insieme a Bitossi, Donchisciotte, Lemond e tutti gli altri che sanno solo odiare (che sono tantissimi), voglio dire di stare sereno perchè sopra i 4000m gli effetti del doping si attenuano sensibilmente e - come chiaramente dimostrato dalla teoria dello slot - emergono i veri valori. Si tratta di uno slot occasionale su base altimetrica e non di uno slot strutturale. Fa certamente riflettere che non appena ci sono le condizioni per sterilizzare gli effetti del doping, Damiano torna a vincere. La teoria dello slot è scienza esatta. Rassegnatevi.
:champion: :champion: :champion:

in effetti Bitossi è dal giorno della vittoria di Cunego che non si fa vedere più sul forum :diavoletto:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 9:33
da lemond
Io speravo di vedere il grandissimo Damiano alla Vuelta a Burgos, ma scopro che la Vini Fantini non l'à selezionato :grr: Mi dà l'idea che Landa allora vinca facile. :clap:

P.S. Pensavo corresse anche Nibali, ma niente la sua squadra non partecipa, ma dove sta Zazà (ovvero Vincenzo)?

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 9:47
da nino58
lemond ha scritto:Io speravo di vedere il grandissimo Damiano alla Vuelta a Burgos, ma scopro che la Vini Fantini non l'à selezionato :grr: Mi dà l'idea che Landa allora vinca facile. :clap:

P.S. Pensavo corresse anche Nibali, ma niente la sua squadra non partecipa, ma dove sta Zazà (ovvero Vincenzo)?
A Damiano fai almeno smaltire il fuso orario.
Non è più un ragazzino.
Per ciò che riguarda Vincenzo è là dove vi è un'onta da riscattare.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 10:35
da barrylyndon
lemond ha scritto:Io speravo di vedere il grandissimo Damiano alla Vuelta a Burgos, ma scopro che la Vini Fantini non l'à selezionato :grr: Mi dà l'idea che Landa allora vinca facile. :clap:

P.S. Pensavo corresse anche Nibali, ma niente la sua squadra non partecipa, ma dove sta Zazà (ovvero Vincenzo)?
A dire il vero e' tre giorni che corre..in Polonia..mi sa che ti sei perso qualche topic.. :D

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 18:31
da lemond
barrylyndon ha scritto:
lemond ha scritto:Io speravo di vedere il grandissimo Damiano alla Vuelta a Burgos, ma scopro che la Vini Fantini non l'à selezionato :grr: Mi dà l'idea che Landa allora vinca facile. :clap:

P.S. Pensavo corresse anche Nibali, ma niente la sua squadra non partecipa, ma dove sta Zazà (ovvero Vincenzo)?
A dire il vero e' tre giorni che corre..in Polonia..mi sa che ti sei perso qualche topic.. :D
Per me il Giro di Polonia è una corsa per allenarsi e basta, mentre peccato che ci siano pochi corridori buoni alla Vuelta a Burgos, dove, oggi in assenza di Cuneghin, Mikel o Michel ha vinto facile, alla faccia del telecronista che diceva che in un arrivo sul muro favorito sarebbe stato Trentin. :bll:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 21:03
da Principe
Admin ha scritto:Stasera scartabellavo per motivi tecnici su vecchi articoli, e mi sono imbattuto in questo: http://oldsite.cicloweb.it/articolo/200 ... unego.html

(La data nell'url è relativa all'import nel CW2, quindi non è rilevante).

Certo che ne scrivevo un gran bene, del caro Damiano, altroché! :D
Marko, sinceramente, c'hai la faccia come il kul... :pomodoro: :pomodoro: :pomodoro:

Hai orchestrato per 13 anni la più grande e vergognosa campagna d'odio che si sia mai vista nella storia dell'umanità contro un ciclista... :pomodoro: :pomodoro: :pomodoro:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 21:09
da Principe
Visconte85 ha scritto:
Principe ha scritto:L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia. Specie in Cina. :italia: :trofeo: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :ponpon: :italia: :ponpon:

Al povero (per modo di dire) Marko Grassi, che si starà mangiando il fegato di rabbia insieme a Bitossi, Donchisciotte, Lemond e tutti gli altri che sanno solo odiare (che sono tantissimi), voglio dire di stare sereno perchè sopra i 4000m gli effetti del doping si attenuano sensibilmente e - come chiaramente dimostrato dalla teoria dello slot - emergono i veri valori. Si tratta di uno slot occasionale su base altimetrica e non di uno slot strutturale. Fa certamente riflettere che non appena ci sono le condizioni per sterilizzare gli effetti del doping, Damiano torna a vincere. La teoria dello slot è scienza esatta. Rassegnatevi.
:champion: :champion: :champion:

in effetti Bitossi è dal giorno della vittoria di Cunego che non si fa vedere più sul forum :diavoletto:
Se lo vedete, ditegli che io sto ancora aspettando che accetti il mio guanto di sfida e si cimenti nel duello con me. Ne rimarrà solo uno.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 1 agosto 2017, 23:33
da BATTINI N.
Admin ha scritto:Stasera scartabellavo per motivi tecnici su vecchi articoli, e mi sono imbattuto in questo: http://oldsite.cicloweb.it/articolo/200 ... unego.html

(La data nell'url è relativa all'import nel CW2, quindi non è rilevante).

Certo che ne scrivevo un gran bene, del caro Damiano, altroché! :D

Altra cosa: 13 anni fa ero molto più stringato, a quanto pare... :D :D :D
Che ricordi a tornare con la mente a quei tempi. Ero davvero convinto che Damiano potesse diventare il nuovo cannibale del ciclismo, anche se ero molto giovane, avevo 12 anni, quindi una percezione diversa da quella attuale. Però questo piacevole ricordo mi spinge ad una riflessione: come mai Cunego, che a 22 anni era capace di vincere sia nei GT che nelle classiche, non abbia poi mostrato margini di miglioramento? Di solito un qualunque corridore a 22 anni ha ancora tanto da migliorare, basta vedere i percorsi di un Nibali o di un Basso..ecco, dato che allora non seguivo il ciclismo con lo stesso occhio di oggi, volevo avere vostri pareri sulla mancata esclusione di Cunego.