@Basso: ok per palinsesto allora.... le dirette van trasmesse con precedenza! Su Savio e la camera in ammiraglia: ottima idea!
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 24 marzo 2014, 13:18
da quasar
Basso ha scritto:
Per tornare a ieri, che ne pensate dell'introduzione della camera in ammiraglia? Io l'ho trovata molto interessante grazie anche alla scelta della vettura Androni, in cui Gianni Savio è stato come sempre un brillante protagonista
ottima trovata. attendo con ansia di vederla montata in ammiraglia Neri Sottoli
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 24 marzo 2014, 13:22
da Belluschi M.
quasar ha scritto:
Basso ha scritto:
Per tornare a ieri, che ne pensate dell'introduzione della camera in ammiraglia? Io l'ho trovata molto interessante grazie anche alla scelta della vettura Androni, in cui Gianni Savio è stato come sempre un brillante protagonista
ottima trovata. attendo con ansia di vederla montata in ammiraglia Neri Sottoli
Già fatto:
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 25 marzo 2014, 0:35
da quasar
Belluschi M. ha scritto:
quasar ha scritto:
Basso ha scritto:
Per tornare a ieri, che ne pensate dell'introduzione della camera in ammiraglia? Io l'ho trovata molto interessante grazie anche alla scelta della vettura Androni, in cui Gianni Savio è stato come sempre un brillante protagonista
ottima trovata. attendo con ansia di vederla montata in ammiraglia Neri Sottoli
Già fatto
che idolo scinto... ma vuoi mettere con il rischio concreto di bestemmione in diretta rai?
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 25 marzo 2014, 16:48
da l'Orso
Al momento è difficile che vengan trasmesse volgarità o altro "in diretta", perchè le immagini non sono in diretta ma in "leggera differita" (come spiegato domenica da Martinello) e vengono opportunamente filtrate per evitare che nell'enfasi della gara ci si lasci andare un po' troppo (e forse vengono censurati anche i riferimenti ad eventuali tattiche di gara... perlomeno a me è passato anche questo pensiero a sentire Silvio)
Se proprio si vuol fare un servizio "reality" per avere l'effetto "Grande Fratello", tanto vale metterle in diretta senza alcun filtro, il risultato sarà comunque di trasmettere una finta realtà o di rovinare l'effetto sorpresa delle tattiche di gara o di dire falsità per ingannare chi ascolta... insomma, per me son meglio le interviste dalla moto, arrivan risposte meno impacciate, più ragionate e per quanto possibile, sincere e già filtrate.
PS: a me Savio sembrava recitare un copione...
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 25 marzo 2014, 17:28
da galliano
l'Orso ha scritto:PS: a me Savio sembrava recitare un copione...
Sono d'accordo, si sentiva lontano un miglio che si era preparato la frasetta di circostanza.
Purtroppo non ho sentito altre ammiraglie, sempre che ce ne fossero.
Comunque è una sperimentazione che va portata avanti, così con il tempo anche i tecnici saranno più sciolti e meno ingessati e scontati.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 25 marzo 2014, 18:15
da Pat McQuaid
galliano ha scritto:
l'Orso ha scritto:PS: a me Savio sembrava recitare un copione...
Sono d'accordo, si sentiva lontano un miglio che si era preparato la frasetta di circostanza.
Purtroppo non ho sentito altre ammiraglie, sempre che ce ne fossero.
Comunque è una sperimentazione che va portata avanti, così con il tempo anche i tecnici saranno più sciolti e meno ingessati e scontati.
Savio recita un copione ogni volta che lo sento parlare a dire la verità...ogni intervista ogni apparizione in tv...non so se avete fatto caso
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 25 marzo 2014, 20:08
da cauz.
stasera su RaiSport 1 a "Uno su mille" h.21.50 e giovedì a Radiocorsa, RaiSport 2, si parlerà della mitica bottega artigianale Cicli Monti di Milano.
sono molto curioso, spero di riuscire a vederlo. queste sono storie che vanno raccontate.
(giovedì a radiocorsa, se tutto va bene, si parlerà anche della 2giorni di apertura del vigorelli dello scorso weekend)
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 26 marzo 2014, 16:29
da CicloSprint
Come Andrea De Luca domenica ha usato il telefono ?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 27 marzo 2014, 11:10
da AlessandroCam
l'Orso ha scritto:Se proprio si vuol fare un servizio "reality" per avere l'effetto "Grande Fratello", tanto vale metterle in diretta senza alcun filtro, il risultato sarà comunque di trasmettere una finta realtà o di rovinare l'effetto sorpresa delle tattiche di gara o di dire falsità per ingannare chi ascolta... insomma, per me son meglio le interviste dalla moto, arrivan risposte meno impacciate, più ragionate e per quanto possibile, sincere e già filtrate.
Infatti solo "spettacolo" che secondo me non apporterebbe niente di interessante dal punto di vista tecnico; invece l'intervista dalla moto potrebbe oltretutto aiutare Lelli nel suo compito.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 14:03
da galliano
stavo leggendo i programmi rai, ma non vedo traccia del criterium internazionale previsto, secondo cicloweb, oggi alle 17.
È confermato?
Sul sito Rai è previsto il biliardo. La vendetta del Bulba su Fabretti?
Nessuna traccia neanche della 3 Giorni di La Panne,
qualche news?
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 14:11
da kasper^
Il criterium int. In un primo momento era programmato in differita oggi alle 17 in differita e la tappa di domani in diretta poi è stata confermata solo la differita di domani alle 19:45.x quanto riguarda la tre giorni di la panne la rai da quest'anno nn ha i diritti.si potrà vedere in diretta su eurosport
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 17:22
da galliano
kasper^ ha scritto:Il criterium int. In un primo momento era programmato in differita oggi alle 17 in differita e la tappa di domani in diretta poi è stata confermata solo la differita di domani alle 19:45.x quanto riguarda la tre giorni di la panne la rai da quest'anno nn ha i diritti.si potrà vedere in diretta su eurosport
grazie per le info. Infatti in questo momento c'è il Bulba che commenta il biliardo.
Giustamente il Bulba riesce a tutelare le proprie passioni.
Fabretti evidentemente non è in grado di fare altrettanto...se pensiamo che comunque la RAI ha i diritti della corsa.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 17:39
da Basso
Il Critérium Intérnational non era mai stato programmato in diretta. Il fatto che andasse solo domani era stato comunicato anche a Radiocorsa di giovedì.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 18:02
da Belluschi M.
Chiedo: è normale che i palinsesti e le decisioni d'acquisto dei diritti televisivi siano così subordinate ai gusti sportivi di chi ha agganci politici da far pesare sulle scelte?
Lo dico in modo intellettualmente disonesto, perché ovviamente quando il Bulba ci ha regalato dirette infinite di qualsiasi corsa ero il primo che lo idolatrava compiacendomi della situazione. Adesso che il vento è girato però mi accorgo di come sia fastidiosa la situazione.
Oggi ad esempio c'erano i campionati mondiali di mezza maratona, uno degli eventi d'atletica più importanti della stagione considerato che quest'anno non ci sono i mondiali in pista (ergo di maratona). Peraltro c'era pure interesse per i colori azzurri, dove Valeria Straneo ha fatto una buona gara chiudendo ottava e seconda bianca.
Non si sono sognati di prendere i diritti.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 18:52
da galliano
Basso ha scritto:Il Critérium Intérnational non era mai stato programmato in diretta. Il fatto che andasse solo domani era stato comunicato anche a Radiocorsa di giovedì.
in diretta no, ma era comunque prevista la sintesi della prima giornata a partire dalle 17.
Fa strano vedere che hanno i diritti, ma preferiscono ignorare la prima giornata dell'evento.
Consideriamo poi che su Raisport 1 andava in onda la replica di una partita di pallavolo.
È innegabile, a mio avviso, che, talvolta, i palinsesti RAI seguano regole imperscrutabili.
Con questo non mi dimentico che la RAI rimane una delle tv in Europa che trasmettono più eventi ciclisti.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 19:52
da held
Non si mette in dubbio il fatto che la Rai non trasmetta abbastanza ciclismo perchè in realtà fa tanto per noi appassionati, ciò che resta ingiustificabile è il criterio anzi il non-criterio con cui vengono fatti i palinsesti! mettere repliche al posto di una corsa di cui si detengono i diritti è assurdo!
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 21:27
da Basso
Non l'avevo scritta perché avevo il dubbio, ora sono riuscito a verificare. Ebbene, il cambiamento annunciato giovedì sulla non trasmissione odierna è molto semplice: non c'era copertura in diretta da parte di France Tv.
Domani vedo che il Critérium è trasmesso in diretta da France 3 (dalle 15.20) e da Eurosport (dalle 15.30).
Sulla decisione dei palinsesti di castronerie ne sono state fatte a bizzeffe in passato. E certamente se ne faranno in futuro, purtroppo.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 22:00
da galliano
Stando così le cose, non rimane che sollevare la RAI da ogni responsabilita, in questa occasione.
Per domani potevano forse mandare il CI in diretta visto che nel palinsesto non vedo nulla di rilevante, ma comunque la sintesi è prevista in un orario ottimo
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 29 marzo 2014, 22:38
da peek
Ma perché c'è questa minchiata della partita di calcetto Luparense - Asti alle ore 22.40 quando la coppi e bartali doveva iniziare alle 22.05?
Bulba non è mica di Asti.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 30 marzo 2014, 16:24
da CicloSprint
Il Trofeo Binda di ciclismo ?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 15:57
da Pat McQuaid
Ieri a Radio Corsa nemmeno le immagini dell'arrivo di Gand e Harelbeke.
Vedo un crollo del ciclismo in Rai.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 16:56
da stefanorosia
Pat McQuaid ha scritto:Ieri a Radio Corsa nemmeno le immagini dell'arrivo di Gand e Harelbeke.
Vedo un crollo del ciclismo in Rai.
se non hanno i diritti, non possono tramettere nemmeno le immagini. Hanno anche spiegato, molto brevemente, che i diritti non sono stati acquistati per motivi economici. Certo che la concorrenza comincia a farsi agguerrita e questi sono i risultati. Cmq questo crollo del ciclismo in Rai, io non lo vedo.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 17:05
da marc
stefanorosia ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Ieri a Radio Corsa nemmeno le immagini dell'arrivo di Gand e Harelbeke.
Vedo un crollo del ciclismo in Rai.
se non hanno i diritti, non possono tramettere nemmeno le immagini. Hanno anche spiegato, molto brevemente, che i diritti non sono stati acquistati per motivi economici. Certo che la concorrenza comincia a farsi agguerrita e questi sono i risultati. Cmq questo crollo del ciclismo in Rai, io non lo vedo.
ma sì dai non lamentiamoci…ringraziamo iddio o madre natura che possiamo vedere ancora il nostro sport in chiaro a differenza di moto gp e formula uno. Passi per la Gand che è una classica minore, ma pensate che tragedia culturale un Fiandre o una Roubaix acquistati in esclusiva da Sky o da qualche tv a pagamento. Mi auguro che quel giorno non arrivi mai.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 17:07
da Strong
marc ha scritto:
ma sì dai non lamentiamoci…ringraziamo iddio o madre natura che possiamo vedere ancora il nostro sport in chiaro a differenza di moto gp e formula uno. Passi per la Gand che è una classica minore, ma pensate che tragedia culturale un Fiandre o una Roubaix acquistati in esclusiva da Sky o da qualche tv a pagamento. Mi auguro che quel giorno non arrivi mai.
mi sembra esagerato
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 17:17
da l'Orso
A casa mia sarebbe la fine del ciclismo...
lo streaming lo vedo da schif...
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 17:23
da Pat McQuaid
io non mi sono tanto lamentato che Gand e Harelbeke non sono state trasmesse in diretta o in differita, ma che non si sono visti nemmeno 5 secondi dell'arrivo su Radio Corsa
per far vedere l'arrivo registrato 4-5 giorni dopo non credo di vogliano migliaia di euro di diritti
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 17:35
da Strong
l'Orso ha scritto:A casa mia sarebbe la fine del ciclismo...
lo streaming lo vedo da schif...
ok orso ma non la vedo una tragedia culturale
sono anni che in rai non passano più partite di calcio (nazionale a parte) però non mi sembra ci siano stati particolari scompensi nel paese
il problema della rai, che poi per loro secondo me più che un problema è una manna, visto che possono "mangiare" a più non posso, è che essendo una tv di stato è obbligata a dare spazio a tanti eventi sportivi e non, per cercare di accontentare la maggior parte della popolazione.
in questo modo sono obbligati a dividere le risorse e qando queste vengono a mancare incominciano a tagliare.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 17:44
da kasper^
Cosa c'entrano i diritti televisivi con la trasmissione di poche immagini in un programma come radiocorsa?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 17:56
da marc
Strong ha scritto:
marc ha scritto:
ma sì dai non lamentiamoci…ringraziamo iddio o madre natura che possiamo vedere ancora il nostro sport in chiaro a differenza di moto gp e formula uno. Passi per la Gand che è una classica minore, ma pensate che tragedia culturale un Fiandre o una Roubaix acquistati in esclusiva da Sky o da qualche tv a pagamento. Mi auguro che quel giorno non arrivi mai.
mi sembra esagerato
Non volevo riaccendere la discussione già sviscerata recentemente sul possibile destino di un ciclismo confinato sulle tv a pagamento, ma è chiaro che sarebbe la fine di questo sport, che in molte regioni d'Italia non è soltanto uno sport ma è una componente della cultura popolare: in questo senso intendevo, enfatizzando, tragedia culturale. Non scordiamoci che il ciclismo ha un pubblico di anziani, pensionati come mio padre che non arrivano ai 1000 euro al mese (condizione comune visto che la metà dei pensionati in Italia non raggiunge quella soglia). Quindi altro che pay per wiew….Calcio, F1 e moto hanno un pubblico diverso e spalle molto ma molto più larghe. Temo che in un futuro non troppo lontano potrebbero restare in chiaro soltanto le corse di Rcs...
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 17:57
da l'Orso
Strong ha scritto:
l'Orso ha scritto:A casa mia sarebbe la fine del ciclismo...
lo streaming lo vedo da schif...
ok orso ma non la vedo una tragedia culturale
difatti ho solo espresso quello che per me rappresenterebbe un evento del genere.
La cultura non l'ho nominata, perchè per un plantigrado della mia risma è un concetto molto astratto, soggettivo, fumoso, etc,.etc.etc., insomma, aria fritta
Grandissimo il ritorno di Bartoletti, grida di giubilo si leveranno dal forum.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 20:00
da Pat McQuaid
Bartoletti al mattino in diretta dal villaggio di partenza per me ci sta benissimo, sarebbe preoccupante se fosse in qualche altra trasmissione durante la giornata.
Vedo con piacere l'orario della replica, dalle 22.30 a mezzanotte...orario perfetto che accontenta le esigenze di gran parte delle persone, e durata ideale l'ultima ora e mezza di gara.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 20:09
da Merak
Pat McQuaid ha scritto:Bartoletti al mattino in diretta dal villaggio di partenza per me ci sta benissimo, sarebbe preoccupante se fosse in qualche altra trasmissione durante la giornata.
Vedo con piacere l'orario della replica, dalle 22.30 a mezzanotte...orario perfetto che accontenta le esigenze di gran parte delle persone, e durata ideale l'ultima ora e mezza di gara.
il problema è che sicuro lo piazzeranno anche nel dopotappa e al tgiro... onestamente mi chiedo cosa abbia fatto il ciclismo per meritarsi bartoletti...
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 20:15
da held
Tgiro condotto da Andrea De Luca, mi manca la coppia con Cassani.. Spero ci sia Garzelli al suo fianco!
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 20:30
da sceriffo
...mentre dalla motocronaca dovrebbe interagire Massimiliano Lelli. (cit)
Dovrebbe....quindi c'è speranza che non sia così
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 20:45
da Pat McQuaid
Con l'uscita di scena di Cassani, era la volta buona per mettere De Luca come telecronista.
De Luca-Cassani non erano compatibili a mio parere, invece le coppie De Luca-Martinello o De Luca-Garzelli potevano ben figurare anche nelle lunghe tappe del Giro o del Tour.
Poca voglia di cambiamento forse?
Bartoletti è un personaggio che la maggior parte degli appassionati di ciclismo "odiano" perchè poco competente di ciclismo, ma le sue conduzioni sono molto più gradevoli rispetto a quelle che sarebbero in grado di fare altri inviati sportivi della Rai.
In più è preparato in moltissimi argomenti e non solo su quelli strettamente sportivi, quindi perfetto per la trasmissione del mattino.
UN ULTIMA COSA IMPORTANTE: NON HO LETTO NULLA SULLE TRASMISSIONI IN HD
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 20:56
da Basso
@sceriffo: ho messo il condizionale e non l'indicativo solo perché il suo nome non è citato nel documento, non per altro.
@PatMcQuaid: l'hd effettivamente non è stato menzionato in alcun punto da Rai Pubblicità. Non so come si regoleranno, ipotizzo che sia come l'anno scorso (hd in contemporanea con Rai 3).
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 5 aprile 2014, 17:48
da maglianera
held ha scritto:Tgiro condotto da Andrea De Luca, mi manca la coppia con Cassani.. Spero ci sia Garzelli al suo fianco!
Garzelli è bravo e competente, ma se evitasse di inserire l'espressione "un attimino" praticamente in ogni discorso che fa, sarebbe meglio!
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 5 aprile 2014, 19:38
da CicloSprint
Domani il Fiandre a che ora ?
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 9:42
da galliano
Leggo ora con sorpresa che la Rai non trasmetterà il giro dei Paesi Baschi.
Sbaglio o fino a qualche settimana fa era previsto?
Mi sembrava di ricordare un post di Basso che elencava le corse trasmesse dalla Rai nel 2014 (ma ora non lo trovo più) e la corsa basca era inclusa.
A questo punto deduco che, per quanto riguarda le corse a tappe straniere, la Rai trasmetterà solo le corse del pacchetto ASO, quindi TdF, Pa-NI, CI e Delfinato.
Nient'altro?
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 9:56
da Basso
A memoria mi pareva di non aver scritto nulla sui Paesi Baschi e, cercando, ho visto confermata questa sensazione. L'unico post a riguardo è quello di Silvio Martinello di gennaio
In linea di massima il programma degli ultimi anni è confermato, rimangono ancora in sospeso prove come Het Volk, Attraverso le Fiandre, Baschi, Romandia, Escaut, Brabante, Romandia, Parigi Bruxelles, non sono ancora stati acquisiti i diritti, ma la trattativa è ancora in essere.
Però non era previsto in palinsesto nelle ultime settimane. Ora come ora in palinsesto (che arriva sino a venerdì), come possibile vedere qui con maggiori dettagli http://www.cicloweb.it/programmazione-televisiva, sono previsti solo Radiocorsa, la sintesi del Trofeo Piva di ieri (Under 23) e la differita della Ronde femminile (ad un orario infame).
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 10:22
da galliano
Basso ha scritto:A memoria mi pareva di non aver scritto nulla sui Paesi Baschi e, cercando, ho visto confermata questa sensazione. L'unico post a riguardo è quello di Silvio Martinello di gennaio
In linea di massima il programma degli ultimi anni è confermato, rimangono ancora in sospeso prove come Het Volk, Attraverso le Fiandre, Baschi, Romandia, Escaut, Brabante, Romandia, Parigi Bruxelles, non sono ancora stati acquisiti i diritti, ma la trattativa è ancora in essere.
Però non era previsto in palinsesto nelle ultime settimane. Ora come ora in palinsesto (che arriva sino a venerdì), come possibile vedere qui con maggiori dettagli http://www.cicloweb.it/programmazione-televisiva, sono previsti solo Radiocorsa, la sintesi del Trofeo Piva di ieri (Under 23) e la differita della Ronde femminile (ad un orario infame).
Grazie, evidentemente ricordavo male. Infatti non trovavo nulla in merito
Purtroppo il post di Martinello era eccessivamente ottimista, alla fine nulla di quel elenco finirà per essere trasmesso.
Passerò per detrattore di Fabretti e pazienza, ma è un dato di fatto che con la defenestrazione di Bulbarelli, in Rai è stata innestata una retromarcia.
Non che quanto previsto sia un disastro (come talvolta si cerca di far passare), è pur sempre meglio di quanto trasmettono tutte le altre tv pubbliche d'europa (e qui mi sovviene il buon Tranchee che vede il ciclismo in ottima salute), ma mi pare che il trend sia preoccupante.
Preoccupa sopratutto in ottica post 2015, una volta scaduti i diritti del Tour de France, che succederà? Ovviamente si tratta dell'evento televisivo più ambito nel mondo delle due ruote e se la Rai dovesse perdere i diritti temo che sulla tv pubblica finiremo per vedere, se ci va bene, Giro, TA e qualche classica monumento.
Ci sarebbe pure il Giro del Trentino, ma se la Provincia chiude i rubinetti ce lo possiamo scordare.
Scenario fosco? Forse sì, ma non credo che sia da escludere a cuor leggero.
Quello che mi fa pensare un po', è che a fronte di una riduzione dell'offerta tv pure l'esistenza di raisport così come strutturata, potrebbe essere rivista.
Per non parlare dell'organico di giornalisti e collaboratori.
Senza voler fare riferimento alle qualità e ai meriti dei singoli, mi chiedo se, a fronte di diritti non acquisiti per motivi presumo economici, abbia senso mantenere l'organico dei tempi d'oro: Pancani, Martinello, De luca, De stefano, Garzelli, Lelli, Sevegnini, Sgarbozza, Beppe Conti, ecc. e forse ne dimentico qualcuno.
Non voglio certo mettere nessuno sulla strada, ma mi pare evidente che rischia di diventare un team sproporzionato nel momento in cui si tagliano gli eventi trasmessi.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 10:38
da Spartacus
però quello è un organico "necessario" quando poi al Giro ci sono trasmissioni di mattina, pomeriggio e sera e di certo non possono esserci le stesse 2-3 persone tutto il giorno.. premettendo che qualcuno come Severgnini, ad esempio, credo si occupi anche di altro all'interno di RaiSport
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 9 aprile 2014, 15:09
da CicloSprint
Rai Sport: assemblea e protesta degli inviati
Assemblea dei redattori (circa 120) di Rai Sport domani a Saxa Rubra. Gli inviati sono in agitazione: hanno scritto una lettera, denunciando il rischio di scarsa "competitività" dello sport Rai e anche il fatto che si sentono trascurati. Il direttore Mauro Mazza saprà rispondere.
Dell'articolo che hai linkato mi colpisce molto di più questo passaggio:
A gonfie vele anche la tv voluta dal presidente Binaghi: Supertennis domenica con Fognini ha superato l'1% di share (eppure c'era la concorrenza del calcio).
Renatinho, ti fischiano le orecchie?
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 12 aprile 2014, 12:04
da CicloSprint
Rai Sport:"Siamo senza identità". Sciopero in arrivo
Assemblea di Rai Sport (circa 120 giornalisti in tutta Italia) oggi pomeriggio a Saxa Rubra: c'è forte agitazione, non solo da parte degli inviati che già avevano protestato anche per le esclusioni dai Mondiali del Brasile. Votato un documento dove si parla di "assenza di identità e di progettualità". C'è chi ha fatto notare anche che manca soprattutto il prodotto e la Rai non è riuscita nemmeno a prendere i diritti della Coppa Davis di Napoli. Senza parlare poi di Champions, Europa League, eccetera. Proclamato un giorno di sciopero per il 3 maggio, proprio il giorno della finale di Coppa Italia che viene trasmessa da Rai 1.