Pagina 95 di 105
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: sabato 31 agosto 2024, 18:50
da herbie
chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 19:16
herbie ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 17:52
giorgio ricci ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2024, 17:37
Silenzio di Magrini su Vergallito . Ma gli ha fatto qualcosa ? Non seguo Strava ,che cosa faceva di antipatico Vergallito?
su Strava quasi tutti compaiono col loro nome, giusto per capire con chi ti stai confrontando (poi è vero che Freire metteva l'avatar di Britney Spears

e Cataldo il nome del suo cane) quando vai vedere i tempi sui vari segmenti. E' utile e stimolante perchè vedendo anche la frequenza cardiaca media puoi fare un confronto diretto (se vai forte) con i tempi dei campioni o semplicemente degli amatori "professionali" , anche potendo valutare quanto impegno ci hanno messo.
Uno che si iscrive andando programmaticamente a batter KOM di cicloamatori anche su strade secondarie senza far capire che si tratta di un corridore allenato come un corridore e con il nick "il Bandito" , che sembra quello dello scappato di casa che gira con la bici elettrica e ti prende un po' per i fondelli, non è esattamente il massimo della simpatia, anzi sa un poco di vecchie frustrazioni mal represse.
Poi diventato corridore si capisce che lì ci può stare decentemente.
Mi sembrano ancora più sfigati i pro che si incazzano perchè uno gli frega il KOM su Strava, che è l'asilo Mariuccia? Posto che anche chiamarsi bandito e girare a prendersi KOM non è proprio sintomo di enorme maturità. Se fa rosicare Magrini acquista punti comunque
si beh Strava per me è più interessante se ci sono i professionisti COL LORO NOME e il cardio a far capire quanto erano impegnati. Altri li vorrebbero escludere come gli amatori delle gf che rosicavano quando al via c'erano tre o quattro professionisti in semi-vacanza meno allenati di loro, per me questa cosa è segno di squilibrio mentale...
Però diciamo che qualche volta tra il Bandito e il corridore a cui veniva battuto il KOM c'erano qualche decina di vittorie a Giro e Tour di differenza.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 1 settembre 2024, 16:23
da Beppugrillo
Discorso amatori affrontato sempre con grande maturità
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 1 settembre 2024, 17:39
da drake
"Ho fatto partire il cronometro per vedere il vantaggio su..."
"che ha perso?
"ha perso poco"
"una quarantina di secondi?"
"..."
silenzio
"forse meno"
Per fortuna che ha fatto partire il cronometro
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: domenica 1 settembre 2024, 20:39
da team opc
Certo che però anche il Magro se le cerca...
Vi ricorderete la querelle Vergallito dell'anno scorso a cui poi piano piano aveva cercato di mettere una pezza,visto che Vergallito nei professionisti ci sta più che bene.
Però ogni tanto non perde l'occasione di punzecchiarlo,con un pizzico di astio.
L'altro giorno disse che Vergallito quando era in fuga aveva una occasione che non aveva scusanti per poter perdere,come se la vittoria dovesse essere scontata.
Oggi poi,commentando parlando di Gaffuri, ha subito precisato che dicono che Gaffuri sia meglio del bandito.
Premesso che mi chiedo su che base possa fare una dichiarazione del genere,mi chiedo che bisogno ci sia di tirar sempre in ballo Vergallito.
Che gli ha fatto di male?
Io lo dico,gli toccherà rosicare e nn poco quando scoprirà che tra i convocati del mondiale ci sarà pure il bandito...
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 7:30
da nime
sull'argomento Amatori e Vergallito è di un rancoroso insopportabile non perde mai occasione di essere antipatico, per il resto il suo bisogno narcisistico di sentirsi bravo nell'anticipare qualunque cosa in modo patetico e infantile sta diventando talmente grave che credo stia cominciando a rientrare in una seria patologia
cmq contenti quelli di discovery, grazie a loro vedo molto meno ciclismo, giusto i momenti o le tappe chiave e vivo bene lo stesso...
cmq il fatto che Gregorio prenda sempre più spesso le distanze mi fa sperare che anche lui stia cominciando a pensare al dopo, perchè prima o poi qualcuno dovrà rendersi conto che stanno lasciando il commento tecnico in mano ad una persona che ha dei seri problemi
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 8:05
da Bomby
Il problema è che anche ad andare sulla telecronaca inglese ti ritrovi Kirby, che non è tanto meglio. Almeno si focalizza sulla corsa e non parla a vanvera di cose che col ciclismo non c'entrano (parla a vanvera di ciclismo, comunque). La scorsa settimana c'era Rob Hatch, tutt'altra cosa.
La cosa che mi fa innervosire è che hanno l'esclusiva della Vuelta e la gettano letteralmente via bistrattandola in questa maniera.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 17:39
da Tour de Berghem
nime ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 7:30
sull'argomento Amatori e Vergallito è di un rancoroso insopportabile non perde mai occasione di essere antipatico, per il resto il suo bisogno narcisistico di sentirsi bravo nell'anticipare qualunque cosa in modo patetico e infantile sta diventando talmente grave che credo stia cominciando a rientrare in una seria patologia
cmq contenti quelli di discovery, grazie a loro vedo molto meno ciclismo, giusto i momenti o le tappe chiave e vivo bene lo stesso...
cmq il fatto che Gregorio prenda sempre più spesso le distanze mi fa sperare che anche lui stia cominciando a pensare al dopo, perchè prima o poi qualcuno dovrà rendersi conto che stanno lasciando il commento tecnico in mano ad una persona che ha dei seri problemi
Il problema è che io purtroppo sento un sacco di persone che adorano Magrini.
Basta vedere sulle strade quanta gente c'è con i cartelli "bada la gente" .
Ci sono pure siti che vendono t-shirt con sta minichiata.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 18:52
da qrier
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 17:39
nime ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 7:30
sull'argomento Amatori e Vergallito è di un rancoroso insopportabile non perde mai occasione di essere antipatico, per il resto il suo bisogno narcisistico di sentirsi bravo nell'anticipare qualunque cosa in modo patetico e infantile sta diventando talmente grave che credo stia cominciando a rientrare in una seria patologia
cmq contenti quelli di discovery, grazie a loro vedo molto meno ciclismo, giusto i momenti o le tappe chiave e vivo bene lo stesso...
cmq il fatto che Gregorio prenda sempre più spesso le distanze mi fa sperare che anche lui stia cominciando a pensare al dopo, perchè prima o poi qualcuno dovrà rendersi conto che stanno lasciando il commento tecnico in mano ad una persona che ha dei seri problemi
Il problema è che io purtroppo sento un sacco di persone che adorano Magrini.
Basta vedere sulle strade quanta gente c'è con i cartelli "bada la gente" .
Ci sono pure siti che vendono t-shirt con sta minichiata.
Secondo me fare il telecronista del ciclismo non è affatto semplice, le telecronache sono lunghe e non succede sempre qualcosa. Per cui ci stanno delle divagazioni, anche se a volte Gregorio e Magrini esagerano in tal senso.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 19:01
da team opc
A me va anche bene che vadano a divagare nei momenti morti.
Però ad esempio l'astio su Vergallito proprio non lo capisco.
Così come per due o tre anni non poteva sopportare Campenaert per quella storia della dedica alla ragazza che gli piaceva.
Mi sa che nell'occasione aveva puntato più di qualche scellino sul belga,il quale invece andò piano nella crono.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 19:14
da Pafer1
team opc ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 19:01
A me va anche bene che vadano a divagare nei momenti morti.
Le divagazioni, possibilmente di ciclismo, debbono esserci, ma gli occhi andrebbero tenuti sul monitor.
Ieri non si sono accorti del dietro macchina di Roglic (a meno che non abbiano taciuto volutamente). Mentre sull'ultima salita, di botto, si sono accorti che nel gruppo Roglic c'erano i vari Yates, Skjelmose, Gaudu e Dunbar: per loro erano appena rientrati grazie a un rallentamento del gruppetto, peccato pero' che sono sempre stati li', mentre erano impegnati a parlare di tutt'altro.
Anche Gall staccato, se ne sono accorti praticamente a fine tappa, e dire che Gregorio ha sempre PCS pronto per vedere statistiche e palmares dei corridori, bastava vedere li' che l'austriaco era indietro.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 19:39
da Salvatore77
nime ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 7:30
cmq il fatto che Gregorio prenda sempre più spesso le distanze mi fa sperare che anche lui stia cominciando a pensare al dopo, perchè prima o poi qualcuno dovrà rendersi conto che stanno lasciando il commento tecnico in mano ad una persona che ha dei seri problemi
Io ho notato che Gregorio non riesce (o non vuole) mediare più nelle discussioni e quando serve, preferisce dissentire.
Questo non tanto con Magrini, col quale ha scritto un libro e gira facendo serate nei locali, ma più con Wladimir Belli.
Una cosa che mi ha urtato parecchio è stato quando la sua spalla vantava i risultati dell'ultra 40enne Rebellin, invece Gregorio ha sminuito il tutto dicendo che lui faceva solo corse di terza fascia, quindi era come un amatore.
Gregorio non ricorda che a 46 anni Rebellin è arrivato decimo al campionato italiano vinto da Aru.
Giusto per dirne una.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 20:12
da Walter_White
Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 19:39
nime ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 7:30
cmq il fatto che Gregorio prenda sempre più spesso le distanze mi fa sperare che anche lui stia cominciando a pensare al dopo, perchè prima o poi qualcuno dovrà rendersi conto che stanno lasciando il commento tecnico in mano ad una persona che ha dei seri problemi
Io ho notato che Gregorio non riesce (o non vuole) mediare più nelle discussioni e quando serve, preferisce dissentire.
Questo non tanto con Magrini, col quale ha scritto un libro e gira facendo serate nei locali, ma più con Wladimir Belli.
Una cosa che mi ha urtato parecchio è stato quando la sua spalla vantava i risultati dell'ultra 40enne Rebellin, invece Gregorio ha sminuito il tutto dicendo che lui faceva solo corse di terza fascia, quindi era come un amatore.
Gregorio non ricorda che a 46 anni Rebellin è arrivato decimo al campionato italiano vinto da Aru.
Giusto per dirne una.
Anch'io con Belli ho percepito una tensione non presente in passato. Quando c'è Magrini non saprei, se possibile metto Hatch e se non c'è manco lui metto audio ambientale
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 21:20
da Patate
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 20:12
Anch'io con Belli ho percepito una tensione non presente in passato.
Trovo infatti enormemente fastidiosi i siparietti in cui Magrini e Gregorio perculano allegramente il povero Belli. Ci sarà tutto l'affetto del mondo (chissà) ma sono momenti televisivi che personalmente mi intristiscono e basta
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 22:04
da team opc
Anche a me non era piaciuto come aveva sminuito gli ultimi anni di gare di Rebellin,come se fosse un amatore.
Dimenticando che a 44 anni vinceva una Agostoni battendo Nibali
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: lunedì 2 settembre 2024, 23:19
da Tour de Berghem
Patate ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 21:20
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 20:12
Anch'io con Belli ho percepito una tensione non presente in passato.
Trovo infatti enormemente fastidiosi i siparietti in cui Magrini e Gregorio perculano allegramente il povero Belli. Ci sarà tutto l'affetto del mondo (chissà) ma sono momenti televisivi che personalmente mi intristiscono e basta
A volte a me sembra davvero di percepire che con Belli non sono siparietti ma si diverte proprio a percularlo in maniera anche piuttosto maleducata, soprattutto perché Belli non avrà un grande talento comunicativo ma spesso fa annotazioni tecniche molto migliori delle sue, specialmente nelle tappe da classifica, dato che comunque diverse top 10 al Giro e una anche al Tour le ha fatte e di esperienza ne ha più di lui di sicuro in quell’ambito.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 0:38
da chinaski89
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 17:39
nime ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 7:30
sull'argomento Amatori e Vergallito è di un rancoroso insopportabile non perde mai occasione di essere antipatico, per il resto il suo bisogno narcisistico di sentirsi bravo nell'anticipare qualunque cosa in modo patetico e infantile sta diventando talmente grave che credo stia cominciando a rientrare in una seria patologia
cmq contenti quelli di discovery, grazie a loro vedo molto meno ciclismo, giusto i momenti o le tappe chiave e vivo bene lo stesso...
cmq il fatto che Gregorio prenda sempre più spesso le distanze mi fa sperare che anche lui stia cominciando a pensare al dopo, perchè prima o poi qualcuno dovrà rendersi conto che stanno lasciando il commento tecnico in mano ad una persona che ha dei seri problemi
Il problema è che io purtroppo sento un sacco di persone che adorano Magrini.
Basta vedere sulle strade quanta gente c'è con i cartelli "bada la gente" .
Ci sono pure siti che vendono t-shirt con sta minichiata.
Io mi auguro sempre che abbiano visto solo spezzoni, se segui una tappa non puoi addirittura diventare fan di Magrini se sei a posto con la testa e hai un IQ superiore a 70
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 0:39
da chinaski89
Patate ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 21:20
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 20:12
Anch'io con Belli ho percepito una tensione non presente in passato.
Trovo infatti enormemente fastidiosi i siparietti in cui Magrini e Gregorio perculano allegramente il povero Belli. Ci sarà tutto l'affetto del mondo (chissà) ma sono momenti televisivi che personalmente mi intristiscono e basta
Anche io, posto che trovo (trovavo) fastidiosa letteralmente ogni sillaba pronunciata da Magrini
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 8:22
da nime
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 2 settembre 2024, 17:39
Il problema è che io purtroppo sento un sacco di persone che adorano Magrini.
Basta vedere sulle strade quanta gente c'è con i cartelli "bada la gente" .
Ci sono pure siti che vendono t-shirt con sta minichiata.
si ma quelli non contano, sono come i tipi che si mettono il perizoma di Borat o si vestono da pirla, lo fanno per essere citati e notati in trasmissione, poi si certo ci saranno anche i fan di Magrini che lo vanno pure a veder cantare la sera nei paeselli, ma credo siano molti meno di quello che sembrano, visto che ogni complimento e citazione viene enfatizzato dai due
il punto è che al momento non c'è alternativa, Gregorio Belli sono terribili insieme,
cmq in generale secondo me è sbagliato il modo con cui viene proposto il commentatore tecnico nel ciclismo, non è necessario che la spalla tecnica venga fidelizzata al pubblico, dovrebbero variare molto più spesso, lo vedi subito quando arriva qualcuno di nuovo, che magari era nel gruppo fino a poco prima come cambia tutto, Moreno Moser, Bettiol l'anno scorso ecc la percezione delle dinamiche di gara, aneddoti, conoscenza dei corridori cambia totalmente, non devono per forza essere perfetti ed avere sempre ragione e non sbagliare mai, deve però esserci un racconto fresco è quello che fa la differenza
a me alla fine annoiava e sembrava ripetitivo pure Martinello, pur essendo probaiblmente il migliore insieme a Cassani che abbiamo avuto, ma alla fine anche lui era ripetitivo e se lo era lui figurati quanto mi asciuga la persona di cui stiamo parlando ogni volta che tira fuori Van Impe
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 14:41
da Walter_White
Penso che stiano rasentando il loro punto più basso oggi con sto discorso. Il giorno che entrambi saranno cacciati dalla postazione sarà una giornata di gloria. Peccato che oggi non possa cambiare commento

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 15:14
da udra
La rubrica della posta del cuore, ma cos'è sta cafonata?
La maestra di carmagnola, quella che fa il filato, ma abbiate pietà e proponetevi a mattino cinque per dio.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 15:17
da Walter_White
La maestra di Carmagnola che sa 5 lingue, la pagina FB personale delle groupie, le donne appassionate al ciclismo grazie alla telecronaca da bar sport.
Noi paghiamo per questo avanspettacolo.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 15:37
da nime
certe cose sono delle perle, Baroncini viene soprannominato "il sindaco" perchè il nostro commentatore conosceva un sindaco a Montecatini che si chiamava Baroncini
a parte il soprannome del caxxo, ma che egoncentrismo è chiamare un corridore non con una sua caratteristica, ma per un tuo fatto personale che non c'entra nulla?
è folle sta cosa
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 15:46
da IlDucadiQuadalto
Oggi se la cantano e se la suonano
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 16:00
da Patate
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 15:46
Oggi se la cantano e se la suonano
D'altronde è solo un tappone dell'ultima settimana
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 16:31
da UribeZubia
nime ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 15:37
certe cose sono delle perle, Baroncini viene soprannominato "il sindaco" perchè il nostro commentatore conosceva un sindaco a Montecatini che si chiamava Baroncini
a parte il soprannome del caxxo, ma che egoncentrismo è chiamare un corridore non con una sua caratteristica, ma per un tuo fatto personale che non c'entra nulla?
è folle sta cosa
Super perla !

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 16:57
da ElChava
Sarebbe ora di pensionare Magrini. A parte che non fa più ridere da un pezzo ma sta diventando sempre più stucchevole e fuori luogo.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 17:03
da nino58
ElChava ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 16:57
Sarebbe ora di pensionare Magrini. A parte che non fa più ridere da un pezzo ma sta diventando sempre più stucchevole e fuori luogo.
E' l'ultimo da pensionare.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 17:07
da IlDucadiQuadalto
Interessante, stasera c'è Carta Bianca con Bianca berlinguer....

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 17:09
da Duccio25
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 17:07
Interessante, stasera c'è Carta Bianca con Bianca berlinguer....
E poi da segnalare quel cattivone di Roglic che non saluta la telecamera
Se si distrae e cade poi…. Tutti a dargli del coglione
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 17:12
da ElChava
nino58 ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 17:03
ElChava ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 16:57
Sarebbe ora di pensionare Magrini. A parte che non fa più ridere da un pezzo ma sta diventando sempre più stucchevole e fuori luogo.
E' l'ultimo da pensionare.
Opinione tua.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 17:49
da nino58
ElChava ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 17:12
nino58 ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 17:03
ElChava ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 16:57
Sarebbe ora di pensionare Magrini. A parte che non fa più ridere da un pezzo ma sta diventando sempre più stucchevole e fuori luogo.
E' l'ultimo da pensionare.
Opinione tua.
Certo.
L'ho scritto io.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 19:09
da criab
Effettivamente Gregorio/Magrini stanno diventando davvero imbarazzanti ..... a me personalmente come "tecnico" piace molto Moreno Moser, una voce un pò più moderna e almeno sa di cosa parla ... gli aneddoti sono almeno degli anni 2000.
Belli mi sta simpatico ma quando parla di watt/vam & c. dimostra di saperne molto poco .... se fa davvero il preparatore spero che non prepari nessun giovane ma che si limiti agli amatori della sua zona.
Mi piace molto Ilenia Lazzaro, è molto coinvolgente.
Poi chiaro, fare 4/5/6 ore di cronaca non è semplice, ma di quando vai a cantare nelle bettole non ce ne frega un cazzo.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 21:00
da Salvatore77
Questa cosa che loro inventano dei soprannomi e li usano solo loro, non aiuta. Inoltre certe cose gergali che di fatto nessuno a mai usato ne in gruppo ne in telecronaca rende davvero di nicchia seguirli.
Andrebbe fatto il contrario.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 21:31
da IlLince
udra ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 15:14
La rubrica della posta del cuore, ma cos'è sta cafonata?
La maestra di carmagnola, quella che fa il filato, ma abbiate pietà e proponetevi a mattino cinque per dio.
Forse non hai seguito il Tour su Eurosport, già la, avevano cominciato

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 21:35
da IlLince
criab ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 19:09
Effettivamente Gregorio/Magrini stanno diventando davvero imbarazzanti ..... a me personalmente come "tecnico" piace molto Moreno Moser, una voce un pò più moderna e almeno sa di cosa parla ... gli aneddoti sono almeno degli anni 2000.
Belli mi sta simpatico ma quando parla di watt/vam & c. dimostra di saperne molto poco .... se fa davvero il preparatore spero che non prepari nessun giovane ma che si limiti agli amatori della sua zona.
Mi piace molto Ilenia Lazzaro, è molto coinvolgente.
Poi chiaro, fare 4/5/6 ore di cronaca non è semplice, ma di quando vai a cantare nelle bettole non ce ne frega un cazzo.
È chiaro che fare 6 ore di telecronaca sia difficile, ma su Eurosport DE ci riescono alla grande, anche nelle tappe dove da raccontare c´é veramente poco. Basta non avere un ego smisurato come Magrini

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 22:03
da galliano
Ma come facevano a sopportarlo io suoi compagni di squadra?
È la classica persona che trovo irritante in ogni suo aspetto.
Patetico quando un giorno su tre cita un film di Lina Wertmuller per darsi tono. Ma va a cagher.
Anche per fare il cabarettista ci vogliono delle qualità, lui è ben lontano da averle.
Che pesante ragazzi.
Tra l'altro pure spocchioso.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 22:26
da luigibrasili
Non potendo seguire la Vuelta in Rai (che tristezza che non la trasmettano) e non avendo alcun abbonamento a canali alternativi, e non potendo nemmeno seguire le dirette sul web, sto guardando la sera i "riassunti" infarciti di pubblicità di Eurosport: imbarazzanti i frammenti di telecronaca che ho ascoltato. Mamma mia che pena...
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: martedì 3 settembre 2024, 23:14
da Beppugrillo
Agghiacciante quella frase tipo "non descrivere il territorio è una scelta editoriale, perché non interessa a nessuno" e poi segue a ruota un'ora e mezzo in cui leggono i messaggi delle donne che seguono il ciclismo nonostante loro ("Seguo il ciclismo grazie a voi" e sticavoli, grazie a chi lo deve seguire? Grazie al Gabibbo? Lo fanno vedere solo loro). Sono gli Armand Duplantis del disagio, credi ogni volta che siano al limite e invece il giorno dopo riescono a fare peggio.
La cosa che dispiace è che questa linea pietosa non è la linea di Eurosport, negli altri sport hanno in generale telecronisti preparati, tecnici, che fanno i giornalisti di mestiere (giusto nello sci di fondo c'è un po' quest'atteggiamento, ma lì ormai pure la disciplina in sé fa piangere, quindi almeno c'è una coerenza). Solo il ciclismo maschile viene sacrificato così. E sottolineo maschile, perché nel ciclismo femminile (e nell'off-road) c'è una telecronista che su questi svetta. Sempre preparata, atteggiamento positivo, fa questa cosa inopinata di preparare le telecronache, vive nel ventunesimo secolo, conosce il ciclismo di questo decennio, i corridori e i percorsi.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 9:40
da Tour de Berghem
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 23:14
Agghiacciante quella frase tipo "non descrivere il territorio è una scelta editoriale, perché non interessa a nessuno"
ha veramente detto sta cosa ?
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 12:48
da Beppugrillo
Tour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2024, 9:40
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 23:14
Agghiacciante quella frase tipo "non descrivere il territorio è una scelta editoriale, perché non interessa a nessuno"
ha veramente detto sta cosa ?
Sì, editoriale inteso come sua personale chiaramente. Sul concetto in sé si può essere o no d'accordo, io non lo sono, quello che lo rende imbarazzante è dirlo in mezzo a telecronache riempite di questioni personali totalmente insignificanti
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 16:02
da herbie
criab ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 19:09
Belli mi sta simpatico ma quando parla di watt/vam & c. dimostra di saperne molto poco .... se fa davvero il preparatore spero che non prepari nessun giovane ma che si limiti agli amatori della sua zona.
su watt VAM & c. non ho mai sentito Belli dire stupidaggini, come invece molti amatori fanno. Chiaramente però non seguo sempre tutte le telecronache. Sarei curioso di capire cosa abbia detto di impreciso.
La VAM era uno dei parametri più utilizzati quando correva lui, insieme al cardio. Ma credo abbia fatto in tempo ad essere in corsa anche col misuratore di potenza, quello ideato dal tedesco, che costava un botto....
A me sta un poco più antipatico Gregorio di Magrini, che per lo meno mi pare genuino, sanguigno. Ma son gusti personali, è il tono della voce, una certa sufficienza nel trattare certi argomenti, però per me è questione di gusti.
Moser sicuramente sempre interessante. Anche lui se la tira un poco, eh. Ma sicuramente il più interessante del cast.
La migliore coppia storica per me Berton - Frattini. Ma quando c'era Cribiori era ancora più divertente.
Mi ricordo una volta che censurò pesantemente Valverde perchè scendeva con la mantellina aperta e questo effettivamente faceva un discreto effetto vela frenante. Però lo trattava alla stregua di un dilettante ...

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 17:10
da Salvatore77
Narrazione di Wladimir Belli del mondiale in linea dilettanti 1991 a Stoccarda. Lui asserisce che quel giorno era il più forte. Si trovò in fuga poi raggiunto da altri 4/5 corridori tra cui Rebellin, lui dice che un polacco (in realtà era il russo Viktor Rzaksinskij… che aveva anche un compagno di nazionale nel gruppetto) parte nell’ultimo km e beffa tutti. Se fosse stato più duro quel mondiale avrebbe vinto lui.
La mia versione invece è che lui in volata era lento come una lumaca, avrebbe dovuto mettersi al servizio di Rebellin decisamente più veloce di lui (e di tutti gli altri del gruppo) e chiudere, invece si sono fatti sfuggire il russo. Rebellin secondo per mezza ruota.
Belli praticamente ha fatto perdere un mondiale a Rebellin…

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 17:10
da Fiammingo
herbie ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2024, 16:02
...Ma credo abbia fatto in tempo ad essere in corsa anche col misuratore di potenza, quello ideato dal tedesco, che costava un botto....
Credo proprio di si...ricordo nel 97 quando se lo comprarono alcuni corridori della Saeco...dovevi ordinarlo un sacco prima e costava mi pare 6 milini di lire...tutto grezzo..lo montarono sulle bici da allenamento e basta, in gara non si usava.
Non ricordo che preparatore seguisse belli..sicuramente il dottor Cecchini spingeva i suoi clienti ad averlo (infatti Rijs forse fu uno dei primi a usarlo in gara), forse Ferrari un po meno in una primissima fase
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 17:17
da Walter_White
Tour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2024, 9:40
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 23:14
Agghiacciante quella frase tipo "non descrivere il territorio è una scelta editoriale, perché non interessa a nessuno"
ha veramente detto sta cosa ?
Ha aggiunto che non frega niente a nessuno degli spettatori, che son lì per le chiacchiere da bar (nemmeno per la corsa)
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 18:12
da TheArchitect99
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2024, 17:17
Tour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2024, 9:40
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 23:14
Agghiacciante quella frase tipo "non descrivere il territorio è una scelta editoriale, perché non interessa a nessuno"
ha veramente detto sta cosa ?
Ha aggiunto che non frega niente a nessuno degli spettatori, che son lì per le chiacchiere da bar (nemmeno per la corsa)
In pratica la corsa è solo un sottofondo alle chiacchiere da bar ormai, che tristezza.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 18:27
da CooPer
Ultimamente le corse non commentate dai 2 "tenori" non hanno più il commento in italiano.
Panchetti sparito. Periodo di corse non considerate meritevoli di commento o nuova politica aziendale?
Anche io con i 2 all commento cambio lingua pur non essendo un Poliglotta.
Inascoltabili per essere gentili.
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 19:27
da Bomby
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2024, 17:17
Tour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2024, 9:40
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 23:14
Agghiacciante quella frase tipo "non descrivere il territorio è una scelta editoriale, perché non interessa a nessuno"
ha veramente detto sta cosa ?
Ha aggiunto che non frega niente a nessuno degli spettatori, che son lì per le chiacchiere da bar (nemmeno per la corsa)
Si aprano un canale Twitch e facciano il commento lì. Oppure facciano il doppio commento come Sky con la Gialappa's ai mondiali del 2006. Ormai pare che si annoino e non ne abbiano voglia...
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 19:56
da ntun
Il ciclismo è (anche) tempi morti da saper gestire
Bulbarelli mi faceva passare la voglia tra vini e formaggi francesi
Allo stesso tempo, scegliere di non parlare del territorio che la tappa attraversa è abbastanza balzana come cosa...
Ci vuole equilibrio, come sempre
Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 20:00
da Winter
Ricordo soprattutto lo storione..
Bella coppia bulba magrino

Re: Servizio EUROSPORT
Inviato: mercoledì 4 settembre 2024, 20:30
da Pafer1
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2024, 17:17
Tour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 4 settembre 2024, 9:40
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 3 settembre 2024, 23:14
Agghiacciante quella frase tipo "non descrivere il territorio è una scelta editoriale, perché non interessa a nessuno"
ha veramente detto sta cosa ?
Ha aggiunto che non frega niente a nessuno degli spettatori, che son lì per le chiacchiere da bar (nemmeno per la corsa)
Secondo me queste sono solo provocazioni per i loro detrattori.