Pagina 95 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 9 maggio 2014, 22:58
da CicloSprint
E forse non sono della Rai le immagini della tappa di oggi, forse è stata una tv straniera a produrre.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 9 maggio 2014, 23:07
da held
Ad ogni modo mi è piaciuta la presentazione di ieri. Solitamente si faceva una trasmissione stile processo alla tappa in cui scorrevano le immagini sottofondo con la presentazione delle squadre mentre la De Stefano intratteneva gli ospiti in studio ma in concreto parlava, parlava e parlava.... quest'anno invece ho trovato lo spettacolo molto interessante, una vera presentazione con il commento di Pancani e Martinello.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 9:59
da kasper^
comunque son sempre più dell'idea che le tappe,non tutte ovviamente ma quando c'è la possibilità,debbano finire in orari diversi,tipo alle 18,30/19,00 in modo che ci sia molta più gente davanti alla tv rispetto a quelle che finiscono alle 17.00.qualcuno ha i dati di share di ieri?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 13:58
da Spartacus
ieri un po' distratto Martinello sulla Lampre.. in pochi istanti ha snocciolato "il giovane Bono", "l'esperto Polanc" e "il polacco Polanc" :hammer:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 14:33
da held
kasper^ ha scritto:comunque son sempre più dell'idea che le tappe,non tutte ovviamente ma quando c'è la possibilità,debbano finire in orari diversi,tipo alle 18,30/19,00 in modo che ci sia molta più gente davanti alla tv rispetto a quelle che finiscono alle 17.00.qualcuno ha i dati di share di ieri?
Hai ragione! gran bello spettacolo la crono alle 20,00! :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 14:38
da Basso
kasper^ ha scritto:qualcuno ha i dati di share di ieri?
L'ora che è andata in onda su Rai 3 ha ottenuto 880 mila spettatori. Non ci sono i dati di Rai Sport 2: indicativamente credo che siano stati attorno ai 350-400 mila.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 15:37
da Winter
ma la grafica degli intertempi della cronosquadre non c'e' anche nelle crono ?
Passava la squadra e dopo 5-10 secondi veniva fuori l'intermedio
Io preferivo la " moda vecchia " con il tempo che si vede anche prima (come all'arrivo , con i tempi del migliore ecc)

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 15:39
da Maìno della Spinetta
spettacolo l'HD, finalmente :champion:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 16:17
da CicloSprint
Non sento gli interventi dalla moto di De Luca e Lelli, allora a produrre la tappa è una tv estera ?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 17:15
da matter1985
CicloSprint ha scritto:Non sento gli interventi dalla moto di De Luca e Lelli, allora a produrre la tappa è una tv estera ?
De Luca e Lellli sono al pub :drink:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 17:21
da matter1985
Comunque Garzelli è buffissimo con il microfono in mano :D

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 20:45
da cauz.
bello il servizio di de luca al tg1 serale, senza la frenesia della diretta riesce ad esprimersi molto meglio, dovrebbe proseguire su questa strada.
da segnalare anche che dopo il servizio il presentatore ha annunciato gli orari delle dirette di domani. ho l'impressione che con la perdita di un po' di diritti su altri sport, la rai abbia capito che pubblicizzare il "suo" ciclismo possa essere una strategia vincente. speriamo che vadano avanti così.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 10 maggio 2014, 21:02
da trader
Vi dirò che a me piace come è presentato quest'anno il Giro...Pancani-Martinello si stanno integrando e Martinello è bravo nel riconoscere i corridori quasi subito (vedi oggi la telecronaca della volata)..
La De Stefano con Garzelli riesce a stare più sul seminato e Garzelli aggiunge quel che di tecnico che mancava gli anni passati..diciamo che anche nei commenti post-gara al momento ci si perde meno tempo in scemate inutili...
La coppia De Luca-Lelli è ancora da provare ma per me possono far bene a quanto ricordo dalla Tirreno.

Al momento tutti promossi a pieni voti secondo me!! :D

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 0:45
da Merak
Parto con il dire che il prodotto è buono ma ci sono un paio di cose che secondo me potrebbero essere migliorate:

1) la grafica della cronometro è un enorme passo indietro rispetto al passato, gli intertempi senza il cronometro che scorre e senza la mitica linea sull'asfalto perdono gran parte dell'appeal, credo che questa sia una cosa migliorabile in vista della cronometro...

2) la filippica della Deste su come l'Italia ami Cavendish e di quanto Kittel farà fatica a sovrastarlo nei nostri cuori... Tralasciando che tutto sto amore per il Cav io non l'ho mai notato, ma era veramente necessario parlare d'un assente al posto di parlare del vincitore di oggi?!

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 1:46
da matter1985
Merak ha scritto:
2) la filippica della Deste su come l'Italia ami Cavendish e di quanto Kittel farà fatica a sovrastarlo nei nostri cuori... Tralasciando che tutto sto amore per il Cav io non l'ho mai notato, ma era veramente necessario parlare d'un assente al posto di parlare del vincitore di oggi?!
doveva fare una :violino: al suo corridore preferito.Mi aspetto al più presto qualcosa anche su Schleck Jr. :muro: :muro:
Comunque tralasciando lei e la grafica della crono(come già detto da altri) la rai ha iniziato molto bene.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 7:51
da Bradipone
Personalmente, in una tappa come quella di ieri, io avrei dormito di gusto. Invece per 90 km son riuscito a star ben vigile! Forse è stato merito della prima tappa in linea con tutte le tensioni del caso, ma credo che sia merito anche dei due telecronisti, che senza moto al seguito (ahimè, ma manca un solo altro giorno) o altri collegamenti dallo "studio" (per fortuna), son riusciti a occupare il molto tempo disponibile senza annoiare, nonostante in gara non ci fosse nulla di rilevante

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 11:21
da Basso
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 846 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 366 mila. Totale di 1.212 mila persone con lo share complessivo del 10,92%.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 12:39
da robot1
Quindi purtroppo una tappetta fa più spettatori di una classica come il fiandre?

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 13:14
da matter1985
robot1 ha scritto:Quindi purtroppo una tappetta fa più spettatori di una classica come il fiandre?
Se non avesse un audience decente neanche il giro,noi il Fiandre non lo vedremmo neanche in Tv.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 13:25
da robot1
matter1985 ha scritto:
robot1 ha scritto:Quindi purtroppo una tappetta fa più spettatori di una classica come il fiandre?
Se non avesse un audience decente neanche il giro,noi il Fiandre non lo vedremmo neanche in Tv.
Io vorrei ancora più audience, figuriamoci. Ma la domanda è: come fa a non guardare il fiandre uno che si sorbe una tappa del genere?

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 13:57
da jianji
robot1 ha scritto:
matter1985 ha scritto:
robot1 ha scritto:Quindi purtroppo una tappetta fa più spettatori di una classica come il fiandre?
Se non avesse un audience decente neanche il giro,noi il Fiandre non lo vedremmo neanche in Tv.
Io vorrei ancora più audience, figuriamoci. Ma la domanda è: come fa a non guardare il fiandre uno che si sorbe una tappa del genere?
Magari non sanno che esistono le Classiche

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 14:26
da Admin
Tradimento! Alessandra sta per mollare Cavendish per Kittel!!! :D

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 15:10
da CicloSprint
Quando inizia a piovere al traguardo, la regia internazionale va sulle immagini all' arrivo. Nemmeno al Tour farebbe queste cose... :grr:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 15:55
da robot1
Dal 2015 Vuelta in RAI.
:champion:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 15:56
da Tatranky
Non so se si sapesse già, comunque Pancani e Martinello hanno appena annunciato che dall'anno prossimo la Vuelta sarà in esclusiva rai...ottima notizia.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 16:07
da Basso

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 16:14
da matter1985
Questo é un notizione ,W la rai(ma d altronde il ciclismo ed una delle cose per cui reputo giusto pagare il canone)

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 16:23
da Winter
Ottima notizia (pero' speriamo che Raisport sat arrivi in tutta Italia.. visto che si paga il canone)

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 16:43
da galliano
Tatranky ha scritto:Non so se si sapesse già, comunque Pancani e Martinello hanno appena annunciato che dall'anno prossimo la Vuelta sarà in esclusiva rai...ottima notizia.
ottima notizia, sopratutto per chi, come me, temeva la smobilitazione dopo il siluramento di Bulbarelli.
Lieto di cominciare a veder smentiti i miei foschi presagi.

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 17:23
da held
:drool: :clap: :clap: Fantastica notizia!!!

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 19:50
da Maìno della Spinetta
robot1 ha scritto:Dal 2015 Vuelta in RAI.
:champion:
woohoo!!!

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 11 maggio 2014, 20:22
da holland
A volte in queste pagine si critica di come la rai gestisca il ciclismo, sarebbe interessante un contenuto più completo (MTB , ciclocross ecc) ma possiamo dire che ci va anche troppo bene rispetto ad altri sport :drink:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 18:51
da Basso
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 725 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 365 mila. Totale di 1.090 mila persone con lo share complessivo del 7,71%.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 19:11
da CicloSprint
Dopo la figuraccia di Bardonecchia, la Rai potrà garantire l' aereo ponte durante la corsa ?

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 12 maggio 2014, 21:34
da Fiammingo
prof ha scritto:
cauz. ha scritto: ...
io invece non amo affatto report, o meglio, non ne amo l'aspetto moralista e moralizzatore che segna un po' la linea editoriale del programma (ben più del sottocitato "presa diretta" ad esempio). fortunatamente i servizi realizzati "in esterna" sono validi, e l'invadenza bacchettona è limitata soltanto alla (pessima) presentatrice e ai servizi confezionati in redazione, quelli con voce fuori campo. si concentrassero maggiormente sulle interviste potrebbero ottenere un prodotto molto ben fatto, ma ahinoi micheal moore ha involontariamente creato dietro di se' un esercito di imitatori che nella televisione italiana sta prendendo sempre piu' piede.
detto cio', servizi come questo o come quello su RCS in precedenza dimostrano che in italia è ancora possibile fare del giornalismo vero anzichè del semplice copia/incolla, ed è sufficiente fare il proprio mestiere: ovvero porsi delle domande e cercarne le risposte. non ci stupiamo più, invece, nel constatare che queste sono rimaste rare eccezioni, per il resto (e le vicende di questi giorni sono quanto mai esplicite) pare sempre più efficace propagare una verità confezionata, comodamente già scritta, completa, e digeribile.
Io condivido in pieno quanto dici e voglio svelare anche i motivi diciamo "meno evidenti" del mio entusisamo per Report. E' presto detto: il magnifico servizio sulle grandissime e terribili ingiustizie di Equitalia, dei suoi uomini e del loro intoccabile capo (destinato alla fine del sodale Mastra ...). nessuno ha avuto quel coraggio sino ad ora. Nessuno; posso darne loro atto?
Da notare il silenzio che ha circondato quel servizio; a dir poco esplosivo: Ti pare normale?
Proprio perchè, come dici tu, è piu' facile "propagare una verità confezionata, comodamente già scritta, completa, e digeribile".
Stasera parlano di Fracking e shale gas...sbaglio o è attinente al tuo lavoro?SArebbe bello un tuo parere sul servizio!! :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 13 maggio 2014, 13:21
da Luciopz
Ragazzi la sintesi della tappa del giorno dove la fanno sul tgiro o a giro notte?

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 13 maggio 2014, 14:36
da febbra
'La partenza sarà data tra una decina di minuti esatti.' (cit. Marino Bartoletti)

:diavoletto:

:hippy:

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 13 maggio 2014, 14:55
da CicloSprint
Il Bar Toletti è tornato!!!!!!!!

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 13 maggio 2014, 17:35
da CicloSprint
I black-out delle immagini nel primo giro, e i mancati collegamenti con le motocronache ?

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 13 maggio 2014, 17:43
da Bradipone
Finalmente qualcuno che sappia fare le interviste (De Luca)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 13 maggio 2014, 20:04
da Merak
Bradipone ha scritto:Finalmente qualcuno che sappia fare le interviste (De Luca)

Quotone

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 6:08
da prof
Fiammingo ha scritto: ...
Stasera parlano di Fracking e shale gas...sbaglio o è attinente al tuo lavoro?SArebbe bello un tuo parere sul servizio!! :cincin:
Ho visto il servizio e, nonostante abbiano mescolato tra di loro cose molto diverse (trivellazioni convenzionali, depositi di gas e fracking) generando un po' di confusione, specialmente sul tema micro terremoti (microtremors), quanto riferito sul fracking è abbastanza corretto. Intere zone negli USA (North Dakota, Pennsylvania) sono letteralmente devastate e foto notturne riprese dai satelliti (non citate nel servizio, peccato) danno conto di una realtà che non esiterei a definire drammatica: laddove si estrae "shale oil", il gas associato, che esce in quantità assai rilevanti, non viene recuperato ma bruciato in torcia (Flare Gas) e l'immagine che appare è quella di zone vastissime illuminate con un'intensità pari e forse superiore all'impronta lasciata da New York (se riesco a recuperarle sarà mia cura postarvele).
Altrettanto drammatici sono gli effetti di queste trivellazioni orizzontali sulle falde acquifere, come correttamente dimostrato dal servizio. Andava meglio illustrato l'aspetto finanziario dell'attività che, pur essendo discutibile, ha risvolti che non sono stati toccati e che, in effetti, meriterebbero una discussione più' approfondita.
E' un'attività allo stato largamente pionieristico, con tutti gli annessi e connessi del caso e non sarebbe male valutare questa esperienza al netto di ogni pregiudizio. "Nel mio piccolo" (cit.), pur prendendo la pagnotta nel settore O&G, rimango ferreamente nuclearista.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 9:08
da 34x27
L'ho vista di velocità in registrata.... ma nella tappa di ieri a Bari, c'era Lelli dalla moto?

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 9:30
da Bradipone
34x27 ha scritto:L'ho vista di velocità in registrata.... ma nella tappa di ieri a Bari, c'era Lelli dalla moto?
Mai intervenuto durante la corsa, ha fatto un intervento di 20 secondi in giro mattina e un altro di 30 al processo alla tappa

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 9:40
da CicloSprint
Colpa del black-out delle immagini nel primo giro ?

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 16:35
da cauz.
le domande ai corridori sulla storia del giro sono una grande idea. mi aspetto un sacco di scene mute :)

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 17:56
da Fabioilpazzo
Il nuovo processo mi piace assai, e che bella testa che ha Gasparotto, non è la prima volta che lo sento parlare ed ogni volta mi fa un'ottima impressione!

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 17:59
da tommaso
Ma basta con questa storia che rispetto all'anno scorso mancano i campioni al giro. Quintana e Rodriguez sono piú forti, secondo me di Nibali e Betancur. Wiggins ha fatto piú o meno quello che ha fatto quest'anno Daniel Martin. Polemica fuori luogo al processo alla tappa, ridicola direi.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 17:59
da cauz.
Fabioilpazzo ha scritto:Il nuovo processo mi piace assai, e che bella testa che ha Gasparotto, non è la prima volta che lo sento parlare ed ogni volta mi fa un'ottima impressione!
anch'io approva la nuova formula del processo. il dibattito funziona e -incredibile a dirsi- fin qui si è sempre parlato quasi solo di ciclismo.
poi che beppe conty e AdS facciano ampi scivoloni... vabbè, questo non dipende certo dalla formula del processo, bensì dai personaggi in questione.
peraltro tenere il focus sul ciclismo limita anche molto il campo d'azione di AdS, e anche questo non può che essere un fatto positivo.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 18:26
da prof
cauz. ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Il nuovo processo mi piace assai, e che bella testa che ha Gasparotto, non è la prima volta che lo sento parlare ed ogni volta mi fa un'ottima impressione!
anch'io approva la nuova formula del processo. il dibattito funziona e -incredibile a dirsi- fin qui si è sempre parlato quasi solo di ciclismo.
poi che beppe conty e AdS facciano ampi scivoloni... vabbè, questo non dipende certo dalla formula del processo, bensì dai personaggi in questione.
peraltro tenere il focus sul ciclismo limita anche molto il campo d'azione di AdS, e anche questo non può che essere un fatto positivo.
Condivido, il nuovo Processo è veramente godibile (lo vedo oggi per la prima volta) e la Deste lo ha condotto magnificamente.
Cipollini non poteva essere un giudice imparziale: ha ancora il dente troppo avvelenato con il Tour ... :diavoletto: :D