Pagina 96 di 109
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 21:42
da Fabruz
Credo che le posizioni di Beppe Conti siano anche volutamente forzate per stimolare il dibattito
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 21:46
da barrylyndon
tommaso ha scritto:Ma basta con questa storia che rispetto all'anno scorso mancano i campioni al giro. Quintana e Rodriguez sono piú forti, secondo me di Nibali e Betancur. Wiggins ha fatto piú o meno quello che ha fatto quest'anno Daniel Martin. Polemica fuori luogo al processo alla tappa, ridicola direi.
Quintana potenzialmente piu' forte di Nibali..ma non ancora, forse..su Jro ne parliamo a fine giro.In ogni caso starting list dal valore simile a quello dell'edizione 2013.solo che....manca il riferimento nostrano e manca il personaggio...Wiggo, nella fattispecie.poi, diciamocelo, Cavendish ha fatto figura migliore che non Kittel..almeno in apparenza.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 21:55
da Basso
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 889 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 309 mila. Totale di 1.198 mila persone con lo share complessivo del 10,90%.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 22:07
da Merak
si ma con tutto il rispetto che si può avere per wiggo, e dopo la roubaix è tanto, a livello agonistico la presenza o meno di wiggo quest'anno non sposta una virgola... E Cavendish non è più il Cannonball di qualche anno fa, ma "solo" uno dei migliori sprinter, bene o male sul livello di Viviani e Bouhanni. Quindì chi manca? Mancano Froome, Contador, Nibali e Valverde... Ma questi puntano tutta la stagione sul Tour e difficilmete penseranno di doppiare un grande tour e onestamente non mi sento di criticarli per la scelta, tutti e quattro sono davanti ad un anno decisivo... E poi? Mancano gli uomini da Roubaix, ma quelli mancano sempre, se imposti la stagione per le pietre poi è abbastanza fisiologico che a fine aprile stacchi e a Maggio riprendi gli allenamenti, il fatto che poi alcuni di questi stian passeggiando in California credo sia solo una casualità dovuta comunque ad un contesto non particolarmente impegnativo ed a coincidenti interessi di sponsor...
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 22:09
da Maìno della Spinetta
Oggi un applauso a... ULISSI!
Scattando a sinistra, oltre a rischiare di non trovare il varco, è riuscito anche a fregare le telecamere (incolpevoli) della RAI, e regalarci un giallo finale "è Cunego? No, ma è Ulissi!"
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 23:27
da herbie
beh insomma. Anche ieri mezza volata non si è vista per una specie di "buco" nella copertura delle telecamere fisse. Ad esempio non si è potuta ben valutare la rimonta di Nizzolo che all'ultima curva ha lasciato almeno 30 metri ed è ripartito da fermo.
Oggi ancora la traiettoria interna, QUELLA PIU' PROBABILE, non era ben coperta dalle telecamere fisse.
Si aggiunga questa immagine che ogni 5 secondi si blocca e rende necessario uno stacco su un'altra inquadratura. Cosa che si vede anche con il bel tempo. Cosa che in altre corse assolutamente NON vedo, e al Giro è da quando c'è il digitale che puntuale c'è.
Con le riprese televisive ci siamo poco, per me. Poi ora comincerà il tormentone della condizioni meteo, e amen, anche quel poco rischia di non vedersi.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 14 maggio 2014, 23:41
da Spartacus
magari non sarà quello di qualche anno fa, ma non credo che Cavendish sia oggi al livello di Viviani e Bouhanni
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 0:35
da matter1985
Maìno della Spinetta ha scritto:Oggi un applauso a... ULISSI!
Scattando a sinistra, oltre a rischiare di non trovare il varco, è riuscito anche a fregare le telecamere (incolpevoli) della RAI, e regalarci un giallo finale "è Cunego? No, ma è Ulissi!"
Stavolta Eurosport ha battuto la rai,Magrini l' ha riconosciuto subito,ben prima di Pancani e Martinello che hanno azzardato pure il veronese

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 1:39
da Visconte85
Fabruz ha scritto:Credo che le posizioni di Beppe Conti siano anche volutamente forzate per stimolare il dibattito
Sicuramente, però sul fatto che quest'anno al Giro ci siano tanti assenti e sulla sceneggiata di Bari ha ragione
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 9:09
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto:beh insomma. Anche ieri mezza volata non si è vista per una specie di "buco" nella copertura delle telecamere fisse...
Con le riprese televisive ci siamo poco, per me.
ah, allora come non detto, ieri era la prima tappa che vedevo, non sapevo dei precedenti che rendon la cosa colposa
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 11:07
da prof
Visconte85 ha scritto:Fabruz ha scritto:Credo che le posizioni di Beppe Conti siano anche volutamente forzate per stimolare il dibattito
Sicuramente, però sul fatto che quest'anno al Giro ci siano tanti assenti e sulla sceneggiata di Bari ha ragione
Si', ha ragione da vendere, sono d'accordo.
Ha ragione anche chi sostiene che chi non partecipa al Giro commette un errore e ci rimette soltanto perchè, volente o nolente, il Giro appartiene alla storia del ciclismo anzi, è la storia del ciclismo. Solo degli irriducibili provinciali un po' ignorantelli, come solo noi italiani sappiamo essere, può ritenerlo una corsa non al livello del Tour.
Il problema è l'organizzazione che a volte, per paura o per ignavia o per semplice incapacità, sta un po' sotto lo standard, ma lo ritengo un fatto contingente, superabile con qualche lezioncina di storia e di apologetica del ciclismo e qualche stage in altura per il personale RCS.

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 12:35
da JohnCipollina
Sulla pantomima di Bari sono con Beppe Conti , per il resto però ho la leggerissima impressione che comincino a trattarlo da Sgarbozza , con risolini , battutine....insomma il meleggiamento è davanti agli occhi di tutti.
Certo se anche lui smettesse di spararle grosse aiuterebbe , a sentir lui ogni giorno dovrebbe succedere il finimondo : se non ci sono salite c'è il vento e/o il kilometraggio lungo e/o tante curve , se c'è uno "zampellotto" diventa il crocevia del Giro , ieri addirittura voleva attaccare e staccare Quintana sulla salita di Viggiano!*
Fino ad ora non ho acceso le tv , ma sono pronto a scommettere che avranno già tirato in ballo "oggi qualcuno perderà il Giro" , "battaglia sulla rampa finale" , "grandi attacchi" , "classifica cambierà volto" etc etc....
Che poi tra l' altro un disegno di tappa così brutto era tanto che non lo vedevo!
* ho la sensazione che le altimetrie siano abbastanza taroccate, alla presentazione si parlava dello strappo di Viggiano con una parte dura in cima , poi è diventato 8km al 5% infine vedendolo in tv (è uno dei pochi posti della basilicata che non ho visitato) è risultato un falsopiano seguito da 2 km scarsi si salita al 6% ad esagerare.
Stesso giochino con Montecassino , fino a ieri si parlava di rampe sopra il 10% (anche 18%) , pendenza media 7%/8% etc etc....poi invece oggi scopro che sono si e no 8 km al 5% con l' ultimo km in leggero falsopiano.
Insomma sembrava roba per Purito ma è quasi più da Boasson Hagen.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 12:53
da prof
Riporto qui, chè mi sembra piu' idoneo per questa discussione:
Nessuno vorrebbe mai vedere i corridori sbraitare, questo è pacifico, ma è altrettanto pacifico che nell'ambiente esiste (come è sempre esistito) anche un certo conformismo, ieri benissimo espresso da Savio, Gotti e Pellizotti.
Sostenere, come hanno fatto loro, che in tappe tormentate perchè battute dagli eventi atmosferici o perchè caratterizzate da percorsi con trabocchetti, non sia possibile mettere in atto azioni e/o imboscate piu' o meno preparate, a me pare emerita sciocchezza.
Sostenerlo poi in nome del sempreverde "ciclismo moderno", a me pare una duplice sciocchezza.. Le occasioni, cammin facendo, nascono e si presentano e sta all'abilità ed all'intelligenza del corridore capirlo perchè, se non lo fa lui, non lo può fare nessun altro.
Certo che in un ciclismo delle radioline, se il corridore si aspetta che sia il ds a capirlo, campa cavallo. La grande tragedia del nostro ciclismo è che si dà un compito ed uno spazio ai ds che è loro improprio. Capisco che Savio sia un buon manager ma, personalmente, non lo metterei mai nei panni di ds in gara, quanto ha detto ieri resta una emerita sciocchezza.
Come si fa a non capire che è il corridore e soltanto lui quello che può leggere la situazione da dentro: quello che vede in faccia gli altri e quello che si accorge per primo
di un'opportunità da cogliere al volo ? Certe situazioni si presentano al corridore soltanto come sensazioni, percepibili soltanto a chi è nel gruppo e con le ruote sulla strada: in quelle condizioni, la reazione diventa quasi istintiva e può veramente cambiare il corso della gara.
Se a Spa, nel Tour di qualche anno fa, in quella famigerata discesa si fosse subito involato un gruppetto di corridori furbi ed intelligenti, quel Tour avrebbe probabilmente avuto ben altro svolgimento (piu' interessante ed avvincente) e forse, ben altro esito. E' stato furbissimo Cancellara che, capita al volo la situazione, con quello che ha fatto ha fregato tutti e salvato gli interessi della propria squadra.
Savio mica deve vincere il Giro, a lui lo status quo va benissimo e meno lotta c'è, piu' probabilità ha di far involare una fuga con uno o due dei suoi, nel disinteresse e nell'accondiscendenza generale. Il ciclismo, il Giro, sono lotta e conflitto di interessi e vince chi è, oltre che piu' forte, piu' furbo ed intelligente degli altri.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 14:39
da Maìno della Spinetta
prof ha scritto:Riporto qui, chè mi sembra piu' idoneo per questa discussione:[/] Certe situazioni si presentano al corridore soltanto come sensazioni, percepibili soltanto a chi è nel gruppo e con le ruote sulla strada: in quelle condizioni, la reazione diventa quasi istintiva e può veramente cambiare il corso della gara.
Se a Spa, nel Tour di qualche anno fa, in quella famigerata discesa si fosse subito involato un gruppetto di corridori furbi ed intelligenti, quel Tour avrebbe probabilmente avuto ben altro svolgimento (piu' interessante ed avvincente) e forse, ben altro esito. E' stato furbissimo Cancellara che, capita al volo la situazione, con quello che ha fatto ha fregato tutti e salvato gli interessi della propria squadra.
Savio mica deve vincere il Giro, a lui lo status quo va benissimo e meno lotta c'è, piu' probabilità ha di far involare una fuga con uno o due dei suoi, nel disinteresse e nell'accondiscendenza generale. Il ciclismo, il Giro, sono lotta e conflitto di interessi e vince chi è, oltre che piu' forte, piu' furbo ed intelligente degli altri.
Lo status quo interessa al capo e ai deboli, ai Bruyneel e ai Savio, agli Amstrong e ai Frapporti. Tocca alle seconde linee scoperchiare, venir criticati, e imporre il nuovo status quo. Come sempre ogni cambiamento è fatto anche con furbizia, perché chi comanda in genere apparecchia le cose sì che se son regolari lui ne tragga vantaggio.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 15:12
da Basso
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 957 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 363 mila. Totale di 1.320 mila persone con lo share complessivo del 11,78%.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 15:33
da Maìno della Spinetta
ma anche voi il video su internet crasha ogni 5 minuti?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 15:43
da peek
Maìno della Spinetta ha scritto:ma anche voi il video su internet crasha ogni 5 minuti?
che browser usi?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 15:46
da galliano
Maìno della Spinetta ha scritto:ma anche voi il video su internet crasha ogni 5 minuti?
parli dello streaming di raisport2?
Noto problemi generalizzati sulla rete, fino a 5 minuti fa era quasi tutto bloccato, ora va meglio.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 15:52
da simociclo
Maìno della Spinetta ha scritto:ma anche voi il video su internet crasha ogni 5 minuti?
capita spesso, si......

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 16:02
da Maìno della Spinetta
peek ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:ma anche voi il video su internet crasha ogni 5 minuti?
che browser usi?
uso Chrome. Parte il buffer, ma poi se lo fermo e lo faccio ripartire non reagisce. Devo proprio ricaricare la pagina
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 16:16
da galliano
Maìno della Spinetta ha scritto:peek ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:ma anche voi il video su internet crasha ogni 5 minuti?
che browser usi?
uso Chrome. Parte il buffer, ma poi se lo fermo e lo faccio ripartire non reagisce. Devo proprio ricaricare la pagina
non sempre, talvolta metto in pause, riprendo dopo un intervallo anche lungo e funziona bene.
talvolta invece niente da fare e via con il refresh della pagina. Ieri per esempio, negli ultimi 7/8 km si interrompeva di frequente e via di refresh.
Mi pare che con Firefox funzioni meglio, ma forse è solo un caso.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 16:20
da cauz.
galliano ha scritto:non sempre, talvolta metto in pause, riprendo dopo un intervallo anche lungo e funziona bene.
talvolta invece niente da fare e via con il refresh della pagina. Ieri per esempio, negli ultimi 7/8 km si interrompeva di frequente e via di refresh.
Mi pare che con Firefox funzioni meglio, ma forse è solo un caso.
io con firefox ho gli stessi problemi, che ovviamente si aggravano negli ultimi km causa sovraccarico della banda.
fin qui, sia l'arrivo di bari che quello di viggiano li ho visti in differita di qualche minuto.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 16:27
da galliano
cauz. ha scritto:
io con firefox ho gli stessi problemi, che ovviamente si aggravano negli ultimi km causa sovraccarico della banda.
fin qui, sia l'arrivo di bari che quello di viggiano li ho visti in differita di qualche minuto.
dove la trovi la differita? sul sito rai?
intendo una differita di pochi minuti
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 16:29
da peek
Maìno della Spinetta ha scritto:peek ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:ma anche voi il video su internet crasha ogni 5 minuti?
che browser usi?
uso Chrome. Parte il buffer, ma poi se lo fermo e lo faccio ripartire non reagisce. Devo proprio ricaricare la pagina
Io nei giorni scorsi avevo spesso questo problema con Firefox e Chrome, ieri e oggi ho usato explorer e non mi ha dato problemi, non so se sia un caso oppure se dipenda proprio dal browser.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 16:39
da cauz.
galliano ha scritto:cauz. ha scritto:
io con firefox ho gli stessi problemi, che ovviamente si aggravano negli ultimi km causa sovraccarico della banda.
fin qui, sia l'arrivo di bari che quello di viggiano li ho visti in differita di qualche minuto.
dove la trovi la differita? sul sito rai?
intendo una differita di pochi minuti
non la trovo, la fa il buffering in automatico
(scherzo, intendevo che spesso le immagini dell'arrivo vengono replicate un po' di volte prima dell'inizio del processo)
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 16:53
da galliano
cauz. ha scritto:galliano ha scritto:cauz. ha scritto:
io con firefox ho gli stessi problemi, che ovviamente si aggravano negli ultimi km causa sovraccarico della banda.
fin qui, sia l'arrivo di bari che quello di viggiano li ho visti in differita di qualche minuto.
dove la trovi la differita? sul sito rai?
intendo una differita di pochi minuti
non la trovo, la fa il buffering in automatico
(scherzo, intendevo che spesso le immagini dell'arrivo vengono replicate un po' di volte prima dell'inizio del processo)
aah, ma così non vale
dovrei mettere il mute e sperare che non sfumino le immagini per mostrare l'intervista con il vincitore
vabbè facciamo gli scongiuri sperando che l'ormai cronica crisi di audience del ciclismo non intasi i server della RAI

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 19:54
da galliano
vado avanti qui sul tema RAI vs gavia/stelvio
herbie ha scritto:io ci vedo altro. Io ci vedo l'intenzione di spargere il consueto terrore nel gruppo, così, dove non arriva il meteo avverso, arrivano i timori dei corridori a bloccare tutto.
Io sono stufo, ad ogni Giro si innesca questa campagna stampa e ogni altro mezzo lecito e illecito per cancellare la corsa.
Perdonate ma oggi veramente non ci vedo più.
Grande Herbie,
la De Stefano ci è o ci fa?
Con questo terrorismo mediatico non fa altro che danneggiare la corsa e preparare il terreno alle solite scelte di comodo dei soliti noti e alla usuale calata di braghe degli organizzatori.
Già la corsa ha perso grandi nomi, kittel, JRO, D. Martin e ottimi comprimari, ci manca solo che venga sfregiato il percorso per completare l'opera di demolizione. Che poi senza le salite l'audiece fa pena e avanti così la De Stefano dovrà trovarsi un altro lavoro in RAI.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 20:11
da prof
galliano ha scritto:vado avanti qui sul tema RAI vs gavia/stelvio
herbie ha scritto:io ci vedo altro. Io ci vedo l'intenzione di spargere il consueto terrore nel gruppo, così, dove non arriva il meteo avverso, arrivano i timori dei corridori a bloccare tutto.
Io sono stufo, ad ogni Giro si innesca questa campagna stampa e ogni altro mezzo lecito e illecito per cancellare la corsa.
Perdonate ma oggi veramente non ci vedo più.
Grande Herbie,
la De Stefano ci è o ci fa?
Con questo terrorismo mediatico non fa altro che danneggiare la corsa e preparare il terreno alle solite scelte di comodo dei soliti noti e alla usuale calata di braghe degli organizzatori.
Già la corsa ha perso grandi nomi, kittel, JRO, D. Martin e ottimi comprimari, ci manca solo che venga sfregiato il percorso per completare l'opera di demolizione. Che poi senza le salite l'audiece fa pena e avanti così la De Stefano dovrà trovarsi un altro lavoro in RAI.
Si', sarebbe proprio ora di finirla con queste stupidaggini da gazzettiere incompetente: ieri ho tessuto le lodi di una Deste brava al Processo, oggi non posso che stigmatizzarne il sensazionalismo semi-isterico da persona non informata dei fatti.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 20:20
da Winter
Nessuno segue la corsa alla Radio con Radiorai ?
Disastrosi..
Matthews è un cronoman.. e da oggi potrebbe dar fastidio a molti per la classifica Generale a Trieste.. (pure Ghirotto confermava)
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 15 maggio 2014, 22:35
da nunziol
Cmq solo io ho notato un peggioramento dlela qualità delle immagini rispetto all'anno scorso ma anche rispetto alle tappe in Irlanda?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 9:20
da stefanorosia
nunziol ha scritto:Cmq solo io ho notato un peggioramento dlela qualità delle immagini rispetto all'anno scorso ma anche rispetto alle tappe in Irlanda?
rispetto alle tappe in Irlanda le immagini in HD sono peggiorate.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 9:22
da Stylus
Io ho notato un peggioramento totale con il servizio dello scorso anno, non un grande peggioramento certo, ma con tutti gli annunci di Fabretti io mi aspettavo un miglioramento percettibile. E poi le telecamere dell'ammiraglia le hanno messe..? Doveva essere la grande novità 2014! Non le ho ancora viste, anche se non sono ancora riuscito a vedere una tappa per intero dal ritorno in italia ed è probabile me le sia perse
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 10:14
da cauz.
sto guardando la replica di TGiro di ieri... ma ogni giorno fingono di fare la sintesi senza sapere cosa è successo in corsa? che senso ha?
addirittura fingevano di non riconoscere i corridori caduti... quando la corsa si era vista in diretta 3 ore prima...
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 11:36
da jianji
Si preannuncia un processo alla tappa spettacolare oggi!
Paolini si è autoinvitato...
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 11:40
da Camoscio madonita
jianji ha scritto:Si preannuncia un processo alla tappa spettacolare oggi!
Paolini si è autoinvitato...
Anche Quinziato...vorranno difendersi dopo le critiche per l'atteggiamento nella tappa di Bari.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 12:01
da Slegar
Camoscio madonita ha scritto:jianji ha scritto:Si preannuncia un processo alla tappa spettacolare oggi!
Paolini si è autoinvitato...
Anche Quinziato...vorranno difendersi dopo le critiche per l'atteggiamento nella tappa di Bari.
Oggi si pongono le basi per il secondo annullamento consecutivo della tappa della Val Martello?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 15:48
da galliano
Quinziato sicuro punterà all'annullamento visto che farebbe comodissimo alla sua parrocchia.
Paolini per definizione punta ad annullare le tappe di salita, a maggior ragione ora che non c'e' più Purito.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 16:16
da Basso
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 978 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 386 mila. Totale di 1.364 mila persone con lo share complessivo del 12,70%.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 17:33
da Tatranky
Ma quest'anno c'è solo la motocronaca di Lelli (peraltro chiamata di rado in causa)? Il motivo? O si tengono De Luca come seconda motocronaca per le tappe più importanti?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 17:45
da Fabioilpazzo
Olè, è andato in caciara il processo, e stavolta solo per colpa della De Stefano, che sta riattizzando polemiche inutili.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 21:08
da Bradipone
La De Stefano o dicono le cose che vuole sentirsi dire, o interrompe chi sta parlando. Lelli non riesce a fare mezzo collegamento decente, mentre non riesco a capire il poco utilizzo di De Luca dalla moto. Poi non capisco perchè ci siano 800 giornalisti rai (benincasa, severini, sgarbozza, conti, fantasia, lelli, garzelli, bartoletti, belli, de luca, l'interprete,.... ma servon proprio tutti?). Poi comunque Pancani e Martinello mi piacciono tanto ed è questo quello che conta, ma ci son tante cose da mettere in ordine.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 23:52
da maglianera
Beppe Conti sta scadendo veramente: a Bari criticava perché andavano piano, oggi dice che ieri a 12 km dall'arrivo dovevano aspettare i caduti; patetico. Ha ragione Quinziato ad arrabbiarsi. La DeStefano continua a dire che vuole difendere i corridori, ma in realtà pensa più che altro a difendere la categoria giornalisti. Molto più equilibrati Pancani, Martinello e Garzelli.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 16 maggio 2014, 23:58
da maglianera
e poi perché la Rai deve proteggere il ladro che ha portato via il casco di Caruso facendolo vedere in modo che sia irriconoscibile? trasmettano l'immagine in chiaro, così chi lo conosce sa con chi ha a che fare

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 17 maggio 2014, 0:15
da Visconte85
maglianera ha scritto:e poi perché la Rai deve proteggere il ladro che ha portato via il casco di Caruso facendolo vedere in modo che sia irriconoscibile? trasmettano l'immagine in chiaro, così chi lo conosce sa con chi ha a che fare

Una volta che hai fatto vedere il video non ha senso oscurargli il volto

..... i misteri della Rai....
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 17 maggio 2014, 0:32
da Maìno della Spinetta
maglianera ha scritto:Beppe Conti sta scadendo veramente: a Bari criticava perché andavano piano, oggi dice che ieri a 12 km dall'arrivo dovevano aspettare i caduti; patetico. Ha ragione Quinziato ad arrabbiarsi. La DeStefano continua a dire che vuole difendere i corridori, ma in realtà pensa più che altro a difendere la categoria giornalisti. Molto più equilibrati Pancani, Martinello e Garzelli.
Son due cose diverse, circuito con pioggia e caduta di massa ai piedi della salita finale.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 17 maggio 2014, 1:33
da Fabruz
Visconte85 ha scritto:maglianera ha scritto:e poi perché la Rai deve proteggere il ladro che ha portato via il casco di Caruso facendolo vedere in modo che sia irriconoscibile? trasmettano l'immagine in chiaro, così chi lo conosce sa con chi ha a che fare

Una volta che hai fatto vedere il video non ha senso oscurargli il volto

..... i misteri della Rai....
Potrebbero beccarsi una denuncia per violazione della provacy?
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 17 maggio 2014, 1:40
da Fabruz
maglianera ha scritto:Beppe Conti sta scadendo veramente: a Bari criticava perché andavano piano, oggi dice che ieri a 12 km dall'arrivo dovevano aspettare i caduti; patetico. Ha ragione Quinziato ad arrabbiarsi. La DeStefano continua a dire che vuole difendere i corridori, ma in realtà pensa più che altro a difendere la categoria giornalisti. Molto più equilibrati Pancani, Martinello e Garzelli.
Ormai si è capito che Beppe Conti e Stefano Garzelli devono dire due cose diverse perché fa parte del teatrino
Certo il povero Beppe Conti sta cominciando a sembrare ridicolo e si sta facendo odiare dai corridori
Forse per stimolare il dibattito basterebbe avere buoni argomenti, che ci sono, senza delle finte contrapposizioni anche quando non serve
La Destefano non può farcela a non avere manie di protagonismo e interviene troppo spesso e, non capendo niente di ciclismo, non aiuta certo il dibattito. La sua qualità è la capacità di sgomitare per fare interviste, il fatto di saper parlare varie lingue e di farsi ben volere dai corridori. Competenza ciclistica zero. Almeno quest'anno il processo è un processo sul ciclismo e non un pistolotto pseudoculturale sul nulla come gli anni passati
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 17 maggio 2014, 1:58
da Visconte85
Fabruz ha scritto:Visconte85 ha scritto:maglianera ha scritto:e poi perché la Rai deve proteggere il ladro che ha portato via il casco di Caruso facendolo vedere in modo che sia irriconoscibile? trasmettano l'immagine in chiaro, così chi lo conosce sa con chi ha a che fare

Una volta che hai fatto vedere il video non ha senso oscurargli il volto

..... i misteri della Rai....
Potrebbero beccarsi una denuncia per violazione della provacy?
La cosa strana è che quelle immagini sono state mandate in diretta giovedì, solo che guardavamo tutti il povero Caruso caricato in ambulanza e nessuno ha fatto caso al "signore" con il casco in mano....
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 17 maggio 2014, 8:33
da CooPer
La qualità delle immagini e dei collegamenti con le moto sono imbarazzanti.
Non oso immaginare quando arriveranno in mezzo alle montagne.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 17 maggio 2014, 8:37
da crevaison
Immagini che si bloccano come due anni fa, l'anno scorso era molto meglio!