Pagina 99 di 105

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 16:10
da Ile
Sarò sempre per i deliri femministi, finché ce ne sarà bisogno in questa Italia.

Ps : meglio delirio femminista che poca educazione :)

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 16:41
da drake
Azz ne ha per tutti eh :lol: :lol: :lol:
Mi farei qualche domanda fossi in lui :yes:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 17:25
da Ile
Non si può mica piacere a tutti, ma sono orgogliosa di fare *deliri femministi* che altrove invece vengono visti come quello che realmente sono : valorizzare una persona per quello che fa, non per il genere a cui appartiene.
Avendo una figlia e avendo nella mia vita subito parecchie discriminazioni, nonostante laurea, anni di esperienza, 20 anni di partita iva , esperienze belle e brutte continuerò a lottare perché chi arriva ora abbia possibilità che io non ho mai avuto, abbia uno stipendio consono a quello che fa, non 1/3 del pari maschile. E lo dico perché la gente di quello che faccio extra telecronache non sa nulla, ma ho lavorato x aziende multinazionali molto grandi, e solo quando sono andata all’estero mi sono stupita di come qui in Italia siamo lontani anni luce. E il tenore di quel commento ne è la prova. Il ciclismo è ciclismo, solo qui ( e in altri 2-3 stati fermi al medioevo) lo dividiamo per genere. All’estero è ciclismo. Punto.
Ricordarsi che quando si parla di donne, si parla anche di vostra madre ( almeno) non sarebbe male ricordarlo.
Senza vostra madre non sareste qui a scrivere.
Non ci sareste proprio.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 17:49
da Galois
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 17:25 Non si può mica piacere a tutti, ma sono orgogliosa di fare *deliri femministi* che altrove invece vengono visti come quello che realmente sono : valorizzare una persona per quello che fa, non per il genere a cui appartiene.
Avendo una figlia e avendo nella mia vita subito parecchie discriminazioni, nonostante laurea, anni di esperienza, 20 anni di partita iva , esperienze belle e brutte continuerò a lottare perché chi arriva ora abbia possibilità che io non ho mai avuto, abbia uno stipendio consono a quello che fa, non 1/3 del pari maschile. E lo dico perché la gente di quello che faccio extra telecronache non sa nulla, ma ho lavorato x aziende multinazionali molto grandi, e solo quando sono andata all’estero mi sono stupita di come qui in Italia siamo lontani anni luce. E il tenore di quel commento ne è la prova. Il ciclismo è ciclismo, solo qui ( e in altri 2-3 stati fermi al medioevo) lo dividiamo per genere. All’estero è ciclismo. Punto.
Ricordarsi che quando si parla di donne, si parla anche di vostra madre ( almeno) non sarebbe male ricordarlo.
Senza vostra madre non sareste qui a scrivere.
Non ci sareste proprio.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 17:50
da Galois
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 17:25 altrove invece vengono visti come quello che realmente sono
ti riferisci alle amiche con cui fai serata?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 17:51
da Galois
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 16:10 Ps : meglio delirio femminista che poca educazione :)
Non sarebbe meglio evitare entrambe le cose? O stai cercando di dire che chi non sostiene i tuoi "deliri" è poco educato?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 18:07
da Tommeke92
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 16:10 Sarò sempre per i deliri femministi, finché ce ne sarà bisogno in questa Italia.

Ps : meglio delirio femminista che poca educazione :)
:trofeo: :cincin:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 18:28
da Ile
Galois ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 17:51
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 16:10 Ps : meglio delirio femminista che poca educazione :)
Non sarebbe meglio evitare entrambe le cose? O stai cercando di dire che chi non sostiene i tuoi "deliri" è poco educato?
Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capite.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 18:31
da Ile
Galois ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 17:50
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 17:25 altrove invece vengono visti come quello che realmente sono
ti riferisci alle amiche con cui fai serata?
Sai a 43 anni, una figlia, un lavoro e una famiglia ho altro da fare che fare serata 😉
Ma mi rendo conto che il tenore e’ questo.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 18:47
da Luca90
Fiandre ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 7:13 Il loro problema è che vivono su un piedistallo di onnipotenza percepita che non si basa letteralmente su nulla.
Magrini avete presente è tipo l anziano che non si trattiene e la prima cosa che gli passa per la mente la dice non ha più i filtri dell' intelligenza, su Gregorio lasciamo perdere non sa nemmeno lui come si trova ad essere prima voce del ciclismo in Italia e da questo i delirium di cui sopra..
Fra il decadimento della rai che non riesce a contrapporre una coppia decente da anni e il loro giocare sul vittimismo da haters sono riusciti a crearsi una roccaforte in cui si credono e li fanno credere di essere importanti in questo mondo. Prima o poi ritorneranno alla realtà.
Che poi Discovery l avrebbe già il giovane su cui puntare visto che Moser non sembra malaccio, ma come spesso avviene nella società italiana il matusa deve essere preservato.
Postilla su Discovery, ma hanno nella loro clausola di abbandono di presentare dei telecronisti che partono da una base di litigio con chi fa l abbonamento ed ergo lì fa lavorare? Perché la lazzaro la conosciamo con i suoi continui deliri femministi e il suo bisogno estremo di voler mettere sullo stesso piano ciclismo femminile e quello maschile, ma poi anche negli altri sport, ad esempio Paone nel salto con gli sci, oppure i famosissimi ambesi e puppo che hanno una fanbase di fanatici da fare paura. Insomma amici di Discovery assumere qualcuno simpatico ogni tanto brutto?
ti posso dire a me non fa impazzire moser? non mi dice niente...

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 18:51
da Luca90
Galois ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 17:50
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 17:25 altrove invece vengono visti come quello che realmente sono
ti riferisci alle amiche con cui fai serata?
oddio commento evitabile questo, senza offesa...

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 20:57
da Galois
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 18:31 Sai a 43 anni, una figlia, un lavoro e una famiglia ho altro da fare che fare serata 😉
Ma mi rendo conto che il tenore e’ questo.
Sono contento per te. Per il resto, rispondevo sulla stessa lunghezza d'onda di chi chiama in causa un non meglio descritto "altrove" quasi implicando che loro, a differenza nostra, abbiano il livello culturale/l'intelligenza di capire quello che dici e noi no, ipotesi avvalorata dal fatto che senti il bisogno di dover sfoggiare di essere laureata (chissà poi in cosa) per validare le tue teorie e soprattutto il tuo modo di porti.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 22:11
da stakia
Galois ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 20:57
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 18:31 Sai a 43 anni, una figlia, un lavoro e una famiglia ho altro da fare che fare serata 😉
Ma mi rendo conto che il tenore e’ questo.
Sono contento per te. Per il resto, rispondevo sulla stessa lunghezza d'onda di chi chiama in causa un non meglio descritto "altrove" quasi implicando che loro, a differenza nostra, abbiano il livello culturale/l'intelligenza di capire quello che dici e noi no, ipotesi avvalorata dal fatto che senti il bisogno di dover sfoggiare di essere laureata (chissà poi in cosa) per validare le tue teorie e soprattutto il tuo modo di porti.
Galois, io da lettore silente del forum dico: sono sinceramente imbarazzato per la tua risposta.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: lunedì 21 aprile 2025, 23:15
da UribeZubia
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 17:25 Non si può mica piacere a tutti, ma sono orgogliosa di fare *deliri femministi* che altrove invece vengono visti come quello che realmente sono : valorizzare una persona per quello che fa, non per il genere a cui appartiene.
Avendo una figlia e avendo nella mia vita subito parecchie discriminazioni, nonostante laurea, anni di esperienza, 20 anni di partita iva , esperienze belle e brutte continuerò a lottare perché chi arriva ora abbia possibilità che io non ho mai avuto, abbia uno stipendio consono a quello che fa, non 1/3 del pari maschile. E lo dico perché la gente di quello che faccio extra telecronache non sa nulla, ma ho lavorato x aziende multinazionali molto grandi, e solo quando sono andata all’estero mi sono stupita di come qui in Italia siamo lontani anni luce. E il tenore di quel commento ne è la prova. Il ciclismo è ciclismo, solo qui ( e in altri 2-3 stati fermi al medioevo) lo dividiamo per genere. All’estero è ciclismo. Punto.
Ricordarsi che quando si parla di donne, si parla anche di vostra madre ( almeno) non sarebbe male ricordarlo.
Senza vostra madre non sareste qui a scrivere.
Non ci sareste proprio.
:clap: :clap: :clap:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 0:31
da Bomby
stakia ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 22:11
Galois ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 20:57
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 18:31 Sai a 43 anni, una figlia, un lavoro e una famiglia ho altro da fare che fare serata 😉
Ma mi rendo conto che il tenore e’ questo.
Sono contento per te. Per il resto, rispondevo sulla stessa lunghezza d'onda di chi chiama in causa un non meglio descritto "altrove" quasi implicando che loro, a differenza nostra, abbiano il livello culturale/l'intelligenza di capire quello che dici e noi no, ipotesi avvalorata dal fatto che senti il bisogno di dover sfoggiare di essere laureata (chissà poi in cosa) per validare le tue teorie e soprattutto il tuo modo di porti.
Galois, io da lettore silente del forum dico: sono sinceramente imbarazzato per la tua risposta.
Condivido in toto.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 0:53
da olimpio bizzi
Questa foga femminista fa riflettere. Non è che le cose si spiegano vomitando addosso aggressività.
Il problema è che ci sono pure delle persone che applaudono.
Senza le madri nessuno è al mondo ma senza i padri gli esseri umani non so concepiscono.
Volete un mondo di fuchi ? Lo è già .
Senza i maschi si va lo stesso in bici , ma non so facevano piramidi ,castelli ,opere grandiose , oppure miniere di diamanti ,oro o altri minerali del cavolo di cui mi interessa poco , ,che per carità possono essere ideati da maschi o femmine ,ma la carne umana era ed è solo maschile ,carne da macello e da cannone . E le guerre le hanno iniziate uomini e donne dalla notte dei tempi.
Chiedo equilibrio ,non intransigenza e fondamentalismo, ma oramai ce n'è poco. Deciderà la natura per i poveri ed imperfetti esseri umani .

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 5:54
da Beppugrillo
La narrazione di chi "lotta" contro i diritti degli altri è sempre questa: fai sembrare l'altro un estremista per non sembrare tu un ominide. Funziona nelle elezioni perché trova terreno fertile, ma non è che cambia il dato di fatto

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 6:09
da UribeZubia
E ma il problema è che ci sono quelli che applaudono...
Detto magari da qualcuno che qualche tempo fa ammirava Bolsonaro e Trump,veri esempi di equilibrio...

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 9:12
da Bomby
Beppugrillo ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 5:54 La narrazione di chi "lotta" contro i diritti degli altri è sempre questa: fai sembrare l'altro un estremista per non sembrare tu un ominide. Funziona nelle elezioni perché trova terreno fertile, ma non è che cambia il dato di fatto
Il bello è che chi fa certi interventi in genere è un utente che da sempre contributi utilissimi al forum.
Ma evidentemente è la moda del momento.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 9:29
da herbie
Beppugrillo ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 5:54 La narrazione di chi "lotta" contro i diritti degli altri è sempre questa: fai sembrare l'altro un estremista per non sembrare tu un ominide. Funziona nelle elezioni perché trova terreno fertile, ma non è che cambia il dato di fatto
fino a quando andavo in seconda media odiavo le donne, mi riconosco pienamente in alcuni commenti di cui sopra. Lungi da me scagliare la prima pietra, a dodici anni dicevo le stesse cose!
Poi, purtroppo, sono le donne che hanno incominciato ad odiare me, prima o poi, tutte :boh: ; io le amo indistintamente, qualunque cosa facciano...

PS: non mi ricordo più chi l'ha scritto...ma cosa diavolo avete contro gli anziani che dicono quello che pensano senza pensarci su troppo? Mah, abbasso l'ipocrisia. :cincin:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 9:32
da lucks83
Cambiando un attimo discorso, a me su Eurosport piacciono molto di più i commenti del duo Panchetti/Belli, a livello tecnico li trovo più bravi, non si mettono a parlare di affari loro, non fanno questioni con i telespettatori e, le poche volte che divagano sui fatti loro, lo fanno per brevissimo tempo e con una piacevole ironia (almeno per me).
Che ne pensate?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 9:35
da herbie
lucks83 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 9:32 Cambiando un attimo discorso, a me su Eurosport piacciono molto di più i commenti del duo Panchetti/Belli, a livello tecnico li trovo più bravi, non si mettono a parlare di affari loro, non fanno questioni con i telespettatori e, le poche volte che divagano sui fatti loro, lo fanno per brevissimo tempo e con una piacevole ironia (almeno per me).
Che ne pensate?
a me piace Belli quando parla di tempi di scalata, lunghezza della salite, KOM e VAM, mi ricorda i ragionamenti che facevo io quando non si ragionava sui watt :D
Panchetti ha un tono di voce simpatico, si ascolta volentieri, e poi con i nomi promette, anche se non è mai arrivato a quel livello di creatività, di ripercorrere le orme dell'inarrivabile Sgarbozza!

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 9:37
da lucks83
herbie ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 9:29
Beppugrillo ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 5:54 La narrazione di chi "lotta" contro i diritti degli altri è sempre questa: fai sembrare l'altro un estremista per non sembrare tu un ominide. Funziona nelle elezioni perché trova terreno fertile, ma non è che cambia il dato di fatto
fino a quando andavo in seconda media odiavo le donne, mi riconosco pienamente in alcuni commenti di cui sopra. Lungi da me scagliare la prima pietra, a dodici anni dicevo le stesse cose!
Poi, purtroppo, sono le donne che hanno incominciato ad odiare me, prima o poi, tutte :boh: ; io le amo indistintamente, qualunque cosa facciano...

PS: non mi ricordo più chi l'ha scritto...ma cosa diavolo avete contro gli anziani che dicono quello che pensano senza pensarci su troppo? Mah, abbasso l'ipocrisia. :cincin:
Boh, il mio povero suocero diceva sempre che, siccome aveva superato gli 80, si sentiva autorizzato a dire il (cito testualmente)il caxxo che gli passava per la testa, perché giunto a quella età pretendeva di avere il rispetto di quasi tutti e nessuno dovrebbe criticare il pensiero di un anziano, solo perché ha più esperienza nelle cose della vita.

Credo che il grosso problema non sia l'ipocrisia ma il concetto stesso di rispetto verso le idee altrui: non è che se hai tanta esperienza diventi automaticamente DIO e puoi metterti a catechizzare chiunque.

Sai quante litigate su sta cosa con mio suocero...
Penso che Magrini abbia lo stesso problema..

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 9:38
da lucks83
herbie ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 9:35
lucks83 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 9:32 Cambiando un attimo discorso, a me su Eurosport piacciono molto di più i commenti del duo Panchetti/Belli, a livello tecnico li trovo più bravi, non si mettono a parlare di affari loro, non fanno questioni con i telespettatori e, le poche volte che divagano sui fatti loro, lo fanno per brevissimo tempo e con una piacevole ironia (almeno per me).
Che ne pensate?
a me piace Belli quando parla di tempi di scalata, lunghezza della salite, KOM e VAM, mi ricorda i ragionamenti che facevo io quando non si ragionava sui watt :D
Panchetti ha un tono di voce simpatico, si ascolta volentieri, e poi con i nomi promette, anche se non è mai arrivato a quel livello di creatività, di ripercorrere le orme dell'inarrivabile Sgarbozza!
:cincin:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 9:41
da herbie
lucks83 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 9:37
herbie ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 9:29
Beppugrillo ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 5:54 La narrazione di chi "lotta" contro i diritti degli altri è sempre questa: fai sembrare l'altro un estremista per non sembrare tu un ominide. Funziona nelle elezioni perché trova terreno fertile, ma non è che cambia il dato di fatto
fino a quando andavo in seconda media odiavo le donne, mi riconosco pienamente in alcuni commenti di cui sopra. Lungi da me scagliare la prima pietra, a dodici anni dicevo le stesse cose!
Poi, purtroppo, sono le donne che hanno incominciato ad odiare me, prima o poi, tutte :boh: ; io le amo indistintamente, qualunque cosa facciano...

PS: non mi ricordo più chi l'ha scritto...ma cosa diavolo avete contro gli anziani che dicono quello che pensano senza pensarci su troppo? Mah, abbasso l'ipocrisia. :cincin:
Boh, il mio povero suocero diceva sempre che, siccome aveva superato gli 80, si sentiva autorizzato a dire il (cito testualmente)il caxxo che gli passava per la testa, perché giunto a quella età pretendeva di avere il rispetto di quasi tutti e nessuno dovrebbe criticare il pensiero di un anziano, solo perché ha più esperienza nelle cose della vita.

Credo che il grosso problema non sia l'ipocrisia ma il concetto stesso di rispetto verso le idee altrui: non è che se hai tanta esperienza diventi automaticamente DIO e puoi metterti a catechizzare chiunque.

Sai quante litigate su sta cosa con mio suocero...
Penso che Magrini abbia lo stesso problema..
mah, io credo che in realtà l'anziano sappia bene che viene (oggi) considerato boomer e di conseguenza rintronato, perciò ormai non gli frega più molto di salvare una opinione pubblica di sè...
Poi certo c'è il barone di università o ex manager, o chi volete voi, ma quelli anche se hanno una cultura del tutto settoriale pensavano di essere Dio in terra già a venticinque anni, e a settanta lo pensano ancora, ma non c'entra l'età.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 9:47
da aitutaki1
Temo che il problema sia culturale, come vediamo anche da un paio di interventi beceri, e che quindi non ci sia una rapida soluzione.
Vorrei dire solo un paio di cose, la prima è che concordo che lo sport vada inteso nel senso integrale e quindi non necessariamente
maschile (serie A) relegando quello femminile ad una serie B di fatto, personalmente in due sport diversi (tennis e biathlon) seguivo e seguo maggiormente le donne , poi certo ognuno ha le sue preferenze.
Le mie anche per i commenti e la conduzione sono per maggiore presenza femminile , per il un valore aggiunto che porta.
Venendo ad ES le telecronache di Magrini & Co. le trovo insopportabili per la mania di protagonismo e lo stile da
avanspettacolo di quart'ordine, ma anche Puppo e Ambesi negli anni sono sempre più sopra le righe, evidentemente
il pubblico a cui sono rivolte è quello che è.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 12:10
da galliano
lucks83 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 9:32 Cambiando un attimo discorso, a me su Eurosport piacciono molto di più i commenti del duo Panchetti/Belli, a livello tecnico li trovo più bravi, non si mettono a parlare di affari loro, non fanno questioni con i telespettatori e, le poche volte che divagano sui fatti loro, lo fanno per brevissimo tempo e con una piacevole ironia (almeno per me).
Che ne pensate?
Le vacanze in Costa Brava di Panchetti ormai credo di averle fatte pure io assieme a lui :bll:

Comunque anch'io preferisco nettamente il duo Panchetti + Belli, anche se non sarebbero esenti da benevoli critiche non hanno l'insopportabile spocchia degli altri due.
Ogni volta che avvio un video e sento la voce di Magrini lo switch sull'inglese è quasi automatico.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 12:19
da Galois
Mi scuso per i toni usati in precedenza, probabilmente non sono riuscito a comunicare nel modo in cui intendevo realmente farlo.

Quello che intendevo dire è che a me va bene e concordo con chi spinge per la parità dei diritti, ma come spiegato molto bene dall'avvocato Greco spesso queste argomentazioni si basano su dati inventati, oltre al fatto che ci sono innumerevoli situazioni dove l'ago della bilancia pende a favore della donna (basti pensare a tutti i discorsi in fase di separazione, con le donne che iniziano l'80-90% dei divorzi, ecc.). Ammetto che non ascolto Eurosport e non so cosa dica in telecronaca. La differenza di stipendio nel ciclismo fra uomini e donne è una cosa fattuale. È così nella maggior parte degli sport, non è quello che tutti vorremmo ma è generalmente diretta conseguenza del fatto che gli uomini si esprimono a livelli maggiori nelle donne.
Ci sono anche altri mondi, (moda, influencers, social network, OF,...) dove la situazione è completamente ribaltata ma non mi sembra di ricordare uomini (o le stesse femministe che tanto si battono per l'equità) uscirsene a martellare in merito a questa ingiustizia.
Per il resto, tanti lavori hanno ormai i contratti collettivi che per legge devono retribuire ugualmente i due sessi.
Poi, se la gentile Ile ha un'opinione diversa in merito, per quanto mi riguarda, è ben accetta. Certamente però riterrei più adeguato fornire argomenti legati alle discussioni invece che piagnistei del tipo "altrove le mie uscite vengono viste per quello che sono: valorizzare una persona per quello che fa, etc." o altre uscite ridicole e infantili del tipo "senza vostra madre non sareste qui a scrivere"

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 12:33
da noel
Galois ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 12:19 Mi scuso per i toni usati in precedenza, probabilmente non sono riuscito a comunicare nel modo in cui intendevo realmente farlo.

Quello che intendevo dire è che a me va bene e concordo con chi spinge per la parità dei diritti, ma come spiegato molto bene dall'avvocato Greco spesso queste argomentazioni si basano su dati inventati, oltre al fatto che ci sono innumerevoli situazioni dove l'ago della bilancia pende a favore della donna (basti pensare a tutti i discorsi in fase di separazione, con le donne che iniziano l'80-90% dei divorzi, ecc.). Ammetto che non ascolto Eurosport e non so cosa dica in telecronaca. La differenza di stipendio nel ciclismo fra uomini e donne è una cosa fattuale. È così nella maggior parte degli sport, non è quello che tutti vorremmo ma è generalmente diretta conseguenza del fatto che gli uomini si esprimono a livelli maggiori nelle donne.
Ci sono anche altri mondi, (moda, influencers, social network, OF,...) dove la situazione è completamente ribaltata ma non mi sembra di ricordare uomini (o le stesse femministe che tanto si battono per l'equità) uscirsene a martellare in merito a questa ingiustizia.
Per il resto, tanti lavori hanno ormai i contratti collettivi che per legge devono retribuire ugualmente i due sessi.
Poi, se la gentile Ile ha un'opinione diversa in merito, per quanto mi riguarda, è ben accetta. Certamente però riterrei più adeguato fornire argomenti legati alle discussioni invece che piagnistei del tipo "altrove le mie uscite vengono viste per quello che sono: valorizzare una persona per quello che fa, etc." o altre uscite ridicole e infantili del tipo "senza vostra madre non sareste qui a scrivere"
Giuste (e dovute) le prime tue due righe. Non devi dare altre spiegazioni, soprattutto su questo forum ( :diavoletto: )...avanti con le tue idee e se posso darti un consiglio non richiesto, evita di cadere in questi trappoloni. Limitati a parlare di questioni biciclettare

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 13:54
da Tommeke92
Galois ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 12:19 Mi scuso per i toni usati in precedenza, probabilmente non sono riuscito a comunicare nel modo in cui intendevo realmente farlo.

Quello che intendevo dire è che a me va bene e concordo con chi spinge per la parità dei diritti, ma come spiegato molto bene dall'avvocato Greco spesso queste argomentazioni si basano su dati inventati, oltre al fatto che ci sono innumerevoli situazioni dove l'ago della bilancia pende a favore della donna (basti pensare a tutti i discorsi in fase di separazione, con le donne che iniziano l'80-90% dei divorzi, ecc.). Ammetto che non ascolto Eurosport e non so cosa dica in telecronaca. La differenza di stipendio nel ciclismo fra uomini e donne è una cosa fattuale. È così nella maggior parte degli sport, non è quello che tutti vorremmo ma è generalmente diretta conseguenza del fatto che gli uomini si esprimono a livelli maggiori nelle donne.
Ci sono anche altri mondi, (moda, influencers, social network, OF,...) dove la situazione è completamente ribaltata ma non mi sembra di ricordare uomini (o le stesse femministe che tanto si battono per l'equità) uscirsene a martellare in merito a questa ingiustizia.
Per il resto, tanti lavori hanno ormai i contratti collettivi che per legge devono retribuire ugualmente i due sessi.
Poi, se la gentile Ile ha un'opinione diversa in merito, per quanto mi riguarda, è ben accetta. Certamente però riterrei più adeguato fornire argomenti legati alle discussioni invece che piagnistei del tipo "altrove le mie uscite vengono viste per quello che sono: valorizzare una persona per quello che fa, etc." o altre uscite ridicole e infantili del tipo "senza vostra madre non sareste qui a scrivere"
E direi che era molto meglio così.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 14:00
da olimpio bizzi
Io invece non mi scuso per niente . Condivido le ragioni dell utente che parla di differenze salariali in campi diversi . E non mi intrometto,condivido che sia un trappolone perché è posto in un modo che ,o dai ragione e sei politically correct per poi magari fare il contrario di ciò che dici o sei un mostro patriarcale..
Il ciclismo ,il calcio e altri sport maschili praticati dalle femmine sono semplicemente meno interessanti per prestazioni. La diversità salariale è data dalle diversità di interesse con gli omologhi maschi..
Nel pattinaggio artistico e in altri sport le femmine hanno un quid che i maschi non hanno . Ma non è l'ordine naturale delle cose ? E poi perché dovrebbero pagare meno un impiegato femmina che un maschio ?
Non è forse che le richieste di part time e orari ridotti a volte influiscono ? Parità di lavoro ,parità di salario. Giusto .
E non si può più esprimere nessuna opinione diversa dal Maine stream altrimenti sei un mostro , e varie esagerazioni degradanti e umilianti..
Barbero ha espresso un pensiero neanche tanto sbagliato ,anche se è sbagliatissimo generalizzare ,ed è stato ostracizzato. Certe femministe gli uomini li lincerebbero ,ma ricordate ,andando sul puerile ,che i maschi sono figli, perché le donne procreano assieme ai maschi figli e figlie .

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 14:24
da Ile
Galois ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 12:19 Mi scuso per i toni usati in precedenza, probabilmente non sono riuscito a comunicare nel modo in cui intendevo realmente farlo.

Quello che intendevo dire è che a me va bene e concordo con chi spinge per la parità dei diritti, ma come spiegato molto bene dall'avvocato Greco spesso queste argomentazioni si basano su dati inventati, oltre al fatto che ci sono innumerevoli situazioni dove l'ago della bilancia pende a favore della donna (basti pensare a tutti i discorsi in fase di separazione, con le donne che iniziano l'80-90% dei divorzi, ecc.). Ammetto che non ascolto Eurosport e non so cosa dica in telecronaca. La differenza di stipendio nel ciclismo fra uomini e donne è una cosa fattuale. È così nella maggior parte degli sport, non è quello che tutti vorremmo ma è generalmente diretta conseguenza del fatto che gli uomini si esprimono a livelli maggiori nelle donne.
Ci sono anche altri mondi, (moda, influencers, social network, OF,...) dove la situazione è completamente ribaltata ma non mi sembra di ricordare uomini (o le stesse femministe che tanto si battono per l'equità) uscirsene a martellare in merito a questa ingiustizia.
Per il resto, tanti lavori hanno ormai i contratti collettivi che per legge devono retribuire ugualmente i due sessi.
Poi, se la gentile Ile ha un'opinione diversa in merito, per quanto mi riguarda, è ben accetta. Certamente però riterrei più adeguato fornire argomenti legati alle discussioni invece che piagnistei del tipo "altrove le mie uscite vengono viste per quello che sono: valorizzare una persona per quello che fa, etc." o altre uscite ridicole e infantili del tipo "senza vostra madre non sareste qui a scrivere"
Non ha mai ascoltato le mie telecronache perché non ha Eurosport e già da qui non capisco come possa dire che io sono in delirio femminista visto che 1. Non mi conosce 2. Non ha idea di ciò che dico.
Sottolineare delirio femminista altro non era che rispondere ad un utente che mi ha messo in mezzo, sottolineando il fatto che altrove ( ergo fuori dall’Italia) e’ normale parlare di ciclismo come unico, non come qui ( e molti dei commenti ne sono la prova) dove viene sempre diviso x genere ( basti guardare quanta gente commenta il topic relativo e quanti commentano altro). Tirare fuori poi battute sulle serate, come se fossi una adolescente quando ho 43 anni e 20 di lavoro alle spalle e’ ridicolo. Aggiungo che non è rimarcare che ho una laurea ( se le interessa Facoltà di Lettere e Filosofia. Tesi in Storia e Critica del Teatro ) : era per rimarcare come in Italia ancora oggi c’è grande disparità di trattamento economico a parità di titolo di studio ed esperienza lavorativa ( e’ un dato di fatto e in 20 anni di lavoro potrei farle mille esempi, qualcuno l’ho anche vissuto sulla mia pelle quando ad esempio mi è stato detto : sa ha un curriculum migliore di X, parla anche più lingue straniere ma non possiamo assumerla perché sa.. seguire un team per 3 settimane sono sempre 3 settimane facendo allusioni allucinanti ( a quanti uomini capita ?) …. Io all’epoca, avevo si e no meno di 30 anni e ricordo che risposi semplicemente per le rime ma sono cresciuta in un mondo di uomini x uomini e ho dovuto dimostrare sempre il triplo rispetto ad un collega *uomo* ( dato di fatto anche questo* ; c’è stato negli anni e c’è ancora… i contratti collettivi arrivano piano piano ma siamo ancora anni luce lontani da come viene vissuto il tutto anche solo in UK per esempio.
Detto questo : se delirio femminista vuol dire continuare a fare ciò che faccio, ovvero cercare di raccontare al meglio queste ragazze, cercare di aiutarle quando serve ( si perché ripeto x l’ennesima volta che molti non hanno la benché minima idea di quello che faccio extra telecronache) , cercare di supportare chi sta lottando in sedi istituzionali per far avere loro le stesse opportunità che hanno i colleghi maschi ( senza l’obbligo UCI di copertura TV di almeno 1h30 delle gare WWT, prima avevamo 4 gare in croce passate in TV) … ecco se chiedere uguaglianza e’ delirio femminista, il problema non sono io ma e’ un modo di pensare lontano dal mio.
Buona giornata, io mi firmo senza problemi, se vuole farlo anche lei, così do’un nome e cognome alla persona con cui sto dialogando, grazie

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 14:30
da bicycleran
Ile ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 14:24
Galois ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 12:19 Mi scuso per i toni usati in precedenza, probabilmente non sono riuscito a comunicare nel modo in cui intendevo realmente farlo.

Quello che intendevo dire è che a me va bene e concordo con chi spinge per la parità dei diritti, ma come spiegato molto bene dall'avvocato Greco spesso queste argomentazioni si basano su dati inventati, oltre al fatto che ci sono innumerevoli situazioni dove l'ago della bilancia pende a favore della donna (basti pensare a tutti i discorsi in fase di separazione, con le donne che iniziano l'80-90% dei divorzi, ecc.). Ammetto che non ascolto Eurosport e non so cosa dica in telecronaca. La differenza di stipendio nel ciclismo fra uomini e donne è una cosa fattuale. È così nella maggior parte degli sport, non è quello che tutti vorremmo ma è generalmente diretta conseguenza del fatto che gli uomini si esprimono a livelli maggiori nelle donne.
Ci sono anche altri mondi, (moda, influencers, social network, OF,...) dove la situazione è completamente ribaltata ma non mi sembra di ricordare uomini (o le stesse femministe che tanto si battono per l'equità) uscirsene a martellare in merito a questa ingiustizia.
Per il resto, tanti lavori hanno ormai i contratti collettivi che per legge devono retribuire ugualmente i due sessi.
Poi, se la gentile Ile ha un'opinione diversa in merito, per quanto mi riguarda, è ben accetta. Certamente però riterrei più adeguato fornire argomenti legati alle discussioni invece che piagnistei del tipo "altrove le mie uscite vengono viste per quello che sono: valorizzare una persona per quello che fa, etc." o altre uscite ridicole e infantili del tipo "senza vostra madre non sareste qui a scrivere"
Non ha mai ascoltato le mie telecronache perché non ha Eurosport e già da qui non capisco come possa dire che io sono in delirio femminista visto che 1. Non mi conosce 2. Non ha idea di ciò che dico.
Sottolineare delirio femminista altro non era che rispondere ad un utente che mi ha messo in mezzo, sottolineando il fatto che altrove ( ergo fuori dall’Italia) e’ normale parlare di ciclismo come unico, non come qui ( e molti dei commenti ne sono la prova) dove viene sempre diviso x genere ( basti guardare quanta gente commenta il topic relativo e quanti commentano altro). Tirare fuori poi battute sulle serate, come se fossi una adolescente quando ho 43 anni e 20 di lavoro alle spalle e’ ridicolo. Aggiungo che non è rimarcare che ho una laurea ( se le interessa Facoltà di Lettere e Filosofia. Tesi in Storia e Critica del Teatro ) : era per rimarcare come in Italia ancora oggi c’è grande disparità di trattamento economico a parità di titolo di studio ed esperienza lavorativa ( e’ un dato di fatto e in 20 anni di lavoro potrei farle mille esempi, qualcuno l’ho anche vissuto sulla mia pelle quando ad esempio mi è stato detto : sa ha un curriculum migliore di X, parla anche più lingue straniere ma non possiamo assumerla perché sa.. seguire un team per 3 settimane sono sempre 3 settimane facendo allusioni allucinanti ( a quanti uomini capita ?) …. Io all’epoca, avevo si e no meno di 30 anni e ricordo che risposi semplicemente per le rime ma sono cresciuta in un mondo di uomini x uomini e ho dovuto dimostrare sempre il triplo rispetto ad un collega *uomo* ( dato di fatto anche questo* ; c’è stato negli anni e c’è ancora… i contratti collettivi arrivano piano piano ma siamo ancora anni luce lontani da come viene vissuto il tutto anche solo in UK per esempio.
Detto questo : se delirio femminista vuol dire continuare a fare ciò che faccio, ovvero cercare di raccontare al meglio queste ragazze, cercare di aiutarle quando serve ( si perché ripeto x l’ennesima volta che molti non hanno la benché minima idea di quello che faccio extra telecronache) , cercare di supportare chi sta lottando in sedi istituzionali per far avere loro le stesse opportunità che hanno i colleghi maschi ( senza l’obbligo UCI di copertura TV di almeno 1h30 delle gare WWT, prima avevamo 4 gare in croce passate in TV) … ecco se chiedere uguaglianza e’ delirio femminista, il problema non sono io ma e’ un modo di pensare lontano dal mio.
Buona giornata, io mi firmo senza problemi, se vuole farlo anche lei, così do’un nome e cognome alla persona con cui sto dialogando, grazie
:clap: :clap:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 14:31
da bicycleran
olimpio bizzi ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 14:00 Ma non è l'ordine naturale delle cose ? E poi perché dovrebbero pagare meno un impiegato femmina che un maschio ?
Non è forse che le richieste di part time e orari ridotti a volte influiscono ?
Davvero siamo a questi livelli di ragionamento?
Poi il delirio sarebbe quello femminista...

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:04
da lucks83
olimpio bizzi ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 14:00 Io invece non mi scuso per niente . Condivido le ragioni dell utente che parla di differenze salariali in campi diversi . E non mi intrometto,condivido che sia un trappolone perché è posto in un modo che ,o dai ragione e sei politically correct per poi magari fare il contrario di ciò che dici o sei un mostro patriarcale..
Il ciclismo ,il calcio e altri sport maschili praticati dalle femmine sono semplicemente meno interessanti per prestazioni. La diversità salariale è data dalle diversità di interesse con gli omologhi maschi..
Nel pattinaggio artistico e in altri sport le femmine hanno un quid che i maschi non hanno . Ma non è l'ordine naturale delle cose ? E poi perché dovrebbero pagare meno un impiegato femmina che un maschio ?
Non è forse che le richieste di part time e orari ridotti a volte influiscono ? Parità di lavoro ,parità di salario. Giusto .
E non si può più esprimere nessuna opinione diversa dal Maine stream altrimenti sei un mostro , e varie esagerazioni degradanti e umilianti..
Barbero ha espresso un pensiero neanche tanto sbagliato ,anche se è sbagliatissimo generalizzare ,ed è stato ostracizzato. Certe femministe gli uomini li lincerebbero ,ma ricordate ,andando sul puerile ,che i maschi sono figli, perché le donne procreano assieme ai maschi figli e figlie .
Pattinaggio artistico?
Plushenko, Lambiel, Natan Chen dicono niente?
Esempio sballato.

Per il resto, trovo avvilente che nel 2025 siamo qua ancora a discutere della dicotomia tra femmine e maschi....

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:19
da Tommeke92
olimpio bizzi ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 14:00 Io invece non mi scuso per niente . Condivido le ragioni dell utente che parla di differenze salariali in campi diversi . E non mi intrometto,condivido che sia un trappolone perché è posto in un modo che ,o dai ragione e sei politically correct per poi magari fare il contrario di ciò che dici o sei un mostro patriarcale..
Il ciclismo ,il calcio e altri sport maschili praticati dalle femmine sono semplicemente meno interessanti per prestazioni. La diversità salariale è data dalle diversità di interesse con gli omologhi maschi..
Nel pattinaggio artistico e in altri sport le femmine hanno un quid che i maschi non hanno . Ma non è l'ordine naturale delle cose ? E poi perché dovrebbero pagare meno un impiegato femmina che un maschio ?
Non è forse che le richieste di part time e orari ridotti a volte influiscono ? Parità di lavoro ,parità di salario. Giusto .
E non si può più esprimere nessuna opinione diversa dal Maine stream altrimenti sei un mostro , e varie esagerazioni degradanti e umilianti..
Barbero ha espresso un pensiero neanche tanto sbagliato ,anche se è sbagliatissimo generalizzare ,ed è stato ostracizzato. Certe femministe gli uomini li lincerebbero ,ma ricordate ,andando sul puerile ,che i maschi sono figli, perché le donne procreano assieme ai maschi figli e figlie .
Ma infatti fai bene a non scusarti, se uno è stupido che colpa ne ha? Come hai detto giustamente, non resta che prendersela con la "natura".

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:28
da noel
lucks83 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:04
olimpio bizzi ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 14:00 Io invece non mi scuso per niente . Condivido le ragioni dell utente che parla di differenze salariali in campi diversi . E non mi intrometto,condivido che sia un trappolone perché è posto in un modo che ,o dai ragione e sei politically correct per poi magari fare il contrario di ciò che dici o sei un mostro patriarcale..
Il ciclismo ,il calcio e altri sport maschili praticati dalle femmine sono semplicemente meno interessanti per prestazioni. La diversità salariale è data dalle diversità di interesse con gli omologhi maschi..
Nel pattinaggio artistico e in altri sport le femmine hanno un quid che i maschi non hanno . Ma non è l'ordine naturale delle cose ? E poi perché dovrebbero pagare meno un impiegato femmina che un maschio ?
Non è forse che le richieste di part time e orari ridotti a volte influiscono ? Parità di lavoro ,parità di salario. Giusto .
E non si può più esprimere nessuna opinione diversa dal Maine stream altrimenti sei un mostro , e varie esagerazioni degradanti e umilianti..
Barbero ha espresso un pensiero neanche tanto sbagliato ,anche se è sbagliatissimo generalizzare ,ed è stato ostracizzato. Certe femministe gli uomini li lincerebbero ,ma ricordate ,andando sul puerile ,che i maschi sono figli, perché le donne procreano assieme ai maschi figli e figlie .
Pattinaggio artistico?
Plushenko, Lambiel, Natan Chen dicono niente?
Esempio sballato.

Per il resto, trovo avvilente che nel 2025 siamo qua ancora a discutere della dicotomia tra femmine e maschi....
Vedi caro Lucks non c'è nessuna dicotomia. E l'esempio è sicuramente sbagliato. Tra un po' saremo tutti morti e tra 20/100/1000 anni l'Italia sarà un paese dove le donne, i transgender, i neri ecc ...saranno dove devono essere ( spero) e cioè dove la meritocrazia (intesa come competenza nel suo settore) gli consente di essere. È questo a cui si deve mirare. I discorsi di genere nel 2025 sono delle minchiate pazzesche in sé stessi. E chi li fomenta adesso lo fa solo ad INTERESSE PERSONALE o di una piccola comunità a loro attigua.
Il direttore della RAI (Italia) che con la Parigi Roubaix uomini fa 1000000 di spettatori e con quella delle donne ne fa 500000 Mila è un maschilista ?
Ribalto il discorso. È giusto fare vedere una partita di rugby femminile per dimostrare forzatamente che anche le donne possono giocare a rugby ? (Perché di quello si tratta dai non scherziamo...)
Per me certi processi devono venire naturalmente e non forzarli come si vede adesso

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:35
da bicycleran
noel ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:28
lucks83 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:04
olimpio bizzi ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 14:00 Io invece non mi scuso per niente . Condivido le ragioni dell utente che parla di differenze salariali in campi diversi . E non mi intrometto,condivido che sia un trappolone perché è posto in un modo che ,o dai ragione e sei politically correct per poi magari fare il contrario di ciò che dici o sei un mostro patriarcale..
Il ciclismo ,il calcio e altri sport maschili praticati dalle femmine sono semplicemente meno interessanti per prestazioni. La diversità salariale è data dalle diversità di interesse con gli omologhi maschi..
Nel pattinaggio artistico e in altri sport le femmine hanno un quid che i maschi non hanno . Ma non è l'ordine naturale delle cose ? E poi perché dovrebbero pagare meno un impiegato femmina che un maschio ?
Non è forse che le richieste di part time e orari ridotti a volte influiscono ? Parità di lavoro ,parità di salario. Giusto .
E non si può più esprimere nessuna opinione diversa dal Maine stream altrimenti sei un mostro , e varie esagerazioni degradanti e umilianti..
Barbero ha espresso un pensiero neanche tanto sbagliato ,anche se è sbagliatissimo generalizzare ,ed è stato ostracizzato. Certe femministe gli uomini li lincerebbero ,ma ricordate ,andando sul puerile ,che i maschi sono figli, perché le donne procreano assieme ai maschi figli e figlie .
Pattinaggio artistico?
Plushenko, Lambiel, Natan Chen dicono niente?
Esempio sballato.

Per il resto, trovo avvilente che nel 2025 siamo qua ancora a discutere della dicotomia tra femmine e maschi....
Vedi caro Lucks non c'è nessuna dicotomia. E l'esempio è sicuramente sbagliato. Tra un po' saremo tutti morti e tra 20/100/1000 anni l'Italia sarà un paese dove le donne, i transgender, i neri ecc ...saranno dove devono essere ( spero) e cioè dove la meritocrazia (intesa come competenza nel suo settore) gli consente di essere. È questo a cui si deve mirare. I discorsi di genere nel 2025 sono delle minchiate pazzesche in sé stessi. E chi li fomenta adesso lo fa solo ad INTERESSE PERSONALE o di una piccola comunità a loro attigua.
Il direttore della RAI (Italia) che con la Parigi Roubaix uomini fa 1000000 di spettatori e con quella delle donne ne fa 500000 Mila è un maschilista ?
Ribalto il discorso. È giusto fare vedere una partita di rugby femminile per dimostrare forzatamente che anche le donne possono giocare a rugby ? (Perché di quello si tratta dai non scherziamo...)
Per me certi processi devono venire naturalmente e non forzarli come si vede adesso
"Posso aspettare, io". Il mega direttore a Fantozzi

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:39
da Tommeke92
bicycleran ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:35
noel ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:28
lucks83 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:04
Pattinaggio artistico?
Plushenko, Lambiel, Natan Chen dicono niente?
Esempio sballato.

Per il resto, trovo avvilente che nel 2025 siamo qua ancora a discutere della dicotomia tra femmine e maschi....
Vedi caro Lucks non c'è nessuna dicotomia. E l'esempio è sicuramente sbagliato. Tra un po' saremo tutti morti e tra 20/100/1000 anni l'Italia sarà un paese dove le donne, i transgender, i neri ecc ...saranno dove devono essere ( spero) e cioè dove la meritocrazia (intesa come competenza nel suo settore) gli consente di essere. È questo a cui si deve mirare. I discorsi di genere nel 2025 sono delle minchiate pazzesche in sé stessi. E chi li fomenta adesso lo fa solo ad INTERESSE PERSONALE o di una piccola comunità a loro attigua.
Il direttore della RAI (Italia) che con la Parigi Roubaix uomini fa 1000000 di spettatori e con quella delle donne ne fa 500000 Mila è un maschilista ?
Ribalto il discorso. È giusto fare vedere una partita di rugby femminile per dimostrare forzatamente che anche le donne possono giocare a rugby ? (Perché di quello si tratta dai non scherziamo...)
Per me certi processi devono venire naturalmente e non forzarli come si vede adesso
"Posso aspettare, io". Il mega direttore a Fantozzi
:ole:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:41
da ElChava
Ormai su queste pagine si può compilare l' enciclopedia del disagio.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:45
da noel
ElChava ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:41 Ormai su queste pagine si può compilare l' enciclopedia del disagio.
Ciao Abru...sempre un piacere leggerti

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:49
da ElChava
noel ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:45
ElChava ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:41 Ormai su queste pagine si può compilare l' enciclopedia del disagio.
Ciao Abru...sempre un piacere leggerti
Brutta roba le voci, mi spiace per te se non hai la possibilità di curarti.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:52
da noel
ElChava ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:49
noel ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:45
ElChava ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:41 Ormai su queste pagine si può compilare l' enciclopedia del disagio.
Ciao Abru...sempre un piacere leggerti
Brutta roba le voci, mi spiace per te se non hai la possibilità di curarti.
Fatti curare tu, magari in un convento sperduto della marsica

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 15:57
da ElChava
noel ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:52
ElChava ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:49
noel ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:45

Ciao Abru...sempre un piacere leggerti
Brutta roba le voci, mi spiace per te se non hai la possibilità di curarti.
Fatti curare tu, magari in un convento sperduto della marsica
Ognuno si qualifica per quello che è. Sei in buona compagnia su questo thread.

Comunque inutile discutere con un malato che vede e sente ciò che non esiste. Continua pure da solo.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 16:04
da noel
ElChava ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:57
noel ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:52
ElChava ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 15:49

Brutta roba le voci, mi spiace per te se non hai la possibilità di curarti.
Fatti curare tu, magari in un convento sperduto della marsica
Ognuno si qualifica per quello che è. Sei in buona compagnia su questo thread.

Comunque inutile discutere con un malato che vede e sente ciò che non esiste. Continua pure da solo.
Ti do una notizia: C'è un mondo bellissimo oltre il ciclismo.... affrettati a frequentarlo prima che sia troppo tardi

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 16:55
da olimpio bizzi
Certo che argomentare con il dileggio è da intelligenti .
Parlare di natura quando dicono di tappare il culo ai maiali perché le scoregge inquinano va bene , e invece fra esseri umani questo concetto è tabù. :clap:
Le disparità di merito non sono mai di genere ma legati a corrotti ,paraculati e gente con le mani in pasta che della meritocrazia se ne fottono e vincono sempre, maschi ,femmine che siano

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 17:08
da noel
olimpio bizzi ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 16:55 Certo che argomentare con il dileggio è da intelligenti .
Parlare di natura quando dicono di tappare il culo ai maiali perché le scoregge inquinano va bene , e invece fra esseri umani questo concetto è tabù. :clap:
Le disparità di merito non sono mai di genere ma legati a corrotti ,paraculati e gente con le mani in pasta che della meritocrazia se ne fottono e vincono sempre, maschi ,femmine che siano
Sono le vacche e non i suini ma va bene lo stesso :lol: :lol:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 17:21
da herbie
noel ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 17:08
olimpio bizzi ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 16:55 Certo che argomentare con il dileggio è da intelligenti .
Parlare di natura quando dicono di tappare il culo ai maiali perché le scoregge inquinano va bene , e invece fra esseri umani questo concetto è tabù. :clap:
Le disparità di merito non sono mai di genere ma legati a corrotti ,paraculati e gente con le mani in pasta che della meritocrazia se ne fottono e vincono sempre, maschi ,femmine che siano
Sono le vacche e non i suini ma va bene lo stesso :lol: :lol:
quelle erano le vacche nere nella notte buia :uhm:
Però è vero : le disparità di merito in percentuale maggiore vengono dai soliti corrotti che spesso non sono nemmeno competenti. Poi ci sono anche quelle legate al genere e tutto il resto....
Alle volte i problemi esistono, ma vanno incasellati nella loro giusta proporzione. Alcuni più urgenti e dannosi, altri da risolvere ma in percentuale di minore rilevanza, sebbene pur sempre fonte di danno e d'ingiustizia.
Invertire le cose fa sempre danno perchè se non risolvi prima il problema peggiore, quello minore si ripresenta.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 17:54
da Galois
Ile ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 14:24 Tirare fuori poi battute sulle serate, come se fossi una adolescente quando ho 43 anni e 20 di lavoro alle spalle e’ ridicolo.
Hai ragione, perdonami se ho risposto con un'uscita dal livello simile a "senza le donne voi non sareste qui a scrivere"
Sul resto dei piagnistei non verificabili e molto dipendenti dalle tue interpretazioni non commento nemmeno; ma per curiosità anche nella tua tesi di laurea sul teatro usavi le abbreviazioni in stile msn, mettevi gli apostrofi invece degli accenti, apostrofi dopo "do" e gli spazi prima delle virgole?
Perché a leggerti fra sintassi, grammatica e contenuti, più che una laureata in lettere, mi sembri più vicina a un'analfabeta di ritorno

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 18:02
da galliano
herbie ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 17:21 Però è vero : le disparità di merito in percentuale maggiore vengono dai soliti corrotti che spesso non sono nemmeno competenti. Poi ci sono anche quelle legate al genere e tutto il resto....
Alle volte i problemi esistono, ma vanno incasellati nella loro giusta proporzione. Alcuni più urgenti e dannosi, altri da risolvere ma in percentuale di minore rilevanza, sebbene pur sempre fonte di danno e d'ingiustizia.
Invertire le cose fa sempre danno perchè se non risolvi prima il problema peggiore, quello minore si ripresenta.
Concordo, le prime disparità, almeno nel mondo del lavoro, non sono quelle di genere, ma quelle tra approfittatori e brava gente.
E' altrettanto chiaro che ci sono più approfittatori uomini perchè l'accesso a certe posizioni è più facile per gli uomini rispetto alle donne.

Concordo anche sul fatto che ci sono problemi o, se vogliamo, discriminazioni, più o meno urgenti, il che non vuol dire che quelle nella seconda categora non esistano.