Pagina 100 di 105

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 18:10
da galliano
olimpio bizzi ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 14:00 Il ciclismo ,il calcio e altri sport maschili praticati dalle femmine sono semplicemente meno interessanti per prestazioni. La diversità salariale è data dalle diversità di interesse con gli omologhi maschi..
Non credo siano meno interessanti per le prestazioni, almeno non per me. Io seguo volentieri atletica, ciclismo, tennis nella versione femminile.
Curiosamente non mi appassiona per nulla il volley che è forse lo sport principe in ambito femminile.
a mio avviso l'handicap più rilevante è quello di avere alle spalle una storia ancora breve (non vale per tutti ma per molti sport) ed è innegabile che questo ha un peso nel fascino di una competizione.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 18:14
da TheArchitect99
galliano ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 18:10
olimpio bizzi ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 14:00 Il ciclismo ,il calcio e altri sport maschili praticati dalle femmine sono semplicemente meno interessanti per prestazioni. La diversità salariale è data dalle diversità di interesse con gli omologhi maschi..
Non credo siano meno interessanti per le prestazioni, almeno non per me. Io seguo volentieri atletica, ciclismo, tennis nella versione femminile.
Curiosamente non mi appassiona per nulla il volley che è forse lo sport principe in ambito femminile.
a mio avviso l'handicap più rilevante è quello di avere alle spalle una storia ancora breve (non vale per tutti ma per molti sport) ed è innegabile che questo ha un peso nel fascino di una competizione.
Anche il fatto che lo sport è seguito e praticato principalmente da uomini fa sì che ci sia più interesse generale verso lo sport maschile, magari fra 50/100 anni ci sarà più parità da questo punto di vista ma adesso è così.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 19:13
da olimpio bizzi
Concordo in pieno , e auspico che lo sport possa essere seguito da tutti.
Non voglio offendere. E mi rimetto in sonno e a seguirvi senza intervenire . Dire le donne sono più ,gli uomini sono meno non lo condivido, conosco menti brillanti di entrambi i generi e persone che.. lasciamo perdere , idem. Le eccellenze vanno sempre valorizzate , però non sopporto i giochi di ruolo fra generi.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 19:19
da Ile
Galois ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 17:54
Ile ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 14:24 Tirare fuori poi battute sulle serate, come se fossi una adolescente quando ho 43 anni e 20 di lavoro alle spalle e’ ridicolo.
Hai ragione, perdonami se ho risposto con un'uscita dal livello simile a "senza le donne voi non sareste qui a scrivere"
Sul resto dei piagnistei non verificabili e molto dipendenti dalle tue interpretazioni non commento nemmeno; ma per curiosità anche nella tua tesi di laurea sul teatro usavi le abbreviazioni in stile msn, mettevi gli apostrofi invece degli accenti, apostrofi dopo "do" e gli spazi prima delle virgole?
Perché a leggerti fra sintassi, grammatica e contenuti, più che una laureata in lettere, mi sembri più vicina a un'analfabeta di ritorno
Grazie dell’ analfabeta .
Ho solo un telefono vecchio e per guardare e rispondere a queste cose uso questo, passo il mio tempo al pc a scrivere altro, non a rispondere ai suoi messaggi. Ho scritto anche troppo, ma se vuol continuare a offendere faccia pure. Già il fatto che non si firmi, parla da solo.
Se vuole glielo traduco in qualche altra lingua, magari fa più effetto.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 19:26
da Galois
Ile ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 19:19 Già il fatto che non si firmi, parla da solo.
Questo miscuglio fra forma di cortesia e coniugazione non identificata del verbo "firmare" è anche a causa del telefono (che, apprendo, mette gli spazi e gli apostrofi da solo)?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 19:47
da giorgio ricci
Ma la signora è Ilenia Lazzaro ? Quest'acredine è sospetta . È bravissima ,nel ciclocross e dovunque commenti . Ci fa pure la grazia di risponderci anche se siamo andati oltre, e i toni sono questi ? Come dice il caro amico Beppe Conti , è comodo non metterci la firma . E poi se si và sul pesante sarebbe giusto farlo privatamente perché così si fa solo della fiera .

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 20:02
da Gimbatbu
In questo androceo una volta che interviene una donna viene trattata in questo modo?
Continuiamo così, facciamoci del male... (cit.)

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 20:23
da Galois
Gimbatbu ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 20:02 In questo androceo una volta che interviene una donna viene trattata in questo modo?
Continuiamo così, facciamoci del male... (cit.)
Assecondo la richiesta di ugual trattamento fra i sessi e la tratto allo stesso modo in cui tratto un uomo quando esordisce con toni supponenti e provocatori. Bastava scusarsi per le uscite fuori luogo, come ha fatto il sottoscritto, e nessuno avrebbe avuto da ridire. E invece...
Comunque, spero che tu non stia suggerendo che andrebbe trattata diversamente solo perché è donna - perché sarebbe una cosa profondamente sessista. :no:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 21:01
da Fiandre
Luca90 ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 18:47
Fiandre ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 7:13 Il loro problema è che vivono su un piedistallo di onnipotenza percepita che non si basa letteralmente su nulla.
Magrini avete presente è tipo l anziano che non si trattiene e la prima cosa che gli passa per la mente la dice non ha più i filtri dell' intelligenza, su Gregorio lasciamo perdere non sa nemmeno lui come si trova ad essere prima voce del ciclismo in Italia e da questo i delirium di cui sopra..
Fra il decadimento della rai che non riesce a contrapporre una coppia decente da anni e il loro giocare sul vittimismo da haters sono riusciti a crearsi una roccaforte in cui si credono e li fanno credere di essere importanti in questo mondo. Prima o poi ritorneranno alla realtà.
Che poi Discovery l avrebbe già il giovane su cui puntare visto che Moser non sembra malaccio, ma come spesso avviene nella società italiana il matusa deve essere preservato.
Postilla su Discovery, ma hanno nella loro clausola di abbandono di presentare dei telecronisti che partono da una base di litigio con chi fa l abbonamento ed ergo lì fa lavorare? Perché la lazzaro la conosciamo con i suoi continui deliri femministi e il suo bisogno estremo di voler mettere sullo stesso piano ciclismo femminile e quello maschile, ma poi anche negli altri sport, ad esempio Paone nel salto con gli sci, oppure i famosissimi ambesi e puppo che hanno una fanbase di fanatici da fare paura. Insomma amici di Discovery assumere qualcuno simpatico ogni tanto brutto?
ti posso dire a me non fa impazzire moser? non mi dice niente...
Ammetto di averlo sentito durante il Fiandre e basta, di solito guardo il ciclismo sulla Rai, e non mi è dispiaciuto ma mi rimetto di ascoltarlo ancora per avere le idee più chiare

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 21:03
da Ile
giorgio ricci ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 19:47 Ma la signora è Ilenia Lazzaro ? Quest'acredine è sospetta . È bravissima ,nel ciclocross e dovunque commenti . Ci fa pure la grazia di risponderci anche se siamo andati oltre, e i toni sono questi ? Come dice il caro amico Beppe Conti , è comodo non metterci la firma . E poi se si và sul pesante sarebbe giusto farlo privatamente perché così si fa solo della fiera .
Sono io si. Non ho paura a firmarmi, ne’ mi nascondo dietro ad un nickname.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 21:10
da Luca90
Fiandre ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 21:01
Luca90 ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 18:47
Fiandre ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 7:13 Il loro problema è che vivono su un piedistallo di onnipotenza percepita che non si basa letteralmente su nulla.
Magrini avete presente è tipo l anziano che non si trattiene e la prima cosa che gli passa per la mente la dice non ha più i filtri dell' intelligenza, su Gregorio lasciamo perdere non sa nemmeno lui come si trova ad essere prima voce del ciclismo in Italia e da questo i delirium di cui sopra..
Fra il decadimento della rai che non riesce a contrapporre una coppia decente da anni e il loro giocare sul vittimismo da haters sono riusciti a crearsi una roccaforte in cui si credono e li fanno credere di essere importanti in questo mondo. Prima o poi ritorneranno alla realtà.
Che poi Discovery l avrebbe già il giovane su cui puntare visto che Moser non sembra malaccio, ma come spesso avviene nella società italiana il matusa deve essere preservato.
Postilla su Discovery, ma hanno nella loro clausola di abbandono di presentare dei telecronisti che partono da una base di litigio con chi fa l abbonamento ed ergo lì fa lavorare? Perché la lazzaro la conosciamo con i suoi continui deliri femministi e il suo bisogno estremo di voler mettere sullo stesso piano ciclismo femminile e quello maschile, ma poi anche negli altri sport, ad esempio Paone nel salto con gli sci, oppure i famosissimi ambesi e puppo che hanno una fanbase di fanatici da fare paura. Insomma amici di Discovery assumere qualcuno simpatico ogni tanto brutto?
ti posso dire a me non fa impazzire moser? non mi dice niente...
Ammetto di averlo sentito durante il Fiandre e basta, di solito guardo il ciclismo sulla Rai, e non mi è dispiaciuto ma mi rimetto di ascoltarlo ancora per avere le idee più chiare
il fatto è che sembra quasi un ospite che vede la corsa con greg e il magro e non un commentatore tecnico...

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 21:28
da Fiandre
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 17:25 Non si può mica piacere a tutti, ma sono orgogliosa di fare *deliri femministi* che altrove invece vengono visti come quello che realmente sono : valorizzare una persona per quello che fa, non per il genere a cui appartiene.
Avendo una figlia e avendo nella mia vita subito parecchie discriminazioni, nonostante laurea, anni di esperienza, 20 anni di partita iva , esperienze belle e brutte continuerò a lottare perché chi arriva ora abbia possibilità che io non ho mai avuto, abbia uno stipendio consono a quello che fa, non 1/3 del pari maschile. E lo dico perché la gente di quello che faccio extra telecronache non sa nulla, ma ho lavorato x aziende multinazionali molto grandi, e solo quando sono andata all’estero mi sono stupita di come qui in Italia siamo lontani anni luce. E il tenore di quel commento ne è la prova. Il ciclismo è ciclismo, solo qui ( e in altri 2-3 stati fermi al medioevo) lo dividiamo per genere. All’estero è ciclismo. Punto.
Ricordarsi che quando si parla di donne, si parla anche di vostra madre ( almeno) non sarebbe male ricordarlo.
Senza vostra madre non sareste qui a scrivere.
Non ci sareste proprio.
Allora cerco di rispondere a questo messaggio pieno di populismo progressista e poi stop perché non è questo il posto giusto.
1) delirio femminista è un opinione non è un offesa o almeno non è un offesa in una società che non sia ormai totalmente perbenista
2 quando si parla di medioevo si dovrebbe almeno conoscere il contesto storico del medioevo e non usare questa parola ad cazzum ( scusate il maschilismo ), o almeno ascoltare il prof barbero per capire bene come il medioevo sia stato un periodo storico assai interessante.
3) ancora con questa retorica del qui ( immagino riferito all' Italia)
4) ovviamente il ciclismo è ciclismo, e io adoro il ciclismo femminile e né guardo tantissimo ma sono anche conscio del fatto che paragonare il ciclismo maschile a quello femminile non ha il minimo senso,o peggio ancora metterlo sullo stesso piano sarebbe una mancanza di rispetto verso le ragazze che fanno il loro meglio e che sono cresciute tanto negli ultimi anni ma che per una serie di motivi sia tattici che tecnici che fisici non possano reggere il confronto con i maschietti . Dire ciò non è patriarcale è semplicemente realtà.
5) e veniamo anche a sta puttanata del gender gap salariale. A livello sportivo è già stato spiegato più volte, in alcuni sport gli uomini guadagnano di più perché portano più sponsor portano maggiori diritti TV e intorno a loro gira più interesse. E uno dei motivi è che semplicemente le donne non guardano lo sport o non in maniera così importante come fanno gli uomini ed evidentemente agli uomini piace di più guardare lo sport maschile che quello femminile.
Poi se invece parliamo della società normale sarebbe interessante chiedere da dove viene questa statistica del gender gap, perché adesso faccio populismo anche io , sono quasi certo che chi commenta le gare di ciclismo femminile guadagni di più di chi sta in fabbrica 10 ore al giorno.
Oppure chi ha scritto questo commento non sa che il 95% di chi muore sul posto di lavoro è di sesso maschile, oppure non sa che il molti ambiti lavorativi dal turismo all' agricoltura alla manodopera le donne guadagnano di più pur facendo fisicamente meno fatica degli uomini.
Quindi mi verrebbe da chiedere se le femministe ( che ricordiamoci sono ampia minoranza nel mondo femminile) conoscono la realtà sociale in cui vivono oppure vivono solo di propaganda?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 21:29
da herbie
Galois ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 20:23
Gimbatbu ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 20:02 In questo androceo una volta che interviene una donna viene trattata in questo modo?
Continuiamo così, facciamoci del male... (cit.)
Assecondo la richiesta di ugual trattamento fra i sessi e la tratto allo stesso modo in cui tratto un uomo quando esordisce con toni supponenti e provocatori. Bastava scusarsi per le uscite fuori luogo, come ha fatto il sottoscritto, e nessuno avrebbe avuto da ridire. E invece...
Comunque, spero che tu non stia suggerendo che andrebbe trattata diversamente solo perché è donna - perché sarebbe una cosa profondamente sessista. :no:
il fatto di dire che essere gentili con una donna sia sessismo, io direi più che altro che sia sessuofobico :yoga:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 21:38
da herbie
Fiandre ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 21:28
2 quando si parla di medioevo si dovrebbe almeno conoscere il contesto storico del medioevo e non usare questa parola ad cazzum ( scusate il maschilismo ), o almeno ascoltare il prof barbero per capire bene come il medioevo sia stato un periodo storico assai interessante.
Ipse dixit!
Intervengo per puntalizzare una cosa che a me dà un po' fastidio: chi oggi utilizza l'espressione "questo è medioevo" lo fa pressochè sempre in senso lato. Sarebbe la stessa cosa se dicesse "moralismo anni 50" o "vittoriano", o "insufficienti conoscenze dovute a mancata scolarizzazione" che era propria di ogni epoca, ecc. ecc. e in realtà proprio in questo senso viene intesa l'espressione che è un MODO DI DIRE, e non un diretto riferimento al Medioevo in sè.
E' fuori luogo, secondo me, che ogni volta i cultori del Medioevo insorgano, decantandone l'interesse e la profondità degli studi e delle conoscenze in quell'epoca sviluppatesi.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 22:02
da Fiandre
herbie ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 21:38
Fiandre ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 21:28
2 quando si parla di medioevo si dovrebbe almeno conoscere il contesto storico del medioevo e non usare questa parola ad cazzum ( scusate il maschilismo ), o almeno ascoltare il prof barbero per capire bene come il medioevo sia stato un periodo storico assai interessante.
Ipse dixit!
Intervengo per puntalizzare una cosa che a me dà un po' fastidio: chi oggi utilizza l'espressione "questo è medioevo" lo fa pressochè sempre in senso lato. Sarebbe la stessa cosa se dicesse "moralismo anni 50" o "vittoriano", o "insufficienti conoscenze dovute a mancata scolarizzazione" che era propria di ogni epoca, ecc. ecc. e in realtà proprio in questo senso viene intesa l'espressione che è un MODO DI DIRE, e non un diretto riferimento al Medioevo in sè.
E' fuori luogo, secondo me, che ogni volta i cultori del Medioevo insorgano, decantandone l'interesse e la profondità degli studi e delle conoscenze in quell'epoca sviluppatesi.
Allora si, è possibile che sia un modo di dire, in molti casi lo è, ma anche se sempre impensabile alcuni/e pensano davvero di star tornando nel periodo storico.
Fu proprio barbero a insorgere per l utilizzo inappropriato del termine se non ricordo male, è ovvio che sulla scia di un personaggio che smuove un così importante seguito si insorga più facilmente

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 22:38
da Beppugrillo
Io per non cadere nell'equivoco del Medioevo ti ho dato dell'ominide, così non ci sono dubbi. :boh:

Comunque personalmente, l'ho già scritto più di una volta, tanto sono un telespettatore allontanato dal ciclismo dalle telecronache autoreferenziali e annoiate delle corse maschili, quando sono un telespettatore avvicinato al ciclismo femminile e off-road per l'entusiasmo e la preparazione che si riscontrano sempre nelle telecronache. "Deliri femministi" ovviamente non ne vedo, uno scontato tentativo di promuovere lo sport che si è praticato e che ora si commenta sì, come fa qualsiasi telecronista (pure il telecronista dello snowboard cross probabilmente dice che il suo sport è bello, figuriamoci se non si può fare col ciclismo femminile)

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: martedì 22 aprile 2025, 23:57
da Tommeke92
Fiandre ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 21:28
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 17:25 Non si può mica piacere a tutti, ma sono orgogliosa di fare *deliri femministi* che altrove invece vengono visti come quello che realmente sono : valorizzare una persona per quello che fa, non per il genere a cui appartiene.
Avendo una figlia e avendo nella mia vita subito parecchie discriminazioni, nonostante laurea, anni di esperienza, 20 anni di partita iva , esperienze belle e brutte continuerò a lottare perché chi arriva ora abbia possibilità che io non ho mai avuto, abbia uno stipendio consono a quello che fa, non 1/3 del pari maschile. E lo dico perché la gente di quello che faccio extra telecronache non sa nulla, ma ho lavorato x aziende multinazionali molto grandi, e solo quando sono andata all’estero mi sono stupita di come qui in Italia siamo lontani anni luce. E il tenore di quel commento ne è la prova. Il ciclismo è ciclismo, solo qui ( e in altri 2-3 stati fermi al medioevo) lo dividiamo per genere. All’estero è ciclismo. Punto.
Ricordarsi che quando si parla di donne, si parla anche di vostra madre ( almeno) non sarebbe male ricordarlo.
Senza vostra madre non sareste qui a scrivere.
Non ci sareste proprio.
Allora cerco di rispondere a questo messaggio pieno di populismo progressista e poi stop perché non è questo il posto giusto.
1) delirio femminista è un opinione non è un offesa o almeno non è un offesa in una società che non sia ormai totalmente perbenista
2 quando si parla di medioevo si dovrebbe almeno conoscere il contesto storico del medioevo e non usare questa parola ad cazzum ( scusate il maschilismo ), o almeno ascoltare il prof barbero per capire bene come il medioevo sia stato un periodo storico assai interessante.
3) ancora con questa retorica del qui ( immagino riferito all' Italia)
4) ovviamente il ciclismo è ciclismo, e io adoro il ciclismo femminile e né guardo tantissimo ma sono anche conscio del fatto che paragonare il ciclismo maschile a quello femminile non ha il minimo senso,o peggio ancora metterlo sullo stesso piano sarebbe una mancanza di rispetto verso le ragazze che fanno il loro meglio e che sono cresciute tanto negli ultimi anni ma che per una serie di motivi sia tattici che tecnici che fisici non possano reggere il confronto con i maschietti . Dire ciò non è patriarcale è semplicemente realtà.
5) e veniamo anche a sta puttanata del gender gap salariale. A livello sportivo è già stato spiegato più volte, in alcuni sport gli uomini guadagnano di più perché portano più sponsor portano maggiori diritti TV e intorno a loro gira più interesse. E uno dei motivi è che semplicemente le donne non guardano lo sport o non in maniera così importante come fanno gli uomini ed evidentemente agli uomini piace di più guardare lo sport maschile che quello femminile.
Poi se invece parliamo della società normale sarebbe interessante chiedere da dove viene questa statistica del gender gap, perché adesso faccio populismo anche io , sono quasi certo che chi commenta le gare di ciclismo femminile guadagni di più di chi sta in fabbrica 10 ore al giorno.
Oppure chi ha scritto questo commento non sa che il 95% di chi muore sul posto di lavoro è di sesso maschile, oppure non sa che il molti ambiti lavorativi dal turismo all' agricoltura alla manodopera le donne guadagnano di più pur facendo fisicamente meno fatica degli uomini.
Quindi mi verrebbe da chiedere se le femministe ( che ricordiamoci sono ampia minoranza nel mondo femminile) conoscono la realtà sociale in cui vivono oppure vivono solo di propaganda?
Che disagio

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 4:32
da lucks83
giorgio ricci ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 19:47 Ma la signora è Ilenia Lazzaro ? Quest'acredine è sospetta . È bravissima ,nel ciclocross e dovunque commenti . Ci fa pure la grazia di risponderci anche se siamo andati oltre, e i toni sono questi ? Come dice il caro amico Beppe Conti , è comodo non metterci la firma . E poi se si và sul pesante sarebbe giusto farlo privatamente perché così si fa solo della fiera .
:clap:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 6:35
da lucks83
Scusarsi per aver detto una stupidggine e appena un attimo dopo usare il sarcasmo in maniera offensiva ai danni della persona con cui ci si è appena scusati, è uno strano fenomeno sociale, che varrebbe la pena approfondire.

Credo che un buon etologo potrebbe spiegarcelo meglio.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 8:33
da Gimbatbu
herbie ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 21:29
Galois ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 20:23
Gimbatbu ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 20:02 In questo androceo una volta che interviene una donna viene trattata in questo modo?
Continuiamo così, facciamoci del male... (cit.)
Assecondo la richiesta di ugual trattamento fra i sessi e la tratto allo stesso modo in cui tratto un uomo quando esordisce con toni supponenti e provocatori. Bastava scusarsi per le uscite fuori luogo, come ha fatto il sottoscritto, e nessuno avrebbe avuto da ridire. E invece...
Comunque, spero che tu non stia suggerendo che andrebbe trattata diversamente solo perché è donna - perché sarebbe una cosa profondamente sessista. :no:
il fatto di dire che essere gentili con una donna sia sessismo, io direi più che altro che sia sessuofobico :yoga:
Non ho difficoltà ad ammettere che mi viene naturale essere gentile con una donna. Cerco di esserlo anche con gli uomini, ma con alcuni è assai difficile...

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 8:41
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 6:35 Scusarsi per aver detto una stupidggine e appena un attimo dopo usare il sarcasmo in maniera offensiva ai danni della persona con cui ci si è appena scusati, è uno strano fenomeno sociale, che varrebbe la pena approfondire.

Credo che un buon etologo potrebbe spiegarcelo meglio.
:cincin:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 9:59
da Fiandre
Tommeke92 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 23:57
Fiandre ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 21:28
Ile ha scritto: lunedì 21 aprile 2025, 17:25 Non si può mica piacere a tutti, ma sono orgogliosa di fare *deliri femministi* che altrove invece vengono visti come quello che realmente sono : valorizzare una persona per quello che fa, non per il genere a cui appartiene.
Avendo una figlia e avendo nella mia vita subito parecchie discriminazioni, nonostante laurea, anni di esperienza, 20 anni di partita iva , esperienze belle e brutte continuerò a lottare perché chi arriva ora abbia possibilità che io non ho mai avuto, abbia uno stipendio consono a quello che fa, non 1/3 del pari maschile. E lo dico perché la gente di quello che faccio extra telecronache non sa nulla, ma ho lavorato x aziende multinazionali molto grandi, e solo quando sono andata all’estero mi sono stupita di come qui in Italia siamo lontani anni luce. E il tenore di quel commento ne è la prova. Il ciclismo è ciclismo, solo qui ( e in altri 2-3 stati fermi al medioevo) lo dividiamo per genere. All’estero è ciclismo. Punto.
Ricordarsi che quando si parla di donne, si parla anche di vostra madre ( almeno) non sarebbe male ricordarlo.
Senza vostra madre non sareste qui a scrivere.
Non ci sareste proprio.
Allora cerco di rispondere a questo messaggio pieno di populismo progressista e poi stop perché non è questo il posto giusto.
1) delirio femminista è un opinione non è un offesa o almeno non è un offesa in una società che non sia ormai totalmente perbenista
2 quando si parla di medioevo si dovrebbe almeno conoscere il contesto storico del medioevo e non usare questa parola ad cazzum ( scusate il maschilismo ), o almeno ascoltare il prof barbero per capire bene come il medioevo sia stato un periodo storico assai interessante.
3) ancora con questa retorica del qui ( immagino riferito all' Italia)
4) ovviamente il ciclismo è ciclismo, e io adoro il ciclismo femminile e né guardo tantissimo ma sono anche conscio del fatto che paragonare il ciclismo maschile a quello femminile non ha il minimo senso,o peggio ancora metterlo sullo stesso piano sarebbe una mancanza di rispetto verso le ragazze che fanno il loro meglio e che sono cresciute tanto negli ultimi anni ma che per una serie di motivi sia tattici che tecnici che fisici non possano reggere il confronto con i maschietti . Dire ciò non è patriarcale è semplicemente realtà.
5) e veniamo anche a sta puttanata del gender gap salariale. A livello sportivo è già stato spiegato più volte, in alcuni sport gli uomini guadagnano di più perché portano più sponsor portano maggiori diritti TV e intorno a loro gira più interesse. E uno dei motivi è che semplicemente le donne non guardano lo sport o non in maniera così importante come fanno gli uomini ed evidentemente agli uomini piace di più guardare lo sport maschile che quello femminile.
Poi se invece parliamo della società normale sarebbe interessante chiedere da dove viene questa statistica del gender gap, perché adesso faccio populismo anche io , sono quasi certo che chi commenta le gare di ciclismo femminile guadagni di più di chi sta in fabbrica 10 ore al giorno.
Oppure chi ha scritto questo commento non sa che il 95% di chi muore sul posto di lavoro è di sesso maschile, oppure non sa che il molti ambiti lavorativi dal turismo all' agricoltura alla manodopera le donne guadagnano di più pur facendo fisicamente meno fatica degli uomini.
Quindi mi verrebbe da chiedere se le femministe ( che ricordiamoci sono ampia minoranza nel mondo femminile) conoscono la realtà sociale in cui vivono oppure vivono solo di propaganda?
Che disagio
Per aver detto delle verità. Ok

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 10:04
da Fiandre
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 8:33
herbie ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 21:29
Galois ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 20:23

Assecondo la richiesta di ugual trattamento fra i sessi e la tratto allo stesso modo in cui tratto un uomo quando esordisce con toni supponenti e provocatori. Bastava scusarsi per le uscite fuori luogo, come ha fatto il sottoscritto, e nessuno avrebbe avuto da ridire. E invece...
Comunque, spero che tu non stia suggerendo che andrebbe trattata diversamente solo perché è donna - perché sarebbe una cosa profondamente sessista. :no:
il fatto di dire che essere gentili con una donna sia sessismo, io direi più che altro che sia sessuofobico :yoga:
Non ho difficoltà ad ammettere che mi viene naturale essere gentile con una donna. Cerco di esserlo anche con gli uomini, ma con alcuni è assai difficile...
Sarebbe interessante sviluppare questa tematica sociale

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 10:07
da Fiandre
Beppugrillo ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 22:38 Io per non cadere nell'equivoco del Medioevo ti ho dato dell'ominide, così non ci sono dubbi. :boh:

Comunque personalmente, l'ho già scritto più di una volta, tanto sono un telespettatore allontanato dal ciclismo dalle telecronache autoreferenziali e annoiate delle corse maschili, quando sono un telespettatore avvicinato al ciclismo femminile e off-road per l'entusiasmo e la preparazione che si riscontrano sempre nelle telecronache. "Deliri femministi" ovviamente non ne vedo, uno scontato tentativo di promuovere lo sport che si è praticato e che ora si commenta sì, come fa qualsiasi telecronista (pure il telecronista dello snowboard cross probabilmente dice che il suo sport è bello, figuriamoci se non si può fare col ciclismo femminile)
Non so se l ominide fosse riferito a me
Nel caso io sono ominide come tu sei un simp e credimi stai messo male anche se ti credi un super

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 10:22
da Galois
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 8:33 Non ho difficoltà ad ammettere che mi viene naturale essere gentile con una donna.
Quindi interagisci diversamente con le persone a seconda del loro sesso? Vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!! @FEMMINISTEHHHHH
Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 10:07 Nel caso io sono ominide come tu sei un simp e credimi stai messo male anche se ti credi un super
:cincin:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 10:36
da Principe
Secondo me ha senso parlare di gender gap solo a parità di valore creato. Se un uomo e una donna fanno lo stesso lavoro e producono lo stesso output è giusto che siano pagati nella stessa misura. Ma se un uomo (o una donna) producono di più di una donna (o un uomo) è giusto che siano pagati in misura diversa, altrimenti siamo nel comunismo, che azzera il merito (sarebbe come dire che bisogna pagare lo stesso gregari e capitani).

Ora nello show business di cui fa parte lo sport, l'output è rappresentato dal ritorno pubblicitario, ossia quanto rende l'investimento dello sponsor nel prodotto ciclismo. Finchè ci sarà differenza tra ciclismo maschile e femminile nel ritorno pubblicitario, non potrà che esserci la gender gap nei compensi. Se per assurdo si imponesse alle squadre femminili di pagare gli stessi compensi di quelle maschili, le squadre femminili chiuderebbero subito (non potendo costringere gli sponsor a pagare il prodotto più di quello che vale, si ritroverebbero con più costi che ricavi e non starebbero in piedi). In questa fase del ciclo di vita del ciclismo femminile, la gender gap è necessaria per consentire al movimento femminile di crescere e sopravvivere.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 10:42
da Tommeke92
Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 9:59
Tommeke92 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 23:57
Fiandre ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 21:28
Allora cerco di rispondere a questo messaggio pieno di populismo progressista e poi stop perché non è questo il posto giusto.
1) delirio femminista è un opinione non è un offesa o almeno non è un offesa in una società che non sia ormai totalmente perbenista
2 quando si parla di medioevo si dovrebbe almeno conoscere il contesto storico del medioevo e non usare questa parola ad cazzum ( scusate il maschilismo ), o almeno ascoltare il prof barbero per capire bene come il medioevo sia stato un periodo storico assai interessante.
3) ancora con questa retorica del qui ( immagino riferito all' Italia)
4) ovviamente il ciclismo è ciclismo, e io adoro il ciclismo femminile e né guardo tantissimo ma sono anche conscio del fatto che paragonare il ciclismo maschile a quello femminile non ha il minimo senso,o peggio ancora metterlo sullo stesso piano sarebbe una mancanza di rispetto verso le ragazze che fanno il loro meglio e che sono cresciute tanto negli ultimi anni ma che per una serie di motivi sia tattici che tecnici che fisici non possano reggere il confronto con i maschietti . Dire ciò non è patriarcale è semplicemente realtà.
5) e veniamo anche a sta puttanata del gender gap salariale. A livello sportivo è già stato spiegato più volte, in alcuni sport gli uomini guadagnano di più perché portano più sponsor portano maggiori diritti TV e intorno a loro gira più interesse. E uno dei motivi è che semplicemente le donne non guardano lo sport o non in maniera così importante come fanno gli uomini ed evidentemente agli uomini piace di più guardare lo sport maschile che quello femminile.
Poi se invece parliamo della società normale sarebbe interessante chiedere da dove viene questa statistica del gender gap, perché adesso faccio populismo anche io , sono quasi certo che chi commenta le gare di ciclismo femminile guadagni di più di chi sta in fabbrica 10 ore al giorno.
Oppure chi ha scritto questo commento non sa che il 95% di chi muore sul posto di lavoro è di sesso maschile, oppure non sa che il molti ambiti lavorativi dal turismo all' agricoltura alla manodopera le donne guadagnano di più pur facendo fisicamente meno fatica degli uomini.
Quindi mi verrebbe da chiedere se le femministe ( che ricordiamoci sono ampia minoranza nel mondo femminile) conoscono la realtà sociale in cui vivono oppure vivono solo di propaganda?
Che disagio
Per aver detto delle verità. Ok
No aspetta, forse non ci siamo capiti.
Guarda che "disagio" era un'opinione, mica un'offesa.
Anzi, nel tuo caso, pensavo sinceramente di farti un complimento.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 10:48
da noel
Io semplicemente ritengo che su un ponteggio a 20 metri di altezza ci DEVE lavorare un uomo. Se poi si fa avanti una donna che con una formazione adeguata lo vuole fare lo faccia pure, a parità di salario ovviamente. Può darsi che tra uno, due, dieci, vent'anni saranno più le donne degli uomini che lavorano sui ponteggi.
L'importante è che nel 2025 questa "inversione" culturale non ce la vengano ad imporre schlein, Kathy la torre e gente di questo tipo

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 10:51
da Salvatore77
Su PCS come molti sanno, c'è la classifica che tiene conto di quante volte viene visualizzato un profilo. Non credo sia un vero dato di popolarità, però è giusto per fare una proporzione.
Nel 2025 il profilo della prima delle donne (Vollering) è stato visualizzato 7 volte di meno del primo degli uomini.
Con le sue visualizzazione sarebbe fuori dai primi 50 uomini, dietro a Teutenberg 49esimo, Kooji 50esimo.
E su PCS ci va gente che segue il ciclismo.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 10:56
da lucks83
Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 10:04
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 8:33
herbie ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 21:29

il fatto di dire che essere gentili con una donna sia sessismo, io direi più che altro che sia sessuofobico :yoga:
Non ho difficoltà ad ammettere che mi viene naturale essere gentile con una donna. Cerco di esserlo anche con gli uomini, ma con alcuni è assai difficile...
Sarebbe interessante sviluppare questa tematica sociale
La tematica sociale quale sarebbe?
Essere gentili con tutti, a prescindere dal genere?

Perché è questo di cui stava parlando l'utente che hai quotato...

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:04
da Fiandre
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 10:56
Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 10:04
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 8:33

Non ho difficoltà ad ammettere che mi viene naturale essere gentile con una donna. Cerco di esserlo anche con gli uomini, ma con alcuni è assai difficile...
Sarebbe interessante sviluppare questa tematica sociale
La tematica sociale quale sarebbe?
Essere gentili con tutti, a prescindere dal genere?

Perché è questo di cui stava parlando l'utente che hai quotato...
Allora attenzione, ovvio è bello essere gentili con tutti, sarebbe un mondo perfetto
Però lui fa' una distinzione, e dice io sono sempre gentile con le donne, quindi lo è anche se le donne lo trattano male o lo mandano a quel paese, invece se a farlo è un uomo allora no.
È molto interessante questa cosa, specialmente in un momento storico in cui ci deve essere la parità dei sessi in ogni ambito

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:08
da Galois
Salvatore77 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 10:51 Su PCS come molti sanno, c'è la classifica che tiene conto di quante volte viene visualizzato un profilo. Non credo sia un vero dato di popolarità, però è giusto per fare una proporzione.
Nel 2025 il profilo della prima delle donne (Vollering) è stato visualizzato 7 volte di meno del primo degli uomini.
Con le sue visualizzazione sarebbe fuori dai primi 50 uomini, dietro a Teutenberg 49esimo, Kooji 50esimo.
E su PCS ci va gente che segue il ciclismo.
Infatti, ci sta dare gli stessi montepremi.
Però poi io voglio essere pagato come Maria Sofia e le ragazze del calippo Tour su OF anche se nemmeno mia mamma sarebbe vagamente interessata al mio profilo.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:08
da Fiandre
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 10:42
Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 9:59
Tommeke92 ha scritto: martedì 22 aprile 2025, 23:57
Che disagio
Per aver detto delle verità. Ok
No aspetta, forse non ci siamo capiti.
Guarda che "disagio" era un'opinione, mica un'offesa.
Anzi, nel tuo caso, pensavo sinceramente di farti un complimento.
Ma attenzione, tu hai pieno diritto a esprimere la tua opinione e farò l impossibile affinché tu possa farlo sempre e in ogni occasione ma sarebbe anche interessante sapere il perché di questa tua opinione, visto che io la mia di opinione l ho sviscerata in lungo e in largo, ovviamente chi può permetterselo di fare

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:09
da Salvatore77
Galois ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:08
Salvatore77 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 10:51 Su PCS come molti sanno, c'è la classifica che tiene conto di quante volte viene visualizzato un profilo. Non credo sia un vero dato di popolarità, però è giusto per fare una proporzione.
Nel 2025 il profilo della prima delle donne (Vollering) è stato visualizzato 7 volte di meno del primo degli uomini.
Con le sue visualizzazione sarebbe fuori dai primi 50 uomini, dietro a Teutenberg 49esimo, Kooji 50esimo.
E su PCS ci va gente che segue il ciclismo.
Infatti, ci sta dare gli stessi montepremi.
Però poi io voglio essere pagato come Maria Sofia su OF anche se nemmeno mia mamma è interessata al mio profilo.
I compensi li fa il mercato.
Ma i premi si posso dare in egual misura.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:11
da Galois
Salvatore77 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:09 I compensi li fa il mercato.
Ma i premi si posso dare in egual misura.
E i soldi da ridistribuire nei premi da dove vengono?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:16
da lucks83
Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:04
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 10:56
Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 10:04

Sarebbe interessante sviluppare questa tematica sociale
La tematica sociale quale sarebbe?
Essere gentili con tutti, a prescindere dal genere?

Perché è questo di cui stava parlando l'utente che hai quotato...
Allora attenzione, ovvio è bello essere gentili con tutti, sarebbe un mondo perfetto
Però lui fa' una distinzione, e dice io sono sempre gentile con le donne, quindi lo è anche se le donne lo trattano male o lo mandano a quel paese, invece se a farlo è un uomo allora no.
È molto interessante questa cosa, specialmente in un momento storico in cui ci deve essere la parità dei sessi in ogni ambito
Mi sembra che da, cito testualmente, "mi viene naturale essere gentile con le donne" ad essere gentile con loro anche se lo trattano male o lo mandano a quel paese, ci sia una bella differenza.
È una conclusione a cui stai arrivando e che stai aggiungendo tu, di tuo pugno, al suo commento.
La distinzione lui non la nomina né la dichiara, poi se ci stiamo facendo un film per avvalorare delle tesi, allora alzo le mani.

Senza offesa eh.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:16
da Fiandre
Galois ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:08
Salvatore77 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 10:51 Su PCS come molti sanno, c'è la classifica che tiene conto di quante volte viene visualizzato un profilo. Non credo sia un vero dato di popolarità, però è giusto per fare una proporzione.
Nel 2025 il profilo della prima delle donne (Vollering) è stato visualizzato 7 volte di meno del primo degli uomini.
Con le sue visualizzazione sarebbe fuori dai primi 50 uomini, dietro a Teutenberg 49esimo, Kooji 50esimo.
E su PCS ci va gente che segue il ciclismo.
Infatti, ci sta dare gli stessi montepremi.
Però poi io voglio essere pagato come Maria Sofia e le ragazze del calippo Tour su OF anche se nemmeno mia mamma sarebbe vagamente interessata al mio profilo.
Che poi Maria Sofia mi pare di aver letto sia caduta in disgrazia oltre che in depressione, non la segue più nessuno, non la invitano neppure più alla zanzara. Praticamente si è venduta il c, ha rovinato i rapporti familiari etc per poche settimane di gloria.
Io adoro questa società sempre più progressista

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:19
da Fiandre
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:16
Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:04
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 10:56

La tematica sociale quale sarebbe?
Essere gentili con tutti, a prescindere dal genere?

Perché è questo di cui stava parlando l'utente che hai quotato...
Allora attenzione, ovvio è bello essere gentili con tutti, sarebbe un mondo perfetto
Però lui fa' una distinzione, e dice io sono sempre gentile con le donne, quindi lo è anche se le donne lo trattano male o lo mandano a quel paese, invece se a farlo è un uomo allora no.
È molto interessante questa cosa, specialmente in un momento storico in cui ci deve essere la parità dei sessi in ogni ambito
Mi sembra che da, cito testualmente, "mi viene naturale essere gentile con le donne" ad essere gentile con loro anche se lo trattano male o lo mandano a quel paese, ci sia una bella differenza.
È una cosa che stai aggiungendo tu, di tuo pugno, al suo commento.
La distinzione lui non la nomina né la dichiara, poi se ci stiamo facendo un film per avvalorare delle tesi, allora alzo le mani.

Senza offesa eh.
Non credo che ci si stia facendo un film. Quello che ha detto è lì.
Con le donne gli viene naturale con gli uomini no. Ergo è discriminazione verso gli uomini.
È una società in cui deve esserci la parità ciò è grave

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:19
da Salvatore77
Galois ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:11
Salvatore77 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:09 I compensi li fa il mercato.
Ma i premi si posso dare in egual misura.
E i soldi da ridistribuire nei premi da dove vengono?
In alcune gare che si svolgo in parallelo uomini e donne, si fa già così.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:29
da Galois
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:16 Mi sembra che da, cito testualmente, "mi viene naturale essere gentile con le donne" ad essere gentile con loro anche se lo trattano male o lo mandano a quel paese, ci sia una bella differenza.
Una che esordisce dopo un discutibilissimo paragrafo di vittimismo/arroganza dicendo con "ricordatevi che senza le donne non sareste qui a scrivere, anzi non ci sareste proprio" secondo te è un bel modo di porsi che merita (indistintamente dal sesso dell'autore) di essere contraccambiato con gentilezza?

Oppure, come consigliava qualcuno, bisogna essere gentili a prescindere con le donne anche quando loro non lo sono con noi. E come ben diceva qualcun altro qui dentro, allora sei considerabile un simp.
Mi raccomando: continuate a pagare cene, vestiti, shopping, bollette, per "gentilezza" alle stesse donne che rivendicano la parità di trattamento. :cincin:
Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:16 Che poi Maria Sofia mi pare di aver letto sia caduta in disgrazia oltre che in depressione, non la segue più nessuno, non la invitano neppure più alla zanzara. Praticamente si è venduta il c, ha rovinato i rapporti familiari etc per poche settimane di gloria.
Io adoro questa società sempre più progressista
Ah, nemmeno ero più aggiornato.
Spiace tantissimo :(

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:35
da Fiandre
Salvatore77 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:19
Galois ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:11
Salvatore77 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:09 I compensi li fa il mercato.
Ma i premi si posso dare in egual misura.
E i soldi da ridistribuire nei premi da dove vengono?
In alcune gare che si svolgo in parallelo uomini e donne, si fa già così.
Nel tennis c'è molta polemica, perché ad esempio lo us Open ha redristribuito in maniera uguale il montepremi ma i maschi non ci stanno perché
Dicono loro
- noi giochiamo tre su 5, l donne no
- i diritti TV si vendono grazie al tennis maschile ( ad esempio, Sky ha regalato i diritti del circuito femminile a ST perché per loro quei tornei erano un peso)
- l interesse lo portiamo noi ( mouresmo, per chi non lo sapesse direttrice del RG lo ha detto chiaramente, io sono donna e lesbica quindi ho a cuore certe tematiche ma devo anche difendere gli interessi del torneo e quindi io metto sempre i maschi negli orari di punta del torneo perché quando abbiamo messo un match femminile abbiamo avuto riscontri pessimi sia di presenza che in TV)

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:40
da Fiandre
Galois ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:29
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:16 Mi sembra che da, cito testualmente, "mi viene naturale essere gentile con le donne" ad essere gentile con loro anche se lo trattano male o lo mandano a quel paese, ci sia una bella differenza.
Una che esordisce dopo un discutibilissimo paragrafo di vittimismo/arroganza dicendo con "ricordatevi che senza le donne non sareste qui a scrivere, anzi non ci sareste proprio" secondo te è un bel modo di porsi che merita (indistintamente dal sesso dell'autore) di essere contraccambiato con gentilezza?

Oppure, come consigliava qualcuno, bisogna essere gentili a prescindere con le donne anche quando loro non lo sono con noi. E come ben diceva qualcun altro qui dentro, allora sei considerabile un simp.
Mi raccomando: continuate a pagare cene, vestiti, shopping, bollette, per "gentilezza" alle stesse donne che rivendicano la parità di trattamento. :cincin:
Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:16 Che poi Maria Sofia mi pare di aver letto sia caduta in disgrazia oltre che in depressione, non la segue più nessuno, non la invitano neppure più alla zanzara. Praticamente si è venduta il c, ha rovinato i rapporti familiari etc per poche settimane di gloria.
Io adoro questa società sempre più progressista
Ah, nemmeno ero più aggiornato.
Spiace tantissimo :(
Che poi per fare i bimbi servirebbe anche un aiutino dai maschietti oppure è vera la cosa delle cicogne. Mi sta salendo un dubbio atroce.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:46
da lucks83
Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:19
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:16
Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:04

Allora attenzione, ovvio è bello essere gentili con tutti, sarebbe un mondo perfetto
Però lui fa' una distinzione, e dice io sono sempre gentile con le donne, quindi lo è anche se le donne lo trattano male o lo mandano a quel paese, invece se a farlo è un uomo allora no.
È molto interessante questa cosa, specialmente in un momento storico in cui ci deve essere la parità dei sessi in ogni ambito
Mi sembra che da, cito testualmente, "mi viene naturale essere gentile con le donne" ad essere gentile con loro anche se lo trattano male o lo mandano a quel paese, ci sia una bella differenza.
È una cosa che stai aggiungendo tu, di tuo pugno, al suo commento.
La distinzione lui non la nomina né la dichiara, poi se ci stiamo facendo un film per avvalorare delle tesi, allora alzo le mani.

Senza offesa eh.
Non credo che ci si stia facendo un film. Quello che ha detto è lì.
Con le donne gli viene naturale con gli uomini no. Ergo è discriminazione verso gli uomini.
È una società in cui deve esserci la parità ciò è grave
Mah, io non ci ho letto quello ma ognuno è libero di interpretare a seconda di ciò che il cervello gli suggerisce.

Cordialità :cincin:

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 11:53
da lucks83
Galois ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:29
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:16 Mi sembra che da, cito testualmente, "mi viene naturale essere gentile con le donne" ad essere gentile con loro anche se lo trattano male o lo mandano a quel paese, ci sia una bella differenza.
Una che esordisce dopo un discutibilissimo paragrafo di vittimismo/arroganza dicendo con "ricordatevi che senza le donne non sareste qui a scrivere, anzi non ci sareste proprio" secondo te è un bel modo di porsi che merita (indistintamente dal sesso dell'autore) di essere contraccambiato con gentilezza?

Oppure, come consigliava qualcuno, bisogna essere gentili a prescindere con le donne anche quando loro non lo sono con noi. E come ben diceva qualcun altro qui dentro, allora sei considerabile un simp.
Mi raccomando: continuate a pagare cene, vestiti, shopping, bollette, per "gentilezza" alle stesse donne che rivendicano la parità di trattamento. :cincin:

Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:16 Che poi Maria Sofia mi pare di aver letto sia caduta in disgrazia oltre che in depressione, non la segue più nessuno, non la invitano neppure più alla zanzara. Praticamente si è venduta il c, ha rovinato i rapporti familiari etc per poche settimane di gloria.
Io adoro questa società sempre più progressista
Ah, nemmeno ero più aggiornato.
Spiace tantissimo :(
Si può rispondere nel merito della questione, per far valere le proprie ragioni, senza abbassarsi al livello (se mai livello basso v'è stato) dell'utente il cui linguaggio e prosa vi ha arrecato fastidio agli occhi.
Non servono per forza sarcasmo e una certa dose di malcelata aggressività lessicale.

La soluzione si chiamerebbe "utilizzare la classe".

Tralascio le ultime 3 righe evidenziate perché non meritano commento, si commentano da sole.

"Signori non ce ne sono più"
Gilberto Simoni, Aprica 2006.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 12:55
da Galois
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:53 Si può rispondere nel merito della questione, per far valere le proprie ragioni, senza abbassarsi al livello (se mai livello basso v'è stato) dell'utente il cui linguaggio e prosa vi ha arrecato fastidio agli occhi.
Non servono per forza sarcasmo e una certa dose di malcelata aggressività lessicale.
Certamente si potrebbe farlo. Tuttavia l'esperienza insegna che a discutere con un'estremista del genere, che scrive per partito preso, indisposta a riconsiderare le proprie opinioni e anteponendo con emotività il tutto a riflessioni e ragionamenti razionali, si spreca solo tempo. Dimostrazione ne è il fatto che al mio secondo messaggio, che apriva uno spiraglio a una discussione potenzialmente civilizzata e arricchente, lei non ha saputo argomentare in merito, ma ha spostato la discussione su un altro piano. :diavoletto:
Molto più divertente buttarla in caciara, che è quello che si merita una che commenta in quel modo.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 13:04
da olimpio bizzi
Le giornalista ha agito impulsivamente,e qualche volta la tecnica funziona . Almeno per evitare polemiche caciaresche si tende ad essere condiscendenti e finisce lì.
Direi cose assurde come che le donne procreano da sole per gettare melma sui maschi spero sia scappato dal testierino. .Ormai si tende all'iperbole. programmi e film dove l'uomo è sempre un energumeno egoista o un totale Minus habens e la donna è brillante bella empatica e tanto altro.
La lotta tra generi porta solo disastri. Abbonda inoltre il ricorso alla fisicità e alla sessualizzazione su internet , e questo non mi sembra femminismo. O forse lo è? Il diritto di mostrarsi , e sticazzi . Dove sono gli ideali ?

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 13:10
da lucks83
Galois ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 12:55
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:53 Si può rispondere nel merito della questione, per far valere le proprie ragioni, senza abbassarsi al livello (se mai livello basso v'è stato) dell'utente il cui linguaggio e prosa vi ha arrecato fastidio agli occhi.
Non servono per forza sarcasmo e una certa dose di malcelata aggressività lessicale.
Certamente si potrebbe farlo. Tuttavia l'esperienza insegna che a discutere con un'estremista del genere, che scrive per partito preso, indisposta a riconsiderare le proprie opinioni e anteponendo con emotività il tutto a riflessioni e ragionamenti razionali, si spreca solo tempo. Dimostrazione ne è il fatto che al mio secondo messaggio, che apriva uno spiraglio a una discussione potenzialmente civilizzata e arricchente, lei non ha saputo argomentare in merito, ma ha spostato la discussione su un altro piano. :diavoletto:
Molto più divertente buttarla in caciara, che è quello che si merita una che commenta in quel modo.
A me invece la mia mamma e il mio papà hanno insegnato che, se pensi di avere a che fare con un/una estremista che scrive per partito preso e non è disposto/a a riconsiderare le proprie opinioni, anteponendo con emotività il tutto a riflessioni e ragionamenti razionali, faresti meglio a starne alla larga e dovresti evitare di intavolare un discorso con questa persona.

Perché alla fine si rischia di fare brutta figura e di scivolare su qualche buccia di banana, pur con tutta la buona volontà del mondo nel voler avere un dialogo costruttivo.

Cordialmente
Lucks

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 13:14
da herbie
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:53
Galois ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:29
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:16 Mi sembra che da, cito testualmente, "mi viene naturale essere gentile con le donne" ad essere gentile con loro anche se lo trattano male o lo mandano a quel paese, ci sia una bella differenza.
Una che esordisce dopo un discutibilissimo paragrafo di vittimismo/arroganza dicendo con "ricordatevi che senza le donne non sareste qui a scrivere, anzi non ci sareste proprio" secondo te è un bel modo di porsi che merita (indistintamente dal sesso dell'autore) di essere contraccambiato con gentilezza?

Oppure, come consigliava qualcuno, bisogna essere gentili a prescindere con le donne anche quando loro non lo sono con noi. E come ben diceva qualcun altro qui dentro, allora sei considerabile un simp.
Mi raccomando: continuate a pagare cene, vestiti, shopping, bollette, per "gentilezza" alle stesse donne che rivendicano la parità di trattamento. :cincin:

Fiandre ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 11:16 Che poi Maria Sofia mi pare di aver letto sia caduta in disgrazia oltre che in depressione, non la segue più nessuno, non la invitano neppure più alla zanzara. Praticamente si è venduta il c, ha rovinato i rapporti familiari etc per poche settimane di gloria.
Io adoro questa società sempre più progressista
Ah, nemmeno ero più aggiornato.
Spiace tantissimo :(
Si può rispondere nel merito della questione, per far valere le proprie ragioni, senza abbassarsi al livello (se mai livello basso v'è stato) dell'utente il cui linguaggio e prosa vi ha arrecato fastidio agli occhi.
Non servono per forza sarcasmo e una certa dose di malcelata aggressività lessicale.

La soluzione si chiamerebbe "utilizzare la classe".

Tralascio le ultime 3 righe evidenziate perché non meritano commento, si commentano da sole.

"Signori non ce ne sono più"
Gilberto Simoni, Aprica 2006.
sì esatto...uscire da grette logiche di vile scambio per porsi su un livello superiore a "quanto ho speso" , "quanto mi è costato" "quanto ho ottenuto", "quanto tempo", ecc.ecc. E anche diverse donne hanno diversa classe nel modo di accettare che qualcuno paghi per loro, si nota anche questo ed è per me una qualità notevole, forse una delle più distintive.
Per altro ci sono i casi in cui è la donna che paga di sua iniziativa e anche quella è una situazione in cui occorre un certa distinzione.
Ma forse sono discorsi che appartengono ad un'altra epoca....

PS: viceversa le logiche ormai accettate delle separazioni sono spesso ingiuste, ma nel senso che chi subisce la separazione finisce a volte per scendere sotto la soglia di povertà, spesso avendo un salario nettamente inferiore. Su quello andrebbero fatte serie considerazioni, perchè anche i figli hanno diritto ad avere un padre che possa sopravvivere in condizioni dignitose.

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 13:17
da Galois
lucks83 ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 13:10 A me invece la mia mamma e il mio papà hanno insegnato che, se pensi di avere a che fare con un/una estremista che scrive per partito preso e non è disposto/a a riconsiderare le proprie opinioni, anteponendo con emotività il tutto a riflessioni e ragionamenti razionali, faresti meglio a starne alla larga e dovresti evitare di intavolare un discorso con questa persona.

Perché alla fine si rischia di fare brutta figura e di scivolare su qualche buccia di banana, pur con tutta la buona volontà del mondo nel voler avere un dialogo costruttivo.

Cordialmente
Lucks
Mi fa piacere. La figura che si fa dipende dal giudizio di chi legge.
Come spesso accade, pare che ci sia chi è in accordo (che penserà che faccio una bella figura) e chi è in disaccordo (che penserà che faccio una brutta figura) coi miei contenuti e il mio modo di pormi.
Sinceramente della percezione che ha di me la gente in disaccordo mi interessa il giusto, eufemisticamente.

Cari saluti

Re: Servizio EUROSPORT

Inviato: mercoledì 23 aprile 2025, 13:20
da lucks83
olimpio bizzi ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 13:04 Le giornalista ha agito impulsivamente,e qualche volta la tecnica funziona . Almeno per evitare polemiche caciaresche si tende ad essere condiscendenti e finisce lì.
Direi cose assurde come che le donne procreano da sole per gettare melma sui maschi spero sia scappato dal testierino. .Ormai si tende all'iperbole. programmi e film dove l'uomo è sempre un energumeno egoista o un totale Minus habens e la donna è brillante bella empatica e tanto altro.
La lotta tra generi porta solo disastri. Abbonda inoltre il ricorso alla fisicità e alla sessualizzazione su internet ,io non lo discuto perché il maschio è scemo e la femmina furba . Ma non parliamo di ideali per favore .
La giornalista ha risposto impulsivamente a una critica gratuita e neanche troppo garbata (delirio femminista) di un utente che l'ha tirata in ballo in un discorso in cui lei c'entrava poco.
Reazione giusta o sbagliata?
Toni pacati o aggressivi?
Non lo so, non mi interessa, non sta a me giudicarlo perché non sono nessuno.

Però prima di scagliarsi contro una persona che è stata suo malgrado provocata, certi utenti dovrebbero pensare a come reaggirebbero nella stessa situazione.

Perché a giudicare dai toni di certi commenti e di certe risposte che si è beccata, sono quasi certo che qualcuno su queste pagine avrebbe fatto anche di peggio rispetto a lei.
E questo non lo sto dicendo in riferimento a te, ho preso il tuo post come spunto per un discorso generale.