Servizio RAI
-
- Messaggi: 3830
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Servizio RAI
Diciamo che i progressi fatti dalla Rai si fermano al lato tecnico, che ha consentito di vedere senza interruzioni una tappa come quella del Val Martello, che fino a poco tempo fa avremmo seguito giusto con le telecamere fisse.
Re: Servizio RAI
in effetti in un primo momento era prevista la diretta di anteprima giro dalle 12.45 poi spostata alle 14.00 x mettere in onda le famigerate perle di sport!fra2000 ha scritto:Ma alla rai ci sono o ci fanno? sulla gazzetta diretta su raisport2 dalle 12.45. ora inizia alle 14.00: la tappa più bella con diretta dalle 14.00. Ma perchè cara gazzetta non hai sbagliato l'orario dell'amichevole della nazionale di stasera? Trasmettiamo integralmente tappe al martedì dove l'ascolto è + basso, il sabato no. Troppa fatica? Trasmettiamo integralmente tappe da interesse 0 (vedi la I cronosquadre) e non trasmettiamo quella + bella? Rai vai a zappare
Re: Servizio RAI
kasper^ ha scritto:in effetti in un primo momento era prevista la diretta di anteprima giro dalle 12.45 poi spostata alle 14.00 x mettere in onda le famigerate perle di sport!fra2000 ha scritto:Ma alla rai ci sono o ci fanno? sulla gazzetta diretta su raisport2 dalle 12.45. ora inizia alle 14.00: la tappa più bella con diretta dalle 14.00. Ma perchè cara gazzetta non hai sbagliato l'orario dell'amichevole della nazionale di stasera? Trasmettiamo integralmente tappe al martedì dove l'ascolto è + basso, il sabato no. Troppa fatica? Trasmettiamo integralmente tappe da interesse 0 (vedi la I cronosquadre) e non trasmettiamo quella + bella? Rai vai a zappare
E la mia non vuole essere un attacco alla rai: per me la rai è ciclismo, avendo acquistato la vuelta dopo anni. Senza offesa ad eurosport, ma non conosco i telecronisti. Tuttavia oggi hanno cannato alla grande: dov'è rai3?
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11849
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Servizio RAI
Credo che la partenza di Martinello e dalla regia sia una gran perdita, Garzelli era meglio metterlo lì, nella postazione speciale d'aiuto, piuttosto che a salotto DeStefano.Gigilasegaperenne ha scritto:Diciamo che i progressi fatti dalla Rai si fermano al lato tecnico, che ha consentito di vedere senza interruzioni una tappa come quella del Val Martello, che fino a poco tempo fa avremmo seguito giusto con le telecamere fisse.
La diretta della val di martello dati i precedenti è una Figata.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Servizio RAI
Garzelli, è in cabina di regia, come tecnico di balani, lo ha detto martinello durante la cronaca l'altro giornoMaìno della Spinetta ha scritto:Credo che la partenza di Martinello e dalla regia sia una gran perdita, Garzelli era meglio metterlo lì, nella postazione speciale d'aiuto, piuttosto che a salotto DeStefano.Gigilasegaperenne ha scritto:Diciamo che i progressi fatti dalla Rai si fermano al lato tecnico, che ha consentito di vedere senza interruzioni una tappa come quella del Val Martello, che fino a poco tempo fa avremmo seguito giusto con le telecamere fisse.
La diretta della val di martello dati i precedenti è una Figata.
Re: Servizio RAI
Molto ben fatta ed interessante la trasmissione " viaggio nell' Italia del giro". Giro mattina invece quasi imbarazzante sembra prodotto da una rete locale negli anni 80 

- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11849
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Servizio RAI
ah, allora ha proprio meno occhio di Martinello,fra2000 ha scritto:Garzelli, è in cabina di regia, come tecnico di balani, lo ha detto martinello durante la cronaca l'altro giornoMaìno della Spinetta ha scritto:Credo che la partenza di Martinello e dalla regia sia una gran perdita, Garzelli era meglio metterlo lì, nella postazione speciale d'aiuto, piuttosto che a salotto DeStefano.Gigilasegaperenne ha scritto:Diciamo che i progressi fatti dalla Rai si fermano al lato tecnico, che ha consentito di vedere senza interruzioni una tappa come quella del Val Martello, che fino a poco tempo fa avremmo seguito giusto con le telecamere fisse.
La diretta della val di martello dati i precedenti è una Figata.
Noto che la regia ha spesso dei buchi nel leggere la gara.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Servizio RAI
Ho visto una puntata di giro mattina: mi vergognavo ad essere bartoletti. C'erano belli e l'ex miss italia chiabotto, che cantavano "siamo noi i campioni dell'italia", e bartoletti che voleva andarsene. Questa scenetta è durata tutta la trasmissione su rai3
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Servizio RAI
Ma perchè c'è Perle di sport nel giorno del tappone, al posto della diretta integrale? 

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Servizio RAI
Camoscio madonita ha scritto:Ma perchè c'è Perle di sport nel giorno del tappone, al posto della diretta integrale?
Vuoi mettere le perle di sport? Monaco'72 alla tappone dello zoncolan, con un de zan d'annata. Ci manca solo qualche 90 minuto: perchè no la I puntata del 27/09/1970, poi abbiamo chiuso la grande cretineria di raisport e gazzetta
-
- Messaggi: 3830
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Servizio RAI
Alè, altre perle di sport. Inqualificabili oggi.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Servizio RAI
peggio---> Juventus-Roma 1983...pure i Gobbi debbo sorbirmi al posto del Girofra2000 ha scritto:Camoscio madonita ha scritto:Ma perchè c'è Perle di sport nel giorno del tappone, al posto della diretta integrale?
Vuoi mettere le perle di sport? Monaco'72 alla tappone dello zoncolan, con un de zan d'annata. Ci manca solo qualche 90 minuto: perchè no la I puntata del 27/09/1970, poi abbiamo chiuso la grande cretineria di raisport e gazzetta

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Servizio RAI
La cosa peggiore è la consapevolezza che finite le perle di sport ci aspetta almeno una mezz'ora di destefano... A questo pensiero sto rivalutando Juventus-Roma
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Servizio RAI
Guarda meglio la de stefano, almeno è una giornalista da anni, che barbara milani delle perle di sport. In più facciamoci una ragione: sarà lei a sostituire bulbarelli alla trasmissione del tour de france: a quanto pare come inviato ci sarà solo de luca oltre a pancani e martinello. Sempre che non facciano lo studio dalle sedi di tappa, così come succede per i gp di f1 in direttaMerak ha scritto:La cosa peggiore è la consapevolezza che finite le perle di sport ci aspetta almeno una mezz'ora di destefano... A questo pensiero sto rivalutando Juventus-Roma
Re: Servizio RAI
Ringraziamo la De Stefano per l'ennesimo pezzo di storia televisiva con 4 castronerie assurde di fila in 30 secondi sulla maglia bianca...




-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Servizio RAI
Prima c'era pure AndreottiCamoscio madonita ha scritto:peggio---> Juventus-Roma 1983...pure i Gobbi debbo sorbirmi al posto del Girofra2000 ha scritto:Camoscio madonita ha scritto:Ma perchè c'è Perle di sport nel giorno del tappone, al posto della diretta integrale?
Vuoi mettere le perle di sport? Monaco'72 alla tappone dello zoncolan, con un de zan d'annata. Ci manca solo qualche 90 minuto: perchè no la I puntata del 27/09/1970, poi abbiamo chiuso la grande cretineria di raisport e gazzetta

#JeSuisNizzolo
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Servizio RAI
esatto. Io l'ho scritto sul topic dello Zoncolan, ma era meglio metterlo qui. Neanche lo spettatore della domenica è così impreparato in tema di ciclismo.matt2354 ha scritto:Ringraziamo la De Stefano per l'ennesimo pezzo di storia televisiva con 4 castronerie assurde di fila in 30 secondi sulla maglia bianca...![]()
![]()
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Servizio RAI
Il fatto che sia iscritta ad un albo non vuol dire che sappia condurre un programma sul ciclismo...fra2000 ha scritto:Guarda meglio la de stefano, almeno è una giornalista da anni, che barbara milani delle perle di sport. In più facciamoci una ragione: sarà lei a sostituire bulbarelli alla trasmissione del tour de france: a quanto pare come inviato ci sarà solo de luca oltre a pancani e martinello. Sempre che non facciano lo studio dalle sedi di tappa, così come succede per i gp di f1 in direttaMerak ha scritto:La cosa peggiore è la consapevolezza che finite le perle di sport ci aspetta almeno una mezz'ora di destefano... A questo pensiero sto rivalutando Juventus-Roma
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
-
- Messaggi: 3830
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Servizio RAI
Nauseanti oggi.
Re: Servizio RAI
Immagini dalla corsa, in teoria, in onda entro 5 minuti.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Servizio RAI
Il bello è che in tappe come quelle di Sestola la diretta iniziava a 60 km dalla prima salita. Oggi che c'è il tappone, al posto dell'inedito Passo Pura, dobbiamo sorbirci tutto questo. Non è un bel servizio, spero che vengano presi provvedimenti adeguati in seno alla RAI.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
-
- Messaggi: 3830
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Servizio RAI
Dipende se hanno voglia di mostrarle o preferiscono far ciarlare Zanier (che non capisce un accidente neanche di sci alpino, figuriamoci cosa avrà da dire di interessante in materia di ciclismo), la geologa e il resto della compagnia.Basso ha scritto:Immagini dalla corsa, in teoria, in onda entro 5 minuti.
-
- Messaggi: 114
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 5:14
Re: Servizio RAI
Ahah è vero, altro stipendio da tagliare, le banalità di Zanier durante quelle gare femminili fanno impallidire gli interventi di Lelli dalla motoGigilasegaperenne ha scritto:Dipende se hanno voglia di mostrarle o preferiscono far ciarlare Zanier (che non capisce un accidente neanche di sci alpino, figuriamoci cosa avrà da dire di interessante in materia di ciclismo), la geologa e il resto della compagnia.Basso ha scritto:Immagini dalla corsa, in teoria, in onda entro 5 minuti.
Ma c'è un modo politico/democratico/terroristico di toglierla dalle palle?Davvero peggio di Davide Dezan
Re: Servizio RAI
Altra giornata pesantemente negativa. Profondamente insufficiente la rai in questo giro
FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
Re: Servizio RAI
la cosa ideale sarebbe scriverle via twitter, in maniera civile ovviamente
qualcosa del tipo "ciao @destefanoaless, perché invece del vostro inutile salottino e delle inutili chiacchere di persone poco interessanti e poco competenti non fate vedere la corsa?
"
qualcosa del tipo "ciao @destefanoaless, perché invece del vostro inutile salottino e delle inutili chiacchere di persone poco interessanti e poco competenti non fate vedere la corsa?

-
- Messaggi: 3830
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Servizio RAI
A sentire le sue telecronache, sembra sempre che sciare bene o male sia solo questione di determinazione.jonoliva82 ha scritto:Ahah è vero, altro stipendio da tagliare, le banalità di Zanier durante quelle gare femminili fanno impallidire gli interventi di Lelli dalla motoGigilasegaperenne ha scritto:Dipende se hanno voglia di mostrarle o preferiscono far ciarlare Zanier (che non capisce un accidente neanche di sci alpino, figuriamoci cosa avrà da dire di interessante in materia di ciclismo), la geologa e il resto della compagnia.Basso ha scritto:Immagini dalla corsa, in teoria, in onda entro 5 minuti.
Ma c'è un modo politico/democratico/terroristico di toglierla dalle palle?Davvero peggio di Davide Dezan
-
- Messaggi: 3830
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Servizio RAI
Io sono sprovvisto di twitter, ma appoggio la mozione.Spartacus ha scritto:la cosa ideale sarebbe scriverle via twitter, in maniera civile ovviamente
qualcosa del tipo "ciao @destefanoaless, perché invece del vostro inutile salottino e delle inutili chiacchere di persone poco interessanti e poco competenti non fate vedere la corsa?"
-
- Messaggi: 1584
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19
Re: Servizio RAI
Per l' anno prossimo oltre alla geologa propongo :
- l' angolo della ricetta (chiaramente cucina tipica in base all' arrivo di tappa) , con cuoco ufficiale da portarsi dietro per 20 giorni.
- cosa dicono le stelle , con esperto di oroscopo che fa il suo borsino sui favoriti di tappa.
- storia d' italia , con storico/archeologo che narra eventi passati famosi.
Poi magari con calma qualche immagine dalla tappa , ma senza esagerare.
.
- l' angolo della ricetta (chiaramente cucina tipica in base all' arrivo di tappa) , con cuoco ufficiale da portarsi dietro per 20 giorni.
- cosa dicono le stelle , con esperto di oroscopo che fa il suo borsino sui favoriti di tappa.
- storia d' italia , con storico/archeologo che narra eventi passati famosi.
Poi magari con calma qualche immagine dalla tappa , ma senza esagerare.
.
FC
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
Re: Servizio RAI
Probabilmente non mi son spiegato bene ma le immagini live della corsa dovevano andare in onda dalle 14.35. Prima non c'erano.Basso ha scritto:Immagini dalla corsa, in teoria, in onda entro 5 minuti.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
-
- Messaggi: 3830
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Servizio RAI
L'ultima delle tre proposte mi sembra un po' troppo interessante per i parametri Rai.JohnCipollina ha scritto:Per l' anno prossimo oltre alla geologa propongo :
- l' angolo della ricetta (chiaramente cucina tipica in base all' arrivo di tappa) , con cuoco ufficiale da portarsi dietro per 20 giorni.
- cosa dicono le stelle , con esperto di oroscopo che fa il suo borsino sui favoriti di tappa.
- storia d' italia , con storico/archeologo che narra eventi passati famosi.
Poi magari con calma qualche immagine dalla tappa , ma senza esagerare.
.
Re: Servizio RAI
Già le ricette le facevano durante giro mattina con la conduzione di arianna secondini. Per 3 settimane stipendiavamo un cuoco. Ora non ricordo cosa abbia detto sullo zoncolan, ma la de stefano faceva fatica a contare fino a 3 oggi. Ma al solo pensiero di averla alla conduzione di tour replay dopo 2 anni col bulba mi viene da pensare al peggio. Tuttavia oggi bella corsa, ma trattare questa tappa come una normale tappa per velocisti da parte della rai è un vero peccato: voto 4.
L'orario di inizio di questa tappa è il solito di una tappa pianeggiante: ma scherziamo? Al tour le ultime tappe sono trasmesse integralmente dalla tv francese. Rivogliamo il bulba
L'orario di inizio di questa tappa è il solito di una tappa pianeggiante: ma scherziamo? Al tour le ultime tappe sono trasmesse integralmente dalla tv francese. Rivogliamo il bulba
Re: Servizio RAI
Non sarei così drastico nelle critiche alla RAI. Ci sono cose pessime e cose buone, ma a parte qualche episodio non mi pare abbiano combinato disastri, in termini di copertura della corsa.
Purtroppo c'e' il vizio storico dei salottini televisivi e degli imbucati, ma fanno parte di una consuetudine dura a morire.
Piuttosto, stando a sentire De Luca, la regista è un'appassionata di ciclismo, quindi paiono un po' incomprensibili alcune scelte della regia.
A proposito del Bulba, possibile che sia stato relegato al solo biliardo? A parte quelle serate a tema su sportivi che hanno lasciato il segno.
Purtroppo c'e' il vizio storico dei salottini televisivi e degli imbucati, ma fanno parte di una consuetudine dura a morire.
Piuttosto, stando a sentire De Luca, la regista è un'appassionata di ciclismo, quindi paiono un po' incomprensibili alcune scelte della regia.
A proposito del Bulba, possibile che sia stato relegato al solo biliardo? A parte quelle serate a tema su sportivi che hanno lasciato il segno.
Re: Servizio RAI
Secondo invece vorrà le interviste. Lei è sposata con un francese va in orgasmo se va in francia e poi, gliene va dato atto, parla bene le lingue e sa sgomitare per fare le intervistefra2000 ha scritto:Già le ricette le facevano durante giro mattina con la conduzione di arianna secondini. Per 3 settimane stipendiavamo un cuoco. Ora non ricordo cosa abbia detto sullo zoncolan, ma la de stefano faceva fatica a contare fino a 3 oggi. Ma al solo pensiero di averla alla conduzione di tour replay dopo 2 anni col bulba mi viene da pensare al peggio. Tuttavia oggi bella corsa, ma trattare questa tappa come una normale tappa per velocisti da parte della rai è un vero peccato: voto 4.
L'orario di inizio di questa tappa è il solito di una tappa pianeggiante: ma scherziamo? Al tour le ultime tappe sono trasmesse integralmente dalla tv francese. Rivogliamo il bulba
- maglianera
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Servizio RAI
Io la Destefano non la sopporto proprio più. Dopo l'ennesimo Ciccio-Ciccia ho chiuso la tv. Uran era simpatico, lei riesce a far diventare antipatici tutti i suoi preferiti, da Andy Schleck (speriamo che Uran non finisca come lui) in poi. E' migliorato invece Garzelli - voto 7 e mezzo, che, anche se sbaglia qualche congiuntivo (come faceva anche Cassani) ha perso il vizio di inserire in ogni frase "un attimino" e soprattutto dice quello che pensa senza farsi assorbire dalla melassa Destefano-beppeconti (come anche Martinello, voto 9, che trovo anche migliore di Cassani che per me era un po' troppo diplomatico). Molto minore, mi sembra, il contributo di Lelli, voto 5+. La regia, in effetti, era migliore quando c'era Bulbarelli.
la Destefano, che invade con le sue chiacchere, le sue polemiche esasperate e gli imbucati raccomandati da qualche dirigente, gli spazi destinati alla corsa vera, temo siano una scelta commerciale, volta a catturare quel pubblico che segue personaggi tipo Barbara D'Urso o Maria De Filippi. Il telespettatore medio italiano, purtroppo, è di quel tipo.
la Destefano, che invade con le sue chiacchere, le sue polemiche esasperate e gli imbucati raccomandati da qualche dirigente, gli spazi destinati alla corsa vera, temo siano una scelta commerciale, volta a catturare quel pubblico che segue personaggi tipo Barbara D'Urso o Maria De Filippi. Il telespettatore medio italiano, purtroppo, è di quel tipo.
Re: Servizio RAI
Aggiungiamoci che hanno praticamente ignorato nairo quintana. Lo hanno trattato quasi come se non ci fosse
-
- Messaggi: 530
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37
Re: Servizio RAI
Seguire il ciclismo in televisione è diventato un esercizio di stoicismo.
Ho molto rimpianto Cassani che riconosceva sempre e in qualsiasi condizione i ciclisti, che diceva come si sarebbe svolta la corsa,la fuga che andava e quella che veniva ripresa senza sbagliare quasi mai, che coglieva aspetti sottesi della corsa stessa.
La De Stefano è sempre più improponibile. Rende antipatico chiunque le piaccia, inserendolo immediatamente in un reality show. Il Processo è, ormai, un teatrino che le gira intorno.
E non ho mai visto la trasmissione con Belli e Sgarbozza.
Veramente un servizio pessimo, secondo me.
Ho molto rimpianto Cassani che riconosceva sempre e in qualsiasi condizione i ciclisti, che diceva come si sarebbe svolta la corsa,la fuga che andava e quella che veniva ripresa senza sbagliare quasi mai, che coglieva aspetti sottesi della corsa stessa.
La De Stefano è sempre più improponibile. Rende antipatico chiunque le piaccia, inserendolo immediatamente in un reality show. Il Processo è, ormai, un teatrino che le gira intorno.
E non ho mai visto la trasmissione con Belli e Sgarbozza.
Veramente un servizio pessimo, secondo me.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Lasciamolo in pace un cazzo!
Re: Servizio RAI
Secondo me la rai non tratta male il giro, ma qualcosa e tanto non per le dirette ma i programmi di contorno sono da migliorare:
Giro Mattina: improponibile. La conduzione di bartoletti, mi spiace dirlo, è pessima; tra tutti si salva solo marco fantasia, che sembra un pesce fuor d'acqua, poverino. Perchè non lasciare a casa bartoletti e paolo belli e far condurre il programma al solo fantasia, che è anche un giornalista di raisport?
Anteprima giro: tolta la conduzione, deve essere un programma alla pole position, inteviste registrate, commenti di esperti (via biologhe, cuochi, ecc.: non siamo a quark e nemmeno alla prova del cuoco)
Giro in diretta e all'arrivo: da migliorare la regia
Tgiro: si salva per il simpatico de luca, non mi dispiace max lelli per quel ruolo
Giro Notte: mai visto
REpliche di tappa: se rispettassero gli orari, sarebbe meglio. Ma ci sono repliche di partite d basket/perle di sport da mandare
Giro Mattina: improponibile. La conduzione di bartoletti, mi spiace dirlo, è pessima; tra tutti si salva solo marco fantasia, che sembra un pesce fuor d'acqua, poverino. Perchè non lasciare a casa bartoletti e paolo belli e far condurre il programma al solo fantasia, che è anche un giornalista di raisport?
Anteprima giro: tolta la conduzione, deve essere un programma alla pole position, inteviste registrate, commenti di esperti (via biologhe, cuochi, ecc.: non siamo a quark e nemmeno alla prova del cuoco)
Giro in diretta e all'arrivo: da migliorare la regia
Tgiro: si salva per il simpatico de luca, non mi dispiace max lelli per quel ruolo
Giro Notte: mai visto
REpliche di tappa: se rispettassero gli orari, sarebbe meglio. Ma ci sono repliche di partite d basket/perle di sport da mandare
Re: Servizio RAI
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 2.140 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 1.168 mila. Totale di 3.308 mila persone con lo share complessivo del 26,53%.
Riepilogo
venerdì 9 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (880.000) + Rai Sport 2 (370.000). Totale 1.250.000, share 5,69%
sabato 10 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (846.000) + Rai Sport 2 (366.000). Totale 1.212.000, share 10,92%
domenica 11 maggio: Armagh-Dublino, Rai 3 (725.000) + Rai Sport 2 (365.000). Totale 1.090.000, share 7,71%
martedì 13 maggio: Giovinazzo-Bari, Rai 3 (889.000) + Rai Sport 2 (309.000). Totale 1.198.000, share 10,90%
mercoledì 14 maggio: Taranto-Viggiano, Rai 3 (957.000) + Rai Sport 2 (363.000). Totale 1.320.000, share 11,78
giovedì 15 maggio: Sassano-Montecassino, Rai 3 (978.000) + Rai Sport 2 (386.000). Totale 1.364.000, share 12,70%
venerdì 16 maggio: Frosinone-Foligno, Rai 3 (927.000) + Rai Sport 2 (418.000). Totale 1.345.000, share 12,06%
sabato 17 maggio: Foligno-Montecopiolo, Rai 3 (1.337.000) + Rai Sport 2 (619.000). Totale 1.956.000, share 16,01%
domenica 18 maggio: Lugo-Sestola, Rai 3 (1.123.000) + Rai Sport 2 (615.000). Totale 1.738.000, share 12,81%
martedì 20 maggio: Modena-Salsomaggiore Terme, Rai 3 (948.000) + Rai Sport 2 (325.000). Totale 1.273.000, share 12,53%
mercoledì 21 maggio: Collecchio-Savona. Rai 3 (919.000) + Rai Sport 2 (385.000). Totale 1.304.000, share 12,37%
giovedì 22 maggio: Barbaresco-Barolo. Rai 3 (1.060.000) + Rai Sport 2 (416.000). Totale 1.476.000, share 13,72%
venerdì 23 maggio: Fossano-Rivarolo Canavese. Rai 3 (1.131.000) + Rai Sport 2 (424.000). Totale 1.555.000, share 14,41%
sabato 24 maggio: Agliè-Oropa. Rai 3 (1.527.000) + Rai Sport 2 (778.000). Totale 2.305.000, share 19,62%
domenica 25 maggio: Valdengo-Plan di Montecampione. Rai 3 (1.810.000) + Rai Sport 2 (782.000). Totale 2.592.000, share 20,38%
martedì 27 maggio: Ponte di Legno-Val Martello. Rai 3 (1.647.000) + Rai Sport 2 (850.000). Totale 2.497.000, share 22,17%
mercoledì 28 maggio: Sarnonico-Vittorio Veneto. Rai 3 (1.293.000) + Rai Sport 2 (519.000). Totale 1.812.000, share 16,20%
giovedì 29 maggio: Belluno-Panaotta. Rai 3 (1.528.000) + Rai Sport 2 (607.000). Totale 2.135.000, share 18,94%
venerdì 30 maggio: Bassano del Grappa-Cima Grappa. Rai 3 (1.396.000) + Rai Sport 2 (664.000). Totale 2.060.000, share 18,11%
sabato 31 maggio: Maniago-Monte Zoncolan. Rai 3 (2.140.000) + Rai Sport 2 (1.168.000). Totale di 3.308.000, share 26,53%
Riepilogo
venerdì 9 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (880.000) + Rai Sport 2 (370.000). Totale 1.250.000, share 5,69%
sabato 10 maggio: Belfast-Belfast, Rai 3 (846.000) + Rai Sport 2 (366.000). Totale 1.212.000, share 10,92%
domenica 11 maggio: Armagh-Dublino, Rai 3 (725.000) + Rai Sport 2 (365.000). Totale 1.090.000, share 7,71%
martedì 13 maggio: Giovinazzo-Bari, Rai 3 (889.000) + Rai Sport 2 (309.000). Totale 1.198.000, share 10,90%
mercoledì 14 maggio: Taranto-Viggiano, Rai 3 (957.000) + Rai Sport 2 (363.000). Totale 1.320.000, share 11,78
giovedì 15 maggio: Sassano-Montecassino, Rai 3 (978.000) + Rai Sport 2 (386.000). Totale 1.364.000, share 12,70%
venerdì 16 maggio: Frosinone-Foligno, Rai 3 (927.000) + Rai Sport 2 (418.000). Totale 1.345.000, share 12,06%
sabato 17 maggio: Foligno-Montecopiolo, Rai 3 (1.337.000) + Rai Sport 2 (619.000). Totale 1.956.000, share 16,01%
domenica 18 maggio: Lugo-Sestola, Rai 3 (1.123.000) + Rai Sport 2 (615.000). Totale 1.738.000, share 12,81%
martedì 20 maggio: Modena-Salsomaggiore Terme, Rai 3 (948.000) + Rai Sport 2 (325.000). Totale 1.273.000, share 12,53%
mercoledì 21 maggio: Collecchio-Savona. Rai 3 (919.000) + Rai Sport 2 (385.000). Totale 1.304.000, share 12,37%
giovedì 22 maggio: Barbaresco-Barolo. Rai 3 (1.060.000) + Rai Sport 2 (416.000). Totale 1.476.000, share 13,72%
venerdì 23 maggio: Fossano-Rivarolo Canavese. Rai 3 (1.131.000) + Rai Sport 2 (424.000). Totale 1.555.000, share 14,41%
sabato 24 maggio: Agliè-Oropa. Rai 3 (1.527.000) + Rai Sport 2 (778.000). Totale 2.305.000, share 19,62%
domenica 25 maggio: Valdengo-Plan di Montecampione. Rai 3 (1.810.000) + Rai Sport 2 (782.000). Totale 2.592.000, share 20,38%
martedì 27 maggio: Ponte di Legno-Val Martello. Rai 3 (1.647.000) + Rai Sport 2 (850.000). Totale 2.497.000, share 22,17%
mercoledì 28 maggio: Sarnonico-Vittorio Veneto. Rai 3 (1.293.000) + Rai Sport 2 (519.000). Totale 1.812.000, share 16,20%
giovedì 29 maggio: Belluno-Panaotta. Rai 3 (1.528.000) + Rai Sport 2 (607.000). Totale 2.135.000, share 18,94%
venerdì 30 maggio: Bassano del Grappa-Cima Grappa. Rai 3 (1.396.000) + Rai Sport 2 (664.000). Totale 2.060.000, share 18,11%
sabato 31 maggio: Maniago-Monte Zoncolan. Rai 3 (2.140.000) + Rai Sport 2 (1.168.000). Totale di 3.308.000, share 26,53%
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
L'ho visto qualche volta e a me non dispiace!fra2000 ha scritto: Giro Mattina: improponibile. La conduzione di bartoletti, mi spiace dirlo, è pessima; tra tutti si salva solo marco fantasia, che sembra un pesce fuor d'acqua, poverino. Perchè non lasciare a casa bartoletti e paolo belli e far condurre il programma al solo fantasia, che è anche un giornalista di raisport?
Paolo Belli a me sta molto simpatico! La sua presenza secondo me ci sta, in fondo il Giro è anche una festa!
Re: Servizio RAI
il nodo è questo: per commentare il ciclismo ci vuole gente competente. l'unico che capiva di ciclismo era cassani, senza di lui la rai ha fatto tre passi indietro. il nuovo regista sollecchia è penoso, ieri sullo zoncolan ha inquadrato lo staccato bozic scambiandolo per aru, con i telecronisti che pensavano che realmente il sardo fosse in crisi (poi si sono corretti... "vediamo di riepilogare meglio la situazione" ). inoltre non servono pseudo-esperte di geologia, cantanti, chef e ballerine nei pre e dopo-tappa.
spero che alessandra de stefano non sia presente al tour, se non nelle interviste di fine tappa.
ovviamente, la mia vuole essere una critica costruttiva, sperando che per il futuro ci siano dei miglioramenti.
per chi come me ha seguito le telecronache di un certo de zan, con i commenti dei vari adorni, saronni e cassani, questi commentatori odierni sono una diminutio incredibile.
spero che alessandra de stefano non sia presente al tour, se non nelle interviste di fine tappa.
ovviamente, la mia vuole essere una critica costruttiva, sperando che per il futuro ci siano dei miglioramenti.
per chi come me ha seguito le telecronache di un certo de zan, con i commenti dei vari adorni, saronni e cassani, questi commentatori odierni sono una diminutio incredibile.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Servizio RAI
Il programma della mattina però è giusto che si possa distaccare un pò dagli altri.Steven ha scritto: ....inoltre non servono pseudo-esperte di geologia, cantanti, chef e ballerine nei pre e dopo-tappa.
spero che alessandra de stefano non sia presente al tour, se non nelle interviste di fine tappa.
A me il metodo attuale piace, deve essere un programma di intrattenimento legato al Giro che può anche divagare dagli aspetti puramente tecnici. Per parlare di quelli ci sono parecchie ore di pretappa, di diretta e di dopo tappa.
Come ho detto sopra il Giro è anche una festa, e quindi un programma più leggero ci sta tutto!
Re: Servizio RAI
Fabruz ha scritto:Aggiungiamoci che hanno praticamente ignorato nairo quintana. Lo hanno trattato quasi come se non ci fosse
quasi comica la scena di ieri nel dopo-tappa...vegni e quintana insieme....il "giornalista" fa 5 domande a vegni e nessuna a quintana (che ovviamente dopo un pò si stufa e se ne va)
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Re: Servizio RAI
Io non sono così critico verso giro mattina, è una trasmissione non tecnica, di contorno, dobbiamo giudicarla per quello che è!
Gli aspetti tecnici, precisi e seri li pretendo durante la tappa, nella telecronaca, forse anche nel processo (che sicuramente deve migliorare - il dualismo imposto Conti-Garzello non regge). A Giro mattina invece si chiede intrattenimento, contorno, folklore, un'aria di festa insomma e in questa dimensione fa il suo lavoro, Paolo Belli è molto simpatico nel suo ruolo! Il ciclismo deve riprendere popolarità in questa nazione non solo fra gli appassionati ed i tifosi più attenti ma anche fra la gente più distaccata! Per questo le trasmissioni di contorno fanno bene comunque.... a mio parere.
Gli aspetti tecnici, precisi e seri li pretendo durante la tappa, nella telecronaca, forse anche nel processo (che sicuramente deve migliorare - il dualismo imposto Conti-Garzello non regge). A Giro mattina invece si chiede intrattenimento, contorno, folklore, un'aria di festa insomma e in questa dimensione fa il suo lavoro, Paolo Belli è molto simpatico nel suo ruolo! Il ciclismo deve riprendere popolarità in questa nazione non solo fra gli appassionati ed i tifosi più attenti ma anche fra la gente più distaccata! Per questo le trasmissioni di contorno fanno bene comunque.... a mio parere.
Re: Servizio RAI
Sono abbastanza d'accordo: De Zan era certamente dotato di grandissima umanità ed altrettanto grande professionalità.Steven ha scritto: ...
per chi come me ha seguito le telecronache di un certo de zan, con i commenti dei vari adorni, saronni e cassani, questi commentatori odierni sono una diminutio incredibile.
Personalmente, però, sono molto contento di Martinello, così' come lo ero (in fondo anche se lo criticavo) di Cassani.
Pancani è molto garbato e piacevole.

Re: Servizio RAI
Migliore non lo so, secondo me sono molto bravi entrambi. Posseggono il dono raro di sapersi mettere in discussione. Però è vero che Cassani era molto più' diplomatico, ma forse perché è così' per carattere (non è necessariamente una connotazione negativa, anzi. Lo dice uno che se ne intende ... purtroppo ...). Martinello sembra poco diplomatico perché è più' scanzonato: quanto dice, anche quando è fortemente critico, è sempre venato, in fondo, da un che di autoironico e simpatico.maglianera ha scritto: ...
(come anche Martinello, voto 9, che trovo anche migliore di Cassani che per me era un po' troppo diplomatico).
...

Re: Servizio RAI
A me giro mattina piace molto,molto leggero e mi fa scappare sempre molti sorrisi
Re: Servizio RAI
Sarebbe interessante fare un raffronto con il Roland Garros, se qualcuno riesce a recuperare i dati di questa settimana.Basso ha scritto:Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 2.140 mila persone mentre su Rai Sport 2 da 1.168 mila. Totale di 3.308 mila persone con lo share complessivo del 26,53%.
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Servizio RAI
Ma per lei, Aru, ha vinto anche la cronoscalata...matter1985 ha scritto:Aru ha vinto due tappe? De Stefano datti all' ippica
