Pagina 2 di 3

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 16:28
da rob
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 16:04
rob ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 15:31 Pensavo che Guerciotti andasse con Vini Zabù...
Leggevo che Guerciotti (che a me piacciono molto, tra l'altro) fattura sul 90% all'estero: credo che puntino di più a esporsi fuori dall'Italia
Sono stati anni con la CCC ma poi, con Bardiani, erano tornati in Italia. Io ho il dubbio, tutto mio, che il contratto con Ktm fosse un biennale e che magari quest'anno la vini Zabù possa cambiare.... Ma lo si saprà solo a Gennaio...

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 16:33
da Leonardo Civitella
rob ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 16:28
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 16:04
rob ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 15:31 Pensavo che Guerciotti andasse con Vini Zabù...
Leggevo che Guerciotti (che a me piacciono molto, tra l'altro) fattura sul 90% all'estero: credo che puntino di più a esporsi fuori dall'Italia
Sono stati anni con la CCC ma poi, con Bardiani, erano tornati in Italia. Io ho il dubbio, tutto mio, che il contratto con Ktm fosse un biennale e che magari quest'anno la vini Zabù possa cambiare.... Ma lo si saprà solo a Gennaio...
Se dovesse cambiare vi potrebbe essere una bella Kuota visto che Guerciotti per il prossimo anno è già ben piazzato.

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 16:34
da rob
La Bianchi del team GreenEDGE

Immagine

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 23:10
da Leonardo Civitella
rob ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 16:34 La Bianchi del team GreenEDGE

Immagine
Bella bella bella non vi è che dire :cuore:

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 23:17
da Luca90
ma la merida è ancora legata al team di landa?

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 23:22
da rob
Leonardo Civitella ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 16:33
rob ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 16:28
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 16:04

Leggevo che Guerciotti (che a me piacciono molto, tra l'altro) fattura sul 90% all'estero: credo che puntino di più a esporsi fuori dall'Italia
Sono stati anni con la CCC ma poi, con Bardiani, erano tornati in Italia. Io ho il dubbio, tutto mio, che il contratto con Ktm fosse un biennale e che magari quest'anno la vini Zabù possa cambiare.... Ma lo si saprà solo a Gennaio...
Se dovesse cambiare vi potrebbe essere una bella Kuota visto che Guerciotti per il prossimo anno è già ben piazzato.
Qualche stagione fa' la Bardiani e Fantini avevano entrambe le Cipollini... Chi sa che corsi e ricorsi storici...(?)

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 23:24
da rob
Luca90 ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 23:17 ma la merida è ancora legata al team di landa?
Anche questo è un enigma... Potrebbe, a sorpresa, spuntare Giant

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 0:07
da sceriffo
rob ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 16:34 La Bianchi del team GreenEDGE

Immagine
Ma perché, perché questa livrea?! Bianchi è verde Bianchi per definizione, cos'è sta roba? E il reggisella in quel modo, non si può vedere.
Ora, dopo anni di resistenza, con freno a disco

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 0:18
da rapportino
A me piace, però più che della GreenEdge sembra ella Bora...

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 6:57
da Beppugrillo
Probabilmente è un indizio su un cambio di colori delle maglie per la GreenEdge. Comunque peccato, il "color Bianchi" a me non piace particolarmente ma è troppo identitario per rinunciarci così. Va bene fare sia il modello verdino che quello nero ma tirar fuori una livrea così inquadrata su uno schema altrui è un po' triste

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 21:48
da rob
Vini Zabù con Cipollini...?

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 18:18
da rob
rob ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 21:48 Vini Zabù con Cipollini...?
La squadra deve ancora definire il marchio delle bici...(?)

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: lunedì 21 dicembre 2020, 16:24
da rob
rob ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 18:18
rob ha scritto: sabato 12 dicembre 2020, 21:48 Vini Zabù con Cipollini...?
La squadra deve ancora definire il marchio delle bici...(?)
Visto che KTM concentra le risorse in Francia la professional italiana pare non abbia ancora un accordo di fornitura tecnica. Siamo abbastanza avanti per dover ancora risolvere questo problema....
Qualche post fa si diceva KUOTA. Potrebbe essere un buon indizio, no? La Bingol ha dichiarato di aver dovuto comprare i mezzi quest'anno, una prospettiva anche per altri...?

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: martedì 29 dicembre 2020, 16:12
da sceriffo
La Aurum del team Eolo non mi entusiasma

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: martedì 29 dicembre 2020, 21:48
da rob
sceriffo ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 16:12 La Aurum del team Eolo non mi entusiasma
Immagine

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: martedì 29 dicembre 2020, 22:04
da rob
Immagine

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 9:38
da sceriffo
rob ha scritto: lunedì 7 dicembre 2020, 19:24 Sembra che la dotazione tecnica della Qhubeka Assos non sia scontata. C'è un contratto in scadenza 2021 con BMC ma, in vista di una possibile chiusura della squadra, questa aveva siglato un triennale con Ag2R Citroen. Ora pare di capire che il contratto con Qhubeka possa essere risolto e dunque il team cercherebbe un nuovo fornitore tecnico che possa, eventualmente, fare da secondo nome... Quale potrebbe essere un nome plausibile...?
Siamo sicuri che Assos-Qh pedalerà ancora BMC quest'anno?

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 10:32
da rob
sceriffo ha scritto: lunedì 4 gennaio 2021, 9:38
rob ha scritto: lunedì 7 dicembre 2020, 19:24 Sembra che la dotazione tecnica della Qhubeka Assos non sia scontata. C'è un contratto in scadenza 2021 con BMC ma, in vista di una possibile chiusura della squadra, questa aveva siglato un triennale con Ag2R Citroen. Ora pare di capire che il contratto con Qhubeka possa essere risolto e dunque il team cercherebbe un nuovo fornitore tecnico che possa, eventualmente, fare da secondo nome... Quale potrebbe essere un nome plausibile...?
Siamo sicuri che Assos-Qh pedalerà ancora BMC quest'anno?
C'è una foto di Aru che pedala su una Bmc con i colori dello scorso anno (forse è una che avevano in magazzino).

Il contratto Qhubeka Bmc era triennale, tutto il 2021 compreso. In effetti Bmc è parecchio impegnata con Ag2r, il marchio è sulla maglia. Quando hanno chiuso l'accordo con i francesi pensavano che la Ntt chiudesse definitivamente ed adesso si trovano impegnati su due fronti.
Strano che quest'anno le squadre facciano fatica a trovare partners tecnici... Anche i gli uomini della Zabù stanno preparando la mezzamartona di New York: pare che quest'anno correranno a piedi...

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 10:45
da sceriffo
rob ha scritto: lunedì 4 gennaio 2021, 10:32
sceriffo ha scritto: lunedì 4 gennaio 2021, 9:38
rob ha scritto: lunedì 7 dicembre 2020, 19:24 Sembra che la dotazione tecnica della Qhubeka Assos non sia scontata. C'è un contratto in scadenza 2021 con BMC ma, in vista di una possibile chiusura della squadra, questa aveva siglato un triennale con Ag2R Citroen. Ora pare di capire che il contratto con Qhubeka possa essere risolto e dunque il team cercherebbe un nuovo fornitore tecnico che possa, eventualmente, fare da secondo nome... Quale potrebbe essere un nome plausibile...?
Siamo sicuri che Assos-Qh pedalerà ancora BMC quest'anno?
C'è una foto di Aru che pedala su una Bmc con i colori dello scorso anno (forse è una che avevano in magazzino).

Il contratto Qhubeka Bmc era triennale, tutto il 2021 compreso. In effetti Bmc è parecchio impegnata con Ag2r, il marchio è sulla maglia. Quando hanno chiuso l'accordo con i francesi pensavano che la Ntt chiudesse definitivamente ed adesso si trovano impegnati su due fronti.
Strano che quest'anno le squadre facciano fatica a trovare partners tecnici... Anche i gli uomini della Zabù stanno preparando la mezzamartona di New York: pare che quest'anno correranno a piedi...
Aru che corre il ciclocross con una bici no brand, o meglio resa anonima, deve far pensare

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 11:09
da rob
Si, certo... Tuttavia Bmc non ha in catalogo un telaio cx, solo gravel (la URS...). Poi l'operazione ciclocross è stata messa su con l'apporto del commissario tecnico Scotti, previo accordo con la squadra si intende, ed i mezzi sono tipici da ciclocross forniti dalla federazione immagino.
Piuttosto faccio fatica a capire come mai Giant sia rimasta fuori dal Word tour ed interpreto la cosa come un segnale per nulla tranquillizzante. Il ciclismo fa molta fatica a capire che senza le bici da strada no esiste più e le bici da strada si stanno estinguendo... Si, ok, il rapporto e biunivoco ma se non si prende in considerazione questo aspetto secondo me si è parecchio miopi. Ma chi se ne frega dei corridori, dei watt che esprimono o di quanto abbiano.lungo un certo particolare anatomico.... Ma basta!!! Quello che importa sono le bici su cui pedalano, lo volete capire...!!!?

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 12:02
da herbie
rob ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 21:48
sceriffo ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 16:12 La Aurum del team Eolo non mi entusiasma
Immagine
io me ne sono innamorato, molto sottile e semplice per i tempi che corrono e il colore mi piace, mi pare molto elegante...assomiglia alle vecchie Klein che erano stupende , a mio parere, e inoltre è un modello di una certa essenzialità che starebbe bene anche con le ruote a profilo basso, che prenderei io. Molto bici di oggi, più "tamarre" come dimensioni e linee, poi stonano con ruote con profili da meno di 40 o 50. Quindi sei praticamente obbligato a prendere quelle , che costano e pesano anche di più (a dire dire il vero queste costosissime Lightweight , tralasciando il prezzo, pesano molto poco...)

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 13:18
da sceriffo
rob ha scritto: lunedì 4 gennaio 2021, 11:09 Si, certo... Tuttavia Bmc non ha in catalogo un telaio cx, solo gravel (la URS...). Poi l'operazione ciclocross è stata messa su con l'apporto del commissario tecnico Scotti, previo accordo con la squadra si intende, ed i mezzi sono tipici da ciclocross forniti dalla federazione immagino.
Piuttosto faccio fatica a capire come mai Giant sia rimasta fuori dal Word tour ed interpreto la cosa come un segnale per nulla tranquillizzante. Il ciclismo fa molta fatica a capire che senza le bici da strada no esiste più e le bici da strada si stanno estinguendo... Si, ok, il rapporto e biunivoco ma se non si prende in considerazione questo aspetto secondo me si è parecchio miopi. Ma chi se ne frega dei corridori, dei watt che esprimono o di quanto abbiano.lungo un certo particolare anatomico.... Ma basta!!! Quello che importa sono le bici su cui pedalano, lo volete capire...!!!?
Prendi una gravel fai una leggera modifica et voilà. Ripeto, Aru che corre gare di ciclocross è senza dubbio motivo di grande interesse. Perché perdere questa opportunità?

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 13:35
da rob
sceriffo ha scritto: lunedì 4 gennaio 2021, 13:18
rob ha scritto: lunedì 4 gennaio 2021, 11:09 Si, certo... Tuttavia Bmc non ha in catalogo un telaio cx, solo gravel (la URS...). Poi l'operazione ciclocross è stata messa su con l'apporto del commissario tecnico Scotti, previo accordo con la squadra si intende, ed i mezzi sono tipici da ciclocross forniti dalla federazione immagino.
Piuttosto faccio fatica a capire come mai Giant sia rimasta fuori dal Word tour ed interpreto la cosa come un segnale per nulla tranquillizzante. Il ciclismo fa molta fatica a capire che senza le bici da strada no esiste più e le bici da strada si stanno estinguendo... Si, ok, il rapporto e biunivoco ma se non si prende in considerazione questo aspetto secondo me si è parecchio miopi. Ma chi se ne frega dei corridori, dei watt che esprimono o di quanto abbiano.lungo un certo particolare anatomico.... Ma basta!!! Quello che importa sono le bici su cui pedalano, lo volete capire...!!!?
Prendi una gravel fai una leggera modifica et voilà. Ripeto, Aru che corre gare di ciclocross è senza dubbio motivo di grande interesse. Perché perdere questa opportunità?
La differenza tra gravel e cx è data dalle geometrie del telaio: gravel più "distesa", con angoli più aperti... La stessa cosa sta accadendo con Wout Van Aert e Cervélo. Penso che le presenze ai ciclocross siano un extraccordo rispetto al contratto con la qhubeja. Concordato tra le parti, ovvio

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 9 gennaio 2021, 15:37
da rob
L'annata è di quelle particolari e speriamo che rimanga unica e non si presenti mai più però suona molto strano che ad un terzo del primo mese dell'anno non si abbia alcuna notizia, neanche indiscrezioni, relativa alla dotazione tecnica di alcune squadre. Suona strano che uno sponsor che abbia sottoscritto un contratto per il 2021 accetti di rimanere supersegreto per un periodo di detto anno. Come pagare l'affitto di un appartamento ma averne le chiavi dopo alcune settiman (Bho!).
A meno che chi ti affitta l'appartamento non debba pagarti perché tu ci vada ad abitare...

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: domenica 10 gennaio 2021, 10:46
da Dr. Solma Di Cormano
La cosa é particolarmente strana in relazione al fatto che in quest'epoca di pandemia i fatturati dei produttori di biciclette non sono certo calati (almeno in Italia), considerati bonus mobilità e la campagna sull'utilizzo di mezzi di trasporto green post primo lockdown

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: domenica 10 gennaio 2021, 11:10
da herbie
Dr. Solma Di Cormano ha scritto: domenica 10 gennaio 2021, 10:46 La cosa é particolarmente strana in relazione al fatto che in quest'epoca di pandemia i fatturati dei produttori di biciclette non sono certo calati (almeno in Italia), considerati bonus mobilità e la campagna sull'utilizzo di mezzi di trasporto green post primo lockdown
oddio, con la prospettiva di girare intorno a casa per altri 4 o 5 anni, (col vaccino da rifare ogni 8 o 9 mesi, questa è la prospettiva)
io le migliaia di euro per la bici nuova non le spenderei mai....

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: domenica 10 gennaio 2021, 11:24
da rob
La bici da strada inesorabilmente scivola fuori mercato. Il fatto stesso che Giant abbia deciso di uscire dal Word tour è un segnale: grossi players si concentrano su altri segmenti di mercato?
È già stata fatta la proposta di fare alcune tappe del giro con gravel. L'ipotesi è accattivante è dice molto di alcune dinamiche in atto...
Intanto le squadre sembra facciano fatica a trovare partner tecnici

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: domenica 10 gennaio 2021, 18:35
da rob
LA GUERCIOTTI E740 DISC DELlA CAJA RURAL-SEGUROS RGA

Immagine

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: martedì 12 gennaio 2021, 15:53
da Leonardo Civitella
Superata l'era Caja Rural de Rosa fornirà le bici del team Bingoal.


La catena gialla e nera :cuore:

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 19:13
da Benny1
Domani la Zabù presenta la bici 2021.. Corratec??

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 20:45
da rob
Benny1 ha scritto: giovedì 14 gennaio 2021, 19:13 Domani la Zabù presenta la bici 2021.. Corratec??
E se fosse una Fuji SL 1.1 Disc...?
Comunque sia è stata lunga ma il risultato sembra eccellente. Si intravede un bel colore e belle grafiche... Vedremo

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 14:27
da rob
rob ha scritto: giovedì 14 gennaio 2021, 20:45
Benny1 ha scritto: giovedì 14 gennaio 2021, 19:13 Domani la Zabù presenta la bici 2021.. Corratec??
E se fosse una Fuji SL 1.1 Disc...?
Comunque sia è stata lunga ma il risultato sembra eccellente. Si intravede un bel colore e belle grafiche... Vedremo
Trittico Ursus
Ruote Ursus
Gruppo Sram (?)
Sella...??? Selle italia sponsorizza Androni quest'anno...

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 15:48
da Pafer1

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 15:51
da rob
rob ha scritto: venerdì 15 gennaio 2021, 14:27
rob ha scritto: giovedì 14 gennaio 2021, 20:45
Benny1 ha scritto: giovedì 14 gennaio 2021, 19:13 Domani la Zabù presenta la bici 2021.. Corratec??
E se fosse una Fuji SL 1.1 Disc...?
Comunque sia è stata lunga ma il risultato sembra eccellente. Si intravede un bel colore e belle grafiche... Vedremo
Trittico Ursus
Ruote Ursus
Gruppo Sram (?)
Sella...??? Selle italia sponsorizza Androni quest'anno...
Opsssss Corratec... Tutto sbagliato, faccio ammenda... :sasso:

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 11:22
da sceriffo
Immagine
Attacco manubrio e ruote con fregi giallo flou, davvero inguardabili

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 15:38
da rob
sceriffo ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 11:22 Immagine
Attacco manubrio e ruote con fregi giallo flou, davvero inguardabili
Bhe, che dire? Mi sembra un telaio dal "gusto retrò". Rimane da comprendere il senso "ingegneristico" di tante soluzioni. A che serve quel tubo sterzo cosi irragionevolmente over? Ed il tubo orizzontale sovradimensionato e quadrato? Il tubo obliquo con quella voragine aperta...? Per farci passare le condutture del gas forse....? Sono stati aggiunti i freni a disco ma mantenuto il ponticello dei foderi alti segno che propri di una aggiunta si tratta.... E poi decalcomanie ovunque, come se piovesse.
Sembra risulti rigido come telaio ma molto scomodo e poi ingovernabile in discesa... Forse andrà bene per le volate...

In squadra c'è Kamil Gradek che qualche piazzamento in cronometro di piccole corse a tappe può farlo, peccato che il fornitore non disponga di telai da crono in portafoglio.... Forse meglio cosi: ne userà uno vero camuffato, bisognerà riempirlo di decal ovunque pero...

Bicchiere mezzo pieno: magari la Zabù sarà invitata alla classica di Amburgo con questo nuovo sponsor e se Mareczko quel giorno dovesse avere la gamba giusta....

Visto che le critiche devono essere sempre costruttive io spero (per i ragazzi della Zabù) che visto il rientro alle corse il marchio decida di usare il team come sviluppo. Si può sempre fare tabula rasa, prendere un giovane ingegnere di bella speranza e, con il feedbak del team, sviluppare nuovi modelli, no...? Ah, dimenticavo: ci vorrà anche un grafico astemio, serve proprio


Edit: mi correggo, guardando meglio esiste una bici da crono, la Corratec C:TIME SRL. Sul sito non l'avevo trovata subito, sorry. Allora buon vento Kamil...

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 15:42
da Skyscrapers
Ma le Corratec che bici sono?
Non le avevo mai sentite..

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 16:07
da sceriffo
Immagine

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 16:08
da rob
:diavoletto:
Skyscrapers ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 15:42 Ma le Corratec che bici sono?
Non le avevo mai sentite..
Ci aveva corso anche la squadra di Savio anni fa, ai tempi dell'alluminio. Mi sa tanto che lì siano rimasti.
C'era Rose bike che qualche anno fa aveva sponsorizzato un buon team ma non ci credono più neanche loro, peccato

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 18:12
da Skyscrapers
rob ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 16:08 :diavoletto:
Skyscrapers ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 15:42 Ma le Corratec che bici sono?
Non le avevo mai sentite..
Ci aveva corso anche la squadra di Savio anni fa, ai tempi dell'alluminio. Mi sa tanto che lì siano rimasti.
C'era Rose bike che qualche anno fa aveva sponsorizzato un buon team ma non ci credono più neanche loro, peccato
Sembra un po' un marchio Decathlon.

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 19:19
da henny5
Skyscrapers ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 15:42 Ma le Corratec che bici sono?
Non le avevo mai sentite..
L'ultima volta che le bici corratec si sono viste nel mondo professionistico è stato il 2016 quando hanno sponsorizzato il team svizzero roth esperienza fallimentare, la colpa non credo che fosse della bici dato che la squadra era di basso livello(unica eccezione pasqualon) per essere una professional, durata tra le professional solo un anno per poi tornare continental fino al 2020

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 20:01
da ciclistapazzo
Io non voglio difendere la Zabu a tutti i costi, ma ho guardato il loro sito e ho cercato in giro e ho visto che producono bici da 4mila euro, non mi pare proprio una Triban. Vedremo, anche per la crono vedremo se hanno in programma di fornirne una. Prima di giudicarla andrebbe provata... Poi sarà che non ho molti soldi e le bici da prof non le vedo neppure con il binocolo ma se me la regalassero sarei molto felice...

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 20:12
da Walter_White
sceriffo ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 16:07 Immagine
Spettacolare

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 20:48
da rob
ciclistapazzo ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 20:01 Io non voglio difendere la Zabu a tutti i costi, ma ho guardato il loro sito e ho cercato in giro e ho visto che producono bici da 4mila euro, non mi pare proprio una Triban. Vedremo, anche per la crono vedremo se hanno in programma di fornirne una. Prima di giudicarla andrebbe provata... Poi sarà che non ho molti soldi e le bici da prof non le vedo neppure con il binocolo ma se me la regalassero sarei molto felice...
Certo va provata, ci penseranno i ragazzi della Zabù che dovranno farci migliaia di chilometri. Noi, da appassionati, rileviamo che non si tratta di un marchio che vada per la maggiore. A differenza di tanti fornitori dispongono di un solo modello che sembra venire dagli anni novanta. I tubi oversaid erano tipici della Cannondale in alluminio degli anni novanta e servivano a compensare gli spessori sottili del materiale, vista la leggerezza dell'alluminio, ed ottenere telai che non flettessero cfr la Caad 3 ad esempio. Poi i tubi spigolati erano tipici della bassa gamma. Ora, con il carbonio alto modulo, chi ha le tubazioni fatte cosi?
Ancora, guardando il sito vi pare che, in questa azienda, ci sia un ufficio ricerca e sviluppo...? La mia non è una critica: è solo la speranza che si sviluppi presto un nuovo modello un po' più guardabile...

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 21:46
da Benny1
Leggo che la Corratec da anni collabora con Mauro Sannino (una sorta di guru dei telai) e che produce bici individualmente su specifiche del cliente..
Io non me e intendo ma farli passare x una sottomarca della Dechatlon..
Noto poi a carattere generale sempre molto astio e supponenza in quello che fa la banda Citracca/Scinto..
Sono senza budget e si è capito ma se la stagione si svolge normalmente chi tra le 4 professional italiane porterà a casa più vittorie?? Io ho pochi dubbi al riguardo..
Mareczko ti dovrebbe andare da solo in doppia cifra, nelle altre professional italiane chi può vincere più di 2/3 corse in un anno??

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 22:43
da rob
Nessun astio, ci mancherebbe, ho scritto che Mareczko potrebbe fare molto bene ad Amburgo... Ma in questo Thread non si potrebbe parlare di questioni tecniche sul materiale usato in gruppo? Ci sono mille altre occasioni per schierarsi e dichiarare tifo e simpatie...

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 23:03
da Benny1
rob ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 22:43 Nessun astio, ci mancherebbe, ho scritto che Mareczko potrebbe fare molto bene ad Amburgo... Ma in questo Thread non si potrebbe parlare di questioni tecniche sul materiale usato in gruppo? Ci sono mille altre occasioni per schierarsi e dichiarare tifo e simpatie...
Vero hai ragione.. chiedo venia :)

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: sabato 16 gennaio 2021, 23:07
da rob
Benny1 ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 23:03
rob ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 22:43 Nessun astio, ci mancherebbe, ho scritto che Mareczko potrebbe fare molto bene ad Amburgo... Ma in questo Thread non si potrebbe parlare di questioni tecniche sul materiale usato in gruppo? Ci sono mille altre occasioni per schierarsi e dichiarare tifo e simpatie...
Vero hai ragione.. chiedo venia :)
:cincin:

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 6:59
da Beppugrillo
Tra la Corratec vintage e la BMC di Minecraft stiamo andando di male in peggio. Parlo di aspetto estetico ovviamente ma le note tecniche di rob mi sembrano molto centrate. Sarebbe interessante leggere una replica. Su certi componenti vanno talmente in controtendenza che sembra che abbiano fatto delle scelte solo per dare un'identità al telaio, non credo che sia mancanza di sviluppo e studio del telaio.

Sempre parlando esteticamente, bellissima la De Rosa della Bingoal. Mi piace molto anche l'evoluzione del logo, prima era bello però così antico stonava davvero troppo su mezzi tecnologicamente super. Questo è più adeguato.

Guerciotti e Aurum, viste così, sembrano bici da grande magazzino, super-omologate (specialmente la Aurum, almeno la Guerciotti sembra un po' più snella del normale). A quel punto forse meglio la Corratec, almeno si distingue

Re: Bici delle squadre 2021

Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:06
da Skyscrapers
Benny1 ha scritto: sabato 16 gennaio 2021, 21:46 Leggo che la Corratec da anni collabora con Mauro Sannino (una sorta di guru dei telai) e che produce bici individualmente su specifiche del cliente..
Io non me e intendo ma farli passare x una sottomarca della Dechatlon..
Noto poi a carattere generale sempre molto astio e supponenza in quello che fa la banda Citracca/Scinto..
Sono senza budget e si è capito ma se la stagione si svolge normalmente chi tra le 4 professional italiane porterà a casa più vittorie?? Io ho pochi dubbi al riguardo..
Mareczko ti dovrebbe andare da solo in doppia cifra, nelle altre professional italiane chi può vincere più di 2/3 corse in un anno??
Il mio era solo un commento da esterno (assolutamente non esperto) derivato dal fatto che con tutti i marchi che ci sono questo non l'avevo mai sentito nè visto, ragion per cui mi è venuto da dubitare sulla qualità, che per delle bici da corsa per professionisti deve essere certamente elevata vista la quantità di km che devono fare.
Anche se poi non è detto che un marchio minore sia per forza meno performante o addirittura poco sicuro, vedasi Pinarello, che credo sia l'unico marchio a vantare ben 2 cedimenti durante la gara (durante la cronosquadre della Tirreno e al Tour di qualche stagione fa).
Poi anch'io sarei felicissimo se avessi come bdc una Corratec o anche una Triban (che a livello estetico mi sembra più longilinea) :bici: