Re: Vittorie nei GT buttate via.
Inviato: domenica 6 settembre 2020, 15:50
Nel 1990 a quanto mi pare di capire l'ha buttata un po via la vittoria nella tappa di revel crollando per troppa generosità e ritrovandosi prima dell'ultima Crono con una manciata di secondi su Lemond.Nel 1992 gli ha rotto le uova nel paniere Bugno,ed effettivamente non c'entra nulla con quello che pensavo io quando ho aperto il 3d.riddler ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 14:50 Quindi fatemi capire:
In questo ipotetico albo d'oro del tour Chiappucci ha die vittorie?
Nel 90 e nel 92?
Interessante come teoria
Soprattutto se consideriamo che al giro manco per li ca,,i è arrivato a vincerlo e nemmeno a sfiorare la vittoria
A differenza di Chioccioli e Bugno che lo hanno vinto per non disturbare Indurain
L'inghippo sta che la maglia rosa era Berzin e toccava lui a tirare. E ciò conveniva anche a Bugno, se voleva fiaccarlo e vincere il Giro.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 12:22 Come diceva De Gregori..non c'e' niente da capire.
Bugno era il piu veloce nel gruppetto.
Voleva la tappa e l'abbuono
terzo punto, Pantani non correva nella sua stessa squadra.
Dove sta l'inghippo?
condivido, bugno fece quello che era giusto fare nella sua condizione in quel frangentebarrylyndon ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 12:22 Come diceva De Gregori..non c'e' niente da capire.
Bugno era il piu veloce nel gruppetto.
Voleva la tappa e l'abbuono
terzo punto, Pantani non correva nella sua stessa squadra.
Dove sta l'inghippo?
non vedo in che modo l'avrebbe buttata: doveva staccare horner e ci ha provato in tutti i modi senza riuscirci. Cosa doveva fare? aspettare la sparata dell'americano all'ultimo km per farsi staccare come nei giorni precedenti?
Ti ribadisco il concetto..Pantani non se lo filava nessuno..Bugno non ha aiutato Berzin in quel momento.Road Runner ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 19:23L'inghippo sta che la maglia rosa era Berzin e toccava lui a tirare. E ciò conveniva anche a Bugno, se voleva fiaccarlo e vincere il Giro.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 12:22 Come diceva De Gregori..non c'e' niente da capire.
Bugno era il piu veloce nel gruppetto.
Voleva la tappa e l'abbuono
terzo punto, Pantani non correva nella sua stessa squadra.
Dove sta l'inghippo?
Un campione come Bugno che vuole vincere la tappetta. Ma daaaaii.......
Ahahaha vabbe lasciamo stare.schwoch83 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 19:53non vedo in che modo l'avrebbe buttata: doveva staccare horner e ci ha provato in tutti i modi senza riuscirci. Cosa doveva fare? aspettare la sparata dell'americano all'ultimo km per farsi staccare come nei giorni precedenti?
Per il resto non commento illazioni senza uno straccio di prova.
ricordo anche che alla fine di quel Giro c'era chi parlava di vittoria strameritata per dominio su tutti i terreni, e di un prossimo vincitore di GT in serie.noel ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 9:59Io dico che quel giro avrebbe potuto vincerlo de gendt che, indemoniato nella tappa dello Stelvio, stava guadagnando minuti su minuti sul gruppetto dei primi in stato di narcolessia, fino a quando gadret ai - 3 km fece uno scattino che sveglió improvvisamente la compagnia ed hesjedal (più cotto di tutti) guadagnò quei secondi che gli consentirono di vincere il giro nella crono del giorno dopo.driesciro ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 3:40Sì, hai ragione però un giro dove in alcune tappe in linea ci sono gli abbuoni e in alcune no non ha senso.lambohbk ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 2:56
Capisco che la regola non fosse magari giusta, ma mica l'hanno decisa dopo, tutti la conoscevano e Purito poteva agire di conseguenza.
Recentemente ha dichiarato che a Cervinia lasciò che Hesjedal guadagnasse secondi e prendesse la rosa, in modo da risparmiare la squadra.
Alla fine quei secondi sono stati decisivi
quell'Horner apriva il gas quando voleva per passare da 430 a 470 watt medi(cifre buttate a occhio, ma non credo di andarci tanto lontano) con la pipa in bocca. Ingiocabile per chiunque, altro che attaccare un chilometro, due o venti chilometri prima.pietro ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 20:03Ahahaha vabbe lasciamo stare.schwoch83 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 19:53non vedo in che modo l'avrebbe buttata: doveva staccare horner e ci ha provato in tutti i modi senza riuscirci. Cosa doveva fare? aspettare la sparata dell'americano all'ultimo km per farsi staccare come nei giorni precedenti?
Per il resto non commento illazioni senza uno straccio di prova.
Riguardo alla tappa dell'Angliru, secondo me doveva attaccare nel finale, perché Horner non aveva la sparata per tenerlo, ma alla lunga gli era superiore
Che poi Pensec chiuse quel tour 20esimo a più di 20 minuti.
sì, diciamo anche che a questi livelli, vuoi per un motivo, vuoi per l'altro, per le cadute, o il periodo sbagliato, o il continente sbagliato, in 18 anni di carriera lo si è visto due volte.Walter_White ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:04 Horner era ingiocabile non scherziamo
Nel 2011 al Tour una caduta lo tolse di mezzo...ma son sicuro sarebbe stato lì a giocarsela
Al California di quell'anno faceva delle Vam praticamente uguali a quelle del miglior Pantani
Però la tattica poteva essere più efficace da parte di Nibali, che ha potuto anche approfittare delle crono pessime di HornerWalter_White ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:04 Horner era ingiocabile non scherziamo
Nel 2011 al Tour una caduta lo tolse di mezzo...ma son sicuro sarebbe stato lì a giocarsela
Al California di quell'anno faceva delle Vam praticamente uguali a quelle del miglior Pantani
Direi di no..Carapaz era gia' arrivato quarto al Giro, abbastanza vicino al podio.herbie ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 20:23noel ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 9:59Io dico che quel giro avrebbe potuto vincerlo de gendt che, indemoniato nella tappa dello Stelvio, stava guadagnando minuti su minuti sul gruppetto dei primi in stato di narcolessia, fino a quando gadret ai - 3 km fece uno scattino che sveglió improvvisamente la compagnia ed hesjedal (più cotto di tutti) guadagnò quei secondi che gli consentirono di vincere il giro nella crono del giorno dopo.
L'anno scorso, una sensazione di deja vu...
Anche troppe forseherbie ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:11sì, diciamo anche che a questi livelli, vuoi per un motivo, vuoi per l'altro, per le cadute, o il periodo sbagliato, o il continente sbagliato, in 18 anni di carriera lo si è visto due volte.Walter_White ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:04 Horner era ingiocabile non scherziamo
Nel 2011 al Tour una caduta lo tolse di mezzo...ma son sicuro sarebbe stato lì a giocarsela
Al California di quell'anno faceva delle Vam praticamente uguali a quelle del miglior Pantani
certamente, non voglio dire di no, vedremo il resto della carriera.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:12Direi di no..Carapaz era gia' arrivato quarto al Giro, abbastanza vicino al podio.herbie ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 20:23noel ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 9:59
Io dico che quel giro avrebbe potuto vincerlo de gendt che, indemoniato nella tappa dello Stelvio, stava guadagnando minuti su minuti sul gruppetto dei primi in stato di narcolessia, fino a quando gadret ai - 3 km fece uno scattino che sveglió improvvisamente la compagnia ed hesjedal (più cotto di tutti) guadagnò quei secondi che gli consentirono di vincere il giro nella crono del giorno dopo.
L'anno scorso, una sensazione di deja vu...
ed aveva 25 anni,l'anno scorso
Hesjedal gia' 31 anni passati in quel Giro vinto, come miglior piazzamento vantava, se non ero un sesto al Tour
Se non ricordo male la squadra fece anche casino nella cronosquadre...GregLemond ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 23:16 Tempi alla mano... se non avesse fatto tardi avrebbe vinto il tour...
mi pare che fu lui, completamente in bambola dopo il casino del prologo, ad andare in crisi nella cronosquadre e gli altri dovevano aspettarlo.matter ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 23:17Se non ricordo male la squadra fece anche casino nella cronosquadre...GregLemond ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 23:16 Tempi alla mano... se non avesse fatto tardi avrebbe vinto il tour...
Addirittura girava voce che era stato obbligato a presentarsi in ritardo dopo l'affare probenecid dell'anno precedente. Una sorta di penalizzazione non ufficiale. Un altra voce più romantica e che preferisco lo voleva appartato con una bella signora...dietzen ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 23:46mi pare che fu lui, completamente in bambola dopo il casino del prologo, ad andare in crisi nella cronosquadre e gli altri dovevano aspettarlo.matter ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 23:17Se non ricordo male la squadra fece anche casino nella cronosquadre...GregLemond ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 23:16 Tempi alla mano... se non avesse fatto tardi avrebbe vinto il tour...
bisogna però pure dire che dopo riguadagnò diversi minuti con un'azione da lontano nella tappa del tourmalet, ma se non fosse stato distante nella generale non gli avrebbero lasciato così tanto spazio.
era comunque più o meno al livello di fignon e lemond in salita, poteva giocarsela.
Con il senno del poi. Ma in quel momento Pensec era in maglia gialla virtuale, e aveva nella sua bacheca un sesto e un settimo in classifica generale al TourSalvatore77 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:02Che poi Pensec chiuse quel tour 20esimo a più di 20 minuti.
Puoi al massimo dire che Chiappucci (e la carrera) peccarono in quel momento di inesperienza e si lasciarono prendere dal panico,che sarebbe stato più sensato mantenere la squadra compatta e provare a chiudere nel finale. Ma se anche pensec avesse preso la maglia per 2/3/4 minuti quel Chiappucci (che in salita valeva quasi lemond) glieli avrebbe ridati con gli interessiTrullo ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 0:21Con il senno del poi. Ma in quel momento Pensec era in maglia gialla virtuale, e aveva nella sua bacheca un sesto e un settimo in classifica generale al TourSalvatore77 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:02Che poi Pensec chiuse quel tour 20esimo a più di 20 minuti.
no non hai capitoriddler ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 14:50 Quindi fatemi capire:
In questo ipotetico albo d'oro del tour Chiappucci ha die vittorie?
Nel 90 e nel 92?
Interessante come teoria
Soprattutto se consideriamo che al giro manco per li ca,,i è arrivato a vincerlo e nemmeno a sfiorare la vittoria
A differenza di Chioccioli e Bugno che lo hanno vinto per non disturbare Indurain
pardon ero io che non avevo lettonurseryman ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 7:26no non hai capitoriddler ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 14:50 Quindi fatemi capire:
In questo ipotetico albo d'oro del tour Chiappucci ha die vittorie?
Nel 90 e nel 92?
Interessante come teoria
Soprattutto se consideriamo che al giro manco per li ca,,i è arrivato a vincerlo e nemmeno a sfiorare la vittoria
A differenza di Chioccioli e Bugno che lo hanno vinto per non disturbare Indurain
forse non hai letto
il giro lo avrebbe vinto pantani
sicuro ma con il senno di poi lo sbaglio c'è stato perchè la tappa non l'ha vinta e ha fatto un lavoro che spettava a Berzinbarrylyndon ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 19:56Ti ribadisco il concetto..Pantani non se lo filava nessuno..Bugno non ha aiutato Berzin in quel momento.Road Runner ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 19:23L'inghippo sta che la maglia rosa era Berzin e toccava lui a tirare. E ciò conveniva anche a Bugno, se voleva fiaccarlo e vincere il Giro.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 12:22 Come diceva De Gregori..non c'e' niente da capire.
Bugno era il piu veloce nel gruppetto.
Voleva la tappa e l'abbuono
terzo punto, Pantani non correva nella sua stessa squadra.
Dove sta l'inghippo?
Un campione come Bugno che vuole vincere la tappetta. Ma daaaaii.......
E' come dire che la Jumbo oggi ha aiutato A.Yates perche' ha tirato quando c'era Hirschi in fuga.
Bugno ha fatto la sua corsa per guadagnare l'abbuono su Indurain soprattutto e per vincere la tappa..i campioni di solito corrono per vincere, quando ne intravedono l'occasione
In quella situazione Chiappucci non aveva grosse credenziali sulle 3 settimane, una squadra non all'altezza rispetto a quella di Lemond, per cui la cosa più logica era effettivamente lasciare Pensec e fare la corsa su Lemond che era il faro della corsa, vincitore l'anno prima e più forte a cronometro.noel ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 7:17Puoi al massimo dire che Chiappucci (e la carrera) peccarono in quel momento di inesperienza e si lasciarono prendere dal panico,che sarebbe stato più sensato mantenere la squadra compatta e provare a chiudere nel finale. Ma se anche pensec avesse preso la maglia per 2/3/4 minuti quel Chiappucci (che in salita valeva quasi lemond) glieli avrebbe ridati con gli interessiTrullo ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 0:21Con il senno del poi. Ma in quel momento Pensec era in maglia gialla virtuale, e aveva nella sua bacheca un sesto e un settimo in classifica generale al TourSalvatore77 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:02
Che poi Pensec chiuse quel tour 20esimo a più di 20 minuti.
Va beh preistoria...
No, ma poi effettivamente Chiappucci tenne, non dimentichiamo che mancava solo una tappa veramente dura.Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 12:55In quella situazione Chiappucci non aveva grosse credenziali sulle 3 settimane, una squadra non all'altezza rispetto a quella di Lemond, per cui la cosa più logica era effettivamente lasciare Pensec e fare la corsa su Lemond che era il faro della corsa, vincitore l'anno prima e più forte a cronometro.noel ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 7:17Puoi al massimo dire che Chiappucci (e la carrera) peccarono in quel momento di inesperienza e si lasciarono prendere dal panico,che sarebbe stato più sensato mantenere la squadra compatta e provare a chiudere nel finale. Ma se anche pensec avesse preso la maglia per 2/3/4 minuti quel Chiappucci (che in salita valeva quasi lemond) glieli avrebbe ridati con gli interessi
Purtroppo era in mezzo ad una tattica che si basava sul fatto che erano in due della stessa squadra, per cui era decisamente svantaggiato.
Mi chiedo: come mai, nel presente quando una squadra ha due uomini in alta classifica va a finire che uno fa il gregario per l'altro?
Oppure peggio ancora perchè restano entrambi in classifica e poi fanno terzo e quarto?
Si infatti Pensec ha sfiorato la vittoria prima e il podio dopo...
se non ricordo male sia Pensec che Lemond erano alla z..... azione concertata di squadrapaolo117 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 15:10La Carrera tirò alla morte per riprendere la fuga con Pensec, Chiappucci per inesperienza, nervosismo ,eccesso di generosità, volle chiudere in prima persona , una volta rientrato , partirono in contropiede Lemond e Breukink. Poi crollò mentalmente sull'ultima salita staccandosi da 30 corridori .sagittario1962 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 11:51su quella tappa ci sono anche leggende o verità (impossibile saperlo) contrastanti di problemi all'interno della squadra e di corridori (sopratutto 3) che mal digerivano il nuovo chiappucci ma da tempo perche sembra fu uno dei pochi che non si schierò apertamente contro roche nella tappa del tradimento di sappada...... leggenda? verità? gossipp da carta stampata? di certo c'è ch a fine carriera roche tornò alla carrera voluto dal Diablo..... e questo alimentò le voci........paolo117 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 1:54 Andando indietro nel tempo, tour 1990 tappa di saint Etienne. 149 chilometri non impossibili. Chiappucci insegue Pensec e poi non ne ha per rispondere a Lemond. Andrà in crisi totale e perderà 4.53 da Lemond. Perderà il tour per 2.16.... tappa di un altra epoca comunque 150 km di attacchi . Stupendo De Zan che parlava di giornata positiva per Chiappucci perché aveva staccato Pensec..
pensec arrivò 20° in quel tour.........riddler ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 13:20Si infatti Pensec ha sfiorato la vittoria prima e il podio dopo...
Questione di secondi.
Piuttosto il mio cruccio è stato non aver mai visto vincere Breukink il miglior olandese per i grandi giri che mi è mai capitato di vedere (fine anni 80 ad oggi). Quindi escludiamo Zoetemek che non conosco se non di fama, ma includiamoci Dumoulin e KRUIJSWIJK
Il 1990 poteva e doveva essere il suo annopaolo117 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 13:32 Ci pensavo ieri a Breukink..su internet non ho trovato molte notizie. Al tour del 1990 pagò una sola giornata di crisi nel tappone di Luz Ardiden altrimenti poteva vincerlo ( rivedendo la tappa ebbe dei problemi tecnici con la bici già sull'Aspin dove cambiò la bici) ma non so quanto giustificano i 4 minuti e mezzo presi all'arrivo. Tra l'altro finì terzo a 2.30 da Lemond senza quella crisi avrebbe vinto il Tour.
Si infatti Pensec ha sfiorato la vittoria prima e il podio dopo...
Era partito benissimo poi . Secondo nel prologo e si infilò in una fuga con Lemond nella prima tappa guadagnando 2 minuti su tutti gli altri big.. Fu l'anno del ritiro in massa della Pdm . Ufficialmente per una intossicazione alimentare. In realtà si diceva che i motivi erano altri. ( una trasfusione andata male??) Non ricordo molto bene. Qualcuno ricorda la storia della PDM del 91?riddler ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 14:00Il 1990 poteva e doveva essere il suo annopaolo117 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 13:32 Ci pensavo ieri a Breukink..su internet non ho trovato molte notizie. Al tour del 1990 pagò una sola giornata di crisi nel tappone di Luz Ardiden altrimenti poteva vincerlo ( rivedendo la tappa ebbe dei problemi tecnici con la bici già sull'Aspin dove cambiò la bici) ma non so quanto giustificano i 4 minuti e mezzo presi all'arrivo. Tra l'altro finì terzo a 2.30 da Lemond senza quella crisi avrebbe vinto il Tour.
A me resterà sempre impressa la crono del 1991 dove stava volando e poi perse + di un minuto da Indurain.
Era lui all'inizio il favorito insieme a Lemond