Pagina 2 di 2

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:39
da nino58
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:36 Quando ho sentito di quei centinaia trovati in un centro per immigrati a Treviso..
Mi son detto..caspita...questo virus deve averli indeboliti tanti se son riusciti ad arrivare fin qua in questo modo cosi disagevole.
Perchè, come ti dicevo, dipende con che occhi guardi le cose.
Sappiamo che l'organismo di questo centinaio ha risposto bene.
Sappiamo di quanti ha risposto male ?
Non frega niente a nessuno, questo è il punto.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:45
da barrylyndon
nino58 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:39
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:36 Quando ho sentito di quei centinaia trovati in un centro per immigrati a Treviso..
Mi son detto..caspita...questo virus deve averli indeboliti tanti se son riusciti ad arrivare fin qua in questo modo cosi disagevole.
Perchè, come ti dicevo, dipende con che occhi guardi le cose.
Sappiamo che l'organismo di questo centinaio ha risposto bene.
Sappiamo di quanti ha risposto male ?
Non frega niente a nessuno, questo è il punto.
Se stai male veramente, anche un semplice indebolimento, un viaggio del genere non riesci a farlo..o se lo fai ti devono ricoverare subito.
Mi collego al discorso fatto in precedenza.
Non e' detto che non saltino fuori positivi(e sulla veridicita' dei tamponi vi sono ampi dibattiti) solo per il fatto che tutti sembrano in buona salute.
tutto qua

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:50
da pietro
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:36 Quando ho sentito di quei centinaia trovati in un centro per immigrati a Treviso..
Mi son detto..caspita...questo virus deve averli indeboliti tanti se son riusciti ad arrivare fin qua in questo modo cosi disagevole.
Si ma quel centro, che poi è l' ex Caserma Serena, ospitava immigrati già qui in Italia da molto tempo, e se la vogliamo dire tutta, esiste "grazie" ai decreti "sicurezza"

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 8:58
da pietro
Dovremmo esserci ...

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 9:05
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:50
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:36 Quando ho sentito di quei centinaia trovati in un centro per immigrati a Treviso..
Mi son detto..caspita...questo virus deve averli indeboliti tanti se son riusciti ad arrivare fin qua in questo modo cosi disagevole.
Si ma quel centro, che poi è l' ex Caserma Serena, ospitava immigrati già qui in Italia da molto tempo, e se la vogliamo dire tutta, esiste "grazie" ai decreti "sicurezza"
Molti dei migranti 'ospitati' nei centri, il covid l'hanno preso proprio in italia durante la loro permanenza. Alcuni hanno trovato lavoretti in nero (si, questa è la verità) e ne basta uno che si prende il virus e lo porta a tutti. Un pò come successo alla famiglia Berlusconi,pur partendo da contesti completamente diversi. Ma questo è un virus che non fa differenza di classe.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 9:10
da ciclistapazzo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:05
pietro ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:50
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:36 Quando ho sentito di quei centinaia trovati in un centro per immigrati a Treviso..
Mi son detto..caspita...questo virus deve averli indeboliti tanti se son riusciti ad arrivare fin qua in questo modo cosi disagevole.
Si ma quel centro, che poi è l' ex Caserma Serena, ospitava immigrati già qui in Italia da molto tempo, e se la vogliamo dire tutta, esiste "grazie" ai decreti "sicurezza"
Molti dei migranti 'ospitati' nei centri, il covid l'hanno preso proprio in italia durante la loro permanenza. Alcuni hanno trovato lavoretti in nero (si, questa è la verità) e ne basta uno che si prende il virus e lo porta a tutti. Un pò come successo alla famiglia Berlusconi,pur partendo da contesti completamente diversi. Ma questo è un virus che non fa differenza di classe.
Purtroppo li fa, come tutto. Basta guardare in Svezia e regno unito le differenze tra quartieri operai e quartieri ricchi, con tassi di contagio che negli uni sono fino a tre volte superiore. Chi tutti i giorni va a lavoro con i mezzi pubblici e resta in luoghi chiusi con molti colleghi intorno rischia di più di chi in parte compensa con telelavoro e si muove con suoi mezzi e ha incontri con poche persone.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 9:13
da sagittario1962
non sono un atleta (o meglio fui un onesto bisonte della corsa a piedi), ma ricordo che più volte sia cassani (ai suoi tempi) che magrini (ma anche altri ex ciclisti divenuti opinionisti come Martinello) ribadirono in occasione di tappe avversate dal mal tempo che i corridori più erano in forma e meno difese immunitarie avevano e che in quelle condizioni la bronchite era sempre in agguato, e lo sottolineavano anche in caso di cadute per la possibilità di infezioni, ora non mi voglio lanciare in un argmento di cui sono per problemi miei fisici abbastanza a conoscenza, ma non ho le competenze scentifiche (non sono un medico, ne un inermiere) , ma riflettendo mi viene naturale pensare che se il virus è pericoloso per un immunodepresso per patologia, ugualmente (fatti i debiti rapporti naturalmente) lo potrebbe essere anche per l'atleta al picco di forma, credo che al di fuori delle boutade se si ritiene giusto per la sicurezza degli atleti, mettere materassi nelle discese, neutralizzare arrivi pericolosi in caso di pioggia ect, si debba ritenere doveroso controllarli e isolare chi eventualmente risulti contagiato......

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 9:16
da Tranchée d'Arenberg
ciclistapazzo ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:10
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 9:05
pietro ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:50

Si ma quel centro, che poi è l' ex Caserma Serena, ospitava immigrati già qui in Italia da molto tempo, e se la vogliamo dire tutta, esiste "grazie" ai decreti "sicurezza"
Molti dei migranti 'ospitati' nei centri, il covid l'hanno preso proprio in italia durante la loro permanenza. Alcuni hanno trovato lavoretti in nero (si, questa è la verità) e ne basta uno che si prende il virus e lo porta a tutti. Un pò come successo alla famiglia Berlusconi,pur partendo da contesti completamente diversi. Ma questo è un virus che non fa differenza di classe.
Purtroppo li fa, come tutto. Basta guardare in Svezia e regno unito le differenze tra quartieri operai e quartieri ricchi, con tassi di contagio che negli uni sono fino a tre volte superiore. Chi tutti i giorni va a lavoro con i mezzi pubblici e resta in luoghi chiusi con molti colleghi intorno rischia di più di chi in parte compensa con telelavoro e si muove con suoi mezzi e ha incontri con poche persone.
su questo hai ragione, ahinoi

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 9:25
da nino58
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:45
nino58 ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:39
barrylyndon ha scritto: martedì 8 settembre 2020, 8:36 Quando ho sentito di quei centinaia trovati in un centro per immigrati a Treviso..
Mi son detto..caspita...questo virus deve averli indeboliti tanti se son riusciti ad arrivare fin qua in questo modo cosi disagevole.
Perchè, come ti dicevo, dipende con che occhi guardi le cose.
Sappiamo che l'organismo di questo centinaio ha risposto bene.
Sappiamo di quanti ha risposto male ?
Non frega niente a nessuno, questo è il punto.
Se stai male veramente, anche un semplice indebolimento, un viaggio del genere non riesci a farlo..o se lo fai ti devono ricoverare subito.
Mi collego al discorso fatto in precedenza.
Non e' detto che non saltino fuori positivi(e sulla veridicita' dei tamponi vi sono ampi dibattiti) solo per il fatto che tutti sembrano in buona salute.
tutto qua
L'ho fatto un viaggio a piedi di seicento chilometri con alcuni amici.
Vi furono momenti nei quali qualcuno ebbe seri problemi gastrointestinali, che sono alquanto debilitanti, come saprai.
Però si proseguì e si arrivò tutti.
Indeboliti ma tutti.
E' vero, a diciassette/diciotto anni il recupero è prodigioso, però anche a venticinque-trenta è ancora più che buono.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 13:09
da Maìno della Spinetta
Ma quindi? Passo sul forum aspettandomi fuoco e fiamme in questo thread, news in home e quant'altro e non vedo nulla?

EDIT, visto nel thread Della tappa di oggi

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 8 settembre 2020, 13:32
da torcia86
Positivi membri di ineos ag2r cofidis mitchelton

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 21:07
da il ciociaro
Riporto su il 3d in questo giorno di riposo
Ci lascerà qualche squadra domani?

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 21:27
da pietro
il ciociaro ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 21:07 Riporto su il 3d in questo giorno di riposo
Ci lascerà qualche squadra domani?
Punto sulla Ineos

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 21:39
da il ciociaro
Io pensavo più la bora

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 21:40
da Patate
pietro ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 21:27
il ciociaro ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 21:07 Riporto su il 3d in questo giorno di riposo
Ci lascerà qualche squadra domani?
Punto sulla Ineos
Gli farebbe quasi comodo :D

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 22:01
da Celun
Cofidis di certo che possiede una solida polizza rimborso pandemia!
(scherzo :D :diavoletto: )

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 23:02
da chinaski89
pietro ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 21:27
il ciociaro ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 21:07 Riporto su il 3d in questo giorno di riposo
Ci lascerà qualche squadra domani?
Punto sulla Ineos
Quoto

Re: dita incrociate per domani

Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 23:23
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 23:02
pietro ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 21:27
il ciociaro ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 21:07 Riporto su il 3d in questo giorno di riposo
Ci lascerà qualche squadra domani?
Punto sulla Ineos
Quoto
Per come sono messi, sarebbe un favore. Eviterebbero l'ultima settimana di tour e qualcuno di loro potrebbe poi andare al giro con un'ottima gamba :D

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 9:33
da Brogno
Per che ora sono attesi gli esiti?

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 9:55
da mattia_95
Brogno ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 9:33 Per che ora sono attesi gli esiti?
Sarà come martedì scorso. Quindi tra un’ora circa.

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 10:50
da sagittario1962
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 23:23
chinaski89 ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 23:02
pietro ha scritto: lunedì 14 settembre 2020, 21:27

Punto sulla Ineos
Quoto
Per come sono messi, sarebbe un favore. Eviterebbero l'ultima settimana di tour e qualcuno di loro potrebbe poi andare al giro con un'ottima gamba :D
se è per quello ce ne sarebbero almeno 3/4 che avrebbero convenienza ad andare a casa, bora fallimento totale con buchmann e sagan, cofidis viviani desaparecido e martin che va bene se arriva nei 15 ed è festa grande, fdj con pinot saltato, ineos bernal che se continua così finisce ad 1 ora...... salvo la ag2r solo perchè per ora cosnefroy ha la maglia a pois (per oggi da domani mi sa che rolland ce l'ha lui) tutte squadre che potrebbero davvero riciclarsi per il giro.......

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 11:03
da maurofacoltosi
Secondo questo articolo, uno dei quattro casi riscontrati settimana scorso sarebbe un falso positivo.
Inoltre, da quel che ho capito traducendo il testo, l'organizzazione sembra intenzionata ad azzerare i conteggi dei casi rispetto al test di settimana scorsa quindi quei quattro casi non saranno tenuti in considerazione oggi

https://www.liberation.fr/sports/2020/0 ... id_1799498

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 11:07
da il_panta
maurofacoltosi ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 11:03 Secondo questo articolo, uno dei quattro casi riscontrati settimana scorso sarebbe un falso positivo.
Inoltre, da quel che ho capito traducendo il testo, l'organizzazione sembra intenzionata ad azzerare i conteggi dei casi rispetto al test di settimana scorsa quindi quei quattro casi non saranno tenuti in considerazione oggi

https://www.liberation.fr/sports/2020/0 ... id_1799498
Questo era già previsto, si va a casa con due casi in una singola settimana. Dato che i test si fanno una volta a settimana, si va a casa solo con due positivi allo stesso giro di test. Il problema è che i positivi del primo giro potrebbero aver trasmesso il virus ad altri membri della bolla, e poi nel plotone potrebbe essere passato di bolla in bolla. Speriamo bene!

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 11:21
da IlLince

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 11:22
da udra
Si arriva a Parigi tutti interi a quanto ho capito

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 11:34
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 11:22 Si arriva a Parigi tutti interi a quanto ho capito
Beh, questa è un'affermazione azzardata: qualche altro ritiro ci sarà :D

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 11:38
da Seb
udra ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 11:22 Si arriva a Parigi tutti interi a quanto ho capito
Beh, occhio perché se qualcuno presenta sintomi sospetti (vedi Tirreno) potranno esserci tamponi "al volo" nell'ultima settimana e la regola della doppia positività vale sempre, anche alla penultima tappa

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 13:55
da pietro
IlLince ha scritto: martedì 15 settembre 2020, 11:21 Nessun positivo ;)
https://sporza.be/nl/2020/09/15/geen-po ... wielrennen
Fiuuuuuu
Meglio così, almeno non ci saranno storie sul valore sportivo di questo Tour

Re: dita incrociate per domani

Inviato: martedì 15 settembre 2020, 14:20
da matter
La bolla ha retto meglio della settimana scorsa :clap: :crazy: :cincin: