Pagina 2 di 5
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 20:03
da Road Runner
Se convoca Ulissi, come al solito, corriamo in 7.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 23:11
da maglianera
per Imola si potrebbe fare la squadra con il blocco Bardiani, che è di quelle parti

Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 23:12
da maglianera
scherzi a parte, se avessimo un capitano competitivo, due ottimi gregari sarebbero Boaro e Mosca.
Anche Brambilla e Conti
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 23:26
da TIC
E' il terzo anno che Moscon fa questa preparazione, altura x conto suo, niente corse a parte le ultime 2 o 3 premondiali. Due anni fa per la squalifica, l'anno scorso e quest'anno per sua volontà. Ha fatto quinto 2 anni fa e quarto l'anno scorso dopo aver lavorato per Trentin.
E quest'anno VOI lo date x spacciato ?
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 23:33
da pietro
TIC ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 23:26
E' il terzo anno che Moscon fa questa preparazione, altura x conto suo, niente corse a parte le ultime 2 o 3 premondiali. Due anni fa per la squalifica, l'anno scorso e quest'anno per sua volontà. Ha fatto quinto 2 anni fa e quarto l'anno scorso dopo aver lavorato per Trentin.
E quest'anno VOI lo date x spacciato ?
Infatti secondo me se andrà bene in questa tre gare Cassani lo deve portare al Mondiale
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 15:21
da marco_graz
pietro ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 23:33
TIC ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 23:26
E' il terzo anno che Moscon fa questa preparazione, altura x conto suo, niente corse a parte le ultime 2 o 3 premondiali. Due anni fa per la squalifica, l'anno scorso e quest'anno per sua volontà. Ha fatto quinto 2 anni fa e quarto l'anno scorso dopo aver lavorato per Trentin.
E quest'anno VOI lo date x spacciato ?
Infatti secondo me se andrà bene in questa tre gare Cassani lo deve portare al Mondiale
Ma che sia per sua volonta' lo sai tu TIC? qui su Moscon si fanno solo congetture...in pratica dopo aver aver fatto non male fino al Gran Piemonte ha fatto male a Lombardia e Emilia e poi nulla.
Poi se la squadra gli fa preparare il mondiale come vuole lui, torna e spacca tutto nelle premondiale per me puo' fare anche il capitano...ci spero onestamente perche' senza di lui siamo messi abbastanza male a punte.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: domenica 13 settembre 2020, 15:54
da udra
Fabbro oggi ha fatto un garone, non so se possa bastare senza ulteriori conferme.
Magari tra Toscana e Appennino si porta a casa una maglia.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 15:21
da Patate
Abbiamo il nostro capitano

- Cattura.PNG (360.36 KiB) Visto 4607 volte
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 16:39
da mattia_95
Salgono le quotazioni di Fabbro.
Scendono quelle di De Marchi e Boaro.
Molto sicuri di esserci accanto a Nibali: Caruso, Masnada, Bagioli e Ulissi.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 19:20
da Norman7
Winter ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 19:23
Norman7 ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 7:40
Winter ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 19:16
ma imola non è stata scelta per i soldi?
Mettiti nei panni dell'organizzatore, ti stai giocando l'assegnazione e le richieste sono 7 milioni e un percorso duro. Già devi convincerli a rinunciare a un paio di milioni, non puoi presentargli anche un percorso facile. L'Abruzzo offriva di più.
Scelta corretta
Com era il percorso abruzzese?
Ho trovato solo qualche vago riferimento ad Alba Adriatica e la Val Vibrata. Ma niente riguardo al tracciato.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 19:43
da TIC
marco_graz ha scritto: ↑domenica 13 settembre 2020, 15:21
pietro ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 23:33
TIC ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 23:26
E' il terzo anno che Moscon fa questa preparazione, altura x conto suo, niente corse a parte le ultime 2 o 3 premondiali. Due anni fa per la squalifica, l'anno scorso e quest'anno per sua volontà. Ha fatto quinto 2 anni fa e quarto l'anno scorso dopo aver lavorato per Trentin.
E quest'anno VOI lo date x spacciato ?
Infatti secondo me se andrà bene in questa tre gare Cassani lo deve portare al Mondiale
Ma che sia per sua volonta' lo sai tu TIC? qui su Moscon si fanno solo congetture...in pratica dopo aver aver fatto non male fino al Gran Piemonte ha fatto male a Lombardia e Emilia e poi nulla.
Poi se la squadra gli fa preparare il mondiale come vuole lui, torna e spacca tutto nelle premondiale per me puo' fare anche il capitano...ci spero onestamente perche' senza di lui siamo messi abbastanza male a punte.
Anche l'anno scorso al Tour era un fantasma...
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 19:46
da Skyscrapers
Patate ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 15:21
Abbiamo il nostro capitano
Cattura.PNG
Cassani potrebbe convocare Jovanotti e Brumotti. Loro sì che sono temibili.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 21:49
da Patate
Comunque vedevo il percorso del Toscana ed ha veramente poco di premondiale. Niente Serra e solo un paio di strappetti brevi ai -15. La coppa Sabatini è più impegnativa del solito (si scala anche un versante più impegnativo del solito strappo) ma è comunque la Sabatini. Il test più probante in salita potrebbe essere l'Appennino ma non ho idea di chi lo corra
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: lunedì 14 settembre 2020, 21:53
da Leonardo Civitella
Patate ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 21:49
Comunque vedevo il percorso del Toscana ed ha veramente poco di premondiale. Niente Serra e solo un paio di strappetti brevi ai -15. La coppa Sabatini è più impegnativa del solito (si scala anche un versante più impegnativo del solito strappo) ma è comunque la Sabatini. Il test più probante in salita potrebbe essere l'Appennino ma non ho idea di chi lo corra
A quanto pare in Liguria vi dovrebbe essere Nibali
Saluti,Leonardo
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: martedì 15 settembre 2020, 23:14
da Stylus
Quando diramerà i convocati il ct?
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: martedì 15 settembre 2020, 23:20
da Patate
Stylus ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 23:14
Quando diramerà i convocati il ct?
Mi pare di aver sentito di una lista di 10 preselezionati in arrivo domani
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 1:08
da rododendro
Dovrebbe farla in studio da Orlando, io vado così: Nibali - Caruso - Ulissi - Masnada - Brambilla - Trentin - Bagioli - Bettiol - Fabbro - Moscon - sempre che Formolo recuperi....sarebbe andato bene anche Pozzovivo ma credo sia indietro....
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 1:23
da mattia_95
Patate ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 23:20
Stylus ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 23:14
Quando diramerà i convocati il ct?
Mi pare di aver sentito di una lista di 10 preselezionati in arrivo domani
Domani annuncerà 11 nomi che poi diventeranno 10.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 1:25
da mattia_95
rododendro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 1:08
Dovrebbe farla in studio da Orlando, io vado così: Nibali - Caruso - Ulissi - Masnada - Brambilla - Trentin - Bagioli - Bettiol - Fabbro - Moscon - sempre che Formolo recuperi....sarebbe andato bene anche Pozzovivo ma credo sia indietro....
Non penso che Trentin verrà convocato. Per Pozzovivo è impossibile.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 1:27
da herbie
Patate ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 21:49
Comunque vedevo il percorso del Toscana ed ha veramente poco di premondiale. Niente Serra e solo un paio di strappetti brevi ai -15. La coppa Sabatini è più impegnativa del solito (si scala anche un versante più impegnativo del solito strappo) ma è comunque la Sabatini. Il test più probante in salita potrebbe essere l'Appennino ma non ho idea di chi lo corra
forse anche Cassani ha capito che sarebbe meglio tentare un approccio psicologicamente meno invasivo possibile...se ci fossero 4000 metri di dislivello e ti vincesse il Raskolnikov di turno allo sprint sarebbe un poco demotivante....
PS: Trentin al Tour è in fuga tutti i giorni oltre che, a forza di sprint intermedi, essere tutto sommato in piena lotta per la maglia verde (ammeso che Bennett molli) . Perchè mai non dovrebbe convocarlo?
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 2:53
da Lambohbk
herbie ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 1:27
Patate ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 21:49
Comunque vedevo il percorso del Toscana ed ha veramente poco di premondiale. Niente Serra e solo un paio di strappetti brevi ai -15. La coppa Sabatini è più impegnativa del solito (si scala anche un versante più impegnativo del solito strappo) ma è comunque la Sabatini. Il test più probante in salita potrebbe essere l'Appennino ma non ho idea di chi lo corra
forse anche Cassani ha capito che sarebbe meglio tentare un approccio psicologicamente meno invasivo possibile...se ci fossero 4000 metri di dislivello e ti vincesse il Raskolnikov di turno allo sprint sarebbe un poco demotivante....
PS: Trentin al Tour è in fuga tutti i giorni oltre che, a forza di sprint intermedi, essere tutto sommato in piena lotta per la maglia verde (ammeso che Bennett molli) . Perchè mai non dovrebbe convocarlo?
Tutto sommato ci starebbe anche, ma come regista/gregario per la prima parte di corsa.
Se paragoniamo il Mondiale ad una Liegi non so quanto Matteo sia adatto.
L'altro giorno su uno strappetto all'8% non ha tenuto l'allungo di Sagan, che non è proprio il favorito di Imola.
Dato che Cassani aveva parlato di convocati pressoché simili a Martigny, tenderei ad escluderlo, anche se mai dire mai
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 9:42
da mattia_95
herbie ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 1:27
Patate ha scritto: ↑lunedì 14 settembre 2020, 21:49
Comunque vedevo il percorso del Toscana ed ha veramente poco di premondiale. Niente Serra e solo un paio di strappetti brevi ai -15. La coppa Sabatini è più impegnativa del solito (si scala anche un versante più impegnativo del solito strappo) ma è comunque la Sabatini. Il test più probante in salita potrebbe essere l'Appennino ma non ho idea di chi lo corra
forse anche Cassani ha capito che sarebbe meglio tentare un approccio psicologicamente meno invasivo possibile...se ci fossero 4000 metri di dislivello e ti vincesse il Raskolnikov di turno allo sprint sarebbe un poco demotivante....
PS: Trentin al Tour è in fuga tutti i giorni oltre che, a forza di sprint intermedi, essere tutto sommato in piena lotta per la maglia verde (ammeso che Bennett molli) . Perchè mai non dovrebbe convocarlo?
Ti sei già dato una parte della risposta nella tua domanda
Al Tour sta spendendo molto ai TV, agli sprint e in fuga. Rischia di finire il Tour cotto perché un conto è puntare alle tappe, un conto è curare la classifica a punti dove non puoi avere giornate di tregua.
A parte questo, io non ce lo vedrei bene né come una delle punte degli azzurri e nemmeno come corridore da usare nelle prime ore di corsa perché con un percorso del genere ci sono altri corridori più adatti di lui in entrambi i ruoli.
Tra l'altro Cassani degli uomini che sono attualmente al Tour ha sempre e solo menzionato Caruso, De Marchi e Bettiol ma mai altri azzurri.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 11:38
da kokkelkoren
Io porterei Conti, Visconti e Baroni
Così anche se non vinciamo, facciamo bella figura.
(ora mi nascondo...

)
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 12:37
da mattia_95
Margini ha detto che convocherebbe Trentin. Mah.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 12:43
da marco_graz
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 12:37
Margini ha detto che convocherebbe Trentin. Mah.
Io pure, a parte il talento se si arriva ad uno sprint ristretto e' l'unico dei nostri che potrebbe avere possibilita' di medaglia..
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 12:53
da mattia_95
Anche se si dovesse arrivare ad uno sprint ristretto, non penso proprio che un corridore come lui ci sarà. È troppo duro il percorso.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 13:12
da herbie
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 12:53
Anche se si dovesse arrivare ad uno sprint ristretto, non penso proprio che un corridore come lui ci sarà. È troppo duro il percorso.
se pure la Gran Bretagna non porta gli Yates, vuol dire che anche qualcun'altro oltre ad alcuni utenti di questo forum ritiene questo percorso non sufficientemente duro per gli scalatori, e piuttosto adatto a corridori dotati di potenza, cambio di ritmo e restenza, alla Alaphilippe o Van Aert. Trentin, tutto sommato fa parte di quella categoria, non è un velocista e basta.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 13:38
da mattia_95
herbie ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 13:12
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 12:53
Anche se si dovesse arrivare ad uno sprint ristretto, non penso proprio che un corridore come lui ci sarà. È troppo duro il percorso.
se pure la Gran Bretagna non porta gli Yates, vuol dire che anche qualcun'altro oltre ad alcuni utenti di questo forum ritiene questo percorso non sufficientemente duro per gli scalatori, e piuttosto adatto a corridori dotati di potenza, cambio di ritmo e restenza, alla Alaphilippe o Van Aert. Trentin, tutto sommato fa parte di quella categoria, non è un velocista e basta.
Alaphilippe e Van Aert possono essere molto competitivi su un percorso del genere. Trentin però non è simile a loro perché somiglia di più ad un Sagan o GVA.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 13:45
da pietro
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 13:38
herbie ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 13:12
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 12:53
Anche se si dovesse arrivare ad uno sprint ristretto, non penso proprio che un corridore come lui ci sarà. È troppo duro il percorso.
se pure la Gran Bretagna non porta gli Yates, vuol dire che anche qualcun'altro oltre ad alcuni utenti di questo forum ritiene questo percorso non sufficientemente duro per gli scalatori, e piuttosto adatto a corridori dotati di potenza, cambio di ritmo e restenza, alla Alaphilippe o Van Aert. Trentin, tutto sommato fa parte di quella categoria, non è un velocista e basta.
Alaphilippe e Van Aert possono essere molto competitivi su un percorso del genere. Trentin però non è simile a loro perché somiglia di più ad un Sagan o GVA.
Per Ala vedo troppi cambi di ritmo, potrebbe pagare alla fine
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:10
da pietro
Niente Trentin
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:10
da Deadnature
I 13 pre-convocati: Bagioli, Bettiol, Brambilla, Caruso, Colbrelli, Conci, Fabbro, Formolo, Masnada, Moscon, Nibali, Ulissi, Visconti.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:11
da mattia_95
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:10
Niente Trentin
Molto prevedibile come dicevo oggi.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:12
da pietro
Bagioli, Bettiol, Brambilla, Caruso, Colbrelli, Conci, Fabbro, Formolo, Masnada, Moscon, Nibali, Ulissi, Visconti
EDIT anticipato

Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:12
da matter
In questi 13 vedo dei bei nomi,tutto dipende dal percorso

Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:12
da ucci90
MVDP resta a casa perché è troppo duro, gli Yates e Kamna perché è troppo morbido. Qualcuno si mangerà le mani
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:14
da Oro&Argento
Bagioli titolare sicuro (detto da Cassani)
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:14
da mattia_95
Stranamente non c’è De Marchi.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:14
da Basso
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:14
da Kwaremont
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:14
Stranamente non c’è De Marchi.
Non è in forma, al Tour sta deludendo.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:15
da torcia86
Bagioli masnada Ulissi nibali li vedo sicuri del posto
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:16
da TIC
Capisco un Fabbro, puo' sempre dare una mano a saldare le forcelle, ma un Conci ?
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:17
da Leonardo Civitella
TIC ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:16
Capisco Fabbro, puo' sempre dare un a mano a saldare le forcelle, ma Conci ?
A questo punto un Felline,un Conti e un Mosca ci sarebbero potuti essere benissimo.
Non vorrei che Conci faccia parte del "gruppo Nibali"
Saluti,Leonardo
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:22
da simociclo
Stupito da Conci, per il resto i nomi sono quelli
Proprio Conci è uno di quell che credo sicuramente non sarà tra gli 8; metteri tra i sicuri Nibali, Moscon (se l'ha inserito ci sarà in gara), Caruso, Masnada, Ulissi e Bagioli.
Gli ultimi posti se li giocano Visconti, Bettiol e Brambilla
Fabbro riserva insieme all'escluso tra i 3 citati in precedenza, mentre credo non abbiamo possibilità Conci, Formolo (dubito dia garanzie), Colbrelli
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:55
da Celun
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:10
Niente Trentin
ma perchè Colbrelli con 5000 di dislivello?
De Marchi è l'esclusione più eccelente, per me.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:57
da Celun
Kwaremont ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:14
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:14
Stranamente non c’è De Marchi.
Non è in forma, al Tour sta deludendo.
colbrelli in gran forma invece

Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:58
da pietro
Celun ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:57
Kwaremont ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:14
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:14
Stranamente non c’è De Marchi.
Non è in forma, al Tour sta deludendo.
colbrelli in gran forma invece
Ma hai visto cosa ha fatto oggi?
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 16:59
da Celun
TIC ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:16
Capisco un Fabbro, puo' sempre dare una mano a saldare le forcelle, ma un Conci ?
cassani: conci e fabbro(con bagioli) gli ha aggiunti anche per iniziare a dare un ricambio, nomi nuovi.
probabilmente anche in questo contesto de marchi non è stato selezionato.
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 17:00
da Celun
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:58
Celun ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:57
Kwaremont ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:14
Non è in forma, al Tour sta deludendo.
colbrelli in gran forma invece
Ma hai visto cosa ha fatto oggi?
scusa, no che ha fatto?sono arrivato da poco..
non ha tenunto i 1500 metri di dislivello della sanremo
trentin ieri cosa ha fatto?
gli stessi punti di sagan nella maglia verde cosi, glieli hanno regalati

Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 17:05
da pietro
Celun ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:00
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:58
Celun ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:57
colbrelli in gran forma invece
Ma hai visto cosa ha fatto oggi?
scusa, no che ha fatto?sono arrivato da poco..
non ha tenunto i 1500 metri di dislivello della sanremo
trentin ieri cosa ha fatto?
gli stessi punti di sagan nella maglia verde cosi, glieli hanno regalati
Ha fatto una buona andatura sulla Madeleine, concordo con te sul percorso, non sulla forma
Re: La Nazionale ad Imola 2020
Inviato: mercoledì 16 settembre 2020, 17:09
da Patate
Celun ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 17:00
pietro ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:58
Celun ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 16:57
colbrelli in gran forma invece
Ma hai visto cosa ha fatto oggi?
scusa, no che ha fatto?sono arrivato da poco..
non ha tenunto i 1500 metri di dislivello della sanremo
trentin ieri cosa ha fatto?
gli stessi punti di sagan nella maglia verde cosi, glieli hanno regalati
Ha tirato da solo i primi 6-7 km della Madeleine