Pagina 2 di 2
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:19
da pietro
Winter ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 20:10
Aggiungerei le distanze
I tapponi del tour o del giro erano anche oltre le 7 ore..
Adesso 4
Ma io non penso siano le tappine il motivo per il quale i giovani vincono. Anzi. La nuova generazione ci regala azioni a lunga o lunghissima gittata demolendo gli avversari
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:21
da Winter
Ma nell ultimo tour dove le hai viste?
E in quello precedente?
Guarda la tappa di chiappucci del 92
O l Aprica di pantani del 94
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:24
da Winter
7 ore e 45 minuti quella del diablo
Guarda dove attacca
6 ore e 56 minuti quella del pirata
Guarda dove attacca sul mortirolo
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:25
da pietro
Winter ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 20:21
Ma nell ultimo tour dove le hai viste?
E in quello precedente?
Guarda la tappa di chiappucci del 92
O l Aprica di pantani del 94
Ma magari rimettessero quei tapponi. Il fatto è che i giovani non vincono perché hanno l'esplosività negli ultimi 2 chilometri ma perché sono più forti in generale. Guarda Castelfidardo, tre corridori nettamente (e nettamente è dire poco) superiori agli altri, tutti e tre giovani
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:35
da giorgio ricci
Lo penso anch io. Forse il fondo manca a qualcuno. Ma Pogacar ad esempio alla Liegi era sempre in prima fila e in tutte le azioni importanti. E sono 260 km.
Credo che sia normale che certi campioni non abbiano bisogno di gavetta.
Bartali a 21 anni vinceva,, Coppi a 20, Anquetil a 23, Binda a 23, Merckx a 21, Gimondi a 23, Mosèr a 23, Saronni a 20, Lemond a 22, Fignon a 23
In tempi recenti Ullrich a 23 e Quintana a 23.
Pogacar a settembre avrà 23 anni, Evenepoel ne ha 21.
Pure Van Looy,, Cipollini e Cavendish hanno iniziato a vincere a 22 23 anni.
A me sembra che siamo li,, non vi è nulla di strano.
Se uno è buono é buono. Il problema è mantenersi a certi livelli. Tante volte é questione di testa, altre si fonde il motore rapidamente. Vedremo cosa succederà a questi ragazzi.
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:36
da Winter
Ma era la tirreno adriatico
Io ti parlavo di gare un po più importanti..
E parliamo di una gara..di due ore in meno di quelle che ho citato
Un altro sport
Una gara da 42,66 kmh di media
Le altre
Merano Aprica 30,5
Sestriere 32,5
Una gara esplosiva
Contro due di resistenza
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:40
da Winter
giorgio ricci ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 20:35
Lo penso anch io. Forse il fondo manca a qualcuno. Ma Pogacar ad esempio alla Liegi era sempre in prima fila e in tutte le azioni importanti. E sono 260 km.
Era a ruota
Anzi sembrava addirittura in difficoltà
Il più brillante era woods non lui
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:45
da giorgio ricci
Questo è vero. Ha corso da furbo.
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:46
da Winter
Lo stesso van aert , che ha cmq 27 anni, vince anche volate quasi di gruppo
Tirreno.. 3 ore e 36 minuti
Tour privas.. 4 ore e 21 minuti
Tour Lavaur.. 3 ore e 32 minuti
Vinte con volate lunghissime
Mentre fa molta più fatica nelle volate su distanze più lunghe
L amstel l ha vinta di due mm su pidcock ecc
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:49
da Winter
giorgio ricci ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 20:45
Questo è vero. Ha corso da furbo.
Ha corso da campione
I grandi vincono anche quando non sono i più forti
Però io resto dell idea..che a 7 ore emergono magari altri corridori
Gli alaphilippe roglic mvdp pogacar van aert son tutti corridori esplosivi
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:52
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 20:40
giorgio ricci ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 20:35
Lo penso anch io. Forse il fondo manca a qualcuno. Ma Pogacar ad esempio alla Liegi era sempre in prima fila e in tutte le azioni importanti. E sono 260 km.
Era a ruota
Anzi sembrava addirittura in difficoltà
Il più brillante era woods non lui
Pogacar però aveva speso più di Woods in precedenza, che non aveva messo mai il naso davanti. Quello che ha corso meglio alla Liegi per me è stato Alaphilippe, non ha buttato una singola energia e ha pure fatto tutto bene in volata
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:56
da Subsonico
Winter ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 20:46
Lo stesso van aert , che ha cmq 27 anni, vince anche volate quasi di gruppo
Tirreno.. 3 ore e 36 minuti
Tour privas.. 4 ore e 21 minuti
Tour Lavaur.. 3 ore e 32 minuti
Vinte con volate lunghissime
Mentre fa molta più fatica nelle volate su distanze più lunghe
L amstel l ha vinta di due mm su pidcock ecc
Ma davvero trovi che la differenza più rilevante tra una tappa qualunque del Tour e un Amstel sia la distanza???
Che poi tra l'altro l'hai scelto bene l'esempio...visto che ha perso da un 22enne
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 20:56
da pietro
Winter ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 20:46
Lo stesso van aert , che ha cmq 27 anni, vince anche volate quasi di gruppo
Tirreno.. 3 ore e 36 minuti
Tour privas.. 4 ore e 21 minuti
Tour Lavaur.. 3 ore e 32 minuti
Vinte con volate lunghissime
Mentre fa molta più fatica nelle volate su distanze più lunghe
L amstel l ha vinta di due mm su pidcock ecc
No. Fa fatica quando deve lanciare lo sprint a basse velocità. A lui non cambia niente se sono 150 o 250 chilometri.
EDIT completamente d'accordo con subsonico
Re: Classe 90.io vorrei non vorrei ma se vuoi.
Inviato: sabato 1 maggio 2021, 21:03
da Winter
Subsonico ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 20:56
Winter ha scritto: ↑sabato 1 maggio 2021, 20:46
Lo stesso van aert , che ha cmq 27 anni, vince anche volate quasi di gruppo
Tirreno.. 3 ore e 36 minuti
Tour privas.. 4 ore e 21 minuti
Tour Lavaur.. 3 ore e 32 minuti
Vinte con volate lunghissime
Mentre fa molta più fatica nelle volate su distanze più lunghe
L amstel l ha vinta di due mm su pidcock ecc
Ma davvero trovi che la differenza più rilevante tra una tappa qualunque del Tour e un Amstel sia la distanza???
Che poi tra l'altro l'hai scelto bene l'esempio...visto che ha perso da un 22enne
Veramente ha vinto..
Per uno che vince le volate di gruppo dovrebbe esser facile vincere
Con distanze più lunghe entrano altri parametri
Paragonare la tappa della tirreno con sestriere 92 o aprica 94 ..lo trovo assurdo
Son due sport differenti