Pagina 2 di 20
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 21:05
da Eshnar
La tappa originale mi piaceva tanto, pero' anche col Finestre mi va benissimo. Personalmente mi aspettavo che cambiassero percorso gia ad Agosto, considerato lo sconfinamento e i problemi a esso associati (che non so ma provo a immaginare).
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 0:04
da Erinnerung
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 20:18
Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:52
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:33
La tappa sarebbe bella, anche se io preferisco l'originale. Inoltre rimangono i dubbi sulla transitabilità del Finestre. Spero che sia solo un piano B.
Sì ma almeno non devono fare affidamento sulla Francia per la discesa dell'Agnello e l'Izoard...
Più che altro mi chiedo, non dovrebbero sistemare lo sterrato per poter salire sul Finestre?? Non lo vedo tanto come piano B da mettere in piedi in due giorni...
Però allora perché hanno fatto il percorso così?
Intendevo dire che, dato che si prospetta un mese piuttosto complicato come condizioni meteo, lo sconfinamento creerebbe difficoltà ulteriori e forse vogliono evitarlo.. più facile forse forzare un po' la mano in caso di condizioni delle strade al limite gestendo le cose in Italia..
Indubbiamente così si eviterebbero due passi a oltre 2300 m per fare "solo" il Finestre che è a 2100.
Poi c'è la questione contagi in aumento..
Anch'io preferirei l'originale ovviamente!
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 7:00
da presa 2 del Montello
Secondo Beppe Conti su "BiciSport" si farà l'"anello" Sestriere-Finestre-Sestriere:
https://www.quibicisport.it/2020/10/07/ ... ternativa/
Non poteva essere la volta buona di provare il Moncenisio in combinata con Finestre-Sestriere?
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 7:45
da Maìno della Spinetta
Braida e Moncenisio sarebbero una perfetta sequenza d'avvio, soprattutto per rendere durissima una tappa che dovrà sopperire anche a Cancano mozzata (lo Stelvio per 10 giorni sarà stabilmente sotto 0)
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 7:50
da barrylyndon
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 7:45
Braida e Moncenisio sarebbero una perfetta sequenza d'avvio, soprattutto per rendere durissima una tappa che dovrà sopperire anche a Cancano mozzata (lo Stelvio per 10 giorni sarà stabilmente sotto 0)
Che sia sotto lo zero adesso ha valenza....0...
Bisognera' vedere dai 3/4 giorni precedenti..e la tendenza, molto sfocata e per ora dalla bassissima attendibilita', e' che vi sia una risalita mite sullo stivale.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 9:36
da Slegar
galliano ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 13:57
Ma io sto a 600mt che non saranno i mille di Asiago ma nemmeno i 200 di Trento.
Esposizione?
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:45
da presa 2 del Montello
Pronto il piano C se lo sterrato del Finestre non sarà sistemato per tempo:
https://www.ecodelchisone.it/news/2020- ... iere-39549
Speriamo di no a quest'ultima soluzione!
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:50
da Luca90
Spero che venga confermata la tappa originale
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 19:57
da il_panta
Una tappa del genere sarebbe una vergogna. Ribadisco ciò che ho già detto una volta: corridori non possono correre una corsa a tappe senza sapere se l'ultima tappa sarà un tappone o una tappa in cui arrivano in 20 in gruppo al traguardo, cambia la gestione dello sforzo e ne va della serietà della corsa. Se capita un imprevisto come lo scorso anno all'Iseran si può capire, se sistematicamente i piani B non sono decisi e noti prima della partenza della corsa diventa una farsa sul piano sportivo. Non si cambiano le regole a metà competizione, è una regola base. Pensate a un corridore come Yates, "accusato" nel 2018 di aver gestito male gli sforzi durante le tre settimane e come invece sarebbe stato incensato se le ultime due tappe fossero state mozzate: una gestione da qualcuno considerata scellerata sarebbe stata acclamata come una gestione fantastica. Questo per dire che non si possono gestire le energie senza sapere su che percorso si correrà.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:07
da Alce88
Almeno il colle delle finestre speriamo si faccia il piano C è una ...
Comunque speriamo che si faccio lo Stelvio è la tappa meglio disegnata di questo Giro
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:12
da il_panta
Per me la tappa più bella è quella dell'Agnello, comunque se la giocano queste due senza molti dubbi.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:23
da lucks83
Quando gli scorsi anni mi riferivo alla gestione dilettantesca di Vegni e company sui piani B mi riferivo a questo.
Come si può organizzare una corsa senza tenere conto di una valida alternativa a livello tecnico, se disegni un percorso a rischio taglio per via dell'altitudine?
Possibile che ogni anno si debba stare col naso all'insù, sperando in una giornata di sole, perché chi organizza non è capace di studiare un'alternativa?
Era chiaro a tutti, da quando il Giro venne spostato, che stelvio e agnello sarebbero stati un rischio.
Perché allora non si è varato subito il piano B con il Finestre, sistemando lo sterrato durante la fine dell'estate?
Si accorgono adesso che a fine ottobre sull'Agnello ci puoi trovare la neve?
E poi quest'ultima cagata pazzesca (per dirla alla fantozzi) di risalire la val Chisone, scendere a cesana e risalire da Sauze... Mamma mia.
Che almeno si faccia l'anello con il colle della scala, passando da bardonecchia ed entrando in francia, e a seguire Monginevro e sestriere!
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:25
da Walter_White
Quest'anno lo psicodramma è più forte che mai
Concordo che il "piano c" (già di per sé imbarazzante) sia una vergogna
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:26
da il_panta
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:23
Che almeno si faccia l'anello con il colle della scala, passando da bardonecchia ed entrando in francia, e a seguire Monginevro e sestriere!
Che comunque, rispetto alla tappa originaria, sarebbe una bella truffa per si trova in a inseguire.
A me la cosa che fa arrabbiare di più è che, senza una minima idea del tempo che potrebbe fare tra 16 giorni, stiano già pensando di annullare il percorso originario. Questa sarebbe veramente una vergogna!
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:27
da il_panta
Tra l'altro il Finestre non è che sia così mal messo da richiedere settimane di lavori, in bici da corsa gli amatori lo transitano regolarmente anche adesso.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:29
da Winter
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:23
Che almeno si faccia l'anello con il colle della scala, passando da bardonecchia ed entrando in francia, e a seguire Monginevro e sestriere!
Concordo
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:31
da Winter
il_panta ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:27
Tra l'altro il Finestre non è che sia così mal messo da richiedere settimane di lavori, in bici da corsa gli amatori lo transitano regolarmente anche adesso.
Ma è a 2100 su strada sterrata
Quindi molto piu difficile da pulire se nevica
Per me l annullamento dell agnello era scontato
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:52
da barrylyndon
Con gfs odierno lo Stelvio si correrebbe in condizioni accettabili.10/12 gradi in cima, asciutti.
Purtroppo mancano 15 giorni

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 20:59
da il_panta
Winter ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:31
il_panta ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:27
Tra l'altro il Finestre non è che sia così mal messo da richiedere settimane di lavori, in bici da corsa gli amatori lo transitano regolarmente anche adesso.
Ma è a 2100 su strada sterrata
Quindi molto piu difficile da pulire se nevica
Per me l annullamento dell agnello era scontato
Mi sa anche per Vegni.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:18
da Winter
infatti trovo inspiegabile.. che siano ancora in programma l agnello e l izoard..
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:28
da Fedaia
Si mette male.
Lo scacchiere barico europeo non promette nulla di buono per la terza settimana di corsa.
Se dovessi scommettere, scommetterei sul fatto che le grandi montagne non si faranno.
Fossi in Nibali andrei a caccia della rosa il prima possibile.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:44
da Robdin2007
Questo giro fa pena, tutto molto male pianificato, anche dopo la riprogramazione. L'ultima settimana sara uno scherzo, se fossi uno da generale proverei quanto prima di avere la maglia rosa
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:45
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 7:45
Braida e Moncenisio sarebbero una perfetta sequenza d'avvio, soprattutto per rendere durissima una tappa che dovrà sopperire anche a Cancano mozzata (lo Stelvio per 10 giorni sarà stabilmente sotto 0)
ricordo che si parlava del fatto che "ottobre è un mese più mite di maggio"....

Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 21:56
da Walter_White
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 21:28
Si mette male.
Lo scacchiere barico europeo non promette nulla di buono per la terza settimana di corsa.
Se dovessi scommettere, scommetterei sul fatto che le grandi montagne non si faranno.
Fossi in Nibali andrei a caccia della rosa il prima possibile.
Chance di Almeida clamorosamente in crescita
Bene anche per Kelderman e Jakob
Male per Nibali e Mr K e in parte Majka
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:04
da Fedaia
herbie ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 21:45
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 7:45
Braida e Moncenisio sarebbero una perfetta sequenza d'avvio, soprattutto per rendere durissima una tappa che dovrà sopperire anche a Cancano mozzata (lo Stelvio per 10 giorni sarà stabilmente sotto 0)
ricordo che si parlava del fatto che "ottobre è un mese più mite di maggio"....
Quest’anno va tutto male..
Negli anni scorsi Ottobre e’ stato prevalentemente stabile e mite al Nord..
in ogni caso non sara’ un problema di T, ma di circolazione.. molto probabile che dopo la sfreddata che fara’ capolino nel prossimo weekend, assisteremo ad una graduale apertura della porta Atlantica.. potrebbe arrivare tanta acqua ( e neve over 2000)... ancora puo’ cambiare, ci mancherebbe, ma giorno dopo giorno il pessimismo cresce.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:06
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:29
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:23
Che almeno si faccia l'anello con il colle della scala, passando da bardonecchia ed entrando in francia, e a seguire Monginevro e sestriere!
Concordo
Ma perché vi piace tanto il colle della scala? È il più insulso della storia
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:11
da udra
Se l'alternativa allo Stelvio è il Mortirolo si cade in piedi, la tappa del Sestriere è decisamente più problematica.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:12
da il_panta
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:06
Winter ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:29
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:23
Che almeno si faccia l'anello con il colle della scala, passando da bardonecchia ed entrando in francia, e a seguire Monginevro e sestriere!
Concordo
Ma perché vi piace tanto il colle della scala? È il più insulso della storia
A me piace da fare in bici, ma è una salita facilissima.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:14
da Maìno della Spinetta
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:04
herbie ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 21:45
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 7:45
Braida e Moncenisio sarebbero una perfetta sequenza d'avvio, soprattutto per rendere durissima una tappa che dovrà sopperire anche a Cancano mozzata (lo Stelvio per 10 giorni sarà stabilmente sotto 0)
ricordo che si parlava del fatto che "ottobre è un mese più mite di maggio"....
Quest’anno va tutto male..
Negli anni scorsi Ottobre e’ stato prevalentemente stabile e mite al Nord..
in ogni caso non sara’ un problema di T, ma di circolazione.. molto probabile che dopo la sfreddata che fara’ capolino nel prossimo weekend, assisteremo ad una graduale apertura della porta Atlantica.. potrebbe arrivare tanta acqua ( e neve over 2000)... ancora puo’ cambiare, ci mancherebbe, ma giorno dopo giorno il pessimismo cresce.
Cervinia ha annunciato che apre tutto il 24/10. Stanno già gattando e addirittura barrando.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:20
da jumbo
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:23
Quando gli scorsi anni mi riferivo alla gestione dilettantesca di Vegni e company sui piani B mi riferivo a questo.
Come si può organizzare una corsa senza tenere conto di una valida alternativa a livello tecnico, se disegni un percorso a rischio taglio per via dell'altitudine?
Possibile che ogni anno si debba stare col naso all'insù, sperando in una giornata di sole, perché chi organizza non è capace di studiare un'alternativa?
Era chiaro a tutti, da quando il Giro venne spostato, che stelvio e agnello sarebbero stati un rischio.
Perché allora non si è varato subito il piano B con il Finestre, sistemando lo sterrato durante la fine dell'estate?
Si accorgono adesso che a fine ottobre sull'Agnello ci puoi trovare la neve?
E poi quest'ultima cagata pazzesca (per dirla alla fantozzi) di risalire la val Chisone, scendere a cesana e risalire da Sauze... Mamma mia.
Che almeno si faccia l'anello con il colle della scala, passando da bardonecchia ed entrando in francia, e a seguire Monginevro e sestriere!
Non sarebbe servito a molto, c'è appena stata un'alluvione che sicuramente avrebbe vanificato precedenti lavori di sistemazione.
Poi appunto come ha scritto Winter, se nevicasse lo sterrato sarebbe difficile da pulire.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:23
da herbie
jumbo ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:20
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:23
Quando gli scorsi anni mi riferivo alla gestione dilettantesca di Vegni e company sui piani B mi riferivo a questo.
Come si può organizzare una corsa senza tenere conto di una valida alternativa a livello tecnico, se disegni un percorso a rischio taglio per via dell'altitudine?
Possibile che ogni anno si debba stare col naso all'insù, sperando in una giornata di sole, perché chi organizza non è capace di studiare un'alternativa?
Era chiaro a tutti, da quando il Giro venne spostato, che stelvio e agnello sarebbero stati un rischio.
Perché allora non si è varato subito il piano B con il Finestre, sistemando lo sterrato durante la fine dell'estate?
Si accorgono adesso che a fine ottobre sull'Agnello ci puoi trovare la neve?
E poi quest'ultima cagata pazzesca (per dirla alla fantozzi) di risalire la val Chisone, scendere a cesana e risalire da Sauze... Mamma mia.
Che almeno si faccia l'anello con il colle della scala, passando da bardonecchia ed entrando in francia, e a seguire Monginevro e sestriere!
Non sarebbe servito a molto, c'è appena stata un'alluvione che sicuramente avrebbe vanificato precedenti lavori di sistemazione.
Poi appunto come ha scritto Winter, se nevicasse lo sterrato sarebbe difficile da pulire.
farci passare il Giro su quella strada significa sempre pressochè rifarla. E' sempre messa piuttosto male già pochi mesi dopo il precedente passaggio, figuriamoci ora...
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:27
da barrylyndon
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 21:28
Si mette male.
Lo scacchiere barico europeo non promette nulla di buono per la terza settimana di corsa.
Se dovessi scommettere, scommetterei sul fatto che le grandi montagne non si faranno.
Fossi in Nibali andrei a caccia della rosa il prima possibile.
Fonte?perche' a me non risulta..per quel che valgono le carte a 15 giorni
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:27
da galliano
herbie ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 21:45
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 7:45
Braida e Moncenisio sarebbero una perfetta sequenza d'avvio, soprattutto per rendere durissima una tappa che dovrà sopperire anche a Cancano mozzata (lo Stelvio per 10 giorni sarà stabilmente sotto 0)
ricordo che si parlava del fatto che "ottobre è un mese più mite di maggio"....
Già ricordi bene
Inutile stare a ricordare che l'UCI ha sprecato l'intero mese di luglio mentre già a giugno si giocava negli stadi.
Anche se un Giro anticipato di due settimane avrebbe comunque comportato il rischio di cancellazione dei due over 2500.
Vediamo come si mette, Stelvio e Agnello sono a rischio ma c'è stato tutto il tempo per studiare i piani B quindi si attende fiduciosi.
Quello che rimproverò sempre è che, in caso di drastico taglio delle due tappe regine, non viene mai presa in considerazione, per compensare, la possibilità di indurire le altre tappe di montagna.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:32
da Fedaia
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:27
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 21:28
Si mette male.
Lo scacchiere barico europeo non promette nulla di buono per la terza settimana di corsa.
Se dovessi scommettere, scommetterei sul fatto che le grandi montagne non si faranno.
Fossi in Nibali andrei a caccia della rosa il prima possibile.
Fonte?perche' a me non risulta..per quel che valgono le carte a 15 giorni
In che senso? Guardo le mappe di pressione emisferica e annessi movimenti barici.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:38
da Oro&Argento
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:32
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:27
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 21:28
Si mette male.
Lo scacchiere barico europeo non promette nulla di buono per la terza settimana di corsa.
Se dovessi scommettere, scommetterei sul fatto che le grandi montagne non si faranno.
Fossi in Nibali andrei a caccia della rosa il prima possibile.
Fonte?perche' a me non risulta..per quel che valgono le carte a 15 giorni
In che senso? Guardo le mappe di pressione emisferica e annessi movimenti barici.
stiamo parlando di mappe over 300 ore quindi di aria fritta, ad ogni modo per la terza settimana se proprio vogliamo parlare di aria fritta, sembrano probabili affondi più in Spagna con correnti più calde in risalita verso l'Italia. Poi certo l'Agnello è all'estremo ovest del paese e più soggetto a forti precipitazioni quando le basse pressioni affondano tra Baleari e Spagna.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:45
da Camoscio madonita
il_panta ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:12
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:06
Winter ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:29
Concordo
Ma perché vi piace tanto il colle della scala? È il più insulso della storia
A me piace da fare in bici, ma è una salita facilissima.
Scalato assieme a due colonne storiche del forum, Bitossi ed Uffa, 6-7anni fa.
È veramente facile, un terza categoria alpino per i pro.
Speriamo nell'ipotesi Finestre. Da solo vale un tappone
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:51
da giorgio ricci
Il piano c per la tapoa del Sestriere è forse la soluzione più logica. Potremmo trovarci con una corsa,,diciamo 'neutralizzata' negli ultimi giorni di corsa. Questo però non pregiudica molto. Gli attuali protagonisti potrebbero chiudere la partita nelle tappe di Piancavallo e Campiglio, non sottovalutando quella friulana,, che si presta ad attacchi e sorprese.
Ritengo che si farà di tutto per tenere in piedi la tappa del Sestriere, mentre ho paura, che la tapoa di Cancano sia a rischio annullamento. Non sarebbe la prima volta, anzi, potrebbe essere riproposta, ad indennizzo,, il prossimo anno, magari con protagonisti più preparati e competitivi.
Questo non è un giro brutto, é solamente diverso dal solito. Per Nibali,, Fulgsang,, Pozzovivo ecc, non è necessario confezionare un prodotto eccellente. Con tutto il rispetto,, c'è terreno sufficiente per vedere i valori anche senza un tappone.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:52
da Fedaia
Oro&Argento ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:38
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:32
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:27
Fonte?perche' a me non risulta..per quel che valgono le carte a 15 giorni
In che senso? Guardo le mappe di pressione emisferica e annessi movimenti barici.
stiamo parlando di mappe over 300 ore quindi di aria fritta, ad ogni modo per la terza settimana se proprio vogliamo parlare di aria fritta, sembrano probabili affondi più in Spagna con correnti più calde in risalita verso l'Italia. Poi certo l'Agnello è all'estremo ovest del paese e più soggetto a forti precipitazioni quando le basse pressioni affondano tra Baleari e Spagna.
Scusa, non mi permetto di giudicare le tue conoscenze in materia, ma non ho bisogno dei sottotitoli ai miei post.
Sono appassionato di materia meteo da 25 anni.. le previsioni le faccio sempre da me..
Ho parlato di sicurezza? Ho semplicemente espresso la mia opinione sulla base dell’esperienza, non di quanto esprima un run di Gfs o di Ukmo.
Tu illustri lo scenario migliore possibile in questa situazione, che renderebbe comunque infattibili Stelvio e Agnello e non solo ( vuoi per neve o per dissesto idrogeologico).
Nella mia visione invece gli affondi saranno ben piu’ orientali, con pioggia e neve a quote medie.
Vedoamo
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 22:54
da barrylyndon
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:32
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:27
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 21:28
Si mette male.
Lo scacchiere barico europeo non promette nulla di buono per la terza settimana di corsa.
Se dovessi scommettere, scommetterei sul fatto che le grandi montagne non si faranno.
Fossi in Nibali andrei a caccia della rosa il prima possibile.
Fonte?perche' a me non risulta..per quel che valgono le carte a 15 giorni
In che senso? Guardo le mappe di pressione emisferica e annessi movimenti barici.
oro&argento ha espresso il mio pensiero e anche cio' che stanno mostrando in media le carte..che valgono zero o poco piu'.
La seconda settimana potrebbe essere perturbata.questo si'
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 23:05
da giorgio ricci
Spero di non essere male interpretato. Volevo solo dire che Nibali ha vinto il Giro 2013 senza Val Martello, Galibier e con le Tre cime ridotte ad una kermesse.
Nonostante tutto,, era innegabile fosse il più forte. Con ciò, anche senza i tapponi, c'è terreno per far valere i rapporti di forza. D'altronde, andare a fine ottobre a 2700 metri mi sembra assurdo. La zona di Cancano poi è una delle più fredde d'Italia in autunno,, figuriamoci con il tempo perturbato. Fosse stato lo scorso ottobre,, dove non pioveva mai e c'erano 22 gradi il primo novembre allora si, ma quest anno è innegabilmente più freddo.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 23:06
da Oro&Argento
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:52
Oro&Argento ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:38
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:32
In che senso? Guardo le mappe di pressione emisferica e annessi movimenti barici.
stiamo parlando di mappe over 300 ore quindi di aria fritta, ad ogni modo per la terza settimana se proprio vogliamo parlare di aria fritta, sembrano probabili affondi più in Spagna con correnti più calde in risalita verso l'Italia. Poi certo l'Agnello è all'estremo ovest del paese e più soggetto a forti precipitazioni quando le basse pressioni affondano tra Baleari e Spagna.
Scusa, non mi permetto di giudicare le tue conoscenze in materia, ma non ho bisogno dei sottotitoli ai miei post.
Sono appassionato di materia meteo da 25 anni.. le previsioni le faccio sempre da me..
Ho parlato di sicurezza? Ho semplicemente espresso la mia opinione sulla base dell’esperienza, non di quanto esprima un run di Gfs o di Ukmo.
Tu illustri lo scenario migliore possibile in questa situazione, che renderebbe comunque infattibili Stelvio e Agnello e non solo ( vuoi per neve o per dissesto idrogeologico).
Nella mia visione invece gli affondi saranno ben piu’ orientali, con pioggia e neve a quote medie.
Vedoamo
Non so casa intendi per affondi più orientali, ma per quelli ci vorrebbe un blocco più strutturato con radice Spagnola... Al momento si vedono classici scenari da Ao---(artic oscillation) che favorirebbero affondi sull''ovest Europa e risalita di correnti calde sul Mediterraneo centro orientale. Comunque vediamo settimana prossima cosa dicono
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 23:14
da Erinnerung
Non ho capito esattamente quale sarebbe il piano c.. Se ricalcherebbe o meno quello ipotizzato da Mauro Facoltosi (Sestriere da Pinerolo e poi 3 volte l'anello scendendo a Cesana e risalendo da Sauze di Cesana).
In questo caso avremmo certamente un'ultima tappa alpina più facile (pur sempre 200 Km e oltre 4000 m di dislivello con 4 salite), ma, a patto di salvare la tappa di Cancano, nel complesso il Giro non sarebbe sfigurato nella sua durezza..
Però a mio parere devono dirlo il prima possibile qual è l'alternativa, perché un corridore deve sapere prima delle tappe decisive di montagna quando e dove può spendere le sue energie..
Un conto è avere l'Agnello o il Finestre alla penultima tappa e un altro avere il Sestriere come salita più impegnativa..
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 0:17
da peek
jerrydrake ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 10:13
Devo dire che sono alquanto deluso.
Dove sono i meteoterroristi? Le scene di panico indiscriminato? Ancora nessun avvistamento dello Yeti sullo Stelvio? E i meteorologi che si scannano tra loro? Dai ragazzi, stiamo perdendo colpi, possiamo e dobbiamo fare di più!
Sì, ma non si può neanche infierire. E' talmente evidente il disastro che si sta preparando che non si può star lì a specularci sopra.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 0:20
da peek
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:25
Quest'anno lo psicodramma è più forte che mai
Concordo che il "piano c" (già di per sé imbarazzante) sia una vergogna
Quando arriverà quello vero, il piano D, rimpiangerai il piano C.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 0:23
da herbie
galliano ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:27
herbie ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 21:45
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 7:45
Braida e Moncenisio sarebbero una perfetta sequenza d'avvio, soprattutto per rendere durissima una tappa che dovrà sopperire anche a Cancano mozzata (lo Stelvio per 10 giorni sarà stabilmente sotto 0)
ricordo che si parlava del fatto che "ottobre è un mese più mite di maggio"....
Già ricordi bene
Inutile stare a ricordare che l'UCI ha sprecato l'intero mese di luglio mentre già a giugno si giocava negli stadi.
è esatto
per altro, al di là del meteo e soprattutto del freddo, delle poche ore di luce, che allungano le temperature notturne fino a metà mattina, in montagna, si è andati a sovrapporsi alla prevedibile seconda ondata del virus, ai primi freddi. Non mi pare che il Giro non corra rischi, nemmeno sotto questo punto di vista: una seconda clausura, anche parziale, bloccherebbe la corsa.
Tutto già ampiamente dibattuto e mi scuso.
Non è che se si vedono due Lombardia col sole e con corridori con l'estivo, corsa che si svolge a basse quote, in ogni caso (la Colma di Sormano scollina a 1150 m....), significa che in montagna a ottobre faccia caldo...
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 0:34
da lucks83
Questo il piano C di cui parla l'eco del chisone:

- download (5).png (78.14 KiB) Visto 3457 volte
é talmente ridicolo e vergognoso che non ho inserito nemmeno i nomi di salite e località.
Un piano C perlomeno ponderato con l'idea di non partorire una schifezza colossale sarebbe questo:

- download (7).png (142.3 KiB) Visto 3457 volte
Certo, nulla a che vedere con la tappa originale o quella con il Finestre, ma almeno la dignità di provare a sforzarsi, caro Vegni?
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 0:39
da Erinnerung
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 0:34
Questo il piano C di cui parla l'eco del chisone:
download (5).png
é talmente ridicolo e vergognoso che non ho inserito nemmeno i nomi di salite e località.
Un piano C perlomeno ponderato con l'idea di non partorire una schifezza colossale sarebbe questo:
download (7).png
Certo, nulla a che vedere con la tappa originale o quella con il Finestre, ma almeno la dignità di provare a sforzarsi, caro Vegni?
Dipende da quante volte ripetono il circuito, in teoria con 3 giri alla fine faresti 4 volte il Sestriere. Insipido ma non totalmente vergognoso..
Il problema è il chilometraggio e il fatto che si parta da Alba... Non è che ci siano tante alternative se si vuole stare sui 200 Km...
Per il Finestre si parlava di Sestriere/Finestre/Sestriere.. Non so quanti chilometri siano..
Chiaro che la tappa originale resta un'altra cosa..
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 1:05
da lucks83
Erinnerung ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 0:39
Dipende da quante volte ripetono il circuito, in teoria con 3 giri alla fine faresti 4 volte il Sestriere. Insipido ma non totalmente vergognoso..
Il problema è il chilometraggio e il fatto che si parta da Alba... Non è che ci siano tante alternative se si vuole stare sui 200 Km...
Per il Finestre si parlava di Sestriere/Finestre/Sestriere.. Non so quanti chilometri siano..
Chiaro che la tappa originale resta un'altra cosa..
Ma secondo me non puoi fare 3 giri, non ci sono km sufficenti tra una scalata e l'altra e si rischia di avere la testa della corsa che arriva sul gruppetto dei velocisti. Tra salita e discesa sono 24 km, non so, siamo al limite.
Per l'anello Sestriere-Finestre -Sestriere siamo sui 235 km, insomma lunghetta ma nei limiti dell'accettabile.
Il problema é che non sembra che ci sia il tempo e nemmeno la voglia di sistemare lo sterrato.
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 5:50
da Maìno della Spinetta
Comunque, a memoria, quando e l'ultimo anno che abbiamo avuto un fine settembre e ottobre così freddi?
Re: Psicodrammi Stelvio/Agnello 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 6:20
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:06
Winter ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:29
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 20:23
Che almeno si faccia l'anello con il colle della scala, passando da bardonecchia ed entrando in francia, e a seguire Monginevro e sestriere!
Concordo
Ma perché vi piace tanto il colle della scala? È il più insulso della storia
Per fare il Monginevro.. e star dentro i km..puoi far solo quello
Almeno si fa il sestriere come arrivo di tappa non dalla val chisone