Pagina 2 di 29

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 13:28
da Alanford
Ma con che leggerezza è scesa, sembrava non toccare la neve. Bravissima Marta!

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 13:31
da pietro
Altra buona staffetta per le ragazze del biathlon, stavolta anche Sanfilippo molto solida.
Norvegia tornata al suo posto

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 16:47
da pietro
Altra vittoria azzurra a Davos, dove Pellegrino vince abbastanza in scioltezza la sprint a tecnica libera sfruttando l'assenza di norvegesi, svedesi e finlandesi

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 19:11
da Oude Kwaremont
Purtroppo non ho potuto seguire la seconda manche, quindi ho scoperto con sorpresa che Marta aveva bissato.
E Mi ha sorpreso perchè non credevo proprio fosse possibile recuperare mezzo secondo a questa Vhlova.

Fortunatamente sono riuscito a recuperare dei video:

https://www.raisport.rai.it/articoli/20 ... a01b9.html

Ed effettivamente quello che si nota è la leggerezza assoluta e che dà veramente l' impressione di "svagatezza": sembra che sia leggera perchè va giù a rilento, invece al momento Marta ha davvero trovato l' assetto ideale per lei.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 19:20
da galibier98
Aggiungo che nel gigante parallelo di snowboard a Cortina ha vinto Fischnaller che ha battuto in una finale tutta italiana March. Ne abbiamo messi 5 nei primi 6

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 11:02
da Walter_White
Finalmente Kilde non commette errori, anche se non me l'aspettavo così forte in discesa

Grande Paris, 4° al rientro :clap: :clap: :clap:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 11:12
da pietro
È tornato Paris :champion:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 11:53
da Walter_White
Vabbè dai la pista si è velocizzata altrimenti non mi spiego il risultato :mrgreen:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 12:23
da eliacodogno
Walter_White ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 11:53 Vabbè dai la pista si è velocizzata altrimenti non mi spiego il risultato :mrgreen:
Be' naturalmente, poi il fatto che la OK sia abbastanza banale ha fatto il resto.

edit: infatti la situazione sta evolvendo ulteriormente. Diciamo un primo weekend della velocità non proprio significativo tecnicamente parlando

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 12:36
da pietro
Roeiseland perfetta nell'inseguimento, al pari di Alimbekava.
Bene Wierer che non è ancora al meglio. Gran rimonta di Hanna Oeberg

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 12:40
da eliacodogno
Cthulhu ha scritto: venerdì 4 dicembre 2020, 19:37
eliacodogno ha scritto: giovedì 26 novembre 2020, 19:06
Cthulhu ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 0:06
La Vhlova ha più fame della Shiffrin, la differenza la farà quello, ci scommetterei.
Fame ne ha sicuramente poi i centesimi girano a favore oggi e questo determina differenze di punti importanti alla fine, spesso superiori alle gare normali
Quando vinci quello che alla fine è uno sprint per pochi centimetri per tre volte di fila è classe, fame, killer instinct non fortuna.
Il culo conta, infatti in un GS normale Marta, che nel parallelo s'era fermata ai quarti, ha ancora vinto.
Come il culo ha contato l'anno scorso anche per Brignone, chiaramente (il parallelo del Sestriere, Vhlova che inforca nello slalom di combinata, ecc)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 12:55
da Walter_White
eliacodogno ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 12:23
Walter_White ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 11:53 Vabbè dai la pista si è velocizzata altrimenti non mi spiego il risultato :mrgreen:
Be' naturalmente, poi il fatto che la OK sia abbastanza banale ha fatto il resto.

edit: infatti la situazione sta evolvendo ulteriormente. Diciamo un primo weekend della velocità non proprio significativo tecnicamente parlando
Cater vince :hammer:

Speriamo che in Val Gardena emergano i veri valori

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 13:05
da eliacodogno
Walter_White ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 12:55
eliacodogno ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 12:23
Walter_White ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 11:53 Vabbè dai la pista si è velocizzata altrimenti non mi spiego il risultato :mrgreen:
Be' naturalmente, poi il fatto che la OK sia abbastanza banale ha fatto il resto.

edit: infatti la situazione sta evolvendo ulteriormente. Diciamo un primo weekend della velocità non proprio significativo tecnicamente parlando
Cater vince :hammer:

Speriamo che in Val Gardena emergano i veri valori
Val Gardena altro luogo di leggendarie lotterie in certe condizioni

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 15:17
da Winter
io mi chiedo perche' non partano alle 9
cosi le condizioni son simili per tutti
Val d'Isere ha una delle piste piu' belle al mondo (la Face) e una delle piu' facili (l'oreiller killy)
purtroppo quella piu' difficile costa tantissimo per la sicurezza

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 16:06
da eliacodogno
Winter ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 15:17 io mi chiedo perche' non partano alle 9
cosi le condizioni son simili per tutti
Val d'Isere ha una delle piste piu' belle al mondo (la Face) e una delle piu' facili (l'oreiller killy)
purtroppo quella piu' difficile costa tantissimo per la sicurezza
Secondo me è molto bella per il sg , in discesa non ricordo una gara bellissima (mondiale 09... Strafavoriti i numeri bassi).

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 16:12
da Winter
il 92.. gara stupenda
purtroppo l'han fatta talmente poche volte

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 19:50
da Cthulhu
eliacodogno ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 12:40
Cthulhu ha scritto: venerdì 4 dicembre 2020, 19:37
eliacodogno ha scritto: giovedì 26 novembre 2020, 19:06

Fame ne ha sicuramente poi i centesimi girano a favore oggi e questo determina differenze di punti importanti alla fine, spesso superiori alle gare normali
Quando vinci quello che alla fine è uno sprint per pochi centimetri per tre volte di fila è classe, fame, killer instinct non fortuna.
Il culo conta, infatti in un GS normale Marta, che nel parallelo s'era fermata ai quarti, ha ancora vinto.
Come il culo ha contato l'anno scorso anche per Brignone, chiaramente (il parallelo del Sestriere, Vhlova che inforca nello slalom di combinata, ecc)
Il parallelo è un'altra gara, sia che sia con le porte di gigante che con quelle da slalom: la Vhlova degli ultimi 5 disputati ne ha vinti 3 . La Bassino ha solo un terzo posto.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 10:34
da pietro
@Walter White
Ti è andata bene oggi :diavoletto:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 11:10
da Walter_White
pietro ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 10:34 @Walter White
Ti è andata bene oggi :diavoletto:
Non ho visto la manche e Mikelina è prima con Vlhova out?? Forse dovrei iniziare a non guardare allora :uhm: :crazy: :crazy:

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 13:51
da pietro
Ma come ha fatto :o

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 13:55
da Walter_White
Marta :muro: :muro: avrebbe vinto anche oggi

Però Mikaela :champion:

Aveva troppo bisogno di vincere

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 15:14
da nino58
Walter_White ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 13:55 Marta :muro: :muro: avrebbe vinto anche oggi

Però Mikaela :champion:

Aveva troppo bisogno di vincere
Per Mikaela regalo doppio da Federica e Marta.
Ci sta.
Comunque Brignone numerone alla Tomba nel rimettersi in piedi e riguadagnare.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 15:19
da Bitossi
Doppietta primo e secondo posto buttata via, direi... :boh:

Ma... ho visto bene, la Brignone ha festeggiato quando è uscita la Bassino? :dubbio:
(cioè, sei già sul podio, va fuori una tua compagna, sai di aver fatto una cappella madornale, quindi la Shiffrin al 99% ti batte, e tu sei contenta? :o )
Domanda: le due hanno una buona vista? (= si possono vedere? :diavoletto: )
Se invece ho interpretato male, ritratto tutto!

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 15:22
da pietro
Bitossi ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 15:19 Doppietta primo e secondo posto buttata via, direi... :boh:

Ma... ho visto bene, la Brignone ha festeggiato quando è uscita la Bassino? :dubbio:
(cioè, sei già sul podio, va fuori una tua compagna, sai di aver fatto una cappella madornale, quindi la Shiffrin al 99% ti batte, e tu sei contenta? :o )
Domanda: le due hanno una buona vista? (= si possono vedere? :diavoletto: )
Se invece ho interpretato male, ritratto tutto!
Io l'ho vista salutare contenta (giustamente dopo quello che ha rischiato) Worley mi pare. Non so nulla sul rapporto che c'è fra lei e Bassino però ammetto che vederla così dopo la caduta della compagna mi ha sorpreso

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 15:31
da nino58
pietro ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 15:22
Bitossi ha scritto: lunedì 14 dicembre 2020, 15:19 Doppietta primo e secondo posto buttata via, direi... :boh:

Ma... ho visto bene, la Brignone ha festeggiato quando è uscita la Bassino? :dubbio:
(cioè, sei già sul podio, va fuori una tua compagna, sai di aver fatto una cappella madornale, quindi la Shiffrin al 99% ti batte, e tu sei contenta? :o )
Domanda: le due hanno una buona vista? (= si possono vedere? :diavoletto: )
Se invece ho interpretato male, ritratto tutto!
Io l'ho vista salutare contenta (giustamente dopo quello che ha rischiato) Worley mi pare. Non so nulla sul rapporto che c'è fra lei e Bassino però ammetto che vederla così dopo la caduta della compagna mi ha sorpreso
Prima della partenza si erano vicendevolmente incoraggiate, quindi non facciamo come i tifosi confratelli interisti :D che scovano e pubblicizzano le rogne anche quando non ci sono.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 15:49
da Bitossi
Ma sì, forse è un eccesso di malizia, e Brignone festeggiava per essere rimasta in testa. E poi credo sia molto amica della Worley, che così rimaneva sul podio... :boh:
Comunque, aldilà dell’occasione persa, applausi al numero della Brignone.
Poi, col ritorno della Goggia, si comincia a rivedere anche lo squadrone di gigante; manca solo qualche qualifica in più, ma la più in forma (Pirovano) parte col numero 800... :D

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 19:53
da Winter
Federica mi ha ricordato tomba

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 21:52
da eliacodogno
Cthulhu ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 19:50 Il parallelo è un'altra gara, sia che sia con le porte di gigante che con quelle da slalom: la Vhlova degli ultimi 5 disputati ne ha vinti 3 . La Bassino ha solo un terzo posto.
Vero, sta un po' a metà e favorisce sciatori potenti, anche tra gli uomini.
Comunque gara in cui la fortuna conta, al di là della buona predisposizione fisica per la prova.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 15:04
da pietro
È tornato il solito Johannes Boe. Norvegesi travolgenti

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 15:27
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 15:04 È tornato il solito Johannes Boe. Norvegesi travolgenti
Vorrei scrivere un messaggio che finirebbe ben presto in altra sezione.

Diciamo che nessuno ha mai avuto in attività 7 atleti in grado di vincere o almeno di essere così costanti in coppa del mondo(J.Boe-T.Boe-Lægreid-Dale-Christiansen-Birkeland-Bjøntegaard)

Sinceramente, quest'anno mi stanno realmente facendo passare la voglia di mettermi li a vederli.Complice magari l'abbandono di Fourcade

Nel mentre su Eurosport si disquisisce di camera ipobarica, classico specchietto per le allodole.(Credo che Campenaerts possa insegnare)

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 18:26
da nino58
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 15:27
pietro ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 15:04 È tornato il solito Johannes Boe. Norvegesi travolgenti
Vorrei scrivere un messaggio che finirebbe ben presto in altra sezione.

Diciamo che nessuno ha mai avuto in attività 7 atleti in grado di vincere o almeno di essere così costanti in coppa del mondo(J.Boe-T.Boe-Lægreid-Dale-Christiansen-Birkeland-Bjøntegaard)

Sinceramente, quest'anno mi stanno realmente facendo passare la voglia di mettermi li a vederli.Complice magari l'abbandono di Fourcade

Nel mentre su Eurosport si disquisisce di camera ipobarica, classico specchietto per le allodole.(Credo che Campenaerts possa insegnare)
Però i bersagli bisogna beccarli.
Come nello sci alpino.
Se non sai sciare ti puoi bombardare quanto vuoi ma sempre dietro arrivi.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 18:34
da Gimbatbu
nino58 ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 18:26
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 15:27
pietro ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 15:04 È tornato il solito Johannes Boe. Norvegesi travolgenti
Vorrei scrivere un messaggio che finirebbe ben presto in altra sezione.

Diciamo che nessuno ha mai avuto in attività 7 atleti in grado di vincere o almeno di essere così costanti in coppa del mondo(J.Boe-T.Boe-Lægreid-Dale-Christiansen-Birkeland-Bjøntegaard)

Sinceramente, quest'anno mi stanno realmente facendo passare la voglia di mettermi li a vederli.Complice magari l'abbandono di Fourcade

Nel mentre su Eurosport si disquisisce di camera ipobarica, classico specchietto per le allodole.(Credo che Campenaerts possa insegnare)
Però i bersagli bisogna beccarli.
Come nello sci alpino.
Se non sai sciare ti puoi bombardare quanto vuoi ma sempre dietro arrivi.
Stiamo sempre lì, vale l' assioma di Anquetil : il doping non trasforma un asino in un cavallo. Però nel caso specifico penso si voglia intendere che chi fatica meno, spara meglio.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 18:50
da Leonardo Civitella
nino58 ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 18:26
Però i bersagli bisogna beccarli.
Come nello sci alpino.
Se non sai sciare ti puoi bombardare quanto vuoi ma sempre dietro arrivi.
Però Nino per beccare i bersagli è fondamentale arrivare lucidi e soprattutto non stanchi al poligono; controllare la respirazione non è poi così semplice.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 18:52
da Leonardo Civitella
Gimbatbu ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 18:34 Stiamo sempre lì, vale l' assioma di Anquetil : il doping non trasforma un asino in un cavallo. Però nel caso specifico penso si voglia intendere che chi fatica meno, spara meglio.
Esattamente.

La chiudo qui prima di cadere nell'ot, ne potremmo magari discutere in altra sede

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 19:58
da Slegar
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 18:52
Gimbatbu ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 18:34 Stiamo sempre lì, vale l' assioma di Anquetil : il doping non trasforma un asino in un cavallo. Però nel caso specifico penso si voglia intendere che chi fatica meno, spara meglio.
Esattamente.

La chiudo qui prima di cadere nell'ot, ne potremmo magari discutere in altra sede
Apro io qua:
viewtopic.php?p=737740#p737740

Poi sia chiaro: la Norvegia è all'avanguardia per quelli che nel ciclismo vengono chiamati i "marginal gains" e che hanno un peso notevolmente maggiore rispetto alle due ruote a pedali.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 10:49
da udra
Fossi un parente della Goggia spegnerei la tv alla partenza e la riaccenderei al traguardo, in un minuto e 40 di discesa ci saranno stati 30 secondi forse senza che desse l'impressione di essere sul punto di ribaltarsi :D

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 15:03
da pietro
Anche oggi Norvegia di un'altra categoria.
Wierer potrebbe guadagnare parecchie posizioni facendo bene domani

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 20:26
da Winter
udra ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 10:49 Fossi un parente della Goggia spegnerei la tv alla partenza e la riaccenderei al traguardo, in un minuto e 40 di discesa ci saranno stati 30 secondi forse senza che desse l'impressione di essere sul punto di ribaltarsi :D
Quando non fa errori , in discesa , è imbattibile

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 21:46
da Oude Kwaremont
udra ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 10:49 Fossi un parente della Goggia spegnerei la tv alla partenza e la riaccenderei al traguardo, in un minuto e 40 di discesa ci saranno stati 30 secondi forse senza che desse l'impressione di essere sul punto di ribaltarsi :D
Io faccio così.

A dire il vero c' è questa tentazione tutte le volte in cui un italiano o un' italiana rischiano di vincere e temo possa succedere qualcosa che comprometta la vittoria o almeno il primo posto parziale.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 21:47
da pietro
A me Paris dà sempre la sensazione di insicurezza e lentezza, e invece...
Penso sia l'effetto delle sua grande potenza

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 21:49
da Oude Kwaremont
pietro ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 21:47 A me Paris dà sempre la sensazione di insicurezza e lentezza, e invece...
Penso sia l'effetto delle sua grande potenza
Una delle sue caratteristiche che gli derivano dalla sua grande potenza è che quando sbaglia l' errore è sempre meno marcato rispetto ad un altro atleta. Cioè gli arreca meno svantaggio.
E' una cosa già notata da De Chiesa quando era ancora in telecronaca.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 10:44
da Walter_White
Winter ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 20:26
udra ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 10:49 Fossi un parente della Goggia spegnerei la tv alla partenza e la riaccenderei al traguardo, in un minuto e 40 di discesa ci saranno stati 30 secondi forse senza che desse l'impressione di essere sul punto di ribaltarsi :D
Quando non fa errori , in discesa , è imbattibile
Oggi niente errori :hippy:

Speriamo

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 12:31
da Walter_White
Sofia :champion:

E Kilde nel frattempo cambia marcia e infila una doppietta (salvo sorprese) andando in testa alla generale

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 13:39
da Bitossi
Walter_White ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 10:44
Winter ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 20:26
udra ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 10:49 Fossi un parente della Goggia spegnerei la tv alla partenza e la riaccenderei al traguardo, in un minuto e 40 di discesa ci saranno stati 30 secondi forse senza che desse l'impressione di essere sul punto di ribaltarsi :D
Quando non fa errori , in discesa , è imbattibile
Oggi niente errori :hippy:

Speriamo
Bastano un paio di infarti in meno, ed il gioco è fatto! :diavoletto:
(Da quando non c’è più la Vonn e la Stuhec sembra avere grossi problemi... dove esattamente? Sbaglio, o più in velocità che nel tecnico? La Suter mi pare complessivamente inferiore, ed anche di un bel po’... :boh: )

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 14:00
da qrier
La Goggia è tipo Bode Miller (tralasciando che l'americano era stato forte anche in slalom).
Sciata al limite, capacità di fare velocità ma prendendosi dei rischi superiori e quindi commettendo anche molti errori.
E' uno stile che va bene per pochi fenomeni, se non hai grandi capacità di recupero ti schianti ben presto.

Oggi rispetto al solito è stata invece più tranquilla, meno al limite ma poche sbavature... dalla fine del tratto di scorrimento in poi ha legnato le avversarie.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 14:13
da nino58
Ha vinto con tempi imbarazzanti in alto.
Al primo e secondo intermedio era attorno al ventesimo tempo.
In mezzo e sotto distacchi abissali alle altre.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 15:02
da drake
Goggia c'è,
Pellegrino c'è...
Speriamo che ora ci sia anche Doro, ma è dura dura

Nello sci squadra maschile ormai ridotta ai minimi termini, ho smesso di sperare in Innerhofer. Siamo solo Paris, sperando che dalla sua Bormio torni quello degli anni scorsi

Invece questo Bionaz sta sbocciando in tutto il suo splendore, aspettiamo Giacomel e tra qualche anno la corazzata norvegese avrà pane i suoi denti

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 15:27
da pietro
Peccato per l'ultimo bersaglio

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 18:58
da nino58
pietro ha scritto: sabato 19 dicembre 2020, 15:27 Peccato per l'ultimo bersaglio
E peccato per la caduta.
Senza quella un terzo posto poteva pure uscirci.

Re: Sport Invernali 2020/2021

Inviato: sabato 19 dicembre 2020, 18:59
da nino58
E con Bionaz abbiamo un biathleta che va davvero forte sugli sci, come ai bei tempi di Zingerle e Passler.