Pagina 2 di 22

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:03
da Tranchée d'Arenberg
Pirata81 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:51
Pirata81 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:13 Nibali ribalta il Giro...
Magari.
più probabile che si ribalti da solo :D

Sono 10 anni che ribalta, vince, tiene su il movimento italiano. Non possiamo pure chiedergli di salvare anche questo schifoso Giro d'Italia, il peggiore che io ricordi.
Concordo con il tuo giudizio su questo Giro.
Su Nibali,non nutro molte speranze in realtà ma da tifoso di Vincenzo ci voglio credere fino in fondo.
Io sono un suo grandissimo tifoso, ma cerco anche di essere obiettivo. Sto ragazzo è 10 anni che regge tutto il peso del ciclismo italiano sulle sue spalle. Ha vinto di tutto, perfino una Sanremo. Prima o poi doveva arrivare il momento del calo. Ha 36 anni di cui 16 ad altissimo livello nel WT.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:05
da Fabioilpazzo
il_panta ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:54
Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:53 Per come la vedo io chi vuol provare a vincere il Giro deve attaccare a 50, massimo 40km dall'arrivo, non può aspettare la parte finale dello Stelvio. Con i valori visti in campo in questi giorni solo Kelderman e Hindley dovrebbero essere insieme, le squadre non esistono in questo Giro e domani non conteranno nulla, allora meglio andare al tutti contro tutti il prima possibile, con la speranza che uno dei primi tre della generale salti quasi subito e che gli altri siano un po' con il fiato corto.
Fossi Kelderman domani metterei in conto anche di perdere qualcosa pur di gestirmi al massimo, il triplo Sestriere è dalla sua, ed eventualmente non solo per difendersi.
La Deuceninck è molto forte, Masnada resta coi primi 10 o quasi, Knox coi primi 15-20.
Beh se quando attacchi sullo Stelvio è Masnada (con tutto il rispetto) quello che in progressione ti viene a riprendere (sempre che Almeida tenga) e non il Porte dei bei giorni le gambe per vincere il Giro non le hai.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:10
da schwoch83
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:40 :bici:
schwoch83 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:35 Probabilmente non sarò stato così attento, ma non ho visto questi segnali negativi da Nibali oggi (esattamente come non ho visto quelli positivi ieri). E' rimasto con i migliori, così come gli altri pretendenti, non ho visto segnali particolari da parte di nessuno.

Domani è la tappa di Nibali, è perfetta per le sue caratteristiche (terza settimana, tappa over 200 km, salita lunga over 2000 metri senza pendenze clamorose, discesa in cui fare la differenza e salita finale regolare stile Risoul). Me lo aspetto tra i primi 3 (al netto della fuga iniziale), forse anche vincitore: una sua crisi mi sembra del tutto improbabile, se non impossibile (dal 2009 in poi ha sempre fatto bene in questo tipo di tappe).
Il problema è che Vincenzo domani deve prendere almeno 4 minuti e mezzo per vincere il Giro e, a meno di clamorosi crolli da parte di Almeida e Keldermann, non ce la fa in una tappa sola. Per me domani è al più da 2 minuti e mezza. Senza la tappa di sabato è impossibile la rosa. Sempre che i 2 non crollino...
Io parlavo della tappa.
Per la vittoria del Giro è un altro discorso, è chiaro che - accanto ad un Nibali di alto livello - serve una contemporanea controprestazione (probabile imho) di Almeida e (possibile imho) di Keldermann; direi che servono circa 3 minuti e mezzo. Altri 30/40 secondi si possono prendere sul Sestriere, e nella crono basta non perdere più di un secondo al km (cosa possibile in una crono finale).

Gli altri (TGH, Hindley, Majka e Bilbao) sono così vicini in classifica che per superarli non c'è bisogno di chissà quale crisi.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:11
da il_panta
Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:05
il_panta ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:54
Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:53 Per come la vedo io chi vuol provare a vincere il Giro deve attaccare a 50, massimo 40km dall'arrivo, non può aspettare la parte finale dello Stelvio. Con i valori visti in campo in questi giorni solo Kelderman e Hindley dovrebbero essere insieme, le squadre non esistono in questo Giro e domani non conteranno nulla, allora meglio andare al tutti contro tutti il prima possibile, con la speranza che uno dei primi tre della generale salti quasi subito e che gli altri siano un po' con il fiato corto.
Fossi Kelderman domani metterei in conto anche di perdere qualcosa pur di gestirmi al massimo, il triplo Sestriere è dalla sua, ed eventualmente non solo per difendersi.
La Deuceninck è molto forte, Masnada resta coi primi 10 o quasi, Knox coi primi 15-20.
Beh se quando attacchi sullo Stelvio è Masnada (con tutto il rispetto) quello che in progressione ti viene a riprendere (sempre che Almeida tenga) e non il Porte dei bei giorni le gambe per vincere il Giro non le hai.
Questo è il livello. Ciò che conta per isolare i corridori è la differenza tra il livello della squadra e il livello dei capitani. Masnada quando il gioco si fa duro riesce a rimanere con i migliori o poco staccato, è un fatto. Per lasciar solo Almeida a metà Stelvio serve un forcing fatto bene bene, che in pochi possono fare. Per dire, Pozzo e Fuglsang in classifica stanno messi come Masnada, idem Nibali, non c'è tantissima differenza.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:13
da schwoch83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:03
Pirata81 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:51

più probabile che si ribalti da solo :D

Sono 10 anni che ribalta, vince, tiene su il movimento italiano. Non possiamo pure chiedergli di salvare anche questo schifoso Giro d'Italia, il peggiore che io ricordi.
Concordo con il tuo giudizio su questo Giro.
Su Nibali,non nutro molte speranze in realtà ma da tifoso di Vincenzo ci voglio credere fino in fondo.
Io sono un suo grandissimo tifoso, ma cerco anche di essere obiettivo. Sto ragazzo è 10 anni che regge tutto il peso del ciclismo italiano sulle sue spalle. Ha vinto di tutto, perfino una Sanremo. Prima o poi doveva arrivare il momento del calo. Ha 36 anni di cui 16 ad altissimo livello nel WT.
aspetterei 24 ore prima di dare sentenze. domani a quest'ora avremo tutti le idee più chiare anche su Nibali.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:15
da schwoch83
La discesa dello Stelvio com'è? Tecnica o pedalabile? Si può fare la differenza e/o si possono recuperare eventuali ritardi (ad es. se Almeida pagasse 45 secondi in cima da Keldermann c'è il margine per lui per rientrare)?

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:16
da qrier
Ragionamento sui singoli contendenti e obiettivi per domani:

Almeida deve difendersi, ha dalla sua una buona squadra e se si salva domani il più è fatto (intendo quanto meno per il podio)

Kelderman deve provare a conquistare il Giro domani, guadagnando un minuto su Almeida sarebbe abbastanza sicuro in vista della cronometro, potrebbe anche bastargli meno. Ha la squadra più forte, fossi in lui non aspetterei proprio l'ultima salita ma forzerei negli ultimi km dello Stelvio

Hindley è quello che ha fatto la migliore impressione in salita ma è al servizio di Kelderman, se il compagno non crolla di brutto lo accompagnerà fino al traguardo

Geoghegan per lui un podio sarebbe già oro, può aspettare anche l'ultima salita per provare a guadagnare qualche secondo

Bilbao è un bel combattente, ma con il Tour sulle gambe lo vedo difendersi o almeno aspetterà l'ultima salita

Majka anche lui ha una buona squadra, essendo così vicino al podio ci proverà, se qualcuno attacca sullo Stelvio proverà a seguirlo

Nibali in base alle gambe, se na ha ci prova sullo Stelvio, se non ci prova vuol dire che non ne ha. Purtroppo per lui non ha neanche la squadra.

Pozzovivo è quello che ha mostrato le intenzioni bellicose ma con un nulla di fatto, non è corridore da azioni da lontano ma che se ne fa di un ennesimo piazzamento da top10? Ha una buona squadra e forse l'ultima occasione di andare sul podio del Giro, se non ci prova sullo Stelvio vorrà dire che non ne ha

Konrad e Masnada Luogotenenti di Almeida e Majka, correranno per i capitani

Fuglsang anche il podio è lontano, o prova l'azione epica oppure il suo Giro sarà stato un flop

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:23
da Tranchée d'Arenberg
schwoch83 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:13
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:03
Pirata81 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:54
Concordo con il tuo giudizio su questo Giro.
Su Nibali,non nutro molte speranze in realtà ma da tifoso di Vincenzo ci voglio credere fino in fondo.
Io sono un suo grandissimo tifoso, ma cerco anche di essere obiettivo. Sto ragazzo è 10 anni che regge tutto il peso del ciclismo italiano sulle sue spalle. Ha vinto di tutto, perfino una Sanremo. Prima o poi doveva arrivare il momento del calo. Ha 36 anni di cui 16 ad altissimo livello nel WT.
aspetterei 24 ore prima di dare sentenze. domani a quest'ora avremo tutti le idee più chiare anche su Nibali.
Diciamo che domani a quest'ora è praticamente finito il Giro :D

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:32
da schwoch83
qrier ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:16 Ragionamento sui singoli contendenti e obiettivi per domani:

Almeida deve difendersi, ha dalla sua una buona squadra e se si salva domani il più è fatto (intendo quanto meno per il podio)

Kelderman deve provare a conquistare il Giro domani, guadagnando un minuto su Almeida sarebbe abbastanza sicuro in vista della cronometro, potrebbe anche bastargli meno. Ha la squadra più forte, fossi in lui non aspetterei proprio l'ultima salita ma forzerei negli ultimi km dello Stelvio

Hindley è quello che ha fatto la migliore impressione in salita ma è al servizio di Kelderman, se il compagno non crolla di brutto lo accompagnerà fino al traguardo

Geoghegan per lui un podio sarebbe già oro, può aspettare anche l'ultima salita per provare a guadagnare qualche secondo

Bilbao è un bel combattente, ma con il Tour sulle gambe lo vedo difendersi o almeno aspetterà l'ultima salita

Majka anche lui ha una buona squadra, essendo così vicino al podio ci proverà, se qualcuno attacca sullo Stelvio proverà a seguirlo

Nibali in base alle gambe, se na ha ci prova sullo Stelvio, se non ci prova vuol dire che non ne ha. Purtroppo per lui non ha neanche la squadra.

Pozzovivo è quello che ha mostrato le intenzioni bellicose ma con un nulla di fatto, non è corridore da azioni da lontano ma che se ne fa di un ennesimo piazzamento da top10? Ha una buona squadra e forse l'ultima occasione di andare sul podio del Giro, se non ci prova sullo Stelvio vorrà dire che non ne ha

Konrad e Masnada Luogotenenti di Almeida e Majka, correranno per i capitani

Fuglsang anche il podio è lontano, o prova l'azione epica oppure il suo Giro sarà stato un flop
In linea di massima, la penso come te.

Diciamo che Almeida, anche dovesse stare bene, deve pensare solo a difendersi (in particolare da Keldermann), ed eventualmente fare un'accelerata nel finale.

Per Keldermann sarebbe un rischio troppo grande aspettare la salita finale (se lì poi non stacchi Almeida è un guaio), deve provarci già sullo Stelvio (km finali ovviamente) e possibilmente avere con sè Hindley in modo da scavare il vuoto nella salita finale.

Hindley potrebbe essere il jolly Sunweb, ma lo giocherei solo se Keldermann non sta bene: se invece il capitano è ok, non mi fiderei tanto di lasciare Hindley davanti con TGH e Nibali (ipotizzo), con Keldermann a "marcare" Almeida dietro. Per la sunweb sarebbe meglio perdere un minuto e mezzo con keldermann, piuttosto che far arrivare Hindley a pari tempo con TGH e Nibali, e Keldermann molto staccato

TGH ha la situazione tatticamente più semplice: se ne ha, attacca sullo Stelvio o segue chi lo fa; a quel punto, chiunque rimanga con lui (Nibali, Almeida, uno dei Sunweb) lo trascinerà tranquillamente sul podio con la discesa e la salita finale.

Bilbao temo possa solo difendersi il più possibile e sperare in crolli altrui.

Majka: un suo attacco sullo Stelvio mi sembra improbabile, ma - se vuole il podio - deve perlomeno provare a seguire un eventuale attacco sulla penultima salita; se aspetta la salita finale, mi sembra difficile che arrivi sul podio (anche dovessero crollare un paio di corridori che lo precedono).

Nibali deve attaccare sullo Stelvio, senza se e senza ma, nella speranza che non lo seguano nè Almeida nè Keldermann. Lo seguissero TGH e Majka (o Fuglsang o Pozzovivo o Bilbao) sarebbe la situazione ideale per incrementare il vantaggio e magari dare il colpo finale nell'ultima salita (schema attacco con Chaves a Risoul).

Pozzovivo idem come Nibali, ma temo non abbia le gambe

Konrad può provare a fare la sua tappa (non penso nemmeno debba spendersi troppo per Majka), ma - secondo me - è stato "giocato" male nelle scorse tappe, quando poteva essere un jolly da usare in attacchi dalla media/lunga distanza. Ormai lo vedo difficile per lui lottare per una top 5, anche se nel ciclismo non si sa mai.

Masnada deve provare a stare con Almeida il più possibile, anche a costo di saltare nella salita finale.

Fuglsang ha avuto diverse tappe in cui poteva almeno provarci, quindi mi aspetto che non abbia la gamba giusta per fare la differenza. Dovesse averla, rimarrei ancora più perplesso per il comportamento remissivo avuto in questo Giro

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:36
da schwoch83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:23
schwoch83 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:13
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:03

Io sono un suo grandissimo tifoso, ma cerco anche di essere obiettivo. Sto ragazzo è 10 anni che regge tutto il peso del ciclismo italiano sulle sue spalle. Ha vinto di tutto, perfino una Sanremo. Prima o poi doveva arrivare il momento del calo. Ha 36 anni di cui 16 ad altissimo livello nel WT.
aspetterei 24 ore prima di dare sentenze. domani a quest'ora avremo tutti le idee più chiare anche su Nibali.
Diciamo che domani a quest'ora è praticamente finito il Giro :D
Ho capito, ma ad oggi parlare di "calo" di Nibali è ancora prematuro (per quanto ne sappiamo, la prestazione di Piancavallo la possiamo ancora rubricare come un passaggio a vuoto stile Oropa 2017 o Andalo 2016); quindi aspettiamo domani per capire che Nibali è stato in questo giro.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:00
da Oro&Argento
Che pendenze ha la partenza in salita?

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:06
da udra
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:00 Che pendenze ha la partenza in salita?
È la stessa salita del finale di oggi

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:09
da Slegar
udra ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:06
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:00 Che pendenze ha la partenza in salita?
È la stessa salita del finale di oggi
Più 3km al 7% medio circa:

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/56562
canvas.png
canvas.png (176.68 KiB) Visto 4911 volte

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:15
da Bitossi
schwoch83 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:15 La discesa dello Stelvio com'è? Tecnica o pedalabile? Si può fare la differenza e/o si possono recuperare eventuali ritardi (ad es. se Almeida pagasse 45 secondi in cima da Keldermann c'è il margine per lui per rientrare)?
Non tecnicissima, ma in alcuni punti ci vuole “stomaco” perché si raggiungono velocità folli (sul rettilineo del Braulio io una volta 72 km/h, mi immagino Nibali e compagnia... :shock: ).
Altri punti “strategici” le gallerie in basso, che sono sempre bagnate: anche lì ci vuole più coraggio che tecnica; di per sé non sarebbero difficili... :boh:

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:22
da Slegar
Bitossi ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:15
schwoch83 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:15 La discesa dello Stelvio com'è? Tecnica o pedalabile? Si può fare la differenza e/o si possono recuperare eventuali ritardi (ad es. se Almeida pagasse 45 secondi in cima da Keldermann c'è il margine per lui per rientrare)?
Non tecnicissima, ma in alcuni punti ci vuole “stomaco” perché si raggiungono velocità folli (sul rettilineo del Braulio io una volta 72 km/h, mi immagino Nibali e compagnia... :shock: ).
Altri punti “strategici” le gallerie in basso, che sono sempre bagnate: anche lì ci vuole più coraggio che tecnica; di per sé non sarebbero difficili... :boh:
Una discesa da "saltare":


Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:39
da Skyscrapers
La tappa di domani è certamente un'incognita per molti, se non per tutti: da un lato ci sono corridori come Almeida e Hindley, che non hanno mai avuto esperienze d'alta classifica fino ad ora, e da un altro ci sono corridori come Kelderman e Majka, che hanno già diverse top10 all'attivo ma sono sempre stati respinti in qualche modo da avversari più forti, che però non sono qui presenti, a parte Nibali, che ha ceduto, ma è pur sempre il vincitore di 4 GT e questo ha un peso. Non so, ma non mi stupirei vederlo già domani volare giù in discesa e tornare in lizza per il successo...

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:39
da Climbing
Slegar ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:22
Bitossi ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:15
schwoch83 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:15 La discesa dello Stelvio com'è? Tecnica o pedalabile? Si può fare la differenza e/o si possono recuperare eventuali ritardi (ad es. se Almeida pagasse 45 secondi in cima da Keldermann c'è il margine per lui per rientrare)?
Non tecnicissima, ma in alcuni punti ci vuole “stomaco” perché si raggiungono velocità folli (sul rettilineo del Braulio io una volta 72 km/h, mi immagino Nibali e compagnia... :shock: ).
Altri punti “strategici” le gallerie in basso, che sono sempre bagnate: anche lì ci vuole più coraggio che tecnica; di per sé non sarebbero difficili... :boh:
Una discesa da "saltare":

Ma è la stessa discesa?
Se è la stessa, la prima parte è tecnica con tornanti da rilanciare, poi ha un bel pezzo molto pericoloso e veloce, poi sotto diventa molto facile.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:40
da schwoch83
Slegar ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:22
Bitossi ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:15
schwoch83 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 19:15 La discesa dello Stelvio com'è? Tecnica o pedalabile? Si può fare la differenza e/o si possono recuperare eventuali ritardi (ad es. se Almeida pagasse 45 secondi in cima da Keldermann c'è il margine per lui per rientrare)?
Non tecnicissima, ma in alcuni punti ci vuole “stomaco” perché si raggiungono velocità folli (sul rettilineo del Braulio io una volta 72 km/h, mi immagino Nibali e compagnia... :shock: ).
Altri punti “strategici” le gallerie in basso, che sono sempre bagnate: anche lì ci vuole più coraggio che tecnica; di per sé non sarebbero difficili... :boh:
Una discesa da "saltare":

Il versante in discesa di domani è lo stesso del 2017?

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:42
da Climbing
Skyscrapers ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:39 La tappa di domani è certamente un'incognita per molti, se non per tutti: da un lato ci sono corridori come Almeida e Hindley, che non hanno mai avuto esperienze d'alta classifica fino ad ora, e da un altro ci sono corridori come Kelderman e Majka, che hanno già diverse top10 all'attivo ma sono sempre stati respinti in qualche modo da avversari più forti, che però non sono qui presenti, a parte Nibali, che ha ceduto, ma è pur sempre il vincitore di 4 GT e questo ha un peso. Non so, ma non mi stupirei vederlo già domani volare giù in discesa e tornare in lizza per il successo...
Però Almeida e Kelderman devono letteralmente saltare domani per perderlo da quelli a 3 o più minuti, non c'è più spazio dove guadagnare.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:42
da Patate
schwoch83 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:40
Slegar ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:22
Bitossi ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:15
Non tecnicissima, ma in alcuni punti ci vuole “stomaco” perché si raggiungono velocità folli (sul rettilineo del Braulio io una volta 72 km/h, mi immagino Nibali e compagnia... :shock: ).
Altri punti “strategici” le gallerie in basso, che sono sempre bagnate: anche lì ci vuole più coraggio che tecnica; di per sé non sarebbero difficili... :boh:
Una discesa da "saltare":

Il versante in discesa di domani è lo stesso del 2017?
A memoria mi pare di sì

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:44
da il_panta
Sì, da Bormio c'è solo una strada per lo Stelvio.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:45
da udra
Sì è lo stesso, con in più gli ultimi 2-3 km dalla cima all'ultima cantoniera dato che si scendeva dall'Umbrail

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:53
da Bitossi
Un attimo, nel 2017 scollinarono all’Umbrail, quindi non fecero i primi 3 km di discesa dallo Stelvio vero e proprio, che avevano percorso invece salendo da Bormio.
In effetti quei 3 km hanno dei curvoni veloci, ma niente tornanti, che cominciano dopo la Bocca del Braulio.
L’asfalto è buono (spero ancora), quindi a me pare che per dei prof non dovrebbero costituire un grosso problema. Si tratta di rilanciare, ma comunque in velocità.
Non ricordo infatti che qualcuno abbia staccato altri, almeno recentemente, nelle poche volte che si è percorsa quella discesa.
Altra cosa se fosse bagnato, of course... :boh:

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:53
da pietro
chinaski89 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:21
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:51
Pirata81 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 17:13 Nibali ribalta il Giro...
Magari.
più probabile che si ribalti da solo :D

Sono 10 anni che ribalta, vince, tiene su il movimento italiano. Non possiamo pure chiedergli di salvare anche questo schifoso Giro d'Italia, il peggiore che io ricordi.
Personalmente mi è piaciuta molto la tappa vinta da Sagan, Agrigento e persino le volate le ho seguite volentieri. Una volta appurato che Peter non è morto il Giro ha perso il 99% di interesse ;) la lotta per la classifica è orrenda un po' per le salite proposte un po' per mancanza/ritiri di protagonisti. Oggi ho seguito la corsa belga (bellissima) e visto il finale della Vuelta. Piancavallo (salita che odio perchè ha quel finale molto più facile dell'inizio) per ovvi motivi l'ho rivista dopo a velocità x10 :lol:

Come Giro fa abbastanza pena concordo
Piancavallo è molto bella come salita, bisogna però saperla interpretare.
Demare e Sagan sono stati i fari del Giro finora, oltre ad Almeida.
Domani credo che Nibali e uno tra Geoghegan Hart e la coppia Sunweb staccheranno gli altri

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:08
da chinaski89
Io preferisco altre salite, poi soprattutto in un Giro così leggero avrei preferito un arrivo più tosto. Sono gusti anche. Domani speriamo, anche perchè se non succede nulla manco domani c'è da spararsi ;)

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:11
da Andrea93
Ma l'azione di oggi di Kelderman per tornare a ruota di Hindley? Non poteva lasciarlo davanti e far chiudere Almeida?
Domani potrebbe essere un problema per la Sunweb questa situazione?

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:12
da nikybo85
Andrea93 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:11 Ma l'azione di oggi di Kelderman per tornare a ruota di Hindley? Non poteva lasciarlo davanti e far chiudere Almeida?
Domani potrebbe essere un problema per la Sunweb questa situazione?
Bella domanda... :gnam:

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:14
da chinaski89
Andrea93 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:11 Ma l'azione di oggi di Kelderman per tornare a ruota di Hindley? Non poteva lasciarlo davanti e far chiudere Almeida?
Domani potrebbe essere un problema per la Sunweb questa situazione?
Ma a me pareva stesse mezzo litigando con Almeida e che Hindley fosse scattato per quello, poi visto che il portoghese non chiudeva Keldermann l'ha seguito. Almeno così mi è parso rivedendo molto velocemente

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:17
da Andrea93
chinaski89 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:14
Andrea93 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:11 Ma l'azione di oggi di Kelderman per tornare a ruota di Hindley? Non poteva lasciarlo davanti e far chiudere Almeida?
Domani potrebbe essere un problema per la Sunweb questa situazione?
Ma a me pareva stesse mezzo litigando con Almeida e che Hindley fosse scattato per quello, poi visto che il portoghese non chiudeva Keldermann l'ha seguito. Almeno così mi è parso rivedendo molto velocemente
Sisi probabilmente è così, però poteva essere una buona azione per far guadagnare qualcosa a Hindley

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:18
da Patate
chinaski89 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:14
Ma a me pareva stesse mezzo litigando con Almeida e che Hindley fosse scattato per quello, poi visto che il portoghese non chiudeva Keldermann l'ha seguito. Almeno così mi è parso rivedendo molto velocemente
A me sembra che Almeida ce l'avesse con Masnada

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:55
da chinaski89
Patate ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:18
chinaski89 ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:14
Ma a me pareva stesse mezzo litigando con Almeida e che Hindley fosse scattato per quello, poi visto che il portoghese non chiudeva Keldermann l'ha seguito. Almeno così mi è parso rivedendo molto velocemente
A me sembra che Almeida ce l'avesse con Masnada
Quello dopo, ma già un attimo prima stava mezzo litigando con keldermann mi è parso, ma potrei benissimo sbagliarmi non ho seguito benissimo. Di certo era nervosetto

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:01
da Andrea93
Purtroppo Pozzovivo mi sembra in calo, sarebbe uno dei pochi ad avere una buona squadra per prendere subito lo Stelvio forte
Immagino comunque che lo farà la Sunweb

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:08
da Brogno
Patate ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 16:42 E comunque, dato l'andazzo, non è mica detto che attacchino sullo Stelvio
Anche io non mi ci giocherei un braccio. Mi sembra che ci sia una diffusa mancanza di gambe.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:20
da IlLince
Ormai ho gli incubi, sognando la Quick Step davanti a tirare con Keijse e Serry :diavoletto:
Spero che domani facciano corsa dura sullo Stelvio e di non vedere davanti il suddetto duo davanti a tirare.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:33
da Andrea93
IlLince ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:20 Ormai ho gli incubi, sognando la Quick Step davanti a tirare con Keijse e Serry :diavoletto:
Spero che domani facciano corsa dura sullo Stelvio e di non vedere davanti il suddetto duo davanti a tirare.
Sarebbe un incubo davvero :zzz:

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:25
da Luca90
IlLince ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:20 Ormai ho gli incubi, sognando la Quick Step davanti a tirare con Keijse e Serry :diavoletto:
Spero che domani facciano corsa dura sullo Stelvio e di non vedere davanti il suddetto duo davanti a tirare.
serry già sarebbe tanto... kejsse e ballerini è peggio... :diavoletto:

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:27
da frcre
Fossi nella Sunweb farei ritmo alto sulle prime due salite.
Poi scatto di Hindley a trafoi che costringe la Quick step a giocarsi Knox e masnada.
Poi se non bastano Knox e Masnada e Hindley guadagna un bel vantaggio sarà costretto a lavorare almeida in prima persona e Keldermann se tutto va bene si può fare fino ai piedi dell'ultima salita a ruota di almeida e poi staccarlo.
Il rischio sarebbe che Nibali e Hart potrebbero seguire Hindley.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:34
da frcre
Nibali deve inventarsi qualcosa.
Tipo provare a mettere in difficoltà almeida sul castrin per far esplodere la corsa prima dello Stelvio.
Altrimenti se si aspettano gli ultimi km dello Stelvio per fare sul serio non ha speranze.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:39
da Passista Scalatore
Tao se sta bene deve provare a vincerlo sto Giro e attaccare sullo Stelvio.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:41
da Luca90
ragazzi partiamo con basse aspettative che poi ci illudiamo e ci restiamo male...

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:46
da frcre
Comunque la mia previsione é questa:
Prime 2 salite passeggiata relax con fuga che prende 15 minuti.
Stelvio fatto forte ma non fortissimo dalla Sunweb.
A metà Stelvio scatto di Nibali per onor di firma, guadagna 5 metri, poi si rialza e si rimette a ruota.
Negli ultimi 5 km forcing di Hindley.
Se almeida non va in crisi si prosegue fino all'ultima salita a ruota di Hindley fino all'ultima salita in cui Keldermann proverà a guadagnare una trentina di secondi.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:56
da Poohbook
Sinceramente domani non so cosa aspettarmi con questi corridori. Il peggior giro dai tempi di Simoni e Salvoldelli. Credo che domani sarà una tappa vera ma ancora una volta a Kelderman non servirà dover fare grandi imprese. Gli basterà guadagnare un minuto per vincere il Giro. Tutti gli altri cercheranno di difendersi altro che attacchi. Da Tao non so cosa aspettarmi, perché è la sua grande occasione come quella dì Kelderman. Con il livello attuale di corridori giovani e vincenti da grandi corse a tappe non credo che il vincitore di quest’anno avrà altre occasioni per trionfare. Occasione più unica che rara l’olandese, per Tao e per Almeida!

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 7:30
da Winter
Ci risiamo Simoni e Savoldelli erano signori corridori
Altro che kelderman

Kelderman ha 29 anni.. in carriera ha vinto due gare (tappa e giro di danimarca)
alla stessa età Savoldelli aveva 11 vittorie (due volte il trentino.. il romandia ecc)

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 7:36
da Krisper
frcre ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:46 Comunque la mia previsione é questa:
Prime 2 salite passeggiata relax con fuga che prende 15 minuti.
Stelvio fatto forte ma non fortissimo dalla Sunweb.
A metà Stelvio scatto di Nibali per onor di firma, guadagna 5 metri, poi si rialza e si rimette a ruota.
Negli ultimi 5 km forcing di Hindley.
Se almeida non va in crisi si prosegue fino all'ultima salita a ruota di Hindley fino all'ultima salita in cui Keldermann proverà a guadagnare una trentina di secondi.
Possibile... e tremendamente triste.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 8:09
da noel
Passista Scalatore ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:39 Tao se sta bene deve provare a vincerlo sto Giro e attaccare sullo Stelvio.
Tu tra questi vedi gente che può partire sullo stelvio e fare la differenza fino all'arrivo ?

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 8:11
da noel
Krisper ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 7:36
frcre ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 23:46 Comunque la mia previsione é questa:
Prime 2 salite passeggiata relax con fuga che prende 15 minuti.
Stelvio fatto forte ma non fortissimo dalla Sunweb.
A metà Stelvio scatto di Nibali per onor di firma, guadagna 5 metri, poi si rialza e si rimette a ruota.
Negli ultimi 5 km forcing di Hindley.
Se almeida non va in crisi si prosegue fino all'ultima salita a ruota di Hindley fino all'ultima salita in cui Keldermann proverà a guadagnare una trentina di secondi.
Possibile... e tremendamente triste.
Sei stato ottimista

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 8:12
da Oro&Argento
Winter ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 7:30 Ci risiamo Simoni e Savoldelli erano signori corridori
Altro che kelderman

Kelderman ha 29 anni.. in carriera ha vinto due gare (tappa e giro di danimarca)
alla stessa età Savoldelli aveva 11 vittorie (due volte il trentino.. il romandia ecc)
Kelderman ha avuto un sacco di infortuni e problemi legati al peso e alla fissazione di misurare i grammi di quello che mangiava. Non si possono fare equazioni così facili. Ha sempre avuto il potenziale per top3 nei grandi Giri.
Simoni e Salvoldelli sono stati signori corridori, In Italia però, senza nessuna concorrenza estera.

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 8:26
da Fedaia
Si parla di corridori che battagliavano comunque con Pantani..magari non il miglior Pantani, ma sempre Pantani.
Mi sembra un po’ ingeneroso come confronto.
In ogni caso oggi non ci puo’ essere greggismo, arriveranno alla spicciolata.
Nibali attacchera’ sullo Stelvio, e’ certo.
A quel punto Hindley alzera’ il ritmo per contenere il siciliano e Almeida ci lascera’ le penne. Credo rimarranno in un paio con l’australiano.
Occhio alla discesa..

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 8:28
da barrylyndon
Fedaia ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 8:26 Si parla di corridori che battagliavano comunque con Pantani..magari non il miglior Pantani, ma sempre Pantani.
Mi sembra un po’ ingeneroso come confronto.
In ogni caso oggi non ci puo’ essere greggismo, arriveranno alla spicciolata.
Nibali attacchera’ sullo Stelvio, e’ certo.
A quel punto Hindley alzera’ il ritmo per contenere il siciliano e Almeida ci lascera’ le penne. Credo rimarranno in un paio con l’australiano.
Occhio alla discesa..
Nibali attacchera' se avra' le gambe.Ne siamo tutti certi..
Se avra' le gambe

Re: Giro 2020 - 18^ tappa - Pinzolo > Laghi di Cancano - 207 km

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 8:30
da noel
Oro&Argento ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 8:12
Winter ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 7:30 Ci risiamo Simoni e Savoldelli erano signori corridori
Altro che kelderman

Kelderman ha 29 anni.. in carriera ha vinto due gare (tappa e giro di danimarca)
alla stessa età Savoldelli aveva 11 vittorie (due volte il trentino.. il romandia ecc)
Kelderman ha avuto un sacco di infortuni e problemi legati al peso e alla fissazione di misurare i grammi di quello che mangiava. Non si possono fare equazioni così facili. Ha sempre avuto il potenziale per top3 nei grandi Giri.
Simoni e Salvoldelli sono stati signori corridori, In Italia però, senza nessuna concorrenza estera.
Potenzialmete erano pure figueras, di grande, jimenez, sicard, ciolek, betancur, una mezza dozzina cronoman australiani...