Pagina 2 di 6
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:24
da nino58
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 21:31
Filarete ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 20:24
Per me le tre vittorie a questa aVuelta e la vittoria di tappa al Tour di Roglic sono state spettacolari. L'ultima di venerdì poi veramente maestosa, uno strapotere assoluto.
Emozioni che durano 30 secondi....
Una sveltina, intendi ?
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:25
da Fedaia
Carthy 40-50 secondi
Mas 50-60 secondi
Carapaz 1 minuto 20 secondi
Martin 2 minuti
Roglic vincitore di tappa
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:28
da Poohbook
galliano ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 21:41
il_panta ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 18:08
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 18:07
se darà a carthy così poco vuol dire che sta alla frutta roglic o che hugh carthy fa la crono della vita imho
Avendo la condizione e l'occasione della vita secondo me ci sono buone possibilità che la faccia.
Cosa farà Carthy è piuttosto difficile da prevedere perché ci sono pochi riferimenti nel passato. Prima dello scorso anno non aveva risultati nelle crono, poi s'è ben distinto a san marino ma è andato molto male nella crono finale di Verona a cui s'era presentato in buona forma.
Sulla carta quasi impossibile che faccia peggio di Carapaz, pero Mas pare più solido di lui.
Per quanto Roglic possa sotto-performare credo sarebbe sorprendente un distacco tra i due inferiore ai 40" così come vedere Carapaz a meno di 1 e 20".
Io li vedo così:
Roglic
Mas a 50"
Carthy a 1'
Carapaz a 1' e 40"
Dan Martin 2' e 10"
Anche secondo me Mas farà una crono migliore di Carthy. Vlasov e Valverde che crono faranno? Se lo spagnolo la fa a tutta prende al massimo un minuto, il russo invece sui tempi di Martin!
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:48
da matter
Questa crono é la versione mignon di quella del Tour

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:49
da Walter_White
Per me la tappa va a Cavagna
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 23:29
da IlLince
Verrò sbugiardato come al giro con Konrad, ma per me domani Großschartner fará una Top 5. Sono molto ottimista

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 6:15
da eliacodogno
beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 13:04
Rimango dell'idea che Roglic fatichi a passare dai rapporti che usa per 2 settimane in salita a quelli da crono.
Per me sarà una sorpresa, non come quella del tour (perché il suo avversario era altrettanto specialista e qui specialisti non ce ne sono), ma i distacchi potrebbero essere + contenuti, soprattutto su Carty.
Non mi stupirei che Carty prendesse solo 30-40 secondi.
Penso che come altri corridori dal recupero non esaltante fatichi ad essere continuo per 3 settimane. Ovviamente la cosa salta all'occhio a cronometro dove solitamente fa la differenza
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 7:45
da Titti12
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 22:49
Per me la tappa va a Cavagna
Guardando la cronometro del Tour,sarei anche io di questa idea.
Ma penso che li abbiamo visto il peggior Roglic,contro un discreto Cavagna..
Per me Roglic di 20/30 secondi.
Oliveira a 45 secondi.
Vicini o sopra al minuto, gli altri outsider..da Luis Leon Sanchez,Izagirre,De la Cruz ecc
Incognita Froome(anche se vedo difficile,onestamente, una Top Ten per lui)
Non conosco molto i vari Steimle ,Garrison..ma da quello che posso vedere nelle statistiche,non li vedo in top3.
Per gli uomini di classifica..vedo bene solo Mas..e forse Carthy..gli altri prenderanno un passivo molto pesante..
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 8:07
da barrylyndon
nino58 ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 22:24
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 21:31
Filarete ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 20:24
Per me le tre vittorie a questa aVuelta e la vittoria di tappa al Tour di Roglic sono state spettacolari. L'ultima di venerdì poi veramente maestosa, uno strapotere assoluto.
Emozioni che durano 30 secondi....
Una sveltina, intendi ?
A qualcuno puo' piacere...
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 8:40
da nino58
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 22:49
Per me la tappa va a Cavagna
Concordo.
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 9:26
da febbra
Non sono ancora disponibili online gli orari di partenza della cronometro odierna ciclista per ciclista?
Mica ci sono dei ritardi dovuti ai risultati dei test anticovid nel secondo giorno di riposo?
Attendiamo fiduciosi.
EDIT come non detto.
http://www.cicloweb.it/2020/11/02/doman ... -completo/

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 9:50
da TASSO
galliano ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 22:16
pietro ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 21:51
Secondo voi cambiano bici?
Credo di sì perché minino 20" in più con la bici da crono impiegano, ma penso anche 30.
Non ricordo, sul san luca cambiavano? Mi pare di sì
nessuno cambio' bici dei big
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 9:58
da Tranchée d'Arenberg
Domanda un pò così: ma è veramente necessario dover metter sempre un muretto nel finale di tappa? Non andava bene una crono di 32 km tutta piatta?

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 10:07
da Kwaremont
TASSO ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 9:50
galliano ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 22:16
pietro ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 21:51
Secondo voi cambiano bici?
Credo di sì perché minino 20" in più con la bici da crono impiegano, ma penso anche 30.
Non ricordo, sul san luca cambiavano? Mi pare di sì
nessuno cambio' bici dei big
Non so bene spiegare perchè, però io vieterei il cambio di bici durante la crono (salvo guasti meccanici ovviamente).
Quindi oggi ci si può connettere verso le ore 16?

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 10:37
da Seb
Tutti negativi i tamponi del secondo giorno di riposo
http://www.cicloweb.it/2020/11/03/vuelt ... di-riposo/
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 11:14
da galliano
TASSO ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 9:50
galliano ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 22:16
pietro ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 21:51
Secondo voi cambiano bici?
Credo di sì perché minino 20" in più con la bici da crono impiegano, ma penso anche 30.
Non ricordo, sul san luca cambiavano? Mi pare di sì
nessuno cambio' bici dei big
Ah vedi che cattiva memoria ho.
Però questa è più ripida del San Luca, anche se più corta.
C'era anche una crono dei Paesi Baschi, quella vinta da Schachmann, in cui si trovavano con una salita simile nel finale, ma mi pare che fosse più corta la tappa e che in quel caso alcuni scegliessero la bici normale fin dalla partenza.
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 13:58
da beppesaronni
un link per il live, please?
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 14:28
da UribeZubia
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 13:58
un link per il live, please?
https://www.procyclingstats.com/race/vu ... /livestats
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 14:36
da qrier
La velocità media dei primi partiti nei primi due intermedi - pianeggianti - è bassina, c'è vento contro?
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 14:42
da rododendro
galliano ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 11:14
TASSO ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 9:50
galliano ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 22:16
Credo di sì perché minino 20" in più con la bici da crono impiegano, ma penso anche 30.
Non ricordo, sul san luca cambiavano? Mi pare di sì
nessuno cambio' bici dei big
Ah vedi che cattiva memoria ho.
Però questa è più ripida del San Luca, anche se più corta.
C'era anche una crono dei Paesi Baschi, quella vinta da Schachmann, in cui si trovavano con una salita simile nel finale, ma mi pare che fosse più corta la tappa e che in quel caso alcuni scegliessero la bici normale fin dalla partenza.
Mi ricordo vagamente, ma posso sbagliare, che in pochi fecero il cambio bici, fra i quali Ciccone che fece un buon tempo.....
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 14:53
da Walter_White
Cavagna dietro al 1° intermedio
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 14:57
da kokkelkoren
rododendro ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 14:42
galliano ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 11:14
TASSO ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 9:50
nessuno cambio' bici dei big
Ah vedi che cattiva memoria ho.
Però questa è più ripida del San Luca, anche se più corta.
C'era anche una crono dei Paesi Baschi, quella vinta da Schachmann, in cui si trovavano con una salita simile nel finale, ma mi pare che fosse più corta la tappa e che in quel caso alcuni scegliessero la bici normale fin dalla partenza.
Mi ricordo vagamente, ma posso sbagliare, che in pochi fecero il cambio bici, fra i quali Ciccone che fece un buon tempo.....
Ma Ciccone in quella crono puntò unicamente a fare forte la salita perchè puntava alla maglia azzurra.
Gli uomini di classifica in effetti non ricordo che abbiano cambiato bici.
Ricordo numerosi cambi di biciletta alla crono del Grappa (2014), ma li c'era tutt'altro tipo di salita.
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 14:59
da pietro
Froome sembra essere partito deciso
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:01
da pietro
E invece paga già 30 secondi da Cavagna dopo 5km
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:10
da TIC
Kwaremont ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 10:07
TASSO ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 9:50
galliano ha scritto: ↑lunedì 2 novembre 2020, 22:16
Credo di sì perché minino 20" in più con la bici da crono impiegano, ma penso anche 30.
Non ricordo, sul san luca cambiavano? Mi pare di sì
nessuno cambio' bici dei big
Non so bene spiegare perchè, però io vieterei il cambio di bici durante la crono (salvo guasti meccanici ovviamente).
Quindi oggi ci si può connettere verso le ore 16?
io vieteri le bici da crono anche nelle cronometro. Che senso hanno ?
E pure dovrebbe esserci una regola che impone il taglio delle dita a chi appoggia gli avambracci sulla parte piatta del manubrio.
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:11
da pietro
Cavagna davanti al secondo intermedio
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:12
da Titti12
Male Froome al primo

Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:16
da Maìno della Spinetta
pietro ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 15:01
E invece paga già 30 secondi da Cavagna dopo 5km
6" a km, la zampata del campione.
Con lo strappo finale starà sotto i 4 minuti
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:18
da pietro
Cavagna faceva fatica a camminare dopo i 30km con la bici da crono.
Sembra andar su molto forte in questa prima parte di muto
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:19
da herbie
rododendro ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 14:42
galliano ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 11:14
TASSO ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 9:50
nessuno cambio' bici dei big
Ah vedi che cattiva memoria ho.
Però questa è più ripida del San Luca, anche se più corta.
C'era anche una crono dei Paesi Baschi, quella vinta da Schachmann, in cui si trovavano con una salita simile nel finale, ma mi pare che fosse più corta la tappa e che in quel caso alcuni scegliessero la bici normale fin dalla partenza.
Mi ricordo vagamente, ma posso sbagliare, che in pochi fecero il cambio bici, fra i quali Ciccone che fece un buon tempo.....
Ciccone puntava alla maglia degli scalatori e fece se non sbaglio il miglior tempo sulla salita.
Ma il cambio di bici non era conveniente nell'ottica complessiva della crono, per una salita così corta, a differenza dalla Planche salita assai più lunga, dove invece conveniva di sicuro.
ANche oggi credo che il computo tra secondi persi per il cambio (tra decelerazione, accelerazione e rottura del ritmo) non sia molto a favore del cambio, o per lo meno quasi alla pari. Cambiando la bici però ci si accollano dei rischi (rapporto che non entra, aggancio ai pedali, ecc.ecc., bici che scappa di mano...

)
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:20
da beppesaronni
Purtroppo Froome è definitivamente game over
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:22
da TIC
Secondo me con il cambio di bici si perde molto meno di quello che si crede : Si smette di pedalare per una decina di secondi (riposo) e la velocita precedente viene recuperata quasi tutta dalla spinta del meccanico, ovviamente se si e' in salita
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:25
da pietro
Cavagna andato in crescendo, però secondo me Roglic gli arriverà davanti
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:32
da herbie
TIC ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 15:22
Secondo me con il cambio di bici si perde molto meno di quello che si crede : Si smette di pedalare per una decina di secondi (riposo) e la velocita precedente viene recuperata quasi tutta dalla spinta del meccanico, ovviamente se si e' in salita
vero, infatti alla Planche il cambio lo facevano dopo qualche centinaio di metri di salita, quando lo slancio d'abbrivio proveniendo dalla pianura era esaurito.
Però se la salita già è corta, e sacrifichi ulteriori 300 metri per questo giusto accorgimento, il tratto dove con labici da salita si guadagna qualcosa, si accorcia ulteriormente...
Ad esempio il San Luca si prendeva con una curva a gomito, dove il corridore proveniendo dalla pianura si doveva comunque fermare. Quei pochi che fecero il cambio bici lo fecero proprio sulla curva ancora in pianura.
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:48
da pietro
Wellens lento nel cambio.
Froome l'ha fatta senza il minimo impegno quindi non possiamo trarre nessuna informazione da questa cronometro
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:50
da pietro
Oliveira partito molto forte
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:52
da kreuziger80
Povero Froome, poco credibile che sia andato piano in vista della tappa di sabato
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:53
da TheArchitect99
Non mi aspettavo Oliveira la facesse a tutta
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:55
da pietro
TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 15:53
Non mi aspettavo Oliveira la facesse a tutta
Fa bene, in Movistar hanno sempre tattiche strampalate, giusto che oggi si giochi le sue carte
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:55
da l'Orso
kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 14:57
rododendro ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 14:42
galliano ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 11:14
Ah vedi che cattiva memoria ho.
Però questa è più ripida del San Luca, anche se più corta.
C'era anche una crono dei Paesi Baschi, quella vinta da Schachmann, in cui si trovavano con una salita simile nel finale, ma mi pare che fosse più corta la tappa e che in quel caso alcuni scegliessero la bici normale fin dalla partenza.
Mi ricordo vagamente, ma posso sbagliare, che in pochi fecero il cambio bici, fra i quali Ciccone che fece un buon tempo.....
Ma Ciccone in quella crono puntò unicamente a fare forte la salita perchè puntava alla maglia azzurra.
Gli uomini di classifica in effetti non ricordo che abbiano cambiato bici.
Ricordo numerosi cambi di biciletta alla crono del Grappa (2014), ma li c'era tutt'altro tipo di salita.
Forse Yates aveva cambiato...
Ciccone invece non mi pare l'abbia cambiata, se non erro era partito direttamente con la bici da salita (fra l'altro ricordo che Castelli, o un altro utente, evidenziava che i Trek partiti con la bici da crono dovevan per forza cambiarla perchè avevan la monocorona... stesso problema di alcuni Katusha, che però forse se la son fatta con la bici da crono).
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:57
da il_panta
l'Orso ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 15:55
kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 14:57
rododendro ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 14:42
Mi ricordo vagamente, ma posso sbagliare, che in pochi fecero il cambio bici, fra i quali Ciccone che fece un buon tempo.....
Ma Ciccone in quella crono puntò unicamente a fare forte la salita perchè puntava alla maglia azzurra.
Gli uomini di classifica in effetti non ricordo che abbiano cambiato bici.
Ricordo numerosi cambi di biciletta alla crono del Grappa (2014), ma li c'era tutt'altro tipo di salita.
Forse Yates aveva cambiato...
Ciccone invece non mi pare l'abbia cambiata, se non erro era partito direttamente con la bici da salita (fra l'altro ricordo che Castelli, o un altro utente, evidenziava che i Trek partiti con la bici da crono dovevan per forza cambiarla perchè avevan la monocorona... stesso problema di alcuni Katusha, che però forse se la son fatta con la bici da crono).
Confermo su Ciccone.
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:57
da TheArchitect99
pietro ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 15:55
TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 15:53
Non mi aspettavo Oliveira la facesse a tutta
Fa bene, in Movistar hanno sempre tattiche strampalate, giusto che oggi si giochi le sue carte
Ah guarda anche per me fa bene, mi piace molto come corridore, forse anche sottovalutato.
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 15:57
da Walter_White
Cavagna decisamente battibile
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 16:01
da Seb
pietro ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 15:55
TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 15:53
Non mi aspettavo Oliveira la facesse a tutta
Fa bene, in Movistar hanno sempre tattiche strampalate, giusto che oggi si giochi le sue carte
Beh, hanno in ballo la classifica a squadre, ci mancherebbe ancora che il loro miglior cronoman non la facesse a tutta
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 16:05
da pietro
Seb ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 16:01
pietro ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 15:55
TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 15:53
Non mi aspettavo Oliveira la facesse a tutta
Fa bene, in Movistar hanno sempre tattiche strampalate, giusto che oggi si giochi le sue carte
Beh, hanno in ballo la classifica a squadre, ci mancherebbe ancora che il loro miglior cronoman non la facesse a tutta
Questa cosa della classifica a squadre mi fa sempre ridere

, perché è vera.
Penso sia l'unica squadra al mondo che tiene tanto a vincerla.
Intanto Oliveira guadagna ancora su Cavagna
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 16:23
da pietro
Ho l'impressione che anche oggi Valverde farà un'altra crono senza impegnarsi più di tanto
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 16:30
da ciclistapazzo
Curioso di vedere Mas, un ciclista che quest'anno è rinato dopo un anno da incubo. È la grande speranza degli spagnoli, non credo diventerà uno da vincere gt, ma qualche podio e magari una Vuelta perché no...
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 16:33
da Walter_White
Se la differenza tra Oliveira e Cavagna è così grande, oggi ci possono essere dei gran bei distacchi tra i big
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 16:34
da pietro
Barta brillantissimo al cambio
Re: Vuelta a España 2020 - 13a tappa: Muros - Mirador de Ézaro (Dumbría - 33.7 Km)
Inviato: martedì 3 novembre 2020, 16:35
da TheArchitect99
Walter_White ha scritto: ↑martedì 3 novembre 2020, 16:33
Se la differenza tra Oliveira e Cavagna è così grande, oggi ci possono essere dei gran bei distacchi tra i big
Barta stesso tempo di Oliveira dopo i primi due intermedi intanto, vediamo sulla salita chi va piú forte. I distacchi penso dipendano tutto da Roglic.