Pagina 2 di 31

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 20:25
da edobs
Notiziona, scoop di Cicloweb :D
Meglio così piuttosto che portare una formazione disinteressata e non competitiva, avrei sperato di vederli protagonisti con Merlier in volata ma evidentemente il richiamo del Tour è troppo forte per loro. Da capire ora se anche la Arkea farà la stessa scelta e se la NTT sarà ancora WT

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 21:04
da Bomby
Slegar ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 20:00 L'Alpecin-Fenix non sarà al Giro (fonte: Kristian Sbaragli a Smartcycling)
A dire il vero ha detto che per il Giro si vedrà.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 21:06
da il_panta
pietro ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 20:45 Potrebbero anche mandare tutti e tre i capitani al Tour e al Giro Tao a difendere il titolo assieme a Sivakov
In effetti mi sembra la scelta più probabile, non avendo il vincente "sicuro" alla Froome.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 21 novembre 2020, 7:57
da edobs
Dopo il petardo di settimana scorsa con cui annunciava che Pogacar, deluso dal disegno del Tour, aveva chiesto alla squadra di essere al Giro, il buon Beppe Conti ha ritrattato affermando che per ragioni di sponsorizzazione e altre facilmente intuibili il vincitore dell'ultimo Tour tenterà la doppietta in Francia.
Era prevedibile, ma è anche la certezza di avere al via Gaviria con rispettivo treno e, magari, uno tra Kristoff e Trentin

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 21 novembre 2020, 8:12
da Walter_White
edobs ha scritto: sabato 21 novembre 2020, 7:57 Dopo il petardo di settimana scorsa con cui annunciava che Pogacar, deluso dal disegno del Tour, aveva chiesto alla squadra di essere al Giro, il buon Beppe Conti ha ritrattato affermando che per ragioni di sponsorizzazione e altre facilmente intuibili il vincitore dell'ultimo Tour tenterà la doppietta in Francia.
Era prevedibile, ma è anche la certezza di avere al via Gaviria con rispettivo treno e, magari, uno tra Kristoff e Trentin
Pogacar una o due settimane dopo il Tour aveva già chiarito che voleva tornare in Francia a difendere il titolo

Non so da dove Beppone abbia tirato fuori quella news, visto che comunque Pogacar a crono va

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 21 novembre 2020, 9:04
da pietro
Walter_White ha scritto: sabato 21 novembre 2020, 8:12
edobs ha scritto: sabato 21 novembre 2020, 7:57 Dopo il petardo di settimana scorsa con cui annunciava che Pogacar, deluso dal disegno del Tour, aveva chiesto alla squadra di essere al Giro, il buon Beppe Conti ha ritrattato affermando che per ragioni di sponsorizzazione e altre facilmente intuibili il vincitore dell'ultimo Tour tenterà la doppietta in Francia.
Era prevedibile, ma è anche la certezza di avere al via Gaviria con rispettivo treno e, magari, uno tra Kristoff e Trentin
Pogacar una o due settimane dopo il Tour aveva già chiarito che voleva tornare in Francia a difendere il titolo

Non so da dove Beppone abbia tirato fuori quella news, visto che comunque Pogacar a crono va
Concordo, ogni tanto viaggia con la fantasia.
Trentin aveva detto di voler tornare al Giro

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 14:04
da edobs
Primi nomi "ufficiali" al via, arrivano dalla Circus Wanty, mentre al tour punteranno tutto su Meintjes( :D ), al giro verranno Hirt, Pasqualon, Petilli e Rota. Il loro roster non offre molto, ma almeno dimostrano di tenerci.
Fonte: intervista ds wanty a spaziociclismo

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 9:36
da edobs
https://www.cyclingnews.com/news/ganna- ... o-ditalia/

Secondo Cyclingnews, Ganna e Tao torneranno al Giro l'anno prossimo, ora resta da capire se qualche altro big della Ineos sceglierà la corsa rosa. Onestamente in Francia una squadra ipotetica: Thomas,Bernal,Carapaz,Yates,De Plus,Porte,Rowe,Dennis la vedo un po' troppo diciamo...
Penso magari a uno tra Yates, un Porte o De Plus. A quanto pare invece il tridente verrà proposto al Tour

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 10:59
da pereiro2982
edobs ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 9:36 https://www.cyclingnews.com/news/ganna- ... o-ditalia/

Secondo Cyclingnews, Ganna e Tao torneranno al Giro l'anno prossimo, ora resta da capire se qualche altro big della Ineos sceglierà la corsa rosa. Onestamente in Francia una squadra ipotetica: Thomas,Bernal,Carapaz,Yates,De Plus,Porte,Rowe,Dennis la vedo un po' troppo diciamo...
Penso magari a uno tra Yates, un Porte o De Plus. A quanto pare invece il tridente verrà proposto al Tour
Porte e Yates sono stati presi per contrastare lo strapotere Jumbo come De plus

dall'elenco manca Sivakov e francamente lo preferirei a Porte e Yates che difficilmente li definirei Big mentre Il russo è un big potenziale in attesa di esplodere

P.S.
ma Moscon al giro?

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 11:00
da mattia_95
edobs ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 9:36 https://www.cyclingnews.com/news/ganna- ... o-ditalia/

Secondo Cyclingnews, Ganna e Tao torneranno al Giro l'anno prossimo, ora resta da capire se qualche altro big della Ineos sceglierà la corsa rosa. Onestamente in Francia una squadra ipotetica: Thomas,Bernal,Carapaz,Yates,De Plus,Porte,Rowe,Dennis la vedo un po' troppo diciamo...
Penso magari a uno tra Yates, un Porte o De Plus. A quanto pare invece il tridente verrà proposto al Tour
Quelle erano le parole di Ganna durante la diretta Instagram con la Gazzetta.

Per me al giro non ci saranno solo Tao e Ganna tra i big della Ineos.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 11:00
da pietro
Spero e credo che l'anno prossimo Sivakov venga al Giro

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 11:22
da edobs
Corretto, dimenticavo Sivakov :dunce: , gli Ineos forti sono troppi :D

Comunque uno o due della lista dei componenti del treno, tutta gente da possibile top10, dovranno virare sul Giro, non c'è materialmente spazio per tutti in Francia.
Aggiorno la lista: (Sivakov,Porte,De Plus,Yates,Dennis, volendo pure Sosa e Martinez)

Dando per scontata la presenza del blocco dei 3 capitani più un passista (Rowe e/o Van Baarle) restano solo 3/4 posti da dividere tra quelli sopra, bel casino!

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 12:06
da simociclo
edobs ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 11:22 Corretto, dimenticavo Sivakov :dunce: , gli Ineos forti sono troppi :D

Comunque uno o due della lista dei componenti del treno, tutta gente da possibile top10, dovranno virare sul Giro, non c'è materialmente spazio per tutti in Francia.
Aggiorno la lista: (Sivakov,Porte,De Plus,Yates,Dennis, volendo pure Sosa e Martinez)

Dando per scontata la presenza del blocco dei 3 capitani più un passista (Rowe e/o Van Baarle) restano solo 3/4 posti da dividere tra quelli sopra, bel casino!
e hanno pure kwiatkowski e castrovejo.... squadra irreale (e poi Moscon si dovesse riprendere.... e non dimentichiamo che hanno altri fior di corridori come narvaez e di gregari come Puccio)

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 12:46
da Mario Rossi
edobs ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 9:36 https://www.cyclingnews.com/news/ganna- ... o-ditalia/

Secondo Cyclingnews, Ganna e Tao torneranno al Giro l'anno prossimo, ora resta da capire se qualche altro big della Ineos sceglierà la corsa rosa. Onestamente in Francia una squadra ipotetica: Thomas,Bernal,Carapaz,Yates,De Plus,Porte,Rowe,Dennis la vedo un po' troppo diciamo...
Penso magari a uno tra Yates, un Porte o De Plus. A quanto pare invece il tridente verrà proposto al Tour
Scusatemi ma Bernal non aveva detto ai 4 venti di voler andare al Giro quest'anno o mi sono perso qualcosa di nuovo? L'avevo lasciato a novembre che diceva di amare l'Italia, che il Tour quest'anno lo aveva stressato troppo, che voleva tornare sulle sue montagne etc.
Comunque De plus non lo porteranno mai al Tour. Non ha corso per nulla quest'anno, sarebbe una sorpresa. Molto meglio capire se è ancora quello di 2 anni fa al Giro. Su questo ne sono convinto. Dave per 2 anni di fila non floppa, e con questo percorso al Tour, non può permettersi di giocare in 7 contro 8, considerando che la corsa sembra tagliata su misura per Primoz e Tadej.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 13:02
da Etna
Io continuo a pensare che la startlist Ineos del Giro e del Tour sarà quella che ho pronosticato un mese fa in questo stesso thread.

Al massimo ci saranno alcuni cambiamenti, ad esempio Sosa al posto di De Plus, oppure Moscon avrà un posto al Giro (un mese fa non immaginavo che avrebbe rinnovato con la Ineos) ma in ogni caso si parla di modifiche minori. Il punto è che sostanzialmente i top 5 del Giro saranno Bernal, Tao, Sivakov, Dennis e Ganna, mentre i top 5 del Tour saranno Carapaz, Thomas, Porte, Yates e Kwiatkowski.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 13:11
da ciclistapazzo
Mario Rossi ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 12:46
edobs ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 9:36 https://www.cyclingnews.com/news/ganna- ... o-ditalia/

Secondo Cyclingnews, Ganna e Tao torneranno al Giro l'anno prossimo, ora resta da capire se qualche altro big della Ineos sceglierà la corsa rosa. Onestamente in Francia una squadra ipotetica: Thomas,Bernal,Carapaz,Yates,De Plus,Porte,Rowe,Dennis la vedo un po' troppo diciamo...
Penso magari a uno tra Yates, un Porte o De Plus. A quanto pare invece il tridente verrà proposto al Tour
Scusatemi ma Bernal non aveva detto ai 4 venti di voler andare al Giro quest'anno o mi sono perso qualcosa di nuovo? L'avevo lasciato a novembre che diceva di amare l'Italia, che il Tour quest'anno lo aveva stressato troppo, che voleva tornare sulle sue montagne etc.
Comunque De plus non lo porteranno mai al Tour. Non ha corso per nulla quest'anno, sarebbe una sorpresa. Molto meglio capire se è ancora quello di 2 anni fa al Giro. Su questo ne sono convinto. Dave per 2 anni di fila non floppa, e con questo percorso al Tour, non può permettersi di giocare in 7 contro 8, considerando che la corsa sembra tagliata su misura per Primoz e Tadej.
Ma in realtà nell'intervista Ganna dice solo che lui e Tao saranno al Giro, ma non dice che non ci vadano anche altri big. Probabilmente i big devono ancora scegliere il programma.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 13:46
da pietro
Mario Rossi ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 12:46
edobs ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 9:36 https://www.cyclingnews.com/news/ganna- ... o-ditalia/

Secondo Cyclingnews, Ganna e Tao torneranno al Giro l'anno prossimo, ora resta da capire se qualche altro big della Ineos sceglierà la corsa rosa. Onestamente in Francia una squadra ipotetica: Thomas,Bernal,Carapaz,Yates,De Plus,Porte,Rowe,Dennis la vedo un po' troppo diciamo...
Penso magari a uno tra Yates, un Porte o De Plus. A quanto pare invece il tridente verrà proposto al Tour
Scusatemi ma Bernal non aveva detto ai 4 venti di voler andare al Giro quest'anno o mi sono perso qualcosa di nuovo? L'avevo lasciato a novembre che diceva di amare l'Italia, che il Tour quest'anno lo aveva stressato troppo, che voleva tornare sulle sue montagne etc.
Comunque De plus non lo porteranno mai al Tour. Non ha corso per nulla quest'anno, sarebbe una sorpresa. Molto meglio capire se è ancora quello di 2 anni fa al Giro. Su questo ne sono convinto. Dave per 2 anni di fila non floppa, e con questo percorso al Tour, non può permettersi di giocare in 7 contro 8, considerando che la corsa sembra tagliata su misura per Primoz e Tadej.
Proprio per il motivo che dici tu secondo me portano tutti e tre i big al Tour.

De Plus non ha corso per altri motivi secondo me

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 14:02
da edobs
Mario Rossi ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 12:46
edobs ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 9:36 https://www.cyclingnews.com/news/ganna- ... o-ditalia/

Secondo Cyclingnews, Ganna e Tao torneranno al Giro l'anno prossimo, ora resta da capire se qualche altro big della Ineos sceglierà la corsa rosa. Onestamente in Francia una squadra ipotetica: Thomas,Bernal,Carapaz,Yates,De Plus,Porte,Rowe,Dennis la vedo un po' troppo diciamo...
Penso magari a uno tra Yates, un Porte o De Plus. A quanto pare invece il tridente verrà proposto al Tour
Scusatemi ma Bernal non aveva detto ai 4 venti di voler andare al Giro quest'anno o mi sono perso qualcosa di nuovo? L'avevo lasciato a novembre che diceva di amare l'Italia, che il Tour quest'anno lo aveva stressato troppo, che voleva tornare sulle sue montagne etc.
Comunque De plus non lo porteranno mai al Tour. Non ha corso per nulla quest'anno, sarebbe una sorpresa. Molto meglio capire se è ancora quello di 2 anni fa al Giro. Su questo ne sono convinto. Dave per 2 anni di fila non floppa, e con questo percorso al Tour, non può permettersi di giocare in 7 contro 8, considerando che la corsa sembra tagliata su misura per Primoz e Tadej.
Bernal ha detto le stesse cose che disse nell'autunno scorso, ovvero che gli piacerebbe correre il Giro e lo farà sicuramente prima o poi, nulla di più. Secondo me la decisione di mandarlo al Tour quest'anno è stata fortemente influenzata dalla squadra, strategia tipica della Ineos-Sky che ormai conosciamo bene. La Ineos non vuole assolutamente essere da meno nei confronti della Jumbo e non sarei per niente stupito se schierasse il tridente in Francia (anche se è una scelta che non condividerei). De Plus se è quello del 2018 è un corridore perfetto per la tattica del treno Ineos, sa tenere un ritmo altissimo e prolungato, e selezionare il gruppo intorno alle 10/15 unità.
Staremo a vedere, un altro nodo da risolvere è la presenza di A.Yates, non ce lo vedo a fare da gregario, e anche Sivakov sarebbe sprecato

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 14:29
da dietzen
La ineos al tour penso porterà sicuramente bernal, thomas, carapaz e porte. Poi tre faticatori fra rowe, van baarle, amador e castroviejo. Poi un altro che potrebbe essere yates (da vedere poi se uno come yates è adatto a un lavoro da quartultimo uomo) o dennis (però pure lui potrebbe puntare a una medaglia a Tokyo e nel caso più facile faccia il giro).
Per il giro ne restano comunque parecchi di livello da affiancare a tao e ganna, almeno due fra yates dennis e sivakov credo ci saranno.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 18:00
da Slegar
Partecipare ad un grande giro con soli cinque gregari alla partenza vuol dire mettere una grande ipoteca per perderlo.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 4 dicembre 2020, 19:37
da pietro
Slegar ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 18:00 Partecipare ad un grande giro con soli cinque gregari alla partenza vuol dire mettere una grande ipoteca per perderlo.
Al momento però anche correrlo con soltanto un capitano (qualunque esso sia), per la Ineos, equivale a mettere una grande ipoteca per perderlo

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 10:30
da Slegar
pietro ha scritto: venerdì 4 dicembre 2020, 19:37
Slegar ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 18:00 Partecipare ad un grande giro con soli cinque gregari alla partenza vuol dire mettere una grande ipoteca per perderlo.
Al momento però anche correrlo con soltanto un capitano (qualunque esso sia), per la Ineos, equivale a mettere una grande ipoteca per perderlo
(3+1)/2=2

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 11:16
da freire99
Movistar 2021 (ancora non ufficiale):
Giro per Soler
Tour per Lopez e Mas
Vuelta per Valverde

Per quanto riguarda la DSM (ex Sunweb), non sono arrivate indicazioni precise alla presentazione del team, ma nessuno tra Bardet, Benoot e Bol ha escluso la partecipazione al Giro (mentre non ho trovato nessuna dichiarazione di Hindley). In particolare:
- Bol aspetta di sapere il percorso del Giro per scegliere a quale grande Giro partecipare col suo treno;
- Bardet potrebbe riproporre il piano Giro+Olimpiadi previsto per il 2020 e inoltre ha detto che uno dei motivi per cui ha cambiato squadra era l’eccessivo tour-centrismo dell’Ag2r;
- Benoot dice che la squadra gli ha proposto di fare il Giro e a lui l’idea piacerebbe anche perché non lo ha mai corso, tuttavia l’unico problema è vedere come conciliarlo con le classiche.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 12:30
da nikybo85
freire99 ha scritto: sabato 5 dicembre 2020, 11:16 Movistar 2021 (ancora non ufficiale):
Giro per Soler
Tour per Lopez e Mas
Vuelta per Valverde

Per quanto riguarda la DSM (ex Sunweb), non sono arrivate indicazioni precise alla presentazione del team, ma nessuno tra Bardet, Benoot e Bol ha escluso la partecipazione al Giro (mentre non ho trovato nessuna dichiarazione di Hindley). In particolare:
- Bol aspetta di sapere il percorso del Giro per scegliere a quale grande Giro partecipare col suo treno;
- Bardet potrebbe riproporre il piano Giro+Olimpiadi previsto per il 2020 e inoltre ha detto che uno dei motivi per cui ha cambiato squadra era l’eccessivo tour-centrismo dell’Ag2r;
- Benoot dice che la squadra gli ha proposto di fare il Giro e a lui l’idea piacerebbe anche perché non lo ha mai corso, tuttavia l’unico problema è vedere come conciliarlo con le classiche.
Taac ecco che Bardet appena uscito dall'Ag2r spara ciò che tutti pensavamo e che forse gli ha compromesso qualche anno di carriera...

Soler al Giro chissà se ce lo manda davvero stavolta la Movistar

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 12:33
da edobs
freire99 ha scritto: sabato 5 dicembre 2020, 11:16 Movistar 2021 (ancora non ufficiale):
Giro per Soler
Tour per Lopez e Mas
Vuelta per Valverde

Per quanto riguarda la DSM (ex Sunweb), non sono arrivate indicazioni precise alla presentazione del team, ma nessuno tra Bardet, Benoot e Bol ha escluso la partecipazione al Giro (mentre non ho trovato nessuna dichiarazione di Hindley). In particolare:
- Bol aspetta di sapere il percorso del Giro per scegliere a quale grande Giro partecipare col suo treno;
- Bardet potrebbe riproporre il piano Giro+Olimpiadi previsto per il 2020 e inoltre ha detto che uno dei motivi per cui ha cambiato squadra era l’eccessivo tour-centrismo dell’Ag2r;
- Benoot dice che la squadra gli ha proposto di fare il Giro e a lui l’idea piacerebbe anche perché non lo ha mai corso, tuttavia l’unico problema è vedere come conciliarlo con le classiche.
Per Bol la vedo dura, difficile che il Giro abbia più piattoni del Tour l'anno prossimo.
Spero che con Soler non facciano il giochino di quest'anno, anche se Lopez al Tour non lo capisco molto.
La DSM tuttavia potrebbe virare su Hindley per il Giro, vista la sua debolezza a crono, magari supportato da Benoot, mentre Bardet credo punterà al Tour per l'ennesima volta, anche se ho capito che vorrebbe nuovi stimoli, ma andare al Tour con Hindley capitano per loro è una scommessa.

Aggiungo che:
-Ackermann ha chiesto alla squadra di essere al via del Tour, da capire come faranno con Sagan
-Demare ovviamente vuole portarsi in Francia tutto il treno, da capire anche qui come faranno se vorranno portare anche Pinot, ma io lo vedrei bene al via del Giro

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 12:54
da pietro
freire99 ha scritto: sabato 5 dicembre 2020, 11:16 Movistar 2021 (ancora non ufficiale):
Giro per Soler
Tour per Lopez e Mas
Vuelta per Valverde

Per quanto riguarda la DSM (ex Sunweb), non sono arrivate indicazioni precise alla presentazione del team, ma nessuno tra Bardet, Benoot e Bol ha escluso la partecipazione al Giro (mentre non ho trovato nessuna dichiarazione di Hindley). In particolare:
- Bol aspetta di sapere il percorso del Giro per scegliere a quale grande Giro partecipare col suo treno;
- Bardet potrebbe riproporre il piano Giro+Olimpiadi previsto per il 2020 e inoltre ha detto che uno dei motivi per cui ha cambiato squadra era l’eccessivo tour-centrismo dell’Ag2r;
- Benoot dice che la squadra gli ha proposto di fare il Giro e a lui l’idea piacerebbe anche perché non lo ha mai corso, tuttavia l’unico problema è vedere come conciliarlo con le classiche.
Benoot sarebbe ora che facesse il Giro, Bol secondo me torna al Tour per provare a vincere una tappa.

Bardet finalmente sarà libero di correre dove vuole, e sarà un bene perché non è uno che si limita ai GT ma fa anche le classiche del pavé, la Strade Bianche,...

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 12:55
da pietro
Pinot secondo me farà il Giro, mentre Gaudu andrà al Tour come battitore libero e cercherà di fare classifica finché terrà

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 5 dicembre 2020, 15:33
da freire99
Penso anch’io che Bol faccia il Tour perché le occasioni in volata sono davvero tante, e credo che anche Bardet sarà in Francia, magari prima punta do sulle classiche di primavera.
Quindi azzardo un’ipotesi:
-al Giro Hindley per la classifica, Benoot per le tappe e magari Dainese per le volate;
-al Tour Bardet per la classifica (ma senza pressioni), Hirschi e SKA per le tappe e Bol per le volate.

Sulla Groupama, credo anch’io Pinot al Giro e Demare/Gaudu al Tour.

Per la Bora è un bel problema, non credo proprio che Sagan sia disposto a tornare al Giro saltando il Tour, ma è anche vero che per Ackermann è arrivato il momento di cimentarsi in Francia.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 8:33
da Mario Rossi
pietro ha scritto: sabato 5 dicembre 2020, 12:55 Pinot secondo me farà il Giro, mentre Gaudu andrà al Tour come battitore libero e cercherà di fare classifica finché terrà
Non ne sarei così sicuro. Pinot a 31 anni non è affidabile,non fa podio da 7 anni, e non finisce un GT da 3 e Madiot è troppo furbo e, adifferenza di Ag2R non ha mai snobbato il Giro ma ha sempre cercato di massimizzare.
Secondo me manderanno Gaudu con un super team al Giro, speramdo in una top5/podio, cosa difficile ma non impossibile alla luce di quanto dimostrato alla Vuelta, e Pinot/Demare al Tour, alla ricerca di tappe e maglia a pois e verde. D'altronde lo ha detto lo stesso Thibaut che non sarebbe pronto a un'altra batosta. Poi se Thibaut facesse un Tour alla Barguil 2017 tanto meglio.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 9:25
da pietro
Mario Rossi ha scritto: domenica 6 dicembre 2020, 8:33
pietro ha scritto: sabato 5 dicembre 2020, 12:55 Pinot secondo me farà il Giro, mentre Gaudu andrà al Tour come battitore libero e cercherà di fare classifica finché terrà
Non ne sarei così sicuro. Pinot a 31 anni non è affidabile,non fa podio da 7 anni, e non finisce un GT da 3 e Madiot è troppo furbo e, adifferenza di Ag2R non ha mai snobbato il Giro ma ha sempre cercato di massimizzare.
Secondo me manderanno Gaudu con un super team al Giro, speramdo in una top5/podio, cosa difficile ma non impossibile alla luce di quanto dimostrato alla Vuelta, e Pinot/Demare al Tour, alla ricerca di tappe e maglia a pois e verde. D'altronde lo ha detto lo stesso Thibaut che non sarebbe pronto a un'altra batosta. Poi se Thibaut facesse un Tour alla Barguil 2017 tanto meglio.
Oddio, Madiot furbo non direi, basta vedere come ha fatto i programmi quest'anno. E mi sembra anche che non dia molto sostegno a Gaudu

Re: Start list Giro 2021

Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 9:43
da Mario Rossi
pietro ha scritto: domenica 6 dicembre 2020, 9:25

Oddio, Madiot furbo non direi, basta vedere come ha fatto i programmi quest'anno. E mi sembra anche che non dia molto sostegno a Gaudu
Pietro a posteriori è facile parlare. Io, da quando mi sono iscritto, sostengo a spada tratta Gaudu. Sinceramente non mi sembra che abbia gestito male la squadra. Il problema è sempre Thibaut, ma se vai a vedere nwgli ultimi 3 anni, stavolta faccio il beppe della situazione, i bookmakers, Thibaut era sempre tra i primi, ma anche il forum lo dimostra. Lecito provarci, e di certo non poteva contrastare Sky con Kung e Reichenbach. Poi magari mi sbaglio, ma sinceramente alla fine raccoglie sempre molto più di tante squadre con budget molto superiori ai suoi. E se questa non è bravura....

Re: Start list Giro 2021

Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 9:54
da pietro
Mario Rossi ha scritto: domenica 6 dicembre 2020, 9:43
pietro ha scritto: domenica 6 dicembre 2020, 9:25

Oddio, Madiot furbo non direi, basta vedere come ha fatto i programmi quest'anno. E mi sembra anche che non dia molto sostegno a Gaudu
Pietro a posteriori è facile parlare. Io, da quando mi sono iscritto, sostengo a spada tratta Gaudu. Sinceramente non mi sembra che abbia gestito male la squadra. Il problema è sempre Thibaut, ma se vai a vedere nwgli ultimi 3 anni, stavolta faccio il beppe della situazione, i bookmakers, Thibaut era sempre tra i primi, ma anche il forum lo dimostra. Lecito provarci, e di certo non poteva contrastare Sky con Kung e Reichenbach. Poi magari mi sbaglio, ma sinceramente alla fine raccoglie sempre molto più di tante squadre con budget molto superiori ai suoi. E se questa non è bravura....
Mah. A me sembra che stia sprecando il talento di Gaudu per farlo correre al fianco di Pinot sempre e comunque. Puntare tutto su Thibaut mi sembra errato, soprattutto se questo vuol dire sacrificare un Demare in forma stratosferica, non avendo come hai detto tu una Sky a disposizione

Re: Start list Giro 2021

Inviato: lunedì 7 dicembre 2020, 10:36
da Slegar
chinaski89 ha scritto: lunedì 7 dicembre 2020, 8:23 VDP invece mette le mani avanti e dice che non è più quello di una volta nel ciclocross, che l'incidente nell'ultima corsa su strada gli ha fatto perdere tempo, deve fare attenzione a non partire con troppa foga e che, cito testualmente, "non vivo più la stagione del ciclocross come una volta, mi sono accorto di aver spostato i miei obiettivi sulla mountain bike e su strada, sarebbe sciocco negarlo"
mod. Beppe Conti /on

Il grande obiettivo 2021 di Mathieu Van der Poel è le prova olimpica di Mountain Bike a Tokyo ed in qualche intervista ha detto dell'effettiva difficoltà per la prossima stagione di abbinare Tour e XC: e se rinunciasse al Tour per venire al Giro?

mod. Beppe Conti /off

Re: Start list Giro 2021

Inviato: lunedì 7 dicembre 2020, 11:10
da pietro
Slegar ha scritto: lunedì 7 dicembre 2020, 10:36
chinaski89 ha scritto: lunedì 7 dicembre 2020, 8:23 VDP invece mette le mani avanti e dice che non è più quello di una volta nel ciclocross, che l'incidente nell'ultima corsa su strada gli ha fatto perdere tempo, deve fare attenzione a non partire con troppa foga e che, cito testualmente, "non vivo più la stagione del ciclocross come una volta, mi sono accorto di aver spostato i miei obiettivi sulla mountain bike e su strada, sarebbe sciocco negarlo"
mod. Beppe Conti /on

Il grande obiettivo 2021 di Mathieu Van der Poel è le prova olimpica di Mountain Bike a Tokyo ed in qualche intervista ha detto dell'effettiva difficoltà per la prossima stagione di abbinare Tour e XC: e se rinunciasse al Tour per venire al Giro?

mod. Beppe Conti /off
Io inizialmente pensavo proprio che avrebbe fatto il Giro.
Ma è stato lui stesso a dire di voler fare il Tour prima delle Olimpiadi.
Dal punto di vista puramente atletico è un programma perfetto, l'unico problema sarà recuperare il feeling con la bici da MTB, ma Mathieu è assolutamente in grado di farlo

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 9:51
da edobs
-Stando a quanto dichiarato dal suo staff, Landa punterà tutto sul Tour l'anno prossimo, e sceglierà uno tra Giro e Vuelta in base ai rispettivi percorsi.
In base a questo criterio la scelta dovrebbe ricadere sul Giro, visti i precedenti, ma ricordiamoci che in carriera non è mai andato alla Vuelta con intenti di classifica, potrebbe anche esserci una prima volta.

-Da Wielerflits, Nizzolo vorrebbe correre il Giro, ma la squadra, carente di uomini che portino risultati, lo vuole al Tour. Possibile dunque che li corra entrambi.

-Chaves sembra voler combinare Giro-Olimpiadi.

-Anche Sagan, sempre stando a quanto dice Wielerflits, non chiude la porta al Giro e, anzi, dice di volerci tornare. Possibile anche per lui l'accoppiata.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 9:58
da pietro
edobs ha scritto: martedì 8 dicembre 2020, 9:51 -Stando a quanto dichiarato dal suo staff, Landa punterà tutto sul Tour l'anno prossimo, e sceglierà uno tra Giro e Vuelta in base ai rispettivi percorsi.
In base a questo criterio la scelta dovrebbe ricadere sul Giro, visti i precedenti, ma ricordiamoci che in carriera non è mai andato alla Vuelta con intenti di classifica, potrebbe anche esserci una prima volta.

-Da Wielerflits, Nizzolo vorrebbe correre il Giro, ma la squadra, carente di uomini che portino risultati, lo vuole al Tour. Possibile dunque che li corra entrambi.

-Chaves sembra voler combinare Giro-Olimpiadi.

-Anche Sagan, sempre stando a quanto dice Wielerflits, non chiude la porta al Giro e, anzi, dice di volerci tornare. Possibile anche per lui l'accoppiata.
Sagan l'anno scorso aveva programmato di fare tutto d'un fiato classiche, Giro, Tour e Olimpiadi e finire a Tokyo la sua stagione. Quest'anno però vi sarà un Mondiale, quello di Leuven, molto adatto alle sue caratteristiche...

Re: Start list Giro 2021

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 11:35
da freire99
Aggiungo che Simon Yates per decidere aspetta il percorso del Giro: c’è da dire che lui già per il 2020 aveva progettato un programma Giro-Olimpiadi, e inoltre il percorso del Tour sembrerebbe avere troppa cronometro per lui; d’altro canto, è rimasto l’unico leader della squadra per i GT e quindi mi sembra strano che salti il Tour.

In generale, credo che per vedere decisioni definitive sia necessario aspettare circa un mese, quando il percorso sarà presentato. La buona notizia è che quasi nessuno, per ora, ha già escluso a priori il Giro, tranne pochi casi (Pogacar, Froome, Mas, López, forse Carapaz).

Re: Start list Giro 2021

Inviato: sabato 12 dicembre 2020, 20:57
da edobs
A circa un mese dall'annuncio del percorso ufficiale, che darà maggiori certezze in termini di startlist, provo ad analizzare la situazione dei vari team, in base alle dichiarazioni rilasciate e deduzioni personali.
-AG2R: come al solito si può decifrare poco, vedrei al via Calmejane che ormai ha da più di una stagione dichiarato di voler vincere una tappa in tutti i gt e poi i soliti uomini da fughe più uno dei loro giovani scalatori con ambizioni da top15(Champoussin o Paret-peintre)
-ASTANA: La logica, visto il percorso del tour, direbbe Vlasov capitano al Giro e Fuglsang libero in Francia.
-BAHRAIN: Landa ha detto di voler correre uno tra giro e vuelta oltre al Tour che sarà il suo obiettivo principale.
-BORA: Opinione personale: vedo Sagan al via anche alla luce delle sue ultime dichiarazioni, mi è sembrato in cerca di nuovi stimoli. Buchmann ha detto che il percorso del Tour non gli piace, il Giro potrebbe essere un' occasione di riscatto, quantomeno un esame per confermare o smentire la sua versione 2019.
-COFIDIS: Con Viviani hanno fatto un grande investimento, per ora non ripagato. Credo lo portino al Tour così come Martin, in cui ripongono fiducia assoluta.
-DECEUNINCK: Qui potrebbe succedere di tutto, da Remco ad Almeida e, in caso di assenza dei primi due, anche Masnada capitano. Come velocisti potremmo rivedere Ballerini e/o Hodeg, Jakobsen qualora riuscisse a riprendersi.
-EF: Non hanno molte possibilità: o uno tra Carthy e Uran oppure nessuno dei due e vanno a caccia di tappe come quest'anno.
-MITCHELTON: Yates ha già detto di voler aspettare il percorso del giro per decidere, in alternativa possono proporre L.Hamilton capitano. Chaves ha già detto di volerci essere. Matthews tornerà al Tour.
-GROUPAMA: Demare cercherà la consacrazione in Francia con relativo treno. Io vedrei bene Pinot al via e credo sia un'ipotesi realistica. In alternativa ci sarebbe sempre Gaudu. Tutti al tour non ce li vedo proprio.
-WANTY: Già annunciati al via Pasqualon, Petilli, Rota e Hirt. Il resto sarà dato dalle circostanze.
-ISRAEL: Sarà una selezione simile a quest'anno, a cui magari si aggiunge un Woods e/o De Marchi.
-LOTTO: Da capire se Ewan abbinerà giro-tour o si dedicherà solo al secondo. Senza uomini di classifica probabile vedere al via uno tra Wellens e De Gendt con Vanhoucke.
-MOVISTAR: Qui i programmi di massima sono già stati annunciati: al giro ci dovrebbe essere Soler.
-DSM: Probabile la presenza di Hindley con Benoot a supporto e Dainese all'esordio in un gt.
-INEOS: Come per la Deceuninck potrebbe succedere di tutto, confermate in linea di massima le presenze di Ganna e Tao, niente male.
-JUMBO: Dumoulin, se non vuole giocarsi la parte restante di carriera, deve essere al via con i gradi di capitano assoluto. Difficile la presenza di Groenewegen, la cui squalifica scade giusto prima dell'inizio del giro.
-QHUBEKA: Pozzo ha il giro come obiettivo primario, Nizzolo sicuramente al Tour potrebbe tentare la doppietta, su Aru non mi sbilancio.
-TREK: Nibali deve scegliere il gt con cui preparare l'olimpiade, la sua presenza non è scontata. Potrebbe essere la prima volta di Ciccone leader.
-UAE: Con Trentin probabilmente al via così come Ulissi, ci sarebbe anche Gaviria che con tutta probabilità non sarà al Tour dove ovviamente saranno tutti(Kristoff escluso) per Pogacar

Sulle professional chiaramente non mi sbilancio data l'incertezza degli inviti.

Se avete notizie più fresche e dettagliate delle mie non esitate a correggermi e ad aggiungere :)

Re: Start list Giro 2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 9:15
da freire99
Complimenti per questa lista!

Aggiungo qualcosa per alcune delle squadre coinvolte:

BORA: non sono così convinto su Sagan, lo vedrei più al Tour e poi magari alla Vuelta per preparare il mondiale. Per la classifica direi che Buchmann, viste le sue dichiarazioni e la sua voglia di riscatto, lo possiamo dare praticamente per certo.
COFIDIS: lo scorso anno prima della pandemia avevano previsto di portare al Giro Viviani per le volate e Herrada per le fughe, potrebbero riproporre questa coppia quest’anno (Elia può benissimo fare Giro e Tour).
DECEUNINCK: vedo possibile la presenza della coppia Evenepoel-Almeida, con Alaphilippe leader unico al Tour. Per le volate, vedo difficile il recupero di Jakobsen, mentre non mi stupirebbe una presenza di Bennett: i quattro precedenti grandi sprinter Quick-Step (Cavendish, Kittel, Gaviria, Viviani) hanno tutti fatto il Giro con questa maglia almeno una volta.
EF: conoscendoli e vedendo le scelte degli ultimi anni, non mi aspetto al Giro nessuno tra Uran, Carthy e Higuita.
ISRAEL: non sono sicuro su Woods, che negli ultimi anni al Giro ha avuto problemi di allergie; mi piacerebbe vedere al Giro Dan Martin (che potrebbe poi fare il Tour in appoggio a Froome) ma purtroppo credo sia quasi impossibile. De Marchi lo darei per sicuro.
LOTTO: l’anno scorso nel pre-Covid avevano parlato di portare al Giro Ewan, De Gendt e Wellens: speriamo ripropongano questo trio.
DSM: Bardet, Hindley, Bol, Kragh Andersen, Hirschi, Benoot e Eekhoff hanno tutti dichiarato che devono ancora decidere se fare il Giro o il Tour. Come scrivevo qualche giorno fa, scommetto che al Giro vedremo Hindley, Benoot, Eekhoff e Dainese.
JUMBO: è così impossibile una presenza di Roglic? Dopotutto, uno che va forte tutto l’anno come lui potrebbe essere in grado di sostenere uno sforzo Giro-Tour, e pare che il Giro passi dalla Slovenia. Se non ci sarà lui, spero in Dumoulin anche se probabilmente il percorso del Tour, con tutti quei chilometri a cronometro, è più adatto.
QHUBEKA: Nizzolo fa sicuramente la doppietta, ma se portano al Giro anche Pozzovivo e Aru al Tour chi mandano?
UAE: mi piacerebbe vedere Majka, che già nel 2014 e 2016 ha dimostrato di poter correre Giro e Tour ad alti livelli; tuttavia va detto che la UAE non ha praticamente mai portato un uomo di classifica al Giro (tranne Aru nel 2018, peraltro con pessimi risultati) e quindi non credo lo farà quest’anno.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 9:27
da pietro
Per me DSM porta Eekhoff al Tour e le possibilità che Roglic venga al Giro sono bassissime

Re: Start list Giro 2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 17:39
da giorgio ricci
Le ipotesi che fate divise per squadre mi picciono , complimenti.
Ma , in buona sostanza , non ho capito se vedremo solo outsider , forse ancora piu di quest anno o saranno presenti anche corridori di primissima fascia , per la classifica dico , escludendo giovani rampanti o sfiatati vecchi leoni ?
Perché se parliamo solo di outsider o di corridori di seconda fascia , il 2020 ha messo il giro su una china che non promette nulla di buono in ottica di equilibrio fra i GT per gli anni futuri.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 19:28
da Cthulhu
giorgio ricci ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 17:39 Le ipotesi che fate divise per squadre mi picciono , complimenti.
Ma , in buona sostanza , non ho capito se vedremo solo outsider , forse ancora piu di quest anno o saranno presenti anche corridori di primissima fascia , per la classifica dico , escludendo giovani rampanti o sfiatati vecchi leoni ?
Perché se parliamo solo di outsider o di corridori di seconda fascia , il 2020 ha messo il giro su una china che non promette nulla di buono in ottica di equilibrio fra i GT per gli anni futuri.
Il 2020 però è particolare. Non fa media.
Negli anni precedenti la start list era piuttosto buona.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 19:42
da edobs
giorgio ricci ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 17:39 Le ipotesi che fate divise per squadre mi picciono , complimenti.
Ma , in buona sostanza , non ho capito se vedremo solo outsider , forse ancora piu di quest anno o saranno presenti anche corridori di primissima fascia , per la classifica dico , escludendo giovani rampanti o sfiatati vecchi leoni ?
Perché se parliamo solo di outsider o di corridori di seconda fascia , il 2020 ha messo il giro su una china che non promette nulla di buono in ottica di equilibrio fra i GT per gli anni futuri.
Mah, sai, siamo in un periodo un po' di transizione per quanto riguarda i campioni delle corse a tappe. Al momento, terminata l'egemonia della triade Nibali-Froome-Contador chi sono i top nei grandi giri? Roglic, almeno negli ultimi due anni, Pogacar e Bernal, anche se quest'ultimo nel 2020 ha avuto parecchie difficoltà. Poi c'è una schiera numerosa di ottimi corridori, che non sono da svalutare: Carapaz, Thomas, Dumoulin, Pinot, Bardet, Landa, Lopez, Yates a cui aggiungiamo pure Remco anche se non ha mai preso parte ad un grande giro. Non aggiungo volutamente i giovani venuti alla ribalta al giro di quest'anno. Tra i primi tre citati la presenza di Bernal non è da escludere mentre tra gli altri è probabile la presenza di almeno 2-3 dei corridori citati. A mio parere si resta in linea con gli ultimi anni, ricordandosi sempre che l'olimpiade è un obiettivo di molti e può influenzare le cose.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: domenica 13 dicembre 2020, 23:07
da giorgio ricci
Dobbiamo vedere il percorso. Io non intendo certo una partecipazione massiccia , ma venissero Berrnal , Dumoulin, pinot , bardet sarebbe gia una buona startlist.
Io sinceramente il Tour 2021 lo vedo un affare a due Roglic Pogacar , molti scalatori non avrebbero praticamente chances , se non la magiia a pois o fughe da lontano da fuoriclassifica .

Re: Start list Giro 2021

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 7:44
da pietro
giorgio ricci ha scritto: domenica 13 dicembre 2020, 23:07 Dobbiamo vedere il percorso. Io non intendo certo una partecipazione massiccia , ma venissero Berrnal , Dumoulin, pinot , bardet sarebbe gia una buona startlist.
Io sinceramente il Tour 2021 lo vedo un affare a due Roglic Pogacar , molti scalatori non avrebbero praticamente chances , se non la magiia a pois o fughe da lontano da fuoriclassifica .
Anche la Ineos volente o nolente porterà qualche nome grosso, magari non grossissimo, ma ugualmente di spessore

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 21:09
da presa 2 del Montello
Luca Guarcilena, intervistato durante Radiocorsa, ha dichiarato che Ciccone sarà il capitano unico per il Giro della Trek.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: giovedì 17 dicembre 2020, 21:11
da pietro
presa 2 del Montello ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020, 21:09 Luca Guarcilena, intervistato durante Radiocorsa, ha dichiarato che Ciccone sarà il capitano unico per il Giro della Trek.
Questa è una grande notizia perché ora bisogna capire anche i piani di Nibali. Ciccone comunque era tempo che facesse il capitano in un GT

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 9:26
da freire99
Secondo i media tedeschi, dovrebbe essere certa la presenza al Giro di Buchmann come capitano della Bora. Al suo fianco, ma queste sono solo supposizioni, potrebbero esserci Konrad, Großschartner e Kelderman. Probabile anche la presenza al Giro di Schachmann, che già l’anno scorso aveva pensato all’accoppiata Giro-Olimpiadi.
Della squadra del Tour dovrebbero invece far parte Ackermann, Sagan e Kamna.

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 16:10
da edobs
freire99 ha scritto: venerdì 18 dicembre 2020, 9:26 Secondo i media tedeschi, dovrebbe essere certa la presenza al Giro di Buchmann come capitano della Bora. Al suo fianco, ma queste sono solo supposizioni, potrebbero esserci Konrad, Großschartner e Kelderman. Probabile anche la presenza al Giro di Schachmann, che già l’anno scorso aveva pensato all’accoppiata Giro-Olimpiadi.
Della squadra del Tour dovrebbero invece far parte Ackermann, Sagan e Kamna.
Sarebbe uno squadrone, come se ne son viste poche in salita negli ultimi anni (anche se tra i nomi fatti mi aspetto almeno una defezione) . Riporto sotto l'articolo in olandese al quale mi riferivo quando parlavo di Sagan nei giorni scorsi, nel quale Peter tesse le lodi del Giro a discapito del Tour. Qualora le suddivisioni della Bora fossero queste continuo a vedere difficile la compresenza di Sagan e Ackermann in un grande giro.

https://www.wielerflits.nl/nieuws/peter ... el-leuker/

Re: Start list Giro 2021

Inviato: venerdì 18 dicembre 2020, 16:49
da freire99
Subito un contrordine: Kelderman farà il Tour e non il Giro.
Resto comunque dell’idea che in Italia verrà una squadra piena di scalatori per sostenere Buchmann, lo stesso Schachmann potrebbe far comodo anche da gregario. Sono un po’ scettico sulla presenza di Sagan perché non credo che possa riproporre il programma originariamente fissato per il 2020 (classiche+Giro+Tour+Olimpiadi), in quanto quest’anno dovrà naturalmente tirare dritto fino al mondiale.