Pagina 2 di 31

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 16:44
da nurseryman
oronzo2 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 16:06
nurseryman ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 21:23 a l momento attuale
la nazionale per tokio dovrebbe essere

formolo
caruso
nibali capitano
ulissi perchè non è lunga

ciccone
masnada
ganna naturalmente

poi le riserve si vedranno sul posto ma secondo me saranno ciccone e masnada
s
Ulissi ha vinto la prova preolimpica. Difficile che non sia in corsa.
si ma poi secondo me il percorso calza abbastanza a diego in caso di arrivo in un gruppo ristretto

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 17:10
da mattia_95
Walter_White ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 16:09
lucks83 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 15:55
Il Complottista ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 13:06 Intervista sulla Gazzetta odierna che consiglio di recuperare e che farà incazzare alcuni qua dentro
Contenuto premium a pagamento sul sito della Gazza.
Che dice il buon Nibali?
Che non dà la colpa all'età ma alla stagione strana della sua controprestazione

Probabilmente il suo orgoglio non gli permette di dire che per la vittoria in un GT non è più competitivo
Ha ancora ribadito che se avesse fatto più corse a tappe ad agosto e settembre magari la sua stagione sarebbe finita diversamente.

Poi ha aggiunto che nell'ultima settimana del Giro ha avuto una sorta di accorciamento tendineo che gli dava qualche piccolo problema al ginocchio.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 17:37
da Slegar
mattia_95 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 16:27
nurseryman ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 21:23 a l momento attuale
la nazionale per tokio dovrebbe essere

formolo
caruso
nibali capitano
ulissi perchè non è lunga

ciccone
masnada
ganna naturalmente

poi le riserve si vedranno sul posto ma secondo me saranno ciccone e masnada
s
Secondo me Ganna si concentrerà sulla cronometro e sulla pista e non farà la prova in linea.

Sulla carta, ma poi si vedrà in che condizioni saranno a luglio, la nazionale potrebbe essere: Nibali, Ciccone, Ulissi, Formolo e Caruso.
Se Ganna punta alla cronometro, deve obbligatoriamente schierarsi al via della prova su strada; poi può ritirarsi anche appena partiti o farsi una sgambata in fondo al gruppo (e levate dalla testa di Cassani che possa lavorare per la squadra nei primi 100 km).

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 18:37
da lucks83
mattia_95 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 17:10
Walter_White ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 16:09
lucks83 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 15:55
Contenuto premium a pagamento sul sito della Gazza.
Che dice il buon Nibali?
Che non dà la colpa all'età ma alla stagione strana della sua controprestazione

Probabilmente il suo orgoglio non gli permette di dire che per la vittoria in un GT non è più competitivo
Ha ancora ribadito che se avesse fatto più corse a tappe ad agosto e settembre magari la sua stagione sarebbe finita diversamente.

Poi ha aggiunto che nell'ultima settimana del Giro ha avuto una sorta di accorciamento tendineo che gli dava qualche piccolo problema al ginocchio.
Bé, tutto può essere.
Certo che l'età che avanza non lo aiuterà di certo in futuro.
Tralascia anche un altro particolare: i primi due del podio di Milano hanno offerto prestazioni in salita che Vincenzo non ha mai raggiunto, forse solo al Tour 2014.
Rendersi conto di non poter più vincere un GT non sarebbe sbagliato...

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 18:46
da mattia_95
lucks83 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 18:37
mattia_95 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 17:10
Walter_White ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 16:09

Che non dà la colpa all'età ma alla stagione strana della sua controprestazione

Probabilmente il suo orgoglio non gli permette di dire che per la vittoria in un GT non è più competitivo
Ha ancora ribadito che se avesse fatto più corse a tappe ad agosto e settembre magari la sua stagione sarebbe finita diversamente.

Poi ha aggiunto che nell'ultima settimana del Giro ha avuto una sorta di accorciamento tendineo che gli dava qualche piccolo problema al ginocchio.
Bé, tutto può essere.
Certo che l'età che avanza non lo aiuterà di certo in futuro.
Tralascia anche un altro particolare: i primi due del podio di Milano hanno offerto prestazioni in salita che Vincenzo non ha mai raggiunto, forse solo al Tour 2014.
Rendersi conto di non poter più vincere un GT non sarebbe sbagliato...
Infatti per me nel 2021, e nel 2022 se dovesse continuare a correre come sembra, si concentrerà sulle corse di un giorno. Nei GT punterà a qualche tappa.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 19:49
da Alce88
Spero che il motivo non sia davvero la preparazione perché da un ciclista intelligente come Nibali non me lo aspetto
Poi può essere anche quello però dopo 2 settimane di Giro un minimo di condizione la trovi e in una tappa come quella dello Stelvio dove Nibali era il più forte negli anni scorsi non prendi 4 minuti
Per me sono andati più forte e basta
Speriamo che nei prossimi 2 anni vinca ancora una Monumento o Olimpiadi, comunque un tentativo al Giro lo farà ancora

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 19:54
da mattia_95
Alce88 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 19:49 Spero che il motivo non sia davvero la preparazione perché da un ciclista intelligente come Nibali non me lo aspetto
Poi può essere anche quello però dopo 2 settimane di Giro un minimo di condizione la trovi e in una tappa come quella dello Stelvio dove Nibali era il più forte negli anni scorsi non prendi 4 minuti
Per me sono andati più forte e basta
Speriamo che nei prossimi 2 anni vinca ancora una Monumento o Olimpiadi, comunque un tentativo al Giro lo farà ancora
L’anno prossimo dovrebbe saltare il Giro e fare il Tour. Non so se nel 2022 tenterà di fare classifica al Giro.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 19:56
da Alce88
mattia_95 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 19:54
Alce88 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 19:49 Spero che il motivo non sia davvero la preparazione perché da un ciclista intelligente come Nibali non me lo aspetto
Poi può essere anche quello però dopo 2 settimane di Giro un minimo di condizione la trovi e in una tappa come quella dello Stelvio dove Nibali era il più forte negli anni scorsi non prendi 4 minuti
Per me sono andati più forte e basta
Speriamo che nei prossimi 2 anni vinca ancora una Monumento o Olimpiadi, comunque un tentativo al Giro lo farà ancora
L’anno prossimo dovrebbe saltare il Giro e fare il Tour. Non so se nel 2022 tenterà di fare classifica al Giro.
Ma speriamo che faccia il Tour, voglio vederlo nelle classiche

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 19:59
da mattia_95
Alce88 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 19:56
mattia_95 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 19:54
Alce88 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 19:49 Spero che il motivo non sia davvero la preparazione perché da un ciclista intelligente come Nibali non me lo aspetto
Poi può essere anche quello però dopo 2 settimane di Giro un minimo di condizione la trovi e in una tappa come quella dello Stelvio dove Nibali era il più forte negli anni scorsi non prendi 4 minuti
Per me sono andati più forte e basta
Speriamo che nei prossimi 2 anni vinca ancora una Monumento o Olimpiadi, comunque un tentativo al Giro lo farà ancora
L’anno prossimo dovrebbe saltare il Giro e fare il Tour. Non so se nel 2022 tenterà di fare classifica al Giro.
Ma speriamo che faccia il Tour, voglio vederlo nelle classiche
Concordo. Vorrebbe fare il Tour per le Olimpiadi. Quest’anno ha capito che fare altura più una breve corsa a tappe per preparare il suo obiettivo principale non è il massimo alla sua età.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 21:51
da matter
oronzo2 ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 16:06
nurseryman ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 21:23 a l momento attuale
la nazionale per tokio dovrebbe essere

formolo
caruso
nibali capitano
ulissi perchè non è lunga

ciccone
masnada
ganna naturalmente

poi le riserve si vedranno sul posto ma secondo me saranno ciccone e masnada
s
Ulissi ha vinto la prova preolimpica. Difficile che non sia in corsa.
Prova preolimpica con cronometraggio ben sotto ai 200 km,quindi solo un assaggio della corsa che sarà.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 22:05
da Seb
matter ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 21:51 Prova preolimpica con cronometraggio ben sotto ai 200 km,quindi solo un assaggio della corsa che sarà.
E senza la salita più dura, se ricordo bene

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 22:52
da Lambohbk
Seb ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 22:05
matter ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 21:51 Prova preolimpica con cronometraggio ben sotto ai 200 km,quindi solo un assaggio della corsa che sarà.
E senza la salita più dura, se ricordo bene
La salita chiave c'era.

Era la startlist che lasciava molto a desiderare

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 6:37
da Cthulhu
Lambohbk ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 22:52
Seb ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 22:05
matter ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 21:51 Prova preolimpica con cronometraggio ben sotto ai 200 km,quindi solo un assaggio della corsa che sarà.
E senza la salita più dura, se ricordo bene
La salita chiave c'era.

Era la startlist che lasciava molto a desiderare
Praticamente c'erano solo gli italiani: gli unici stranieri passabili erano Vliegen e Nans Peters.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 17:02
da Pafer1

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 17:30
da Walter_White
Keisse su Nibali:

"Nibali ha problemi con tutti, e tutti hanno problemi con lui. Qualche volta ti si avvicina per parlare ma il giorno dopo può essere che non ti rivolga la parola. Certamente sa cosa fa, e lo fa consapevolmente. È un grosso nome, e (questo suo comportamento) sta sui nervi anche ad Evenepeol. Lo scorso anno al Giro di Germania, Nibali sprintó su un gpm ed Evenepeol perse quella maglia; è sempre occupato a tenere questo comportamento intimidatorio. Ha anche forzato all'errore Remco al Lombardia. Su quello ovviamente non possiamo dire nulla, è gara, e Remco doveva stare sulla sua ruota perché stando dietro è più difficile seguire (il gruppetto)"

Bordate gratuite che ricordano quelle di Van Emden su Aru :hammer:

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 18:03
da udra
Detto dalla congrega di simpaticoni che è la Deceuninck credo sia un complimento :D

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 18:07
da Oude Kwaremont
La stagione 2021 (e tutte quelle in cui il nostro deciderà di gareggiare ancora) fondamentalmente non pone grossi interrogativi sul da farsi.

Se a lui e alla squadra va bene un piazzamento al Giro, insisterà lì.
Se invece si vuole puntare ancora su un bersaglio grosso, meglio che si concentri sulle classiche.

Impensabile che possa trasformarsi in un corridore adatto per queste competizioni, ma in una gara secca un colpo di fortuna abbinato ad una buona condizione potrebbe concedergli l' ultima grande soddisfazione.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 18:45
da edobs
Walter_White ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 17:30 Keisse su Nibali:

"Nibali ha problemi con tutti, e tutti hanno problemi con lui. Qualche volta ti si avvicina per parlare ma il giorno dopo può essere che non ti rivolga la parola. Certamente sa cosa fa, e lo fa consapevolmente. È un grosso nome, e (questo suo comportamento) sta sui nervi anche ad Evenepeol. Lo scorso anno al Giro di Germania, Nibali sprintó su un gpm ed Evenepeol perse quella maglia; è sempre occupato a tenere questo comportamento intimidatorio. Ha anche forzato all'errore Remco al Lombardia. Su quello ovviamente non possiamo dire nulla, è gara, e Remco doveva stare sulla sua ruota perché stando dietro è più difficile seguire (il gruppetto)"

Bordate gratuite che ricordano quelle di Van Emden su Aru :hammer:
Ora, capisco che Nibali possa stare sulle balle a Remco e Keisse voglia fargli da "protettore". D'altronde Vincenzo lo conosciamo, è nel suo carattere avere un certo orgoglio e reagire "male" a qualche provocazione, dichiarazione altrui o semplicemente a situazioni un po' tese. Ed è per questo che, nonostante tifi per lui, sembra non godere di grande popolarità nel gruppo attuale, in particolare tra i "giovani", quelli che lo hanno battuto prendendo il suo posto. So invece che è in ottimi rapporti con Contador, Wiggins, lo stesso Froome, corridori della sua generazione se non di quella precedente. Mi permetto anche di dire però che, se c'è una caratteristica che manca a Remco è proprio un pizzico di umiltà; e a quanto pare Nibali, rubandogli la classifica gpm in Germania gliel'ha voluto far capire. Le motivazioni accampate da Keisse mi sembrano alquanto ridicole, in particolare al Lombardia, stiamo parlando di uno dei migliori discesisti del gruppo che sta facendo il forcing e dovrebbe smettere perchè il povero Remco si sta staccando? Ma dai, di cosa stiamo parlando

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 18:51
da Bomby
Walter_White ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 17:30 Keisse su Nibali:

"Nibali ha problemi con tutti, e tutti hanno problemi con lui. Qualche volta ti si avvicina per parlare ma il giorno dopo può essere che non ti rivolga la parola. Certamente sa cosa fa, e lo fa consapevolmente. È un grosso nome, e (questo suo comportamento) sta sui nervi anche ad Evenepeol. Lo scorso anno al Giro di Germania, Nibali sprintó su un gpm ed Evenepeol perse quella maglia; è sempre occupato a tenere questo comportamento intimidatorio. Ha anche forzato all'errore Remco al Lombardia. Su quello ovviamente non possiamo dire nulla, è gara, e Remco doveva stare sulla sua ruota perché stando dietro è più difficile seguire (il gruppetto)"

Bordate gratuite che ricordano quelle di Van Emden su Aru :hammer:
Ma pare a me o non è la prima volta che keisse fa sparate del genere o mi ricordo male io?

Che poi Nibali abbia un carattere spigoloso e abbastanza lunatico non è cosa nuova, specie se le cose non vanno come crede. Mi pare un uomo e un ciclista piuttosto all'antica, quindi non mi stupisco di certi atteggiamenti da "vecchio del gruppo", da sceriffo: non mi stupisco nemmeno che i giovani ciclisti non comprendano questi atteggiamenti.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 19:04
da pietro
Bomby ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 18:51
Walter_White ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 17:30 Keisse su Nibali:

"Nibali ha problemi con tutti, e tutti hanno problemi con lui. Qualche volta ti si avvicina per parlare ma il giorno dopo può essere che non ti rivolga la parola. Certamente sa cosa fa, e lo fa consapevolmente. È un grosso nome, e (questo suo comportamento) sta sui nervi anche ad Evenepeol. Lo scorso anno al Giro di Germania, Nibali sprintó su un gpm ed Evenepeol perse quella maglia; è sempre occupato a tenere questo comportamento intimidatorio. Ha anche forzato all'errore Remco al Lombardia. Su quello ovviamente non possiamo dire nulla, è gara, e Remco doveva stare sulla sua ruota perché stando dietro è più difficile seguire (il gruppetto)"

Bordate gratuite che ricordano quelle di Van Emden su Aru :hammer:
Ma pare a me o non è la prima volta che keisse fa sparate del genere o mi ricordo male io?

Che poi Nibali abbia un carattere spigoloso e abbastanza lunatico non è cosa nuova, specie se le cose non vanno come crede. Mi pare un uomo e un ciclista piuttosto all'antica, quindi non mi stupisco di certi atteggiamenti da "vecchio del gruppo", da sceriffo: non mi stupisco nemmeno che i giovani ciclisti non comprendano questi atteggiamenti.
Keisse non si limita alle sparate :diavoletto:

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 19:25
da Tranchée d'Arenberg
Bomby ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 18:51
Walter_White ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 17:30 Keisse su Nibali:

"Nibali ha problemi con tutti, e tutti hanno problemi con lui. Qualche volta ti si avvicina per parlare ma il giorno dopo può essere che non ti rivolga la parola. Certamente sa cosa fa, e lo fa consapevolmente. È un grosso nome, e (questo suo comportamento) sta sui nervi anche ad Evenepeol. Lo scorso anno al Giro di Germania, Nibali sprintó su un gpm ed Evenepeol perse quella maglia; è sempre occupato a tenere questo comportamento intimidatorio. Ha anche forzato all'errore Remco al Lombardia. Su quello ovviamente non possiamo dire nulla, è gara, e Remco doveva stare sulla sua ruota perché stando dietro è più difficile seguire (il gruppetto)"

Bordate gratuite che ricordano quelle di Van Emden su Aru :hammer:
Ma pare a me o non è la prima volta che keisse fa sparate del genere o mi ricordo male io?

Che poi Nibali abbia un carattere spigoloso e abbastanza lunatico non è cosa nuova, specie se le cose non vanno come crede. Mi pare un uomo e un ciclista piuttosto all'antica, quindi non mi stupisco di certi atteggiamenti da "vecchio del gruppo", da sceriffo: non mi stupisco nemmeno che i giovani ciclisti non comprendano questi atteggiamenti.
Onestamente, da suo tifoso, devo dire che Nibali non spicca certamente per la sua innata simpatia e credo che anche in gruppo non abbia tantissimi amici. Non mi sembra però uno che fa da sceriffo. Più che altro ha un carattere abbastanza spigoloso che si è visto in diverse occasioni, vedi l'anno scorso al Giro la querelle con Roglic.

Semmai, è il pulpito da cui provengono le critiche che non mi convince affatto. Tra l'altro, le dichiarazioni di Keisse hanno un carattere viscidamene insinuatorio quando parla dell'ultimo Lombardia. Uno di quei classici casi in cui si butta la pietra e si tira indietro la mano. Sa benissimo che Nibali quel giorno ha semplicemente fatto la sua corsa e che Remco è caduto perchè in discesa è abbastanza scarso. Infatti alla fine lo dice "su quello ovviamente non possiamo dire nulla". Eppure lo dice lo stesso... Non so se mi spiego.

Poi oh, la credibilità di Keisse è universalmente riconosciuta. Specialmente in Argentina :diavoletto:

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 20:33
da pereiro2982
Nibali non è un simpatico , e quindi?
credo che per quanto romanzata la storia del belga abbia un fondo di verità ma fa parte del carattere
a me interessa piu la corsa che fanno i corridori sinceramente
a me Simoni Nibali,Di luca , Cipollini,Bettini, Ricco, non gli ho mai trovati simpatici per svariati motivi ma i corridori gli apprezzo cmq

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 20:35
da Bike65
udra ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 18:03 Detto dalla congrega di simpaticoni che è la Deceuninck credo sia un complimento :D
Hanno ragione, Nibali al Lombardia non aveva altro che mettere in difficoltà Rempco in discesa perché sapeva che in salita era spacciato lo ha fatto apposta.
Lo hanno pensato tutti che c’è di male a dire la verità?
Poi comunque se sta sui maroni a metà gruppo ci sarà un motivo.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 20:50
da Bike65
Keisse dice una cosa che tutti hanno pensato dopo il Lombardia, non aveva senso fare la discesa a tutta per Nibali se, solo per mettere in difficoltà Evenepoel.
Se poi stia antipatico li é una cosa personale.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 21:01
da nino58
Bike65 ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 20:50 Keisse dice una cosa che tutti hanno pensato dopo il Lombardia, non aveva senso fare la discesa a tutta per Nibali se, solo per mettere in difficoltà Evenepoel.
Se poi stia antipatico li é una cosa personale.
Keisse sa benissimo che se uno è forte in discesa attacca in discesa e se uno è forte in salita e debole in discesa gli altri lo attaccano in discesa, non in salita.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 21:05
da edobs
Bike65 ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 20:35
udra ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 18:03 Detto dalla congrega di simpaticoni che è la Deceuninck credo sia un complimento :D
Hanno ragione, Nibali al Lombardia non aveva altro che mettere in difficoltà Rempco in discesa perché sapeva che in salita era spacciato lo ha fatto apposta.
Lo hanno pensato tutto che c’è di male a dire la verità?
Poi comunque sta sui maroni a metà gruppo ci sarà un motivo.
E allora aboliamo le discese, ma che ragionamenti sono? Di cosa parliamo? :muro:

Che Nibali abbia un carattere spigoloso, soprattutto nei giorni storti o importanti è una verità, ma qui stiamo contestando 2 cose: da che pulpito provengono le dichiarazioni e le motivazioni portate, non sono niente più di normali antipatie tra corridori.
In sintesi, dunque, Remco può avere antipatia verso chi vuole, ma un po' di competizione vecchio stile ci sta, i corridori "vecchi", soprattutto i campioni come Nibali hanno un orgoglio, anche molto spiccato, e non si lasciano mettere i piedi in testa. E' giusto così.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 21:12
da udra
Bike65 ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 20:50 Keisse dice una cosa che tutti hanno pensato dopo il Lombardia, non aveva senso fare la discesa a tutta per Nibali se, solo per mettere in difficoltà Evenepoel.
Se poi stia antipatico li é una cosa personale.
Quando si parla di Nibali diventi Bile65, più che bike (in simpatia) :D

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 21:23
da mattia_95
Manco il giorno del suo compleanno lo si lascia in pace :diavoletto: Povero Vincenzo

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 21:45
da eliacodogno
Bike65 ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 20:35
Hanno ragione, Nibali al Lombardia non aveva altro che mettere in difficoltà Rempco in discesa perché sapeva che in salita era spacciato lo ha fatto apposta.
Lo hanno pensato tutti che c’è di male a dire la verità?
Poi comunque se sta sui maroni a metà gruppo ci sarà un motivo.
Anche Savoldelli ha attaccato in discesa sul Duran perché quel giorno in salita Basso era un treno e prendendo l'ascesa finale insieme sarebbe stato staccato. Quindi? Nulla, Basso ha perso anche altre gare per essere un fermone in discesa, e come lui altri

Se sta sui maroni a mezzo gruppo vuol dire che ha potuto beneficiare di alleanze in misura inferiore rispetto a quelli che piacciono. Molto bravo

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 22:15
da nurseryman
Walter_White ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 17:30 Keisse su Nibali:

"Nibali ha problemi con tutti, e tutti hanno problemi con lui. Qualche volta ti si avvicina per parlare ma il giorno dopo può essere che non ti rivolga la parola. Certamente sa cosa fa, e lo fa consapevolmente. È un grosso nome, e (questo suo comportamento) sta sui nervi anche ad Evenepeol. Lo scorso anno al Giro di Germania, Nibali sprintó su un gpm ed Evenepeol perse quella maglia; è sempre occupato a tenere questo comportamento intimidatorio. Ha anche forzato all'errore Remco al Lombardia. Su quello ovviamente non possiamo dire nulla, è gara, e Remco doveva stare sulla sua ruota perché stando dietro è più difficile seguire (il gruppetto)"

Bordate gratuite che ricordano quelle di Van Emden su Aru :hammer:
non vedo proprio dove è il problema
un giorno chiacchera
il giorno dopo gli girano e non rivolge la parola a nessuno - a me capita almeno una volta a settimana e tratto male tutti - (poi però me ne pento)

non deve sprintare sui traguardi?
doveva rallentare in discesa al lombardia ??????????
si vede che è novembre e in questi due mesi, novembre e dicembre, si deve dare aria alla bocca e a qualcos'altro per riempire i giornali e i siti web
ma a volte si deve anche collegare il cervello.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 22:42
da pereiro2982
le discese fanno parte del percorso e anche li si puo fare selezione
che abbia tirato in discesa per dare una lezione al giovane belga
o semplicemente per fare selezione per il compagno di squadra fa parte del correre in bici
io non ho visto nulla che non faccia parte del ciclismo durante la corsa
nibali non ha simpatia per il giovane, magari arrogante, belga e gli fa gli agguati in discesa?
be Evenepoel puo sempre andare a riprenderlo e mentre lo stacca gli dice qualche parolina dolce all'orecchio
e si va avanti

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 23:12
da Bike65
udra ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 21:12
Bike65 ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 20:50 Keisse dice una cosa che tutti hanno pensato dopo il Lombardia, non aveva senso fare la discesa a tutta per Nibali se, solo per mettere in difficoltà Evenepoel.
Se poi stia antipatico li é una cosa personale.
Quando si parla di Nibali diventi Bile65, più che bike (in simpatia) :D
Riporto e condivido i pensieri di Keisse, se non sei d’accordo la tua è un opinione come la mia quindi non condivisibile.
Non c’è niente di male.
Mannaggia non sapevo che è il compleanno di Vincenzo.
Auguri perdiana👍

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 23:19
da udra
Il fatto è che lo stesso Keisse, sapendo di aver pisciato un po' fuori dal vaso con questa cosa della discesa dalla colma, sta già cominciando a tirare indietro la mano.
Magari è stato dato un taglio all'affermazione che non era nel suo intento, non lo so, ma ha fatto una bella retromarcia

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 10:23
da Patate
Walter_White ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 17:30Lo scorso anno al Giro di Germania, Nibali sprintó su un gpm ed Evenepeol perse quella maglia; è sempre occupato a tenere questo comportamento intimidatorio.
Questa in particolare è ridicola: nella classifica GPM Nibali è arrivato davanti a Remco e a pari punti con Cort che l'hai poi vinta, quindi non è che abbia fatto lo scattino solo per fare un dispetto

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 10:38
da GregLemond
Quindi se in salita oggi non vado non mi si deve attaccare?

Ma pensa, io pensavo che il giochino fosse quello di staccare la gente...

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 10:41
da GregLemond
edobs ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 7:59
Cthulhu ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 1:31
pietro ha scritto: domenica 8 novembre 2020, 18:41 http://www.cicloweb.it/2018/08/09/perco ... iadi-2020/
Duro ma non durissimo
Sceneggiatura già scritta: sulla salita dura si selezionerà un gruppetto non so quanto piccolo, poi negli ultimi 30 km sarà tutta una serie di scatti, controscatti, fagianate fino a che uno azzecca l'attimo buono e arriva da solo. Ci vuole gente forte in salita e sul passo, e soprattutto sarebbe bene rimanere almeno in due.
Ma la vedo grigia.
C'è da dire però che di pianura non ce n'è tanta: l'ultima discesa(molto lunga) termina a 7-8 km dall'arrivo e ho letto che successivamente è previsto un altro strappo, quindi la pianura è ben poca, a quanto sembra. La cosa che un po' mi preoccupa è la salita principale, con pendenze che superano anche il 20%, quella potrebbe essere poco adatta a Nibali rispetto ai nomi che conosciamo già...
Dopo la salita dura (dove rimaranno in 10 toh).... ci dovrebbe essere un altro strappetto e l arrivo in pendenza...

Per me, arriva ail gruppetto della Liegi...


(domanda: Ulissi per far che!?)

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 10:48
da cassius
Può darsi che Nibali abbia preso in antipatia Evenepoel.
Ci starebbe: lui, "vecchia scuola" con primo GT fatto da gregario a 23 anni, primi anni di carriera fatti "a fari spenti", probabilmente non vede di buon occhio un corridore che ha saltato i dilettanti e nella prima stagione, a 19 anni, aveva già una sua linea di merchandising.

Detto questo, l'anno scorso al Giro di Germania, Evenepoel è arrivato molto indietro in classifica, mentre lui e Nibali si sono giocati la (non imprescindibile per nessuno dei due) maglia dei GPM. Vincenzo doveva scansarsi?
Semplicemente Nibali era a fare sto Giro di Germania per vedere se aveva ancora due energie da spendere nel finale di stagione.

Quanto all'accenno sulla tirata in discesa dalla Colma di Sormano, l'intento è chiaro: far passare Nibali come "quello che ha fatto cadere Remco".
Nibali in quella corsa era con Ciccone e Mollema (e alla fine hanno fatto 4°, 5°, 6°: è tutto da vedere cosa avrebbe fatto un Remco sano e salvo al traguardo). Consci di essere tre corridori con l'esplosività di un comodino, hanno provato a far corsa dura e discesa dura per tutti, mica solo per il belga.

Non so se Nibali risponderà a Keisse ma, visto poi il personaggio da cui arriva, basterebbe che ricordasse che lui non fa "sentire la presenza" alle cameriere in giro per il mondo.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 12:02
da nime
cassius ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 10:48

Detto questo, l'anno scorso al Giro di Germania, Evenepoel è arrivato molto indietro in classifica, mentre lui e Nibali si sono giocati la (non imprescindibile per nessuno dei due) maglia dei GPM. Vincenzo doveva scansarsi?
Semplicemente Nibali era a fare sto Giro di Germania per vedere se aveva ancora due energie da spendere nel finale di stagione.

in quella gara Nibali e non solo, anche Thomas ,hanno palesemente corso per far perdere Evenepoel, fra l'altro per far perdere il Belga Nibali si è schiantato quando avrebbe dovuto risparmiarsi perchè nel finale Colbrelli poteva vincere la classifica finale e gli è mancato proprio l'aiuto di Nibali,

detto questo Keisse non ha fatto altro che rendere pubblico il malumore della vecchia guardia nei confronti di Evenepoel, certi atteggiamenti, ne cito uno in particolare che è stato evidente e molto criticato all'interno del gruppo è il modo con cui Evenepoel ha trattato Skujiņs sulla salità finale a San Sebastian quando non ce la faceva più a dare il cambio, un ragazzo al primo anno, secondo le regole non scritte del gruppo, non può trattare davanti alle telecamere un corridore più anziano in quel modo

sono molteplici atteggiamenti che gli "anziani" non hanno per nulla gradito e l'hanno preso di mira

chi ha ragione non so, alla fine non prendetevela con Keisse ha solo rivelato una situazione di conflittualità che effettivamente esiste

qualcuno ad esempio si ricorderà le frasi la settimana successiva a san sebastian di Nibali, in cui parlanod in generale su giovani e rispetto aveva detto queste parole per dare un idea del clima

" “Oggi a mio avviso manca quel senso di rispetto tra atleti, in passato non era così” ha dichiarato Nibali alludendo soprattutto ai comportamenti dei neoprofessionisti.

“Se non fossi stato attento quando sono diventato professionista sarei stato schiaffeggiato.

Ma schiaffi veri e pugni. Oggi non puoi, se ti riprendono con uno smartphone o una fotocamera mentre lo fai ti buttano fuori”

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 12:37
da nurseryman
GregLemond ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 10:41
edobs ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 7:59
Cthulhu ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 1:31
Sceneggiatura già scritta: sulla salita dura si selezionerà un gruppetto non so quanto piccolo, poi negli ultimi 30 km sarà tutta una serie di scatti, controscatti, fagianate fino a che uno azzecca l'attimo buono e arriva da solo. Ci vuole gente forte in salita e sul passo, e soprattutto sarebbe bene rimanere almeno in due.
Ma la vedo grigia.
C'è da dire però che di pianura non ce n'è tanta: l'ultima discesa(molto lunga) termina a 7-8 km dall'arrivo e ho letto che successivamente è previsto un altro strappo, quindi la pianura è ben poca, a quanto sembra. La cosa che un po' mi preoccupa è la salita principale, con pendenze che superano anche il 20%, quella potrebbe essere poco adatta a Nibali rispetto ai nomi che conosciamo già...
Dopo la salita dura (dove rimaranno in 10 toh).... ci dovrebbe essere un altro strappetto e l arrivo in pendenza...

Per me, arriva ail gruppetto della Liegi...


(domanda: Ulissi per far che!?)
ulissi ha un ottimo spunto veloce e in caso di ricongiungimento può dire la sua
battere sagan in uno sprint in salita è un buon viatico
vedremo l'anno prossimo le condizioni in cui arriveranno .
semmai dovranno trovare una tattica adeguata al percorso m anche alle condizioni dei corridori e non come quest'anno al mondiale,
seguire passivamente il trenino belga e arrivare in sei agli ultimi 15 km per piazzare un uomo nei primi 10

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 13:09
da GregLemond
nurseryman ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 12:37
GregLemond ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 10:41
edobs ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 7:59

C'è da dire però che di pianura non ce n'è tanta: l'ultima discesa(molto lunga) termina a 7-8 km dall'arrivo e ho letto che successivamente è previsto un altro strappo, quindi la pianura è ben poca, a quanto sembra. La cosa che un po' mi preoccupa è la salita principale, con pendenze che superano anche il 20%, quella potrebbe essere poco adatta a Nibali rispetto ai nomi che conosciamo già...
Dopo la salita dura (dove rimaranno in 10 toh).... ci dovrebbe essere un altro strappetto e l arrivo in pendenza...

Per me, arriva ail gruppetto della Liegi...


(domanda: Ulissi per far che!?)
ulissi ha un ottimo spunto veloce e in caso di ricongiungimento può dire la sua
battere sagan in uno sprint in salita è un buon viatico
vedremo l'anno prossimo le condizioni in cui arriveranno .
semmai dovranno trovare una tattica adeguata al percorso m anche alle condizioni dei corridori e non come quest'anno al mondiale,
seguire passivamente il trenino belga e arrivare in sei agli ultimi 15 km per piazzare un uomo nei primi 10
La gara non è 230 km?
perche ulissi senno allo sprint non ci arriva...

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 17:16
da cassius
nime ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 12:02 qualcuno ad esempio si ricorderà le frasi la settimana successiva a san sebastian di Nibali, in cui parlanod in generale su giovani e rispetto aveva detto queste parole per dare un idea del clima

" “Oggi a mio avviso manca quel senso di rispetto tra atleti, in passato non era così” ha dichiarato Nibali alludendo soprattutto ai comportamenti dei neoprofessionisti.

“Se non fossi stato attento quando sono diventato professionista sarei stato schiaffeggiato.

Ma schiaffi veri e pugni. Oggi non puoi, se ti riprendono con uno smartphone o una fotocamera mentre lo fai ti buttano fuori”
Mi ricordo un video a inizio stagione, su GCN Italia, in cui Visconti esprimeva un concetto simile, seppure in maniera meno rozza.
Ma mentre Visconti si riferiva soprattutto alle dinamiche interne di squadra, cioè di giovani che se ne stanno troppo per conto loro e non legano, Nibali si riferiva alle cadute e agli incidenti.
Parlando anni fa con un professionista - buon gregario con poche giornate di gloria in carriera - lui diceva che nel peloton bisogna entrarci un po' in punta di piedi, secondo lui in diversi arrivano al professionismo che fanno i fenomeni ma non sanno ancora guidare bene la bici e non capiscono bene le dinamiche di gruppo, e poi fioccano le cadute.
E succede a maggior ragione negli sport di squadra (sul basket, leggi questo: https://www.lagiornatatipo.it/il-sancta-sanctorum/).

Nel caso di Remco, qualche numero di troppo se l'è già fatto, magari neanche per colpa sua.
Cito in ordine sparso:
- il merchandising al primo anno da pro (mi ricordo una roba cafonissima da rapper di terza scelta);
- finire sui giornali dicendo che lasci la fidanzata "per andare a vivere a Montecarlo e affinare le tue doti di scalatore": sui giornali per le tue fidanzatine ci finisci se ti adoperi per finirci, immagino che meglio della Turbie per le SFR non ci sia nulla, il fatto che sia tornato sui suoi passi almeno sulla storia di Montecarlo...tutto concorre al rischio di diventare una Federica Pellegrini del ciclismo;
- Fiandre 2019, vince Bettiol, la EF fa un goliardico "E la Quickstep dov'è?" (in anni in cui al nord fa notizia quando la QS non vince...), Remco che dichiara che non avrebbero dovuto e che di lì in avanti non lasceranno più scappare Bettiol...leggete qui il resto se volete (https://www.ilgiornale.it/news/sport/le ... 10101.html).
Una uscita che sarebbe stata idiota già in bocca a un Gilbert, ma da un ragazzino con la bocca ancora sporca di latte fa proprio ridere;
- quest'anno al Polonia, caduta di Jakobsen alla prima tappa (e la conosciamo bene), vittoria con fuga esagerata, chapeau, ma sul traguardo...tira fuori il pettorale 75 di Jakobsen
https://www.eurosport.it/ciclismo/cicli ... ideo.shtml
il quale per fortuna non è italiano sennò non avrebbe ancora staccato la mano dai maroni adesso.
Un numero buono per Barbara D'Urso, forse.

Tutto ciò premesso, se Keisse davvero ci tiene a Remco (che è un patrimonio del ciclismo) invece di difenderlo a mezzo stampa da quel cattivone di Nibali - che se tutto va bene farà ancora un paio di stagioni - gli dica un gigantesco "anche meno".
Ma per due motivi:
- se Remco starà sul c...o al peloton, vincerà molto meno di quel che potrebbe;
- perchè si prepari a quando la monotòna crescente avrà un momentaneo stop, e succederà.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 18:20
da edobs
Fondamentalmente, per me, la questione è questa: Remco ha, ciclisticamente parlando, un insieme di qualità straordinarie, tra le quali non rientra sicuramente l'umiltà, e forse non è colpa sua. Nibali non sarà un amicone in gruppo e qualche volta si è innervosito eccessivamente con rivali più giovani di lui e che prendevano il suo posto, per via forse di un eccessivo nervosismo nelle giornate importanti. Per queste ragioni quindi non gode di grandissima popolarità tra i più giovani del gruppo.
Vorrei ricordare però che in gruppo ci sono delle gerarchie, i "vecchi" vanno rispettati dai più giovani, specialmente se hanno un palmarès di un certo livello.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 18:33
da Bike65
Stai a vedere che ancora 2/3 post e i cattivi sono tutti gli altri...
per me il problema caratteriale di Vincenzo è che rosica troppo, poi per agonismo ha solo da insegnare soprattutto ai giovani, però è un rosicone da come traspare.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 18:34
da nime
cassius ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 17:16
Tutto ciò premesso, se Keisse davvero ci tiene a Remco (che è un patrimonio del ciclismo) invece di difenderlo a mezzo stampa da quel cattivone di Nibali - che se tutto va bene farà ancora un paio di stagioni - gli dica un gigantesco "anche meno".
si credo che l'abbia capito e glielo abbiano detto in molti, a me sembra che l'atteggiamento di quest'anno sia stato sicuramente migliore, cmq su Remco io credo che un anno ancora prima di passare pro non gli avrebbe fatto male, si soldi in meno e vittorie in meno, ma i limiti del guidare la bici in gruppo dovevano essere tenuti in considerazione

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 18:53
da pereiro2982
francamente che Evenepoel sia un po' Str....zo
non rende il nonnismo di Nibali e anche degli altri veterani meno da Str....zi

certo è preferibile si confrontino sulla strada perche nelle interviste lasciano molto a desiderare

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 18:56
da Bike65
nime ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 18:34
cassius ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 17:16
Tutto ciò premesso, se Keisse davvero ci tiene a Remco (che è un patrimonio del ciclismo) invece di difenderlo a mezzo stampa da quel cattivone di Nibali - che se tutto va bene farà ancora un paio di stagioni - gli dica un gigantesco "anche meno".
si credo che l'abbia capito e glielo abbiano detto in molti, a me sembra che l'atteggiamento di quest'anno sia stato sicuramente migliore, cmq su Remco io credo che un anno ancora prima di passare pro non gli avrebbe fatto male, si soldi in meno e vittorie in meno, ma i limiti del guidare la bici in gruppo dovevano essere tenuti in considerazione
Andava troppo forte... Improponibile e imbarazzante negli under 23; hanno fatto bene, e comunque anche Sagan all’inizio stava antipatico si senatori che poi è una ruota che gira un po’ per tutti e, lo sarà anche per Rempco tra 10/12 anni.
Sintomo comunque di grande carattere.

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 19:04
da pietro
nime ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 18:34
cassius ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 17:16
Tutto ciò premesso, se Keisse davvero ci tiene a Remco (che è un patrimonio del ciclismo) invece di difenderlo a mezzo stampa da quel cattivone di Nibali - che se tutto va bene farà ancora un paio di stagioni - gli dica un gigantesco "anche meno".
si credo che l'abbia capito e glielo abbiano detto in molti, a me sembra che l'atteggiamento di quest'anno sia stato sicuramente migliore, cmq su Remco io credo che un anno ancora prima di passare pro non gli avrebbe fatto male, si soldi in meno e vittorie in meno, ma i limiti del guidare la bici in gruppo dovevano essere tenuti in considerazione
Non penso che cambiasse molto, anzi. Secondo me ha fatto bene a passare subito pro.

Non so cosa pensare di Nibali invece. Sono contenti che non si senta finito ma allo stesso tempo ha paura che possa buttar via l'ultima stagione della carriera

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 19:30
da Il Complottista
cassius ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 17:16
nime ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 12:02 qualcuno ad esempio si ricorderà le frasi la settimana successiva a san sebastian di Nibali, in cui parlanod in generale su giovani e rispetto aveva detto queste parole per dare un idea del clima

" “Oggi a mio avviso manca quel senso di rispetto tra atleti, in passato non era così” ha dichiarato Nibali alludendo soprattutto ai comportamenti dei neoprofessionisti.

“Se non fossi stato attento quando sono diventato professionista sarei stato schiaffeggiato.

Ma schiaffi veri e pugni. Oggi non puoi, se ti riprendono con uno smartphone o una fotocamera mentre lo fai ti buttano fuori”
- finire sui giornali dicendo che lasci la fidanzata "per andare a vivere a Montecarlo e affinare le tue doti di scalatore": sui giornali per le tue fidanzatine ci finisci se ti adoperi per finirci, immagino che meglio della Turbie per le SFR non ci sia nulla, il fatto che sia tornato sui suoi passi almeno sulla storia di Montecarlo...tutto concorre al rischio di diventare una Federica Pellegrini del ciclismo;
Ovvero ? Una pluricampionessa ?
La Pellegrini mi pare sia campionessa del mondo in carica dei 200 stile libero .
Se poi lei ha una comunicazione scadente e i media parlano delle sue storie più che delle medaglie prese il problema sta altrove .
Ma mi sembra un paragone tirato per i capelli .

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 19:36
da nime
pietro ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 19:04
nime ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 18:34
cassius ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 17:16
Tutto ciò premesso, se Keisse davvero ci tiene a Remco (che è un patrimonio del ciclismo) invece di difenderlo a mezzo stampa da quel cattivone di Nibali - che se tutto va bene farà ancora un paio di stagioni - gli dica un gigantesco "anche meno".
si credo che l'abbia capito e glielo abbiano detto in molti, a me sembra che l'atteggiamento di quest'anno sia stato sicuramente migliore, cmq su Remco io credo che un anno ancora prima di passare pro non gli avrebbe fatto male, si soldi in meno e vittorie in meno, ma i limiti del guidare la bici in gruppo dovevano essere tenuti in considerazione
Non penso che cambiasse molto, anzi. Secondo me ha fatto bene a passare subito pro.

io sono un po' combattuto, ovviamente il senno del poi di quello che è accaduto condiziona, Remco è caduto tipo 10 volte, non solo al lombardia, però mi lascia dubbi che una persona che inizia col ciclismo nel 2017 si ritrovi in un gruppo di pro nel 2019,

cioè il mio dubbio è contano solo le gambe o va tenuta anche in considerazione la sicurezza sua e di chi gli corre intorno?

c'è un limite? faccio un esempio paradossale per capirci, se domani esce fuori un fenomeno assurdo su Zwift che non ha mai corso in strada può essere messo in gruppo a prescindere?

per guidare moto e ammiraglie per esempio serve una qualifica particolare, ha senso un limite di tot anni di agonismo prima del passaggio a pro?

Re: Vincenzo Nibali 2021

Inviato: domenica 15 novembre 2020, 19:48
da pietro
nime ha scritto: domenica 15 novembre 2020, 19:36

io sono un po' combattuto, ovviamente il senno del poi di quello che è accaduto condiziona, Remco è caduto tipo 10 volte, non solo al lombardia, però mi lascia dubbi che una persona che inizia col ciclismo nel 2017 si ritrovi in un gruppo di pro nel 2019,

cioè il mio dubbio è contano solo le gambe o va tenuta anche in considerazione la sicurezza sua e di chi gli corre intorno?

c'è un limite? faccio un esempio paradossale per capirci, se domani esce fuori un fenomeno assurdo su Zwift che non ha mai corso in strada può essere messo in gruppo a prescindere?

per guidare moto e ammiraglie per esempio serve una qualifica particolare, ha senso un limite di tot anni di agonismo prima del passaggio a pro?
Non penso che fargli fare un anno da u23 fosse la soluzione e che lo avrebbe aiutato in questo, anche perché non mi pare un pesce fuori d'acqua in gruppo, per quel poco che vi rimane :diavoletto:
Chiudo qui l'OT sennò...