Pagina 2 di 4
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: domenica 13 giugno 2021, 21:42
da cassius
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 13 giugno 2021, 18:01
Comunque è abominevole il fatto che ogni qualvolta si sia fuori dal circuito rcs o da quello del gs emilia si debba elemosinare per qualche indiscrezione.
Fossi uno sponsor della Adriatica Ionica Race, col ca...volo che rinnovo la sponsorizzazione.
Comunicare percorsi, squadre, creare un minimo di hype sul tuo evento è il minimo sindacale per ripagare chi ti finanzia.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: domenica 13 giugno 2021, 21:56
da Leonardo Civitella
Un solo dato significativo: Il 14 marzo scorso il Gs Emilia diramò la lista delle squadre partecipanti alla Coppi e Bartali. La corsa sarebbe iniziata il 23.
Mentre qui mancano quasi 30h e si va ancora per sentito dire o per annunci sporadici dei team.
Un plauso alla vera colonna portante delle corse nostrane, grande Adriano Amici

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: domenica 13 giugno 2021, 22:02
da Leonardo Civitella
ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 13 giugno 2021, 21:24
Eurosport spagnolo oggi diceva che trasmetteranno la gara in diretta... Mah
Alcune testate online parlano di differita per eurosport e diretta per la rai, Rizz ci ha riportato di una sicura differita, su eurosport spagna parlano di live, su quello Italiano han emanato la coppia ma non la modalità di trasmissione, mentre altrove si parla di live sicura su pmg-rai-eurosport.
Ah dimenticavo e i palinsesti parevano improntati sulle differite.
Vacci a capire qualcosa
Io nel dubbio mi fido di Rizzato, anche perchè seppur la corsa sia di pmg per una diretta le moto solitamente le mettono loro.
Su twitter mi giungono conferme per la live su eurosport international/inglese.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 8:24
da Leonardo Civitella
Vini zabù:
Bertazzo
Petelin
Zardini
Stacchiotti
Orrico
Pearson
Mareczko
Sulle modalità di trasmissione su facebook mi ha risposto direttamente il patron, poi si ci si chiede perchè i ciclisti sono unici ed umili.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 8:51
da Pafer1
Ci sara' sicuramente il Cycling Team Friuli e, probabilmente, la Trevigiani Campana Imballaggi.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 8:56
da Leonardo Civitella
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 8:51
Ci sara' sicuramente il Cycling Team Friuli e, probabilmente, la Trevigiani Campana Imballaggi.
Ma siamo sicuri che un club possa partecipare ad una corsa professionistica? Io sinceramente non ne rammento nessun esempio
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 9:06
da Pafer1
Bardiani Csf Faizane'
Carboni
Zana
Covili
Gabburo
Garosio
Monaco
Zanoncello
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 9:33
da Slegar
Leonardo Civitella ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 8:56
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 8:51
Ci sara' sicuramente il Cycling Team Friuli e, probabilmente, la Trevigiani Campana Imballaggi.
Ma siamo sicuri che un club possa partecipare ad una corsa professionistica? Io sinceramente non ne rammento nessun esempio
Baloise Trek Lions e Pauwels Sauzen - Bingoal al Baloise Belgium Tour 2021. Le squadre, stando all'elenco UCI, non sono inserite tra le formazioni continental; probabilmente l'elenco non è aggiornato e per questo motivo manca anche la Trevigiani.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 10:14
da jan80
purtroppo e' piu' una corsa per Continental che vere squadre prof......comunque arrivo in Grappa merita
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 10:55
da Pafer1
Astana Premiertech
Kudus
Felline
Martinelli
Pronskiy
Sobrero
Stalnov
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 11:11
da pietro
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 10:55
Astana Premiertech
Kudus
Felline
Martinelli
Pronskiy
Sobrero
Stalkov
Speriamo che Sobrero si confermi. E secondo me non è da sottovalutare Pronskiy, non è lì solo per la provenienza geografica
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 11:26
da Pafer1
Zalf
Gandin
Faresin
Zurlo
Verza
Moro
Cattelan
Masotto
Sara' al via anche la Iseo
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 11:56
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 11:11
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 10:55
Astana Premiertech
Kudus
Felline
Martinelli
Pronskiy
Sobrero
Stalkov
Speriamo che Sobrero si confermi. E secondo me non è da sottovalutare Pronskiy, non è lì solo per la provenienza geografica
A Sega di Ala andò addirittura più forte del capitano. Da capire invece dove voglia arrivare Stalnov, pareva il più talentuoso fra le frange della nuova sortita di Kazaki.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 12:07
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 9:33
Leonardo Civitella ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 8:56
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 8:51
Ci sara' sicuramente il Cycling Team Friuli e, probabilmente, la Trevigiani Campana Imballaggi.
Ma siamo sicuri che un club possa partecipare ad una corsa professionistica? Io sinceramente non ne rammento nessun esempio
Baloise Trek Lions e Pauwels Sauzen - Bingoal al Baloise Belgium Tour 2021. Le squadre, stando all'elenco UCI, non sono inserite tra le formazioni continental; probabilmente l'elenco non è aggiornato e per questo motivo manca anche la Trevigiani.
Se non sbaglio dal 2021 c'è stata una modifica al regolamento con la nascita del Cyclo-Cross Pro Teams che di fatto sono quasi equiparati alle Continental. Tant'è che quest'anno sia la Baloise Trek Lione (l'ex Fidea) che la Pauwels Sauzen hanno deciso di non registrarsi come Continental, cosa che invece facevano regolarmente fino al 2020. Se fossero state due semplici squadre non professionistiche, non avrebbero potuto prendere il via al Belgium Tour che è corsa 2.Pro.
Diverso è il discorso della Trevigiani che non è registrata da nessuna parte.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 12:18
da Subsonico
Confermo quanto detto da Pierpaolo (stranamente inappuntabile a questo giro)
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 12:28
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 12:18
Confermo quanto detto da Pierpaolo (stranamente inappuntabile a questo giro)

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 13:32
da Pafer1
Colpack Ballan, per la prima volta orfana di Ayuso
Rastelli
Quaranta
Umbri
Plebani
Persico
Petrucci
Boscaro
Quanto al discorso Trevigiani, avevo fatto bene a scrivere "probabilmente", malgrado l'informazione reperita, solo dal prossimo anno tornera' ad essere Continental e quindi non va contata. Grazie per le vostre precise spiegazioni.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 14:01
da ciclistapazzo
jan80 ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 10:14
purtroppo e' piu' una corsa per Continental che vere squadre prof......comunque arrivo in Grappa merita
A me diverte molto poter vedere anche ciclismo un po minore. Abbiamo tante continental e questa è una delle poche occasioni per vederle. Pmg è geo-ristretto? Certo che un fenomeno del microfono come Martinello relegato a Pmg grida vendetta
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 15:16
da AZgianni
la start list ufficiale sarà disponibile alle ore 17.00 al termine della verifica licenze e verrà diramata tramite comunicato stampa
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 15:20
da Leonardo Civitella
AZgianni ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 15:16
la start list ufficiale sarà disponibile alle ore 17.00 al termine della verifica licenze e verrà diramata tramite comunicato stampa
Sulla startlist ufficiale siamo su tempistiche molto buone, il problema è che non sono state diramate le squadre, cosa che di prassi fan tutte le corse ben organizzate. Sinceramente è un peccato si perdano su inezie del genere, il prodotto è ottimo, la corsa è ben organizzata ed ha un sito tutto sommato abbastanza bello per una 2.1.
Siamo sempre lì, come di consueto in Italia, manca sempre quel filino per far pienone
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 15:31
da AZgianni
Leonardo Civitella ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 15:20
AZgianni ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 15:16
la start list ufficiale sarà disponibile alle ore 17.00 al termine della verifica licenze e verrà diramata tramite comunicato stampa
Sulla startlist ufficiale siamo su tempistiche molto buone, il problema è che non sono state diramate le squadre, cosa che di prassi fan tutte le corse ben organizzato. Sinceramente è un peccato si perdano su inezie del genere, il prodotto è ottimo, la corsa è ben organizzata ed ha un sito tutto sommato abbastanza bello per una 2.1.
Siamo sempre lì, come di consueto in Italia, manca sempre quel filino per far pienone
Per la cronaca fino a ieri non c'erano sul sito neanche le altimetrie. Non si sa ancora quale squadra partecipi e finora anche le liste partenti ufficiose sono scarne. Lo dico con intento costruttivo. Se si vuole che l'impegno per una buona visibilità della competizione e del territorio vada in porto, queste cose vanno fatte e preparate con largo anticipo, altrimenti l'impatto è pari a quello della siringa Pic. Tutto il lodevole sforzo degli organizzatori rischia cosi di esser in buona parte vanificato. Lo dico con amore verso una corsa che mi è sempre piaciuta ed ha sempre espresso un contenuto tecnico importante
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 15:36
da Leonardo Civitella
AZgianni ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 15:31
Per la cronaca fino a ieri non c'erano sul sito neanche le altimetrie. Non si sa ancora quale squadra partecipi e finora anche le liste partenti ufficiose sono scarne. Lo dico con intento costruttivo. Se si vuole che l'impegno per una buona visibilità della competizione e del territorio vada in porto, queste cose vanno fatte e preparate con largo anticipo, altrimenti l'impatto è pari a quello della siringa Pic. Tutto il lodevole sforzo degli organizzatori rischia cosi di esser in buona parte vanificato. Lo dico con amore verso una corsa che mi è sempre piaciuta ed ha sempre espresso un contenuto tecnico importante
Az forse mi sono espresso male, intendevo proprio le medesime cose

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 15:40
da AZgianni
no no, eri stato chiarissimo .... volevo sono rinforzare precisando

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 15:41
da Slegar
Androni Sidermec (
https://teamandronisidermec.com/androni ... nica-race/ ):
Mattia Bais
Luca Chirico
Daniel Munoz
Andrii Ponomar
Simone Ravanelli
Eduardo Sepulveda
Natnael Tesfazion
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 17:48
da Luca90
mi sembra una formazione abbastanza competitiva
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 18:16
da Bomby
Occhio al vento nella tappa di Comacchio... Quelle zone le conosco abbastanza bene, fanno il tratto a fianco delle valli di Comacchio che è apertissimo e verso sera il vento tira dal mare. Occhio.
Ah, in zona Anita (lungo la strada che porta al traghetto fluviale sul Reno) si vedono i fenicotteri, se passate da quelle parti. La quantità varia, alle volte se ne trovano tantissimi.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 18:34
da Basso
Arrivata la lista partenti, grande desolazione. Mi permetto di indicare due nomi, magari meno noti al grande pubblico, che possono ambire alla top ten: Riccardo Lucca della General Store e Florian Lipowitz della Tirol.
Astana: 1 FELLINE Fabio, 2 MARTINELLI Davide, 3 KUDUS Merhawi, 4 PRONSKY Vadim, 5 STALNOV Nikita, 6 SOBRERO Matteo
Italia: 11 SCARTEZZINI Michele, 12 FEDELI Alessandro, 13 DAINESE Alberto, 14 CIMOLAI Davide, 15 ROMANO Francesco, 16 VIVIANI Elia, 17 LAMON Francesco
Colombia: 21 GOMEZ BECERRA German Dario, 22 MERCHAN Didier, 23 PENA Jesus David, 24 PINZON Edgar, 25 PORRAS Johan Fernando, 26 ROJAS Brandon, 27 TELLEZ Oscar
Androni: 31 BAIS Mattia, 32 RAVANELLI Simone, 33 PONOMAR Andri, 34 SEPULVEDA Eduardo, 35 CHIRICO Luca, 36 MUÑOZ Daniel, 37 TESFATSION Natnael
Bardiani: 41 CARBONI Giovanni, 42 COVILI Luca, 43 GABBURO Davide, 44 GAROSIO Andrea, 45 MONACO Alessandro, 46 ZANONCELLO Enrico, 47 ZANA Filippo
Eolo: 51 ALBANESE Vincenzo, 52 ROPERO Alejandro, 53 FORTUNATO Lorenzo, 54 GARCIA Sergio, 55 PACIONI Luca, 56 SEVILLA Diego Pablo, 57 WACKERMANN Luca
Gazprom: 61 CANOLA Marco, 62 VELASCO Simone, 63 ROVNY Ivan, 64 SHALUNOV Evgeny, 65 SCARONI Cristian, 66 CHERKASOV Nikolai, 67 NEKRASOV Denis
Novo Nordisk: 71 LOZANO David, 72 CEURENS Robbe, 73 DUNNEWIND Jan, 74 RIDOLFO Filippo, 75 SMITH Nathan, 76 PERCRULE Doriand, 77 POLI Umberto
Vini Zabù: 81 MARECZKO Jakub, 82 BERTAZZO Liam, 83 ORRICO Davide, 84 PEARSON Daniel, 85 ZARDINI Edoardo, 86 STACCHIOTTI Riccardo, 87 PETELIN Jan
Colpack: 91 BOSCARO Davide, 92 PERSICO Davide, 93 PETRUCCI Mattia, 94 PLEBANI Nicola, 95 QUARANTA Samuel, 96 RASTELLI Luca, 97 UMBRI Gidas
CT Friuli: 101 AIMONETTO Pietro, 102 ALESSIO Elia, 103 DEBIASI Andrea, 104 CARRETTA Riccardo, 105 DONEGA' Matteo, 107 VETTOR Matteo
General Store: 111 LUCCA Riccardo, 112 BASEGGIO Matteo, 113 TOSIN Riccardo, 114 ZAHIRI Abderrahim, 115 ROCCHETTA Cristian, 116 POZZA Ettore, 117 VIGNATO Davide
Iseo: 121 EPIS Giosue', 122 D'AMATO Andrea, 123 REGALLI Luca, 124 FURLAN Matteo, 125 MINALI Michael, 126 PARASHCHAK Yaroslav, 127 ZAMBELLI Samuele
Tirol: 131 PEZZO ROSOLA Kevin, 132 GOVEKAR Matevz, 133 LIPOWITZ Florian, 134 GAMPER Florian, 135 ENGELHARDT Felix, 136 LUHRS Leslie, 137 BUSCHEK Paul
Work Service: 141 BURCHIO Federico, 142 BOBBO Riccardo, 143 DI BENEDETTO Stefano, 144 GARAVAGLIA Giacomo, 145 REBELLIN Davide, 146 ZANDRI Francesco, 147 DIGNANI Filippo
Zalf: 151 GANDIN Stefano, 152 ZURLO Matteo, 153 FARESIN Edoardo, 154 VERZA Riccardo, 155 MASOTTO Giulio, 156 CATTELAN Davide, 157 MORO Manlio
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 18:37
da Walter_White
Il Fortunato del Giro se la gioca
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 18:54
da Luca90
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 18:37
Il Fortunato del Giro se la gioca
secondo me i favoriti sono lui e kudus...
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 19:01
da edobs
Basso ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 18:34
Arrivata la lista partenti, grande desolazione. Mi permetto di indicare due nomi, magari meno noti al grande pubblico, che possono ambire alla top ten: Riccardo Lucca della General Store e Florian Lipowitz della Tirol.
Apprezzabilissimo l'aver voluto comunque organizzare la corsa nonostante le mille difficoltà. Il risultato però, sia nelle sole 3 tappe che nella partecipazione, purtroppo è deludente. Anche la collocazione nel calendario non è delle migliori
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 19:47
da Andrea93
Sono curioso di vedere Sobrero sul Grappa
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 19:57
da Tranchée d'Arenberg
edobs ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 19:01
Basso ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 18:34
Arrivata la lista partenti, grande desolazione. Mi permetto di indicare due nomi, magari meno noti al grande pubblico, che possono ambire alla top ten: Riccardo Lucca della General Store e Florian Lipowitz della Tirol.
Apprezzabilissimo l'aver voluto comunque organizzare la corsa nonostante le mille difficoltà. Il risultato però, sia nelle sole 3 tappe che nella partecipazione, purtroppo è deludente. Anche la collocazione nel calendario non è delle migliori
La collocazione in calendario è stata una follia. Da fine maggio fino a ieri si è corso tantissimo in Europa. Da domenica prossima fino alle olimpiadi invece ci saranno pochissime corse a tappe. La collocazione ideale sarebbe stata in contemporanea col Tour. Invece sono andati a piazzarlo proprio nella settimana dei campionati nazionali e a ridosso di Delfinato, Suisse, Belgio, Occitania e Slovenia. Per me si tratta di una scelta folle
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 20:15
da Leonardo Civitella
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 19:57
Da domenica prossima fino alle olimpiadi invece ci saranno pochissime corse a tappe. La collocazione ideale sarebbe stata in contemporanea col Tour.
Semplicemente la collocazione che nel 2019 portò al via 8 wt, incomprensibile questo dietro fronte alla prima edizione. Tra l'altro se le cose dovessero andare per il meglio il periodo di luglio in Italia da qui in avanti sarà coperto dalla nuova corsa del gs emilia, dunque o si inventano qualcosina oppure rischiano di continuare a soffrire la quasi contemporaneità di troppe corse a tappe, non dimentichiamoci che quest'anno è stato cancellato lo zlm tour.
Comunque il problema del calendario nostrano rischia di essere davvero impattante sulle stagioni a venire e sul proseguo di quella in corso, la tendenza ad agglomerare tutto in periodi floridi ma ristretti ha condotto in due direzioni, da una parte si è migliorato notevolmente il livello dei parterre, dall'altra però si è invogliato sempre di più gli organizzatori a continuare tale tendenza. Il risultato quest'anno ha del disastroso, se Marzo oramai è un punto di forza, il periodo a cavallo fra settembre ed ottobre rischia di esplodere fra sovrapposizioni e collocazioni al limite dello scibile. Se qualche organizzatore dell'area del triveneto avesse piazzato le proprie corse in questo magari l'attrattiva sarebbe stata maggiore.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 21:02
da Winter
Io curioso di vedere sobrero e i colombiani
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 22:10
da 21marco21
MARECZKO sul Grappa?
Sarebbe stato interessante vedere Ayuso in questa corsa dopo il Giro under 23 ma é già passato alla Uae
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: lunedì 14 giugno 2021, 22:10
da cassius
Leonardo Civitella ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 20:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 19:57
Da domenica prossima fino alle olimpiadi invece ci saranno pochissime corse a tappe. La collocazione ideale sarebbe stata in contemporanea col Tour.
Semplicemente la collocazione che nel 2019 portò al via 8 wt, incomprensibile questo dietro fronte alla prima edizione. Tra l'altro se le cose dovessero andare per il meglio il periodo di luglio in Italia da qui in avanti sarà coperto dalla nuova corsa del gs emilia
Quale corsa?
Beh se nascesse allora la Adriatica Ionica farebbe meglio a piazzarsi vicino temporalmente, in modo da attrarre le WT che portano gli esclusi dal Tour de France a entrambe le corse.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 0:09
da bartoli
Leonardo Civitella ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 8:24
Vini zabù:
Bertazzo
Petelin
Zardini
Stacchiotti
Orrico
Pearson
Mareczko
Sulle modalità di trasmissione su facebook mi ha risposto direttamente il patron, poi si ci si chiede perchè i ciclisti sono unici ed umili.
Non è diretta a quell'ora, domani inizia alle 11:30 e la diretta inizia alle 16:30. Potrete seguire la finish line sul nostro Facebook
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 8:22
da ciclistapazzo
bartoli ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 0:09
Leonardo Civitella ha scritto: ↑lunedì 14 giugno 2021, 8:24
Vini zabù:
Bertazzo
Petelin
Zardini
Stacchiotti
Orrico
Pearson
Mareczko
Sulle modalità di trasmissione su facebook mi ha risposto direttamente il patron, poi si ci si chiede perchè i ciclisti sono unici ed umili.
Non è diretta a quell'ora, domani inizia alle 11:30 e la diretta inizia alle 16:30. Potrete seguire la finish line sul nostro Facebook
Vero Pmg ha cambiato orari di palinsesto e scrive ora 16 e 20, quindi sarà in differita come la rai. Resta il mistero eurosport gcn, spesso scrive only highlights e poi la sintesi sono un video di 2 minuti.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 8:32
da Uganda
Salve, dopo aver seguito attentamente le ultime corse tra le quali ha spiccato il giro d'italia dei giovani che mi ha consentito di aggiornare il mio quaderno con ciclisti nuovi e interessanti che però preferisco non nominare per non mettergli pressione è tempo di questa bella race in vista del tour de france e speriamo possi essere un occasione per ammirare altri giovani interessanti che nei prossimi anni diventeranno i grandi campioni del futuro.

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 8:59
da Leonardo Civitella
Perchè però sui palinsesti di Rai sport è indicata una diretta dalle 14:30 alle 16:30?

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 9:06
da Tranchée d'Arenberg
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 9:41
da pietro
Uganda ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 8:32
Salve, dopo aver seguito attentamente le ultime corse tra le quali ha spiccato il giro d'italia dei giovani che mi ha consentito di aggiornare il mio quaderno con ciclisti nuovi e interessanti che però preferisco non nominare per non mettergli pressione è tempo di questa bella race in vista del tour de france e speriamo possi essere un occasione per ammirare altri giovani interessanti che nei prossimi anni diventeranno i grandi campioni del futuro.
Direi che la definizione "altri giovani interessanti che nei prossimi anni diventeranno i campioni del futuro" rispecchia precisamente la situazione dei giovani ciclisti italiani

Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 9:42
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 8:59
Perchè però sui palinsesti di Rai sport è indicata una diretta dalle 14:30 alle 16:30?
Su Raiplay viene indicata la differita dalle 20.35. Tenderei a crederci
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 12:04
da rizz23
pietro ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 9:42
Leonardo Civitella ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 8:59
Perchè però sui palinsesti di Rai sport è indicata una diretta dalle 14:30 alle 16:30?
Su Raiplay viene indicata la differita dalle 20.35. Tenderei a crederci
Credete alla guida tv di Cicloweb, come sempre, come prima cosa
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 12:11
da ciclistapazzo
anche eurosport estero ha cambiato proprio adesso il suo programma... semplice sintesi disponibile non si bene a partire da che ora.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 13:26
da Cento
Solo 110 partenti, peccato..forse non è nella giusta calendarizzazione per le wt. Avrebbe avuto più logica organizzare questa edizione per elite e under, almeno da arricchire un calendario nazionale già povero di brevi giri a tappe
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 13:34
da Lopi90
Da un lato ovviamente si spera che le corse italiane crescano di livello sempre, pero' dall'altro servono anche un po' di queste corse di livello un po' più basso che consentono ai giovani corridori professional e continental di mettersi in mostra senza dover andare in Malesia. Francia, Belgio e Olanda sono tutte piene di queste .1 di basso livello e .2, il fatto che in italia se non riesci ad attirare 10 WT muori è un problema.
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 13:48
da ciclistapazzo
Lopi90 ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 13:34
Da un lato ovviamente si spera che le corse italiane crescano di livello sempre, pero' dall'altro servono anche un po' di queste corse di livello un po' più basso che consentono ai giovani corridori professional e continental di mettersi in mostra senza dover andare in Malesia. Francia, Belgio e Olanda sono tutte piene di queste .1 di basso livello e .2, il fatto che in italia se non riesci ad attirare 10 WT muori è un problema.
Condivido tutto. Il fatto che aumentino le corse italiane fa sì che alcune abbiano un profilo più basso, cosa utile e necessaria. La licenza Continental dovrebbe servire proprio perché i giovani possano fare qualche esperienza correndo vicino ai professionisti, se tutte le corse in Italia avessero la startlist del Tour of Alps meglio restare dilettanti.
In Francia al MercanTour c'erano solo squadre francesi in pratica, la differenza è che il movimento francese sta meglio, hanno 2 squadre wt (più Wanty che è mezza francese) e tre professional di altissimo livello
Il Giro dell'appennino parte in pratica da casa mia in Italia sono andato spesso alla partenza e quasi sempre non c'era nemmeno una wt, ma meno male che abbiano riportato in vita la corsa e la abbiano mantenuta. L'importante è tenerla viva, poi le cose possono cambiare magari tra due anni la Eolo sarà wt e anche noi avremo una wt fissa a queste gare e la start list cambia sempre in queste corse.
P.s sono stupito da assenza di Amore e Vita o come si chiama oggi e Mgkvis che ha nel duo britannico due ciclisti molto interessanti, specie Double
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 14:06
da Benny1
Corsa neutralizzata x errore di percorso... i fuggitivi hanno sbagliato strada.
Citando Alessandro Borghese: "non è un buon inizio "
Re: Adriatica Ionica Race 15-17 giugno 2021
Inviato: martedì 15 giugno 2021, 15:44
da Tranchée d'Arenberg
Benny1 ha scritto: ↑martedì 15 giugno 2021, 14:06
Corsa neutralizzata x errore di percorso... i fuggitivi hanno sbagliato strada.
Citando Alessandro Borghese: "non è un buon inizio "
Neutralizzata in questo caso significa che si fermano e riprendono o che la tappa va proprio a puttane?