Juan Ayuso

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da pietro »

Fragonard ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 19:38
pietro ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 18:11 Difficile proiettarlo in ottica futura. Forte lo è già ora, tra i migliori dieci uomini di classifica al mondo, però bisogna vedere quanti margini ha ancora.

Non crescerà come qualsiasi altro diciannovenne, altrimenti diverrebbe davvero Indurain, ma è da scoprire se riuscirà a raggiungere il livello di Vinge e Pogi (e Remco oramai) oppure resterà al di sotto di tali vette
Sempre meglio vedere questo Ayuso che certe robe viste negli ultimi 10 anni di Tour de France.
Ah be', sicuro


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 26780
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Winter »

il_panta ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 19:58
pietro ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 18:11 Difficile proiettarlo in ottica futura. Forte lo è già ora, tra i migliori dieci uomini di classifica al mondo, però bisogna vedere quanti margini ha ancora.

Non crescerà come qualsiasi altro diciannovenne, altrimenti diverrebbe davvero Indurain, ma è da scoprire se riuscirà a raggiungere il livello di Vinge e Pogi (e Remco oramai) oppure resterà al di sotto di tali vette
Non sono sicuro attualmente sia tra i 10 uomini di classifica in un grande giro, ma lo sarà ben presto sicuramente. Riguardo ai margini chissà, i fuoriclasse a volte ritornano. Non potrei limiti a un corridore che a 19 anni arriva sul podio alla Vuelta. Il prossimo anno mi aspetto che sia al Giro, anche se la coesistenza con Pogacar potrebbe giovare a Tadej e regalare molta esperienza pure a lui.
Concordo con te
Era al suo primo gt
Migliorerà sicuramente (non ricordo un corridore che abbia fatto peggio nei gt successivi della propria carriera)
Magari non sarà il nuovo super campione o magari si


rododendro
Messaggi: 1022
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da rododendro »

Tommeke92 ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 18:13
Walter_White ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 17:38 Più giovane di sempre su un podio da 118 anni

Speriamo di vederlo al Giro il prossimo anno :hippy:
Cavolo :o :o :clap: :clap: :clap:
Perbacco, l'unico corridore che abbia fatto peggio dopo il primo GT, ma vado all'impronta, mi sembra il Popovich terzo al Giro d'Italia all'esordio, ma potrei sbagliare..


Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 836
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da bicycleran »

Popovych andò meglio al secondo Giro.

Questo Ayuso ha davvero impressionato, credo che diventerà fortissimo :clap:


Remco addict
Krisper
Messaggi: 1616
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Krisper »

Ho sempre ritenuto Ayuso uno dei fenomeni.
In questa Vuelta mi aspettavo di più.

Poi mi ricordo che ha solo 19 aa :hammer: , allora ha fatto tantissimo, anche più di quanto ci si possa aspettare da un fenomeno di 19 aa.

Il problema di Ayuso è che avrà contro una delle generazioni più forti della storia, lo sappiamo.

19 aa sono davvero pochi.
Se non ricordo male, Pogačar passa professionista a 20, vincendo Algarve e California, 3 tappe e podio alla Vuelta (pochi giorni prima di compiere 21 aa)


A 19 podio alla Vuelta è davvero tanta roba (anche lui pochi giorni prima del compleanno, 20°).

Però in quell'Algarve Pogačar mi impressiò di più di Ayuso alla Vuelta, forse perché vinse o per come gestì l'ultima salita quando lo attaccarono.

Sono curioso di vedere la sua (di Ayuso) evoluzione, certo mi aspetto molto di più di quanto fatto da Landa o Mas in questi anni... direte, ci vuole poco.


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Primo86 »

Krisper ha scritto: domenica 11 settembre 2022, 8:28 Ho sempre ritenuto Ayuso uno dei fenomeni.
In questa Vuelta mi aspettavo di più.

Poi mi ricordo che ha solo 19 aa :hammer: , allora ha fatto tantissimo, anche più di quanto ci si possa aspettare da un fenomeno di 19 aa.

Il problema di Ayuso è che avrà contro una delle generazioni più forti della storia, lo sappiamo.

19 aa sono davvero pochi.
Se non ricordo male, Pogačar passa professionista a 20, vincendo Algarve e California, 3 tappe e podio alla Vuelta (pochi giorni prima di compiere 21 aa)


A 19 podio alla Vuelta è davvero tanta roba (anche lui pochi giorni prima del compleanno, 20°).

Però in quell'Algarve Pogačar mi impressiò di più di Ayuso alla Vuelta, forse perché vinse o per come gestì l'ultima salita quando lo attaccarono.

Sono curioso di vedere la sua (di Ayuso) evoluzione, certo mi aspetto molto di più di quanto fatto da Landa o Mas in questi anni... direte, ci vuole poco.
Ayuso è un altro anticipo biologico.
No dai, faccio il serio, nelle categorie giovanili sembrava lo fosse veramente. Veramente molto più definito rispetto ai concorrenti.

Va comunque detto che indicare un teen come "già pronto" non esenta dallo specificare per cosa sia "già pronto".
Ayuso non mi aveva fatto una grandissima impressione nella sua primissima parte di carriera tra i pro. Di sicuro non lo ritenevo già pronto per qualcosa del genere.
Mi sbagliavo.

Al momento, tra i due giovani connazionali, quello che mi piace di più è quello che sembra meno forte. E che a questa Vuelta è stato anche più sfigato.


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da sceriffo »

Questo ragazzo è fortissimo, ma non lo scopro certo io.
Gianetti se la può ridere per i prossimi 5 o 6 anni, con lui e Pogacar


Rispondi