Pagina 2 di 22
Re: Tour de France 2022
Inviato: venerdì 27 agosto 2021, 12:06
da Pino_82
Nella Alpi, si : arrivare ad Aix facendo la savoia senza fare salite é pressoché impossibile : leggere, intorno i mille metri, o più impegnative, ecco che colombis, e Mont du Chat sono lì in meno di cento km per movimentare l'epilogo, sono nella natura del percorso, che viene già dalle prealpi svizzere.
Aigle - Chatel, ne può avere di più, sono brevi in distanza e ci si può andare a fare un percorso selettivo, così come qualcosa intorno per l'arrivo di Losanna.
Embrun e non Barcellonnette (che aspetta un arrivo), senza Vars, nel tappone dell'Halpe d'Huez (soli 3km dopo il Sarenne, come fatto al Delfinato).
Certo, il monginevro, che si propone in alternativa al Granon per la tappa di Briancon non è lo stesso : il massiccio è quello, qualcosa a Mende sopratutto, e qualcosa verso Rodez, meno.
I Pirenei, mancano di una tappa, delle almeno quattro avute impegnative quest'anno : la candidatura di Luchon, propone ancora Peyragudes, venendo dall'ariege, con le montagne di Foix (Agnes, Lers, Crousette, Latrape) privilegiate rispetto a quelle di Aix, andando verso Plateau de Beille.
Quindi tappa finale con Marie Blanque, Aubisque e Spandelles, verso Lourdes e non in salita.
A nord, si sa di un passaggio impegnativo nel pave, la tappa di brive, se risulta nelle candidature sarà anche mossa, i jura preferiti ai vosgi, ecco che il Colombis può essere lo a fare da ponte con le Alpi nell'approdo di Aix.
Questa una verosimiglianza di bozza, manca una tappa importante sui Pirenei, vedremo
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 30 agosto 2021, 11:11
da maurofacoltosi
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 14:12
Sempre più organica l'ipotesi delle alpi prima dei Pirenei (ancora) : arrivano notizie su un arrivo a Losanna, e una ripartenza da Aigle, il giorno successivo, si dice per giungere fin Crans Montana
La tappa con arrivo a Losanna si correrà il 9 luglio
https://www.arcinfo.ch/articles/sports/ ... ds-1101846
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 30 agosto 2021, 12:36
da Pino_82
Venendo con tutta probabilità da Dole ; il riposo lo vedo più plausibile dopo la Danimarca.
Ci vanno due o tre tappe di montagna, una all'alpe d'Huez, una a Briancon.
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 30 agosto 2021, 17:44
da noel
Chi sei pino82 ? Un appassionato di geografia ? Di percorsi ciclistici ? Un consulente di Prudhomme ?
Dai non inquinare il 3d...fai come ti ha detto Bomby nel 3d sul giro per favore
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 30 agosto 2021, 21:01
da Giacomino
E basta con tutti questi elenchi di montagne, tanto ne faranno la metà della metà , come 'd'altra parte è giusto che sia, i giri non sono il trofeo dello scalatore.
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 30 agosto 2021, 21:40
da Pino_82
Se ne parla dell'Alpe qualche thread più su.
Filo, inerenza, argomentativa, è esattamente quello che facciamo, tutti, me compreso.
Comunque va bene.
Solo notizie, diciamo, link, che fino a ottobre si chiamano indiscrezioni : )

Re: Tour de France 2022
Inviato: martedì 31 agosto 2021, 20:06
da scile
https://twitter.com/Flopigeon/status/14 ... 24675?s=20
Florian Pigeon (Eurosport Francia) annuncia l'arrivo sul Granon mercoledì 13 luglio, seguito dalla Briancon - Alpe d'Huez il 14 luglio.
Re: Tour de France 2022
Inviato: martedì 31 agosto 2021, 20:09
da Winter
Pensavo non ci sarebbero mai tornati..
Magari faranno vars izoard (il galibier..sarebbe un sogno..ma credo sarà nella tappa dell alpe)
A bernal non dispiacerà un arrivo del genere
Re: Tour de France 2022
Inviato: martedì 31 agosto 2021, 21:22
da nibali-san baronto
Un elemento interessante di cui tener conto è che tra Losanna (sabato 9 luglio) e Granon (mercoledì 13 luglio) vanno infilate altre tappe ed è abbastanza curioso che a metà percorso il Tour si metta a girovagare per le Alpi, considerando inoltre che il 14 si torna nord per andare sull'Alpe.
Qualcuno può rinfrescarmi su come hanno organizzato i giorni di riposo rispetto alla partenza danese?
Re: Tour de France 2022
Inviato: martedì 31 agosto 2021, 22:36
da Pino_82
Così tante Alpi?
Più verosimile andare da Losanna verso Mende, con una tappa intermedia, e quindi l'aereodrome, e ritornare verso Gap il giorno successivo.
Comunque impegnativo anche questo periplo, ma fattibile.
Fatto questo ricciolo si punterà verso sud, ma con massiccio trasferimento.
Comunque tanta roba, per le Alpi, stavolta.
Complimenti
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 9:57
da jumbo
Ci sarà in mezzo anche un giorno di riposo, tipicamente al lunedì.
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 11:11
da maurofacoltosi
Pino_82 ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 22:36
Così tante Alpi?
Più verosimile andare da Losanna verso Mende, con una tappa intermedia, e quindi l'aereodrome, e ritornare verso Gap il giorno successivo.
Comunque impegnativo anche questo periplo, ma fattibile.
Fatto questo ricciolo si punterà verso sud, ma con massiccio trasferimento.
Comunque tanta roba, per le Alpi, stavolta.
Complimenti
Nel percorso del Tour 2021 c'erano appena 2 tappe sulle Alpi (Ventoux escluso) e 5 sui Pirenei. L'anno prossimo potrebbe capitare il contrario, più Alpi che Pirenei (e magari prima di arrivare sulle Alpi un passaggio sui Vosgi, oppure il massiccio centrale tra Alpi e Pirenei, e in effetti c'è la canditatura di Mende)
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 11:37
da Gigilasegaperenne
Comunque nulla garantisce che tra Losanna e il Granon ci siano altre tappe di alta montagna. Il giorno successivo a Losanna si potrebbe arrivare a Chatel, che si presta anche a un percorso intermedio (visto che è di domenica, sarei stupito da un tracciato del tutto insipido). Il lunedì dovrebbe coincidere col primo riposo, e il martedì potrebbe tranquillamente prevedere una tappa di transizione (non ricordo quale fosse la fonte della voce su Aix-les-Bains, ma ad esempio a Aix si può arrivare anche senza scalare niente di rilevante).
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 14:15
da Pino_82
Ci può stare.
Arrivare Aix da Chatel, girando intorno il lago di Losanna e quindi scendendo, per una tappa semplice.
Che salite proporranno questi due tapponi?
Galibier per il Granon. Tappone.
Da Embrun con Izoard, Lautaret e Sarenne, con arrivo agli ultimi 3km come fu recentemente al Delfinato.
Sarebbe una bella tappa, sia da lontano, che sul duro del finale.
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 18:03
da Seb
nibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 21:22
Qualcuno può rinfrescarmi su come hanno organizzato i giorni di riposo rispetto alla partenza danese?
La prima tappa (a crono) dovrebbe essere venerdì 1 luglio, quindi lunedì 4 ci sarà il primo di tre giorni di riposo
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 18:06
da Seb
scile ha scritto: ↑martedì 31 agosto 2021, 20:06
seguito dalla Briancon - Alpe d'Huez il 14 luglio.
Certo che l'Alpe d'Huez il 14 luglio può essere un bell'azzardo a livello di gestione del pubblico
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 20:20
da Pino_82
Ho letto l'intenzione di arrivare dal Sarenne, e salire gli ultimi 3,5km, da huez 1500, transennati?
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 20:59
da Walter_White
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 1 settembre 2021, 20:20
Ho letto l'intenzione di arrivare dal Sarenne, e salire gli ultimi 3,5km, da huez 1500, transennati?
Non svaluterebbero mai così l'Alpe in Francia
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 1 settembre 2021, 21:23
da Pino_82
Le alternative di percorso sono tra le più curiose.
Anche per la tappa del giorno prima, ricordiamo anche del commemorativo dell'izoard.
Vedremo, ma è un ipotesi da non scartare
Re: Tour de France 2022
Inviato: sabato 4 settembre 2021, 13:00
da Pino_82
Dei Pirenei si confermano plateau de belle, e si va verso la scelta di pont d'espagne nel parco nazionale, per l'arrivo della tappa con aubisque e spandelles.
Ne manca una, centrale, vedremo se Peyragudes, o verso Pau, la classica con Aspin, Tourmalet e Soulor
Re: Tour de France 2022
Inviato: sabato 4 settembre 2021, 15:01
da albopaxo
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 4 settembre 2021, 13:00
Dei Pirenei si confermano plateau de belle, e si va verso la scelta di pont d'espagne nel parco nazionale, per l'arrivo della tappa con aubisque e spandelles.
Ne manca una, centrale, vedremo se Peyragudes, o verso Pau, la classica con Aspin, Tourmalet e Soulor
O la classica tappa pirenaica che ti fa mettere la testa nella tazza del cesso...
Re: Tour de France 2022
Inviato: sabato 4 settembre 2021, 17:05
da Pino_82
Dopo quel popó nelle Alpi, un tappone messo lì, sempre meglio di quello di Saint Gaudens quest'anno ci può anche stare, nella terza settimana.
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 6 settembre 2021, 13:47
da Patate
France Bleu parla dell'inserimento di una salita inedita nei Vosgi: la Planche des Belles Filles

Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 6 settembre 2021, 13:56
da pietro
Patate ha scritto: ↑lunedì 6 settembre 2021, 13:47
France Bleu parla dell'inserimento di una salita inedita nei Vosgi: la Planche des Belles Filles
Potrebbero aggiungere un nuovo pezzo inedito di pavé con pendenza del 37% medio
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 6 settembre 2021, 13:58
da noel
I Pirenei sono quelli,..non si possono fare salite che non ci sono. Se non è st lary è luz ardiden, se non è plateau de beille è bonascdre, poi c'è loudenvielle, luchon ecc.
Il problema è che se i Pirenei (o le alpi) se affrontate l'ultima settimana patiscono il fatto che i valori, dopo tre quarti di tour, si appiattiscono e la classifica è più o meno già assestata a discapito dello spettacolo.
Non dimentichiamo che negli ultimi anni abbiamo visto come, per motivi diversi, siano più selettive le prime tappe di pianura di certe pseudotappe di montagna sui vosgi o sul massiccio centrale
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 6 settembre 2021, 14:03
da maurofacoltosi
Patate ha scritto: ↑lunedì 6 settembre 2021, 13:47
France Bleu parla dell'inserimento di una salita inedita nei Vosgi: la Planche des Belles Filles
Ho letto l'articolo della France Bleu, ma non si parla di salita inedita
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 6 settembre 2021, 14:04
da nurseryman
noel ha scritto: ↑lunedì 6 settembre 2021, 13:58
I Pirenei sono quelli,..non si possono fare salite che non ci sono. Se non è st lary è luz ardiden, se non è plateau de beille è bonascdre, poi c'è loudenvielle, luchon ecc.
Il problema è che se i Pirenei (o le alpi) se affrontate l'ultima settimana patiscono il fatto che i valori, dopo tre quarti di tour, si appiattiscono e la classifica è più o meno già assestata a discapito dello spettacolo.
Non dimentichiamo che negli ultimi anni abbiamo visto come, per motivi diversi, siano più selettive le prime tappe di pianura di certe pseudotappe di montagna sui vosgi o sul massiccio centrale
soprattutto le prime due o tre tappe dove cade mezzo gruppo
Re: Tour de France 2022
Inviato: lunedì 6 settembre 2021, 14:07
da Patate
maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 6 settembre 2021, 14:03
Patate ha scritto: ↑lunedì 6 settembre 2021, 13:47
France Bleu parla dell'inserimento di una salita inedita nei Vosgi: la Planche des Belles Filles
Ho letto l'articolo della France Bleu, ma non si parla di salita inedita
Stavo burlando

Re: Tour de France 2022
Inviato: martedì 14 settembre 2021, 12:08
da Pino_82
https://alpesdusud.alpes1.com/news/haut ... es-tunnels
Se non il prossimo anno, si sta lavorando sul passaggio del Parpaillon a le Tour

Re: Tour de France 2022
Inviato: martedì 14 settembre 2021, 12:17
da pereiro2982
io sono convinto che se i percorsi pirenaici con piu di 200km e con tante salite farebbero selezione perche subentrerebbe il fondo
certo se si ostinano con le tappette il risultato è l'appiattimento
Re: Tour de France 2022
Inviato: martedì 14 settembre 2021, 13:18
da Winter
pino.. non mi pare
son lavori che non centrano niente con il tour
Re: Tour de France 2022
Inviato: martedì 14 settembre 2021, 13:18
da Winter
pereiro2982 ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 12:17
io sono convinto che se i percorsi pirenaici con piu di 200km e con tante salite farebbero selezione perche subentrerebbe il fondo
certo se si ostinano con le tappette il risultato è l'appiattimento
stra d'accordo
Re: Tour de France 2022
Inviato: martedì 14 settembre 2021, 14:00
da nurseryman
Winter ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 13:18
pereiro2982 ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 12:17
io sono convinto che se i percorsi pirenaici con piu di 200km e con tante salite farebbero selezione perche subentrerebbe il fondo
certo se si ostinano con le tappette il risultato è l'appiattimento
stra d'accordo
si dire che sui pirenei mancano le salite è come dire che
durante un bella estate piovosa in montagna mancano i funghi
se non li cerchi non ne trovi, se poi ti contenti dei primi due che trovi, poi non ti lamentare se non ti bastano per fare il sugo.
Re: Tour de France 2022
Inviato: martedì 14 settembre 2021, 14:34
da Pino_82
Plateau de Beille, ma soprattutto la tappa con marie blanque, aubisque e spandelles che pare dirigersi verso il parco naturale di pont d'espagne, che dopo il falsopiano di cauterets, fa negli ultimi seu km pendenze sempre intorno il 10%, un vero tappone.
Re: Tour de France 2022
Inviato: martedì 14 settembre 2021, 21:00
da maurofacoltosi
Pino_82 ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 14:34
Plateau de Beille, ma soprattutto la tappa con marie blanque, aubisque e spandelles che pare dirigersi verso il parco naturale di pont d'espagne, che dopo il falsopiano di cauterets, fa negli ultimi seu km pendenze sempre intorno il 10%, un vero tappone.
A dire il vero non è scritto da nessuna parte che l'arrivo sarà a Pont d'Espagne. Tra l'altro dubito che vogliano tornare in quella località dopo quanto successo nel 1995. Quando fu presentato il percorso era previsto un arrivo a Pont d'Espagne, che si trova in comune di Cauterets, all'interno di un parco naturale. Alcuni ambientalisti minacciarono di boicottare la tappa e a quel punto Jean-Marie Leblanc decise di cambiare la zona dell'arrivo, facendo terminare la tappa (quella della tragica morte di Casartelli) in località Crêtes du Lys (sempre in comune di Cauterets)
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 4:48
da Pino_82
Che è fuori dal parco.
Più di venticinque anni dopo, i rumors sul tour ne parlano, in alternativa ad Hautacam.
Ma anche solo le prime tre ne fanno un tappone.
Re: Tour de France 2022
Inviato: mercoledì 15 settembre 2021, 7:40
da noel
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 21:00
Pino_82 ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 14:34
Plateau de Beille, ma soprattutto la tappa con marie blanque, aubisque e spandelles che pare dirigersi verso il parco naturale di pont d'espagne, che dopo il falsopiano di cauterets, fa negli ultimi seu km pendenze sempre intorno il 10%, un vero tappone.
A dire il vero non è scritto da nessuna parte che l'arrivo sarà a Pont d'Espagne. Tra l'altro dubito che vogliano tornare in quella località dopo quanto successo nel 1995. Quando fu presentato il percorso era previsto un arrivo a Pont d'Espagne, che si trova in comune di Cauterets, all'interno di un parco naturale. Alcuni ambientalisti minacciarono di boicottare la tappa e a quel punto Jean-Marie Leblanc decise di cambiare la zona dell'arrivo, facendo terminare la tappa (quella della tragica morte di Casartelli) in località Crêtes du Lys (sempre in comune di Cauterets)
Tra l'altro qualche anno fa ci fu una tappa vinta da majka che arrivò addirittura a cauterets paese ergo pont d'espagne puzza di bufala
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 21:57
da Direzione01
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 18:53
Il re aveva abdicato.
Si, fu una delle tappe dove andò più in difficoltà.
Non è che il Re aveva abdicato... è che era cambiato il ciclismo... e chi vuol capire......
PS sei del 1982? Avevi 14 anni ma che ne sai di Indurain???
Re: Tour de France 2022
Inviato: giovedì 16 settembre 2021, 22:08
da Direzione01
CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 13:01
Dunque si torna a fare una tappa in Italia dopo 11 anni ?
Siiiii, davanti a casa mia... ho appena fIrmato il contratto qui a casa il contratto con Christian... è arrivato stamattina con la Skodona, abbiamo cenato e firmato... volevano fare l'arrivo in riva al lago ma dato che pago io si arriva davanti a casa... e se non ci stanno le strutture non mi interessa... tiriamo una riga per terra, mettiamo uno striscione con scritto ARRIVO' con l'accento ed è fatta... mamma mia Impellizzieri, sono 10 anni che non cambi mai.... ma sarai mica Pino 82 alle volte...???

Re: Tour de France 2022
Inviato: venerdì 17 settembre 2021, 8:15
da Pino_82
Continuiamo pure ad aggiornarci sulla prossima edizione della boucle, per l'amarcord ci sono le sezioni opportune.
Re: Tour de France 2022
Inviato: venerdì 17 settembre 2021, 10:55
da Tranchée d'Arenberg
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 21:57
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 18:53
Il re aveva abdicato.
Si, fu una delle tappe dove andò più in difficoltà.
Non è che il Re aveva abdicato... è che era cambiato il ciclismo... e chi vuol capire......
PS sei del 1982? Avevi 14 anni ma che ne sai di Indurain???
Scusa, ma che discorsi sono? Quindi uno prima di scrivere di ciclisti o di corse del passato deve esibire un documento di identità e dimostrare che all'epoca dei fatti era maggiorenne? Io sono dell'85 eppure Indurain me lo ricordo, specialmente dal 94 in poi..
Re: Tour de France 2022
Inviato: venerdì 17 settembre 2021, 11:08
da GregLemond
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 21:57
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 18:53
Il re aveva abdicato.
Si, fu una delle tappe dove andò più in difficoltà.
Non è che il Re aveva abdicato... è che era cambiato il ciclismo... e chi vuol capire......
PS sei del 1982? Avevi 14 anni ma che ne sai di Indurain???
Io ne avevo meno ma se vuoi te lo racconto.
Che discorsi sono?
Re: Tour de France 2022
Inviato: venerdì 17 settembre 2021, 11:28
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 17 settembre 2021, 10:55
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 21:57
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 18:53
Il re aveva abdicato.
Si, fu una delle tappe dove andò più in difficoltà.
Non è che il Re aveva abdicato... è che era cambiato il ciclismo... e chi vuol capire......
PS sei del 1982? Avevi 14 anni ma che ne sai di Indurain???
Scusa, ma che discorsi sono?
Quindi uno prima di scrivere di ciclisti o di corse del passato deve esibire un documento di identità e dimostrare che all'epoca dei fatti era maggiorenne? Io sono dell'85 eppure Indurain me lo ricordo, specialmente dal 94 in poi..
Che ne sa Beppe Conti di Binda?

Re: Tour de France 2022
Inviato: venerdì 17 settembre 2021, 11:33
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 17 settembre 2021, 11:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 17 settembre 2021, 10:55
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 21:57
Non è che il Re aveva abdicato... è che era cambiato il ciclismo... e chi vuol capire......
PS sei del 1982? Avevi 14 anni ma che ne sai di Indurain???
Scusa, ma che discorsi sono?
Quindi uno prima di scrivere di ciclisti o di corse del passato deve esibire un documento di identità e dimostrare che all'epoca dei fatti era maggiorenne? Io sono dell'85 eppure Indurain me lo ricordo, specialmente dal 94 in poi..
Che ne sa Beppe Conti di Binda?

Re: Tour de France 2022
Inviato: venerdì 17 settembre 2021, 12:06
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 17 settembre 2021, 11:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 17 settembre 2021, 10:55
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 21:57
Non è che il Re aveva abdicato... è che era cambiato il ciclismo... e chi vuol capire......
PS sei del 1982? Avevi 14 anni ma che ne sai di Indurain???
Scusa, ma che discorsi sono?
Quindi uno prima di scrivere di ciclisti o di corse del passato deve esibire un documento di identità e dimostrare che all'epoca dei fatti era maggiorenne? Io sono dell'85 eppure Indurain me lo ricordo, specialmente dal 94 in poi..
Che ne sa Beppe Conti di Binda?
Re: Tour de France 2022
Inviato: venerdì 17 settembre 2021, 15:36
da giorgio ricci
Una ventina d'anni fa andai a comprare un CD celebrativo degli Area . Alla cassa c'era un tipo che si mise a parlare di Stratos con supponenza . E chiaramente uscí fuori con un 'ma tu eri un bambino al tempo degli Area , non puoi sapere niente '
Non dissi nulla perché non valeva la pena neanche di sprecare il fiato.
Re: Tour de France 2022
Inviato: sabato 18 settembre 2021, 9:14
da Camoscio madonita
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 17 settembre 2021, 10:55
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 21:57
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 18:53
Il re aveva abdicato.
Si, fu una delle tappe dove andò più in difficoltà.
Non è che il Re aveva abdicato... è che era cambiato il ciclismo... e chi vuol capire......
PS sei del 1982? Avevi 14 anni ma che ne sai di Indurain???
Scusa, ma che discorsi sono? Quindi uno prima di scrivere di ciclisti o di corse del passato deve esibire un documento di identità e dimostrare che all'epoca dei fatti era maggiorenne? Io sono dell'85 eppure Indurain me lo ricordo, specialmente dal 94 in poi..

Pensa che come Pino anche io sono dell'82 e ricordo ogni singola tappa del Tour 1996, il vincitore di ogni tappa e cosa successe. Les Arcs fu uno dei momenti più "drammatici" ciclisticamente parlando degli anni '90.
Re: Tour de France 2022
Inviato: sabato 18 settembre 2021, 9:28
da GregLemond
Camoscio madonita ha scritto: ↑sabato 18 settembre 2021, 9:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 17 settembre 2021, 10:55
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 16 settembre 2021, 21:57
Non è che il Re aveva abdicato... è che era cambiato il ciclismo... e chi vuol capire......
PS sei del 1982? Avevi 14 anni ma che ne sai di Indurain???
Scusa, ma che discorsi sono? Quindi uno prima di scrivere di ciclisti o di corse del passato deve esibire un documento di identità e dimostrare che all'epoca dei fatti era maggiorenne? Io sono dell'85 eppure Indurain me lo ricordo, specialmente dal 94 in poi..

Pensa che come Pino anche io sono dell'82 e ricordo ogni singola tappa del Tour 1996, il vincitore di ogni tappa e cosa successe. Les Arcs fu uno dei momenti più "drammatici" ciclisticamente parlando degli anni '90.
Inaspettato e drammatico.
Io mi sono avvicinato al ciclismo alle elementari, innamorandomi in una piovosa domenica di fine agosto del 93...
Pero ricordo tutto di quel periodo
Re: Tour de France 2022
Inviato: sabato 18 settembre 2021, 14:34
da Winter
Stessa cosa
Con i tour dal 88 al 94
Avevo dai 13 ai 19 anni me li ricordo molto di più di quelli attuali
Re: Tour de France 2022
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 11:56
da Pino_82
Le gruppetto ci propone un ipotesi dei prossimi Pirenei sulla corsa, anzi dell'ultima settimana (in base ai loro spunti)
Perso je ne crois pas trop à Luchon dont le maire a changé aux dernières élections municipales...
Ma vision des derniers jours est la suivante:
Mardi 19/7 E16 Carcassonne - Plateau de Beille (Garavel, Pailhères, Chioula ?)
Mercredi 20/7 E17 Foix - Peyragudes (Portet d'Aspet, Menté, Balès, Peyresourde ?)
Jeudi 21/7 E18 Pau - Lourdes (Marie-Blanque, Aubisque, Spandelles ?)
Vendredi 22/7 E19 Auch - Cahors
Samedi 23/7 E20 CLM individuel dans le Lot (Zone Figeac - Padirac - Rocamadour) avec par exemple 30km entre la Parc du Chateau d'Aynac et Rocamadour par la voie sainte.
Dimanche 24/7 E21 Zoo Safari de Thoiry - Paris CE