Pagina 2 di 2

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:26
da Walter_White
Walter_White ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 9:30
barrylyndon ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 8:09 Oggi troppo duro l'arrivo per Magnus Cort, secondo voi?
Se arriva il gruppo, sicuramente si, vince Roglic facile o Valverde al massimo. Se la fuga va con lui, la storia cambia e può giocarsela
Mi ha ascoltato. Bernal pare soffrire i cambi di ritmo a differenza del Giro per ora

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:26
da Deadnature
Roglic fa quello che vuole finora, generoso con Cort Nielsen (che comunque è stato bravissimo a non mollare nel finale) come i veri dominatori. Bravo anche Bagioli, unico a (quasi) tenere lo sloveno.

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:27
da Fedaia
Roglic decisamente a suo agio su questi arrivi.
Poche gambe per gli altri.
Buon Vlasov.
Bravo Cort Nielsen a resistere.

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:27
da Winter
Meritata
Strano lo scattino di roglic ai 200 metri :diavoletto: non li fa mai..

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:27
da Vélo
Bagioli terzo. Su queste salite brevi sa dire la sua

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:28
da MPC...Non credibile
Oggettivamente gran numero di Cort Nielsen. Bravissimo anche Bagioli

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:28
da Merlozoro
Per molti tratti non ho capito nulla grazie alla regia :diavoletto: ...ma gran numero di Magnus :clap:

Primoz oggi ha battuto un colpo e ha confermato che su questi strappi non ce n'è se non ti chiami Tadej.

Bravo Bagioli che sta diventando una certezza su questi arrivi

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:28
da Pafer1
La nuova classifica

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:31
da pietro
Winter ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:27 Meritata
Strano lo scattino di roglic ai 200 metri :diavoletto: non li fa mai..
E dire che questo tappone permetteva azioni leggendarie. E anche oggi Roglic primo degli uomini di classifica, sofferenza per molti :diavoletto:
Bagioli :clap:
Non ho capito la tirata di Narvaez, forse avevano visto Primoz indietro ma hanno distrutto le gambe di Yates, che dei loro era il più competitivo

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:32
da Fedaia
comunque, oggettivamente, questo arrivo non era male sia dal punto di vista tecnico che pure paesaggistico, con questi tornanti da cui si vedeva il mare.

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:33
da Leonardo Civitella
Vi ricordate quando ormai un lustro orson Cort vinse quel paio di volate di gruppo proprio alla Vuelta? :diavoletto:

:rain:

Bagioli ormai é certezza per il nostro futuro, lo era già un paio di anni fa a dirla tutta :diavoletto:

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:33
da Walter_White
Yates stra-deludente. Roglic per ora pare il più forte, ma la Vuelta si deciderà tra Covadonga e Gamoniteiru, e le cose possono cambiare.

Bravissimo Bagioli :clap: :clap: :clap:

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:33
da Brogno
pietro ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:31
Winter ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:27 Meritata
Strano lo scattino di roglic ai 200 metri :diavoletto: non li fa mai..
E dire che questo tappone permetteva azioni leggendarie. E anche oggi Roglic primo degli uomini di classifica, sofferenza per molti :diavoletto:
Bagioli :clap:
Non ho capito la tirata di Narvaez, forse avevano visto Primoz indietro ma hanno distrutto le gambe di Yates, che dei loro era il più competitivo
Oggi penso che Abbia fatto il meglio. Massimo guadagno con minimo sforzo. Piu Di 30" guadagnati su Landa e Yates, buttali via..

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:34
da dietzen
landa e yates cominciano ad avere già un discreto distacco.
soprattutto l'inglese oggi deludente.

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:34
da Brogno
Fedaia ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:32 comunque, oggettivamente, questo arrivo non era male sia dal punto di vista tecnico che pure paesaggistico, con questi tornanti da cui si vedeva il mare.
Peccato che stiamo ancora cercando Di rirpenderci dagli svarioni causati da una fantasiosa regia..

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:35
da Andrea93
Chi l'ha presa dietro ha sofferto per il ritmo forsennato della Ineos da inizio salita, tipo Landa, Adam, Ciccone e Aru
Primoz si conferma uomo da battere, bravissimo Bagioli
Perfetto Magnus Cort, meritata

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:36
da dietzen
Brogno ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:34
Fedaia ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:32 comunque, oggettivamente, questo arrivo non era male sia dal punto di vista tecnico che pure paesaggistico, con questi tornanti da cui si vedeva il mare.
Peccato che stiamo ancora cercando Di rirpenderci dagli svarioni causati da una fantasiosa regia..
regia ubriaca ma non è una novità, in questa edizione anzi pare peggio del solito.

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:36
da eliacodogno
Cthulhu ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 14:37
barrylyndon ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 13:07
Cthulhu ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 10:38
Statistici che valutano i partecipanti e i classificati secondo parametri oggettivi ?
Mi avevi un poco ingannato...quest'anno, d'accordo...negli scorsi anni in prevalenza la start list del Giro era superiore.
PCS fa un ranking delle corse basandosi sui risultati dei partecipanti: https://www.procyclingstats.com/rankings/me/races Ovviamente il Tour è in testa tutti gli anni con punteggi sui 1500-1700
Questi sono i punteggi degli ultimi 15 anni relativi a Giro e Vuelta
2007 G 866 V 1036
2008 G 1059 V 1032
2009 G 945 V 1254
2010 G 870 V 1123
2011 G 902 V 1092
2012 G 918 V 859
2013 G 963 V 1128
2014 G 921 V 1175
2015 G 864 V 1115
2016 G 837 V 896
2017 G 795 V 878
2018 G 837 V 1005
2019 G 848 V 794
2020 G 732 V 741
2021 G 888 V 1091.
in grassetto gli unici tre anni favorevoli al Giro su 15.
il Giro con la miglior partecipazione su tre lustri ha comunque un punteggio inferiore a sette edizioni della Vuelta.
Poi ci sarà chi dirà che sono numeri opinabili, ma di sicuro lo sono meno delle sensazioni di qualche tifoso
Del resto non c'è bisogno di tanti numeri: al Giro i big li becchi una tantum in carriera e solo perché Vegni tira fuori il libretto degli assegni, alla Vuelta ci vanno molto più spesso. Certo, sono favoriti dal calendario, il Giro è comunque superiore come storia percorso e paesaggi, anche se non tutta l'Italia è un museo a cielo aperto come ti vorrebbero far credere in RAI, ma non mi pare sia il caso di fare quelli con la puzzetta sotto il naso.
Curioso un fatto: in questa statistica risulta migliore il giro nel 2012, edizione fiacchissima , mentre alla vuelta c'era il rientro di contador, volendo anche froome, seppur reduce dal tdf.
Nel 2015 invece la vuelta è stellare, infatti è duello fra... Il battuto del giro e uno che fino a quel momento non ha combinato molto nei gt. Froome si è fatto male, Nibali squalificato, si dirà, comunque tra i battuti c'è Quintana.

Forse sarebbe più interessante prendere i numeri di pcs solo di quelli che lasciano un minimo segno nella corsa (almeno una fuga, un TV...)

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:36
da Pafer1
Brogno ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:33 Piu Di 30" guadagnati su Landa e Yates, buttali via..
Questo passaggio offre interessanti spunti in ottica "teorema". :diavoletto:

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:41
da eliacodogno
TIC ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 16:41 Negli anni 70 e pure 80 i paesi baschi erano quasi più importanti della vuelta. Ma le cose cambiano col tempo, la vuelta sta superando il giro
E dopo questo vaticinio al giro possono proprio dormire tra due cuscinoni rosa :yes:

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:43
da Fedaia
Brogno ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:34
Fedaia ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:32 comunque, oggettivamente, questo arrivo non era male sia dal punto di vista tecnico che pure paesaggistico, con questi tornanti da cui si vedeva il mare.
Peccato che stiamo ancora cercando Di rirpenderci dagli svarioni causati da una fantasiosa regia..
regia disastrosa.

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:44
da barrylyndon
Bella tappa, combattuta, tira e molla tra i fuggitivi e il gruppo, gruppo a sua volta sferzato dal vento e dal nervosismo.
L'Ineos si comporta come se avesse il corridore piu' forte del gruppo...e per ora non e' cosi'.
La Movistar invece mi sta piacendo...e da domani potrebbe iniziare sfiancare il piu' forte del gruppo.
Che non e' Bernal ma Roglic..mi sembra lampante.
Magnus monumentale per come ha saputo gestire la salita...e poi,se andiamo a vedere, nonostante lo sforzo fatto per 100 km, nell'ultima salite le avrebbe prese forse da una decina di corridori,non di piu'...
Vlasov in crescita.
Bravo Bagiolino....
Ciccone il solito.
Landa ...insomma.
Deludente Yates..
Carapaz, due gt ad alto livello all'anno, finora non li digerisce.
Azzardo...ma azzardo forte...che i primi due saranno sul podio a Madrid..Uno,vabbe'..mica tanto un azzardo..il secondo..sento gia' gli ululati forumisitici

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:45
da barrylyndon
eliacodogno ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:36
Cthulhu ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 14:37
barrylyndon ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 13:07
Mi avevi un poco ingannato...quest'anno, d'accordo...negli scorsi anni in prevalenza la start list del Giro era superiore.
PCS fa un ranking delle corse basandosi sui risultati dei partecipanti: https://www.procyclingstats.com/rankings/me/races Ovviamente il Tour è in testa tutti gli anni con punteggi sui 1500-1700
Questi sono i punteggi degli ultimi 15 anni relativi a Giro e Vuelta
2007 G 866 V 1036
2008 G 1059 V 1032
2009 G 945 V 1254
2010 G 870 V 1123
2011 G 902 V 1092
2012 G 918 V 859
2013 G 963 V 1128
2014 G 921 V 1175
2015 G 864 V 1115
2016 G 837 V 896
2017 G 795 V 878
2018 G 837 V 1005
2019 G 848 V 794
2020 G 732 V 741
2021 G 888 V 1091.
in grassetto gli unici tre anni favorevoli al Giro su 15.
il Giro con la miglior partecipazione su tre lustri ha comunque un punteggio inferiore a sette edizioni della Vuelta.
Poi ci sarà chi dirà che sono numeri opinabili, ma di sicuro lo sono meno delle sensazioni di qualche tifoso
Del resto non c'è bisogno di tanti numeri: al Giro i big li becchi una tantum in carriera e solo perché Vegni tira fuori il libretto degli assegni, alla Vuelta ci vanno molto più spesso. Certo, sono favoriti dal calendario, il Giro è comunque superiore come storia percorso e paesaggi, anche se non tutta l'Italia è un museo a cielo aperto come ti vorrebbero far credere in RAI, ma non mi pare sia il caso di fare quelli con la puzzetta sotto il naso.
Curioso un fatto: in questa statistica risulta migliore il giro nel 2012, edizione fiacchissima , mentre alla vuelta c'era il rientro di contador, volendo anche froome, seppur reduce dal tdf.
Nel 2015 invece la vuelta è stellare, infatti è duello fra... Il battuto del giro e uno che fino a quel momento non ha combinato molto nei gt. Froome si è fatto male, Nibali squalificato, si dirà, comunque tra i battuti c'è Quintana.

Forse sarebbe più interessante prendere i numeri di pcs solo di quelli che lasciano un minimo segno nella corsa (almeno una fuga, un TV...)
Piu' che altro i punti sono presi prima o dopo la Vuelta?

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:49
da nino58
Bernal sempre lì
Occhio.

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 17:49
da Faciolaro
Ma quello che, sul palco delle premiazioni, ad ogni tappa ricorda ai corridori di rimettersi la mascherina??? Ma poi se il più vicino è a 3 metri, perché chi ha vinto la tappa deve tenere la mascherina? Hanno paura che sputi sui fotografi?

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 18:02
da Winter
pietro ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:31
Winter ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:27 Meritata
Strano lo scattino di roglic ai 200 metri :diavoletto: non li fa mai..
E dire che questo tappone permetteva azioni leggendarie. E anche oggi Roglic primo degli uomini di classifica, sofferenza per molti :diavoletto:
Bagioli :clap:
Ma tanto lui corre sempre così
E fa bene
Non centrano i percorsi
E la classifica gli da ragione

Tra l altro per una volta arrivo molto spettacolare (e per una volta anche turistico..)
Bagioli :clap: :clap:

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 19:20
da lemond
eliacodogno ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:41
TIC ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 16:41 Negli anni 70 e pure 80 i paesi baschi erano quasi più importanti della vuelta. Ma le cose cambiano col tempo, la vuelta sta superando il giro
E dopo questo vaticinio al giro possono proprio dormire tra due cuscinoni rosa :yes:
:diavoletto:

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 19:21
da lemond
Faciolaro ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:49 Ma quello che, sul palco delle premiazioni, ad ogni tappa ricorda ai corridori di rimettersi la mascherina??? Ma poi se il più vicino è a 3 metri, perché chi ha vinto la tappa deve tenere la mascherina? Hanno paura che sputi sui fotografi?
:diavoletto:

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 19:28
da Luca90
Faciolaro ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 17:49 Ma quello che, sul palco delle premiazioni, ad ogni tappa ricorda ai corridori di rimettersi la mascherina??? Ma poi se il più vicino è a 3 metri, perché chi ha vinto la tappa deve tenere la mascherina? Hanno paura che sputi sui fotografi?
:diavoletto: :clap:

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 19:34
da edobs
Cthulhu ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 14:37 il Giro con la miglior partecipazione su tre lustri ha comunque un punteggio inferiore a sette edizioni della Vuelta.
Poi ci sarà chi dirà che sono numeri opinabili, ma di sicuro lo sono meno delle sensazioni di qualche tifoso
Del resto non c'è bisogno di tanti numeri: al Giro i big li becchi una tantum in carriera e solo perché Vegni tira fuori il libretto degli assegni, alla Vuelta ci vanno molto più spesso. Certo, sono favoriti dal calendario, il Giro è comunque superiore come storia percorso e paesaggi, anche se non tutta l'Italia è un museo a cielo aperto come ti vorrebbero far credere in RAI, ma non mi pare sia il caso di fare quelli con la puzzetta sotto il naso.
Eccomi.
Ne avevamo già discusso, il ranking pcs non restitusce il reale valore dei partecipanti ad un gt. I punti portati dai ciclisti, calcolati alla partenza del gt risentono notevolmente della stagione in corso, non riflettendo nè la condizione, nè le ambizioni, nè il blasone di alcuni big.
Ad esempio Bernal al via del Giro porta 20 punti, al via della Vuelta ne porta 50. Ewan al Giro 20 e al Tour di un mese dopo 35.
Simon Yates al via del Giro ha portato alla Corsa Rosa 10 punti, Guillaume Martin e Senechal alla Vuelta ne portano 20 a testa.
Evenepoel anche lui 10 punti.
Ecco come si scava il solco di punteggi che tu evidenzi.
Questo per ribadire che a mio umile parere i parametri per giudicare il valore di una startlist sono altri rispetto al ranking pcs.

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 20:00
da Cthulhu
edobs ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 19:34
Cthulhu ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 14:37 il Giro con la miglior partecipazione su tre lustri ha comunque un punteggio inferiore a sette edizioni della Vuelta.
Poi ci sarà chi dirà che sono numeri opinabili, ma di sicuro lo sono meno delle sensazioni di qualche tifoso
Del resto non c'è bisogno di tanti numeri: al Giro i big li becchi una tantum in carriera e solo perché Vegni tira fuori il libretto degli assegni, alla Vuelta ci vanno molto più spesso. Certo, sono favoriti dal calendario, il Giro è comunque superiore come storia percorso e paesaggi, anche se non tutta l'Italia è un museo a cielo aperto come ti vorrebbero far credere in RAI, ma non mi pare sia il caso di fare quelli con la puzzetta sotto il naso.
Eccomi.
Ne avevamo già discusso, il ranking pcs non restitusce il reale valore dei partecipanti ad un gt. I punti portati dai ciclisti, calcolati alla partenza del gt risentono notevolmente della stagione in corso, non riflettendo nè la condizione, nè le ambizioni, nè il blasone di alcuni big.
Ad esempio Bernal al via del Giro porta 20 punti, al via della Vuelta ne porta 50. Ewan al Giro 20 e al Tour di un mese dopo 35.
Simon Yates al via del Giro ha portato alla Corsa Rosa 10 punti, Guillaume Martin e Senechal alla Vuelta ne portano 20 a testa.
Evenepoel anche lui 10 punti.
Ecco come si scava il solco di punteggi che tu evidenzi.
Questo per ribadire che a mio umile parere i parametri per giudicare il valore di una startlist sono altri rispetto al ranking pcs.
di sicuro i parametri non sono perfetti, ma quando costantemente una corsa è dietro l'altra qualcosa vuol dire. Di statistiche costruite diversamente ne puoi fare quante vuoi, il risultato è sempre quello: per esempio a questa Vuelta ci sono sei dei primi dieci della classifica UCI, al Giro due.
La realtà è che quelli davvero forti al Giro li vedi una tantum: Froome l'hai visto una volta, Roglic e Bernal pure, Pogacar mai. Pure Carapaz dopo essersi consacrato qui ci evita.

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 20:01
da nurseryman
quindi bagioli ha dato 2 secondi a vlasov in 1 km

quindi se sommiamo tutte le salite della vuelta e applichiamo Gerdamer quanto guadagnerà bagioli ???? :dubbio:

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 20:15
da pietro
nurseryman ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 20:01 quindi bagioli ha dato 2 secondi a vlasov in 1 km

quindi se sommiamo tutte le salite della vuelta e applichiamo Gerdamer quanto guadagnerà bagioli ???? :dubbio:
Devi considerare che Vlasov è una pippa... :o :bici:

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 20:16
da Theakston
Bisogna vedere in che condizioni arrivano i grossi nomi, vedi gli attuali Carapaz e Martin.
In generale la Vuelta ha tratto beneficio dallo spostamento dalla primavera all'autunno portandosi da una netta inferiorità perlomeno alla pari del Giro, ma io non la vedo così superiore e anche alla Spagna mancano i tanti buoni corridori da GT che aveva un tempo.

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 20:28
da nurseryman
pietro ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 20:15
nurseryman ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 20:01 quindi bagioli ha dato 2 secondi a vlasov in 1 km

quindi se sommiamo tutte le salite della vuelta e applichiamo Gerdamer quanto guadagnerà bagioli ???? :dubbio:
Devi considerare che Vlasov è una pippa... :o :bici:
vero
allora miguel angel lopez ha preso 7 sec da bagioli segue >>>> distacco a fine vuelta???

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 21:10
da pietro
Theakston ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 20:16 Bisogna vedere in che condizioni arrivano i grossi nomi, vedi gli attuali Carapaz e Martin.
In generale la Vuelta ha tratto beneficio dallo spostamento dalla primavera all'autunno portandosi da una netta inferiorità perlomeno alla pari del Giro, ma io non la vedo così superiore e anche alla Spagna mancano i tanti buoni corridori da GT che aveva un tempo.
Il Giro rispetto al Tour paga pesantemente l'assenza di corridori da classiche e delle seconde linee. Ma in confronto alla Vuelta sotto questi punto di vista se la passa benone. Metà dei capitani che si vedono in Spagna sono scarichi o non al massimo.

Se poi guardiamo i percorsi :diavoletto: :crazy: :crazy:

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 21:31
da Winter
pietro ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 21:10 Metà dei capitani che si vedono in Spagna sono scarichi o non al massimo.

Se poi guardiamo i percorsi :diavoletto: :crazy: :crazy:
Già
Ci sarà mai un tappone da oltre 5mila metri di dislivello?

Re: Vuelta a España 2021 - 6a tappa: Requena - Alto de la Montaña de Cullera

Inviato: giovedì 19 agosto 2021, 23:49
da udra
Winter ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 21:31
pietro ha scritto: giovedì 19 agosto 2021, 21:10 Metà dei capitani che si vedono in Spagna sono scarichi o non al massimo.

Se poi guardiamo i percorsi :diavoletto: :crazy: :crazy:
Già
Ci sarà mai un tappone da oltre 5mila metri di dislivello?
C'è da dire che rispetto all'epoca d'oro iniziata, mi pare, nel 2012, quello di quest'anno è anche interessante come disegno con tante salite vere e pochi muri.