Re: Giro d'Italia 2023
Inviato: lunedì 9 maggio 2022, 14:36
Si parla di una tappa a Vibo Valentia nel 2023 secondo la Gazzetta del Sud.
Su su non faccia il permaloso, qui si scherza anche, sorrida e non mi spieghi cosa faceva Torriani (cosa centra col discorso? Cosa ne sa lei che qualche 'atleta' non abbia il gettone anche ora?), lo so...... Io non contesto il suo pensiero, contesto il discorso 'i corridori non vengono e allora le tappe costano meno'.... qualcosa che ritengo inconcepibile.. ma scusi, una città si compra una tappa del Giro o la presenza di un corridore?? Ma lei lo sa che una città che si muove adesso magari il Giro lo riceve tra due o tre anni? E cosa ne sa l'organizzatore di chi corre il Giro tra tre anni? Se una città si prende il FestivalBar si prende l'evento... mica i cantanti... FestivalBar resta FestivalBar sia con Vasco o Ligabue, sia con il gruppettino della via qui di fianco... Così il Giro...giorgio ricci ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 9:34 Immagino che lei è dell'organizzazione. Torriani i grandi li pagava . Ora ,la startlist è migliorata e non c'è da eccepire granché ,ma quando ho scritto questo post la situazione era decisamente più incerta .
Poi ,che si metta la cosa nei termini decisamente derisori come ha messo lei ,non aiuta certo il contraddittorio.
Questo è un forum ,fior di giornalisti, privatamente, hanno riflettuto con me su questa disamina ,perlopiù concordando .
Se lei ha la verità in tasca , la scriva in calce su qualche giornale ,ma insultare gli utenti ,perché , giustamente,trovano delle pecche nella gestione del Giro e nei costi delle tappe mettendole in relazione con l'appeal internazionale dell'avvenimento è solo un atteggiamento che serve a sminuire l'opinione degli altri.
Magari ha ragione lei , magari. Però scritto così mi scusi , non fa una gran bella figura .
La zona dove finisce la salita e dove c'è la possibilità di fare l'arrivo si trova, però, in comune di LagonegroPafer1 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 21:28 Lauria, oggi attraversata dal Giro, annuncia l'intenzione di ottenere un arrivo o una partenza per il 2023. Da notare che nel territorio di questo comune si trova il Monte Sirino, che quindi puo' potenzialmente essere un ipotetico arrivo.
https://ivl24.it/giro-ditalia-pittella- ... simo-anno/
Ora che ci penso, c'e' Montevergine in corsa per il prossimo anno, sono due localita' perfettamente compatibili per una tappa.maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 22:48La zona dove finisce la salita e dove c'è la possibilità di fare l'arrivo si trova, però, in comune di LagonegroPafer1 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 21:28 Lauria, oggi attraversata dal Giro, annuncia l'intenzione di ottenere un arrivo o una partenza per il 2023. Da notare che nel territorio di questo comune si trova il Monte Sirino, che quindi puo' potenzialmente essere un ipotetico arrivo.
https://ivl24.it/giro-ditalia-pittella- ... simo-anno/
Non esiste quella strada, è una robaccia che Punta Veleno a confronto è un'autostrada
Ecco, non mi ricordavo più quel piccolo particolare. Però c'èMaìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 15 maggio 2022, 14:13Non esiste quella strada, è una robaccia che Punta Veleno a confronto è un'autostrada
L'altro, grosso, problema è che è molto difficile arrivare in discesa al SantuarioBomby ha scritto: ↑domenica 15 maggio 2022, 14:50Ecco, non mi ricordavo più quel piccolo particolare. Però c'èMaìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 15 maggio 2022, 14:13Non esiste quella strada, è una robaccia che Punta Veleno a confronto è un'autostrada![]()
Non amo le cronoscalate, ma se proprio non è possibile evitare l'arrivo a Montevergine, allora meglio la cronoscalata.maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 13:55 Per fare diventare selettiva Montevergine o la inserisci in un circuito facendola ripetere più volte oppure si fa una cronoscalata da Avellino (sono quasi 20 Km)
Ma invece farla da questo versante (Pietrastornina) con quei 4 km al 9 % e poi gli ultimi km verso il santuario in discesa che da Google mi sembra molto tecnica potrebbe essere fattibile ?maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 13:55 Per fare diventare selettiva Montevergine o la inserisci in un circuito facendola ripetere più volte oppure si fa una cronoscalata da Avellino (sono quasi 20 Km)
Ma l'arrivo in discesa è proprio brutto.....Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 14:09Ma invece farla da questo versante (Pietrastornina) con quei 4 km al 9 % e poi gli ultimi km verso il santuario in discesa che da Google mi sembra molto tecnica potrebbe essere fattibile ?maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 13:55 Per fare diventare selettiva Montevergine o la inserisci in un circuito facendola ripetere più volte oppure si fa una cronoscalata da Avellino (sono quasi 20 Km)
certo la strada andrebbe sistemata, mi sembra in condizioni pietose
http://www.salite.ch/004071.asp?Mappa=
Purtroppo non c'è modo di arrivare al Santuario in maniera sicura, la discesa è ripida e non c'è spazio per fare inversione.Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 14:09Ma invece farla da questo versante (Pietrastornina) con quei 4 km al 9 % e poi gli ultimi km verso il santuario in discesa che da Google mi sembra molto tecnica potrebbe essere fattibile ?maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 13:55 Per fare diventare selettiva Montevergine o la inserisci in un circuito facendola ripetere più volte oppure si fa una cronoscalata da Avellino (sono quasi 20 Km)
certo la strada andrebbe sistemata, mi sembra in condizioni pietose
http://www.salite.ch/004071.asp?Mappa=
Da quel che ho capito non è più NATO da un bel pò. E' tutto in abbandono da parecchi anni. Ricordo che ci era entrata una troupe di Striscia o delle Iene per documentare il degrado, c'erano documenti parsi ovunquePatate ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 14:34Purtroppo non c'è modo di arrivare al Santuario in maniera sicura, la discesa è ripida e non c'è spazio per fare inversione.Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 14:09Ma invece farla da questo versante (Pietrastornina) con quei 4 km al 9 % e poi gli ultimi km verso il santuario in discesa che da Google mi sembra molto tecnica potrebbe essere fattibile ?maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 16 maggio 2022, 13:55 Per fare diventare selettiva Montevergine o la inserisci in un circuito facendola ripetere più volte oppure si fa una cronoscalata da Avellino (sono quasi 20 Km)
certo la strada andrebbe sistemata, mi sembra in condizioni pietose
http://www.salite.ch/004071.asp?Mappa=
Si potrebbe arrivare alla base NATO in cima, ma la vedo irrealistica![]()
certo che c'è, ma è in condizioni così pietose e fa venire un tale nervoso a me che non si possa utilizzare invece del versante scialbo, che per non innervosirmi non la considero nemmeno, non ci penso, la vedo sulla carta e dico "ma non esiste"Bomby ha scritto: ↑domenica 15 maggio 2022, 14:50Ecco, non mi ricordavo più quel piccolo particolare. Però c'èMaìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 15 maggio 2022, 14:13Non esiste quella strada, è una robaccia che Punta Veleno a confronto è un'autostrada![]()
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:06 La partenza dall'Abruzzo l'avevo interpretata proprio oggi da un'intervista a Liris, che ha parlato di 2023 "eccezionale". Considerando che un tappone piu' eccezionale di quello di domenica scorsa e' difficile da realizzare, il pensiero e' andato subito alla grande partenza.
A questo punto, quindi, direi che la cosa e' molto probabile.
Udine è molto bella ma onestamente non mi piace quando il Giro finisce nelle piccole città…Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 22:47 Il Giro 2023 potrebbe concludersi a Udine
https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... 1.41450554
Si parla anche di una Vajont-Longarore come terzultima tappaPafer1 ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 22:47 Il Giro 2023 potrebbe concludersi a Udine
https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... 1.41450554
Si parlava di arrivo a Vajont(il paese non la diga): l'articolo di oggi parla di partenza da Vajont e arrivo a Longarone, quindi la mira è stata un po' aggiustata. Inoltre era ipotizzabile un'inversione rispetto a quest'anno, ovvero l'ordine Dolomiti-Valtellina-Piemonte, invece un finale a Udine confermerebbe un'ultima settimana a Nordest anche per il prossimo Giro.udra ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:25 Quella era già uscita qualche mese fa, se l'han citata ancora credo sia acquisita.
Certo che a nord c'è una ridda di voci clamorosa, molte sono già date per fatte: Castellania è certa, Bergamo quasi, Vajont idem, Lussari molto probabile, si citava Ponte di Legno, Abetone, Padova, zona del Grappa e ne dimenticherò altre
Oddio, molto bella è esageratoTour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:11Udine è molto bella ma onestamente non mi piace quando il Giro finisce nelle piccole città…Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 22:47 Il Giro 2023 potrebbe concludersi a Udine
https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... 1.41450554
eh vabbeGigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 15 maggio 2022, 12:13 Qualcuno tolga l’asfalto dalla strada, piazzi un masso sulla carreggiata, qualsiasi cosa per impedire questo orrore.
Sei Triestino ?Walter_White ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 7:36Oddio, molto bella è esageratoTour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:11Udine è molto bella ma onestamente non mi piace quando il Giro finisce nelle piccole città…Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 22:47 Il Giro 2023 potrebbe concludersi a Udine
https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... 1.41450554![]()
No tutt'altro, son più vicino a UdineTour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 8:51Sei Triestino ?Walter_White ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 7:36Oddio, molto bella è esageratoTour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 18 maggio 2022, 23:11
Udine è molto bella ma onestamente non mi piace quando il Giro finisce nelle piccole città…![]()
![]()
![]()
Mah mi sono sempre chiesto se per favorire la partecipazione conviene tenere il giro più vicino alle classiche per sfruttrare il picco di forma (e dare più riposo prima del tour) oppure avvicinarsi a quest'ultimo...è quest'ultima ipotesi, devo dire, non mi ha mai convintoPafer1 ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 11:06 Vegni conferma la richiesta all'Uci di spostare di una settimana il Giro dal prossimo anno.
Tra le motivazioni c'e' anche la celebrazione in corsa del 2 giugno (che in questo caso coinciderebbe con la tappa 19), "come fanno i francesi col 14 luglio".
Questo ovviamente perche' il Giro non ha una propria identita', ma dobbiamo sempre copiare il Tour.![]()
e poi il mese di giugno già affollato di corse rischia di incasinarsi ancora di più (Delfinato che andrà inevitabilmente a sovrapporsi anche se per sole ventiquattrore al Giro, Svizzera, Slovenia, Occitania, Adriatica, campionati nazionali)Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 11:21 Leggo che lo scopo è meteorologico (evitare maltempo sulle alpi)
secondo me dal punto di vista partecipazione è un suicidio
VdP e,Girmay o nei prossimi anni Pogacar, per esempio, nemmeno venissero pagati,finirebbero il giro se poi ci sono solo 3 settimane per riposare prima del tour
Esatto, c'è anche questo aspetto. Mi sembra veramente una richiesta assurda, con tutto il lavoro che è stato fatto per migliorare la start listmaurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 11:25e poi il mese di giugno già affollato di corse rischia di incasinarsi ancora di più (Delfinato che andrà inevitabilmente a sovrapporsi anche se per sole ventiquattrore al Giro, Svizzera, Slovenia, Occitania, Adriatica, campionati nazionali)Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 11:21 Leggo che lo scopo è meteorologico (evitare maltempo sulle alpi)
secondo me dal punto di vista partecipazione è un suicidio
VdP e,Girmay o nei prossimi anni Pogacar, per esempio, nemmeno venissero pagati,finirebbero il giro se poi ci sono solo 3 settimane per riposare prima del tour
Ho provato a immaginarmi questo scenario:Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 11:28Esatto, c'è anche questo aspetto. Mi sembra veramente una richiesta assurda, con tutto il lavoro che è stato fatto per migliorare la start listmaurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 11:25e poi il mese di giugno già affollato di corse rischia di incasinarsi ancora di più (Delfinato che andrà inevitabilmente a sovrapporsi anche se per sole ventiquattrore al Giro, Svizzera, Slovenia, Occitania, Adriatica, campionati nazionali)Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 11:21 Leggo che lo scopo è meteorologico (evitare maltempo sulle alpi)
secondo me dal punto di vista partecipazione è un suicidio
VdP e,Girmay o nei prossimi anni Pogacar, per esempio, nemmeno venissero pagati,finirebbero il giro se poi ci sono solo 3 settimane per riposare prima del tour![]()
![]()
![]()