Pagina 2 di 25
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 22:12
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 22:07
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 20:22
It's a Mads World.
Again.
Per me troppo duro nel finale per lui. Se poi in qualche modo si arriva allo sprint di gruppo ristretto allora si, rientra in gioco. Ma sarà molto dura anche con il bel tempo (non escludo una soluzione alla Richmond con la sparata secca di qualcuno).
In tutta onesta, faticherei (italiani esclusi) ad accettare una vittoria di NON Wva (PIkachu e....

sarebbero ben tollerati...).
La paura di un nuovo De Vlaeminck (o cancellara) c'è...
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 22:19
da pietro
riddler ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 22:11
Mah io sono del parere che in uno sprint a eranghi larghi Wout abbia più chance di vincere a ranghi ristretti (con gente veloce tipo Van der Poel).
Tanto per ricordare ha vinto a Parigi quest'anno
Anche per me, a maggior ragione visto che il rettilineo d'arrivo tende a salire
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 22:34
da max
Vedendo il percorso, secondo me si decide molto nell'ultimo passaggio del circuito delle Fiandre che è piú duro di quello di Leuven. Dipenderà da quanti entrano in testa sugli ultimi 37 km di Leuven, se sono 5-6 buoni difficile andarli a riprendere ma anche difficile che qualcuno dei fuggitivi faccia la differenza sugli altri perchè il circuito finale non mi pare avere pendenze impossibili e sono anche cote brevi, se uno è stato in grado di tenere le cote piú dure del circuito Fiandre non dovrebbe avere problemi in quelle di Leuven.
Ovviamente incognita chilometraggio, abbiamo visto che può capitare che si spengano le luci con tutti quei km e con gara selettiva.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 22:38
da pereiro2982
meteo?
prevista pioggia?
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 22:46
da dietzen
pietro ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 22:19
riddler ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 22:11
Mah io sono del parere che in uno sprint a eranghi larghi Wout abbia più chance di vincere a ranghi ristretti (con gente veloce tipo Van der Poel).
Tanto per ricordare ha vinto a Parigi quest'anno
Anche per me, a maggior ragione visto che il rettilineo d'arrivo tende a salire
remco nella conferenza stampa dopo la crono più o meno ha detto: wout può vincere con un gruppo più ristretto come con un gruppo più numeroso, il nostro compito sarà portarlo ai duecento metri.
poi vuoi che i belgi non la trovino qualche alleata per arrivare allo sprint? l'australia vuoi che non tira per matthews...
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 23:03
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 22:46
pietro ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 22:19
riddler ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 22:11
Mah io sono del parere che in uno sprint a eranghi larghi Wout abbia più chance di vincere a ranghi ristretti (con gente veloce tipo Van der Poel).
Tanto per ricordare ha vinto a Parigi quest'anno
Anche per me, a maggior ragione visto che il rettilineo d'arrivo tende a salire
remco nella conferenza stampa dopo la crono più o meno ha detto: wout può vincere con un gruppo più ristretto come con un gruppo più numeroso, il nostro compito sarà portarlo ai duecento metri.
poi vuoi che i belgi non la trovino qualche alleata per arrivare allo sprint? l'australia vuoi che non tira per matthews...
Beh, se dovessero arrivare in una volata di gruppo (che comunque immagino non numerosissimo) dopo oltre 260 km, Wout è difficile da battere. Un uomo fondamentale - lo dicevo oggi pomeriggio - secondo me sarà Tim Declercq, specialmente se la loro intenzione è quella di tenere chiusa la corsa e andare verso lo sprint.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 23:04
da UribeZubia
Sono e resto convinto che dopo 270 km di gara i valori in una volata (che sia più o meno ristretta) non siano assolutamente scontati né facilmente prevedibili.
Oltre ai favoritissimi Van Aert e Van der Poel mi aspetto una grande gara dei danesi (su tutti Cort e Asgreen, attenzione anche a Pedersen e Valgren comunque) e non sottovalutarei i francesi (Alaphilippe e Laporte, un vero cagnaccio).
Gli italiani per me al momento sono ancora un'incognita.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 23:08
da Tranchée d'Arenberg
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 22:38
meteo?
prevista pioggia?
Forse farà un po di pioggia ma nel mattino (ma non è detto), poi nel pomeriggio dovrebbe migliorare. Vento previsto intorno ai 20 km/h
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: lunedì 20 settembre 2021, 23:55
da puncheur88
Denmark Dream Team
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 0:08
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 23:08
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 22:38
meteo?
prevista pioggia?
Forse farà un po di pioggia ma nel mattino (ma non è detto), poi nel pomeriggio dovrebbe migliorare. Vento previsto intorno ai 20 km/h
e' troppo presto..tendenzialmente i modelli di stasera direbbero il contrario..piu' rischio pioggia nel pomeriggio
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 5:11
da frcre
Io dico due nomi a sorpresa ma non troppo.
Cort Nielsen e Mohoric
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 8:18
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 23:03
dietzen ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 22:46
pietro ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 22:19
Anche per me, a maggior ragione visto che il rettilineo d'arrivo tende a salire
remco nella conferenza stampa dopo la crono più o meno ha detto: wout può vincere con un gruppo più ristretto come con un gruppo più numeroso, il nostro compito sarà portarlo ai duecento metri.
poi vuoi che i belgi non la trovino qualche alleata per arrivare allo sprint? l'australia vuoi che non tira per matthews...
Beh, se dovessero arrivare in una volata di gruppo (che comunque immagino non numerosissimo) dopo oltre 260 km, Wout è difficile da battere. Un uomo fondamentale - lo dicevo oggi pomeriggio - secondo me sarà Tim Declercq, specialmente se la loro intenzione è quella di tenere chiusa la corsa e andare verso lo sprint.
Se vogliono veramente arrivare in volata, li conviene lasciare la fuga a 15' e poi iniziare a lavorare. Declerq in teoria può tirare 100 km solo lui, e se quando ne mancano 80 sono ancora compatti, allora forse possono pure farcela. Ma Teuns e Benoot non mi convincono troppo.
Senza contare che molti non possono aspettare la volata.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 8:29
da febbra
Scusate ma Roglic e Pogacar non se li fila nessuno? Secondo me hanno entrambi chances da podio.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 9:11
da Merlozoro
trecentobalene ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 19:24
Merlozoro ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 17:57
A Copenhagen si preparano già i festeggiamenti
E sbottonati dai
Tra i due litiganti... Asgreen gode

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 10:40
da nino58
Per come li ho visti recententemente, il danese su cui puntare è Cort Nielsen.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 12:02
da beppesaronni
febbra ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 8:29
Scusate ma Roglic e Pogacar non se li fila nessuno? Secondo me hanno entrambi chances da podio.
Sicuro come il fatto che domani sorgerà il sole, qualcosa proveranno o ancora + certamente si inseriranno in qualche fuga di uomini buoni.
Poi Pogi è tanto furbo e il sospetto è che i due possano anche andare daccordo (vedremo se sarà lo stesso per i belgi).
Comunque se il piano di battaglia dei belgi è portare wva ad uno sprint con 30 corridori, si chiama suicidio, anche se non dovessero esserci + i velocisti ... in uno sprint a 30 può succedere qualunque cosa.
Pazzia.
Il belgio deve fare corsa dura, sfiancarli uno ad uno ed arrivare in meno possibile a giocarsi la carta Van Aert.
Ah dimenticavo.
Sperare che MVDP non sia al 100% altrimenti si corre per il 2
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 12:15
da riddler
Su Snai, Sisal e Bwin danno Colbrelli come terzo favorito. Sulla Snai addirittura non è molto distante da Wan Del Poel.
Ho visto solo questi siti di scommessa.
Questo a conferma del fatto che non abbiamo una squadra competitiva per le prove su strada.
Come non avevamo uomini competitivi in passato tra il 2018 e 2019 con le vittorie di Viviani e Trentin.
Per non parlare di Bettiol
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 12:26
da riddler
UribeZubia ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 23:04
Sono e resto convinto che dopo 270 km di gara i valori in una volata (che sia più o meno ristretta) non siano assolutamente scontati né facilmente prevedibili.
Oltre ai favoritissimi Van Aert e Van der Poel mi aspetto una grande gara dei danesi (su tutti Cort e Asgreen, attenzione anche a Pedersen e Valgren comunque) e non sottovalutarei i francesi (Alaphilippe e Laporte, un vero cagnaccio).
Gli italiani per me al momento sono ancora un'incognita.
L'Italia è una delle poche nazionali visto il ritrovato stato di forma di Trentin, che può puntare su due valide carte.
Il Belgio e l'Olanda sono tutte per una persona.
Danimarca ha più carte come Slovenia e forse Francia...
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 12:32
da Merlozoro
nino58 ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 10:40
Per come li ho visti recententemente, il danese su cui puntare è Cort Nielsen.
Non so...unico dubbio per Magnus...il fondo, son sempre 267 km.
Dopo la cronometro, son sempre più convinto che Asgreen ci sarà...anche per un eventuale arriva in volata a ranghi ridotti

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 12:34
da UribeZubia
riddler ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:26
UribeZubia ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 23:04
Sono e resto convinto che dopo 270 km di gara i valori in una volata (che sia più o meno ristretta) non siano assolutamente scontati né facilmente prevedibili.
Oltre ai favoritissimi Van Aert e Van der Poel mi aspetto una grande gara dei danesi (su tutti Cort e Asgreen, attenzione anche a Pedersen e Valgren comunque) e non sottovalutarei i francesi (Alaphilippe e Laporte, un vero cagnaccio).
Gli italiani per me al momento sono ancora un'incognita.
L'Italia è una delle poche nazionali visto il ritrovato stato di forma di Trentin, che può puntare su due valide carte.
Il Belgio e l'Olanda sono tutte per una persona.
Danimarca ha più carte come Slovenia e forse Francia...
Ineccepibile.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 12:48
da Tranchée d'Arenberg
riddler ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:26
UribeZubia ha scritto: ↑lunedì 20 settembre 2021, 23:04
Sono e resto convinto che dopo 270 km di gara i valori in una volata (che sia più o meno ristretta) non siano assolutamente scontati né facilmente prevedibili.
Oltre ai favoritissimi Van Aert e Van der Poel mi aspetto una grande gara dei danesi (su tutti Cort e Asgreen, attenzione anche a Pedersen e Valgren comunque) e non sottovalutarei i francesi (Alaphilippe e Laporte, un vero cagnaccio).
Gli italiani per me al momento sono ancora un'incognita.
L'Italia è una delle poche nazionali visto il ritrovato stato di forma di Trentin, che può puntare su due valide carte.
Il Belgio e l'Olanda sono tutte per una persona.
Danimarca ha più carte come Slovenia e forse Francia...
Il Belgio punterà su una persona perchè è il favorito n°1, ma se vedi la start list ci sono Stuyven e Lampaert che in queste corse non mi sembrano più scarsi dei nostri. E ci sarebbe pure Remco
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 12:52
da bicycleran
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:02
Ah dimenticavo.
Sperare che MVDP non sia al 100% altrimenti si corre per il 2
Fosse ciclocross sarebbe così, ma su strada contano anche la squadra e le strategie.
Ed è per questo che il cilclismo su strada è molto più bello.

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 12:54
da albopaxo
L'importante per qualsiasi nazione è trovarsi all'ultimo giro nella fuga decisiva a 3 con WVA e MVDP...
A quel punto paradossalmente quel corridore rischia di essere il favorito n°1..
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 12:57
da beppesaronni
bicycleran ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:52
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:02
Ah dimenticavo.
Sperare che MVDP non sia al 100% altrimenti si corre per il 2
Fosse ciclocross sarebbe così, ma su strada contano anche la squadra e le strategie.
Ed è per questo che il cilclismo su strada è molto più bello.
Paradossalmente MVDP ha nel non avere una squadra, un grosso vantaggio.
Può correre direttamente sull'uomo e decidere o meno se e quando collaborare.
In un gruppetto di 10 non starà mai a lui inseguire uno scatto, ma a quella squadra che ha almeno 2 corridori nella fuga.
E ad armi pari (intendo uno per nazione) il mio euro lo punto sempre e solo su di lui.
Se sta bene, ovvio
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 13:03
da bicycleran
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:57
bicycleran ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:52
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:02
Ah dimenticavo.
Sperare che MVDP non sia al 100% altrimenti si corre per il 2
Fosse ciclocross sarebbe così, ma su strada contano anche la squadra e le strategie.
Ed è per questo che il cilclismo su strada è molto più bello.
Paradossalmente MVDP ha nel non avere una squadra, un grosso vantaggio.
Può correre direttamente sull'uomo e decidere o meno se e quando collaborare.
In un gruppetto di 10 non starà mai a lui inseguire uno scatto, ma a quella squadra che ha almeno 2 corridori nella fuga.
E ad armi pari (intendo uno per nazione) il mio euro lo punto sempre e solo su di lui.
Se sta bene, ovvio
Non lo so, la sua indole è di attaccare. Non è come Sagan che è riuscito a nascondersi per tre anni di fila (mentre nelle classiche lo marcavano a vista e ha fatto molta più fatica a vincere).
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 13:05
da Pafer1
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:02
Ah dimenticavo.
Sperare che MVDP non sia al 100% altrimenti si corre per il 2
Questa frase (in generale, non perche' l'hai scritta tu), penso sia una motivazione della pretattica, ancor maggiore dei postumi della caduta alle Olimpiadi.
Quando la vittoria in una corsa di un giorno e' data per sicura, spesso e voleniteri va a finire che non arriva.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 13:32
da Mario Rossi
riddler ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:26
L'Italia è una delle poche nazionali visto il ritrovato stato di forma di Trentin, che può puntare su due valide carte.
Il Belgio e l'Olanda sono tutte per una persona.
Danimarca ha più carte come Slovenia e forse Francia...
Quando indossa l'azzurro e in mondiali del genere Gianni Moscon sarà sempre un fattore, ancor più di Trentin. Ma a proposito, notizie sulla sua forma?Nelle classiche italiane mi è sembrato in crescendo. Per me sarà la sorpresa se la corsa si fa dura.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 14:01
da noel
Se vuole vincere wva deve muovere bene la squadra e non inseguire le mosche come a Tokyo.
Per cui deve tenere la squadra compatta intorno a se fino alle ultime fasi per dare la stoccata decisiva negli ultimi 10\15 km.
Se si trovasse solo (o quasi) ai -40\50 con qualche danese e gente tipo alaphilippe, senechal, hirschi, colbrelli, vdp pogacar, mohoric e compagnia cantante equivarrebbe a sconfitta sicura perche avrebbe tutti contro.
Per questo sarà interessante capire il ruolo di remco domenica che potrebbe diventare il vero arbitro della partita.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 14:04
da pietro
bicycleran ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:52
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:02
Ah dimenticavo.
Sperare che MVDP non sia al 100% altrimenti si corre per il 2
Fosse ciclocross sarebbe così, ma su strada contano anche la squadra e le strategie.
Ed è per questo che il cilclismo su strada è molto più bello.
Su questo avrei da ridire

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 14:06
da pietro
albopaxo ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:54
L'importante per qualsiasi nazione è trovarsi all'ultimo giro nella fuga decisiva a 3 con WVA e MVDP...
A quel punto paradossalmente quel corridore rischia di essere il favorito n°1..
Secondo me no. Cioè magari ti capita di battere uno dei due (vedi Asgreen con MVDP al Fiandre), ma entrambi la vedo dura. Non sono due che stanno a guardarsi e rischiano di perdere l'oro per non far vincere l'altro
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 14:09
da Faciolaro
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:57
Paradossalmente MVDP ha nel non avere una squadra, un grosso vantaggio.
E' passato al Liechtenstein?
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 14:13
da pietro
I Paesi Bassi sono una formazione perfetta per Mathieu. Qualcuno per tenerlo davanti e gli altri a seguire le seconde linee delle altre nazionali, proprio come ad Harrogate
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 14:27
da Gimbatbu
Faciolaro ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 14:09
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:57
Paradossalmente MVDP ha nel non avere una squadra, un grosso vantaggio.
E' passato al Liechtenstein?
Ha detto che non gli piaceva l' arancione...
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 14:56
da Kwaremont
pietro ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 14:06
albopaxo ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:54
L'importante per qualsiasi nazione è trovarsi all'ultimo giro nella fuga decisiva a 3 con WVA e MVDP...
A quel punto paradossalmente quel corridore rischia di essere il favorito n°1..
Secondo me no. Cioè magari ti capita di battere uno dei due (vedi Asgreen con MVDP al Fiandre), ma entrambi la vedo dura. Non sono due che stanno a guardarsi e rischiano di perdere l'oro per non far vincere l'altro
Condivido.
Semmai la strategia sarà quella di isolare i due fenomeni per costringerli a rincorrere o comunque sprecare inutili energie (più di quelle che già da loro buttano via a volte, sopratutto MVDP).
Va detto però che il Belgio ha il talento per inserire corridori pericolosi anche nelle fughe (vd Remco).
PS: attenzione ad Asgreen, è andato molto forte nella crono.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 14:57
da nino58
pietro ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 14:06
albopaxo ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:54
L'importante per qualsiasi nazione è trovarsi all'ultimo giro nella fuga decisiva a 3 con WVA e MVDP...
A quel punto paradossalmente quel corridore rischia di essere il favorito n°1..
Secondo me no. Cioè magari ti capita di battere uno dei due (vedi Asgreen con MVDP al Fiandre), ma entrambi la vedo dura. Non sono due che stanno a guardarsi e rischiano di perdere l'oro per non far vincere l'altro
Non ancora.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 15:43
da dietzen
nino58 ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 14:57
pietro ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 14:06
albopaxo ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 12:54
L'importante per qualsiasi nazione è trovarsi all'ultimo giro nella fuga decisiva a 3 con WVA e MVDP...
A quel punto paradossalmente quel corridore rischia di essere il favorito n°1..
Secondo me no. Cioè magari ti capita di battere uno dei due (vedi Asgreen con MVDP al Fiandre), ma entrambi la vedo dura. Non sono due che stanno a guardarsi e rischiano di perdere l'oro per non far vincere l'altro
Non ancora.
bè, a vedere il finale della gand dell'anno scorso si potrebbe pensare il contrario...
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 15:49
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 14:13
I Paesi Bassi sono una formazione perfetta per Mathieu. Qualcuno per tenerlo davanti e gli altri a seguire le seconde linee delle altre nazionali, proprio come ad Harrogate
Van Baarle e Teunissen su queste strada sanno andare molto forte. Altro che scarsi...
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 15:59
da pietro
dietzen ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 15:43
nino58 ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 14:57
pietro ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 14:06
Secondo me no. Cioè magari ti capita di battere uno dei due (vedi Asgreen con MVDP al Fiandre), ma entrambi la vedo dura. Non sono due che stanno a guardarsi e rischiano di perdere l'oro per non far vincere l'altro
Non ancora.
bè, a vedere il finale della gand dell'anno scorso si potrebbe pensare il contrario...
Lì erano in 15, non in 3, situazione molto più complicata da controllare
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 16:10
da Walter_White
Comunque capitolo Italia: Colbrelli è nella sua forma migliore di sempre ma perde allo sprint contro i mammasantissima. Ergo serve corsa d'attacco. Come imposterà Cassani secondo voi?
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 16:18
da GregLemond
Mi fa piacere che si sia tornati al "vincono per forza loro 2. entrambi".
Non è che sono circondati da coglioni... e, ricordo, vince 1 (Pedersen).
Ci sono tanti, tanti ciclisti in forma.... ma il mondiale è una corsa strana e si può decidere anche sul Cavalcavia delle Cure (è successo eh...).
Io spero Wout riesca... al di la di tutto
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 16:44
da beppesaronni
Walter_White ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:10
Comunque capitolo Italia: Colbrelli è nella sua forma migliore di sempre ma perde allo sprint contro i mammasantissima. Ergo serve corsa d'attacco. Come imposterà Cassani secondo voi?
Per me è la corsa + facile del mondo.
Colbrelli deve stare a ruota di WVA dal mattino quando va a fare colazione alle 17 del pomeriggio.
Alle ore 17 (si dovrebbe trovare intorno ai -10/-15) deve trovare il punto adatto dove un pò tutti respirano, sperando siano almeno 4-5 e partire.
Se le cose andranno bene, WVA ne avrà già inseguiti 7 in precedenza, guarderà MVDP che guarderà Alaphilippe, che guarderà Pedersen, che guarderà Roglic ... Sonny prenderò quei 30 secondi e quando gli altri si saranno organizzati, mancheranno 4km ... a quel punto si fa il segno della croce
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 16:46
da frcre
GregLemond ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:18
Mi fa piacere che si sia tornati al "vincono per forza loro 2. entrambi".
Non è che sono circondati da coglioni... e, ricordo, vince 1 (Pedersen).
Ci sono tanti, tanti ciclisti in forma.... ma il mondiale è una corsa strana e si può decidere anche sul Cavalcavia delle Cure (è successo eh...).
Io spero Wout riesca... al di la di tutto
Vincono per forza loro 2 mi pare assurdo pensarlo.
Sono i favoriti ma c'é un bel gruppo di gente dura da battere su un percorso del genere che hanno mostrato ottima forma
Dai danesi Cort, Valgren e Asgreen, al nostro colbrelli, a Mohoric, lo stesso hayter, i soliti Kristoff e Pedersen, i francesi turgis, Cavagna, laporte, cosnefroy, i tedeschi politt e Schachmann, Moscon, pidcock, Hirschi, Kwiatkowski, stybar, cortina, aramburu....
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 16:53
da nino58
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:44
Walter_White ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:10
Comunque capitolo Italia: Colbrelli è nella sua forma migliore di sempre ma perde allo sprint contro i mammasantissima. Ergo serve corsa d'attacco. Come imposterà Cassani secondo voi?
Per me è la corsa + facile del mondo.
Colbrelli deve stare a ruota di WVA dal mattino quando va a fare colazione alle 17 del pomeriggio.
Alle ore 17 (si dovrebbe trovare intorno ai -10/-15) deve trovare il punto adatto dove un pò tutti respirano, sperando siano almeno 4-5 e partire.
Se le cose andranno bene, WVA ne avrà già inseguiti 7 in precedenza, guarderà MVDP che guarderà Alaphilippe, che guarderà Pedersen, che guarderà Roglic ... Sonny prenderò quei 30 secondi e quando gli altri si saranno organizzati, mancheranno 4km ... a quel punto si fa il segno della croce
No beppe, queste cose non devi scriverle !!!
Può anche non partire, a questo punto.
Spazio a Salvatore Puccio.
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 16:53
da pietro
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:44
Walter_White ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:10
Comunque capitolo Italia: Colbrelli è nella sua forma migliore di sempre ma perde allo sprint contro i mammasantissima. Ergo serve corsa d'attacco. Come imposterà Cassani secondo voi?
Per me è la corsa + facile del mondo.
Colbrelli deve stare a ruota di WVA dal mattino quando va a fare colazione alle 17 del pomeriggio.
Alle ore 17 (si dovrebbe trovare intorno ai -10/-15) deve trovare il punto adatto dove un pò tutti respirano, sperando siano almeno 4-5 e partire.
Se le cose andranno bene, WVA ne avrà già inseguiti 7 in precedenza, guarderà MVDP che guarderà Alaphilippe, che guarderà Pedersen, che guarderà Roglic ... Sonny prenderò quei 30 secondi e quando gli altri si saranno organizzati, mancheranno 4km ... a quel punto si fa il segno della croce
Hai già cambiato il piano descritto qualche giorno fa?

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 17:50
da Gimbatbu
pietro ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:53
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:44
Walter_White ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:10
Comunque capitolo Italia: Colbrelli è nella sua forma migliore di sempre ma perde allo sprint contro i mammasantissima. Ergo serve corsa d'attacco. Come imposterà Cassani secondo voi?
Per me è la corsa + facile del mondo.
Colbrelli deve stare a ruota di WVA dal mattino quando va a fare colazione alle 17 del pomeriggio.
Alle ore 17 (si dovrebbe trovare intorno ai -10/-15) deve trovare il punto adatto dove un pò tutti respirano, sperando siano almeno 4-5 e partire.
Se le cose andranno bene, WVA ne avrà già inseguiti 7 in precedenza, guarderà MVDP che guarderà Alaphilippe, che guarderà Pedersen, che guarderà Roglic ... Sonny prenderò quei 30 secondi e quando gli altri si saranno organizzati, mancheranno 4km ... a quel punto si fa il segno della croce
Hai già cambiato il piano descritto qualche giorno fa?
Più che altro mettiamo il caso che Wout proprio poco prima della partenza abbia un urgente bisogno fisiologico. Con questo piano Colbrelli fa la figura del maniaco...
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 18:05
da GregLemond
frcre ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:46
GregLemond ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:18
Mi fa piacere che si sia tornati al "vincono per forza loro 2. entrambi".
Non è che sono circondati da coglioni... e, ricordo, vince 1 (Pedersen).
Ci sono tanti, tanti ciclisti in forma.... ma il mondiale è una corsa strana e si può decidere anche sul Cavalcavia delle Cure (è successo eh...).
Io spero Wout riesca... al di la di tutto
Vincono per forza loro 2 mi pare assurdo pensarlo.
Sono i favoriti ma c'é un bel gruppo di gente dura da battere su un percorso del genere che hanno mostrato ottima forma
Dai danesi Cort, Valgren e Asgreen, al nostro colbrelli, a Mohoric, lo stesso hayter, i soliti Kristoff e Pedersen, i francesi turgis, Cavagna, laporte, cosnefroy, i tedeschi politt e Schachmann, Moscon, pidcock, Hirschi, Kwiatkowski, stybar, cortina, aramburu....
Io difatti la penso come te…
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 20:35
da Armati
frcre ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:46
GregLemond ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:18
Mi fa piacere che si sia tornati al "vincono per forza loro 2. entrambi".
Non è che sono circondati da coglioni... e, ricordo, vince 1 (Pedersen).
Ci sono tanti, tanti ciclisti in forma.... ma il mondiale è una corsa strana e si può decidere anche sul Cavalcavia delle Cure (è successo eh...).
Io spero Wout riesca... al di la di tutto
Vincono per forza loro 2 mi pare assurdo pensarlo.
Sono i favoriti ma c'é un bel gruppo di gente dura da battere su un percorso del genere che hanno mostrato ottima forma
Dai danesi Cort, Valgren e Asgreen, al nostro colbrelli, a Mohoric, lo stesso hayter, i soliti Kristoff e Pedersen, i francesi turgis, Cavagna, laporte, cosnefroy, i tedeschi politt e Schachmann, Moscon, pidcock, Hirschi, Kwiatkowski, stybar, cortina, aramburu....
...Ecco: io leggo questi nomi, li valuto, e il mio cervello in piena crisi "toto-mondiali" mi urla dentro "Dio, più della metà non hanno palmares da campione del mondo

".
Sarà dura, arrivan a domenica pomeriggio senza ansia

Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 21:28
da FrancescoGra
Armati ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 20:35
frcre ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:46
GregLemond ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 16:18
Mi fa piacere che si sia tornati al "vincono per forza loro 2. entrambi".
Non è che sono circondati da coglioni... e, ricordo, vince 1 (Pedersen).
Ci sono tanti, tanti ciclisti in forma.... ma il mondiale è una corsa strana e si può decidere anche sul Cavalcavia delle Cure (è successo eh...).
Io spero Wout riesca... al di la di tutto
Vincono per forza loro 2 mi pare assurdo pensarlo.
Sono i favoriti ma c'é un bel gruppo di gente dura da battere su un percorso del genere che hanno mostrato ottima forma
Dai danesi Cort, Valgren e Asgreen, al nostro colbrelli, a Mohoric, lo stesso hayter, i soliti Kristoff e Pedersen, i francesi turgis, Cavagna, laporte, cosnefroy, i tedeschi politt e Schachmann, Moscon, pidcock, Hirschi, Kwiatkowski, stybar, cortina, aramburu....
...Ecco: io leggo questi nomi, li valuto, e il mio cervello in piena crisi "toto-mondiali" mi urla dentro "Dio, più della metà non hanno palmares da campione del mondo

".
Sarà dura, arrivan a domenica pomeriggio senza ansia
Ma che vuol dire "non hanno palmarès da campione del mondo"? Mah..
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 21:38
da GregLemond
Cos’è il Palmares da Campione del Mondo?
Re: Mondiali 2021 - Prova in linea maschile Elite (26 settembre) - Antwerp > Leuven - 267,7 km
Inviato: martedì 21 settembre 2021, 22:03
da alberto1981
I belgi correranno uno contro l’altro, sono sempre stati si coltelli.. Mercx e Marteens vs Gimondi docet!
io credo che sarà una corsa al massacro difficile da controllare per tutte le squadre. Valgreen e Cort Nielsen li ho sempre considerati fortissimi, ma sono riapparsi adesso dopo 2 anni di buio.. io vedo bene anche i corridori che hanno ben figurato nelle fughe del Tour (Politt e Mohoric) e se Pogacar e Roglic preparassero il terreno per lui sarebbe un ottimo outsider. Voglio mettere come incognita anche lo spagnolo Aranburu, che in volata è forte e regge la distanza ( n.2 settimi posti alla Sanremo 2020 e 2021)