Re: Servizio Rai 2022
Inviato: mercoledì 2 marzo 2022, 19:18
Usate le moto Rai (pensionate dal Giro) per la diretta dei Laigueglia.
Domenica invece la Parigi-Nizza sarà in diretta su RaiSport approfittando del giorno di buco tra Strade Bianche e Tirrenomaurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 3 marzo 2022, 9:42 Come negli anni scorsi la RAI trasmetterà sia la Tirreno, sia la Parigi-Nizza.
La Tirreno sarà trasmessa in diretta su RaiSport dalla 15 alle 16.15 per poi passare su Rai2; la Parigi-Nizza sarà trasmessa in differita su RaiSport a partire dalle 17.25, subito dopo la trasmissione sulle Paralimpiadi Invernali
Non è detto che De Luca sia la seconda voce.Fiandre ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 12:23 Possiamo già fare qualche considerazione sulla nuova gestione della Queen de Stefano da gran capo?
Direi accantonato lo studio pre gara a guida Antonello Orlando, non c'era né alle strade bianche né alla Tirreno, vedremo se tornerà alla Sanremo e al giro ( probabile)
Poi pancani torna prima voce assoluta, dopo che nella gestione bulbarelli l alternanza con de luca aveva creato confusione totale nel pubblico, appunto de luca di nuovo relegato a seconda voce e probabilmente confermato a radio corsa dove è oggettivamente bravo. Sulle spalle tecniche sembra che si vada con Petacchi in prima fila e Garzelli nelle corse minori. Mentre si sono perse completamente le tracce di ballan e con saligari messo in seconda linea, probabilmente sarà la seconda moto al giro assieme a Rizzato immagino.
E la star della scorsa stagione? Colei di cui parlavamo e che aveva attirato più di un attenzione? Giada borgato che fine ha fatto? Pare che per lei si sia già chiusa la strada del commentare i maschi ( peccato perché a me piaceva un casino) vedremo se sarà ripescata per il giro.
Sarebbe comunque strano ma questa è una pura supposizione che a metterla di nuovo da parte sia una donna e che non ha mai nascosto un forte senso femminista
Non credo che su eventuali scelte per le quali io non vedo alcun segnale, c'entrino scelte legate al sesso di appartenenza. Magari, se fosse come dici, è perché non é ritenuto soddisfacente il suo operato. Io credo tornerà al Giro, non so se come prima commentatrice.Fiandre ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 12:23
E la star della scorsa stagione? Colei di cui parlavamo e che aveva attirato più di un attenzione? Giada borgato che fine ha fatto? Pare che per lei si sia già chiusa la strada del commentare i maschi ( peccato perché a me piaceva un casino) vedremo se sarà ripescata per il giro.
Sarebbe comunque strano ma questa è una pura supposizione che a metterla di nuovo da parte sia una donna e che non ha mai nascosto un forte senso femminista
Anche da guida tv se clicchi sul video il primo fotogramma è quello dell'arrivo. Io non so quale obiettivo vogliano ottenere e non so se la mia reazione a questo boicottaggio (o limite intellettuale di chi lo gestisce, non ne sono ancora venuto a capo) del ciclismo su Raiplay è la stessa della media dei telespettatori, sta di fatto che personalmente non guardo più il ciclismo sulla Rai. Non è una "protesta", semplicemente non posso più guardarlo perché se so il vincitore non mi interessa vedere la corsa. Ci ho provato per un po', perché Eurosport a livello di commento a tratti è insostenibile, però pure a studiare strani stratagemmi tipo cliccare guardando altrove o coprire una parte dello schermo (cioè, capite a che livello di maltrattamento del cliente siamo arrivati?) corri sempre il rischio di incorrere in una gigantografia dell'arrivorobot1 ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 18:08 Per evitare spoiler basta andare dalla guida TV
https://www.raiplay.it/guidatv?channel= ... 06-03-2022
E' come quando al vecchio 90esimo hanno iniziato a mettere i risultati nella copertina dei servizi sulle partite. Rovinavano la sorpresa.Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 9:23Anche da guida tv se clicchi sul video il primo fotogramma è quello dell'arrivo. Io non so quale obiettivo vogliano ottenere e non so se la mia reazione a questo boicottaggio (o limite intellettuale di chi lo gestisce, non ne sono ancora venuto a capo) del ciclismo su Raiplay è la stessa della media dei telespettatori, sta di fatto che personalmente non guardo più il ciclismo sulla Rai. Non è una "protesta", semplicemente non posso più guardarlo perché se so il vincitore non mi interessa vedere la corsa. Ci ho provato per un po', perché Eurosport a livello di commento a tratti è insostenibile, però pure a studiare strani stratagemmi tipo cliccare guardando altrove o coprire una parte dello schermo (cioè, capite a che livello di maltrattamento del cliente siamo arrivati?) corri sempre il rischio di incorrere in una gigantografia dell'arrivorobot1 ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 18:08 Per evitare spoiler basta andare dalla guida TV
https://www.raiplay.it/guidatv?channel= ... 06-03-2022
Quoto parola per parola, ed è una cosa che fa pensare al dolo.Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 9:23Anche da guida tv se clicchi sul video il primo fotogramma è quello dell'arrivo. Io non so quale obiettivo vogliano ottenere e non so se la mia reazione a questo boicottaggio (o limite intellettuale di chi lo gestisce, non ne sono ancora venuto a capo) del ciclismo su Raiplay è la stessa della media dei telespettatori, sta di fatto che personalmente non guardo più il ciclismo sulla Rai. Non è una "protesta", semplicemente non posso più guardarlo perché se so il vincitore non mi interessa vedere la corsa. Ci ho provato per un po', perché Eurosport a livello di commento a tratti è insostenibile, però pure a studiare strani stratagemmi tipo cliccare guardando altrove o coprire una parte dello schermo (cioè, capite a che livello di maltrattamento del cliente siamo arrivati?) corri sempre il rischio di incorrere in una gigantografia dell'arrivorobot1 ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 18:08 Per evitare spoiler basta andare dalla guida TV
https://www.raiplay.it/guidatv?channel= ... 06-03-2022
Il tecnico mette un'immagine "rappresentativa" dell'evento. Per il calcio solitamente sono i giocatori che esultano dopo un gol, per il ciclismo il vincitore che esulta sul traguardo. Purtroppo non c'è molto spazio per l'immaginazione.
Ma non si potrebbe semplicemente mettere l'immagine dell'anno precedente? Così non sarebbe nemmeno neutrale o insignificante
Ma qualsiasi immagine va bene, il logo della corsa, il logo di Raiplay, uno sfondo nero, Auro Bulbarelli con gli occhiale da sole, l'arrivo della tappa precedente, l'arrivo dell'anno precedente, letteralmente qualsiasi immagine tranne quella che effettivamente mettono, sarebbe stato incredibile anche doverne parlare una settimana dopo la partenza del ciclismo su Raiplay, figuriamoci dopo due anni e mezzo. Se non lo fanno apposta e con metodo e si tratta solo di una mancata comunicazione da un ufficio a quello accanto come dobbiamo pensare che affrontino le questioni più importanti? Mi fa andare fuori di testa questa cosa, credo che sarà la causa della mia mortepietro ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 14:27Ma non si potrebbe semplicemente mettere l'immagine dell'anno precedente? Così non sarebbe nemmeno neutrale o insignificante
Basterebbe fare come gcn, mettere una immagine della corsa in generale (Giro d'Italia per esempio) con l'immagine dei partecipanti più attesi.Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 11 marzo 2022, 20:38Ma qualsiasi immagine va bene, il logo della corsa, il logo di Raiplay, uno sfondo nero, Auro Bulbarelli con gli occhiale da sole, l'arrivo della tappa precedente, l'arrivo dell'anno precedente, letteralmente qualsiasi immagine tranne quella che effettivamente mettono, sarebbe stato incredibile anche doverne parlare una settimana dopo la partenza del ciclismo su Raiplay, figuriamoci dopo due anni e mezzo. Se non lo fanno apposta e con metodo e si tratta solo di una mancata comunicazione da un ufficio a quello accanto come dobbiamo pensare che affrontino le questioni più importanti? Mi fa andare fuori di testa questa cosa, credo che sarà la causa della mia morte
Non sta commentando i mondiali di atletica, e non ha commentato le cerimonie di Pechino, facendo solo lo sci di fondo che al momento è uno sport secondario nel mondo degli sport invernaliGigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 18 marzo 2022, 21:07 In che senso ridimensionamento di Bragagna?
È anziano (magari anche furbo) a sufficienza per essere pensionabile.Fiandre ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 6:55Non sta commentando i mondiali di atletica, e non ha commentato le cerimonie di Pechino, facendo solo lo sci di fondo che al momento è uno sport secondario nel mondo degli sport invernaliGigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 18 marzo 2022, 21:07 In che senso ridimensionamento di Bragagna?
Concordo in pieno, pero' vorrei spezzare una lancia in favore di Petacchi: da quando e' rientrato lo scorso anno a stagione in corso, trovo che il suo livello di frizzantezza sia salito almeno di un paio di tacche, e non e' poca cosa.nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 10:15 Non so voi, ma la disposizione dei giornalisti Rai di quest'anno mi sembra ottima, per ora scorre benissimo. Si è tenuto il buono visto nei test dell'anno scorso (Beppe Conti presenza fissa per snocciolare racconti fino al finale), Pancani deus ex machina com'è giusto che sia e a fianco ritorna la Borgato che è stata conservata per i grandi appuntamenti insieme a Garzelli e Petacchi. Nel finale dovrebbero restare Pancani e Petacchi e forse qui si poteva fare meglio, soprattutto per un fatto di grinta ed allegria, ma mi ritengo più che soddisfatto.
Diciamo che un attimo dopo averlo scritto Petacchi ha dato sfoggia del suo senso dell'umorismo quasi inesistente non capendo che Pancani chiamava Beppe ContiPafer1 ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 10:28Concordo in pieno, pero' vorrei spezzare una lancia in favore di Petacchi: da quando e' rientrato lo scorso anno a stagione in corso, trovo che il suo livello di frizzantezza sia salito almeno di un paio di tacche, e non e' poca cosa.nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 10:15 Non so voi, ma la disposizione dei giornalisti Rai di quest'anno mi sembra ottima, per ora scorre benissimo. Si è tenuto il buono visto nei test dell'anno scorso (Beppe Conti presenza fissa per snocciolare racconti fino al finale), Pancani deus ex machina com'è giusto che sia e a fianco ritorna la Borgato che è stata conservata per i grandi appuntamenti insieme a Garzelli e Petacchi. Nel finale dovrebbero restare Pancani e Petacchi e forse qui si poteva fare meglio, soprattutto per un fatto di grinta ed allegria, ma mi ritengo più che soddisfatto.
Su Pechino non saprei, ma mi pare che Bragagna avesse saltato anche gli Europei al coperto dell'anno scorso.Fiandre ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 6:55Non sta commentando i mondiali di atletica, e non ha commentato le cerimonie di Pechino, facendo solo lo sci di fondo che al momento è uno sport secondario nel mondo degli sport invernaliGigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 18 marzo 2022, 21:07 In che senso ridimensionamento di Bragagna?
Sì hai ragione, però la coppia Pancani Borgato a me piaceva, invece mi pare di capire che quest'anno la presenza di Giada sarà ridimensionata.nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 10:15 Non so voi, ma la disposizione dei giornalisti Rai di quest'anno mi sembra ottima, per ora scorre benissimo. Si è tenuto il buono visto nei test dell'anno scorso (Beppe Conti presenza fissa per snocciolare racconti fino al finale), Pancani deus ex machina com'è giusto che sia e a fianco ritorna la Borgato che è stata conservata per i grandi appuntamenti insieme a Garzelli e Petacchi. Nel finale dovrebbero restare Pancani e Petacchi e forse qui si poteva fare meglio, soprattutto per un fatto di grinta ed allegria, ma mi ritengo più che soddisfatto.
Per me De Luca farà le classiche del nord e il Tour.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 11:13Sì hai ragione, però la coppia Pancani Borgato a me piaceva, invece mi pare di capire che quest'anno la presenza di Giada sarà ridimensionata.nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 10:15 Non so voi, ma la disposizione dei giornalisti Rai di quest'anno mi sembra ottima, per ora scorre benissimo. Si è tenuto il buono visto nei test dell'anno scorso (Beppe Conti presenza fissa per snocciolare racconti fino al finale), Pancani deus ex machina com'è giusto che sia e a fianco ritorna la Borgato che è stata conservata per i grandi appuntamenti insieme a Garzelli e Petacchi. Nel finale dovrebbero restare Pancani e Petacchi e forse qui si poteva fare meglio, soprattutto per un fatto di grinta ed allegria, ma mi ritengo più che soddisfatto.
Ma credi che sia così anche per le classiche del Nord e per il Tour o lì la prima voce tornerà a De Luca?
P.s. Stamani è tornato a fare le interviste![]()
Come detto, Pancani farà le corse in Italia, De Luca quelle all’estero. Non è stato relegato alle corse minori. Come un anno fa.Fiandre ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 12:31 Questa prima grande classica da conferma di quanto scritto giorni fa
De luca relegato alle interviste e alle corse minori
Ballan di fatto silurato, era un uomo fortemente voluto da bulbarelli per ovvi motivi.
Rizzato e saligari alle moto
Con la freschezza della borgato e Garzelli chiamati ad aiutare nelle maxi dirette Petacchi se no sai la depressione e la noia
E il panca tornato a essere prima voce indiscussa.
Molto bene così.
Però c'è una differenza rispetto al 2021... L'anno scorso si divisero la telecronaca e De Luca fece la prima parte della Sanremo, così come Pancani fece la prima parte del Fiandre. Il fatto che invece faccia soltanto le interviste e lo studio sia fisso per tutta la corsa (e senza Orlando!) secondo me non è una differenza tanto sottile. Non so se ci sono notizie ufficiali su De Luca, ma a me sembra un approccio molto diverso.mattia_95 ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 12:44Come detto, Pancani farà le corse in Italia, De Luca quelle all’estero. Non è stato relegato alle corse minori. Come un anno fa.Fiandre ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 12:31 Questa prima grande classica da conferma di quanto scritto giorni fa
De luca relegato alle interviste e alle corse minori
Ballan di fatto silurato, era un uomo fortemente voluto da bulbarelli per ovvi motivi.
Rizzato e saligari alle moto
Con la freschezza della borgato e Garzelli chiamati ad aiutare nelle maxi dirette Petacchi se no sai la depressione e la noia
E il panca tornato a essere prima voce indiscussa.
Molto bene così.
Secondo me De Luca si è occupato delle interviste perchè era assente Giovannelli.nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 13:03Però c'è una differenza rispetto al 2021... L'anno scorso si divisero la telecronaca e De Luca fece la prima parte della Sanremo, così come Pancani fece la prima parte del Fiandre. Il fatto che invece faccia soltanto le interviste e lo studio sia fisso per tutta la corsa (e senza Orlando!) secondo me non è una differenza tanto sottile. Non so se ci sono notizie ufficiali su De Luca, ma a me sembra un approccio molto diverso.mattia_95 ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 12:44Come detto, Pancani farà le corse in Italia, De Luca quelle all’estero. Non è stato relegato alle corse minori. Come un anno fa.Fiandre ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 12:31 Questa prima grande classica da conferma di quanto scritto giorni fa
De luca relegato alle interviste e alle corse minori
Ballan di fatto silurato, era un uomo fortemente voluto da bulbarelli per ovvi motivi.
Rizzato e saligari alle moto
Con la freschezza della borgato e Garzelli chiamati ad aiutare nelle maxi dirette Petacchi se no sai la depressione e la noia
E il panca tornato a essere prima voce indiscussa.
Molto bene così.
Assolutamente d'accordo. C'è da dire che Pancani aiuta tantissimo ad esaltare le qualità dei commentatori tecnici che l'affiancano. E aggiungo, che "vedo" ancora meglio anche lo stesso Pancani rispetto agli standard (già più che buoni) cui ci ha abituato.
A me Petacchi è sempre piaciuto come commentatore.
Pancani è Re Mida, riesce a far eccellere chiunque stia al suo fianco. ma qui ci vedo davvero un gran lavoro da parte di Petacchi. bene così.aleph ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 14:02Assolutamente d'accordo. C'è da dire che Pancani aiuta tantissimo ad esaltare le qualità dei commentatori tecnici che l'affiancano. E aggiungo, che "vedo" ancora meglio anche lo stesso Pancani rispetto agli standard (già più che buoni) cui ci ha abituato.
Totalmente d'accordo. Pochi vedono la corsa come lui. Ricorderò per sempre la profezia di Garzelli con Remco quando vinse a San Sebastian
Secondo me con Pancani renderebbe molto meglio anche Magrini.cauz. ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 14:39Pancani è Re Mida, riesce a far eccellere chiunque stia al suo fianco. ma qui ci vedo davvero un gran lavoro da parte di Petacchi. bene così.aleph ha scritto: ↑sabato 19 marzo 2022, 14:02Assolutamente d'accordo. C'è da dire che Pancani aiuta tantissimo ad esaltare le qualità dei commentatori tecnici che l'affiancano. E aggiungo, che "vedo" ancora meglio anche lo stesso Pancani rispetto agli standard (già più che buoni) cui ci ha abituato.