Pagina 2 di 11

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:39
da Padule85
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 14:37
Padule85 ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 14:33
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 14:21

è giunta l'ora della prima per LM :)
Non è dietro anche lui?
(Spero di no,l'ho anche giocato al fanta di Salvo)
Ahimè si. Mi sono reso protagonista di una degna gufata..... :velocipede:

Peccato
Si l'hanno inquadrato adesso :violino:

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 14:54
da udra
Stuyven dovrà fare una volatona o sul pullman fa bene a non presentarsi

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:00
da Walter_White
Hayter vs WVA

Alè :trofeo:

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:02
da udra
Poi mi dovranno spiegare perchè Kwiatkowski dietro a Ganna, servita su un piatto d'argento in pratica senza che ce ne fosse bisogno

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:04
da Luca90
Wva facile proprio

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:04
da Pafer1
Volata di freddezza, bravo Wout :clap:

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:08
da Leonardo Civitella
udra ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 15:02 Poi mi dovranno spiegare perchè Kwiatkowski dietro a Ganna, servita su un piatto d'argento in pratica senza che ce ne fosse bisogno
Non credo sarebbe cambiato tanto. Seppur abbia preso la traiettoria migliore Hayter è stato praticamente annichilito. Wout troppo superiore

Bene Page quarto.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:08
da Walter_White
udra ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 14:54 Stuyven dovrà fare una volatona o sul pullman fa bene a non presentarsi
Manco podio, mi sa che da domani i Trek non fan più azioni così :diavoletto:

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:11
da udra
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 15:08 Non credo sarebbe cambiato tanto. Seppur abbia preso la traiettoria migliore Hayter è stato praticamente annichilito. Wout troppo superiore
Sarebbe cambiato che invece di partire da casa di dio a velocità bassa, Ganna ti lasciava più vicino e probabilmente anche con una punta più alta.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:12
da udra
Walter_White ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 15:08
udra ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 14:54 Stuyven dovrà fare una volatona o sul pullman fa bene a non presentarsi
Manco podio, mi sa che da domani i Trek non fan più azioni così :diavoletto:
Vabbè, capita quando credi di avere un mammasantissima in squadra

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:15
da Leonardo Civitella
udra ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 15:11
Leonardo Civitella ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 15:08 Non credo sarebbe cambiato tanto. Seppur abbia preso la traiettoria migliore Hayter è stato praticamente annichilito. Wout troppo superiore
Sarebbe cambiato che invece di partire da casa di dio a velocità bassa, Ganna ti lasciava più vicino e probabilmente anche con una punta più alta.
Wout è partito praticamente in contemporanea, Hayter credo non l'avrebbe vinta nemmeno partendo a 50m dall'arrivo.

Poi che Ganna dovesse esser l'ultimo uomo non posso che concordare, ma se lo fosse stato oggi il risultato non sarebbe cambiato.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:16
da Luca90
oggi wva di un livello nettamente superiore, ha vinto controllando proprio...

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 15:16
da Tommeke92
Quando rientra da uno stop vince sempre, grande Wout :cuore:

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 16:59
da pietro
udra ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 15:02 Poi mi dovranno spiegare perchè Kwiatkowski dietro a Ganna, servita su un piatto d'argento in pratica senza che ce ne fosse bisogno
Anche io non sono d'accordo con la mossa della Ineos, ma penso che se avessero utilizzato Ganna come ultimo uomo Wout si sarebbe trovato ancora meglio

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 18:11
da Bomby
E se Ganna (soprannominato gatto di marmo, cit. lui stesso) si trovasse male nei finali concitati?

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 18:14
da pietro
Bomby ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 18:11 E se Ganna (soprannominato gatto di marmo, cit. lui stesso) si trovasse male nei finali concitati?
Questo è abbastanza evidente da come si muove in gruppo quando ci sono le volate, però oggi secondo me avrebbe potuto tranquillamente scambiarsi di ruolo con Kwiato senza trovarsi per questo in difficoltà

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 18:36
da Bomby
Ma se non si trova bene, non si trova bene: perché rischiare? Oltretutto ha altri e più importanti obiettivi di una tappa al Delfinato.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 19:04
da udra
Bomby ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 18:11 E se Ganna (soprannominato gatto di marmo, cit. lui stesso) si trovasse male nei finali concitati?
Ottimo, e allora perché ha tirato fuori i due dalla mischia se si trova male nei finali concitati? Lo vedono arrivare e si aprono le acque? :D
Oggi non era mica una volata di quelle del Tour, erano tutti per conto loro tolti gli ineos

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 21:08
da Gimbatbu
WVA può perdere da Jacobsen, Ewan e simili, Hayter lo può battere solo in circostanze ultrafavorevoli, e non era oggi il caso.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 8:39
da maurofacoltosi
La seconda tappa porta ad affrontare le prime salite di un certa consistenza ma prive di grandi pendenze. Probabile arrivo in volata a gruppo ristretto ma senza i velocisti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

FOTORICOGNIZIONE

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=60871

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 9:14
da Walter_White
Direi di nuovo Hayter vs WVA ma se nessuna squadra fa forcing potrebbero resistere anche i velocisti puri

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 9:30
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 9:14 Direi di nuovo Hayter vs WVA ma se nessuna squadra fa forcing potrebbero resistere anche i velocisti puri
Oggi è forse pure più complicato staccare i velocisti visto che la salita, benchè più lunga di quella di ieri, è posta ad oltre 50 km dall'arrivo. Il finale non mi sembra così complicato.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 10:16
da udra
Walter_White ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 9:14 Direi di nuovo Hayter vs WVA ma se nessuna squadra fa forcing potrebbero resistere anche i velocisti puri
Magari Stuyven ha preso la sindrome di Sagan del Tour 2020, non si sa mai :diavoletto:
Comunque Van Aert può tranquillamente vincere tutte e 6 le prime tappe se si impegnasse, forse solo il primo arrivo in salita è troppo per lui

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 10:33
da Walter_White
udra ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 10:16
Walter_White ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 9:14 Direi di nuovo Hayter vs WVA ma se nessuna squadra fa forcing potrebbero resistere anche i velocisti puri
Magari Stuyven ha preso la sindrome di Sagan del Tour 2020, non si sa mai :diavoletto:
Comunque Van Aert può tranquillamente vincere tutte e 6 le prime tappe se si impegnasse, forse solo il primo arrivo in salita è troppo per lui
Magari tira il fiato domani per arrivare più riposato alla crono ma non credo. C'è da dire che Ganna dopo l'altura di solito è un po' imballato quindi la sfida sarà molto equilibrata :gnam:

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 15:08
da pietro
Occhio alla fuga perché l'ultima parte di tappa è in leggera discesa e il vantaggio non indifferente

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 15:12
da Walter_White
pietro ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 15:08 Occhio alla fuga perché l'ultima parte di tappa è in leggera discesa e il vantaggio non indifferente
Se non guadagnano almeno 2' nel tratto dopo la salita mi sa che arrivano

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 15:18
da Slegar
Carapaz ancora in maglia rosa?

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 15:22
da udra
Mi risulta difficile capire cosa sia venuto qua a fare Groenewegen.
Visto che di sprint ce ne sono proprio pochi al Tour, quantomeno quelli scontati, se vuole arrivare a Parigi deve mettere su un po' di resistenza nelle gambe e allora può starci ma se l'obiettivo era vincere delle tappe, boh, tanto valeva correre lo ZLM a casa sua che poteva vincere anche la classifica generale.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 15:23
da Gimbatbu
:old:
Slegar ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 15:18 Carapaz ancora in maglia rosa?
Sì, ma sulla Marmolada rischia, l'ha detto Beppe...

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 15:24
da Slegar
Gimbatbu ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 15:23 :old:
Slegar ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 15:18 Carapaz ancora in maglia rosa?
Sì, ma sulla Marmolada rischia, l'ha detto Beppe...
Mi sa che rischia prima; adesso s'è messo lui davanti al suo gregario.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 15:41
da Walter_White
E che round 2 tra Hayter e WVA sia :sherlock:

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:09
da pietro
Benoot badante di Rogic. Il belga sta ipotecando la convocazione al Tour

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:28
da Walter_White
udra ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 10:16
Magari Stuyven ha preso la sindrome di Sagan del Tour 2020, non si sa mai :diavoletto:
Eccoli :diavoletto:

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:30
da pietro
La Jumbo non muove mai un dito

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:32
da Walter_White
Se la moto li porta fino all'ultimo km arrivano

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:35
da udra
Nessuno vuole farsi battere da van Aert e la jumbo non si prende responsabilità

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:35
da Walter_White
Jumbo imbarazzante

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:37
da pietro
Oscena la tattica Jumbo

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:39
da Walter_White
In Jumbo veramente hanno scimmie in ammiraglia

Certo, senza la scia della moto dopo il GPM non arrivavano, ma vabbè

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:41
da udra
Se hai van Aert in squadra devi pure aspettarti che non ti portino al traguardo come ha fatto la Trek ieri, e quasi pure oggi.
È il problema di gestire un cacciatore di tappe e un uomo di classifica, bello grosso

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:41
da pietro
Gran volata Vuillermoz. Peccato per Le Gac perché ne aveva ma è stato troppo generoso.

Complimentoni ai DS Jumbo che son riusciti a buttar via una vittoria cosi

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:48
da Mario Rossi
Ma in tutto questo marasma Vingegaard dove era? Roglic la tirata di 1 km l'ha fatta, il danese era disperso in fondo al gruppo. Mi ripeto, il danese quest'anno farà chissà quanti casini....

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:53
da pietro
Mario Rossi ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 16:48 Ma in tutto questo marasma Vingegaard dove era? Roglic la tirata di 1 km l'ha fatta, il danese era disperso in fondo al gruppo. Mi ripeto, il danese quest'anno farà chissà quanti casini....
Era davanti fino ai -4, poi si è perso. Ma nel finale di oggi non era compito suo o di Roglic tirare, bastava svegliarsi prima e mettere Kruijswijk a collaborare con Amador e Skuijns

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 16:59
da JineteRojo
Potrebbe essere che comunque oltre all'ammiraglia, abbia influito anche la poca abitudine ad essere capitano di WVA?
Secondo me se qualcun altro fosse stato così favorito per oggi, avrebbe chiesto in prima persona di ricucire.

Edit.
Non so se sia meglio attitudine o abitudine.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 17:04
da Tranchée d'Arenberg
Mario Rossi ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 16:48 Ma in tutto questo marasma Vingegaard dove era? Roglic la tirata di 1 km l'ha fatta, il danese era disperso in fondo al gruppo. Mi ripeto, il danese quest'anno farà chissà quanti casini....
Il danese per caso l'anno scorso è arrivato 2° al Tour. Ora secondo te farà casini perchè in una tappa poco significativa del Delfinato ai -4 non era davanti a tirare per la volata di Van Aert. Estrapolazione più forzata non si poteva fare a meno di non aver niente contro il ragazzo.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 17:08
da Gimbatbu
JineteRojo ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 16:59 Potrebbe essere che comunque oltre all'ammiraglia, abbia influito anche la poca abitudine ad essere capitano di WVA?
Secondo me se qualcun altro fosse stato così favorito per oggi, avrebbe chiesto in prima persona di ricucire.

Edit.
Non so se sia meglio attitudine o abitudine.
È un campione, ma nel momento che ha deciso di andare nella Jumbo ha indirizzato la sua carriera su binari ben precisi e, purtroppo per lui, con rigidi paletti.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 17:12
da Mario Rossi
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 17:04
Mario Rossi ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 16:48 Ma in tutto questo marasma Vingegaard dove era? Roglic la tirata di 1 km l'ha fatta, il danese era disperso in fondo al gruppo. Mi ripeto, il danese quest'anno farà chissà quanti casini....
Il danese per caso l'anno scorso è arrivato 2° al Tour. Ora secondo te farà casini perchè in una tappa poco significativa del Delfinato ai -4 non era davanti a tirare per la volata di Van Aert. Estrapolazione più forzata non si poteva fare a meno di non aver niente contro il ragazzo.
Niente contro Jonas. La mia affermazione, e penso che Pietro lo abbia capito rispondendomi cortesemente facendomi notare una cosa che mi era sfuggita, era legata a una constatazione fatta sul topic del danese, per altro confermata oggi. La mia tesi era che avere 3 capitani al Tour non fosse sostenibile, perchè qualcuno avrebbe corso col bilancino. Detto fatto. In 2 tappe a Wout è sempre mancato un uomo.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 17:16
da Tranchée d'Arenberg
Mario Rossi ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 17:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 17:04
Mario Rossi ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 16:48 Ma in tutto questo marasma Vingegaard dove era? Roglic la tirata di 1 km l'ha fatta, il danese era disperso in fondo al gruppo. Mi ripeto, il danese quest'anno farà chissà quanti casini....
Il danese per caso l'anno scorso è arrivato 2° al Tour. Ora secondo te farà casini perchè in una tappa poco significativa del Delfinato ai -4 non era davanti a tirare per la volata di Van Aert. Estrapolazione più forzata non si poteva fare a meno di non aver niente contro il ragazzo.
Niente contro Jonas. La mia affermazione, e penso che Pietro lo abbia capito rispondendomi cortesemente facendomi notare una cosa che mi era sfuggita, era legata a una constatazione fatta sul topic del danese, per altro confermata oggi. La mia tesi era che avere 3 capitani al Tour non fosse sostenibile, perchè qualcuno avrebbe corso col bilancino. Detto fatto. In 2 tappe a Wout è sempre mancato un uomo.
A Wout non è mancato un uomo, ma la squadra nel suo complesso. Citi pietro, ma evidentemente hai tralasciato totalmente il senso del suo post:
pietro ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 16:53 Era davanti fino ai -4, poi si è perso. Ma nel finale di oggi non era compito suo o di Roglic tirare, bastava svegliarsi prima e mettere Kruijswijk a collaborare con Amador e Skuijns

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 17:22
da Tour de Berghem
Gimbatbu ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 17:08
JineteRojo ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 16:59 Potrebbe essere che comunque oltre all'ammiraglia, abbia influito anche la poca abitudine ad essere capitano di WVA?
Secondo me se qualcun altro fosse stato così favorito per oggi, avrebbe chiesto in prima persona di ricucire.

Edit.
Non so se sia meglio attitudine o abitudine.
È un campione, ma nel momento che ha deciso di andare nella Jumbo ha indirizzato la sua carriera su binari ben precisi e, purtroppo per lui, con rigidi paletti.
Se vuole vincere tante corse importanti (e non parlo di tappe al tour o la verde ma parlo di monumento e altre classiche importanti) WVa dovrebbe lasciare la Jumbo e accasarsi in una squadra che lo supporti pienamente.
Boonen non doveva fare da gregario a nessuno.
Certo a meno che abbia deciso lui di anteporre il portafoglio a tante vittorie. In questo caso ovviamente fatti suoi, ognuno fa le sue scelte.

Re: Critérium du Dauphiné 2022 (5-12 giugno)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 17:23
da ciclistapazzo
Mario Rossi ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 17:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 17:04
Mario Rossi ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 16:48 Ma in tutto questo marasma Vingegaard dove era? Roglic la tirata di 1 km l'ha fatta, il danese era disperso in fondo al gruppo. Mi ripeto, il danese quest'anno farà chissà quanti casini....
Il danese per caso l'anno scorso è arrivato 2° al Tour. Ora secondo te farà casini perchè in una tappa poco significativa del Delfinato ai -4 non era davanti a tirare per la volata di Van Aert. Estrapolazione più forzata non si poteva fare a meno di non aver niente contro il ragazzo.
Niente contro Jonas. La mia affermazione, e penso che Pietro lo abbia capito rispondendomi cortesemente facendomi notare una cosa che mi era sfuggita, era legata a una constatazione fatta sul topic del danese, per altro confermata oggi. La mia tesi era che avere 3 capitani al Tour non fosse sostenibile, perchè qualcuno avrebbe corso col bilancino. Detto fatto. In 2 tappe a Wout è sempre mancato un uomo.
se Roglic sta bene il capitano per la generale è uno, Jonas sarà utile per movimentare o provare a attaccare Pogacar, sempre che abbia le gambe, perché quest'anno per ora non ha mai incantato. Il risultato migliore è stato alla Tirreno Adriatica dove, però, Pogacar lo ha surclassato in scioltezza. All'Euskadi è andato maluccio, per esempio.